Kyōkaisen-jō no Horizon e Erick Pulgar: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento.
 
Maddavid777 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Avvisounicode}}
|Nome = Erick Pulgar
{{fumetto e animazione
|Immagine =
|tipo = light novel
|paeseSesso = GiapponeM
|CodiceNazione = {{CHL}}
|lingua originale = giapponese
|Altezza = 187
|titolo italiano = Kyōkaisen-jō no Horizon
|Peso = 74
|titolo = 境界線上のホライゾン
|Disciplina = Calcio
|titolo traslitterato = Kyōkaisen-jō no Horizon
|autoreRuolo = [[Minoru KawakamiCentrocampista]]
|Squadra = {{Calcio Bologna}}
|disegnatore = [[Satoyasu]]
|genereTermineCarriera =
|Squadre = {{Carriera sportivo
|genere 2 =
|2011-2014|{{Calcio Antofagasta|G}}|38 (2)
|data inizio = settembre 2008
|2014-2015|{{Calcio Universidad Catolica|G}}|35 (7)
|data fine = in corso
|2015-|{{Calcio Bologna|G}}|100 (10)
|editore = [[ASCII Media Works]]
|etichetta = [[Dengeki Bunko]]
|collana = ''[[Dengeki Bunko Magazine]]''
|volumi = 24
|volumi totali = na
|posizione template = testa
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
{{fumetto e animazione
|2015-|{{Naz|CA|CHL}}|20 (1)
|tipo = manga
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|autore = [[Minoru Kawakami]]
|disegnatore = [[Hideo Takenaka]]
|genere =
|genere 2 =
|data inizio = ottobre 2011
|data fine = maggio 2015
|editore = [[ASCII Media Works]]
|collana = ''[[Dengeki Daioh]]''
|volumi = 6
|volumi totali = 6
|posizione template = corpo
|target = ''[[shōnen]]''
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Copa América}}
{{fumetto e animazione
{{MedaglieOro|[[Copa América Centenario|USA 2016]]}}
|tipo = anime
|Aggiornato = 29 giugno 2019
|sottotipo = serie TV
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|autore = [[Minoru Kawakami]]
|sceneggiatore = [[Tatsuhiko Urahata]]
|regista = [[Manabu Ono]]
|character design = [[Kanta Suzuki]]
|character design 2 = [[Shinya Nishizawa]]
|character design 3 = [[Tomoyuki Fujii]]
|character design 4 = [[Yukiko Aikei]]
|mecha design = [[Hiroyuki Taiga]]
|mecha design 2 = [[Takumi Sakura]]
|mecha design 3 = [[Tomohiro Kawahara]]
|musica = [[Tatsuya Katou]]
|direttore artistico =
|studio = [[Sunrise (azienda)|Sunrise]]
|studio 2 =
|genere =
|genere 2 =
|genere 3 =
|genere 4 =
|episodi = 13
|episodi totali = 13
|rete = [[Mainichi Broadcasting System|MBS]]
|rete 2 = [[Chiba TV]]
|rete 3 =
|rete 4 =
|data inizio = 2 ottobre
|data fine = 25 dicembre 2011
|censura =
|rete Italia =
|rete Italia nota =
|rete Italia 2 =
|rete Italia nota 2 =
|rete Italia 3 =
|rete Italia 3 nota =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|episodi Italia =
|episodi totali Italia =
|censura Italia =
|immagine =
|didascalia =
|posizione template = corpo
}}
{{Bio
{{fumetto e animazione
|Nome = Erick Antonio
|tipo = manga
|Cognome = Pulgar Farfán
|paese = Giappone
|Sesso = M
|lingua originale = giapponese
|LuogoNascita = Antofagasta
|titolo italiano = Kyōkaisen-jō no Horako-san
|GiornoMeseNascita = 15 gennaio
|titolo = 境界線上のホラ子さん
|AnnoNascita = 1994
|titolo traslitterato = Kyōkaisen-jō no Horako-san
|LuogoMorte =
|autore = [[Minoru Kawakami]]
|GiornoMeseMorte =
|disegnatore = [[Kuraun Hani]]
|genereAnnoMorte =
|Attività = calciatore
|genere 2 =
|Nazionalità = cileno
|data inizio = gennaio
|PostNazionalità = , [[difensore]] e [[centrocampista]] del [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] e della [[Nazionale di calcio del Cile|nazionale cilena]]
|data fine = novembre 2012
|editore = [[ASCII Media Works]]
|collana = ''[[Dengeki G's Magazine]]''
|volumi = 1
|volumi totali = 1
|posizione template = corpo
|target = ''[[seinen]]''
}}
{{fumetto e animazione
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|titolo italiano = Kyōkaisen-jō no Horizon II
|titolo = 境界線上のホライゾン II
|titolo traslitterato = Kyōkaisen-jō no Horizon II
|autore = [[Minoru Kawakami]]
|sceneggiatore = [[Tatsuhiko Urahata]]
|regista = [[Manabu Ono]]
|character design = [[Kanta Suzuki]]
|character design 2 = [[Shinya Nishizawa]]
|character design 3 = [[Tomoyuki Fujii]]
|character design 4 = [[Yukiko Aikei]]
|mecha design = [[Hiroyuki Taiga]]
|mecha design 2 = [[Takumi Sakura]]
|mecha design 3 = [[Tomohiro Kawahara]]
|mecha design 4 =
|musica = [[Tatsuya Katou]]
|musica 2 =
|direttore artistico =
|studio = [[Sunrise (azienda)|Sunrise]]
|studio 2 =
|genere =
|genere 2 =
|genere 3 =
|genere 4 =
|episodi = 13
|episodi totali = 13
|rete = [[Nippon BS Broadcasting|BS11]]
|data inizio = 7 luglio
|data fine = 29 settembre 2012
|censura =
|rete Italia =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|episodi Italia =
|episodi totali Italia =
|censura Italia =
|immagine =
|didascalia =
|posizione template = coda
}}
{{Nihongo|'''''Kyōkaisen-jō no Horaizon'''''|境界線上のホライゾン||lett. "Horizon sulla linea di confine"}}, anche conosciuta come '''''Horizon in the Middle of Nowhere''''' è una serie di [[light novel]] [[giappone]]se scritta da Minoru Kawakami ed illustrata da Satoyasu. La serie è ambientata in un lontano futuro dove il Giappone è stato conquistato da altri territori e suddiviso in vari feudi. Nel 2011, la serie è stata adattata in una [[serie televisiva animata|serie televisiva]] [[anime]] della [[Sunrise (azienda)|Sunrise]]. Una seconda serie è stata prodotta nel [[2012]].<ref>{{cita pubblicazione| titolo = Horizon on the Middle of Nowhere 2nd Season release date by Anime News Network | url = http://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/anime.php?id=14205 |editore= Crunchyroll |data=13 aprile 2012 |accesso=13 aprile 2011}}</ref>
 
==Caratteristiche tecniche==
== Trama ==
Nato come difensore centrale, con il passare degli anni si sposta più avanti, fino ad occupare il ruolo di regista davanti alla difesa. Abile in fase di interdizione e avente una discreta tecnica di base, Pulgar diventa battitore di punizioni e calci di rigore al Bologna riuscendo a totalizzare 8 reti da calcio piazzato. E' soprannominato "Lo Sparviero di Antofagasta".
In un lontano futuro, gli uomini hanno abbandonato una Terra devastata e viaggiato verso lo spazio esterno. Tuttavia, a causa di un fenomeno sconosciuto che impedisce loro di viaggiare nello spazio, l'umanità è costretta a tornare sulla Terra solo per scoprire che è diventato un luogo del tutto inospitale, ad eccezione del territorio del Giappone.
 
== Carriera ==
Per accogliere l'intera popolazione umana, il Giappone viene suddiviso in vari minuscoli territori. Al fine di trovare un modo per tornare nello spazio, gli esseri umani cominciarono a ricostruire la storia umana secondo quanto scritto nel Libro Sacro, conosciuto come "Testamento". Ma nell'anno 1413 del Libro, le piccole nazioni invadono e conquistano del tutto il Giappone, dividendo l'intero territorio in piccoli feudi e costringendo gli abitanti originari del Giappone ad andare via.
===Club===
==== Gli esordi in Cile: Deportes Antofagasta e Universidad Católica ====
Nato e cresciuto in [[Cile]], inizialmente impiegato nel ruolo di difensore, debutta all'età di 17 anni nella [[Primera B (Cile)|Serie B cilena]] con il [[Club de Deportes Antofagasta|Deportes Antofagasta]]<ref>{{cita web|url=http://www.mondopallone.it/2015/08/20/fantacalcio-serie-a-2015-16-alla-scoperta-di-erick-pulgar-bologna-consigli-asta/|titolo=Fantacalcio Serie A 2015/16: alla scoperta di… Erick Pulgar|editore=mondopallone.it}}</ref>. Dopo un periodo di ambientamento nella [[Primera División (Cile)|massima serie cilena]], conquistata al termine della stagione 2011, inizia ad essere schierato a centrocampo, come regista o mezzala con licenza di inserimento. Le prestazioni nel nuovo ruolo gli consentono di conquistare il posto da titolare e di collezionare complessivamente 49 presenze e 2 reti nelle quattro stagioni disputate nel [[Club de Deportes Antofagasta|Deportes Antofagasta]]. Nel luglio 2014 viene acquistato dalla [[Club Deportivo Universidad Católica|Universidad Católica]], compagine in cui le 7 reti messe a segno in 35 partite di campionato gli valgono la convocazione in [[Nazionale di calcio del Cile|nazionale maggiore]] da parte del Commissario Tecnico [[Jorge Sampaoli]].<ref>{{cita web|url=http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/notizie/rossoblu/2015/3-agosto-2015/erick-pulgar-un-passo-bologna-attesa-l-assalto-mattia-destro-2301738581344.shtml?refresh_ce-cp|titolo=Erick Pulgar a un passo dal Bologna|editore=corrieredibologna.corriere.it}}</ref>
 
==== Il trasferimento al Bologna ====
Nell'anno 1648 i profughi del Giappone vivono nell'astronave città ''Musashi'', costantemente in viaggio e sotto controllo da parte dell'Unione Testamento, l'autorità che gestisce la rievocazione della storia. Tuttavia, le voci di una apocalisse e la guerra iniziano a diffondersi quando il Testamento si ferma nelle sue rivelazioni all'anno 1648. Approfittando di questa situazione, Aoi Tori, il capo della Musashi Ariadust dell'Accademia Suprema della Federazione e Presidente del Consiglio degli Studenti, guida i compagni di classe nella riconquista della loro patria.
Il 7 agosto [[2015]] si trasferisce a titolo definitivo al [[Bologna Football Club 1909|Bologna]]<ref>{{cita web|url=http://www.bolognafc.it/news.asp?id=13341#.VdnwpPntmko|titolo=Pulgar al Bologna|editore=Bolognafc.it|accesso=23 agosto 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150811213453/http://www.bolognafc.it/news.asp?id=13341#.VdnwpPntmko|dataarchivio=11 agosto 2015|urlmorto=sì}}</ref>. L'esordio in maglia rossoblu, ed in [[Serie A]], avviene il 22 agosto seguente, alla prima giornata di campionato, quando subentra a [[Marco Crimi]] nella gara in trasferta contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], terminata con il punteggio di 2-1 in favore dei biancocelesti. Il 4 febbraio 2018 nell'incontro con la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] valevole per il campionato di Serie A realizza il gol del momentaneo pareggio, direttamente da corner, proprio come aveva realizzato Jordan Veretout nello stesso match qualche minuto prima. I 3 punti sono poi stati portati a casa dalla viola, che vinse per 2-1 grazie al goal di Federico Chiesa.
 
L'11 gennaio [[2019]] ha rinnovato il contratto con il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]],<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2018/02/04/news/bologna_fiorentina_1-2-188029192/|titolo=Bologna-Fiorentina 1-2, decide Chiesa dopo due 'gol olimpici'|pubblicazione=Repubblica.it|data=4 febbraio 2018|accesso=31 marzo 2018}}</ref> trovando poi le sue prime due reti del quarto campionato in rossoblu nel seguente marzo, realizzando due calci di rigore nelle vittorie consecutive contro [[Cagliari Calcio|Cagliari]] e [[Torino Football Club|Torino]], molto importanti nella lotta per la salvezza.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/il-bivio-di-pulgar-da-un-lato-la-rassegnazione-dall-altro-il-gol-partita-1225547|titolo=Il bivio di Pulgar: da un lato, la rassegnazione. Dall'altro, il gol-partita - TUTTOmercatoWEB.com|sito=www.tuttomercatoweb.com|lingua=it|accesso=2019-03-17}}</ref> L'8 aprile, nella sfida salvezza col [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]], realizza la sua prima doppietta in serie A, trasformando due calci di rigore nella partita vinta poi per 3-0.<ref>{{Cita web|url=https://www.zerocinquantuno.it/rubriche/90-minuti/due-rigori-di-pulgar-scacciano-ansia-dijks-mette-il-sigillo-bologna-chievo-3-0-i-rossoblu-tornano-in-zona-salvezza/|titolo=Due rigori di Pulgar scacciano l'ansia, Dijks ci mette il sigillo: Bologna-Chievo 3-0, i rossoblù tornano in zona salvezza|autore=Simone Minghinelli|sito=Zerocinquantuno|data=2019-04-08|lingua=it-IT|accesso=2019-04-08}}</ref>
== Personaggi ==
===Protagonisti===
;{{nihongo|Tori Aoi|葵・トーリ|Aoi Tōri}}
: Doppiato da [[Jun Fukuyama]]
 
=== Nazionale ===
;{{nihongo|P-01s|ピー・ゼロワンエス|Pī Zerowan'esu}} / {{nihongo|Horizon Ariadust|ホライゾン・アリアダスト|Horaizon Ariadasuto}}
Viene convocato per la [[Copa América Centenario]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].<ref>{{cita web|url=http://www.anfp.cl/noticia/26309/nomina-de-la-seleccion-chilena-para-la-copa-america-centenario-2016|titolo=NÓMINA DE LA SELECCIÓN CHILENA PARA LA COPA AMÉRICA CENTENARIO 2016|sito=anfp.cl|data=16 maggio 2016|accesso=17 maggio 2016|lingua=Es}}</ref> Gioca una sola partita, ma pur importante, una semifinale, e contribuisce al trionfo dei rossi.
: Doppiato da [[Minori Chihara]]
 
===Classe 3-Susina=Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
;{{nihongo|Masazumi Honda|本多・正純|Honda Mazasumi}}
''Statistiche aggiornate al 25 maggio 2019.''
: Doppiato da [[Miyuki Sawashiro]]
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
;{{nihongo|Futayo Honda|本多・二代|Honda Futayo}}
|-
: Doppiato da [[Yū Kobayashi]]
! rowspan="2" | Stagione
;{{nihongo|Toussaint Neshinbara|トゥーサン・ネシンバラ|Tūsan Neshinbara}}
! rowspan="2" | Squadra
: Doppiato da [[Mutsumi Tamura]]
! colspan="3" | Campionato
! colspan="3" | Coppe nazionali
! colspan="3" | Coppe continentali
! colspan="3" | Altre coppe
! colspan="2" | Totale
|-
! Comp
! Pres
! Reti
! Comp
! Pres
! Reti
! Comp
! Pres
! Reti
! Comp
! Pres
! Reti
! Pres
! Reti
|-
| [[Club de Deportes Antofagasta 2011|2011]] || rowspan="4" | {{Bandiera|CHL}} [[Club de Deportes Antofagasta|Dep. Antofagasta]] || [[Primera B de Chile|PB]] || 1 || 0 || [[Copa Chile 2011|CC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
| [[Club de Deportes Antofagasta 2012|2012]] || [[Primera División 2012 (Cile)|PD]] || 0 || 0 || [[Copa Chile 2012|CC]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
|-
| [[Club de Deportes Antofagasta 2013|2013]] || [[Primera División 2013 (Cile)|PD]] || 5 || 2 || [[Copa Chile 2013|CC]] || 6 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 2
|-
| [[Club de Deportes Antofagasta 2013-2014|2013-2014]] || [[Primera División 2013-2014 (Cile)|PD]] || 32 || 0 || [[Copa Chile 2013-2014|CC]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 0
|-
! colspan="3" | Totale Dep. Antofagasta || 38 || 2 |||| 11 || 0 |||| - || - |||| - || - || 49 || 2
|-
| [[Club Deportivo Universidad Católica 2014-2015|2014-2015]] ||rowspan=1| {{Bandiera|CHL}} [[Club Deportivo Universidad Católica|Univ. Católica]] || [[Primera División 2014-2015 (Cile)|PD]] || 35 || 7 || [[Copa Chile 2014-2015|CC]] || 3 || 1 || [[Coppa Sudamericana 2014-2015|CS]] || 2 || 0 || - || - || - ||40|| 8
|-
! colspan="3" | Totale Universidad Católica ||35||7||||3||1|||| - || - |||| - || - ||40||8
|-
|| [[Bologna Football Club 1909 2015-2016|2015-2016]] ||rowspan=5| {{Bandiera|ITA}} [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] || [[Serie A 2015-2016|A]] ||13|| 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] ||0||0|| - || - || - || - || - || - ||13|| 0
|-
|| [[Bologna Football Club 1909 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] ||27||1|| [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] ||3||0|| - || - || - || - || - || - ||30||1
|-
|| [[Bologna Football Club 1909 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] ||32||3|| [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] ||1||0|| - || - || - || - || - || - ||33|| 0 |3
|-
|| [[Bologna Football Club 1909 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie A 2018-2019|A]] ||28||6||[[Coppa Italia 2018-2019|CI]] ||2||0|| - || - || - || - || - || - ||30||6
|-
| [[Bologna Football Club 1909 2019-2020|2019-2020]] || [[Serie A 2019-2020|A]] ||0||0||[[Coppa Italia 2019-2020|CI]] ||0||0|| - || - || - || - || - || - ||0||0
|-
! colspan="3" | Totale Bologna ||100||10|| ||6||0|||| - || - |||| - || - ||106||10
|-
!colspan="3"|Totale carriera ||173||19|| ||20|| 1 || || 2 || 0 || || || ||195||20
|-
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
;{{nihongo|Shirojiro Bertoni|シロジロ・ベルトーニ|Shirojiro Berutōni}}
{{Cronoini|CHL}}
: Doppiato da [[Takehito Koyasu]]
{{Cronopar|29-1-2015|Rancagua|CHL|3|2|USA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26-3-2015|Sankt Pölten|IRN|2|0|CHL|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|1-6-2016|San Diego|MEX|1|0|CHL|-|Amichevole|13={{Sostin|77}}}}
{{Cronopar|22-6-2016|Chicago|COL|0|2|CHL|-|Coppa America|Centenario|Semifinali|13={{Sostin|30}}}}
{{Cronopar|11-10-2016|Ñuñoa|CHL|2|1|PER|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|89}}}}
{{Cronopar|5-10-2017|Santiago del Cile|CHL|2|1|ECU|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|90+2}}}}
{{Cronopar|10-10-2017|San Paolo|BRA|3|0|CHL|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|46}}|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|27-3-2018|Aalborg|DNK|0|0|CHL|-|Amichevole|13={{Sostin|64}}}}
{{Cronopar|4-6-2018|Graz|SRB|0|1|CHL|-|Amichevole|13={{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|11-9-2018|Suwon|KOR|0|0|CHL|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|17-10-2018|Santiago de Querétaro|MEX|0|1|CHL|-|Amichevole|13={{Sostin|66}}}}
{{Cronopar|16-11-2018|Rancagua|CHL|2|3|CRC|-|Amichevole}}
{{Cronopar|21-11-2018|Temuco|CHL|4|1|HND|-|Amichevole|13={{Sostin|80}}}}
{{Cronopar|23-3-2019|San Diego|MEX|3|1|CHL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|27-3-2019|Houston|USA|1|1|CHL|-|Amichevole|13={{Sostin|70}}}}
{{Cronopar|6-6-2019|La Serena|CHL|2|1|HTI|-|Amichevole|13={{Sostin|46}} {{Cartellinogiallo|63}}}}
{{Cronopar|18-6-2019|San Paolo|JPN|0|4|CHI|1|Coppa America|2019|1º turno|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|21-6-2019|Salvador|ECU|1|2|CHI|-|Coppa America|2019|1º turno|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|24-6-2019|Rio de Janeiro|CHI|0|1|URY|-|Coppa America|2019|1º turno}}
{{Cronopar|29-6-2016|San Paolo|COL|0|0|CHI|-|Coppa America|2019|Quarti di finale|12=4 – 5|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronofin|20|1}}
 
== Palmarès ==
;{{nihongo|Heidi Augesvarer|ハイディ・オーゲザヴァラー|Haidi Ogezavarā}}
=== Nazionale ===
: Doppiato da [[Kaori Nazuka]]
*{{Calciopalm|Coppa America|1}}
 
:[[Copa América Centenario|USA 2016]]
;{{nihongo|Tenzo Crossunite|点蔵・クロスユナイト|Tenzō Kurosuyunaito}}
: Doppiato da [[Daisuke Ono]]
 
;{{nihongo|Kiyonari Urquiaga|キヨナリ・ウルキアガ|Kiyonari Urukiaga}}
: Doppiato da [[Takaya Kuroda]]
 
;{{nihongo|Margot Naito|マルゴット・ナイト|Marugotto Naito}}
: Doppiato da [[Nao Tōyama]]
 
;{{nihongo|Malga Naruze|マルガ・ナルゼ|Maruga Naruze}}
: Doppiato da [[Emi Nitta]]
 
;{{nihongo|Nate "Argenté Loup" Mitotsudaira|ネイト・ミトツダイラ|Neito Mitotsudaira}}
: Doppiato da [[Marina Inoue]]
 
;{{nihongo|Naomasa|直政|Naomasa}}
: Doppiato da [[Kei Shindo]]
 
;{{nihongo|Kimi Aoi|葵・喜美|Aoi Kimi}}
: Doppiato da [[Chiwa Saitō]]
 
;{{nihongo|Tomo Asama|浅間・智|Asama Tomo}}
: Doppiato da [[Ami Koshimizu]]
 
;{{nihongo|Adéle Balfette|アデーレ・バルフェット|Adēre Barufetto}}
: Doppiato da [[Ayuru Ōhashi]]
 
;{{nihongo|Noriki|ノリキ|Noriki}}
: Doppiato da [[Daisuke Hirakawa]]
 
;{{nihongo|Kenji Ito|伊藤・健児|Itō Kenji}}
: Doppiato da [[Eiji Miyashita]]
 
;{{nihongo|Ginji Ohiroshiki|御広敷・銀二|Ohiroshiki Ginji}}
: Doppiato da [[Minoru Shiraishi]]
 
;{{nihongo|Nenji|ネンジ|Nenji}}
: Doppiato da [[Daisuke Hirakawa]]
 
;{{nihongo|Hassan Fullbush|ハッサン・フルブシ|Hassan Furubushi}}
: Doppiato da [[Daisuke Ono]]
 
;{{nihongo|Suzu Mukai|向井・鈴|Mukai Suzu}}
: Doppiato da [[Aoi Yūki]]
 
;{{nihongo|Persona|ペルソナ君|Perusona-kun}}
 
===Personale della Musashi Ariadust Academy===
 
;{{nihongo|Makiko Oriotorai|オリオトライ・真喜子|Oriotorai Makiko}}
: Doppiato da [[Ryōko Shiraishi]]
 
;{{nihongo|Mitsuki Sanyo|三要・光紀|San'yō Mitsuki}}
: Doppiato da [[Ai Shimizu]]
 
;{{nihongo|Tadatsugu Sakai|酒井・忠次|Sakai Tadatsugu}}
: Doppiato da [[Taiten Kusunoki]]
 
===Tres España===
;{{nihongo|Muneshige Tachibana|立花・宗茂|Tachibana Muneshige}}
: Doppiato da [[Tomokazu Sugita]]
 
;{{nihongo|Gin Tachibana|立花・誾|Tachibana Gin}}
: Doppiato da [[Minako Kotobuki]]
 
;{{nihongo|Juana|フアナ|Fuana}}
: Doppiato da [[Rie Tanaka]]
 
===K.P.A. Italia===
;{{nihongo|Innocentius|インノケンティウス|Innokentiusu}}
: Doppiato da [[Jōji Nakata]]
 
;{{nihongo|Galileo|ガリレオ|Garireo}}
: Doppiato da [[Tsuyoshi Koyama]]
 
;{{nihongo|Olimpia|オリンピア|Orinpia}}
 
===Altri personaggi===
 
;{{nihongo|"Musashi"|「武蔵」|Musashi}}
: Doppiato da [[Mai Nakahara]]
 
== Media ==
=== Light novel ===
''Horizon on the Middle of Nowhere'' began as [[serial (literature)|serial]] light novel series run in ''[[Dengeki Bunko Magazine]]'' in 2008. {{asof|2011|12|10|df=US}}, ten compilation volumes covering four separate arcs have been published by [[ASCII Media Works]]' imprint [[Dengeki Bunko]].
 
=== Manga ===
Un adattamento [[manga]] illustrato da Hideo Takenaka ha iniziato ad essere serializzato nel numero dell'ottobre [[2011]] della rivista ''[[Dengeki Daioh]]'' della ASCII Media Works. Un secondo manga [[yonkoma]] illustrato da Kuraun Hani ed intitolato {{Nihongo|''Kyōkaisen-jō no Horako-san''|境界線上のホラ子さん}} ha iniziato ad essere serializzato nel numero di gennaio 2012 della rivista ''[[Dengeki G's Magazine]]'' della ASCII Media Works.
 
=== Anime ===
{{Doppia immagine verticale|destra|Horizon 1.png|Horizon 2.png|200|Loghi delle due serie anime}}
 
Un adattamento animato (sottotitolato ''Horizon ''on'' the Middle of Nowhere'') basato sulla serie di light novel è stato annunciato nel numero di marzo 2011 di ''[[Dengeki Bunko Magazine]]''. Prodotta dallo studio [[Sunrise (azienda)|Sunrise]], la serie televisiva anime è iniziata in Giappone il 2 ottobre [[2011]].<ref>{{Cita web | url = http://www.animenewsnetwork.com/news/2011-02-08/kyokaisen-jo-no-horizon-light-novels-get-sunrise-anime | titolo = Kyōkaisen-jō no Horizon Light Novels Get Sunrise Anime | editore = Anime News Network | data=8 febbraio 2011 | accesso=15 luglio 2011}}</ref> La serie è stata acquistata dalla [[Sentai Filmworks]] in [[America Settentrionale]] ed è stata trasmessa in [[simulcast]] da [[Anime Network]] il 4 ottobre [[2011]], in seguito alla pubblicazione della versione [[home video]] nel [[2012]].<ref>{{cita pubblicazione | titolo = Sentai Filmworks Licenses Horizon in the Middle of Nowhere | url = http://www.animenewsnetwork.com/press-release/2011-09-28/sentai-filmworks-licenses-horizon-in-the-middle-of-nowhere |editore= Sentai Filmworks |data=28 settembre 2011 |accesso=2 ottobre 2011}}</ref> La Sentai ha anche acquistato la licenza per la seconda stagione che è stata pubblicata nel [[2013]].<ref>{{Cita web|titolo=Sentai Filmworks Adds Horizon in the Middle of Nowhere II|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2012-06-29/sentai-filmworks-adds-horizon-in-the-middle-of-nowhere-ii|editore=Anime News Network|accesso=29 giugno 2012}}</ref>
 
==== Episodi ====
{{Episodio Anime
|numero episodio = 1
|titolo italiano =
|data giappone = 1º ottobre 2011
|titolo kanji = 境界線前の整列者達
|titolo romaji = Kyōkai-sen Mae no Seiretsu-sha-tachi
|posizione template = testa
|arco narrativo = Prima serie
|episodi arco narrativo = 13
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 2
|titolo italiano =
|data giappone = 8 ottobre 2011
|titolo kanji = 食事場の清純者
|titolo romaji = Shokujiba no Seijun-sha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 3
|titolo italiano =
|data giappone = 15 ottobre 2011
|titolo kanji = 街中の遊撃手
|titolo romaji = Machinaka no Yūgeki-shu
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 4
|titolo italiano =
|data giappone = 22 ottobre 2011
|titolo kanji = 夜天下の暗躍
|titolo romaji = Yaten-ka no An'yaku-sha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 5
|titolo italiano =
|data giappone = 29 ottobre 2011
|titolo kanji = 月下の卒業者
|titolo romaji = Gekka no Sotsugyo-sha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 6
|titolo italiano =
|data giappone = 5 novembre 2011
|titolo kanji = 告白場の代弁手
|titolo romaji = Kokuhaku-ba no Daiben-shu
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 7
|titolo italiano =
|data giappone = 12 novembre 2011
|titolo kanji = 武蔵の騎
|titolo romaji = Musashi no Kishi
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 8
|titolo italiano =
|data giappone = 19 novembre 2011
|titolo kanji = 全域の支持者
|titolo romaji = Zen'iki no Shiji-sha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 9
|titolo italiano =
|data giappone = 26 novembre 2011
|titolo kanji = 高嶺の花
|titolo romaji = Takane no Hana
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 10
|titolo italiano =
|data giappone = 3 dicembre 2011
|titolo kanji = スタートラインのラッパ吹き
|titolo romaji = Sutaatorain no Rappafuki
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 11
|titolo italiano =
|data giappone = 10 dicembre 2011
|titolo kanji = 武蔵の不可能男
|titolo romaji = Musashi no fukanō otoko
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 12
|titolo italiano =
|data giappone = 17 dicembre 2011
|titolo kanji = 平行線上への相対者
|titolo romaji = Heikōsen ue e no sōtai mono
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 13
|titolo italiano =
|data giappone = 31 dicembre 2011
|titolo kanji = 境界線上の整列者達
|titolo romaji = Kyōkaisen ue no seiretsu mono-tachi
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 1
|titolo italiano =
|data giappone = 7 luglio 2012
|titolo kanji = 朱の場の部員達
|titolo romaji = Ake no Ba no Buin-tachi
|arco narrativo = Seconda serie
|episodi arco narrativo = 13
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 2
|titolo italiano =
|data giappone = 14 luglio 2012
|titolo kanji = 舞台上の宣告者
|titolo romaji = Butai-jō no Senkoku-sha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 3
|titolo italiano =
|data giappone = 21 luglio 2012
|titolo kanji = 土上の下り者
|titolo romaji = Do Jō no Kudari-mono
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 4
|titolo italiano =
|data giappone = 28 luglio 2012
|titolo kanji = 劇場の支配者
|titolo romaji = Gekijou no Shihaisha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 5
|titolo italiano =
|data giappone = 4 agosto 2012
|titolo kanji = 猟場の人道主義者
|titolo romaji = Ryouba no Jindoushugisha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 6
|titolo italiano =
|data giappone = 11 agosto 2012
|titolo kanji = 広場の男女
|titolo romaji = Hiroba no Danjou
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 7
|titolo italiano =
|data giappone = 18 agosto 2012
|titolo kanji = 広間の語り部
|titolo romaji = Hiroma no Kataribe
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 8
|titolo italiano =
|data giappone = 25 agosto 2012
|titolo kanji = 高所の決定者
|titolo romaji = Kousho no Ketteisha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 9
|titolo italiano =
|data giappone = 1º settembre 2012
|titolo kanji = 夜空の別離者
|titolo romaji = Yozora no Betsurisha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 10
|titolo italiano =
|data giappone = 8 settembre 2012
|titolo kanji = 劇場の咆哮者
|titolo romaji = Gekijou no Houkousha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 11
|titolo italiano =
|data giappone = 15 settembre 2012
|titolo kanji = 花畑の合格者
|titolo romaji = Hanabatake no Goukakusha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 12
|titolo italiano =
|data giappone = 22 settembre 2012
|titolo kanji = 居場所の刃傷持ち
|titolo romaji = Ibasho no Ninjou-mochi
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 13
|titolo italiano =
|data giappone = 29 settembre 2012
|titolo kanji = 境渡りの欲深き者達
|titolo romaji = Sakai-watari no Yokubukimono-tachi
|posizione template = coda
}}
 
==== Colonna sonora ====
;Sigle di apertura
*''TERMINATED'' cantata da [[Minori Chihara]] (Kyōkaisen-jō no Horizon)
*''ZONE / / ALONE'' cantata da [[Minori Chihara]] (Kyōkaisen-jō no Horizon II)
;Sigle di chiusura
*''Pieces'' cantata da [[-Side Ariadust- AiRI]] (Kyōkaisen-jō no Horizon)
*''Stardust Melodia'' cantata da [[-Side Horizon- Ceui]] (Kyōkaisen-jō no Horizon)
*''Kanashimi wa Dare no Negai Demonai'' cantata da [[Aira Yuki]] (Kyōkaisen-jō no Horizon II)
*''Sora no Uta'' cantata da [[Masami Okui]] (Kyōkaisen-jō no Horizon II)
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://genesis-horizon.net/|Sito ufficiale dell'anime|lingua=ja}}
* {{ann|anime|12868|Kyōkaisen-jō no Horizon}}
* {{ann|anime|14205|Kyōkaisen-jō no Horizon II}}
 
{{Calcio Bologna rosa}}
{{Portale|Anime e manga}}
{{Nazionale cilena copa america centenario}}
{{Nazionale cilena copa america 2019}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:AnimeCalciatori edella mangaNazionale basati su light novelcilena]]