Alan Douglas Borges de Carvalho e Lezionario di Luxeuil: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Manoscritto
{{F|calciatori|febbraio 2013}}
|classificazione = ''Lat 9427''
{{S|calciatori brasiliani}}
|immagine= Lat 9427 024.jpg
{{Sportivo
|didascalia = Folio 24 : [[capolettera]] zoomorfo
|Nome= Alan
|classificazionealt =Lezionario di Luxeuil, ''lectionarius gallicanus''
|NomeCompleto= Alan Douglas Borges de Carvalho
|epoca= VIII secolo
|Immagine= Alan(3).JPG
|supporto = [[pergamena]]
|Sesso = M
|altezza = 26,5
|CodiceNazione = {{BRA}}
|larghezza = 17
|Altezza= 183
|lingua = [[lingua latina|latino]]
|Peso= 72
|scrittura = [[minuscola merovingica]]
|Disciplina= Calcio
|provenienza = dibattuta
|Ruolo= [[Attaccante]]
|pagine = 248
|Squadra= {{Calcio Salisburgo}}
|ubicazione= [[Bibliothèque nationale de France]], [[Parigi]]
|GiovaniliAnni= 2004<br>2006-2007<br>2007-2008
|ref = http://archivesetmanuscrits.bnf.fr/ead.html?id=FRBNFEAD000057288&c=FRBNFEAD000057288_e0000015&qid=sdx_q15
|GiovaniliSquadre= {{Calcio Guarani|G}}<br>{{Calcio Londrina|G}}<br>{{Calcio Fluminense|G}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2007|{{Calcio Londrina|G}}|6 (4)
|2008-2010|{{Calcio Fluminense|G}}|46 (10)
|2010-|{{Calcio Salisburgo|G}}|24 (10)
}}
|AnniNazionale= ????
|Nazionale= {{NazU|CA|BRA||20}}
|PresenzeNazionale(goal)= 3 (2)
|Aggiornato= 11 agosto 2011
}}
 
Il '''lezionario di Luxeuil''' ([[Bibliothèque nationale de France|BnF]], man. lat. 9427), o ''lectionarius gallicanus'' ([[lezionario]] [[Rito gallicano|gallicano]]) è un [[manoscritto]] considerato fra i capolavori della [[miniatura]] di età [[merovingi]]a. Composto tra la fine del VII e l'inizio dell'VIII secolo, ma con aggiunte successive, la sua paternità è disputata tra lo [[scriptorium]] dell'[[abbazia di Luxeuil]] - dove venne ritrovato da [[Jean Mabillon]] nel 1683 e da cui trae il nome - e quello del [[Capitolo (cristianesimo)|capitolo]] [[Arcidiocesi di Reims|episcopale di Reims]].
{{Bio
|Nome = Alan Douglas
|Cognome = Borges de Carvalho
|PostCognomeVirgola = noto semplicemente come '''Alan'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Barbosa
|LuogoNascitaLink = Barbosa (Brasile)
|GiornoMeseNascita = 10 luglio
|AnnoNascita = 1989
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del [[Red Bull Salisburgo]]
}}
 
==Il Palmarés manoscritto==
Fu realizzato per una chiesa secolare, forse per la [[Diocesi di Langres]], e contiene 64 uffici del tempo ordinario, 9 uffici per le feste dei santi, e 16 per circostanze diverse, come la [[consacrazione]] dei vescovi, l'[[ordinazione]] di sacerdoti e diaconi, la partenza per un viaggio ecc. I testi che raccoglie sono quasi tutti tratti dalla [[Bibbia]]: le [[Vigilia|vigilie]] prevedono in genere 12 lezioni, tratte di solito dal Vecchio Testamento, la Messa ne prevede tre (un passo dal Vecchio Testamento, uno dagli [[Atti degli Apostoli]], infine una [[pericope]] [[vangeli|evangelica]]).<ref>{{cita|Leclercq|pag. 122|lec}}.</ref>
* [[Campionato brasiliano di calcio|Campionato Brasiliano]]: 1
:Fluminense: [[Campeonato Brasileiro Série A 2010|2010]]
 
È scritto in [[minuscola merovingica]] in un [[Latino medievale|latino]] piuttosto rozzo, l'[[ortografia]], «sebbene meno barbara di quella della maggioranza degli altri testi merovingi»<ref>Pierre Salmon, citato in {{cita|Leclercq|nota pag. 122|lec}}</ref>, è tuttavia quella dell'epoca, e la [[grammatica]] spesso è scorretta.
* {{Calciopalm|Campionato austriaco|1}}
:Red Bull Salisburgo: [[Fußball-Bundesliga 2011-2012 (Austria)|2011-2012]]
 
Acquisito dalla [[Bibliothèque nationale de France]] nel 1857 in seguito alla vendita della biblioteca del barone de Marguery, misura 287 mm x 180, e conta 248 fogli in [[pergamena]] compresi i [[risguardi]], sui quali sono presenti le annotazioni di Mabillon.<ref name=deli>{{cita|Delisle||deli}}</ref>
* {{Calciopalm|Coppa d'Austria|1}}
:Red Bull Salisburgo: [[ÖFB-Cup 2011-2012|2011-2012]]
 
Sul foglio 29 v° si trova una lettera ed un passo evangelico per la festa di [[Genoveffa di Parigi|Santa Geneviève]]:
== Altri progetti ==
«''Legenda in festivitate sanctse Genovefoe''»; ciò, insieme ai caratteri utilizzati, e alla liturgia descritta, ha portato al titolo di «gallicano», attribuito al manoscritto dopo due secoli.<ref name=deli/>
{{interprogetto|commons=Category:Alan de Carvalho}}
 
Il volume presenta numerose lacune: il primo dei fascicoli che lo compone (fol. 3-g) porta, alla base della seconda pagina, l'annotazione ''VIII'', da cui si può desumere che manchino i primi sette fascicoli; altre lacune sono presenti all'interno e alla fine del volume, già nelle condizioni odierne all'epoca della scoperta da parte di Mabillon, il quale ne pubblicò una descrizione ed alcuni estratti nel tomo II di ''De liturgia gallicana libri III'', poi inseriti nel volume LXXII della ''[[Patrologia Latina]]'' di [[Jacques Paul Migne]].<ref name=deli/>
{{Calcio Salisburgo rosa}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro| titolo= Le cabinet des manuscrits de la Bibliothèque impériale...| cognome = Delisle| nome = Léopold| editore= Imprimerie impériale| città= Parigi| anno= 1881| url = http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k5831690j/f229.image| p = 220| volume = 3| cid = deli}}
* {{cita pubblicazione|autore=Dom Jean Leclercq|titolo=Bibliographie|rivista=La Maison-Dieu: cahiers de pastorale liturgique|anno=1945|numero=3|pp=119-123|editore=Editions du Cerf|città=Parigi|url=http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k6555420g|issn=00250937|cid=lec}}
* {{Cita pubblicazione|titolo = Le Lectionnaire de Luxeuil - Ses origines et l'Église de Langres|autore = Pierre Salmon|rivista = Bulletin d'histoire bénédictine: supplément à la Revue bénédictine.|volume = LIII|editore = Abbeye de Maredsous|città = Bruxelles|anno = 1941|pp = 89-107|ISSN = 0035-0893}}
* {{Cita libro| titolo= Le Lectionnaire de Luxeuil (Paris, ms. lat. 9427)| cognome = Salmon| nome = Pierre|editore= Abbazia di San Gerolamo in Urbe|città= Città del Vaticano| anno= 1944| url = https://www.archive.org/details/lelectionnairede01salmuoft| volume = 1}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Nati nello stato di San Paolo]]
* [http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/btv1b84516388 Il manoscritto digitalizzato] su [[Gallica]]
 
[[Categoria:Manoscritti miniati dell'VIII secolo]]
[[de:Alan Douglas Borges de Carvalho]]
[[Categoria:Luxeuil-les-Bains]]
[[en:Alan Carvalho]]
[[Categoria:Manoscritti nella Bibliothèque nationale de France]]
[[es:Alan Carvalho]]
[[nl:Alan Douglas Borges de Carvalho]]
[[pl:Alan Douglas Borges de Carvalho]]
[[pt:Alan Douglas Borges de Carvalho]]
[[ru:Карвальо, Алан де]]
[[simple:Alan Douglas Borges de Carvalho]]