Discussione:Colonizzazione scozzese delle Americhe e Fulvio Pelli: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v1.6.1)
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Bio
== Collegamenti esterni modificati ==
|Nome = Fulvio
|Cognome = Pelli
|Sesso = M
|LuogoNascita = Lugano
|GiornoMeseNascita = 26 gennaio
|AnnoNascita = 1951
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = avvocato
|Attività2 = notaio
|Attività3 = politico
|Nazionalità = svizzero
|Immagine = Fulvio Pelli (2007).jpg
}}
 
==Biografia==
Gentili utenti,
Fulvio Pelli nasce il 26 gennaio 1951 a Lugano da una famiglia originaria di [[Aranno]] a Lugano dove frequenta le scuole dell'obbligo e il [[Liceo di Lugano|Liceo]]. Negli anni successivi studia diritto all'[[Università di Berna]] e all'[[Università di Zurigo]], dove ottiene la licenza nel [[1974]] e il dottorato nel [[1977]]. Nello stesso anno ottiene anche i brevetti da avvocato e da notaio. Diventa poi sostituto procuratore pubblico sottocenerino specializzandosi così in diritto penale. Nel [[1981]] entra nello studio legale del padre. Nel [[1980]] entra in politica, con l'elezione nel [[consiglio comunale]] di [[Lugano]], poi nel 1983 è eletto nel [https://www4.ti.ch/poteri/gc/home/ Gran Consiglio del Canton Ticino] e nel 1995 nel [[Parlamento svizzero]]. Nel [[2005]] viene eletto presidente del [[Partito Liberale Radicale]]. Negli anni novanta riduce la sua attività da penalista per dedicarsi alla carriera politica. Ha svolto e sta svolgendo importanti ruoli in varie aziende nazionali e cantonali, presiedendo in particolare per 13 anni la [[Banca dello Stato del Cantone Ticino|Banca dello Stato]] del Canton Ticino.
 
== Vita privata ==
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Colonizzazione scozzese delle Americhe]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=91180818 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Fulvio Pelli è sposato con Claudia e ha tre figlie: Stefania, Giorgia e Olivia.
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080119001130/http://www.measuringworth.com/index.html per http://www.measuringworth.com/index.html
La sua famiglia annovera alcuni politici e alcuni suoi antenati hanno avuto vite alquanto interessanti: il primo degli antenati conosciuti, Domenico Pelli, fu nel settecento architetto militare del [[Re di Danimarca]] e costruì in [[Nord Europa]], con l'aiuto del fratello Marcantonio, diverse strutture militari difensive, quali fortificazione o cittadelle. Altri due antenati dell'Ottocento di nome Cipriano e Vittore furono scenografi e pittori ed ebbero una vita molto movimentata, spingendosi fino al [[Mar Nero]], per la loro professione.
Fra i parenti più recenti vi sono tre politici da cui Pelli stesso dice di aver tratto valori e insegnamenti morali e pratici per la sua attività politica. Il padre Ferruccio (1916-1995) entrò nel municipio di Lugano quando il figlio aveva solo quattro anni e fu in [[Gran Consiglio (Ticino)|Gran Consiglio]] per due quadrienni. La carica forse più importante della sua carriera fu forse quella di sindaco di Lugano, carica che ricoprì dal [[1968]] al [[1984]]. La nonna materna Elsa Franconi-Poretti (1895-1995), fu come il padre in Gran Consiglio e il suocero Enrico Uehlinger (1918-1979) fu sindaco di [[Minusio]]. Importanti insegnamenti gli vennero anche dal nonno materno Giuseppe Franconi (1901-1968), eclettico architetto formatosi a Torino e attivo a Parigi per un trentennio.
 
==Voci correlate==
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
*Ferruccio Pelli
*[[Ferruccio Pelli|Paride Pelli]]
*[[Paride Pelli]]
*[[Aranno]]
 
==Altri progetti==
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 18:06, 12 set 2017 (CEST)
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni modificati ==
*{{cita web|url=http://www.fulviopelli.ch/page/content/index.asp?MenuID=18290&ID=57361&Menu=320&Item=11.5|titolo=I Liberali|urlmorto=sì}}
*{{cita web|url=http://www.parlament.ch/f/suche/pages/biografie.aspx?biografie_id=345|titolo=Fulvio Pelli Consigliere nazionale}}
*{{DSS|I13149|Paride Pelli}}
*{{DSS|I10269|Domenico Pelli}}
*{{DSS|I48676|Cipriano Pelli}}
 
{{Controllo di autorità}}
Gentili utenti,
{{Portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:Avvocati svizzeri]]
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Colonizzazione scozzese delle Americhe]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=92617753 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
[[Categoria:Politici svizzeri]]
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20071009174815/http://www.thefirstpost.co.uk/index.php?menuID=2&subID=1716 per http://www.thefirstpost.co.uk/index.php?menuID=2&subID=1716
[[Categoria:Notai svizzeri]]
 
[[Categoria:Figli d'arte]]
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 02:50, 16 nov 2017 (CET)
Ritorna alla pagina "Colonizzazione scozzese delle Americhe".