Monteveglio e Scandalo segreto: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.40 - Disambigua corretto un collegamento - Bazzano / Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Errori comuni) |
Ampliati dati tecnici |
||
Riga 1:
{{S|film drammatici}}
{{Film
|titolo italiano = Scandalo segreto
|paese = [[Italia]]
|paese 2 =
|paese 3 =
|titolo alfabetico = Scandalo segreto
|anno uscita = [[1990]]
|genere = drammatico
|regista = [[Monica Vitti]]
|produttore = Roberto Russo
|casa produzione = [[Komika Film]], [[Reteitalia]]
|soggetto = Monica Vitti, [[Roberto Russo (regista)|Roberto Russo]]
|sceneggiatore = Monica Vitti, [[Gianfranco Clerici]], Roberto Russo
|attori =
* [[Monica Vitti]]: Margherita
* [[Catherine Spaak]]: Laura
* [[Gino Pernice]]: Paolo Morelli
* [[Elliott Gould]]: Tony
* [[Carmen Onorati]]
* [[Pietro De Vico]]
* [[Daniele Stroppa]]
* [[Gianni Oliveri]]
* [[Daniela Rindi]]
|doppiatori originali =
* [[Pino Locchi]]: Tony
|fotografo = [[Luigi Kuveiller]]
|montatore = [[Alberto Gallitti]]
|musicista =
|scenografo = [[Luciana Marinucci]]
|costumista = [[Nicoletta Ercole]]
|truccatrice = [[Rosalba Cimino]]
}}
'''''Scandalo segreto''''' è un [[film]] del [[1990]] scritto, diretto e interpretato da [[Monica Vitti]], qui al suo ultimo lavoro cinematografico.
==
Margherita riceve in dono una telecamera da un amico regista e riprende casualmente un appuntamento del marito con una vecchia amica. La crisi coniugale è dietro l'angolo ma a consolare la protagonista interviene il regista.
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|cinema}}
[[Categoria:
|