Frozen (Madonna) e Ana Milán: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: aggiornamento url BPI Certified Awards
 
m Collegamenti esterni: Fix duplicato
 
Riga 1:
{{AlbumBio
|Nome = Ana Belén
|titolo = Frozen
|Cognome = García Milán
|tipo album = Singolo
|PostCognomeVirgola = nota semplicemente come '''Ana Milán'''
|artista = Madonna
|ForzaOrdinamento = Milan, Ana
|voce artista = Madonna (cantante)
|Sesso = F
|giornomese = 23 febbraio
|LuogoNascita = Alicante
|anno = 1998
|GiornoMeseNascita = 3 novembre
|album di provenienza= [[Ray of Light (album Madonna)|Ray of Light]]
|AnnoNascita = 1973
|postdata = {{Bandiera|Europa}}<br />
|LuogoMorte =
3 marzo [[1998]] {{Bandiera|USA}}
|GiornoMeseMorte =
|etichetta = [[Maverick Records]], [[Warner Bros.]]
|AnnoMorte =
|produttore = Madonna, Patrick Leonard e William Orbit
|Attività = attrice
|durata = 6:12
|Attività2 = conduttrice televisiva
|genere = Elettronica
|Attività3 = doppiatrice
|registrato = [[1997]]
|Nazionalità = spagnola
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 2
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|AUS|oro|singolo|35.000+|{{Cita web | autore=Austrian Recording Industry Association | titolo=Australian certification | editore=aria.com.au | anno=1998 | url=http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-accreditations-singles-1998.htm | accesso=6 agosto 2008}}}}{{Certificazione disco|FRA|oro|singolo|470.000+|http://www.infodisc.fr/S_Certif.php scrivere nella barra madonna o frozen e controllare}}{{Certificazione disco|NLD|oro|singolo|50.000+|{{Cita web | autore=Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers | titolo=Dutch certification (search) | editore=nvpi.nl | anno=1999 | url=http://www.nvpi.nl/nvpi/pagina.asp?pagkey=60461 | accesso=6 agosto 2008}}}}{{Certificazione disco|SWE|oro|singolo|20.000+|{{Cita web | autore=International Federation of the Phonographic Industry | titolo=Swedish certification | editore=ifpi.se | anno=Week 25, 1998 | url=http://www.hitlistan.se/ | accesso=6 agosto 2008}}}}{{Certificazione disco|CHE|oro|singolo|25.000+|{{Cita web | autore=Hit Parade | titolo=Swiss certification | editore=hitparade.ch | anno=1998 | url=http://hitparade.ch/awards.asp?year=1998 | accesso=6 agosto 2008}}}}{{Certificazione disco|GBR|oro|singolo|400.000+|{{Cita web|url=https://www.bpi.co.uk/brit-certified/|titolo=BPI - Certified Awards Search|editore=[[British Phonographic Industry]]|accesso=2 luglio 2010}}}}{{Certificazione disco|USA|oro|singolo|500.000+|{{Cita web | autore=Recording Industry Association of America | titolo=U.S. certification (search) | editore=riaa.com | data=30 aprile 1998 | url=http://www.riaa.com/goldandplatinumdata.php?table=SEARCH | accesso=6 agosto 2008}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUT|platino|singolo|50.000+|{{Cita web | autore=International Federation of the Phonographic Industry | titolo=Austrian certification (search) | editore=ifpi.at | data=10 marzo 1998 | url=http://www.ifpi.at/?section=goldplatin | accesso=6 agosto 2008}}}}{{Certificazione disco|DEU|platino|singolo|500.000+|{{cite certification|region=Germany|title=Frozen|type=single|accessdate=2008-08-10}}}}{{Certificazione disco|NZL|platino|singolo|15.000+|{{Cita web|url=http://www.rianz.org.nz/rianz/chart.asp|titolo=RIANZ (select 'Chart #1165 - Sunday 27 June 1999' and 'Top 50 Albums Chart' from drop-down lists)|editore=[[Recording Industry Association of New Zealand]]|accesso=10 agosto 2008}}}}{{Certificazione disco|NOR|platino|singolo|50.000+|{{Cita web | autore=International Federation of the Phonographic Industry | titolo=Norwegian certification (search) | editore=ifpi.no | anno=1998 | url=http://www.ifpi.no/sok/index_trofe.htm | accesso=6 agosto 2008 | urlmorto=sì | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070613015201/http://www.ifpi.no/sok/index_trofe.htm | dataarchivio=13 giugno 2007 }}}}
|copertina = frozen.png
|info copertina = Screenshot del video
|note = È stato pubblicato un maxi CD singolo di Frozen con 4 tracce remix del brano
|precedente = [[Another Suitcase in Another Hall]]
|anno precedente = 1997
|successivo = [[Ray of Light (singolo)|Ray of Light]]
|anno successivo = 1998
|logo = Madonna - Frozen logo.png
}}
'''''Frozen''''' è una canzone della cantante americana [[Madonna (cantante)|Madonna]], tratta dal suo settimo album in studio ''[[Ray of Light (album Madonna)|Ray of Light]] (1998)''. Il brano ''Frozen'' è stato scelto come singolo che ha anticipato l'uscita dell'album ''[[Ray of Light (album Madonna)|Ray of Light]]'', ed è stato pubblicato il 23 febbraio [[1998]] dalla [[Maverick Records]]. Inoltre, la canzone è stata inclusa nella compilation [[GHV2]](2001) e [[Celebration (album Madonna)|Celebration]](2009). "Frozen" è stata scritta da Madonna e [[Patrick Leonard]], ed è stata prodotta in collaborazione con [[William Orbit]].
 
== La canzoneBiografia ==
Debutta come modella per ''Cibeles Madrid Fashion Week''. Si laurea in giornalismo all'''Università CEU Cardenal Herrera'' di [[Valencia]], per poi intraprendere la carriera di attrice. Tra il [[2002]] e il [[2005]] è nella compagnia ''5mujeres.com''. Dal [[2005]] al [[2009]] è nel cast di ''[[Camera Café]]'', con Arturo Valls, Esperanza Pedreño, Luis Varela e Carolina Cerezuela, su [[Telecinco]]. Partecipa, tra il [[2006]] e il [[2007]], alla telenovela di [[Telecinco]] ''Yo soy Bea'', conosciuta in Italia come ''[[Ugly Betty]]'', interpretando Sandra de la Vega. Dal [[2008]] è Olimpia Díaz nel telefilm di [[Antena 3]] ''[[Fisica o chimica]]'', con [[Nuria González]], già incontrata in ''5mujeres.com'', e [[José Manuel Seda]], conosciuto sul set di ''Yo soy Bea''.
Dal punto di vista musicale, ''Frozen'' è una ballata elettronica mid-tempo, il cui testo parla di un uomo freddo e senza emozioni<ref name=":0">{{Cita libro|autore=Fouz-Hernández, Santiago; Jarman-Ivens, Freya|titolo=Madonna's Drowned Worlds.|anno=2004|editore=Ashgate Publishing, Ltd.|città=|p=64|pp=|ISBN=}}</ref>. Se nel primo verso il ritmo è ancora medio, con l'arrivo del ritornello viene aggiunto un ritmo più dance accompagnato da suoni ambientali<ref name=":0" />. Nel secondo verso, il testo diventa più profondo: ''"Love is a bird, she needs to fly" (l'amore è un uccello, ha bisogno di volare).'' Santiago Fouz-Hernández eFreya Jarman-Ivens, autori di ''Madonna's Drowned Worlds,'' hanno commentato che la canzone si ispira fortemente a diversi stili musicali, dalla [[Musica classica contemporanea]], come il neoromanticismo, all'[[opera italiana]], in particolare alla [[Madama Butterfly]] di Puccini e all'[[Aida]] di Giuseppe Verdi. Nella voce di Madonna, durante la canzone, manca il vibrato, e questo ha portato ad una comparazione con la [[musica medievale]]<ref name=":0" />. In un'intervista per il ''[[The New York Times]],'' Madonna ha affermato che il testo di ''Frozen'' " parla di ritorsione, di vendetta, di odio e di rimpianto. Tutti diranno che la canzone riguarda Carlos [suo ex fidanzato], ma non è così: parla delle persone in generale<ref>{{Cita web|url=http://www.nytimes.com/1998/03/01/arts/pop-view-new-tune-for-the-material-girl-i-m-neither.html?src=pm|titolo="POP VIEW; New Tune for the Material Girl: I'm Neither"|autore=Powers, Ann|editore=The New York Times.|data=1 marzo 1998|accesso=}}</ref>.
 
È stata legata sentimentalmente a Paco Morales, dal quale, nel [[2002]], ha avuto Marco.
"Frozen" ha ricevuto pareri favorevoli dai critici musicali, alcuni dei quali considerano la canzone come staccata dal resto dell'album. "Frozen" fu descritta come un'opera maestra, e il suo suono e il suo ritmo melodico si sono definiti come ''cinematografici.'' La canzone è stata un successo in tutto il mondo. Negli Stati Uniti, "Frozen" ha raggiunto la posizione numero due della [[Billboard Hot 100]], diventando la sesta canzone numero due di Madonna di questa classifica. Nel frattempo, la canzone raggiunge la posizione numero uno della [[Hot Dance Club Play]]. Inoltre, "Frozen" è stato un notevole successo mondiale, taggiungendo le prime posizioni in molti paesi, tra cui [[Italia]], [[Spagna]], [[Canada]] e [[Regno Unito]].<ref>[http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Madonna&titel=Frozen&cat=s italiancharts.com - Madonna - Frozen<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.hitparadeitalia.it/schede/f/frozen.htm FROZEN<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Sal Cinquemani di Slant Magazine ha dato alla canzone una recensione positiva, lodando la sua produzione e sostenendo che questa è "uno dei grandi capolavori pop degli anni '90. Il cui testo è semplice, ma le sue dichiarazioni sono grandi".<ref>{{Cita web|url=http://www.slantmagazine.com/music|titolo="Madonna - Ray Of Light - Music Review"|autore=Cinquemani, Sal|editore=Slant Magazine|data=|accesso=}}</ref> Paul Verna di Billboard considera la canzone "favolosa"<ref>{{Cita web|url=https://books.google.it/books?id=6w4EAAAAMBAJ&pg=PA20&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false|titolo="Reviews & Previews – Spotlight: Madonna, Ray of Light"|autore=Verna, Paul|editore=Billboard|data=|accesso=}}</ref>. In una recensione a parte, Larry Flick ha definito la canzone "una splendida incursione nel regno della musica elettronica, che verrà applaudita dai puristi underground."<ref>{{Cita web|url=https://books.google.it/books?id=GQ8EAAAAMBAJ&pg=PA64&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false|titolo=Madonna- Frozen|autore=Flick, Larry|editore=Billboard|data=21 febbraio 1998|accesso=}}</ref> Rob Sheffield di Rolling Stone ha commentato positivamente la "malinconia artica" della canzone<ref>{{Cita web|url=http://www.rollingstone.com/artists/madonna/albums/album/111072/review/18725830/ray_of_light|titolo="Madonna: Ray of Light review"|autore=Sheffield, Rob|editore=Rolling Stone|data=2 aprile 1998|accesso=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090503115214/http://www.rollingstone.com/artists/madonna/albums/album/111072/review/18725830/ray_of_light|dataarchivio=3 maggio 2009}}</ref>.
 
== Il videoFilmografia ==
=== Cinema ===
Il video di ''Frozen'' è stato diretto da [[Chris Cunningham]] ed è stato girato al Cuddeback Lake nel [[Deserto del Mojave]], in California, tra il 7-11 gennaio del 1998. Madonna ha affermato di vedere il deserto come un luogo magico pervaso di poteri mistici e quindi una buona metafora per il video<ref>{{Cita web|url=http://www.mtv.com/bands/archive/m/madonna/insidemad/mad8.jhtml|titolo=Inside Madonna|autore=MTV|editore=|data=|accesso=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121213225942/http://www.mtv.com/bands/archive/m/madonna/insidemad/mad8.jhtml|dataarchivio=13 dicembre 2012}}</ref>. Il video è stato ispirato da [[Il paziente inglese (romanzo)|Il paziente inglese]] e l'opera di [[Martha Graham]]<ref>{{Cita libro|autore=Guilbert, Georges-Claude|titolo=Madonna As Postmodern Myth|anno=2002|editore=McFarland|città=|p=|pp=|ISBN=}}</ref>. La stilista Arianne Phillips fu ingacciata per curare l'immagine dell'artista<ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/theguardian/shortcuts/2012/jul/22/madonna-style-guru-becomes-sole-mate|titolo="Madonna's style guru becomes a sole mate"|autore=Cochrane, Lauren|editore=The Guardian|data=22 luglio 2012|accesso=}}</ref>, mentre l'abito nero indossato da Madonna all'interno del video proviene dalla collezione Spring-Summer 1998 di [[Jean-Paul Gaultier|Jean Paul Gaultier]], collezione ispirata all'immagine e ai costumi della pittrice sudamericana [[Frida Kahlo]]<ref>{{Cita web|url=http://www.myetymology.com/encyclopedia/Frozen_(song_of_Madonna).html|titolo=Costumi by Jan Paul Gaultier|accesso=7 dicembre 2012}}</ref>.Nel video Madonna appare con le mani coperte da disegni realizzati con [[Hennè]], che ha molto significato nello [[Yoga]] e che conferisce un'aria mistica alla sua immagine. Madonna ha dichiarato che lei e il suo team avevano pensato di filmare il video in Islanda, perché l'idea era quella di girare il video in un posto freddo, dove ci fosse la neve, ma alla fine l'idea fu accantonata, perché Madonna non era disposta a morire di freddo. Madonna non aveva considerato che in quel periodo dell'anno nel deserto si raggiungono le temperature più fredde dell'anno, e che durante la registrazione piovve spesso. Poco dopo la registrazione, Madonna dichiarò che girare il video è stato il lavoro più duro della sua carriera, dovuto al freddo che dovette sopportare. Il video è ricco di effetti speciali, dai filtri colorati per rendere il deserto notturno all'effetto di una Madonna che vola in cielo, dai cambiamenti di forma della figura della cantante, che una volta muta in uno stormo di corvi e poi in un cane, alla presenza di altri due "cloni" della cantante stessa. Il video di ''Frozen'' ha vinto il premio nella categoria ''Migliori Effetti Speciali'', agli [[MTV Video Music Awards]] del [[1998]].<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/ontv/vma/1998/|titolo=1998 VMA Winner}}</ref>. Oltre la versione del brano tratta dall'album ''[[Ray of Light (album Madonna)|Ray of Light]]'', in un secondo momento è stato fatto promuovere il video nella versione ''Stereo Mc's Mix''.
* ''El hombre de las mariposas'', regia di Maxi Valero ([[2011]])
 
=== Esecuzioni dal vivoTeatro ===
* ''5mujeres.com'' ([[2002]]-[[2005]])
Madonna realizzò una forte promozione del singolo "Frozen", e prova di esso sono tutte le occasioni in cui la cantante interpretò la canzone in vari programmi televisivi negli Stati Uniti e in Europa nel 1998. La canzone fu inclusa in tre dei suoi tour mondiali<ref>{{Cita web|url=http://mlvcperformance.free.fr/songlist.php?selection=Frozen&lang=2/|titolo=Esibizioni dal vivo di "Frozen"|autore=|editore=|data=|accesso=}}</ref>:
 
=== Televisione ===
[[Drowned World Tour]] (2001): Dopo l'interludio di Paradise (Not for Me), Madonna appare sul palco vestita da [[Geisha]]: indossa una parrucca nera e un vestito rosso e nero con maniche lunghe circa nove metri. Mentre la canzone procede, la cantante si libera delle maniche e balla con mosse sincronizzate di [[Karate]]. La performance termina con un interludio strumentale di [[Open Your Heart (Madonna)|Open Your Heart]], che introduce "Nobody's Perfect".
* ''Malena es un nombre de tango'', regia di Gerardo Herrero ([[1996]])
* ''Condenadas a entenderse'' ([[1999]])
* ''Compañeros'' – serie TV, episodio 6x02 ([[2000]])
* ''7 vidas'' – serie TV, episodio 13x03 ([[2004]])
* ''Mis adorables vecinos'' – serie TV, episodio 3x09 ([[2005]])
* ''El auténtico Rodrigo Leal'' – serie TV, 4 episodi ([[2005]])
* ''[[Yo soy Bea]]'' – serial TV, 61 episodi ([[2006]]-[[2007]])
* ''[[Camera Café]]'' (Versione spagnola)– serie TV, 22 episodi ([[2005]]-[[2009]])
* ''Al final del camino'', regia di Roberto Santiago ([[2009]])
* ''Fibrilando'' – serie TV, 6 episodi ([[2009]])
* ''[[Fisica o chimica]]'' (''Física o Química'') – serie TV, 77 episodi ([[2008]]-[[2011]])
* ''[[Yo soy la Yoli]]'' - Serie Tv, 12 episodi (2012-2013)
 
== Doppiaggio ==
[[Re-Invention Tour]] (2004): Per questa esibizione, Madonna scelse la versione dell'album. Sugli schermi fu proiettato un video di Chris Cunningham, "Flex", con scene di uomini e donne nudi in atteggiamenti amorosi.
=== Film ===
* ''[[Toy Story 3]]'' ([[2010]]) – Dolly
 
== Programmi televisivi ==
[[Sticky & Sweet Tour]] (2009): In una versione più ''rave'' rispetto all'originale, Frozen rimpiazzò la canzone [[Hung Up]], nella setlist della seconda leg del suo tour. Questa canzone include estratti di [[Open Your Heart (Madonna)|Open Your Heart]] del disco [[True Blue (album Madonna)|True Blue]], di I'm Not Alone di [[Calvin Harris]] e di [[Hung Up]].
* ''Nunca has roto un plato'' ([[2005]])
* ''Sábado dolce vita'' ([[2006]])
* ''De 'Los Serrano' a 'Cuenta atrás''', regia di Marisa Alcaide ([[2007]])
* ''Los irrepetibles'', regia di Emilio Aragón ([[2007]])
* ''Noche Hache'', regia di Miguel Sánchez-Romero ([[2007]])
* ''[[Passaparola (programma televisivo)|Pasapalabra]]'' ([[2007]]-[[2009]])
* ''Premios Ondas 2009'' ([[2009]])
* ''Toni Rovira y tú'' ([[2009]])
* ''La Marató 2009'' ([[2009]])
* ''Password'' ([[2010]])
* ''Caiga quien caiga'' ([[2010]])
* ''Gala 20 aniversario'' ([[2010]])
 
== RemixPremi ufficialie candidature ==
* ''Premios Zapping'' per ''Yo soy Bea'' e ''[[Camera Café]]'' ([[2007]])
* ''Stereo Mc's Mix''
* ''[[TP de Oro]] per la migliore attrice protagonista'' per ''[[Fisica o chimica]]'' ([[2008]], [[2009]])
* ''Meltdown Mix Long Version''
* ''Festival Internacional de TV y Cine Histórico Reino de León'' per ''[[Fisica o chimica]]'' ([[2009]])
* ''Widescreen Mix''
* ''Premios del Público TV'' per ''[[Fisica o chimica]]'' ([[2009]], [[2010]])
* ''Victor Calderone Club Mix / Extended Club Mix''
* ''Must! Awards'' per ''Password'' ([[2010]])
 
== Classifiche ==
{| class="wikitable sortable" border="1"
! Classifica (1998)
! Posizione<br />massima
|-
| [[Australia]]<ref>{{cita web|url=http://australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Madonna&titel=Frozen&cat=s|titolo=Classifica Australia}}</ref>
| align="center"| 5
|-
| [[Austria]]<ref>{{cita web|url=http://austriancharts.at/showitem.asp?interpret=Madonna&titel=Frozen&cat=s|titolo=Classifica Austria}}</ref>
|align="center"| 2
|-
| [[Belgio]] (Fiandre)<ref>{{cita web|url=http://www.ultratop.be/fr/showitem.asp?interpret=Madonna&titel=Frozen&cat=s|titolo=Classifica Belgio (Fia)}}</ref>
|align="center"| 2
|-
| [[Belgio]] (Vallonia)<ref>{{cita web|url=http://www.ultratop.be/nl/showitem.asp?interpret=Madonna&titel=Frozen&cat=s|titolo=Classifica Belgio (Vl)}}</ref>
|align="center"| 3
|-
| [[Brasile]]<ref>{{cita web|url=http://www.beautifulmadonna.com/charts/chart.html|titolo=Classifica Brasile)|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101226004101/http://www.beautifulmadonna.com/charts/chart.html|dataarchivio=26 dicembre 2010}}</ref>
|align="center"| 1
|-
| [[Canada]]<ref>{{cita web|url=http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?&file_num=nlc008388.3529&type=2&interval=30&PHPSESSID=m89iq841abagb37ld9c0fdc1f3|titolo=Classifica Canada}}</ref>
|align="center"| 2
|-
| [[Finlandia]]<ref>{{cita web|url=http://finnishcharts.com/showitem.asp?interpret=Madonna&titel=Frozen&cat=s|titolo=Classifica Finlandia}}</ref>
|align="center"| 1
|-
| [[Francia]]<ref>{{cita web|url=http://lescharts.com/showitem.asp?interpret=Madonna&titel=Frozen&cat=s|titolo=Classifica Francia}}</ref>
|align="center"| 2
|-
| [[Italia]]<ref>{{cita web|url=http://www.hitparadeitalia.it/hp_weeks/index.html|titolo=Classifica Italia}}</ref>
|align="center"| 1
|-
| [[Irlanda]]
|align="center"| 4
|-
| [[Messico]]<ref>{{cita web|url=http://www.beautifulmadonna.com/charts/chart.html|titolo=Classifica Messico)|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101226004101/http://www.beautifulmadonna.com/charts/chart.html|dataarchivio=26 dicembre 2010}}</ref>
|align="center"| 1
|-
| [[Norvegia]]<ref>{{cita web|url=http://norwegiancharts.com/showitem.asp?interpret=Madonna&titel=Frozen&cat=s|titolo=Classifica Norvegia}}</ref>
|align="center"| 2
|-
| [[Nuova Zelanda]]<ref>{{cita web|url=http://charts.org.nz/showitem.asp?interpret=Madonna&titel=Frozen&cat=s|titolo=Classifica Nuova Zelanda}}</ref>
|align="center"| 5
|-
| [[Paesi Bassi]]<ref>{{cita web|url=http://dutchcharts.nl/showitem.asp?interpret=Madonna&titel=Frozen&cat=s|titolo=Classifica Paesi Bassi}}</ref>
|align="center"| 2
|-
| [[Polonia]]<ref>{{cita web|url=http://www.lp3.pl//alpt.phtml?m=11&u=4071|titolo=Classifica Polonia}}</ref>
|align="center"| 1
|-
| [[Regno Unito]]<ref>{{cita web|url=http://www.chartstats.com/release.php?release=25860|titolo=Classifica UK}}</ref>
|align="center"| 1
|-
| [[Spagna]]<ref>{{cita web|url=http://www.beautifulmadonna.com/charts/chart.html|titolo=Classifica Spagna)|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101226004101/http://www.beautifulmadonna.com/charts/chart.html|dataarchivio=26 dicembre 2010}}</ref>
|align="center"| 1
|-
| [[Svezia]]<ref>{{cita web|url=http://swedishcharts.com/showitem.asp?interpret=Madonna&titel=Frozen&cat=s|titolo=Classifica Svezia}}</ref>
|align="center"| 2
|-
| [[Svizzera]]<ref>{{cita web|url=http://hitparade.ch/showitem.asp?interpret=Madonna&titel=Frozen&cat=s|titolo=Classifica Svizzera}}</ref>
|align="center"| 2
|-
| [[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/#/song/madonna/frozen/1154455|titolo=Classifica Billboard}}</ref>
|align="center"| 2
|-
|}
 
=== Classifiche di fine anno ===
{| class="wikitable sortable"
|-
!Classifica (1998)
!Posizione
|-
|[[Australia]]<ref>{{Cita web|url=http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-end-of-year-charts-top-100-singles-1998.htm |titolo=ARIA Charts - End of Year Charts - Top 100 Singles 1998 |editore=Aria.com.au |data= |accesso=2 marzo 2011}}</ref>
| style="text-align:center;"|44
|-
|[[Austria]]<ref>[http://austriancharts.at/year.asp?id=1998&cat=s austriancharts.at - Austria Top 40 - Hitparade Österreich<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
| style="text-align:center;"|15
|-
|[[Belgio]] (Fiandre)<ref>[http://www.ultratop.be/nl/annual.asp?year=1998 ultratop.be - ULTRATOP BELGIAN CHARTS<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
| style="text-align:center;"|18
|-
|[[Belgio]] (Vallonia)<ref>[http://www.ultratop.be/fr/annual.asp?year=1998 ultratop.be - ULTRATOP BELGIAN CHARTS<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
| style="text-align:center;"|15
|-
|[[Dutch Top 40|Paesi Bassi]]<ref>[http://dutchcharts.nl/jaaroverzichten.asp?year=1998&cat=s dutchcharts.nl - Dutch charts portal<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
| style="text-align:center;"|14
|-
|[[Francia]]<ref>[http://www.disqueenfrance.com/fr/page-259376.xml?year=1998 Disque en France<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120729032907/http://www.disqueenfrance.com/fr/page-259376.xml?year=1998 |data=29 luglio 2012 }}</ref>
|align="center"|15
|-
|[[FIMI|Italia]]<ref>[http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1998.htm Hit Parade Italia - Top Annuali Single: 1998<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|7
|-
|[[Germania]]<ref>[http://ki.informatik.uni-wuerzburg.de/~topsi/deu1998/deu_1998t.html INFINITY CHARTS: German Top 20<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
| align="center" | 17
|-
|[[Svezia]]<ref>{{Cita web|url=http://www.hitlistan.se/netdata/ghl002.mbr/lista?liid=43&dfom=19980001&newi=0&height=420&platform=Win32&browser=MSIE&navi=no&subframe=Mainframe|titolo=Årslista Singlar - År 1998|lingua=sv|accesso=28 dicembre 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120329010132/http://www.hitlistan.se/netdata/ghl002.mbr/lista?liid=43&dfom=19980001&newi=0&height=420&platform=Win32&browser=MSIE&navi=no&subframe=Mainframe|dataarchivio=29 marzo 2012}}</ref>
| align="center" | 26
|-
|[[Svizzera]]<ref>[http://swisscharts.com/year.asp?key=1998 Swiss Year-End Charts 1998 - swisscharts.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
| style="text-align:center;"|6
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref>{{Cita web|url=http://longboredsurfer.com/charts.php?year=1998|titolo=Billboard Top 100 - 1998|accesso=28 agosto 2010}}</ref>
| style="text-align:center;"|32
|-
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamentiCollegamenti musicaesterni}}
* Fan site di [https://web.archive.org/web/20131020065614/http://milanisima.webs.com/ Ana Milán]
 
{{Portale|Madonna}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Singoli certificati disco d'oro in Australia]]
{{Portale|biografie|cinema|teatro|televisione}}
[[Categoria:Singoli certificati disco d'oro in Francia]]
[[Categoria:Singoli certificati disco d'oro nei Paesi Bassi]]
[[Categoria:Singoli certificati disco d'oro nel Regno Unito]]
[[Categoria:Singoli certificati disco d'oro negli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Singoli certificati disco d'oro in Svezia]]
[[Categoria:Singoli certificati disco d'oro in Svizzera]]
[[Categoria:Singoli certificati disco di platino in Austria]]
[[Categoria:Singoli certificati disco di platino in Germania]]
[[Categoria:Singoli certificati disco di platino in Nuova Zelanda]]
[[Categoria:Singoli certificati disco di platino in Norvegia]]