Tomb Raider: The Angel of Darkness e Germain Boffrand: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{gameboxBio
|Nome = Germain
|nomegioco=Tomb Raider: The Angel of Darkness
|Cognome = Boffrand
|immagine=TombRaiderLivello26.png
|Sesso = M
|immaginedim = 300px
|LuogoNascita = Nantes
|didascalia = Lara nel 26° livello del gioco: Il ''Centro ricerche biologiche''
|GiornoMeseNascita = 16 maggio
|sviluppo=[[Core Design]]
|AnnoNascita = 1667
|pubblicazione=[[Eidos Interactive]]
|LuogoMorte = Parigi
|anno=2003
|GiornoMeseMorte = 19 marzo
|data=[[20 giugno]] [[2003]]
|AnnoMorte = 1754
|serie= [[Tomb Raider (serie)|Tomb Raider]]
|Epoca = 1600
|genere= [[Avventura dinamica]]
|Epoca2 = 1700
|genere1= [[Sparatutto in terza persona]]
|Attività = architetto
|genere2= [[Videogioco a piattaforme]]
|Nazionalità = francese
|modigioco=[[Giocatore singolo]]
|PostNazionalità = , grande esponente del [[Rococò]]
|età= [[PEGI]]: 12+<br />[[ESRB]]: Teen<br />[[CERO]]: 15+
|Immagine = GermainBoffrandPortrait.jpg
|piattaforma=[[PlayStation 2]]
|Didascalia = ritratto eseguito da [[Lambert-Sigisbert Adam]]
|piattaforma1= [[Microsoft Windows|Windows]]
|DimImmagine = 250
|piattaforma2= [[Mac OS]]
|tipomedia=[[DVD]], [[CD-ROM]] (2)
|requisiti=
|età={{Classificazione videogioco
|CERO= 15
|DJCTQ= 14
|ESRB= T
|OFLCA= 15
|PEGI= 12, violenza
|USK= 12
|VET= 15}}
|periferiche=[[Gamepad]], [[Tastiera (informatica)|Tastiera]]
|preceduto=[[Tomb Raider: Chronicles]]
|seguito=[[Tomb Raider: Legend]]
}}
'''''Lara Croft Tomb Raider: The Angel of Darkness''''' è il sesto episodio della serie [[Tomb Raider (serie)|Tomb Raider]] ed è il [[sequel|proseguimento]] di ''[[Tomb Raider: Chronicles]]''. È l'ultimo episodio ad essere stato sviluppato da [[Core Design]], ed è stato pubblicato da [[Eidos Interactive]]. Il gioco è stato pubblicato nel [[2003]] per [[PlayStation 2]] e [[Personal Computer|PC]]. La trama narra di [[Lara Croft]], inseguita dalla polizia per tutta [[Europa]], accusata dell'omicidio del suo vecchio mentore [[Werner Von Croy]].
 
== Trama Biografia==
Nipote di Mathurin Boffrand, pittore e scultore a [[Machecoul]], e figlio di Jean Boffrand, mastro scultore e architetto a [[Nantes]], Germain Boffrand è il secondo di dodici figli. Durante la sua infanzia lavorerà col padre, già rinomato nella regione nantese.
 
Da Adolescente intraprende gli studi superiori all'Università di Nantes divenendo ''Maître des Arts'', "Maestro d'Arte", come suo fratello maggiore Guillaume.
Accusata dell'assassinio del suo ex mentore, Werner Von Croy, Lara diventa una fuggitiva. Seguendo gli appunti scritti su un diario lasciatole da Von Croy, Lara finisce in una corsa contro il tempo per ritrovare degli artefatti prima di un'alleanza segreta, il quale scopo è dominare il mondo e resuscitare spaventose bibliche creature conosciute come [[Nephilim]].
Nel 1682 si reca a [[Parigi]] con sua madre, sorella del poeta [[Philippe Quinault]]. La prima testimonianza di Boffrand a Parigi, risale al 19 settembre 1685 quando partecipa con sua madre al matrimonio della figlia maggiore di Quinault con Charles Le Brun, nipote e [[figlioccio]] del [[Charles Le Brun|grande pittore]]. Quinault lo introdurrà negli ambienti della ''Corte'' e della città di [[Parigi]], tanto che l'anno seguente appare citato nelle liste dei costruttori reali, quando si occupa di disegnare [[Place Vendôme]] al seguito del grande architetto [[Jules Hardouin-Mansart]]. Collaboratore del grande maestro, Boffrand, dal 1690 sarà associato alle grandi commissioni reali dove partecipa anche al cantiere dell'[[Orangerie di Versailles]].
 
Boffrand fu uno dei maggiori architetti del nuovo stile ''Reggenza'', che contribuirà a creare. Fu anche un grande creatore e promotore del [[Rococò]] integrato all'architettura classica mansartiana della fine del regno del [[Re Sole]]. Infatti scrupoloso di conservare la monumentalità classica dell'[[Architettura barocca]] francese, cercherà di affermare l'ornamentazione ''rocaille'' nelle decorazioni d'interni con grande maestria.
Pieter Van Eckhardt è il nemico principale in Tomb Raider Angel of Darkness. Era un malvagio alchimista del XV secolo che creò un'arma potentissima chiamata ''Sanglyph''. Per tenere il Sanglyph al sicuro, Eckhardt lo divise in cinque pezzi che nascose in cinque dipinti da lui creati, raffiguranti immagini demoniache.
 
[[File:Parigi, Hôtel de Soubise (23).JPG|thumb|upright=1.6|left|lo splendido ''Salone Ovale'' dell'[[Hôtel de Soubise]] di [[Parigi]].]]
Eckhardt diventò sempre più malvagio e potente. Infine creò un ordine conosciuto come ''Cabal'', che consisteva in un'alleanza tra cinque potenti alchimisti incluso Eckhardt. Si preparò a resuscitare un'estinta ibrida razza di angeli chiamata Nephilim, che fu la ragione per cui egli creò il Sanglyph. Credeva che attraverso l'uso dei Nephilim avrebbe ottenuto il potere sul mondo. Per le sue intenzioni, un ordine chiamato ''Lux Veritatis'' ("luce della verità" in latino) nacque per fermare Eckhardt ed il Cabal. Gli altri membri del Cabal furono alla fine uccisi da Eckhardt per conservare i segreti che avevano. I Lux Veritatis acquisirono i ''Cristalli di Luce'', antica arma di luce che fu utilizzata per estinguere la razza Nephilim in tempi biblici. I tre frammenti furono usati contro Eckhardt, che rimase intrappolato in uno stato di paralisi. I Lux Veritatis (guidati da Fratello Obscura) sigillarono Eckhardt in una profonda cavità e lo lasciarono lì per 500 anni. Il sigillo su Eckhardt sarebbe durato solamente fino a quando i tre Cristalli sarebbero stati combinati. Fratello Obscura quindi confiscò i cinque dipinti che contenevano i frammenti di Sanglyph. Dipinse immagini religiose sopra quelle maligne e nascose ogni quadro in un luogo diverso per tutto il territorio. I dipinti furono battezzati ''Dipinti Obscura'' ("tenebra" in latino). Fu dunque creata una copia di ogni quadro. Queste copie erano conosciute come le ''Incisioni Obscura''. Ogni copia conteneva una mappa codificata dell'ubicazione del dipinto originale.
La sua professionalità gli permetterà nel 1699 di lasciare le grandi ''Opere Reali'' per dedicarsi a una clientela privata, essenzialmente parigina, raffinata e ambiziosa, disposta ad accettare con audacia delle innovazioni, impensabili fino ad allora, per degli edifici ufficiali.
Fu così che nel 1703 progettò la costruzione del Castello dei [[Duchi di Lorena]] a [[Lunéville]]<ref>"Francia", Guida TCI, 1997.</ref>, che gli valse la nomina di ''Primo Architetto'' dal duca [[Leopoldo di Lorena]]. Lavora, poi, all'ampliamento del prestigioso [[Palais Bourbon]], nel 1710; e si trova quindi, dal 1732, a decorare gli sfavillanti interni dell'[[Hôtel de Soubise]], forse il suo capolavoro; e ancora a concepire la ricostruzione del [[Castello d'Aulnois]], per la famiglia degli Armoises, nel [[Ducato di Lorena]].
 
Tuttavia esegue anche numerose opere pubbliche al servizio della Città di Parigi, in seguito dell'entrata a far parte dell'[[Académie royale d'architecture]] nel 1709. Nel 1732 sarà nominato ''Ispettore generale dei Ponti e delle Strade'' creando dei progetti di ristrutturazione e risanamento del [[Halles|quartiere delle Halles]]. Partecipa al concorso per la costruzione della ''Place Louis XV'', l'odierna [[Place de la Concorde]]; nominato capo dell'''Hôpital général'' nel 1724, costruisce nel 1727, nell'[[Île de la Cité]], il superbo ''Hôpital des Enfants Trouvés'' (andato distrutto); lavora alla [[Salpêtrière]], a [[Bicêtre]] e all'[[Hôtel-Dieu (Parigi)|Hôtel-Dieu]].
Nel [[1945]], qualcosa accadde ed uno dei Cristalli si separò dagli altri due. È probabile che ciò avvenne a causa di un evento collegato alla Seconda Guerra Mondiale. Eckhardt si liberò e scappò dalla cavità nella quale trascorse gli ultimi 500 anni in sofferenza. Giurò vendetta contro i Lux Veritatis e riportò in vita il Cabal facendone la base nella sua città natale Praga. Il nuovo Cabal si impegnò a inseguire qualsiasi membro dei Lux Veritatis. Eckhardt riuscì anche ad ottenere il Cristallo di Luce che era stato separato dagli altri due e che era ancora in mano ai Lux Veritatis. Nascose questo frammento nel suo vecchio laboratorio, che si trovava nel profondo sottosuolo proprio in basso allo Strahov, la sede del Cabal.
 
La sua maestria, ormai riconosciuta a livello internazionale, lo porta anche a operare per il [[Principe elettore]] [[Massimiliano II Emanuele di Baviera]] che gli commissiona una fontana e un padiglione da caccia per i giardini del suo ''Castello di Bouchefort'', nei dintorni di [[Bruxelles]], oggi distrutto. In [[Germania]], collabora con [[Balthasar Neumann]], nel 1724, alla [[Residenza di Würzburg]].
Dopo aver nascosto questo frammento, Eckhardt ed il Cabal cominciò a rivendicare i cinque dipinti Obscura, al fine di ottenere il Sanglyph. Dal momento in cui Lara viene coinvolta nella storia, il Cabal aveva già in mano tre dei cinque dipinti. Eckhardt quindi assunse Werner Von Croy per trovare gli ultimi due. Von Croy localizzò il quarto dipinto al di sotto del Louvre grazie alle incisioni Obscura, ma non informò mai Eckhardt, perché dal quel momento, Von Croy scoprì del vero, malvagio lato di Eckhardt e delle sue intenzioni. Sebbene Von Croy fu assassinato, Eckhardt non ne fu responsabile.
 
Il 10 gennaio del 1745 Boffrand diviene membro della prestigiosa [[Royal Society]] e lo stesso anno è autore di un trattato d'architettura, ''Le livre d'architecture'' nel quale sono stampati i suoi capolavori. Questo libro contribuirà enormemente alla diffusione dello stile Rococò e del gusto francese in tutta [[Europa]].
Lara trovò i due dipinti rimanenti, di cui Eckhardt dopo rivendicò da lei prima della ritirata nel suo vecchio laboratorio sotto lo Strahov. Quindi egli cominciò a finire quello che aveva iniziato cinque secoli addietro--resuscitare la razza Nephilim. Il Cabal rientrò in possesso dell'ultimo Nephilim esistente in Turchia: un esemplare che fu chiamato "il Dormiente". Per riportare in vita il Dormiente, Eckhardt necessitava di parti del corpo, le quali ottenne dalle vittime da lui uccise usando il suo potente guanto. Durante il confronto finale nel suo laboratorio con Lara, Eckhardt cominciò il processo di resurrezione del Dormiente. Combatté contro Lara usando il Sanglyph, ma fu infine ucciso da Karel, il suo braccio destro nel Cabal, accoltellato dritto in fronte dal terzo Cristallo di Luce. Karel si rivelò essere l'ultimo Nephilim sopravvissuto vivente e dimostrò che tutta la gente che aiutò Lara morì dalle sue stesse mani per evitare la distruzione del Dormiente. Offrì dunque a Lara la possibilità di unirsi a lui nella sua resurrezione. Lara rifiutò perché ripensando vedendo il segno sulla sua mano ricorda Werner nelle mani di Eckardt poi lo strangolò e l'assassino fece un segno uguale a quello di Karel. Ed appena prese gli occhiali di Werner ritornò Karel, quindi assassino di Von Croy così Lara decise di mettere fine a tutto ciò usando il guanto di Eckhardt sul Dormiente--al fine di distruggerlo e possibilmente facendo fare la stessa fine a Karel. L'episodio successivo avrebbe spiegato se o no Karel fosse riuscito a scappare e riportare il Nephilim in Cappadocia, Turchia.
 
Fr i suoi allievi si ricordano François Dominique Barreau de Chefdeville, Charles-Louis Clérisseau, e soprattutto, Emmanuel Héré, l'architetto della scenografica [[Place Stanislas]] a [[Nancy]].
== Modalità di gioco ==
 
Muore a [[Parigi]] all'età di 87 anni.
Similmente ai precedenti 5 episodi di Tomb Raider, The Angel of Darkness è un gioco d'azione-avventura in 3^ persona che ha come protagonista Lara Croft e, per la prima volta, anche un secondo personaggio, Kurtis Trent.
 
==Opere==
Il giocatore controlla Lara attraverso i 33 livelli, manovrandola con attenzione al di là delle trappole, sparse nei livelli, e risolvendo enigmi necessari a progredire nell'avventura.
===Architecture civile===
==== A Parigi ====
[[File:Hôtel Boffrand.jpg|thumb|l'Hôtel de Boffrand nella [[Place Vendôme]].]]
[[File:Parigi, Hôtel de Soubise.JPG|thumb|la facciata dell'[[Hôtel de Soubise]].]]
* [[Place Vendôme]], 1685-99, disegnatore sotto la direzione di [[Jules Hardouin-Mansart]].
* ''Hôtel Le Brun'', 49 rue du Cardinal-Lemoine, 1700, costruito per Charles II Le Brun, nipote e [[figlioccio]] del grande pittore [[Charles Le Brun]] e parente di Boffrand.
* [[Hôtel de Soubise]], 60 rue des Francs-Bourgeois, 1704-1707 e 1735–1740.
* Facciata del ''Convento dei Padri de la Merci'', 45 rue des Archives, commissionata dal principe di Soubise per migliorare l'edificio dirimpettaio, distrutto sotto la [[Rivoluzione francese]].
* ''Hôtel d'Argenson'' (detto anche Hôtel de la chancellerie d'Orléans), 19 rue des Bons-Enfants, 1707, distrutto nel 1923.
* ''Palazzo del Petit Luxembourg'', 1709-1716: ristrutturato per [[Anna del Palatinato]], vedova del principe [[Enrico III Giulio di Borbone-Condé]].
* ristrutturazione dell'''Hôtel de Mayenne'', 21 rue Saint-Antoine, 1709, per [[Carlo Enrico di Lorena]], conte di [[Vaudémont]].
* ''Hôtel Amelot de Gournay'', 1 rue Saint-Dominique, 1712.
* ''Hôtel de Torcy'' (oggi Hôtel Beauharnais, Ambasciata di Germania), 78 rue de Lille, 1713.
* ''Hôtel de Seignelay'', 80 rue de Lille, 1713.
* ''Bibliothèque de l'Arsenal'', 1715–25, per il duca del [[Maine (provincia)|Maine]].
* ristrutturazione del [[Palazzo di Giustizia (Parigi)|Palazzo di Giustizia]], 1722.
* Portale dell'''Hôtel de Villars'' (oggi Municipio del [[VII arrondissement di Parigi]]), 116 rue de Grenelle.
 
Regione Parigina:
Le nuove mosse di Lara includono una ruota all'indietro, un piccolo saltello, la furtività, strisciare distesi a terra, una capriola in avanti, il combattimento corpo a corpo ed il "super-salto" che può essere eseguito mentre si utilizza lo sprint.
 
* ''Castello di [[Roissy-en-France]]'', 1704–15 (distrutto).
Diversamente dai precedenti giochi, ''Angel of Darkness'' non permette di usare le doppie pistole. Tuttavia i giocatori della versione PC hanno la possibilità di usarle scaricando da internet le tre "patches" e "utility" disponibili.
* [[Ospedale di Bicêtre]], [[Le Kremlin-Bicêtre]], 1731 (logge distrutte).
 
====In Lorena====
In The Angel of Darkness, diversamente dagli altri episodi Tomb Raider è a volte necessario per Lara acquisire un potenziamento di forza per riuscire a superare certi salti, aprire determinate porte ecc.
[[File:Chateau de Lunéville - 2012-05-16.jpg|thumb|il Castello di [[Lunéville]].]]
[[File:Meurthe-et-Moselle Chateau Haroue 1.JPG|thumb|''Castello de Beauvau-Craon'' a [[Haroué]]]]
Un elemento "[[Gioco di ruolo|GDR]]" è aggiunto alla serie con l'introduzione della possibilità per il giocatore di scegliere cosa Lara deve dire alla gente con cui sta parlando, come chiedere gentilmente, corrompere o minacciare.
[[File:Nancy Cathedral BW 2015-07-18 16-31-28.jpg|thumb|la [[Cattedrale di Nancy]].]]
* [[Castello di Lunéville]], opera emblematica di Boffrand, 1703-09, residenza dei [[Duchi di Lorena]] [[Leopoldo di Lorena]] e [[Stanislao Leszczyński]].
* ''Castello d'Aulnois'' a [[Aulnois-sur-Seille]], 1703.
* ''Castello della Favorita'' a [[Lunéville]], 1730-34, per [[Carlo Alessandro di Lorena]].
* ''Castello della Malgrange'' (a [[Jarville-la-Malgrange]] presso [[Nancy]]; parzialmente distrutto), per [[Leopoldo di Lorena]].
* Progetti incompiuti per il [[Palazzo Ducale (Nancy)|Palazzo Ducale]] di [[Nancy]].
* ''Castello di Commercy'' per [[Carlo Enrico di Lorena]], Principe di [[Vaudémont]] e di [[Commercy]],
* ''Castello de Beauvau-Craon'' a [[Haroué]], 1720–32.
* ''Castello di Thuillières'', 1725.
 
a Nancy:
Come nel remake di Tomb Raider, ''[[Tomb Raider: Anniversary]]'', Lara avrà a disposizione un diario (in Anniversary quello del padre) mentre in questo episodio avrà quello di Werner, lasciato dalla sua amica Carvier.
 
* ''Hôtel des Loups'', primo [[hôtel particulier]] costruito da Boffrand a [[Nancy]].
== Personaggi e doppiatori ==
* ''Hôtel de Ludre''
* [[File:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] '''[[Lara Croft]]''': Accusata dell'omicidio del suo ex mentore e rivale, Werner Von Croy, Lara diventa una fuggiasca in fuga per l'[[Europa]].
* ''Hôtel de Beauvau-Craon'', 2 place de la Carrière, per Marc de Beauvau, principe di Craon.
* [[File:Flag of the United States.svg|20px]] '''[[Kurtis Trent]]''': Il secondo personaggio giocabile, [[Kurtis Trent]] mira a vendicare la morte di suo padre, Konstantin, grande maestro dei Lux Veritatis. Kurtis sembra essere l'ultimo di questo ordine segreto.
* ''Hôtel Ferraris'', 29 rue du haut-Bourgeois, 1717–20.
* [[File:Flag of the Czech Republic.svg|20px]] '''Pieter Van Eckhardt''': L'Alchimista Nero, capo di un'organizzazione segreta, I Cabal, la quale sede è nella Fortezza Strahov a [[Praga]]. Chiede a Werner Von Croy di ritrovare cinque artefatti conosciuti come ''Dipinti Obscura'' e dei quali si pensa che abbiano poteri alchemici e che siano collegati alle arti oscure.
* ''Hôtel de la Monnaie'', rue de la Monnaie, 1721.
* [[File:Flag of Austria.svg|20px]] '''[[Werner Von Croy]]''': Vecchio mentore di Lara durante la sua giovinezza e famoso archeologo, è assassinato dal Monstrum nel suo appartamento parigino all'inizio del gioco. Lara è la sola persona con l'assassino, che era presente durante l'omicidio.
* [[File:Flag of France.svg|20px]] '''Louis Bouchard''': Un uomo coinvolto in oscuri affari nel lato oscuro di Parigi. È il proprietario della discoteca ''Le Serpent Rouge'', recentemente chiusa a causa del numero di morti tra lo staff, credute essere collegate al Monstrum.
* [[File:Flag of the Czech Republic.svg|20px]] '''Marten Gunderson''': Veterano di guerra. Ora gestisce truppe di soldati mercenari per la difesa di basi altamente a rischio di invasioni. Lavora per Pieter Van Eckhardt ed è responsabile dell'assedio del Louvre.
* [[File:Flag of the Czech Republic.svg|20px]] '''Joachim Karel''': Occupa uno dei posti più alti del Cabal e ha la base a Parigi. Assicura il reclutamento e la protezione della setta attraverso il mondo. Egli nasconde un oscuro segreto...
* [[File:Flag of the Czech Republic.svg|20px]] '''Grant Muller''': Uno degli scienziati di Cabal che lavora nella Bio-Cupola. Amante delle piante, per i Cabal creerà della vegetazione adatta alla rinascita dei Nephilim.
* [[File:Flag of the Czech Republic.svg|20px]] '''Kristina Boaz''': Sopravvissuta ad un incidente aereo è responsabile del reparto correttivo dell'istituto psichiatrico dello Strahov, a Praga.
* [[File:Flag of France.svg|20px]] '''Margot Carvier''': Amica e collega di Von Croy e professoressa all'accademica di storia Parigina è impegnata ad esaminare un recente scavo archeologico sottostante al Louvre. Più tardi viene uccisa dal Monstrum dopo una conversazione tra lei e Lara.
* [[File:Flag of France.svg|20px]] '''Janice''': Una [[prostituta]] del posto che condivide qualche utile informazione con Lara concernenti ai recenti (ed alquanto loschi) avvenimenti nel Ghetto Parigino.
* [[File:Flag of France.svg|20px]] '''Pierre''': Proprietario del ristorante ''Cafe Metro''. Accetta di aiutare Lara a trovare Bouchard in cambio di una scatola che ha lasciato al nightclub ''Le Serpent Rouge''.
* [[File:Flag of France.svg|20px]] '''Francine''': Ex fidanzata di Pierre. Aiuta Lara ad entrare nel cimitero della chiesa di St. Aicard.
* [[File:Flag of France.svg|20px]] '''Daniel Rennes''': Membro dell’oscura popolazione che abita i sotterranei di Parigi. Amico di Louis Bouchard. Gestisce segretamente traffici di denaro illegali, utilizzando come copertura una agenzia di prestiti. Rennes è anche fabbro, pittore e archivista. Viene assassinato da Eckhardt.
* [[File:Flag of France.svg|20px]] '''Anton Gris''': Un allenatore di pugilato, amico di Louis Bouchard. Gestisce una palestra in una vecchia chiesa di Parigi.
* [[File:Flag of the Czech Republic.svg|20px]] '''Thomas Luddick''': Un giornalista praghese. Dà informazioni circa il Cabal e il pass di sicurezza della Fortezza Strahov a Lara Croft in cambio di denaro. Viene più tardi ucciso da Pieter Van Eckhardt.
 
in Europa:
{| {{prettytable}}
!Personaggi
!Doppiatori Italiani
|-
| Lara Croft || [[Elda Olivieri]]
|-
| Kurtis Trent e Bernard || [[Paolo Sesana]]
|-
| Pieter Van Eckhardt || [[Claudio Moneta]]
|-
| Joachim Karel || [[Raffaele Fallica]]
|-
| Werner Von Croy e Pierre || [[Massimo Di Benedetto]]
|-
| Kristina Boaz e Janice || [[Emanuela Pacotto]]
|-
| Margot Carvier e Francine || [[Silvana Fantini]]
|-
| Thomas Luddik || [[Luca Bottale]]
|-
| Lo spacciatore || [[Luca Sandri]]
|-
| Daniel Rennes, Grant Muller e Anton Gris || [[Riccardo Rovatti]]
|}
 
* ''Padiglione di Caccia'' del ''Castello di Bouchefort'' a [[Bruxelles]], per [[Massimiliano II Emanuele di Baviera]], 1705 (distrutto).
==Arsenale e equipaggiamento==
* disegno della facciata della [[Residenza di Würzburg]], 1724.
 
===Architetture religiose===
*Pistola (Vector, Impactor,Rigg ecc...)
* ''Abside orientale''della [[Cattedrale di San Giovanni (Besançon)|Cattedrale di San Giovanni]] a [[Besançon]], 1739-56.
*Fucile a pompa
* ''Cappella della Comunione'' nella [[Chiesa di Saint-Merri]], 78 rue Saint-Martin, [[Parigi]], 1743.
*Fucili d'assalto
* ''Altar maggiore'' della [[Cattedrale di Nantes]].
* alcuni restauri alla [[Cattedrale di Notre-Dame]] di [[Parigi]], 1728-48.
* [[Cattedrale di Nancy]], iniziata da Giovanni Betto, continuata da Mansart e terminata da Boffrand nel 1742.
 
===MedicinaliGenio Civile===
* ''Ponte Vecchio'' di[[Pont-sur-Yonne]].
* ''Ponte'' di [[Joigny]], 1725–28.
* ''Ponte'' di [[Villeneuve-sur-Yonne]], 1735.
 
==Bibliografia==
*Barretta di cioccolato (ricarica energia al 10%)
* {{fr}} Michel Gallet, Jörg Garms: ''Germain Boffrand 1667–1754. L'aventure d'un architecte indépendant''. Ed. Herscher, Parigi, 1986.
*Borsa medica (energia al 30%)
* {{fr}} Le Franc Erwann, Les Boffrand: ''Une dynastie d'artistes nantais au xviie siècle''., da: ''Bulletin de la Société d'histoire et d'archéologie de Nantes et de Loire-Atlantique'', vol. 143, 2008.
*Fasciature (40%)
* {{fr}} François-Pierre-H Tarbé de Saint-Hardouin: ''Notices biographiques sur les ingénieurs des ponts et chaussées depuis la création du corps, en 1716, jusqu'à nos jours - Germain Boffrand'', Parigi, Librairie Polytechnique, 1884.
*Kit Medico (100%)
 
===Lara=Note==
<references/>
Lara nel corso dei livelli cambia un po' i vestiti i seguenti sono:
 
== Altri progetti ==
*Lara in tuta di jeans e occhialini (Appartamento di Von Croy filmato iniziale)
{{interprogetto|commons=Category:Germain Boffrand}}
*Tuta in jeans senza occhialini (Vicoli di Parigi,Case popolari in rovina,Tetti della zona Industriale e Ghetto di Parigi)
*Lara archeologa con pantaloni pesanti e giaccone (Louvre: canali di scarico, La scena del crimine e la Fortezza Strahov)
*Archeologa pantaloni lunghi senza giacca (Gallerie del Louvre, Scavo archeologico, Tomba degli avi, Gallerie sotto assedio e Appartamento di Von Croy)
*Archeologa con occhialini e doppie pistole (Filmato finale Gallerie sotto assedio)
*Archeologa con pantaloni corti (Centro ricerche biologiche, parte iniziale Area di immersione, parte finale della Cripta dei trofei,il Dominio perduto e Laboratorio di Eckardt)
*Archeologa con occhiali, pantaloncini e doppie pistole (filmato in cui Lara arriva nel laboratorio di Eckardt)
*Muta da sub (parte finale dell'Area di Immersione e parte iniziale della Cripta dei Trofei)
Gli occhialini e le doppie pistole si vedono solo nei filmati.
 
== LivelliCollegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
=== [[Parigi]] ===
Lara incontra Werner nel suo appartamento a Parigi, prima che egli venga assassinato davanti ai suoi occhi. Essendo la prima sospettata, fugge tra i vicoli parigini, avventurandosi poi nei posti più impensati: un locale notturno chiamato ''Le Serpent Rouge'' e le famose gallerie del Louvre.
 
* 1º Livello: ''I vicoli di Parigi''
* 2º Livello: ''Case popolari in rovina''
* 3º Livello: ''Tetti della zona industriale''
* 4º Livello: ''Appartamento di M. Carvier''
* 5º Livello: ''Ghetto di Parigi''
* 6º Livello: ''Erborista del salice''
* 7º Livello: ''Café Metro''
* 8º Livello: ''Il Serpent Rouge''
* 9º Livello: ''Cimitero di San Aicard''
* 10º Livello: ''Nascondiglio di Bouchard''
* 11º Livello: ''Chiesa di San Aicard''
* 12º Livello: ''Monte Dei Pegni di Rennes''
* 13º Livello: ''Louvre: canali di scarico''
* 14º Livello: ''Gallerie del Louvre''
* 15º Livello: ''Lo scavo archeologico''
* 16º Livello: ''Tomba degli avi''
* 17º Livello: ''La sala delle stagioni''
* 18º Livello: ''Sala di Nettuno''
* 19º Livello: ''L'ira della Bestia''
* 20º Livello: ''Santuario della Fiamma''
* 21º Livello: ''Il respiro di Ade''
* 22º Livello: ''Gallerie sotto assedio''
* 23º Livello: ''Appartamento di Von Croy''
 
=== [[Praga]] ===
Lara è a caccia di indizi nell'appartamento di un ricco gallerista, conosciuto come Mathias Vasiley, che è stato recentemente assassinato dal Monstrum. Lo Strahov è la fortezza della diabolica organizzazione che sta dietro agli assassinii del Monstrum, localizzata a Praga. Lara ottiene l'accesso attraverso un giornalista. La Fortezza Strahov è composta da diverse aree, tra cui un centro di ricerche biologiche, un centro di ricerca acquatica, un'istituzione psichiatrica (l'unico livello di tutti i ''[[Tomb Raider (serie)|Tomb Raider]]'' ad essere giocato da un altro personaggio) e una tomba segreta chiamata ''La cripta dei trofei''. Fisicamente è un ampio complesso industriale e pare essere davanti a una qualche sorta di operazione di trasporti.
 
* 24º Livello: ''La scena del crimine''
* 25º Livello: ''La fortezza Strahov''
* 26º Livello: ''Centro ricerche biologiche''
* 27º Livello: ''Il Sanatorio '''(Kurtis)'''''
* 28º Livello: ''Area di sicurezza '''(Kurtis)'''''
* 29º Livello: ''Area di ricerca acquatica''
* 30º Livello: ''La cripta dei trofei''
* 31º Livello: ''Il ritorno di Boaz '''(Kurtis)'''''
* 32º Livello: ''Il dominio perduto''
* 33º Livello: ''Laboratorio di Eckhardt''
 
'''''(Kurtis)''''' significa che il giocatore impersonerà il personaggio di Kurtis in quel livello.
 
== Accoglienza del pubblico ==
Il tanto atteso sesto episodio della serie era progettato con una grafica migliorata ed un nuovo aspetto per Lara unito ad una trama avvincente. Tuttavia, nonostante i numerosi rimandi precedenti al rilascio finale, ''The Angel of Darkness'' fu pesantemente criticato per l'alto numero di bug.
 
La difficoltà a comprendere la trama e i frequenti errori di essa suggerirono che il gioco subì numerosi tagli prima di essere messo in vendita. La storia era discorde e confusionaria, per esempio l'incontro finale tra Lara ed il principale colpevole mostra che i due si conoscevano senza che si fossero mai precedentemente visti.
 
La critica si lamentò anche della mancanza di reali tombe, del fatto che la maggior parte del gioco si svolge in ampi spazi urbani{{cn}} (come in un locale notturno) e anche dell'abbandono della caratteristica più famosa di Lara: le doppie pistole (in realtà le doppie pistole facevano parte degli elementi nascosti che non furono incorporati con il gioco all'uscita; possono essere usate grazie ai trucchi).
 
Nonostante queste critiche, i fan apprezzarono la complessità della storia del gioco e dei personaggi ed è diventato il più famoso gioco ''Tomb Raider'' in termini di [[fanfiction]]{{cn}}.
 
In seguito i distributori, [[Eidos Interactive]], rimpiazzarono la casa di sviluppo [[Core Design]] a quella di [[Crystal Dynamics]] che ha sviluppato gli ultimi tre episodi: ''[[Tomb Raider: Legend]]'', ''[[Tomb Raider: Anniversary]]'' e ''[[Tomb Raider: Underworld]]''. Core aveva sviluppato ogni episodio della serie dal suo inizio.
 
Un'intervista coi membri della Core Design nel numero di agosto [[2006]] della rivista ''Edge'' vide gli sviluppatori affermare che Eidos fece fare di fretta il gioco con lo scopo di non superare l'anno finanziario e lo fece pubblicare, nonostante la sua incompletezza. Come risultato, larghe sezioni del gioco (specialmente a Parigi) vennero tagliate drasticamente o rimosse interamente per incontrare la data di scadenza.
 
== Lara Croft Tomb Raider: The Action Adventure ==
''Lara Croft Tomb Raider: The Action Adventure'' è un [[DVD]] interattivo rilasciato nel [[2006]], che segue la trama di ''Angel Of Darkness'' in versione semplificata.
 
== Colonna sonora ==
{{Tracce
| Autore testi e musiche =
| Autore testi =
| Autore musiche = Martin Iveson e Peter Connelly
| Edizioni =
| Visualizza durata totale = si
 
| Titolo1 = The Accused
| Autore testo e musica1 =
| Autore testo1 =
| Autore musica1 =
| Edizioni1 =
| Minuti1 = 2
| Secondi1 = 51
| Extra1 =
| ListaMedley1 =
 
| Titolo2 = The Unseen Attaks
| Autore testo e musica2 =
| Autore testo2 =
| Autore musica2 =
| Edizioni2 =
| Minuti2 = 2
| Secondi2 = 26
| Extra2 =
| ListaMedley2 =
 
| Titolo3 = The Angel of Darkness
| Autore testo e musica3 =
| Autore testo3 =
| Autore musica3 =
| Edizioni3 =
| Minuti3 = 3
| Secondi3 = 7
| Extra3 =
| ListaMedley3 =
 
| Titolo4 = Shadow of the Monstrum
| Autore testo e musica4 =
| Autore testo4 =
| Autore musica4 =
| Edizioni4 =
| Minuti4 = 1
| Secondi4 = 34
| Extra4 =
| ListaMedley4 =
 
| Titolo5 = By Moonlight
| Autore testo e musica5 =
| Autore testo5 =
| Autore musica5 =
| Edizioni5 =
| Minuti5 = 2
| Secondi5 = 0
| Extra5 =
| ListaMedley5 =
 
| Titolo6 = Dance of the Lux Veratatis
| Autore testo e musica6 =
| Autore testo6 =
| Autore musica6 =
| Edizioni6 =
| Minuti6 = 1
| Secondi6 = 37
| Extra6 =
| ListaMedley6 =
 
| Titolo7 = The Duel
| Autore testo e musica7 =
| Autore testo7 =
| Autore musica7 =
| Edizioni7 =
| Minuti7 = 1
| Secondi7 = 48
| Extra7 =
| ListaMedley7 =
 
| Titolo8 = Cabal Attack
| Autore testo e musica8 =
| Autore testo8 =
| Autore musica8 =
| Edizioni8 =
| Minuti8 = 2
| Secondi8 = 22
| Extra8 =
| ListaMedley8 =
}}
Per la versione italiana del videogioco, la Leader ha commissionato ai [[Litfiba]] una canzone di accompagnamento: il risultato si intitola [[Larasong]] (Cavallo - Renzulli)<ref>[http://www.rockol.it/news-48223/Litfiba--%27Dopo-%27Lara-song%27-diciamo-addio-alla-Emi%27%27 Intervista ai Litfiba]</ref>.
 
== Note ==
<references/>
 
{{Controllo di autorità}}
{{Tomb Raider}}
{{Portale|PlayStation|videogiochibiografie}}
 
[[Categoria:Membri della Royal Society]]
[[cs:Tomb Raider: The Angel of Darkness]]
[[da:Tomb Raider: The Angel of Darkness]]
[[de:Tomb Raider: The Angel of Darkness]]
[[en:Tomb Raider: The Angel of Darkness]]
[[eo:Tomb Raider: The Angel of Darkness]]
[[es:Tomb Raider: El ángel de la oscuridad]]
[[fa:توم ریدر: فرشته تاریکی]]
[[fr:Tomb Raider : L'Ange des ténèbres]]
[[nl:Tomb Raider: The Angel Of Darkness]]
[[pl:Tomb Raider: The Angel of Darkness]]
[[pt:Tomb Raider: The Angel of Darkness]]
[[ro:Tomb Raider: The Angel of Darkness]]
[[ru:Tomb Raider: The Angel of Darkness]]
[[sv:Tomb Raider: The Angel of Darkness]]
[[tr:Tomb Raider: The Angel of Darkness]]
[[ur:ٹومب رایڈر فرشتۂ ظلمات]]
[[zh:盜墓者:黑暗天使]]