Lanusei e Mike Iupati: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Comune <!-- per la compilazione vedi Aiuto:Comune -->
|Nome = Mike Iupati
|nomeComune = Lanusei
|Immagine = Mike Iupati.JPG
|panorama = Sardinien larusei.jpg
|Didascalia = Iupati nel 2012.
|linkStemma = Lanusei-Stemma.png
|siglaRegioneSesso = SAR
|CodiceNazione = {{USA}}
|siglaProvincia = OG
|Disciplina = Football americano
|latitudineGradi = 39
|Ruolo = [[Offensive guard]]
|latitudineMinuti = 53
|Squadra = {{Football Seattle Seahawks}}
|latitudineSecondi = 0
|TermineCarriera =
|longitudineGradi = 9
|SquadreGiovanili=
|longitudineMinuti = 33
{{Carriera sportivo
|longitudineSecondi = 0
| |{{Football Idaho Vandals}} |
|mappaX = 75
|mappaY = 237
|altitudine = 595
|superficie = 53,38
|abitanti = 5.716
|anno = 30-06-08 (fonte Istat)
|densita = 107,08
|frazioni =
|comuniLimitrofi = [[Arzana]], [[Bari Sardo]], [[Cardedu]], [[Elini]], [[Gairo]], [[Ilbono]], [[Jerzu]], [[Loceri]], [[Osini]], [[Tertenia]]
|cap = 08045
|prefisso = [[0782]]
|istat = 105010
|fiscale = E441
|zonaSismica = 4
|nomeAbitanti = lanuseini
|sindaco = Commissario Prefettizio
|patrono = [[Maria Maddalena]]
|festivo =
|sito = http://www.comunedilanusei.it
}}
|Squadre =
'''Lanusei''' (in [[lingua sarda|sardo]] '''''Lanusè''''') è un comune di 5.716 abitanti capoluogo (con [[Tortolì]]) della [[Provincia dell'Ogliastra]], sede vescovile ([[Diocesi di Lanusei]]) e di Tribunale.
{{Carriera sportivo
 
| 2010-2014 | {{Football San Francisco 49ers|G}} |
L'importanza storica della presenza del clero nel paese è dovuta in primo luogo alla presenza dei [[Salesiani]] che a Lanusei edificarono la prima loro casa della [[Sardegna]] il 14 giugno 1902. La Diocesi di Lanusei (o "di Ogliastra") comprende anche comuni non rientranti nella Provincia di Nuoro, come [[Villaputzu]] in provincia di [[provincia di Cagliari|Cagliari]].
| 2015-2018 | {{Football Arizona Cardinals|G}} |
A Lanusei è presente uno degli osservatori astronomici pubblici piu grandi d'[[Italia]] l'Osservatorio Astronomico F. Caliumi, posto sul monte Armidda a circa 1100 m.
| 2019- | {{Football Seattle Seahawks|G}} | }}
 
|Palmares =
== Amministrazione comunale ==
{{Palmarès
{{ComuniAmministrazione
|trofeo 1 = Selezioni al [[Pro Bowl]]
|NomeSindaco= Virginia Lai
|vittorie 1 = '''4'''
|DataElezione= 29/05/2007
|partitotrofeo 2 = [[lista civicaAll-Pro]]
|vittorie 2 = '''2'''
|TelefonoComune= 0782 4731
}}
|EmailComune= info@comunedilanusei.it
|RigaVuota =
{{Statistiche giocatore di football americano
|Partite = 114
|Partite da titolare = 114
}}
|Aggiornato = 18 marzo 2019
}}
{{Bio
|Nome = Michael "Mike"
|Cognome = Iupati
|Sesso = M
|LuogoNascita = Vaitogi
|GiornoMeseNascita = 12 maggio
|AnnoNascita = 1987
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = giocatore di football americano
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = che milita nel ruolo di [[offensive guard]] per i [[Seattle Seahawks]] della [[National Football League]] (NFL)
}} Al college giocò a football all'[[università dell'Idaho]].
 
==Carriera professionistica==
== Geografia del territorio ==
===San Francisco 49ers===
Conta 5716 abitanti distribuiti in 2086 famiglie (dati [[ISTAT]] 30/06/08).
Al [[draft NFL 2010]] fu selezionato come 17ª scelta assoluta dai [[San Francisco 49ers]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.profootballhof.com/history/2011/3/21/2010-national-football-league-draft/ |titolo=2010 National Football League Draft |editore=Pro Football Hall of Fame |data= |accesso= 23 settembre 2012 }}</ref>. Il 30 luglio firmò un contratto di 5 anni per 18,25 milioni di dollari di cui 10,8 garantiti.
Lanusei è il secondo centro più importante e popoloso di tutta la provincia dopo [[Tortolì]].
I confini geografici del territorio di Lanusei sono:
* Nord: [[Arzana]]
* Ovest: [[Gairo]]
* Est: [[Elini]], [[Ilbono]], [[Loceri]], [[Bari Sardo]]
* Sud: [[Jerzu]], [[Cardedu]]
 
Debuttò nella NFL il 12 settembre 2010 contro i [[Seattle Seahawks]] indossando la maglia numero 77.
== Storia ==
=== Le Origini ===
Le testimonianze storiche relative al primo borgo risalgono al XII secolo. A questo periodo risale la documentazione ecclesiastica l’unica in cui sia citato il centro ogliastrino.
La vita del borgo risale a parecchi secoli addietro essendo l’area abitata fin dal periodo [[preistorico]].
 
Il 26 dicembre 2012, Mike fu convocato per il primo [[Pro Bowl]] in carriera come titolare della [[National Football Conference|NFC]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/probowl/story/0ap1000000117432/article/2013-pro-bowl-rosters-afc-nfc |titolo= 2013 Pro Bowl rosters |editore= NFL.com |data= 26 dicembre 2012 |accesso=27 dicembre 2012 }}</ref> e il 12 gennaio 2013 fu inserito nel [[First-team All-Pro]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/news/story/0ap1000000125147/article/allpro-team-headlined-by-adrian-peterson-jj-watt |titolo= All-Pro Team headlined by Adrian Peterson, J.J. Watt |editore=NFL.com |data= 12 gennaio 2013 |accesso=12 gennaio 2013 }}</ref>. Il 3 febbraio 2013 Mike partì come titolare nel [[Super Bowl XLVII]] ma i 49ers furono sconfitti 34-31 dai [[Baltimore Ravens]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2013020300/2012/POST22/ravens@49ers#menu=highlights&tab=recap |titolo= Ravens defeat 49ers in Super Bowl XLVII |editore= NFL.com |data= 3 febbraio 2013 |accesso=4 febbraio 2013 }}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.nflitaliablog.com/2013/02/super-bowl-xlvii-vincono-i-ravens-di.html?spref=fb |titolo= Super Bowl XLVII - Vincono i Ravens di Joe Flacco |editore= NFL Italia Blog |data= 4 febbraio 2013 |accesso=4 febbraio 2013 }}</ref>.
[[File:Lanuseitombadeigigantiseleni.jpg|thumb|Tomba dei giganti]]
 
Iupati fu nuovamente convocato per il Pro Bowl nelle due stagioni successive<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.nfl.com/probowl/story/0ap2000000304771/article/2014-pro-bowl-complete-rosters |titolo= 2014 Pro Bowl: Complete rosters |editore= NFL.com |data= 27 dicembre 2013 | accesso= 28 dicembre 2013 }}</ref><ref>{{cita news|lingua= en |url= http://probowl.fantasy.nfl.com/ |titolo= Complete Pro Bowl Roster |editore= NFL.com |data= 23 dicembre 2014 | accesso= 24 dicembre 2014}}</ref>.
Numerose sono le tracce relative al periodo [[neolitico]] (scarti di lavorazione e alcune punte di freccia in [[ossidiana]]) ancora maggiore la documentazione relativa al successivo periodo [[nuragico]].
 
===Arizona Cardinals===
La zona maggiormente interessante è quella detta [[Seleni]] posta in posizione dominate rispetto alla città. Si tratta di un altipiano oggi opportunamente attrezzato e aperto ai flussi turistici.
Il 10 marzo 2015, Iupati firmò un contratto quinquennale del valore di 40 milioni di dollari con gli Arizona Cardinals<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://profootballtalk.nbcsports.com/2015/03/10/mike-iupati-cashes-in-with-40-million-deal-from-cardinals/ |titolo= Mike Iupati cashes in with $40 million deal from Cardinals|editore= Pro Football Talk |data= 10 marzo 2015| accesso= 11 marzo 2015 }}</ref>. A fine stagione, fu convocato per il quarto Pro Bowl in carriera ed inserito nel [[Second-team All-Pro]]<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/news/story/0ap3000000607625/article/2016-pro-bowl-roster |titolo= 2016 Pro Bowl roster |editore= NFL.com |data= 22 dicembre 2015 | accesso= 23 dicembre 2015}}</ref>.
 
===Seattle Seahawks===
Numerosi sono gli studiosi che hanno visitato il territorio, alcuni di questi ([[La Marmora]], [[Spano]], [[Mackenzie]] e [[Usai]]) hanno provveduto ad annottare le loro impressioni.
Il 14 marzo 2019, Iupati firmò un contratto di un anno con i [[Seattle Seahawks]].<ref>{{Cita web|titolo=Seahawks Sign Guard Mike Iupati|url=https://www.seahawks.com/news/seahawks-sign-guard-mike-iupati|autore=Boyle, John|sito=Seahawks.com|data=14 marzo 2019|lingua=en}}</ref>
 
== Palmarès ==
Gli scavi nell'area sono iniziati nel 1837 per poi proseguire, con alterne fortune, fino ai primi decenni del secolo scorso.
===Franchigia===
Nel 1956 viene individuata una [[tomba dei giganti]].
*{{simbolo|National Football Conference logo.svg}} [[National Football Conference|National Football Conference Championship]]: 1
:San Francisco 49ers: 2012
 
===Individuale===
Successivamente, nel 1964, torna alla luce una seconda tomba.
*[[Pro Bowl|Convocazioni al Pro Bowl]]: 4
I dati raccolti parlano di una zona montana densamente abitata con insediamenti sparsi e variamente dislocati.
:2012, 2013, 2014, 2015
*[[First-team All-Pro]]: 1
:2012
*[[Second-team All-Pro]]: 1
:2015
*All-Rookie Team - 2010
 
==Note==
La presenza delle due tombe dei giganti la cui datazione oscilla tra il XIV (Tomba I) e il XII secolo (Tomba II) dimostra che l'area di Seleni visse, durante il periodo nuragico, un momento florido con una popolazione stanziale abbastanza numerosa. Entrambe i monumenti, sottoposti a regolari scavi, sono oggi visitabili.
<references/>
 
=== Storia dal Medioevo all'età Moderna ===
[[File:LanuseicostumeanticoperWikipedia.jpg|thumb||Antichi costumi]]
[[File:Lanuseipanoramaperwikipedia.jpg|thumb|220px|Lanusei fine Ottocento]]
[[File:LanuseianticaperWikipedia.jpg|thumb|220px|Lanusei primi del Novecento]]
La documentazione storica che parla di Lanusei in epoca medievale (VIII - XIV secolo) è scarsa e lacunosa.
I documenti ritrovati sono tutti di natura giuridica e riportano notizie di pagamenti e tributi.
* testo datato 1119: riferirebbe di una donazione di casolari terre e servi comprendente appezzamenti in agro di Lanusei. Lo scritto riferisce di un atto fatto da [[Torchitorio II]] re di Cagliari in favore della chiesa di [[Santa Maria Maggiore di Pisa]].
* testo datato 1569: prima citazione scritta riferita alla storia della chiesa lanuseina. In quella data viene richiesto il pagamento delle decime altrimenti saranno adottate severe sanzioni ecclesiastiche.
* testo datato 1575: il documento riporta l'annuncio che [[Fra Elia Paromarino]] fece agli abitanti. In quella occasione il presule comunicò alle genti di [[Ogliastra]] l'allestimento a [[Roma]]di una nuova crociata contro i turchi. Erano gli anni in cui la politica veneziana in medio oriente si scontrava con gli interessi ottomani.
* testo datato 1588: riporta la comunicazione dell’arcivescovo di [[Cagliari]] che decreta la sostituzione dei libri dei sacramenti con quelli prescritti dal concilio di Trento (1545 -1563).
Nonostante le raccomandazioni, Lanusei ottemperò all'invito soltanto nel 1611.
* 28 ottobre 1649: vengono uniti in matrimonio [[Cristofal Mameli]] e [[Joanna Lay]]. Inizia con questa cerimonia l'albero genealogico della più illustre famiglia Mameli
* 1726: il curato convoca le autorità e i capi famiglia per chiedere il loro parere circa l'apertura in Lanusei di un convento francescano.
* 10 gennaio 1795: ottiene il battesimo [[Cristoforo Mameli]] che nel 1849 diventerà ministro dell'Istruzione Pubblica nel Governo Subalpino. È la più alta funzione raggiunta da un abitante di Lanusei
* 4 maggio 1807: con un editto [[Vittorio Emanuele I]] faceva di Lanusei il capoluogo di una provincia estesa dai monti della [[Barbagia]] a quelli dei Sette Fratelli.
* 1840: Lanusei contava di 555 agricoltori, 115 pastori, 45 meccanici, 445 tessitrici, 25 negozianti, 12 notai, 2 preti. Assai scarso era il numero delle persone alfabetizzate.
* 1841: viene abolita l'usanza di seppellire i morti all'interno del sagrato della chiesa di S. Maria Maddalena. In quella occasione viene inaugurato un nuovo spazio cimiteriale in regione Marcìa. Lavori di risistemazione dell'area sono documentati per l'anno 1885 quando l'incarico viene affidato all'ingegnere Ravot di Cagliari.
* 29 maggio 1855: Ancora una volta Lanusei si trovò al centro della storia quando con la legge n° 878 del 29 maggio 1855, cosiddetta "[[Legge Rattazzi]]" furono aboliti gli ordini religiosi.
 
In quella occasione fu soppresso il convento dei francescani destinato, a partire dal 1872, ad ospitare il carcere giudiziario.
A causa di quella legge ben 334 case religiose venivano soppresse per un totale di 5456 religiosi. Da Roma arrivo la ''scomunica maggiore'' (che può essere annullata solo dal Papa) per tutti "gli autori, i fautori, gli esecutori della legge".
* 23 ottobre 1859: la Provincia di Lanusei cessa di esistere. La città divenne capoluogo di circondario della Provincia di Cagliari.
* 1886: lo studente [[Antonio Giua]], mentre si trova nel collegio di [[Alassio]], chiede a [[Don Bosco]] l'apertura di una scuola salesiana a Lanusei
* 6 novembre 1898: I [[Salesiani]] di Don Bosco aprono la scuola media. Gli allievi frequentanti sono 28.
 
== Evoluzione demografica ==
{{Demografia/Lanusei}}
==== Censimento 1991 e 2001 ====
* abitanti censimento 20.10.1991: 6.356
* abitanti censimento 21.10.2001: 5.841
Variazione 1991/2001: -515
 
== Chiese e templi ==
* La Chiesa di [[Santa Maria Maddalena]], si trova al centro del paese in piazza Vittorio Emanuele. Attualmente è in corso la ristrutturazione. È in corso anche una discussione sull'eventualità di demolire la casa canonica costruita in adiacenza alla cattedrale e ormai in dissuso, intervento che ridarebbe alla cattedrale una più ampia visibilità dall'adiacente piazza Vittorio Emanuele.
* Il Santuario Madonna d'Ogliastra, in località ''Su Tauli'', si trova nella zona alta del paese in prossimità della circonvallazione nord. È la sede dei Frati [[Francescani]] dell'ordine ''[[Ordine dei Frati Minori Conventuali|Frati Minori Osservanti]]''
* Il Tempio di [[Don Bosco]], in località v.le Don Bosco, è la sede dei salesiani.
* La Chiesa di Cristo Re, situata nella parte bassa del paese in località "Corosa", è la casa delle Figlie Eucaristiche di Cristo Re, con annessa la casa di riposo.
* Chiesa Campestre di Santi Cosimo e Damiano, situata nella parte alta del paese, lungo la strada che porta al Bosco di Selenì
 
== Galleria ==
<gallery>
Image:Lanusei_cattedraleBN.jpg|Cattedrale della città, Chiesa di Santa Maria Maddalena
Image:Lanusei_santuario.jpg|Santuario dei francescani, Madonna d'Ogliastra
Image:Lanusei_tempio_d_bosco.jpg|Chiesa sede dei salesiani, Tempio di Don Bosco
Image:Lanusei_cristore.jpg|Sede delle Figlie Eucaristiche, Chiesa di Cristo Re
</gallery>
 
== Cultura ==
* Mario Masini (Firenze 1941) poeta,scrittore,pittore e iconografo, è stato impiegato presso il locale Tribunale, vive a Prato dove ha trascorsi come politico.
 
=== Eventi ===
* [[Don Bosco]] (6 giugno) - 3 giorni con processione religiosa, festa campestre, festa dei salesiani, folklore e fuochi d'artificio
* Sagra delle [[cigliegia|ciliegie]] (23-24-25 giugno) - festa campestre, folklore e degustazione di ciligie locali
* [[Santa Maria Maddalena]] (22 luglio) - giorni con processione religiosa, spettacoli folcloristici, giochi, degustazione vini e dolci
* [[Maria Ausiliatrice]] (30 luglio) - 3 giorni con processione religiosa, festa campestre, folclore, degustazione vini
* [[Ss. Cosma e Damiano]] (seconda domenica di agosto - 26 settembre) - Nella prima festa ad agosto il simulacro del Santo viene condotto in processione lungo una strada lunga circa 6 km presso la Chiesa Campestre dei Ss. Cosma e Damiano ad un'altezza di quasi 1000mt. La seconda festa, quella conclusiva è fissata per il 26 settembre quando il Santo viene ricondotto in città. - processione religiosa, festa campestre, folklore, degustazione vini.
 
=== Cinema, Teatro e Musica ===
* Cineteatro ''Tonio Dei'' situato nel V.le Don Bosco nella sede dei salesiani. Inserito nel circuito Teatro Sardegna è considerato la guida teatrale della zona, ospitando ad ogni stagione diversi gruppi teatrali e rappresentazioni di ottimo livello
* ''Scuola Civica di Musica'', svolge sia formazione sia manifestazioni, saggi, ecc..
 
=== Musei ===
* Museo Civico situato in via Amsicora
* Museo Diocesano situato nella sede della [[Diocesi di Lanusei]]
 
=== Monumenti e altri siti d'interesse ===
[[File:Lanusei3dcattedrale.jpg|thumb|right|240px|Immagine 3D del restauro della Cattedrale]]
* [[Cattedrale di Santa Maria Maddalena]] - Da poco ristrutturata.
 
* Il [[Santuario Madonna d'Ogliastra]], in località ''Su Tauli'', si trova nella zona alta della città in prossimità della circonvallazione Nord. È la sede dei [[Frati Francescani]] dell'ordine ''[[Ordine dei Frati Minori Cappuccini|Frati Minori Cappuccini]]''
 
* Osservatorio Astronomico: aperto al pubblico, il sito sorge a 1125 mt s.l.m. presso il [[Monte Armidda]] (''armidda'' termine sardo col quale si indica la pianta del timo). Fondato dai soci dell'Associazione Ogliastrina Astronomica nel 1992, svolge attività di divulgazione e ricerca.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{ip|commons=Category:Lanusei}}
==Collegamenti esterni==
 
== Collegamenti*{{collegamenti esterni ==}}
{{Draft NFL 2010}}
* http://www.comunedilanusei.it/ Sito web ufficiale del comune
{{Draft 49ers 2010}}
http://wildgreta.wordpress.com/2008/07/04/lanusei-sacerdote-81enne-accusato-di-pedofilia/
{{All-Pro 2012}}
 
{{2All-Pro 2015}}
 
{{Portale|biografie|sport}}
{{Provincia dell'Ogliastra}}
{{Capoluoghi di provincia italiani}}
{{Portale|Sardegna}}
 
[[Categoria:Lanusei| ]]
[[Categoria:Comuni della provincia dell'Ogliastra]]
[[Categoria:Comuni della Sardegna]]
[[Categoria:Comuni italiani]]
 
[[Categoria:Giocatori di football americano samoani americani]]
[[an:Lanusè]]
[[ca:Lanusei]]
[[en:Lanusei]]
[[eo:Lanusei]]
[[eu:Lanusei]]
[[fr:Lanusei]]
[[ja:ラヌゼーイ]]
[[la:Lanusei]]
[[nap:Lanusei]]
[[nl:Lanusei]]
[[nn:Lanusei]]
[[pl:Lanusei]]
[[pms:Lanusèi]]
[[pt:Lanusei]]
[[ru:Ланусеи]]
[[sc:Lanusè]]
[[sv:Lanusei]]
[[uk:Ланузеі]]
[[vo:Lanusei]]
[[war:Lanusei]]