'Ndrina Bonavota e Marcos Mondaini: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Organizzazione criminale
|Nome= Marcos Mondaini
|nome = Famiglia Bonavota
|Immagine= Marcos Mondaini 2011.jpg
|immagine =
|Sesso= M
|didascalia =
|CodiceNazione = {{ARG}}<br>{{ECU}}
|nomi alternativi =
|Disciplina= Calcio
|area di origine =[[Sant'Onofrio (Italia)|Sant'Onofrio]], [[Stefanaconi]], [[Calabria]]
|Ruolo= [[Attaccante]], [[centrocampista]]
|aree di influenza = [[Roma]], [[Torino]], [[Carmagnola]], [[Moncalieri]]<ref name = "Conquista2018">{{cita news| url = https://www.ilvibonese.it/cronaca/11863-ndrangheta-scontro-bonavota-cracolici-vibonese-pentito-costantino |titolo = ‘Ndrangheta: lo scontro fra i clan Cracolici e Bonavota nei verbali inediti del pentito Costantino|pubblicazione = ilvibonese.it |data = 29 luglio 2018|accesso = 29 luglio 2018}}</ref>, Estero
|Squadra= {{Calcio Guayaquil City}}
|inizio = anni '80
|SquadreGiovanili =
|fine =
{{Carriera sportivo
|boss = Vincenzo Bonavota<ref name ="Bonavota>{{cita news|url = http://www.zoom24.it/2016/12/18/ndrangheta-storia-clan-bonavota-faide-santonofrio-vibonese-38399/ | titolo = ‘Ndrangheta: storia del clan Bonavota, fra faide, alleanze ed affari milionari |pubblicazione = zoom24.it| autore = Giuseppe Baglibo| data = 18-12-2016 |accesso = 18-12-2016}}</ref>, Antonino Bonavota<ref name ="Bonavota/>, Pasquale Bonavota, Domenico Bonavota
| |{{Calcio Boca Juniors}}|
|sottogruppo1 =
}}
|sottogruppo2 =
|TermineCarriera=
|sottogruppo3 =
|Squadre=
|alleato1 = [['Ndrina Anello|Anello]]<ref name ="Bonavota/>, [[Lo Bianco ('ndrina)|Lo Bianco]]<ref name ="Bonavota/>, [[Mancuso ('ndrina)|Mancuso]]<ref name ="Bonavota/>, [['Ndrina Alvaro|Alvaro]]<ref name ="Bonavota/>, [['Ndrina Morabito|Morabito]]<ref name ="Bonavota/>, [['Ndrina Mollica|Mollica]]<ref name ="Bonavota/>, [['Ndrina Ursini|Ursino]]<ref name ="Bonavota/>, [['Ndrina Commisso|Commisso]]<ref name ="Bonavota/>, [['Ndrina Aquino|Aquino]]<ref name ="Bonavota/>
{{Carriera sportivo
|rivale1 = [['Ndrina Cracolici|Cracolici]]
|2004-2005|{{Calcio Boca Juniors|G}}|2 (0)
|attività1 = [[traffico di droga]], [[riciclaggio di denaro]], [[traffico di armi]], [[estorsione]], [[usura]], [[racket]], [[contrabbando]], [[contraffazione]], [[Ricettazione (ordinamento penale italiano)|ricettazione]], [[furto]], [[rapina]], [[truffa]], [[evasione fiscale]], [[appalto pubblico]], [[gioco d'azzardo]], [[corruzione]], [[omicidio]], infiltrazioni nella [[pubblica amministrazione]]
|2006|→ {{Calcio Emelec|G}}|41 (12)
|collaboratore1 =
|2007|{{Calcio Boca Juniors|G}}|3 (0)
|collaboratore2 =
|2008|→ {{Calcio Barcelona Guayaquil|G}}|21 (3)
|collaboratore3 =
|2009|→ {{Calcio Nacional Montevideo|G}}|11 (3)
|collaboratore4 =
|2010|{{Calcio Boca Juniors|G}}|1 (0)
|2010|→ {{Calcio Nacional Medellin|G}}|26 (4)
|2011|{{Calcio Fenix Montevideo|G}}|0 (0)
|2011|→ {{Calcio Chivas USA|G}}|24 (3)
|2012-2019|{{Calcio Emelec|G}}|227 (37)
|2019-|{{Calcio Guayaquil City|G}}|0 (0)
}}
|SquadreNazionali =
|Aggiornato= 1º luglio 2019
}}
I '''Bonavota''' sono una [['ndrina]] calabrese di [[Sant'Onofrio (Italia)|Sant'Onofrio]] e [[Stefanaconi]] nel vibonese<ref>{{cita web |url=http://www.anticorruzione.it/Portals/altocommissario/Documents/Altro/relazione%20annuale%20sulla%20'ndrangheta%20-%2019.02.08.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=6 dicembre 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110120125844/http://www.anticorruzione.it/Portals/altocommissario/Documents/Altro/relazione%20annuale%20sulla%20%27ndrangheta%20-%2019.02.08.pdf |dataarchivio=20 gennaio 2011 }} pag. 77</ref>. Hanno esponenti anche a [[Torino]], [[Carmagnola]] e [[Moncalieri]]<ref name = "Conquista2018"/> in [[Piemonte]] e [[Roma]]<ref name="nuovacosenza.com">{{cita news|url=http://www.nuovacosenza.com/cs/07/ottobre/coscabonavota.html|titolo=Disarticolata la cosca Bonavota: sei arresti|pubblicazione=Nuova Cosenza}}</ref><ref>{{cita libro | cognome=Gratteri| nome=Nicola| titolo=[[Fratelli di sangue (saggio)|Fratelli di sangue]]| editore=Luigi Pellegrini Editore| città=| anno=2007 | ISBN=88-8101-373-8|pagine =p184}}</ref> e sono alleati degli [['Ndrina Anello|Anello]], dei [[Lo Bianco ('ndrina)|Lo Bianco]] e dei [[Mancuso ('ndrina)|Mancuso.]]Le loro attività comprendono l'estorsione, l'usura e il traffico di droga.
 
{{Bio
== Storia ==
|Nome = Marcos Gustavo
 
|Cognome = Mondaini Montenegro
=== Anni '80 - I Bonavota a Carmagnola ===
|ForzaOrdinamento = Mondaini ,Marcos
Un omicidio avvenuto il 25 dicembre 1980 a [[Carmagnola]] avrebbe sancito il dominio sul territorio della cosca da lì fino ad oggi con a capo Salvatore Arona sulla città<ref name="Carmagnola">{{cita news| url = https://www.ilvibonese.it/cronaca/15235-faida-sant-onofrio-regno-carmagnola-ascesa-salvatore-arone | titolo = 'Ndrangheta, l’ascesa di Salvatore Arone dalla faida di Sant’Onofrio al “regno” di Carmagnola | pubblicazione = ilvibonese.it|data = 19 marzo 2019|accesso = 20 marzo 2019}}</ref>
|Sesso = M
 
|LuogoNascita = Sáenz Peña
=== Anni '90 - Faida di Sant'Onofrio ===
|LuogoNascitaLink = Presidencia Roque Sáenz Peña
Tra gli anni ottanta e primi anni novanta sono stati coinvolti in una sanguinaria [[faida]] contro le cosche Petrolo-Bartolotta di [[Sant'Onofrio (Italia)|Sant'Onofrio]] e [[Stefanaconi]], a causa del furto di bestiame e dell'omicidio del ventenne pastore Francesco Calfapietra il 27 gennaio [[1990]]<ref name="FaidaOnofrio">{{cita web | url = http://vittimemafia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=954:6-gennaio-1991-santonofrio-vv-francesco-augurusa-45-anni-e-onofrio-addesi-38-anni-vittime-incolpevoli-di-una-faida-famigliare-per-il-controllo-del-territorio-nella-sparatoria-furono-ferite-altre-10-persone&catid=35:scheda&Itemid=67 | titolo = 6 gennaio 1991 Sant'Onofrio (VV). Francesco Augurusa, 45 anni, e Onofrio Addesi, 38 anni, vittime incolpevoli di una faida famigliare per il controllo del territorio. Nella sparatoria furono ferite altre 10 persone. |accesso = 12-12-2016}}</ref>.
|GiornoMeseNascita = 14 febbraio
 
|AnnoNascita = 1985
Il 3 gennaio [[1991]] viene ucciso Domenico Moscato vicino ai Petroli; il 6 gennaio [[1991]] viene compiuta una strage (nota come ''strage dell'epifania'' o ''Massacro della befana''<ref name="FaidaOnofrio"/>) da un commando della cosca Petrolo contro i Bonavota in piazza Umberto I a Sant'Onofrio lasciando 2 morti e nove feriti innocenti<ref>Fonte: Gazzetta del Sud {{collegamento interrotto|1=http://www.gazzettadelsud.it/NotiziaArchivio.aspx?art=4422&Edizione=11&A=20110108 |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>. Nella faida intervennero contro i Bonavota anche i Mancuso, i quali avrebbero fornito armi alla fazione opposta per affiliare esponenti dei Matina-Petrolo. Rosario Fiaré dell'omonima 'ndrina di [[San Gregorio d'Ippona]], tentò di riappacificare i due fronti, come anche descrive una sentenza del [[1996]] del Tribunale di Vibo Valentia ci fu un incontro in sua presenza voluto dal clan Petrolo ma senza esito. I Bonavota replicarono con tre tentati omicidi nei confronti di Paolo Augurusa, Fedele Cugliari e Petrolo Rosario<ref name="Carmagnola"/>.
|LuogoMorte =
Il 10 giugno [[1992]], a [[Zingonia]] (Bergamo) viene ucciso Fedele Cugliari, braccio destro del boss Vincenzo Petrolo.
|GiornoMeseMorte =
 
|AnnoMorte =
=== Anni 2000 L'omicidio dei Cracolici, l'operazione Uova del drago e il commissariamento del comune di Sant'Onofrio ===
|Attività = calciatore
Nel [[2002]] viene ucciso a [[Maierato]] Alfredo Cracolici e a [[Pizzo (Italia)|Pizzo]] il 4 maggio [[2004]] Raffaele Cracolici, appartenenti ad una cosca rivale, i quali avrebbero chiesto aiuto ai [['Ndrina Giampà|Giampà]], che non si sono resi disponibili in quanto non avrebbero voluto fare "sgarbo" ai Bonaventura, come chiarito nelle carte del processo'' Uova del drago, ''secondo il pentito Giuseppe Giampà<ref name="nuovacosenza.com"/><ref>{{cita news|url=http://www.antimafiaduemila.com/2013061443471/mafia-eventi-calabria/ndrangheta-pentito-svela-retroscena-omicidi.html|titolo=‘Ndrangheta: pentito svela retroscena omicidi|pubblicazione=Antimafia Duemila|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131203061500/http://www.antimafiaduemila.com/2013061443471/mafia-eventi-calabria/ndrangheta-pentito-svela-retroscena-omicidi.html|dataarchivio=3 dicembre 2013}}</ref>.
|Nazionalità = argentino
 
|NazionalitàNaturalizzato = ecuadoriano
Il 30 ottobre [[2007]], nell'operazione ''Uova del drago'' condotta dai Carabinieri della Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Vibo Valentia, Comandato dal Ten. Marco Montemagno, finiscono in manette alcuni esponenti dei Bonavota, accusati di omicidio, tentato omicidio, estorsione ed associazione di stampo mafioso; nel blitz viene coinvolto anche l'ex assessore allo sport del comune di Sant'Onofrio Filippo Trimboli<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/NDRANGHETA-CLAN-BONAVOTA-CHIESTI-172-ANNI-DI-CARCERE/news-dettaglio/3520436|titolo='NDRANGHETA: CLAN BONAVOTA, CHIESTI 172 ANNI DI CARCERE|pubblicazione=Repubblica.it}}</ref><ref>[http://www.cronaca.melitoonline.it/?p=116 Inchiesta Operazione Uova di Drago. Decapitato il Clan Vibonese capeggiato da Pasquale e Domenico Bonavota. | Cronaca<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071130085754/http://www.cronaca.melitoonline.it/?p=116 |data=30 novembre 2007 }}</ref>, questi nel provvedimento di fermo della DDA di Catanzaro viene descritto come il compare di Pasquale Bonavota, eletto consigliere comunale di Sant'Onofrio per volontà della cosca bonavota<ref>http://www.sosimpresa.it/userFiles/File/DOCUMENTI/DNA_relann_0708.pdf relazione dna pag. 482</ref>; il politico il 20 ottobre 2010 è stato assolto dalla [[Corte d'assise d'appello]] di Catanzaro per le accuse contestatigli nell'operazione di polizia dopo essere stato condannato a due anni in primo grado<ref name="nuovacosenza.com"/><ref>[http://www.rossofajettu.org/2010/10/clan-bonavota-sconti-di-pena-e-tre.html Rosso Fajettu: Clan Bonavota, sconti di pena e tre assoluzioni<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110914064856/http://www.rossofajettu.org/2010/10/clan-bonavota-sconti-di-pena-e-tre.html |data=14 settembre 2011 }}</ref>.
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del [[Guayaquil City Fútbol Club|Guayaquil City]]
 
}}
Nel luglio [[2008]] viene arrestato il latitante Francesco Fortuna (affiliato al clan dei Bonavota) sfuggito al blitz del [[2007]] nell'operazione ''Uova del drago''; nel covo vengono rinvenute numerose armi da fuoco (un [[AK-47|kalashnikov]], un [[Rivoltella|revolver]] calibro 357, una [[carabina Winchester]], un [[fucile a pompa]] a canna corta, un fucile calibro 12 semiautomatico, un migliaio di munizioni e un lampeggiante in dotazione alla forze di polizia). Inoltre, il latitante viene trovato in compagnia della figlia dell'ex presidente della [[provincia di Vibo Valentia]], attuale consigliere regionale calabrese dell'[[Unione di Centro (2002)|UDC]] [[Ottavio Bruni]], anche se il politico ha sostenuto di non essere a conoscenza di questo rapporto tra la figlia e il latitante, lasciando comunque la carica di sottosegretario alla giunta regionale calabrese durante il governo di [[Agazio Loiero]]<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2008/luglio/26/Lascia_vice_Loiero_figlia_era_co_9_080726011.shtml Lascia il «vice» di Loiero La figlia era a casa del boss<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Il 2 luglio 2010 la procura della repubblica di Vibo Valentia chiede l'archiviazione per le accuse contestate alla figlia del politico in quanto non avrebbe favorito il latitante Francesco Fortuna<ref>
{{collegamento interrotto|1=http://www.ilquotidianoweb.it/it/calabria/vibo_chiesta_archiviazione_figlia_consigliere_regionale_bruni_francesca_gaetano_bruni_4897.html |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
 
Il 6 agosto [[2008]] viene arrestato il presunto capobastone Domenico Bonavota, sfuggito all'operazione ''Uova del drago''<ref>{{cita news|url=http://www5.melitoonline.it/index.php/home/Regionale/Cronaca/SANT-ONOFRIO-COLPO-GROSSO-CONTRO-IL-CLAN-DEI-BONAVOTA|titolo='SANT’ONOFRIO-COLPO GROSSO CONTRO IL CLAN DEI BONAVOTA|pubblicazione=Melitoonline|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100312102114/http://www5.melitoonline.it/index.php/home/Regionale/Cronaca/SANT-ONOFRIO-COLPO-GROSSO-CONTRO-IL-CLAN-DEI-BONAVOTA|dataarchivio=12 marzo 2010}}</ref>.
 
Il 23 aprile [[2009]] il consiglio comunale di [[Sant'Onofrio (Italia)|Sant'Onofrio]] viene sciolto per infiltrazioni mafiose; secondo la relazione del ministro dell'interno, la cosca Bonavota avrebbe svolto un ruolo determinante alle consultazioni elettorali del 2002 e 2007(che poi si è tradotto in pesanti condizionamenti nei confronti dell'ente locale); inoltre, dichiara ancora la relazione in merito all'operazione di polizia ''Uova del drago'' del 2007: «Dall'ordinanza di custodia cautelare emerge con chiarezza il clima di tensione e paura che pervadeva gli organi di governo dell'ente"<ref>{{Cita web |url=http://www.autonomiecalabria.it/lac/wp-content/uploads/2011/06/santonofrio.pdf# |titolo=Copia archiviata |accesso=28 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131203001943/http://www.autonomiecalabria.it/lac/wp-content/uploads/2011/06/santonofrio.pdf# |dataarchivio=3 dicembre 2013 |urlmorto=sì }}</ref><ref>[http://www.rossofajettu.org/2010/12/le-ingerenze-della-ndrangheta-mettono.html Rosso Fajettu: Le ingerenze della 'ndrangheta mettono alle strette diversi Enti<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110914085030/http://www.rossofajettu.org/2010/12/le-ingerenze-della-ndrangheta-mettono.html |data=14 settembre 2011 }}</ref>.
 
==Carriera==
=== Oggi - I problemi con i Cracolici, l'affruntata di Sant'Onofrio e l'operazione Carminus a Carmagnola ===
È cresciuto nelle giovanili del [[Club Atlético Boca Juniors|Boca Juniors]], arrivando a giocare due partite con la prima squadra nel corso del campionato di [[Primera División 2004-2005 (Argentina)|Primera División 2004-2005]].
* Il 5 novembre [[2010]] vengono arrestate tre persone per estorsione ai danni di un imprenditore della provincia di Vibo Valentia: tra i fermati, Salvatore Bonavota che ha legami familiari con il clan omonimo. Infatti, secondo gli inquirenti, i tre traevano la loro forza intimidatrice dai legami di Salvatore con la 'ndrina<ref>[http://www.rossofajettu.org/2010/11/clan-bonavota-ti-faccio-dimagrire-calci.html Rosso Fajettu: Clan Bonavota. «Ti faccio dimagrire a calci nella pancia»<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110914061829/http://www.rossofajettu.org/2010/11/clan-bonavota-ti-faccio-dimagrire-calci.html |data=14 settembre 2011 }}</ref>, ma nell'aprile 2012 Salvatore Bonavota e gli altri due imputati sono stati assolti da tutte le accuse dal Tribunale di Vibo Valentia poiché il fatto non sussiste.
*Nell'aprile [[2010]] il vescovo della [[Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea]] sospende la tradizionale [[Affruntata]] di pasqua a seguito di un attentato subito dal priore della confraternita del santissimo rosario di Sant'Onofrio. Gli inquirenti ipotizzano che dietro l'attentato ci sia la 'ndrangheta e in particolare il clan Bonavota in quanto per la prima volta vengono cambiate, dalla chiesa locale in base alle direttive del vescovo, le regole per portare a spalla le statue; rito religioso che negli anni passati era stato monopolizzato dalle cosche soprattutto per manifestare il loro potere alla comunità<ref name=autogenerato1 /><ref>relazione [[Direzione Investigativa Antimafia|DIA]] 1 semestre 2010 pagg. 150-151</ref>.
*Il 14 dicembre [[2017]] si conclude l'operazione '''Conquista''' che porta all'arresto di 14 persone accusate di associazione mafiosa, omicidio, danneggiamenti ed estorsione in relazione all'espansione dei Bonavota su Maierato ai danni dei Cracolici<ref>{{cita news| url = http://www.gazzettadelsud.it/news/catanzaro-crotone-vibo-lamezia/259057/cosi-i-bonavota-dettavano-le-regole.html |titolo = Così i Bonavota dettavano le regole|pubblicazione = gazzettadelsud.it |data = 13-09-2017|accesso = 23-11-2017}}</ref>
*Il 18 marzo [[2019]] si conclude l'operazione '''Carminus''' contro un sodalizio di 'ndrangheta riconducibile ai Bonavota composto da 16 persone operante nella provincia di Torino, in particolare a [[Carmagnola]] e Vibo Valentia almeno dal [[2012]]. Sono accusati a vario titolo di traffico di droga, gestione illecita di [[slot machine]], fatture false e associazione mafiosa<ref>{{cita news| url = https://torino.repubblica.it/cronaca/2019/03/18/news/torino_maxi_blits_contro_la_ndrangheta_14_indagati_per_mafia-221870637/ |titolo = Torino, maxi blitz contro la 'ndrangheta: 16 indagati per mafia |pubblicazione = repubblica.it |data = 18 marzo 2019 |accesso = 18 marzo 2019}}</ref><ref>{{cita news| url = http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2019/03/18/ndrangheta-in-piemonte-maxi-operazione_5e0d7db5-1117-4696-b267-a696e31dbd35.html |titolo = 'Ndrangheta in Piemonte, maxi operazione |pubblicazione = ansa.it |data = 18 marzo 2019 |accesso = 18 marzo 2019}}</ref><ref>{{cita news| url = https://tg24.sky.it/torino/2019/03/18/ndrangheta-piemonte.html |titolo = 'Ndrangheta, maxi-operazione della Finanza a Torino e a Vibo: 15 arresti |pubblicazione = tg24.sky.it |data = 18 marzo 2019 |accesso = 18 marzo 2019}}</ref>.
 
Nella stagione 2006 è stato girato in prestito in Ecuador, all'[[Club Sport Emelec|Emelec]]. Qui ha segnato 12 reti in 41 partite.
== Struttura ==
Quello all'Emelec è stato il primo di una lunga serie di prestiti: nel 2008 è tornato in Ecuador per giocare con il [[Barcelona Sporting Club|Barcelona SC]], nel 2009 è stato di scena in Uruguay con il [[Club Nacional de Football|Nacional]] di [[Montevideo]], mentre nel 2010 è stato girato in Colombia al [[Corporación Deportiva Club Atlético Nacional|Atlético Nacional]] di [[Medellín]]. Nel frattempo il giocatore aveva collezionato sporadiche apparizioni con il Boca Juniors, per un totale di 6 partite in 7 anni.
 
Nel 2011 il suo cartellino è stato rilevato dagli uruguaiani del [[Centro Atlético Fénix|Fénix]], ma senza giocare neppure una partita è stato prestato agli statunitensi del [[Club Deportivo Chivas USA|Chivas USA]] militanti nella [[Major League Soccer]].<ref>{{cita web|lingua=EN|url=https://www.espn.com/blog/los-angeles/soccer/post/_/id/6592/chivas-makes-marcos-mondaini-official|editore=espn.com|titolo=Chivas makes Marcos Mondaini official|data=1º marzo 2011}}</ref>
Dall'operazione (fine [[2017]]) e omonimo processo ''Conquista'' ancora in corso, l'organigramma della cosca risulterebbe: capo-società Pasquale Bonavota, capo militare Domenico Bonavota mentre Domenico Bonavota, Domenico Febbraro, Giuseppe Lopreiato e Onofrio Barbieri sarebbero affiliati<ref>{{cita news| url = https://www.ilvibonese.it/cronaca/11285-ndrangheta-santonofrio-pasquale-bonavota-domiciliari-carcere |titolo = ‘Ndrangheta: operazione “Conquista”, Pasquale Bonavota lascia il carcere|pubblicazione = |data = 19 giugno 2018|accesso = 26 giugno 2018}}</ref>.
Il locale di Carmagnola in [[Provincia di Torino]] è controllato dalla 'ndrina<ref name="Carmagnola"/>.
 
Mondaini nel 2012 è tornato all'[[Club Sport Emelec|Emelec]], questa volta a titolo definitivo dopo il prestito del 2006. Dopo essersi imposto come pedina stabile nell'undici di partenza, ha vinto con la sua squadra il campionato ecuadoriano nel 2013, 2014 e 2015, tornando anche a giocare in manifestazioni continentali quali la [[Coppa Libertadores]].
== Capibastone ==
*'''Vincenzo Bonavota''' capo storico della cosca<ref name=autogenerato1>[http://www.narcomafie.it/2010/04/10/sant%E2%80%99onofrio-la-festa-e-finita/ Sant'Onofrio, la festa è finita - Narcomafie<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>;
*'''Pasquale Bonavota''' presunto capoclan<ref>http://www.sosimpresa.it/userFiles/File/DOCUMENTI/DNA_relann_0708.pdf relazione dna pag. 481</ref>;
 
La sua lunga militanza all'Emelec è terminata nel giugno 2019, in quanto non rientrava nei piani del nuovo tecnico Ismael Rescalvo.<ref>{{cita web|lingua=ES|url=https://www.eluniverso.com/deportes/2019/06/12/nota/7374090/emelec-confirma-salida-marcos-mondaini|editore=eluniverso.com|titolo=Emelec se despide de Marcos Mondaini|data=12 giugno 2019}}</ref>
*'''Domenico Bonavota''' ([[1979]]), presunto capobastone, in carcere dal [[2008]].
La sua carriera è proseguita al [[Guayaquil City Fútbol Club|Guayaquil City]], con cui ha firmato per i successivi sei mesi.<ref>{{cita web|lingua=ES|url=https://www.eltelegrafo.com.ec/noticias/futbol/1/marcosmondaini-contrato-guayaquilcity|editore=eltelegrafo.com.ec|titolo=Marcos Mondaini firma contrato con Guayaquil City por seis meses|data=14 giugno 2019}}</ref>
*'''Salvatore Arona''' (1959) presunto capo del Locale di Carmagnola (Operazione Carminius del 2019)<ref name="Carmagnola"/>
*''Domenico Cugliari'', secondo in potere solo a Pasquale Bonavota secondo il pentito Mantella<ref>{{cita news| url = https://www.ilvibonese.it/cronaca/15241-ndrangheta-mantella-vibonese-bonavota-torino-cugliari-genova |= titolo = ‘Ndrangheta: Mantella e la droga dei Bonavota nel porto di Genova |pubblicazione = ilvibonese.it | data = 19 marzo2 019|accesso = 20 marzo 2019}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== VociAltri correlateprogetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Marcos Mondaini}}
*[['ndrina]]
*[['ndrangheta]]
*[['ndrangheta in provincia di Vibo Valentia]]
*[['ndrangheta in Piemonte]]
 
==Collegamenti esterni==
{{'Ndrine}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:'Ndrine|Bonavota]]