== Collegamenti esterni modificati ==
{{T|inglese|biografie|ottobre 2017}}
{{Bio
|Nome = James
|Cognome = Young
|Sesso = M
|LuogoNascita = Glasgow
|GiornoMeseNascita = 13 luglio
|AnnoNascita = 1811
|LuogoMorte = Wemyss Bay
|GiornoMeseMorte = 13 maggio
|AnnoMorte = 1883
|Attività = chimico
|Nazionalità = scozzese
|PostNazionalità = , noto soprattutto per il suo metodo per distillare la [[paraffina]] dal [[carbone]] e dagli [[Scisto bituminoso|scisti bituminosi]]
|Immagine = Young James chemist.jpg
}}
Gentili utenti,
==Biografia==
James Young nacque nell'area di Drygate a [[Glasgow]], figlio di John Young, un [[falegname]] e stipettaio. Divenne apprendista di suo padre in giovane età, e si educò alla scuola notturna, frequentando lezioni serali presso il vicino Anderson's College (ora [[Università di Strathclyde]]) dall'età di 19 anni. All'Anderson's College incontrò [[Thomas Graham]], che era appena stato nominato docente a contratto di chimica e nel 1831 fu nominato suo assistente e occasionalmente svolse alcune delle sue lezioni. Mentre era all'Anderson's College incontrò e strinse amicizia anche con il famoso esploratore [[David Livingstone]]; questa relazione doveva continuare fino alla morte di Livingstone in Africa molti anni più tardi.
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Anfibolo. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106195983 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Il 21 agosto 1838 sposò Mary Young della parrocchia centrale di [[Paisley]], poi nel 1839 si trasferirono nel [[Lancashire]].<ref name="NRS">{{cita web | titolo=James Young (1811-1883) | sito=National Records of Scotland | data=31 maggio 2013 | url=https://www.nrscotland.gov.uk/research/learning/hall-of-fame/hall-of-fame-a-z/young-james | accesso=14 luglio 2017}}</ref>
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110722064804/http://www_crystal.unipv.it/focus1.htm per http://www_crystal.unipv.it/focus1.htm
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
==Carriera==
Nel suo primo studio scientifico, datato 4 giugno 1837, Young descrisse una modificazione di una [[cella galvanica]] inventata da [[Michael Faraday]]. In seguito quello stesso anno si trasferì con Graham allo [[University College (Londra)]] dove lo aiutò con il lavoro sperimentale.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 19:55, 30 giu 2019 (CEST)
[[Immagine:Paraffin-Young's-tombstone09b.jpg|miniatura|Busto ritratto di James Young, sulla sua lapide nel cimitero di [[Inverkip]].]]
===Sostanze chimiche===
Nel 1839 Young fu nominato direttore degli impianti chimici di [[James Muspratt]] a [[Newton-le-Willows]], vicino a [[St Helens (Regno Unito)|St Helens (Merseyside)]], e nel 1844 della Tennants, Clow & Co. presso [[Manchester]], per la quale mise a punto un metodo per fabbricare lo [[stannato di sodio]] direttamente dalla [[cassiterite]].
===Ruggine della patate===
Nel 1845 fece parte di un comitato della Società letteraria e filosofica di Manchester per l'indagine sulla [[Phytophthora infestans|ruggine delle patate]], e suggerì di immergere le patate in [[acido solforico]] diluito come mezzo per combattere la malattia; non fu eletto membro della Società fino al 19 ottobre 1847. Trovando il giornale ''[[Manchester Guardian]]'' insufficientemente liberoa, cominciò anche un movimento per la fondazione del giornale ''[[Manchester Examiner]]'', che fu pubblicato per la prima volta nel 1846.
==Oli==
Nel 1847 l'attenzione di Young fu richiamata da un trasudamento naturale di petrolio presso le miniere di carbone di [[Riddings]] presso [[Alfreton]], nel Derbyshire, dal quale egli distillò un olio leggero e sottile adatto all'uso come olio per lampade, ottenendo allo stesso tempo un olio più denso adatto a lubrificare i macchinari.
Nel 1848 Young lasciò la Tennants', e in società con il suo amico e assistente Edward Meldrum, fondò una piccola impresa per la raffinazione del petrolio greggio. I nuovi oli ebbero successo, ma la fornitura di olio dalla miniera di carbone cominciò presto a mancare (alla fine esaurendosi nel 1851). Young, notando che l'olio stava gocciolando dal tetto di [[arenaria]] della miniera di carbone, teorizzò che esso in qualche modo originasse dall'azione del calore sul giacimento di carbone e da questo pensò che esso potesse essere prodotto artificialmente.
Dando seguito a questa idea, tentò molti esperimenti e alla fine riuscì a produrre, distillando carbon fossile bituminoso a basso calore, un fluido che assomigliava al petrolio, che quando fu trattato nello stesso modo dell'olio del trasudo diede prodotti simili. Young trovò che mediante distillazione lenta poteva ottenere da esso numerosi,liquidi utili, uno dei quali chiamò "olio di paraffina" perché alle basse temperature congelava in una sostanza che assomigliava alla paraffina.<ref name=russell>{{cita libro | cognome=Russell | nome=Loris S. | titolo=A Heritage of Light: Lamps and Lighting in the Early Canadian Home | editore=University of Toronto Press | anno=2003 | isbn=0-8020-3765-8}}</ref>
==Brevetti==
La produzione di questi oli e di [[paraffina]] solida dal carbone formò l'oggettò del suo brevetto datato 17 ottobre 1850. Nel 1850 la Young & Meldrum ed Edward William Binney entrarono in società sotto il titolo di E.W. Binney & Co. a [[Bathgate]] nel Lothian Occidentale e di [[Edward Meldrum|E. Meldrum & Co.]] a Glasgow; i loro impianti a Bathgate furono completati nel completed in 1851 e divennero il primo impianto di oli veramente commerciale al mondo, usando l'olio estratto dalla [[torbanite]], dalla [[lamosite]] e dal carbone bituminoso delle miniere locali per fabbricare [[nafta]] e oli lubrificanti; la paraffina per uso combustibile e la paraffina solida non furono venduti fino al 1856.
Nel 1852 Young lasciò Manchester per vivere in Scozia e quello stesso anno prese un brevetto statunitense per la produzione di olio di paraffina mediante distillazione del carbone. Sia il brevetto statunitense che britannico furono successivamente dichiarati legittimi in entrambi i paesi in una serie di azioni legali, e gli altri produttori furono obbligati a pagargli i diritti di licenza.<ref name=russell/>
==Young's Paraffin Light and Mineral Oil Company==
[[Immagine:West Lothian shale bing, Scotland.JPG|miniatura|Discariche di scisto vicino a [[Broxburn]], 3 su un totale di 19 nel [[Lothian Occidentale]].]]
Nel 1865 Young rilevò le quote dei suoi soci in affari e costruì un secondo e più grande impianto ad [[Addiewell]], vicino a [[West Calder]], e nel 1866 vendette l'impresa alla Young's Paraffin Light and Mineral Oil Company. Sebbene Young rimanesse nella società, non prese alcuna parte attiva in essa, ritirandosi invece dagli affari per dedicarsi ad amministrare le proprietà immobiliari che aveva acquistato, alla navigazione da diporto, ai viaggi e a passatempi scientifici. La società continuò a crescere e ad espandere le sue attività, vendendo olio di paraffina e [[Lampada a cherosene|lampade a paraffina]] in tutto il mondo e facendo guadagnare al suo fondatore l'affettuoso nomignolo "Paraffina" Young. Altre società lavoravano sotto licenza della ditta di Young, e la produzione di paraffina si diffuse nel sud della Scozia.
Quando le riserve di torbanite alla fine si esaurirono, la società passò a sperimentare per prima lo sfruttamento dei depositi di scisti bituminosi (lamosite) del [[Lothian Occidentale]], anche se non così ricche di olio come il carbon fossile bituminoso e la torbanite. Nel 1862 gli impianti di distillazione cominciarono la produzione e verso il 1900 quasi 2 milioni di tonnellate di scisto venivano estratte annualmente, occupando 4.000 uomini.
<!--
==Other work==
*Young made significant discoveries in [[rustproofing]] ships in 1872, which were later adopted by the [[Royal Navy]]. Noticing that [[bilge]] water was acidic, he suggested that [[Calcium oxide|quicklime]] could be used to prevent it corroding iron ships.<ref>{{cite journal | last = Young | first = James | authorlink = | author2 = | title = On the Preservation of Iron Ships | journal = Proceedings of the Royal Society of Edinburgh | volume = 7 | issue = | page = 702 | publisher = [[Royal Society of Edinburgh]] | ___location = | date = November 1869 – January 1872 | url = | doi = | id = | accessdate = }}</ref>
* Young worked with [[George Forbes (scientist)|Professor George Forbes]] on the [[speed of light]] around 1880, using an improved version of [[Hippolyte Fizeau]]'s method.<ref>{{cite journal | last = Pippard | first = Sir Brian | authorlink = Brian Pippard | author2 = | title = Dispersion in the Ether: Light over the Water | journal = Physics in Perspective | volume = 3 | issue = 3 | pages = 258–270 | publisher = [[Springer Science+Business Media|Springer]] | ___location = [[Basel]] | year = 2001 | url = | doi = 10.1007/pl00000533| id = | accessdate = }}</ref>
==Honours==
* In 1847 Young was elected to the [[Manchester Literary and Philosophical Society]].
* In 1861 he was elected [[Fellow of the Royal Society of Edinburgh]].
* From 1868–1877 he was President of Anderson's College and founded the Young Chair of Technical Chemistry at the College.
* In 1873 Young was elected a [[Fellow of the Royal Society]]
* In 1879 he was awarded an Honorary LI.D of [[St. Andrews University]].
* From 1879–1881 he was Vice-President of the [[Chemical Society]].
==Retirement and death==
[[File:Paraffin-Young's-tombstone09a.jpg|thumb|right|The memorial to James Young and his wife Mary is sited in the old [[Inverkip]] churchyard, at the north end of the mausoleum of the [[Shaw-Stewart Baronets]].]]
Young's wife died, and by 1871 he had moved with his children to Kelly House, near [[Wemyss Bay]] in the district of [[Inverkip]]. The 1881 census record shows him living with his son and daughter at this estate. Young died at the age of 71 in his home on 16 May 1883, in the presence of his son James.<ref name="NRS" /> He was buried at Inverkip churchyard.
==Legacy==
*Statues of his old professor, [[Thomas Graham (chemist)|Thomas Graham]], and of his fellow student and lifelong friend, [[David Livingstone]], which stand respectively in George Square, [[Glasgow]], and at [[Glasgow Cathedral]], were erected by him.
*From 1855 James 'Paraffin' Young lived at Limefield House, [[Polbeth]]. A [[sycamore maple|sycamore]] tree which Livingstone planted in 1864 is still flourishing in the grounds of Limefield House. There too one can see a miniature version of the "Victoria Falls", which the missionary discovered in the mid-19th century. It was built, as a tribute to Livingstone, by Young on the little stream which runs through the estate.
* Young had a lifelong friendship with David Livingstone, whom he had met at Anderson's College. He gave generously towards the expenses of Livingstone's African expeditions, and contributed to a search expedition, which proved too late to find Livingstone alive. He also had Livingstone's servants brought to England, and presented to Glasgow a statue to his memory, which was erected in [[George Square]], Glasgow.
*The James Young High School in Livingston, the Bathgate branch of the pub chain [[Wetherspoons]] and the James Young Halls at the [[University of Strathclyde]] are all named after him.
*In 2011 he was one of seven inaugural inductees to the [[Scottish Engineering Hall of Fame]].<ref>{{cite web |url= http://www.engineeringhalloffame.org/index.html |title=Scottish Engineering Hall of Fame |work=engineeringhalloffame.org |year=2012 |accessdate=27 August 2012}}</ref>
-->
==Note==
{{Note strette}}
==Voci correlate==
* [[Paraffina]]
* [[Abraham Pineo Gesner]]
==Altri progetti==
{{Interprogetto|commons=Category:James Young (chemist)|commons_etichetta=James Young (chimico)|s=en:Young, James (1811-1883) (DNB00)|s_etichetta=James Young (chimico)}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|chimica}}
|