== Collegamenti esterni modificati ==
{{Sportivo
|Nome = Walter Gargano
|NomeCompleto = Walter Alejandro Gargano Guevara
|Immagine = Walter Gargano - SSC Neapel (1).jpg
|Didascalia =
|CodiceNazione = {{URY}}
|Altezza = 169
|Peso = 65
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio Monterrey}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|2001-2003 |{{Calcio Danubio|G}} |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2003-2007 |{{Calcio Danubio|G}} |102 (3)
|2007-2012 |{{Calcio Napoli|G}} |165 (4)
|2012-2013 |→ {{Calcio Inter|G}} |28 (0)
|2013-2014 |→ {{Calcio Parma|G}} |22 (1)
|2014-2015 |{{Calcio Napoli|G}} |24 (0)
|2015- |{{Calcio Monterrey|G}} |18 (0)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2006- |{{Naz|CA|URY}} | 62 (1)
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Copa América}}
{{MedaglieOro|{{AmC|2011}}}}
|Aggiornato = 18 gennaio 2016
}}
{{Bio
|Nome = Walter Alejandro
|Cognome = Gargano Guevara
|Sesso = M
|LuogoNascita = Paysandú
|GiornoMeseNascita = 23 luglio
|AnnoNascita = 1984
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = uruguaiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del [[Club de Fútbol Monterrey|Monterrey]] e della [[Nazionale di calcio dell'Uruguay|Nazionale uruguaiana]]
}}
Gentili utenti,
Viene soprannominato ''Uragano'' o ''El Mota''.<ref>[http://www.calcionapoli24.it/?action=read&idnotizia=51577 Valeri ammonisce Gargano. El Mota salterà l'eventuale finale] calcionapoli24.it</ref>
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Anfibolo. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106195983 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
== Biografia ==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110722064804/http://www_crystal.unipv.it/focus1.htm per http://www_crystal.unipv.it/focus1.htm
È sposato con Michaela (detta Miska) Hamšíková,<ref>{{cita web|url=http://www.calcionapoli24.it/?action=read&idnotizia=63092|titolo=FOTO - Miska: "Gargano in allenamento con la Celeste"|accesso=|editore=calcionapoli24.it|data=31 maggio 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.amonapoli.it/calcio/notizie/miska-hamsikova-nostro-figlio-gia-da-i-primi-calci/|titolo=Miska Hamsikova: “Nostro figlio già dà i primi calci”|accesso=|editore=amonapoli.it|data=3 dicembre 2011}}</ref> sorella di [[Marek Hamšík]], compagno di squadra nel [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] per sei stagioni (2007-2012 e 2014-2015).<ref name=mat/><ref name=mat/> La coppia ha due figli: Matias, nato il 7 maggio [[2010]],<ref name=mat>{{cita web|url=http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=3289&content=0|titolo=Walter Gargano papà, è nato Matias|accesso=|editore=sscnapoli.it|data=7 maggio 2010}}</ref> e Thiago, nato il 7 aprile [[2012]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttonapoli.net/?action=read&idnotizia=90954|titolo=Hamsik: "Congratulazioni a Miska e Gargano per il secondo figlio"|accesso=|editore=tuttonapoli.net|data=9 aprile 2012}}</ref> Possiede il [[passaporto italiano]] grazie alle origini [[italia]]ne (i suoi nonni erano di [[Marsico Nuovo]], [[provincia di Potenza]]),<ref>{{cita web |url=http://edicola.lagazzettadelmezzogiorno.it/olive/ode/GDM/LandingPage/LandingPage.aspx?href=R0RNLzIwMTAvMDYvMjI.&pageno=OTk.&entity=QXIwOTkwMA..&view=ZW50aXR5 |titolo=C'è un po' di Basilicata ai mondiali di Sudafrica con Gerardo Martino |editore=lagazzettadelmezzogiorno.it |accesso=30 giugno 2010}}</ref>
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
== Caratteristiche tecniche ==
{{Citazione|Faccio del pressing e del dinamismo le mie armi migliori. Per la verità, mi piace anche battere a rete.|Walter Gargano, 27 giugno 2007<ref name=mediano/>}}
Giocatore molto duttile, capace di ricoprire i ruoli più diversi<ref name=biografia/> – dal mediano, suo ruolo originario<ref name=mediano>[http://www.tuttonapoli.net/rassegna-stampa/gargano-la-freccia-il-nuovo-mediano-corre-pia-di-tutti-21482 Gargano la freccia: il nuovo mediano corre più di tutti] tuttonapoli.net</ref><ref name=biografia/><ref>[http://www.napolisport.net/news/?id_news=47933 MONTI: "GARGANO È IL MIGLIOR MEDIANO DEL NAPOLI: PONIAMOCI DELLE DOMANDE"] napolisport.net</ref><ref>[http://www.calciomercatonews.com/2012/05/31/calciomercato-napoli-gargano-il-valencia-in-pressing-sul-mediano-di-de-laurentiis/ Calciomercato Napoli, Gargano: il Valencia in pressing sul mediano di De Laurentiis] calciomercatonews.com</ref>, alla mezzala<ref name=biografia/><ref>[http://www.spaziointer.it/2013/02/12/mota-perpetuo-gargano-in-grande-spolvero-contro-il-chievo-quando-gioca-da-mezzala/ Mota perpetuo: Gargano in grande spolvero contro il Chievo. Quando gioca da mezz’ala…] spaziointer.it</ref> - ma è come interno di centrocampo che esprime il meglio di sé, risultando efficace sia nella fase di copertura che in quella offensiva. Molto valido come [[incontrista]], quindi nella marcatura e nell'anticipo, gode di un buon senso della posizione, caratteristica che in mezzo al campo gli fa recuperare molti palloni, sfruttando anche la sua forza fisica. Gode anche di un ottimo [[dribbling]], corsa ed è molto abile nei calci piazzati. Possiede un piede destro molto educato anche se il gol non fa parte del suo repertorio ed è capace di rilanciare l'azione grazie ad una visione di gioco.<ref name=biografia/>
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 19:55, 30 giu 2019 (CEST)
Queste caratteristiche sono accentuate dal fatto di avere un [[cuore]] più grosso della media e quindi le sue frequenze cardiache non raggiungono mai valori elevati.<ref>{{cita libro|titolo=Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012|editore=Panini|anno=2012|mese=novembre|giorno=5|p=93|volume=Vol. 27 (2010-2011)}}</ref>
== Carriera ==
=== Club ===
==== Danubio ====
Nel 2001 entra nel settore giovanile del [[Danubio Fútbol Club|Danubio]]. Nel 2004 fa il suo esordio in prima squadra diventando presto un titolare, vincendo due campionati uruguaiani nel 2004 e nel 2007 e partecipando anche alla [[Copa Sudamericana]] e alla [[Copa Libertadores]].<ref name=biografia>[http://www.calciomercato.it/news/172016/LA-TATTICA-DEL-MERCATO-Inter-ecco-Gargano.html LA TATTICA DEL MERCATO: Inter, ecco Gargano] calciomercato.it</ref>
==== Napoli ====
[[File:Walter Gargano - SSC Neapel (3).jpg|thumb|upright|left|Gargano nel [[2009]] con la maglia del [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]]]
Il 24 luglio [[2007]] il centrocampista uruguagio passa al [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], con il quale firma un contratto fino al [[2012]].<ref>[http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=556&content=0 Gargano al Napoli: contratto di cinque anni], sscnapoli.it</ref> Costato 3,2 milioni di euro, gli viene accordato inizialmente un ingaggio sui 200.000 euro.<ref>[http://www.calcionapoli24.it/le_interviste/marino-racconta-ho-un-retroscena-inedito-sull-acquisto-di-gargano-scelse-napoli-per-n193303.html Marino racconta: "Ho un retroscena inedito sull'acquisto di Gargano: scelse Napoli per un ingaggio minimo"] calcionapoli24.it</ref> Diventa subito un pilastro del centrocampo azzurro con l'allenatore [[Edoardo Reja|Reja]]<ref name=biografia/>, che già da tempo cercava un calciatore con le sue caratteristiche.<ref>[http://www.tuttonapoli.net/notizie/reja-su-gargano-il-centrocampista-che-cercavamo-21402 Reja su Gargano: "Il centrocampista che cercavamo"] tuttonapoli.net</ref> Il 29 agosto 2007, nel 3º turno di Coppa Italia contro il Torino risoltasi ai rigori, Gargano ha realizzato il quarto e ultimo tiro della sua squadra, chiudendo la partita sul punteggio di 3-2 d.c.r. con cui il Napoli ha conquistato l'accesso agli ottavi di finale.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2007/08_Agosto/29/coppa_italia_2908.shtml Coppa Italia, Juve avanti Napoli e Catania di rigore] gazzetta.it</ref> Il 20 ottobre 2007 realizza la sua prima marcatura in maglia azzurra nella gara in trasferta pareggiata 4-4 contro la [[Società Sportiva Roma|Roma]].<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2007/10_Ottobre/20/romanapoli.shtml Roma-Napoli, 4-4 da urlo Ma è spettacolo per pochi] gazzetta.it</ref> Sette giorni dopo realizza il gol del momentaneo 1-1 in Napoli-[[Juventus]], match conclusosi 3-1 in favore dei partenopei.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2007/10_Ottobre/27/na-juve.shtml Il Napoli supera la Juve con due rigori-fantasma] gazzetta.it</ref>
Nella [[Società Sportiva Calcio Napoli 2008-2009|stagione successiva]] rimane titolare anche con il nuovo allenatore [[Roberto Donadoni|Donadoni]], subentrato in panchina a marzo al posto dell'esonerato Reja.<ref name=biografia/> Durante questa annata, Gargano esordito in [[Coppa Intertoto 2008|Coppa Intertoto]] e in [[Coppa UEFA]], mentre in [[Coppa Italia 2008-2009|Coppa Italia]] ha sbagliato, nei quarti di finale contro la Juventus, il rigore decisivo che ha eliminato i partenopei dalla competizione.<ref>[http://www.calcioblog.it/post/8065/coppa-italia-juve-napoli-89-78-del-piero-scatenato-42-punti-cannavaro-re-dei-rimbalzi Coppa Italia, Juve - Napoli 4-3 dcr: bianconeri in semifinale, partita da sbadigli] calcioblog.it</ref> Il 7 marzo [[2009]] rimedia una frattura al piede in allenamento che lo tiene lontano dal terreno di gioco per 2 mesi e mezzo.<ref>[http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=2350&content=0 Gargano, frattura al piede], Articolo sul sito ufficiale</ref>
La [[Società Sportiva Calcio Napoli 2009-2010|stagione 2009-2010]] coincide con l'arrivo dell'allenatore [[Walter Mazzarri|Mazzarri]] che subito apprezza la grinta e la qualità di gioco di Gargano.<ref name=biografia/> L'11 marzo [[2010]] firma il prolungamento del contratto fino al [[2015]] con l'aumento dell'ingaggio a 1 milione di euro annui, bonus esclusi.<ref>[http://www.tuttonapoli.net/?action=read&idnotizia=43062 Napoli, oggi incontro De Laurentiis-Bentancour per il rinnovo di Gargano?], tuttonapoli.net</ref><ref>[http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/101995/Ufficiale%3A+Gargano+ha+rinnovato+con+il+Napoli+fino+al+2015 Ufficiale: Gargano ha rinnovato con il Napoli fino al 2015], corrieredellosport.it</ref><ref>[http://www.tuttonapoli.net/?action=read&idnotizia=43091 Gargano, l'agente: "Il contratto di Walter non contiene una clausola rescissoria"], tuttonapoli.net</ref> Festeggia la 100<sup>a</sup> presenza in maglia azzurra in Napoli-[[ACF Fiorentina|Fiorentina]] del 13 marzo [[2010]].<ref>[http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=3169&content=0 Napoli-Fiorentina 1-3], sscnapoli.it</ref> Nella [[Società Sportiva Calcio Napoli 2011-2012|stagione 2011-2012]] esordisce in [[UEFA Champions League]] da titolare in trasferta contro il [[Manchester City Football Club|Manchester City]], gara terminata 1-1.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Napoli/14-09-2011/grande-napoli-city-sorpreso-802883037831.shtml Grande Napoli, City sorpreso A Manchester finisce 1-1] gazzetta.it</ref> Il 21 dicembre [[2011]] torna al gol nella vittoria interna contro il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] (6-1), interrompendo così un digiuno dal gol durato quattro anni.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Napoli/21-12-2011/napoli-che-reazione-cavani-genoa-fa-figuraccia-6-1-804098876039.shtml Napoli, che reazione con Cavani Il Genoa fa una figuraccia: 6-1] gazzetta.it</ref> Il 20 maggio [[2012]] ottiene il primo trofeo italiano vincendo la [[Coppa Italia]], sebbene sia costretto a saltare la finale per squalifica.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/20-05-2012/coppa-italia-napoli-primo-ko-juve-911284460481.shtml Coppa Italia al Napoli. Primo k.o. della Juve] gazzetta.it</ref> Quattro mesi dopo, l'11 agosto, gioca titolare in [[Supercoppa italiana 2012|Supercoppa Italiana]] contro la [[Juventus Football Club|Juventus]], entrando al 68º minuto al posto di [[Marek Hamsik]]. Il Napoli perde la gara per 4-2<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/11-08-2012/supercoppa-juve-4-2-napoli-120--912220783352.shtml La Supercoppa è della Juve 4-2 al Napoli dopo 120'] gazzetta.it</ref> e Gargano, qualche giorno più tardi, annuncia di voler lasciare la società, nonostante avesse da poco prolungato di un anno il suo contratto con il Napoli fino al [[2016]].<ref>[http://www.tuttonapoli.net/in-evidenza/retroscena-sull-addio-di-gargano-prima-del-passaggio-all-inter-ha-prolungato-col-napoli-110503 Retroscena sull'addio di Gargano, prima del passaggio all'Inter ha prolungato col Napoli] tuttonapoli.net</ref>
In totale con la maglia del Napoli in 5 anni ha giocato 199 partite e segnato 4 reti.<ref name=biografia/>
==== I prestiti all'Inter e al Parma ====
[[File:Garagano Inter-Milan february 2013.jpg|thumb|upright|right|Gargano durante Inter-Milan, febbraio 2013]]
Il 23 agosto 2012 viene ufficializzata la sua cessione all'[[Inter]] in prestito oneroso con diritto di riscatto<ref>{{Cita web|url=http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=5025&content=0|titolo=Ufficiale: Walter Gargano all'Inter|editore=SscNapoli.it|accesso=24 agosto 2012}}</ref> (1,25 milioni di euro subito e 5,25 per l'eventuale acquisto a titolo definitivo<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idtmw=378617|titolo=Inter, retroscena Gargano: rinnovo col Napoli prima di partire|editore=Tuttomercatoweb.com|data=22 agosto 2012}}</ref>). Il centrocampista uruguaiano diventa subito un titolare inamovibile del centrocampo nerazzuro e il tecnico [[Andrea Stramaccioni|Stramaccioni]] lo utilizza sia da mediano e sia da mezzala o regista in un centrocampo a tre.<ref name=biografia/><ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Inter/22-08-2012/stramaccioni-rispetto-il-vaslui-cassano-gargano-saranno-utili-912344891469.shtml Stramaccioni: "Rispetto per il Vaslui Cassano e Gargano saranno utili"] gazzetta.it</ref> Il debutto da titolare con la nuova maglia è in [[Pescara Calcio|Pescara]]-Inter (0-3), prima giornata di campionato per la [[Football Club Internazionale Milano 2012-2013|stagione 2012-2013]].<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Pescara/26-08-2012/inter-tridente-cosi-fa-male-subito-cassano-pescara-domato-912394254400.shtml Inter, risposta alla Juve VIDEO Il 3-0 di Pescara] gazzetta.it</ref> Dopo 36 presenze totali tra [[Serie A 2012-2013|campionato]] e coppe senza reti, non viene riscattato e fa ritorno al Napoli per fine prestito.<ref>[http://www.tuttonapoli.net/rassegna-stampa/l-inter-ha-deciso-gargano-non-verra-riscattato-152018 L'Inter ha deciso: Gargano non verrà riscattato] tuttonapoli.net</ref>
Il 1º settembre 2013 la società azzurra ufficializza il passaggio dell'uruguaiano di nuovo in prestito con diritto di riscatto, questa volta al [[Parma Football Club|Parma]].<ref>{{Cita web|url=http://www.sscnapoli.it/static/news/Gargano-al-Parma-774.aspx|titolo=Gargano al Parma|editore=SSC Napoli.it|accesso=1º settembre 2013}}</ref> Gargano ritrova sulla panchina Donadoni, suo ex allenatore ai tempi del Napoli, e sceglie di indossare la maglia numero 5.<ref>[http://www.parmalive.com/mercato/ufficiale-ecco-gargano-indossera-la-maglia-numero-5-67892 UFFICIALE: ecco Gargano! Indosserà la maglia numero 5] parmalive.com</ref> Esordisce con la maglia dei ducali il 16 settembre 2013 nella partita Parma-[[AS Roma|Roma]] (1-3).<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Parma/16-09-2013/parma-roma-1-3-biabiany-ci-prova-totti-mette-freccia-primato-201176198351.shtml Parma-Roma 1-3 Biabiany ci prova, Totti mette la freccia: è primato] gazzetta.it</ref> Il 30 settembre 2013 mette a segno il primo gol col Parma nella gara esterna contro la [[Fiorentina]] terminata 2-2.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Fiorentina/30-09-2013/fiorentina-parma-diretta-live-201268050122.shtml Fiorentina-Parma 2-2 Rimonta viola con Rodriguez e Vargas] gazzetta.it</ref> A fine stagione, dopo 23 presenze totali con una rete, non viene riscattato dal Parma e rientra al Napoli.<ref>[http://www.ultimecalcionapoli.it/calciomercato/185551/gargano-il-parma-non-lo-riscatta-spunta-lipotesi-spagnola/ Gargano, il Parma non lo riscatta. Spunta l’ipotesi spagnola] ultimecalcionapoli.it</ref>
==== Il ritorno a Napoli ====
All'inizio della [[Società Sportiva Calcio Napoli 2014-2015|stagione 2014-2015]], complici i mancati colpi del Napoli per potenziare il centrocampo, il tecnico [[Rafael Benítez|Benítez]] conferma Gargano nella rosa partenopea. Il centrocampista uruguaiano sceglie la maglia numero 77 e gioca titolare sin dalla prima partita stagionale (la sua 200 presenza con la maglia azzurra), il preliminare di [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions League]] pareggiato 1-1 al San Paolo contro l'[[Athletic Bilbao]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Napoli/19-08-2014/champions-preliminare-napoli-athletic-bilbao-1-1-gol-muniain-pari-higuain-90187682848.shtml|titolo=Champions, preliminare. Napoli-Athletic Bilbao 1-1. Gol di Muniain, pari di Higuain|editore=gazzetta.it|data=19 agosto 2014|accesso=6 febbraio 2015}}</ref> Dopo un buon avvio di stagione, Gargano diventa un elemento fondamentale nel centrocampo a due del tecnico spagnolo.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/la-strana-storia-di-gargano-benitez-non-vuol-piu-rinunciare-al-mota-612544 La strana storia di Gargano: Benitez non vuol più rinunciare al Mota] tuttomercatoweb.com</ref> Il 22 dicembre gioca da titolare contro la [[Juventus]] in [[Supercoppa italiana 2014|Supercoppa Italiana]] e ai calci di rigore finali mette a segno il sesto della serie che ha assegnato al Napoli il trofeo.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/22-12-2014/supercoppa-argentina-tevez-higuain-2-2-ma-rigori-gioisce-solo-pipita-gol-100296746567.shtml|titolo=Supercoppa argentina: Tevez- Higuain 2-2, ma ai rigori gioisce solo il Pipita|editore=gazzetta.it|data=22 dicembre 2014|accesso=6 febbraio 2014}}</ref><br />
In questa stagione gioca 36 partite tra campionato, Coppa Italia ed Europa League. In tutto con la maglia del Napoli in 6 stagioni ha messo insieme 235 presenze e 4 gol.
==== Monterrey ====
Il 13 luglio [[2015]] lascia l'Italia dopo otto anni e si trasferisce ai [[messicani]] del [[Club de Fútbol Monterrey|Monterrey]] per una cifra vicina a 1,5 milioni di euro.<ref>{{Cita news|url=http://www.rayados.com/noticias/8346/no_poda_dejar_pasar_la_oportunidad_de_jugar_en_rayados_walter_gargano|titolo="No podía dejar pasar la oportunidad de jugar en Rayados"|pubblicazione=rayados.com|data=8 luglio 2015|lingua=es}}</ref><ref>{{cita web|url=http://m.corrieredellosport.it/notizia/calcio/calcio-mercato/2015/07/13-2394830/napoli_addio_gargano_ufficiale_al_monterrey/|titolo=Napoli, addio Gargano. Ufficiale al Monterrey|editore=corrieredellosport.it|data=13 luglio 2015}}</ref>
=== Nazionale ===
[[File:U05 Walter Gargano 3262.jpg|thumb|left|Gargano (a sinistra) con la maglia della Nazionale nel 2014|250px]]
Esordisce in [[Nazionale di calcio dell'Uruguay|Nazionale maggiore]] il 31 maggio [[2006]] nel match contro la [[Nazionale di calcio della Libia|Libia]], in un torneo amichevole. Viene convocato per la [[Copa America 2007]], dove l'[[Nazionale di calcio dell'Uruguay|Uruguay]] arriva al 4º posto.
Dopo aver disputato da titolare le partite di qualificazione, viene inserito nella lista dei 23 convocati per il [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiale 2010]].<ref>[http://www.tuttonapoli.net/?action=read&idnotizia=45579 Uruguay, Gargano nella lista definitiva dei 23 convocati], tuttonapoli.net</ref> Debutta nella massima manifestazione internazionale il 16 giugno [[2010]] nella seconda partita della fase a gironi contro i padroni di casa del {{NazNB|CA|ZAF}}, subentrando nel corso del match,<ref>[http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=3355&content=0 Mondiali, debutto di Gargano], sscnapoli.it</ref> mentre parte dal primo minuto nella semifinale contro l'{{NazNB|CA|NLD}} (2-3) nella quale serve gli assist per entrambi i gol della ''Celeste''.<ref>[http://www.corrieredellosport.it/calcio/mondiali_2010/2010/07/06-119382/Sneijder-Robben+show+Olanda+prima+finalista Sneijder-Robben show, Olanda prima finalista], corrieredellosport.it</ref> Disputa anche la [[Campionato mondiale di calcio 2010#Finale per il 3º posto|finale di consolazione]] contro la {{NazNB|CA|DEU}} (2-3), chiudendo quindi la manifestazione sudafricana con tre presenze all'attivo.
Durante l'amichevole disputata il 29 maggio [[2011]] contro la [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]], persa per 2 a 1 grazie ai goal messi a segno da [[Mario Gómez]] e [[André Schürrle]], mette a segno il suo primo goal con ''La Celeste''.<ref>[http://www.areanapoli.it/tv/video---germania-uruguay-2-1-in-rete-gargano_33644.html VIDEO - Germania-Uruguay: 2-1, in rete Gargano!]</ref>
Convocato per la [[Copa América 2011]], debutta nella manifestazione continentale sudamericana nei quarti di finale, subentrando al 110' nel corso dei [[tempi supplementari]] con i padroni di casa dell'{{NazNB|CA|ARG}} (1-1 il risultato finale), realizzando poi uno dei cinque [[calci di rigore]] che consentono all'Uruguay di accedere alla semifinale della manifestazione, che alla fine vedrà proprio il successo della ''Celeste''.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/copa-america/17-07-2011/psicodramma-argentina-uruguay-semifinale-802060214583.shtml Dramma Argentina, Uruguay in semifinale], gazzetta.it</ref><ref>[http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=4193&content=0 Cavani e Gargano festeggiano con l'Uruguay: la Celeste batte il Paraguay 3-0 e vince la Coppa America] Sscnapoli.it</ref>
Convocato per la [[FIFA Confederations Cup 2013]], gioca quattro gare, compresa la finale per il terzo posto persa ai rigori contro l'Italia. In questa partita si fa parare il rigore da [[Gianluigi Buffon|Buffon]], errore che risulta decisivo nella sconfitta della sua nazionale.<ref>{{Cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/confederations_cup/2013/06/30-326773/L'Italia+vince+ai+rigori.+Battuto+l'Uruguay+5-4|titolo=L'Italia vince ai rigori. Battuto l'Uruguay 5-4|pubblicazione=Corrieredellosport.it|data=30 giugno 2013}}</ref>
Convocato per il [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali 2014]], Gargano disputa da titolare solo la prima partita della fase a gironi persa contro la [[Nazionale di calcio della Costa Rica|Costa Rica]].
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 23 maggio 2015.''
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2003-2004 || rowspan=4|{{Bandiera|URY}} [[Danubio Fútbol Club|Danubio]] || [[Primera División Uruguaya 2004|PD]] || 29 || 0 || - || - || - || [[Copa Sudamericana 2004|CS]] || 2 || 0 || - || - || - || 31 || 0
|-
|| 2004-2005 || [[Primera División Uruguaya 2005|PD]] || 14 || 1 || - || - || - || [[Coppa Libertadores 2005|CL]]+[[Copa Sudamericana 2005|CS]] || 6+2 || 0 || - || - || - || 22 || 1
|-
|| 2005-2006 || [[Primera División Uruguaya 2005-2006|PD]] || 31 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 31 || 0
|-
|| 2006-2007 || [[Primera División Uruguaya 2006-2007|PD]] || 28 || 2 || - || - || - || [[Coppa Libertadores 2007|CL]]+[[Copa Sudamericana 2007|CS]] || 2+2 || 0 || - || - || - || 32 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Danubio || 102 || 3 || || - || - || || 14 || 0 || || - || - || 116 || 3
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2007-2008|2007-2008]] || rowspan=6|{{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 34 || 2 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 2
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 26 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 2 || 0 || [[Coppa Intertoto 2008|Int]]+[[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 2+3 || 0 || - || - || - || 33 || 0
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 36 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 39 || 0
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 36 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 9<ref>2 presenze nei play-off.</ref> || 0 || - || - || - || 46 || 0
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 33 || 2 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 7 || 0 || - || - || - || 43 || 2
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2012-2013|ago. 2012]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || - || - || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || - || - || [[Supercoppa italiana 2012|SI]] || 1 || 0 || 1 || 0
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2012-2013|2012-2013]] || {{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 28 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 7 || 0 || - || - || - || 36 || 0
|-
|| [[Parma Football Club 2013-2014|2013-2014]] || {{Bandiera|ITA}} [[Parma Football Club|Parma]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 22 || 1 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 1
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2014-2015|2014-2015]] || {{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 24 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]]+[[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 2<ref>Nei play-off.</ref>+6 || 0 || [[Supercoppa italiana 2014|SI]] || 1 || 0 || 36 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Napoli || 189 || 4 || || 15 || 0 || || 29 || 0 || || 2 || 0 || 235 || 4
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 341 || 8 || || 17 || 0 || || 50 || 0 || || 2 || 0 || 410 || 8
|-
|}
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|URY}}
{{Cronopar|31/05/2006|Radès|Libia 1977-2011|1|2|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|27/09/2006|Maracaibo|VEN|1|0|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|18/10/2006|Montevideo|URY|4|0|VEN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15/11/2006|Tbilisi|Georgia|2|0|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|24/03/2007|Seul|KOR|0|2|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|30/06/2007|San Cristóbal|URY|1|0|BOL|-|Coppa America|2007|1º Turno|14=San Cristóbal (Venezuela)}}
{{Cronopar|10/07/2007|Maracaibo|URY|2|2|BRA|-|Coppa America|2007|Semifinale|dts|4-5}}
{{Cronopar|14/07/2007|Caracas|URY|1|3|MEX|-|Coppa America|2007|Finale 3º Posto|||4º posto}}
{{Cronopar|12/09/2007|Johannesburg|Sudafrica|0|0|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|18/11/2007|Montevideo|URY|2|2|CHL|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|21/11/2007|San Paolo|BRA|2|1|URY|-|QMondiali|2010|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|06/02/2008|Montevideo|URY|2|2|COL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|25/05/2008|Bochum|Turchia|2|3|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|28/05/2008|Oslo|Norvegia|2|2|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|14/06/2008|Montevideo|URY|1|1|VEN|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|17/06/2008|Montevideo|URY|6|0|Peru|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|06/09/2008|Bogotá|COL|0|1|URY|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10/09/2008|Montevideo|URY|0|0|ECU|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|14/10/2008|La Paz|BOL|2|2|URY|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|19/11/2008|Parigi|FRA|0|0|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11/02/2009|Tripoli|Libia|2|3|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12/08/2009|Algeri|Algeria|1|0|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|05/09/2009|Lima (Perù){{!}}Lima|Peru|1|0|URY|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|09/09/2009|Montevideo|URY|3|1|COL|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10/10/2009|Quito|ECU|1|2|URY|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|14/10/2009|Montevideo|URY|0|1|ARG|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|03/03/2010|San Gallo|Svizzera|1|3|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26/05/2010|Montevideo|URY|4|1|ISR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16/06/2010|Pretoria|ZAF|0|3|URY|-|Mondiali|2010|1º Turno}}
{{Cronopar|06/07/2010|Città del Capo|URY|2|3|NLD|-|Mondiali|2010|Semifinale}}
{{Cronopar|10/07/2010|Port Elizabeth|URY|2|3|DEU|-|Mondiali|2010|Finale 3º posto|||4º posto}}
{{Cronopar|11/08/2010|Lisbona|Angola|0|2|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|08/10/2010|Giacarta|Indonesia|1|7|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12/10/2010|Wuhan|CHN|0|4|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|17/11/2010|Santiago del Cile|CHL|2|0|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29/03/2011|Dublino|Irlanda|2|3|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29/05/2011|Sinsheim|DEU|2|1|URY|1|Amichevole}}
{{Cronopar|23/06/2011|Rivera|URY|3|0|EST|-|Amichevole|14=Rivera (Uruguay)}}
{{Cronopar|16/07/2011|Santa Fe|ARG|1|1|URY|-|Coppa America|2011|Quarti di finale||5-6|14=Santa Fe (Argentina)}}
{{Cronopar|19/07/2011|La Plata|Peru|0|2|URY|-|Coppa America|2011|Semifinale}}
{{Cronopar|02/09/2011|Charkiv|UKR|2|3|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29/02/2012|Bucarest|Romania|1|1|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|25/05/2012|Mosca|RUS|1|1|URY||Amichevole||||||Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|15/08/2012|Le Havre|FRA|0|0|URY||Amichevole}}
{{Cronopar|07/09/2012|Barranquilla|COL|4|0|URY|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11/09/2012|Montevideo|URY|1|1|ECU|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|12/10/2012|Mendoza|ARG|3|0|URY||QMondiali|2014|14=Mendoza (Argentina)}}
{{Cronopar|16/10/2012|La Paz|BOL|4|1|URY||QMondiali|2014}}
{{Cronopar|14/11/2012|Danzica|POL|1|3|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|06/02/2013|Doha|ESP|3|1|URY||Amichevole}}
{{Cronopar|05/06/2013|Montevideo|URY|1|0|FRA||Amichevole}}
{{Cronopar|11/06/2013|Puerto Ordaz|VEN|0|1|URY||QMondiali|2014}}
{{Cronopar|16/06/2013|Recife|ESP|2|1|URY||Conf.Cup|2013|Primo turno}}
{{Cronopar|23/06/2013|Recife|URY|8|0|TAH||Conf.Cup|2013|Primo turno}}
{{Cronopar|26/06/2013|Belo Horizonte|BRA|2|1|URY||Conf.Cup|2013|Semifinale}}
{{Cronopar|30/06/2013|Salvador|URY|2|2|ITA||Conf.Cup|2013|Finale 3º posto|dts|2-3|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|14/08/2013|Sendai|JPN|2|4|URY||Amichevole}}
{{Cronofin|57|1}}
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato uruguaiano|2}}
:Danubio: [[Primera División Uruguaya 2004|2004]], [[Primera División Uruguaya 2006-2007|2007]]
* {{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Napoli: [[Coppa Italia 2011-2012|2011-2012]]
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Napoli: [[Supercoppa italiana 2014|2014]]
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Coppa America|1}}
:[[Copa América 2011|2011]]
== Note ==
{{References|2}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Walter Gargano|q}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.waltergargano.com/|Sito ufficiale di Walter Gargano|lingua=en es}}
* {{FIFA|276131}}
* {{UEFA|250000682}}
* {{AIC|18911}}
* {{cita web|url=http://www.sscnapoli.it/web/listplayer.aspx#&slider1=18|titolo=Profilo e statistiche su SSCNapoli.it}}
* {{Transfermarkt|52266|}}
* {{worldfootball|walter-gargano}}
* {{soccerway|walter-alejandro-gargano-guevara|10389}}
* {{NFT|14657|Walter_Gargano}}
{{Calcio Monterrey rosa}}
{{Nazionale uruguaiana copa america 2007}}
{{Nazionale uruguaiana mondiali 2010}}
{{Nazionale uruguaiana copa america 2011}}
{{Nazionale uruguaiana confederations cup 2013}}
{{Nazionale uruguaiana mondiali 2014}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Italo-uruguaiani]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionale uruguaiana]]
[[Categoria:Calciatori campioni del Sud America]]
|