Santiago Solari e Raffaele Albertella: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Santiago Solari
|Immagine = Football against poverty 2014 - Santiago Solari.jpg
|Didascalia = Solari nel 2014
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ARG}}
|Altezza = 182
|Peso = 76
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|Squadra = {{Calcio Real Madrid}}
|TermineCarriera = 4 dicembre 2010 - giocatore
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|19??-19?? |{{Bandiera|NC}} [[Richard Stockton College of New Jersey|Richard Stockton Coll. of N.J.]] |
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|1994-1995 |{{Calcio Newell's|G}} |0 (0)
|1995-1996 |{{Calcio Renato Cesarini|G}} |9 (1)
|1996-1999 |{{Calcio River Plate|G}} |67 (13)
|1999-2000 |{{Calcio Atletico Madrid|G}} |46 (7)
|2000-2005 |{{Calcio Real Madrid|G}} |131 (13)
|2005-2008 |{{Calcio Inter|G}} |39 (4)
|2008-2009 |{{Calcio San Lorenzo|G}} |26 (4)
|2009-2010 |{{Calcio Atlante|G}} |33 (5)
|2010 |{{Calcio Penarol|G}} |9 (0)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1999-2004 |{{Naz|CA|ARG}} |11 (1)
}}
|Allenatore=
{{Carriera sportivo
|2013-2014|{{Calcio Real Madrid|A}}|<small>Cadete B</small>
|2014-2015|{{Calcio Real Madrid|A}}|<small>Cadete A</small>
|2015-2016|{{Calcio Real Madrid|A}}|<small>Juvenil B</small>
|2016|{{Calcio Real Madrid|A}}|<small>Juvenil A</small>
|2016-|{{Calcio Real Madrid Castilla|A}}|
|2018-|{{Calcio Real Madrid|A}}|<small>Interim</small>
}}
|Aggiornato = 29 ottobre 2018
}}
 
{{Bio
|Nome = Santiago HernánRaffaele
|Cognome = Solari Bernabeu PoggioAlbertella
|ForzaOrdinamento = Solari, Santiago
|Sesso = M
|LuogoNascita = RosarioMilano
|GiornoMeseNascita = 7 maggio
|LuogoNascitaLink = Rosario (Argentina)
|AnnoNascita = 1911
|GiornoMeseNascita = 7 ottobre
|LuogoMorte = Genova
|AnnoNascita = 1976
|GiornoMeseMorte = 20 giugno
|LuogoMorte =
|AnnoMorte = 1961
|GiornoMeseMorte =
|Attività = pittore
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = allenatore di calcio
|Nazionalità = italiano
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = argentino
|PostNazionalità = , tecnico ''ad interim'' del {{Calcio Real Madrid|N}}
}}
 
== Biografia ==
Studiò all'[[Accademia di Brera]] sotto la guida di [[Aldo Carpi]].
È fratello della modella e attrice [[Liz Solari|Liz]], nonché dei [[calciatore|calciatori]] [[Esteban Solari|Esteban]] e [[David Solari|David]].
 
== Carriera ==
=== Inizi e River Plate ===
Di origini [[italia]]ne ma in possesso di [[passaporto]] [[Spagna|spagnolo]], esordì nella massima categoria del suo paese con il [[Newell's Old Boys]], passando poi al [[Renato Cesarini Football Club]] e successivamente al [[River Plate]]. Come lo zio, il calciatore [[Jorge Solari]], Santiago viene soprannominato “El Indiecito” (“l’Indianino”), mentre in [[Spagna]] utilizzano anche il soprannome di “El Principito” (“il Principino”).
 
=== Atlético e Real ===
Nel [[1999]] fu ingaggiato dall'{{Calcio Atletico Madrid|N}}, dove restò per due anni. In seguito venne acquistato dal {{Calcio Real Madrid|N}} per 3,5 milioni di euro su raccomandazione del cugino, [[Fernando Redondo]]. La prima stagione fu difficile a causa di problemi respiratori, ma nel [[2002]] vinse la [[UEFA Champions League|Coppa dei Campioni]] e la [[Coppa Intercontinentale]]. Con la ''camiseta blanca'' realizza 20 reti in 184 partite, ritagliandosi un discreto spazio in quel Real dei ‘’Galacticos’’.
 
=== Inter ===
Nel [[2005]] approda all'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], firmando un contratto triennale.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2005/g/sezioni/sport/calcio/calciomercato3/calciomercato3/calciomercato3.html |titolo=Solari all'Inter: ora è ufficiale Moggi: "Cassano mai alla Juve"|editore=Repubblica.it.com|data=7 luglio 2005|accesso=22 luglio 2012}}</ref> Realizza il primo gol con la maglia nerazzurra nella semifinale di andata di Coppa Italia contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]].<ref>{{cita news|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/sport/articoli/articolo302206.shtml |titolo=Solari, rivincita anche nello spot |editore=tgcom24|data=24 marzo 2006|accesso=22 luglio 2012}}</ref> Il 2 aprile [[2006]] segna la sua prima ed unica doppietta in carriera nella partita di [[Serie A]] Inter-{{Calcio Messina|N}} (3-0 per la squadra milanese). Con i nerazzurri ha vinto due [[Supercoppa italiana]] [[2005]], [[2006]], una [[Coppa Italia]] e tre [[Scudetto (sport)|scudetti]] ([[Serie A 2005-2006|2005-2006]], [[Serie A 2006-2007|2006-2007]], [[Serie A 2007-2008|2007-2008]]).
 
=== San Lorenzo, Atlante e Peñarol ===
Il 26 agosto [[2008]] firma un contratto annuale con gli argentini del [[Club Atlético San Lorenzo de Almagro|San Lorenzo]]: disputa 26 partite segnando 4 gol, compresi i playoff per il titolo (perso) con Boca e Tigre.
 
Il 15 luglio [[2009]] si trasferisce in [[Messico]] all'[[Club de Fútbol Atlante|Atlante]], firmando un contratto biennale: segna 5 reti in 33 gare, con 3 presenze al Mondiale per Club.
 
Il 2 settembre [[2010]] passa a titolo definitivo al [[Club Atlético Peñarol|Peñarol]],<ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=227533|titolo=Penarol, preso Solari|editore=TuttoMercatoWeb.com|data=2 settembre 2010|accesso=19 settembre 2010}}</ref> squadra uruguaiana con cui il 4 dicembre chiude la carriera dopo il [[Campionato di Apertura e Clausura|campionato di Apertura]].
 
Complessivamente, ha disputato 461 partite con squadre di club, segnando 57 gol.
 
=== Nazionale ===
Conta 11 presenze nella [[Nazionale di calcio dell'Argentina|Nazionale maggiore argentina]], con la quale ha segnato 1 gol. L'esordio con la nazionale del suo Paese avviene nel novembre del [[1999]] nella partita contro la [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]], nella quale entra all'80º minuto. L'unica rete siglata in nazionale arriva alla seconda partita, l'unica giocata per intero, valida per la [[Reebok Cup]] contro il [[Nazionale di calcio del Messico|Messico]]. L'ultima apparizione con l'''albiceleste'' è in una delle gare valevoli la [[Mondiali di calcio Germania 2006 (qualificazioni)|Qualificazione ai Mondiali 2006]], esattamente contro il [[Nazionale di calcio del Venezuela|Venezuela]]; gara vinta dagli argentini col risultato di 3-2.
 
=== Allenatore ===
Il 25 giugno [[2013]] entra nello staff del [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] come allenatore della selezione ''Cadete B''.<ref>{{cita web|url=https://www.defensacentral.com/la_fabrica/88482-solari-sera-el-nuevo-entrenador-del-cadete-b|titolo=Solari será el nuevo entrenador del Cadete B|editore=defensacentral|data=25 de junior de 2013}}</ref> Il 6 luglio [[2014]] passa ad allenare la selezione ''Cadete A''.<ref>{{cita web|url=https://www.realmadrid.com/noticias/2014/07/los-entrenadores-de-la-cantera|editore=realmadrid.com|data=6 de julio de 2014}}</ref> Il 24 luglio [[2015]] passa ad allenare la selezione ''Juvenil B''.<ref>{{cita web|url=http://www.todomercadoweb.es/primer-plano/oficial-real-madrid-solari-nuevo-entrenador-del-juvenilb-134787|titolo=Oficial: Real Madrid, Solari nuevo entrenador del Juvenil"B"|editore=todomercadoweb.es|data=24 de julio de 2015}}</ref> Il 4 gennaio [[2016]] passa ad allenare la selezione ''Juvenil A''.<ref>{{cita web|url=https://www.sportyou.es/noticias/ramis-solari-guti-alvaro-benito-595333|titolo=Ramis, al Castilla; Solari, al juvenil A; Guti, al juvenil B y Álvaro Benito, al Cadete A|editore=sportyou.es|data=5 de enero de 2016}}</ref> Il 23 giugno [[2016]] sostituisce [[Luis Miguel Ramis]] alla guida del [[Real Madrid Castilla]].<ref>{{cita web|url=http://espndeportes.espn.com/futbol/espana/nota/_/id/2711631/santiago-solari-sera-el-nuevo-dt-de-real-madrid-castilla|titolo=Santiago Solari será el nuevo DT de Real Madrid Castilla|editore=espn.com|data=23 se junio de 2016}}</ref> Il 29 ottobre 2018 viene promosso allenatore ''ad interim'' della prima squadra, a seguito dell’esonero di [[Julen Lopetegui]].<ref>{{cita web|lingua=es|url=https://www.realmadrid.com/noticias/2018/10/comunicado-oficial-7|titolo=Comunicado Oficial|data=29 ottobre 2018}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
 
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
|| 1994-1995 || {{Bandiera|ARG}} [[Newell's Old Boys]] || [[Primera División 1994-1995 (Argentina)|PD]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
 
|-
|| 1995-1996 || {{Bandiera|ARG}} [[Renato Cesarini]] || [[Primera B Nacional|PBN]] || 9 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 9 || 1
 
|-
|| 1996-1997 || rowspan=3|{{Bandiera|ARG}} [[River Plate]] || [[Primera División 1996-1997 (Argentina)|PD]] || 24 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 24 || 2
|-
|| 1997-1998 || [[Primera División 1997-1998 (Argentina)|PD]] || 27 || 6 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 27 || 6
|-
|| 1998-gen. 1999 || [[Primera División 1998-1999 (Argentina)|PD]] || 16 || 5 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 16 || 5
|-
!colspan="3"|Totale River Plate || 67 || 13 || || || || || || || || || || 67 || 13
 
|-
|| gen.-giu. 1999 || rowspan=2|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Atletico Madrid|N}} || [[Primera División 1998-1999 (Spagna)|PD]] || 12 || 1 || - || - || - || [[Coppa UEFA 1998-1999|CU]] || 1 || 0 || - || - || - || 13 || 1
|-
|| 1999-2000 || [[Primera División 1999-2000 (Spagna)|PD]] || 34 || 6 || - || - || - || [[Coppa UEFA 1999-2000|CU]] || 7 || 0 || - || - || - || 41 || 6
|-
!colspan="3"|Totale Atletico Madrid || 46 || 7 || || || || || 8 || 0 || || || || 54 || 7
 
|-
|| 2000-2001 || rowspan=5|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Real Madrid|N}} || [[Primera División 2000-2001 (Spagna)|PD]] || 14 || 4 || - || - || - || [[UEFA Champions League 2000-2001|UCL]] || 10 || 1 || - || - || - || 24 || 1
|-
|| 2001-2002 || [[Primera División 2001-2002 (Spagna)|PD]] || 28 || 1 || - || - || - || [[UEFA Champions League 2001-2002|UCL]] || 14 || 4 || [[Supercoppa di Spagna 2001|SS]] || 2 || 0 || 42 || 5
|-
|| 2002-2003 || [[Primera División 2002-2003 (Spagna)|PD]] || 28 || 0 || - || - || - || [[UEFA Champions League 2002-2003|UCL]] || 11 || 0 || [[Supercoppa UEFA 2002|SU]]+[[Coppa Intercontinentale 2002|CInt]] || 1+1 || 0 || 41 || 0
|-
|| 2003-2004 || [[Primera División 2003-2004 (Spagna)|PD]] || 34 || 5 || - || - || - || [[UEFA Champions League 2003-2004|UCL]] || 9 || 2 || [[Supercoppa di Spagna 2003|SS]] || 0 || 0 || 43 || 7
|-
|| 2004-2005 || [[Primera División 2004-2005 (Spagna)|PD]] || 27 || 3 || - || - || - || [[UEFA Champions League 2004-2005|UCL]] || 5 || 0 || - || - || - || 32 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Real Madrid || 131 || 13 || || || || || 49 || 7 || || 4 || 0 || 184 || 20
 
|-
|| 2005-2006 || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 13 || 3 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 7 || 2 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]] || 6 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio 2005|SI]] || 0 || 0 || 26 || 5
|-
|| 2006-2007 || [[Serie A 2006-2007|A]] || 21 || 1 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 5 || 0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 4 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio 2006|SI]] || 0 || 0 || 30 || 1
|-
|| 2007-2008 || [[Serie A 2007-2008|A]] || 5 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 5 || 1 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 5 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio 2007|SI]] || 0 || 0 || 15 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Inter || 39 || 4 || || 17 || 3 || || 15 || 0 || || || || 71 || 7
|-
|| 2008-2009 || {{Bandiera|ARG}} [[Club Atlético San Lorenzo de Almagro|San Lorenzo]] || [[Primera División 2008-2009 (Argentina)|PD]] || 26 || 4 || - || - || - || [[Coppa Libertadores 2009|CL]] || 3 || 0 || - || - || - || 29 || 4
|-
|| 2009-2010 || rowspan=2|{{Bandiera|MEX}} [[Club de Fútbol Atlante|Atlante]] || [[Campionato messicano di calcio 2009-2010|PD]] || 29 || 4 || - || - || - || - || - || - || [[Coppa del mondo per club FIFA 2009|Cmc]] || 3 || 0 || 32 || 4
|-
|| 2010-2011 || [[Campionato messicano di calcio 2010-2011|PD]] || 4 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 4 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Atlante || 33 || 5 || || || || || || || || 3 || 0 || 36 || 5
|-
|| 2010-2011 ||{{Bandiera|URY}} [[Club Atlético Peñarol|Peñarol]] || [[Primera División Profesional de Uruguay 2010-2011|PD]] || 9 || 0 || - || - || - || [[Coppa Sudamericana 2010|CS]] || 2 || 0 || - || - || - || 11 || 0
|-
!colspan="3"|Totale || 360 || 47 || || 17 || 3 || || 77 || 7 || || 7 || 0 || 461 || 57
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|ARG}}
{{Cronopar|17/11/1999|Siviglia|ESP|0|2|ARG||Amichevole|13={{Sostin|80}}}}
{{Cronopar|20/12/2000|Los Angeles|ARG|2|0|MEX|1|[[Amichevole]] <small>(Reebok Cup)</small>|?|?}}
{{Cronopar|27/03/2002|Ginevra|ARG|2|2|CMR||Amichevole|13={{Sostin|89}}|Ginevra (città)}}
{{Cronopar|17/04/2002|Stoccarda|DEU|0|1|ARG||Amichevole|13={{Sostin|62}}}}
{{Cronopar|20/11/2002|Saitama|JPN|0|2|ARG||[[Kirin Cup]]|13={{Sostin|83}}}}
{{Cronopar|12/02/2003|Amsterdam|NLD|1|0|ARG||Amichevole|13={{Sostin|81}}}}
{{Cronopar|30/04/2003|Tripoli|LBY 1977-2011|1|3|ARG||Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|08/06/2003|Osaka|JPN|1|4|ARG||Kirin Cup||13={{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|11/06/2003|Seul|KOR|0|1|ARG||Amichevole|13={{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|28/04/2004|Casablanca|MAR|0|1|ARG||Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|17/11/2004|Buenos Aires|ARG|3|2|VEN||QMondiali|2006||13={{Sostin|65}}}}
{{Cronofin|11|1}}
 
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al 26 maggio 2018. In '''grassetto''' le competizioni vinte.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="5"|Campionato
!colspan="5"|Coppe nazionali
!colspan="5"|Coppe continentali
!colspan="5"|Altre coppe
!colspan="4"|Totale
!% Vittorie
!rowspan="2"|Piazz.
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
| [[Real Madrid Castilla 2016-2017|2016-2017]] || rowspan="3"|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Real Madrid Castilla|N}} || [[Segunda División B (Spagna) 2016-2017|SBD]] || 38 || 13 || 12|| 13 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|38|13|12|13}} || 11º
|-
|| [[Real Madrid Castilla 2017-2018|2017-2018]] || [[Segunda División B (Spagna) 2017-2018|SBD]] || 38 || 14 || 13 || 11 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|38|14|13|11}} ||
|-
|| [[Real Madrid Castilla 2018-2019|set.-ott. 2018]] || [[Segunda División B (Spagna) 2018-2019|SBD]] || 10 || 5 || 4 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|10|5|4|1}} || ''Prom. in prima squadra''
|-
!colspan="3"|Totale Real M. Castilla || 86 || 32 || 29 || 25 || || - || - || - || - || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|86|32|29|25}} ||
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 2015-2016|ott. 2018-2019]] || rowspan="1"|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Real Madrid|N}} || [[Primera División 2018-2019 (Spagna)|PD]] || 0 || 0 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || '''[[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]]''' || 0 || 0 || 0 || 0 || - || - || - || - || - {{WDL|0|0|0|0}} || ''Suben.''
|-
!colspan="3"|Totale Real Madrid || 0 || 0 || 0 || 0 || || 0 || 0 || 0 || 0 || || 0 || 0 || 0 || 0 || || 0 || 0 || 0 || 0 {{WDLtot|0|0|0|0}} ||
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 86 || 32 || 29 || 25 || || 0 || 0 || 0 || 0 || || 0 || 0 || 0 || 0 || || 0 || 0 || 0 || 0 {{WDLtot|86|32|29|25}} ||
|}
 
 
== Palmarès ==
=== Giocatore ===
==== Club ====
===== Competizioni nazionali =====
* {{Calciopalm|Campionato argentino|3}}
:River Plate: [[Primera División 1996-1997 (Argentina)|Apertura 1996]], [[Primera División 1996-1997 (Argentina)|Clausura 1997]], [[Primera División 1997-1998 (Argentina)|Apertura 1997]]
 
* {{Calciopalm|Campionato spagnolo|2}}
:Real Madrid: [[Primera División 2000-2001 (Spagna)|2000-2001]], [[Primera División 2002-2003 (Spagna)|2002-2003]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa di Spagna|2}}
:Real Madrid: [[Supercoppa di Spagna 2001|2001]], [[Supercoppa di Spagna 2003|2003]]
 
* {{Calciopalm|Campionato italiano|3}}
:Inter: [[Serie A 2005-2006|2005-2006]], [[Serie A 2006-2007|2006-2007]], [[Serie A 2007-2008|2007-2008]]
 
* {{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Inter: [[Coppa Italia 2005-2006|2005-2006]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|2}}
:Inter: [[Supercoppa italiana di calcio 2005|2005]], [[Supercoppa italiana di calcio 2006|2006]]
 
===== Competizioni internazionali =====
* {{Calciopalm|Coppa Libertadores|1}}
:River Plate: [[Coppa Libertadores 1996|1996]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa Libertadores|1}}
:River Plate: [[Coppa Libertadores 1997|1997]]
 
== Produzione artistica ==
* {{Calciopalm|Champions League|1}}
Vincitore del Premio Durini per l'[[acquarello]]<ref name= carpi>{{Cita|Carpi||carpi}}</ref>, partecipò alla II [[Quadriennale di Roma]] nel 1935<ref>{{Cita web|url = http://www.quadriennalediroma.org/arbiq_web/index.php?sezione=artisti&id=20014&ricerca=|titolo = Raffaele Albertella|autore = |wkautore = |sito = http://www.quadriennalediroma.org/|editore = |data = |lingua = |pagina = |pagine = |cid = |accesso = 21 giugno 2014}}</ref> e alla [[Mostra dei sette di Brera]] nel 1937<ref name= carpi/>. In quell'occasione, contemporaneamente impegnato in un'altra personale a [[Cannobio]], poté esporre solo sei dipinti, tra cui la ben riuscita ''Famiglia del pittore''<ref>{{Cita|''s.a.''||popolo}}</ref>; per l'occasione, scrisse [[Leonardo Borgese]] sul [[Corriere della Sera]]: «Albertella, guardando i primitivi, risolve il suo lirismo in costruzioni formali di raffinata ingenuità»<ref>{{Cita|Borgese||borgese}}</ref>
:Real Madrid: [[UEFA Champions League 2001-2002|2001-2002]]
 
«Abile [[Affresco|affreschista]]»<ref name= carpi/>, Albertella affrescò la [[Volta (architettura)|volta]] della [[parrocchiale]] di Santa Maria a [[Cogoleto]] (1939)<ref>{{Cita web|url =http://nuke.cristoforocolombostoria.it/Home/Immagini/ChiesaParrocchialeSMaria/tabid/483/Default.aspx|titolo =Chiesa di Santa Maria|autore =|wkautore =|sito =http://nuke.cristoforocolombostoria.it/|editore =|data =|lingua =|pagina =|pagine =|cid =|accesso =21 giugno 2014|urlmorto =sì}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.cogoletoinfo.it/cultura/itinerari/parrocchia/parrocchia.htm|titolo = La Parrocchia di Santa Maria Maggiore|autore = |wkautore = |sito = http://www.cogoletoinfo.it/|editore = |data = |lingua = |pagina = |pagine = |cid = |accesso = 21 giugno 2014}}</ref> e l'[[abside]] della chiesa di Santa Maria Immacolata e San Marziano a [[Pegli]] (1944-45)<ref>{{Cita web|url =http://smipegli.altervista.org/notizie/14-parrocchia.html|titolo =Parrocchia S. M. Immacolata e San Marziano|autore =|wkautore =|sito =http://smipegli.altervista.org/|editore =|data =|lingua =|pagina =|pagine =|cid =|accesso =21 giugno 2014|urlmorto =sì}}</ref>. Eseguì inoltre alcuni affreschi nella [[Chiesa di Santa Maria del Suffragio (Milano)|Chiesa di Santa Maria del Suffragio a Milano]] (1946)<ref>{{Cita web|url = http://www.suffragio.it/storarte/arteinchiesa.html|titolo = Chiesa del Suffragio|autore = |wkautore = |sito = http://www.suffragio.it/|editore = |data = |lingua = |pagina = |pagine = |cid = |accesso = 21 giugno 2014}}</ref> e le [[Vetrata|vetrate]] del [[Palazzo del Governo (La Spezia)|Palazzo del Governo a La Spezia]] (1957)<ref>{{Cita web|url = http://guide.travelitalia.com/it/guide/la_spezia/pdf/|titolo = La Spezia|autore = |wkautore = |sito = http://guide.travelitalia.com/|editore = |data = |lingua = |pagina = |pagine = |cid = |accesso = 21 giugno 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150307042255/http://guide.travelitalia.com/it/guide/la_spezia/pdf/|dataarchivio = 7 marzo 2015|urlmorto = sì}}</ref>.
* {{Calciopalm|Supercoppa UEFA|1}}
:Real Madrid: [[Supercoppa UEFA 2002|2002]]
 
Dipinti di Albertella sono conservati a Milano presso la [[Pinacoteca di Brera]]<ref>{{Cita|Zeri|p. 27|zeri}}.</ref> e la [[Galleria d'arte moderna (Milano)|Galleria d'arte moderna]]<ref>{{Cita|Caramel|p. 13, tav. 14|caramel}}.</ref>.
* {{Calciopalm|Coppa Intercontinentale|1}}
:Real Madrid: [[Coppa Intercontinentale 2002|2002]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterniBibliografia ==
*{{Cita libro|titolo = Mostra personale dei pittori Umberto Rognoni, Delia Rossi Pasotti, Carlo Martini, Raffaele Albertella, Dino Pasotti, Leo Spaventa Filippi, Amedeo Angilella|autore = [[Aldo Carpi]]|curatore = |altri = |url = |editore = |città = Milano|anno = 1937|annooriginale = |volume = |edizione = |capitolo = |url_capitolo = |p = |pp = |ISBN = |cid = carpi}}
* {{collegamenti esterni}}
*{{cita news|autore= [[Leonardo Borgese]]|url= |titolo= Le mostre d'arte a Milano. Sette giovani pittori|pubblicazione= [[Corriere della Sera]]|data= 25 dicembre 1937|accesso= |lingua= |formato= |cid= borgese}}
* {{cita web|url=http://archivio.inter.it/cgi-bin/giocatori-scheda?codice=G0786&L=it|titolo=Santiago Solari}}
*{{cita news|autore= ''s.a.''|url= |titolo= Le mostre d'arte a Milano. Sette giovani|pubblicazione= [[Il Popolo d'Italia]]|data= 28 dicembre 1937|accesso= |lingua= |formato= |cid= popolo}}
*{{Cita libro|titolo = Galleria d'arte moderna. Opere del Novecento|autore = [[Luciano Caramel]]|autore2= Carlo Pirovano|curatore = |altri = |url = |editore = Electa|città = |anno = 1974|annooriginale = |volume = |edizione = |capitolo = |url_capitolo = |p = |pp = |ISBN = |cid = caramel}}
*{{Cita libro|titolo = Pinacoteca di Brera: Dipinti dell'Ottocento e del Novecento|autore = Federico Zeri|curatore = |altri = |url = http://books.google.it/books?ei=nJ-lU-X0J7OZ0QWRtYHACA&hl=it&id=2MvqAAAAMAAJ&dq=raffaele+albertella+pittore&focus=searchwithinvolume&q=raffaele+albertella|editore = Electa|città = |anno = 1993|annooriginale = |volume = |edizione = |capitolo = |url_capitolo = |p = |pp = |ISBN = |cid = zeri}}
 
{{Portale|arte|biografie}}
{{Calcio Real Madrid rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:CalciatoriStudenti campioni ddell'EuropaAccademia di belle arti di clubBrera]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionale argentina]]
[[Categoria:Italo-argentini]]