Anno luce e Ana Milán: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.49.51.76 (discussione), riportata alla versione precedente di Vituzzu
Etichetta: Rollback
 
m Collegamenti esterni: Fix duplicato
 
Riga 1:
{{Bio
{{Infobox unità
|nomeNome = AnnoAna luceBelén
|Cognome = García Milán
|immagine =
|PostCognomeVirgola = nota semplicemente come '''Ana Milán'''
|didascalia =
|ForzaOrdinamento = Milan, Ana
|grandezza = [[lunghezza]]
|simboloSesso = lyF
|LuogoNascita = Alicante
|altri_simboli = l.y., al, a.l.
|GiornoMeseNascita = 3 novembre
|conversione_SI = ≈{{M|9.461|e=15|-|m}}
|AnnoNascita = 1973
|conversione_CGS = ≈{{M|9.461|e=17|c|m}}
|LuogoMorte =
|conversione_US_Imp = ≈{{M|3.725|e=17|-|in}}<br />≈{{M|3.104|e=16|-|ft}}<br />≈{{M|1.035|e=16|-|yd}}<br />≈{{M|5.879|e=12|-|mil}}
|GiornoMeseMorte =
|conversione_P = ≈{{M|5.913|e=50}} [[lunghezza di Planck|l<sub>P</sub>]]
|AnnoMorte =
|conversione_au = ≈{{M|1.788|e=26}} [[raggio di Bohr|a<sub>0</sub>]]
|Attività = attrice
|conversione_SA = ≈{{M|63241.1|-|UA}}
|Attività2 = conduttrice televisiva
|Attività3 = doppiatrice
|Nazionalità = spagnola
}}
L''''anno luce''' ('''ly''' o '''al''') è un'unità di misura della lunghezza, definita come la distanza percorsa dalla [[radiazione elettromagnetica]] ([[luce]]) nel [[vuoto (astronomia)|vuoto]] nell'intervallo di un [[anno siderale|anno]].
 
== Biografia ==
Esso è comunemente utilizzato in [[astronomia]] per esprimere le distanze con (e fra) oggetti celesti posti al di fuori dal [[Sistema Solare]], cioè per distanze su scala [[galassia|galattica]]. Un'altra unità dello stesso ordine di grandezza spesso utilizzata dagli astronomi è il [[parsec]], che corrisponde a circa {{formatnum:3.26}} anni luce.
Debutta come modella per ''Cibeles Madrid Fashion Week''. Si laurea in giornalismo all'''Università CEU Cardenal Herrera'' di [[Valencia]], per poi intraprendere la carriera di attrice. Tra il [[2002]] e il [[2005]] è nella compagnia ''5mujeres.com''. Dal [[2005]] al [[2009]] è nel cast di ''[[Camera Café]]'', con Arturo Valls, Esperanza Pedreño, Luis Varela e Carolina Cerezuela, su [[Telecinco]]. Partecipa, tra il [[2006]] e il [[2007]], alla telenovela di [[Telecinco]] ''Yo soy Bea'', conosciuta in Italia come ''[[Ugly Betty]]'', interpretando Sandra de la Vega. Dal [[2008]] è Olimpia Díaz nel telefilm di [[Antena 3]] ''[[Fisica o chimica]]'', con [[Nuria González]], già incontrata in ''5mujeres.com'', e [[José Manuel Seda]], conosciuto sul set di ''Yo soy Bea''.
 
È stata legata sentimentalmente a Paco Morales, dal quale, nel [[2002]], ha avuto Marco.
La definizione di anno luce data dall'UAI [[Unione astronomica internazionale]] è: "La distanza che un [[fotone]] percorre nello spazio vuoto in assenza di [[campo gravitazionale]] o [[campo magnetico|magnetico]] in un [[anno giuliano]]".<ref name="IAUgen">{{Cita pubblicazione| url = http://www.iau.org/public_press/themes/measuring/ | titolo = The IAU and astronomical units | editore = International Astronomical Union | accesso=5 luglio 2008}}</ref> L'anno giuliano ha una durata di {{formatnum:365.25}} giorni, mediamente di {{formatnum:86400}} secondi ciascuno (al giorno d'oggi invero di qualche millesimo di secondo più lunghi), pari in totale a {{formatnum:31557600}} secondi.<ref>[http://www.iau.org/Units.234.0.html IAU Recommendations concerning Units] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070216041250/http://www.iau.org/Units.234.0.html |data=16 febbraio 2007 }}</ref>
 
== Filmografia ==
Poiché la [[velocità della luce]] nel vuoto ('''c''') è pari a {{formatnum:299792.458}} chilometri al secondo (km/s),<ref>[http://asa.usno.navy.mil/SecK/2009/Astronomical_Constants_2009.pdf Astronomical Constants] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090327014818/http://asa.usno.navy.mil/SecK/2009/Astronomical_Constants_2009.pdf |data=27 marzo 2009 }}.</ref> un anno luce corrisponde a {{formatnum: 9,460,730,472,581}} km, cioè:
=== Cinema ===
* ''El hombre de las mariposas'', regia di Maxi Valero ([[2011]])
 
=== Teatro ===
::<math>299\,792\,,458\ \mathrm{km/s} \cdot 365{{,}}25\ \mathrm{d} \cdot 86\,400\ \mathrm{s/d} \approx 9{{,}}461 \cdot 10^{12}\ \mathrm{km}</math>
* ''5mujeres.com'' ([[2002]]-[[2005]])
 
=== Televisione ===
vale a dire circa 9&nbsp;461 miliardi di chilometri o circa {{formatnum:63241}} volte la distanza fra la [[Terra]] e il [[Sole]] (nota come [[unità astronomica]]). L'anno luce è quindi una distanza enorme su scala [[Homo Sapiens|umana]].
* ''Malena es un nombre de tango'', regia di Gerardo Herrero ([[1996]])
* ''Condenadas a entenderse'' ([[1999]])
* ''Compañeros'' – serie TV, episodio 6x02 ([[2000]])
* ''7 vidas'' – serie TV, episodio 13x03 ([[2004]])
* ''Mis adorables vecinos'' – serie TV, episodio 3x09 ([[2005]])
* ''El auténtico Rodrigo Leal'' – serie TV, 4 episodi ([[2005]])
* ''[[Yo soy Bea]]'' – serial TV, 61 episodi ([[2006]]-[[2007]])
* ''[[Camera Café]]'' (Versione spagnola)– serie TV, 22 episodi ([[2005]]-[[2009]])
* ''Al final del camino'', regia di Roberto Santiago ([[2009]])
* ''Fibrilando'' – serie TV, 6 episodi ([[2009]])
* ''[[Fisica o chimica]]'' (''Física o Química'') – serie TV, 77 episodi ([[2008]]-[[2011]])
* ''[[Yo soy la Yoli]]'' - Serie Tv, 12 episodi (2012-2013)
 
== Doppiaggio ==
Altre unità di misura delle lunghezze accomunate con l'anno luce sono il [[minuto luce]], il [[secondo luce]], e così via; esse sono ottenute considerando la distanza percorsa dalla luce in una certa unità di [[tempo]] (vedi gli esempi).
=== Film ===
* ''[[Toy Story 3]]'' ([[2010]]) – Dolly
 
== Programmi televisivi ==
[[File:Speed of light from Earth to Moon 400px.gif|thumb|centre|570px|Tempo impiegato dalla luce a coprire la distanza dalla Terra alla Luna.]]
* ''Nunca has roto un plato'' ([[2005]])
* ''Sábado dolce vita'' ([[2006]])
* ''De 'Los Serrano' a 'Cuenta atrás''', regia di Marisa Alcaide ([[2007]])
* ''Los irrepetibles'', regia di Emilio Aragón ([[2007]])
* ''Noche Hache'', regia di Miguel Sánchez-Romero ([[2007]])
* ''[[Passaparola (programma televisivo)|Pasapalabra]]'' ([[2007]]-[[2009]])
* ''Premios Ondas 2009'' ([[2009]])
* ''Toni Rovira y tú'' ([[2009]])
* ''La Marató 2009'' ([[2009]])
* ''Password'' ([[2010]])
* ''Caiga quien caiga'' ([[2010]])
* ''Gala 20 aniversario'' ([[2010]])
 
== Premi e candidature ==
Al contrario, va rimarcato che l'anno luce non è un'unità di misura del [[tempo]] (né tanto meno della "quantità" di luce), per quanto sia corretto dire che l'osservazione diretta di un corpo celeste distante un certo numero di anni luce ci mostra quel corpo celeste come era lo stesso numero di anni fa e non nel momento della sua osservazione.
* ''Premios Zapping'' per ''Yo soy Bea'' e ''[[Camera Café]]'' ([[2007]])
 
* ''[[TP de Oro]] per la migliore attrice protagonista'' per ''[[Fisica o chimica]]'' ([[2008]], [[2009]])
== Esempi ==
* ''Festival Internacional de TV y Cine Histórico Reino de León'' per ''[[Fisica o chimica]]'' ([[2009]])
[[File:M31bobo.jpg|upright=1.2|thumb|La [[Galassia di Andromeda]] (M31).]]
* ''Premios del Público TV'' per ''[[Fisica o chimica]]'' ([[2009]], [[2010]])
* La luce impiega circa {{M|1,28||s}} per coprire la distanza che separa la [[Terra]] dalla [[Luna]].
* ''Must! Awards'' per ''Password'' ([[2010]])
* In una scala in cui la Terra avesse un diametro di {{M|1|c|m}}, un anno luce corrisponderebbe a una distanza di {{M|7423.80|k|m}}.
* La luce impiega circa 8.33 minuti (8 minuti e 20 secondi) per viaggiare dal [[Sole]] alla [[Terra]].
* Un'[[ora luce]] corrisponde a circa 1,08 miliardi di chilometri (circa la distanza tra il [[Sole]] e [[Saturno (astronomia)|Saturno]]).
* [[Plutone (astronomia)|Plutone]] è a circa {{M|39||UA}} dalla Terra, il che significa che è a circa 5,4 ore ({{tutto attaccato|5 h 24 min}}) luce dalla Terra.
* La stella più vicina alla [[Terra]] (escluso il Sole), [[Proxima Centauri]], dista 4,23 anni luce dalla Terra.
* Il disco della nostra [[galassia]], la [[Via Lattea]], ha un diametro di circa {{formatnum:100000}} anni luce.
* La più vicina galassia di grandi dimensioni<ref>Senza contare la Via Lattea stessa, che pure è di dimensioni paragonabili ad Andromeda.</ref>, la [[galassia di Andromeda]], si trova a una distanza di 2,5 milioni di anni luce.
* Il [[Gruppo Locale]] ha un diametro di circa 10 milioni di anni luce.
* Il [[quasar]] più vicino alla Terra ([[3C 273]]) si trova a circa 3 miliardi di anni luce.
* Alla velocità attuale di circa {{M|61 000||km/h}} la sonda [[Voyager I]] lanciata nel 1977, percorrerà la distanza di 1 anno luce in circa {{formatnum:17700}} anni.
* Poiché si calcola che il [[Big Bang]] sia avvenuto circa {{formatnum:13820000000}} di anni fa, l'[[Universo]] osservabile, supposto sferico, ha un raggio di circa {{formatnum:13820000000}} anni luce<ref>L'interpretazione più accreditata per evidenze osservative riguardanti alcuni ammassi di galassie, tuttavia, mostrano valori delle distanze più grandi, superiori a {{Exp|4|10}} anni luce.</ref>.
* Un anno luce (tropico) corrisponde precisamente a {{M|9 454 254 955 488|k|m}}.
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Distanze astronomiche]]
* [[Giorno luce]]
* [[Mese luce]]
* [[Minuto luce]]
* [[Ora luce]]
* [[Parsec]]
* [[Secondo luce]]
* [[Settimana luce]]
* [[Unità astronomica]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.pd.astro.it/othersites/sc/starchild/questions/question19.html|titolo=Che cos'è un "anno luce" e come viene usato?|sito=archive.oapd.inaf.it|editore=INAF- Astronomical Observatory of Padova}}
* Fan site di [https://web.archive.org/web/20131020065614/http://milanisima.webs.com/ Ana Milán]
* {{Treccani|anno-luce}}
 
{{Unità di misura}}
{{Portale|astronomia|fisica|metrologia}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Unità di misura astronomiche]]
{{Portale|biografie|cinema|teatro|televisione}}
[[Categoria:Unità di lunghezza]]