== Collegamenti esterni modificati ==
{{Film
|titolo italiano = Mamma, ho riperso l'aereo: mi sono smarrito a New York
|immagine = Home Alone 2.png
|didascalia = Una scena del film
|titolo originale = Home Alone 2: Lost in New York
|paese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|anno uscita = [[1992]]
|genere = commedia
|genere 2 = avventura
|regista = [[Chris Columbus]]
|soggetto = [[John Hughes (regista)|John Hughes]]
|sceneggiatore = John Hughes
|casa produzione = [[20th Century Fox]], [[John Hughes (regista)|Hughes Entertainment]]
|attori =
* [[Macaulay Culkin]]: Kevin McCallister
* [[Joe Pesci]]: Harry Lime
* [[Daniel Stern (attore)|Daniel Stern]]: Marvin "Marv" Merchants
* [[Brenda Fricker]]: signora dei piccioni
* [[Catherine O'Hara]]: Kate McCallister
* [[John Heard]]: Peter McCallister
* [[Tim Curry]]: Hector, il concierge
* [[Rob Schneider]]: Cedrick, il facchino
* [[Dana Ivey]]: portinaia del Plaza Hotel
* [[Devin Ratray]]: Buzz McCallister
* [[Eddie Bracken]]: signor Duncan
* [[Gerry Bamman]]: zio Frank McCallister
* [[Terrie Snell]]: zia Leslie McCallister
* [[Kieran Culkin]]: Fuller McCallister
* [[Michael C. Maronna]]: Jeff McCallister
* [[Hillary Wolf]]: Megan McCallister
* [[Maureen Elisabeth Shay]]: Linnie McCallister
* [[Jedidiah Cohen]]: Rod McCallister
* [[Diana Rein]]: Sondra McCallister
* [[Senta Moses]]: Tracy McCallister
* [[Anna Slotky]]: Brooke McCallister
* [[Fred Krause]]: ufficiale Cliff
* [[Ralph Foody]]: gangster Johnny (in ''Angeli dalla faccia sporca'')
* [[Clare Hoak]]: ragazza di Johnny (in ''Angeli dalla faccia sporca'')
* [[Leigh Zimmerman]]: passante attraente
* [[Donald Trump]]: se stesso
|doppiatori italiani =
* [[Ilaria Stagni]]: Kevin McCallister
* [[Saverio Moriones]]: Harry Lime
* [[Mino Caprio]]: Marvin "Marv" Merchants
* [[Marzia Ubaldi]]: signora dei piccioni
* [[Stefania Patruno]]: Kate McCallister
* [[Carlo Valli]]: Peter McCallister
* [[Massimo Dapporto]]: Hector, il concierge
* [[Riccardo Rossi (doppiatore)|Riccardo Rossi]]: Cedrick, il fattorino
* [[Giorgio Milana]]: Buzz McCallister
* [[Pino Ferrara]]: signor Duncan
* [[Armando Bandini]]: zio Frank McCallister
* [[Lorenza Biella]]: zia Leslie McCallister
* [[Davide Perino]]: Fuller McCallister
* [[Laura Lenghi]]: Megan McCallister
* [[Monica Vulcano]]: Linnie McCallister
* [[Mario Milita]]: ufficiale Cliff
* [[Renato Cortesi]]: gangster Johnny (in ''Angeli dalla faccia sporca'')
|fotografo = [[Julio Macat]]
|montatore = [[Raja Gosnell]]
|effetti speciali =
|musicista = [[John Williams]]
|scenografo =
}}
Gentili utenti,
'''''Mamma, ho riperso l'aereo: mi sono smarrito a New York''''' (''Home Alone 2: Lost in New York'') è un [[film]] del [[1992]] diretto da [[Chris Columbus]], [[sequel]] di ''[[Mamma, ho perso l'aereo]]''.
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Anfibolo. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106195983 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
== Trama ==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110722064804/http://www_crystal.unipv.it/focus1.htm per http://www_crystal.unipv.it/focus1.htm
La famiglia McCallister decide di passare le vacanze natalizie a [[Miami]]. Questa volta Kevin non viene dimenticato a casa come l'anno precedente, ma nella confusione dell'aeroporto perde di vista i genitori e s'imbarca su un aereo sbagliato, dopo aver seguito un uomo fisicamente simile al padre e con un cappotto identico a quello dell'uomo; salito sull'aereo inizia ad ascoltare della musica in cuffia, e non sente gli annunci vocali a bordo, giungendo inconsapevolmente a [[New York]]. Mentre i genitori, giunti a Miami, contattano la polizia per le ricerche, Kevin non si spaventa e dà inizio alle sue avventurose vacanze, complice la carta di credito del padre rimasta a lui con la quale, per cominciare, prenota una lussuosa camera all'[[Hotel Plaza]].
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Il giorno dopo Kevin viene scoperto dal personale dell'albergo. Il bambino, inoltre, deve fare nuovamente i conti con due sue vecchie conoscenze, i ladri Harry e Marv, evasi da poco di prigione ed anch'essi arrivati a New York, questa volta per svaligiare negozi, ma ancora desiderosi di vendicarsi sul bambino.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 19:55, 30 giu 2019 (CEST)
La coppia di ladri ha l'intenzione di nascondersi nel negozio dei giocattoli del signor Duncan per derubarlo proprio a mezzanotte della vigilia di Natale, sottraendo i soldi dalla cassa del negozio ed i fondi benefici destinati ad un ospedale pediatrico, per poi scappare e rifugiarsi in un altro stato, una volta messo a segno il colpo. Kevin, dopo averli nuovamente incontrati, finisce nelle loro mani, registra il loro piano grazie ad un registratore vocale e riesce a fuggire di nuovo da loro, grazie all'aiuto di una passante.
Kevin si rifugia a [[Central Park]], incontra la ''donna dei piccioni'', una signora di buon cuore caduta in disgrazia che vive come [[senzatetto]] ed è sempre accompagnata da molti piccioni, che tratta come fossero suoi animali da compagnia. Inizialmente Kevin ne rimane terrorizzato ogni volta che la vede, ma in breve ne diventerà amico.
La donna porta Kevin nel sottotetto del [[Carnegie Hall]], dove un'orchestra sta eseguendo "[[Adeste fideles]]", confidandogli che da quel posto ha assistito di nascosto alla grande musica come [[Ella Fitzgerald]], [[Count Basie]], [[Frank Sinatra]], [[Luciano Pavarotti]] e tanti altri famosi artisti. Lei gli confida come la sua vita sia crollata e lui le dà qualche consiglio, promettendole che sarà suo amico.
Allontanatosi dalla donna dei piccioni, Kevin, ricordandosi dell'inevitabile colpo di Harry e Marv, trasforma la vecchia casa degli zii Rob e Georgette (trasferitisi altrove da tempo) nella sua fortezza, piazzando una nuova serie di trappole. Scattando alcune foto ai due ladri, intenti ad imborsare i soldi, il bambino li attira dal negozio fino alla casa degli zii.
Quando finalmente i due riescono a catturare Kevin e sono sul punto di sparargli, la donna dei piccioni accorre in suo aiuto, cospargendo di mangime per uccelli i due malviventi, che vengono letteralmente travolti e beccati dai piccioni. Nel mentre la polizia li trova, grazie ad una telefonata ed ai fuochi artificiali di Kevin, arrestandoli con le prove in mano. Questa volta però, i due vengono rinchiusi nel carcere di massima sicurezza.
Intanto la madre di Kevin ed il resto della famiglia vengono a sapere dal personale del Plaza (ai quali era rimasta la carta di credito) che il figlio si trova a New York; la madre lo va a cercare per tutta la città fino a ritrovarlo al [[Rockefeller Center]], di fronte al più grande albero di Natale di New York, trovandolo e riconciliandosi, per poi passare la notte della vigilia all'Hotel Plaza come ospiti.
Ma Kevin non potrà sottrarsi alla tremenda collera del padre, il quale dovrà sostenere quasi 1.000 dollari di servizio in camera.
== Produzione ==
Le riprese si sono svolte dal 9 dicembre [[1991]] al 6 maggio [[1992]].<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.it/title/tt0104431/business|accesso=29 ottobre 2011|editore=[[Internet Movie Database]]|titolo=Box office / incassi per Mamma, ho riperso l'aereo: mi sono smarrito a New York (1992)}}</ref>
Per le riprese dell'abitazione della famiglia McCallister venne nuovamente scelta 671 Lincoln Avenue a [[Winnetka]], [[Illinois]].
La scuola di Kevin, dove venne girata la scena della recita di [[Natale]], è la stessa ancora oggi situata in 2417 Prairie Avenue, ad [[Evanston (Illinois)|Evanston]].
Per la solita corsa in aeroporto anche questa volta fu scelto l'[[Aeroporto Internazionale di Chicago-O'Hare]].
Alcune scene ambientate a [[New York]], in realtà vennero girate a [[Chicago]], come: le scene al ''Duncan's Toy Chest'', girate presso il [[Rookery Building]] al 202 South LaSalle Street (per le riprese esterne) e presso l'[[Uptown Theatre]] a North Broadway (per le riprese interne);
altra ___location "[[New York|newyorkese]]", ma sempre girata a Chicago, è quella inerente alla suite di lusso dell'[[Hotel Plaza]] girata all'[[Hilton Chicago]] presso South Michigan Avenue.
Altra ___location non girata in [[New York]] è la casa diroccata degli zii di Kevin, dove venne sfruttato un set cinematografico degli Universal Studios di [[Los Angeles]], la ''Brownstone Street''.
Scene girate effettivamente a [[New York]] si possono ricordare: presso il ''Queensboro Bridge'', il [[World Trade Center]], [[Central Park]], l'[[Hotel Plaza]], ecc.
Per le scene dell'arrivo dei McCallister in [[Florida]] vennero in realtà girate in [[California]], presso l'[[Aeroporto Internazionale di Los Angeles]] e ''Villa de Dolphiné'' a [[Long Beach (California)|Long Beach]].<ref>{{cita web|url=http://www.themoviedistrict.com/home-alone/|titolo=TUTTE LE LOCATION ESATTE DI "MAMMA, HO RIPERSO L'AEREO: MI SONO SMARRITO A NEW YORK"|sito=themoviedistrict.com}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.itsfilmedthere.com/2010/01/home-alone-2.html|titolo=TUTTE LE LOCATION ESATTE DI "MAMMA, HO RIPERSO L'AEREO: MI SONO SMARRITO A NEW YORK"|sito=itsfilmedthere.com}}</ref>
=== Camei ===
Nella scena in cui Kevin, entrando per la prima volta in albergo, chiede dove si trovi la hall, l'uomo che gli risponde è il magnate newyorkese [[Donald Trump]], all'epoca del film proprietario del Plaza Hotel e, dal [[2017]], 45° presidente degli Stati Uniti d'America.<ref>'Guida ai Film 2009' di Leonard Maltin pag.1225</ref>
Anche il regista [[Chris Columbus]] appare in un piccolo cameo, nel ruolo di uno dei clienti al negozio di giocattoli Duncan.
== Distribuzione ==
Il film è uscito negli [[Stati Uniti d'America]] il 20 novembre [[1992]] ed in [[Italia]] il 18 dicembre dello stesso anno.<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0104431/releaseinfo|accesso=30 dicembre 2011|editore=[[Internet Movie Database]]|titolo=Date di uscita per Mamma, ho riperso l'aereo: mi sono smarrito a New York (1992)}}</ref>
{|class="wikitable"
|-
! Nazione !! Prima
|-
| {{USA}} || 20 novembre 1992
|-
| {{ESP}} || 4 dicembre 1992
|-
| {{ZAF}} || 4 dicembre 1992
|-
| {{IDN}} || 8 dicembre 1992
|-
| {{ISL}} || 9 dicembre 1992
|-
| {{AUS}} || 10 dicembre 1992
|-
| {{DEU}} || 10 dicembre 1992
|-
| {{FIN}} || 11 dicembre 1992
|-
| {{GBR}} || 11 dicembre 1992
|-
| {{IRL}} || 11 dicembre 1992
|-
| {{FRA}} || 16 dicembre 1992
|-
| {{CSK}} || 17 dicembre 1992
|-
| {{HKG 1959-1997}} || 17 dicembre 1992
|-
| {{NLD}} || 17 dicembre 1992
|-
| {{BRA}} || 18 dicembre 1992
|-
| {{HUN}} || 18 dicembre 1992
|-
| {{ITA}} || 18 dicembre 1992
|-
| {{KOR}} || 18 dicembre 1992
|-
| {{PRT}} || 18 dicembre 1992
|-
| {{JPN}} || 19 dicembre 1992
|-
| {{ARG}} || 24 dicembre 1992
|-
| {{TWN}} || 24 dicembre 1992
|-
| {{COL}} || 25 dicembre 1992
|-
| {{DNK}} || 25 dicembre 1992
|-
| {{SWE}} || 25 dicembre 1992
|-
| {{URY}} || 25 dicembre 1992
|-
| {{TUR}} || 15 gennaio 1993
|-
| {{EGY}} || 18 gennaio 1993
|-
| {{EST}} || 17 dicembre 1993
|-
| {{RUS}} || 23 dicembre 1994
|-
| {{UKR}} || 23 dicembre 1994
|}
== Incassi ==
Il film ha incassato circa 30 milioni di dollari nelle sale americane soltanto nel primo weekend di programmazione;<ref name="Incassi">{{BoxOfficeMojo|accesso = 16 settembre 2018}}</ref> l'incasso totale è stato di quasi 359 milioni in tutto il mondo, non riuscendo però ad eguagliare il primo film, che aveva incassato oltre 476 milioni di dollari.<ref name="Incassi"/> Fu terzo maggior successo dell'anno alle spalle di ''[[Aladdin (film 1992)|Aladdin]]'' e ''[[Guardia del corpo (film)|Guardia del corpo]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://boxofficemojo.com/yearly/chart/?view2=worldwide&yr=1992&p=.htm|titolo=1992 Worldwide Grosses|accesso=16 settembre 2018}}</ref>
== Location a New York ==
<gallery>
File:Plaza hotel.jpg|L'[[Hotel Plaza]]
File:Looking towards Fifth Avenue from Central Park during Autumn, NYC.jpg|Il [[Central Park]]
File:Bethesda Fountain central park3.jpg|Bethesda Fountain al [[Central Park]]
File:Rockefeller Center1021.jpg|Il [[Rockefeller Center]]
File:WTC New York 1992 Sander Lamme.jpg|Il [[World Trade Center]] nel [[1992]] nove anni prima dell'[[Attentati dell'11 settembre 2001|attentato]]
</gallery>
== Riconoscimenti ==
* 1993 - '''[[BMI Film & TV Award]]'''
** ''Miglior colonna sonora'' a [[John Williams]]
* 1993 - '''[[Kids' Choice Awards]]'''
** Nomination ''Miglior attore protagonista'' a [[Macaulay Culkin]]
* 1993 - '''[[People's Choice Awards]]'''
** ''Miglior film commedia''
* 1994 - '''[[Young Artist Awards]]'''
** Nomination ''Miglior attrice giovane'' a [[Senta Moses]]
* 1993 - '''[[American Comedy Awards]]'''
** Nomination ''Attore non protagonista più divertente'' a [[Joe Pesci]]
* 1993 - '''[[Golden Screen]]'''
** ''Golden Screen''
==Sequel==
* ''[[Mamma, ho preso il morbillo]]'' (''Home Alone 3'') ([[1997]])
* ''[[Mamma, ho allagato la casa]]'' (''Home Alone 4: Taking Back the House'') ([[2002]])
* ''[[Holiday Heist - Mamma, ho visto un fantasma|Mamma, ho visto un fantasma]]'' (''Home Alone 5: The Holiday Heist'') ([[2012]])
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
*[[All Alone on Christmas]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q=Mamma, ho riperso l'aereo - Mi sono smarrito a New York|etichetta=''Mamma, ho riperso l'aereo - Mi sono smarrito a New York''}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Home Alone}}
{{Chris Columbus}}
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film 20th Century Fox]]
[[Categoria:Film commedia d'avventura]]
[[Categoria:Film natalizi]]
[[Categoria:Film ambientati a Chicago]]
[[Categoria:Film ambientati a New York]]
[[Categoria:Film ambientati a Miami]]
[[Categoria:Home Alone]]
[[Categoria:Film girati a New York]]
[[Categoria:Film con attori bambini]]
|