Marcia Lucas e Erick Pulgar: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Maddavid777 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{quote|Amo il montaggio e sono dotata. Ho l'innata abilità di prendere del buon materiale e renderlo migliore o prendere del cattivo materiale e renderlo accettabile. Sono compulsiva al riguardo. Credo di essere una montatrice anche nella vita vera.|Marcia Lucas<ref name=worrell192>{{cita|Worrell|p. 192}}</ref>|lingua=en|lingua2=it|I love editing and I'm real gifted at it. I have an innate ability to take good material and make it better, or take bad material and make it fair. I'm compulsive about it. I think I'm even an editor in real life.}}
|Nome = Erick Pulgar
|Immagine =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{CHL}}
|Altezza = 187
|Peso = 74
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio Bologna}}
|TermineCarriera =
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2011-2014|{{Calcio Antofagasta|G}}|38 (2)
|2014-2015|{{Calcio Universidad Catolica|G}}|35 (7)
|2015-|{{Calcio Bologna|G}}|100 (10)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2015-|{{Naz|CA|CHL}}|20 (1)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Copa América}}
{{MedaglieOro|[[Copa América Centenario|USA 2016]]}}
|Aggiornato = 29 giugno 2019
}}
{{Bio
|Nome = MarciaErick Antonio
|Cognome = LucasPulgar Farfán
|Sesso = M
|PostCognomeVirgola = nata '''Marcia Lou Griffin'''
|LuogoNascita = Antofagasta
|Sesso = F
|GiornoMeseNascita = 15 gennaio
|LuogoNascita = Modesto
|AnnoNascita = 1994
|LuogoNascitaLink = Modesto (California)
|LuogoMorte =
|GiornoMeseNascita =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoNascita = 1945
|LuogoMorteAnnoMorte =
|Attività = calciatore
|GiornoMeseMorte =
|Nazionalità = cileno
|AnnoMorte =
|PostNazionalità = , [[difensore]] e [[centrocampista]] del [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] e della [[Nazionale di calcio del Cile|nazionale cilena]]
|Attività = montatrice
|Attività2 = produttrice cinematografica
|Nazionalità = statunitense
|Didascalia2 = {{Premio|Oscar|al miglior montaggio|1978|x}}
}}
Moglie di [[George Lucas]], fu una delle personalità tecniche prominenti, insieme a [[Walter Murch]] e [[John Milius]],<ref>{{cita|Baxter|p. 66}}</ref> del movimento della [[Nuova Hollywood]] negli [[anni 1970|anni settanta]], epoca che vide emergere molte donne nello stesso ambito, l'unico in cui la presenza delle donne era preponderante, in un settore cinematografico in cui gli incarichi tecnici più prestigiosi erano riservati agli uomini, in quanto veniva visto come un lavoro paragonabile al cucito. Dopo la fine del matrimonio con il regista, avvenuta nel [[1983]], Lucas si ritirò a vita privata, cessando qualsiasi attività nel mondo del cinema.<ref name=secrethistory>{{cita news|url=http://secrethistoryofstarwars.com/marcialucas.html|titolo=In Tribute to Marcia Lucas|lingua=en|accesso=22 febbraio 2012|giorno=6|mese=gennaio|anno=2010|autore=Michael Kaminski|pubblicazione=TheSecretHistoryofStarWars.com}}</ref>
 
==Caratteristiche tecniche==
Nel [[1974]], venne nominata agli Oscar per [[Oscar per il miglior montaggio|il miglior montaggio]] con ''[[American Graffiti]]''. Collaborò con [[Martin Scorsese]] ai film ''[[Alice non abita più qui]]'', nel [[1975]], e a ''[[Taxi Driver]]'' l'anno successivo, ottenendo per quest'ultimo una nomination per il [[BAFTA al miglior montaggio]]. Nel [[1978]] vinse infine un Oscar (con [[Richard Chew]] e [[Paul Hirsch]]) per il suo lavoro su ''[[Guerre stellari (film 1977)|Guerre stellari]]''.
Nato come difensore centrale, con il passare degli anni si sposta più avanti, fino ad occupare il ruolo di regista davanti alla difesa. Abile in fase di interdizione e avente una discreta tecnica di base, Pulgar diventa battitore di punizioni e calci di rigore al Bologna riuscendo a totalizzare 8 reti da calcio piazzato. E' soprannominato "Lo Sparviero di Antofagasta".
 
==Biografia Carriera ==
===Club===
Marcia Lou Griffin nacque nel 1945 a [[Modesto (California)|Modesto]], da padre militare e madre casalinga, Mae. La famiglia era stazionata alla base aerea di [[Stockton (California)|Stockton]] e Marcia venne alla luce a Modesto in quanto era la città con l'ospedale più vicino alla base. I due divorziarono quando Marcia aveva due anni, Mae si spostò a [[North Hollywood (Los Angeles)|North Hollywood]], dove abitavano i suoi genitori, con le due figlie. Dopo la morte del padre di Mae, si trasferirono in un piccolo appartamento nel quartiere.<ref name=secrethistory/>
==== Gli esordi in Cile: Deportes Antofagasta e Universidad Católica ====
Nato e cresciuto in [[Cile]], inizialmente impiegato nel ruolo di difensore, debutta all'età di 17 anni nella [[Primera B (Cile)|Serie B cilena]] con il [[Club de Deportes Antofagasta|Deportes Antofagasta]]<ref>{{cita web|url=http://www.mondopallone.it/2015/08/20/fantacalcio-serie-a-2015-16-alla-scoperta-di-erick-pulgar-bologna-consigli-asta/|titolo=Fantacalcio Serie A 2015/16: alla scoperta di… Erick Pulgar|editore=mondopallone.it}}</ref>. Dopo un periodo di ambientamento nella [[Primera División (Cile)|massima serie cilena]], conquistata al termine della stagione 2011, inizia ad essere schierato a centrocampo, come regista o mezzala con licenza di inserimento. Le prestazioni nel nuovo ruolo gli consentono di conquistare il posto da titolare e di collezionare complessivamente 49 presenze e 2 reti nelle quattro stagioni disputate nel [[Club de Deportes Antofagasta|Deportes Antofagasta]]. Nel luglio 2014 viene acquistato dalla [[Club Deportivo Universidad Católica|Universidad Católica]], compagine in cui le 7 reti messe a segno in 35 partite di campionato gli valgono la convocazione in [[Nazionale di calcio del Cile|nazionale maggiore]] da parte del Commissario Tecnico [[Jorge Sampaoli]].<ref>{{cita web|url=http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/notizie/rossoblu/2015/3-agosto-2015/erick-pulgar-un-passo-bologna-attesa-l-assalto-mattia-destro-2301738581344.shtml?refresh_ce-cp|titolo=Erick Pulgar a un passo dal Bologna|editore=corrieredibologna.corriere.it}}</ref>
 
==== Il trasferimento al Bologna ====
Il padre di Marcia, che nel frattempo si era risposato ed era andato a abitare in [[Florida]], non contribuiva al mantenimento della famiglia e Mae dovette provvedere da solo al sostentamento delle figlie. Marcia definì quegli anni «vita dura».<ref name=Pollock63>{{cita|Pollock|pp. 63-4}}</ref> Visse con il padre per un periodo, ma il loro rapporto non migliorò. Tornò dalla madre e, nel tentativo di aiutarla, iniziò a lavorare, continuando gli studi grazie alle scuole serali.<ref name=secrethistory/>
Il 7 agosto [[2015]] si trasferisce a titolo definitivo al [[Bologna Football Club 1909|Bologna]]<ref>{{cita web|url=http://www.bolognafc.it/news.asp?id=13341#.VdnwpPntmko|titolo=Pulgar al Bologna|editore=Bolognafc.it|accesso=23 agosto 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150811213453/http://www.bolognafc.it/news.asp?id=13341#.VdnwpPntmko|dataarchivio=11 agosto 2015|urlmorto=sì}}</ref>. L'esordio in maglia rossoblu, ed in [[Serie A]], avviene il 22 agosto seguente, alla prima giornata di campionato, quando subentra a [[Marco Crimi]] nella gara in trasferta contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], terminata con il punteggio di 2-1 in favore dei biancocelesti. Il 4 febbraio 2018 nell'incontro con la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] valevole per il campionato di Serie A realizza il gol del momentaneo pareggio, direttamente da corner, proprio come aveva realizzato Jordan Veretout nello stesso match qualche minuto prima. I 3 punti sono poi stati portati a casa dalla viola, che vinse per 2-1 grazie al goal di Federico Chiesa.
 
L'11 gennaio [[2019]] ha rinnovato il contratto con il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]],<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2018/02/04/news/bologna_fiorentina_1-2-188029192/|titolo=Bologna-Fiorentina 1-2, decide Chiesa dopo due 'gol olimpici'|pubblicazione=Repubblica.it|data=4 febbraio 2018|accesso=31 marzo 2018}}</ref> trovando poi le sue prime due reti del quarto campionato in rossoblu nel seguente marzo, realizzando due calci di rigore nelle vittorie consecutive contro [[Cagliari Calcio|Cagliari]] e [[Torino Football Club|Torino]], molto importanti nella lotta per la salvezza.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/il-bivio-di-pulgar-da-un-lato-la-rassegnazione-dall-altro-il-gol-partita-1225547|titolo=Il bivio di Pulgar: da un lato, la rassegnazione. Dall'altro, il gol-partita - TUTTOmercatoWEB.com|sito=www.tuttomercatoweb.com|lingua=it|accesso=2019-03-17}}</ref> L'8 aprile, nella sfida salvezza col [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]], realizza la sua prima doppietta in serie A, trasformando due calci di rigore nella partita vinta poi per 3-0.<ref>{{Cita web|url=https://www.zerocinquantuno.it/rubriche/90-minuti/due-rigori-di-pulgar-scacciano-ansia-dijks-mette-il-sigillo-bologna-chievo-3-0-i-rossoblu-tornano-in-zona-salvezza/|titolo=Due rigori di Pulgar scacciano l'ansia, Dijks ci mette il sigillo: Bologna-Chievo 3-0, i rossoblù tornano in zona salvezza|autore=Simone Minghinelli|sito=Zerocinquantuno|data=2019-04-08|lingua=it-IT|accesso=2019-04-08}}</ref>
Marcia iniziò dei corsi serali in chimica, lavorando di giorno in una società di mutuo bancario a Los Angeles. Tramite il suo fidanzato dell'epoca trovò impiego presso un museo di Hollywood come bibliotecaria per catalogare i cimeli dei film. Tuttavia, i bibliotecari dovevano fare richiesta all'ufficio di collocamento dello Stato della California per lavorare e Marcia fu inviata alla cineteca Sandler Film Library, che era alla ricerca di un apprendista bibliotecario senza alcuna esperienza.<ref name=secrethistory/> Dale Pollock descrisse così il lavoro di Marcia che oltre a prevedere il montaggio di trailer e spot televisivi, comportava la scelte delle scene più disparate: «prendeva ordini per della pellicola richiesta dai produttori, come inquadrature notturne di una Ford anni quaranta che gira in una strada di campagna. Se il materiale si adattava alla scena, ordinava le stampe del negativo, un lavoro altamente tecnico che appassionò subito Marcia. Venne inoltre attratta dall'istantanea gratificazione del montaggio».<ref name=Pollock63/>
 
=== Nazionale ===
[[File:George Lucas cropped 2009.jpg|thumb|left|180px|George Lucas, nel 2009.]]
Viene convocato per la [[Copa América Centenario]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].<ref>{{cita web|url=http://www.anfp.cl/noticia/26309/nomina-de-la-seleccion-chilena-para-la-copa-america-centenario-2016|titolo=NÓMINA DE LA SELECCIÓN CHILENA PARA LA COPA AMÉRICA CENTENARIO 2016|sito=anfp.cl|data=16 maggio 2016|accesso=17 maggio 2016|lingua=Es}}</ref> Gioca una sola partita, ma pur importante, una semifinale, e contribuisce al trionfo dei rossi.
 
== Statistiche ==
Nel [[1967]], venne chiamata da Verna Fields, futura montatrice di film come ''[[Lo squalo]]'' e ''[[Paper Moon - Luna di carta]]'', in contatto anche con le biblioteca cinematografiche di Hollywood, che chiese alla Sandler di mandarle una assistente al montaggio per aiutarla con un documentario finanziato dalla United States Information Agency, un organo avente funzioni di [[relazioni internazionali]], sul viaggio in [[estremo Oriente]] del presidente [[Lyndon B. Johnson|Johnson]]. La quantità di girato era talmente alta che Fields dovette assumere un ulteriore gruppo di assistenti, studenti della [[University of Southern California]]. Marcia, la montatrice con più esperienza, venne messa a lavorare con uno degli studenti più inesperti, [[George Lucas]].<ref name=secrethistory/> I due si conobbero e si fidanzarono dopo un lungo periodo di corteggiamento da parte di Lucas, timido e introverso. Marcia, dal canto suo, pur essendo audace ed estroversa, era intimidita da ciò che Lucas rappresentava: non era mai riuscita a laurearsi e questo la faceva sentire intellettualmente inferiori nei confronti dei suoi collaboratori. Il carattere dello stesso Lucas la indisponeva: «Sono capace di provare invidia e gelosia, e penso che siano emozioni normali. Ma sono emozioni che George non prova. Non ho mai visto George invidioso o geloso di qualcuno».<ref name=secrethistory/><ref>{{cita|Pollock|p. 66}}</ref>
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 25 maggio 2019.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Marcia continuò a lavorare nel mondo pubblicitario, mentre George fu assunto dal suo amico [[Francis Ford Coppola]] per girare un documentario sulla realizzazione del film ''[[Non torno a casa stasera]]''. Sul treno che conduceva al set di [[Long Island]], Lucas le chiese di sposarlo.<ref name=secrethistory/> I due convolarono a nozze il [[22 febbraio]] [[1969]] nella chiesa [[metodismo|metodista]] di [[Pacific Grove]].<ref name=secrethistory/> Tra gli invitati presenziarono Coppola, Walter Murch, [[Hal Barwood]], [[Matthew Robbins]] e Verna Fields.<ref name=secrethistory/>
 
===Anni settanta===
Marcia lavorò come assistente al montaggio del primo film del marito, ''[[L'uomo che fuggì dal futuro]]'', offrendo consigli e suggerimenti su come coinvolgere emotivamente il pubblico. Le due personalità, più preoccupato dell'aspetto visivo e grafico lui, interessata allo sviluppo della narrazione lei, entrarono spesso in contrasto durante la fase del montaggio, svoltasi nell'attico della loro casa, ma Marcia era l'unica persona che George ascoltava e di cui teneva conto.<ref name=secrethistory/>
''L'uomo che fuggì dal futuro'' si rivelò un fallimento dal punto di vista economico,<ref>{{cita web|url=http://boxofficemojo.com/movies/?id=thx1138.htm|titolo=THX 1138|opera=[[Box Office Mojo]]|lingua=en|accesso=25 febbraio 2012}}</ref> ma venne acclamato dalla critica e divenne in seguito un [[film culto]].<ref>{{cita web|url=http://www.rottentomatoes.com/m/thx_1138/|titolo=THX 1138 (1971)|lingua=en|opera=[[Rotten Tomatoes]]|accesso=25 febbraio 2012}}</ref>
 
Coppola nel frattempo stavo girando ''[[Il padrino (film)|Il padrino]]'' e diede ai Lucas una fonte di reddito: Marcia poteva montare i numerosi provini degli attori, mentre George poteva usare la cinepresa per l'animazione a [[passo uno]], con la quale dovette creare il montaggio dei vari quotidiani. Il cineasta [[Michael Ritchie]], che conosceva George attraverso contatti con la [[American Zoetrope]], stava realizzando ''[[Il candidato]]'', con [[Robert Redford]], e assunse Marcia come assistente al montaggio. Il lavoro fu l'ancora di salvezza per la coppia e l'unico reddito per diversi mesi.<ref name=secrethistory/> Lucas era nel frattempo alla ricerca di un ingaggio, ma alle sue condizioni, rifiutò infatti di dirigere film come ''I diamanti dell'ispettore Klute'', ''[[Tommy (film)|Tommy]]'' e ''[[Hair (film)|Hair]]''.<ref>{{cita|Hearn|pp. 52-3}}</ref> Dovette infine cedere e ripiegò su una sorta di [[romanzo di formazione]] cinematografico ambientato negli anni della su adolescenza a Modesto, chiamato ''[[American Graffiti]]''. Marcia fu l'unica a credere nel progetto, che vedeva finalmente il marito alle prese con un progetto emozionale e incentrato sui personaggi: «Mi diceva sempre "Coinvolgere emotivamente lo spettatore è facile. Chiunque può essere accecato, prendi un gattino e qualcuno che gli torce il collo". Tutto quello che voleva fare era cinema astratto, raccolte di immagini. Alla fine mi disse "Ti mostrerò quanto è facile. Farò un film che coinvolge gli spettatori"».<ref>{{cita|Biskind|p. 235}}</ref>
Marcia lavorò al montaggio del film, criticando la struttura originariamente imposta dal marito, che prevedeva un continuo passaggio da una storia all'altra, e proponendo invece una tempistica meno frenetica, in modo da dare più respiro alle scene e permettere loro di svilupparsi e coinvolgere gli spettatori.<ref name=secrethistory/>
 
Uscito nei cinema l'[[11 agosto]] [[1973]], ''American Graffiti'' venne accolto positivamente dalla critica e incassò oltre 100 milioni di dollari al botteghino.<ref>{{cita web|url=http://www.the-numbers.com/movies/1973/0AMGR.php|titolo=American Graffiti|opera=TheNumbers.com|lingua=en|accesso=25 febbraio 2012}}</ref> Con parte dei guadagni, comprarono una grande casa in stile [[Architettura vittoriana|vittoriano]] a San Anselmo, nella [[contea di Marin]]. Marcia rinominò la casa ''Parkhouse'' e l'edificio divenne il quartiere generale della [[LucasFilm]] fino alla costruzione dello Skywalker Ranch negli [[anni 1980|anni ottanta]]. L'anno successivo, ''American Graffiti'' venne nominato a cinque [[Premi Oscar 1974|premi Oscar]], [[Oscar al miglior film|miglior film]], [[Oscar al miglior regista|miglior regista]], [[Oscar alla miglior attrice non protagonista|miglior attrice non protagonista]], [[Oscar alla migliore sceneggiatura originale|miglior sceneggiatura originale]] e [[Oscar al miglior montaggio|miglior montaggio]], non vincendone alcuno. Marcia si disse tremendamente delusa dalla sconfitta, ma la sua carriera stava ormai decollando: Ritchie, impressionato dal suo lavoro su ''Il candidato'', la raccomandò a [[Martin Scorsese]] per il suo successivo film, ''[[Alice non abita più qui]]''. Scorsese stava cercando una montatrice che rendesse la sceneggiatura più emotivamente onesta. ''Alice'' fu un punto di svolta: era il primo lavoro come unica montatrice in un film non diretto dal marito.<ref name=secrethistory/> Durante le riprese della pellicola Marcia dovette trasferirsi a [[Tucson]] per montare i [[giornalieri]]. Il film fu l'ennesimo successo di critica e Marcia iniziò a convivere con l'idea di celebrità, insieme al marito, che nel frattempo era al lavoro sulla prima bozza della sceneggiatura del suo nuovo progetto, chiamato ''[[Guerre stellari (film 1977)|Guerre stellari]]''.<ref name=secrethistory/>
 
Scorsese aveva apprezzato al tal punto il lavoro di Marcia che la chiamò a Los Angeles l'anno successivo per ''[[Taxi Driver]]'', la cui produzione avvenne in tempi talmente stretti da costringere Marcia a reclutare Tom Rolf e Melvin Shapir come assistenti al montaggio. Un impegno, questo, reso ancora più arduo dalla sregolatezza di Scorsese, che all'epoca stava combattendo contro la sua dipendenza da cocaina.<ref name=secrethistory/> La cosa non venne vista di buon occhio da George, cresciuto in una famiglia tradizionalista che non aveva mai permesso alle donne di avere una carriera indipendente, come ebbero a dire [[Willard Huyck]] e [[Gloria Katz]], amici della coppia e co-sceneggiatori di ''American Graffiti'': «George non era felice della situazione e fu un grande passo per lui lasciarla andare. Fu una presa di coscienza da parte sua».<ref name=Pollock84>{{cita|Pollock|p. 84}}</ref> ''Taxi Driver'', distribuito nel [[1976]], le fece guadagnare una candidatura ai [[British Academy Film Awards|BAFTA]] per il miglior montaggio.<ref name=Pollock84/>
 
===''Guerre stellari''===
[[File:Martin Scorsese Berlinale 2010.jpg|thumb|right|275px|{{quote|Per George l'intera faccenda era vedere Marcia andarsene in questo covo di iniquità. Marty era selvaggio e faceva uso di molte droghe e stava alzato tutta la notte, aveva un mucchio di fidanzate. George sbuffava perché Marcia frequentava queste persone e lei amava stare con Marty|William Huyck<ref>{{cita|Biskind|p. 330}}</ref>}}]]
Nel [[1975]], Marcia aiutò a completare la seconda bozza della sceneggiatura di ''Guerre stellari'', dando suggerimenti sulla costruzione dei personaggi, sull'impatto emotivo delle scene e sulla scrittura dei dialoghi. Lucas non accoglieva suggerimenti da nessun altro e Marcia era spietata al riguardo.<ref name=secrethistory/> Dale Pollock, biografo di Lucas, scrisse: «Gli dice soltanto cose che lui già sa. La fede di Marcia non vacillò mai, era allo stesso tempo il critico più severo di George e la sua più ardente sostenitrice».<ref>{{cita|Pollock|p. 147}}</ref> La donna risentì infatti delle continue affermazioni pubbliche di Lucas in cui, interpretando la filosofia della [[politica degli autori]], attribuiva ogni elemento dei suoi film a se stesso.<ref name=secrethistory/>
 
L'anno seguente, Marcia si trasferì in [[Tunisia]], e successivamente nello [[Hampstead]], per seguire il marito nelle riprese del film. Lucas intanto ingaggiò un montatore inglese, John Jympson, per montare la pellicola mentre era in Inghilterra, ma Jympson fu subito licenziato dopo che il regista visionò un premontato privo dell'energica cinetica che aveva immaginato per il suo film. Marcia venne in soccorso del marito e ricominciò a selezionare tutti i giornalieri. Il materiale era ingestibile per una sola persona e a Marcia venne affiancato [[Richard Chew]], che Lucas conosceva per il suo lavoro su ''[[La conversazione]]''. Un terzo montatore, [[Paul Hirsch]], già collaboratore di [[Brian De Palma]] in ''[[Carrie - Lo sguardo di Satana]]'', si unì al gruppo, supervisionato dallo stesso Lucas. Nell'autunno del 1976, il team concluse il lavoro su un ennesimo premontato. [[Alan Ladd, Jr.]], presente alla proiezione, rimase impresso dal risultato e si convinse del potenziale di ''Guerre stellari''. Nel dicembre dello stesso anno, Martin Scorsese la chiamò per informarla che il montatore al lavoro sul suo film, ''[[New York, New York (film)|New York, New York]]'', era morto e le chiese di aiutarlo a completare la pellicola. Marcia accettò estasiata di lavorare su qualcosa che considerava "più artistico" e con qualcuno che non fosse Lucas. George fu, ancora una volta, titubante sull'influenza che Scorsese poteva avere sulla moglie, ma non si oppose alla decisione di Marcia e si preoccupò invece di finire il lavoro sul suo film.<ref name=secrethistory/>
 
''Guerre stellari'' uscì negli Stati Uniti il [[25 maggio]] [[1977]], diventando il film con l'incasso più alto di sempre (con oltre 600 milioni di dollari in tutto il mondo) e un fenomeno culturale senza precedenti.<ref name=secrethistory/><ref>{{cita web|lingua=en|accesso=26 settembre 2012|titolo=Star Wars|opera=Box Office Mojo|url=http://boxofficemojo.com/movies/?page=main&id=starwars4.htm}}</ref> La critica accolse positivamente la pellicola, che nel dicembre dello stesso anno venne nominata a [[Premi Oscar 1978|undici premi oscar]], vincendo sette, tra cui quello per il miglior montaggio.<ref name=secrethistory/>
 
George accolse inaspettatamente il successo del film, progettando di abbandonare la carriera di regista, limitandosi a produrre e scrivere i successivi episodi della saga. Marcia intravide la possibilità di finalmente avere un figlio, realizzando il suo sogno di una famiglia e di una vita normale.<ref name=secrethistory/> La donna espresse in un articolo del 1977 su ''[[People (rivista)|People]]'' i suoi desideri per il futuro: «Ricongiungerci nella nostra vita privata e avere un bambino. Questo è il progetto per il resto dell'anno».<ref>{{cita news|lingua=en|accesso=22 febbraio 2011|titolo=Off the Screen|pubblicazione=[[People (rivista)|People]]|giorno=18|mese=luglio|anno=1977|città=[[Los Angeles]]}}</ref> Sfortunatamente, durante una visita medica George scoprì di essere sterile: i due non avrebbero mai potuto concepire un figlio insieme. La notizia devastò Marcia e nonostante l'ovvia alternativa dell'adozione, decisero di aspettare finché le loro vite lavorative non si fossero stabilizzate. Il sequel di ''Guerre stellari'', infatti, era appena entrato in fase di pre-produzione.<ref name=secrethistory/>
 
===Anni ottanta===
Alla fine degli anni settanta, Marcia sembrò perdere interesse in ciò che le riusciva meglio, il lavoro di montatrice, nonostante i registi continuassero a chiedere di lei.<ref name=secrethistory/> Una serie di eventi fortuiti portò Scorsese a realizzare il suo nuovo film, ''[[Toro scatenato]]'', con [[Thelma Schoonmaker]], la quale collaborò con il cineasta ad ogni suo progetto da allora. Eleanor Coppola le chiese di assemblare il materiale che aveva girato durante le riprese di ''[[Apocalypse Now]]'', dal quale nacque diversi anni dopo il documentario ''[[Viaggio all'inferno (film)|Viaggio all'inferno]]'', ma Marcia rifiutò dicendo che era «troppo impegnata a mettere in ordire la casa».<ref>{{cita|Baxter|p. 277}}</ref> Oltre alle offerta di montaggio, arrivarono proposte per produrre e dirigere. Marcia, invece, sembrava soltanto voler aspettare che George si sistemasse e insieme potessero creare una famiglia. In questo periodo si limitò ad aiutare il marito negli affari della LucasFilm, organizzando il campionato di softball della compagnia e le gare di vela. Lucas soltanto fu in grado di convincerla a realizzare il montaggio in split-screen di ''[[American Graffiti 2]]'', compito che la donna svolse a malincuore, e a fungere da consulente esterno nella post-produzione de ''[[Guerre stellari - L'Impero colpisce ancora|L'Impero colpisce ancora]]'', dando suggerimenti sul montaggio (in molte pubblicazione, al contrario, le venne attribuito il ruolo di montatrice non accreditata).<ref name=secrethistory/>
 
''L'Impero colpisce ancora'' uscì nel maggio del [[1980]], deludendo le aspettative di pubblico e critica.<ref>{{cita news|url=http://io9.com/5742523/a-collection-of-the-worst-reviews-of-the-best-movies-of-all-time?tag=The-Empire-Strikes-Back|titolo=A collection of the worst reviews of the best movies of all time|lingua=en|accesso=29 gennaio 2013|giorno=25|mese=gennaio|anno=2011|autore=Meredith Woerner|pubblicazione=io9}}</ref><ref>{{cita news|autore=Vincent Canby|giorno=15|mese=giugno|anno=1980 |titolo='The Empire Strikes Back' Strikes a Bland Note'|pubblicazione=The New York Times |url=http://www.nytimes.com/library/film/061580empire.html |lingua=en|accesso=25 marzo 2013}}</ref> Ciononostante fu un successo al botteghino e, negli anni, riuscirà a diventare uno dei più importanti film di [[fantascienza]] mai realizzati. <ref>{{cita news|url=http://secrethistoryofstarwars.com/originaltrilogyreception2.html|titolo=Original Trilogy Reception 1977-1983: Interpretation and Analysis|lingua=en|autore=Michael Kaminski|pubblicazione=The Secret History of Star Wars|accesso=12 marzo 2013}}</ref> Invece che rallentare, Lucas si buttò a capofitto nella realizzazione de ''[[I predatori dell'arca perduta]]'' e nella costruzione dell'imponente Skywalker Ranch, il complesso abitativo e lavorativo a lungo sognato, in cui trovarono poste le infrastrutture tecniche dell'azienda. La riorganizzazione della Lucasfilm stessa non sembrava dargli riposo: dai cinquanta dipendenti del 1979, la compagnia aveva raggiunto gli oltre cento stipendiati.<ref name=secrethistory/>
 
===''Il ritorno dello Jedi'' e il divorzio===
Nel 1981, in un periodo di stabilità, la coppia adottò una bambina, Amanda.<ref name=secrethistory/> Lucas era determinato a non farsi coinvolgere dagli impegni lavorativi per potersi dedicare alla sua famiglia: ingaggiò [[Lawrence Kasdan]], già sceneggiatore de ''L'Impero colpisce ancora'', per scrivere il secondo sequel della saga, ''[[Guerre stellari - Il ritorno dello Jedi|Il ritorno dello Jedi]]'', [[Richard Marquand]] fu chiamato a dirigere la pellicola e il produttore [[Howard Kazanjian]] ricoprì il ruolo lasciato vacante da Gary Kurtz. In un'intervista dell'epoca, Marcia ricorda così quel periodo di apparente serenità domestica: «Siamo una famiglia ora, stiamo cercando di mantenere le nostre vite il più normali possibile. Quando si riceva una grossa somma di denaro è facile perdere il contatto con la realtà. E io non voglio crescere dei bambini in una fantasia».<ref name=worrell192/> Tuttavia, George venne sempre più coinvolto dalle riprese de ''Il ritorno dello Jedi'', diventando una presenza permanente sui set in Inghilterra, fungendo da regista della seconda unità e aiutando Marquand nel processo di post-produzione. Il resto del tempo venne assorbito dalla produzione di ''[[Indiana Jones e il tempio maledetto]]'', che [[Steven Spielberg]] stava girando in [[Sri Lanka]].<ref name=pollock240>{{cita|Pollock|p. 240}}</ref>
 
Le cose non migliorarono con il passare dei mesi e, nonostante la presenza della prole, Marcia si sentiva soffocata dalla freddezza emotiva del marito, disse di «Non poter più sopportare l'oscurità»,<ref name=baxter333>{{cita|Baxter|pp. 333-4}}</ref> aggiungendo che «Il viaggio per arrivare qui è stato molto più divertente che essere qui».<ref>{{cita|Pollock|p. 267}}</ref> Lucas lasciò la moglie a supervisionare la costruzione del Ranch. Una delle sezioni più imponenti della struttura, la biblioteca, prevedeva una cupola di vetro colorato che venne creata da Tom Rodrigues, un artista locale, il quale funse da supervisore anche per le altre rifiniture in vetro create in loco da una vetreria esterna. Durante quel periodo, Marcia si innamorò dell'uomo.<ref name=secrethistory/>
 
Nel tentativo di ricongiungersi, George, dietro suggerimento di Kazanjian,<ref name=baxter333/> assunse Marcia come montatrice su ''Il ritorno dello Jedi''. Lavorò sulla morte di Yoda, quella di Darth Fener e su tutte le battaglie spaziali. Tutto questo non servì a migliorare la situazione: Marcia cadde in depressione e parlò al marito dei loro problemi coniugali. Propose di ricorrere a un consulente matrimoniale o di tentare una separazione di prova. Lucas, che veniva da una famiglia conservatrice e tradizionalista, rifiutò entrambe le soluzione, supplicandola di aspettare finché la lavorazione del film non fosse finita: «So che George voleva che io restassi, ma era un po' troppo tardi».<ref name=biskind423>{{cita|Biskind|p. 423}}</ref>
 
Poco dopo l'uscita de ''Il ritorno dello Jedi'', che replicò il successo della serie, ma che venne giudicato l'episodio più debole della saga,<ref>{{cita web|url=http://www.rottentomatoes.com/m/return_of_the_jedi/|titolo=Return of the Jedi (1983)|opera=[[Rotten Tomatoes]]|lingua=en|accesso=28 febbraio 2012}}</ref> i Lucas annunciarono il loro divorzio dopo quattordici anni di matrimonio e la notizia divenne pubblica nel numero del [[27 giugno]] 1983 del ''[[TIME]]'', in tempo per la fine dei lavori al Ranch, sorta di simbolo della loro relazione fallita («Gli ricordavo sempre come avessimo montato ''American Graffiti'' nel garage di Francis, di come non avessimo bisogno di questa enorme struttura. Ancora non capisco perché volle costruirla se non voleva più realizzare film»).<ref>{{cita|Biskind|p. 381}}</ref> Il regista fu sconvolto dall'inaspettata, a suo dire,<ref name=secrethistory/> piega degli eventi e il divorzio fu uno dei motivi che lo costrinsero a ritirarsi dalle scene negli anni ottanta. Steven Spielberg, amico del regista, si disse scosso tanto quanto Lucas: «George e Marcia erano la ragione per cui uno decide di sposarsi, erano la polizia assicurativa che il matrimonio avrebbe funzionato. E quando il loro matrimonio non funzionò, persi fede nell'istituzione per molto tempo».<ref name=secrethistory/>
 
{| class="toccolours" style="float: right; margin-left: 1em; margin-right: 2em; font-size: 85%; background:#white; color:black; width:30em; max-width: 30%;" cellspacing="5"
| style="text-align: left;" |Io volevo fermarmi e annusare i fiori. E George non voleva. Era incapace di condividere dei sentimenti. Io ero più la persona sentimentale, parlavo dal cuore, George era più intellettuale e grafico e credo che insieme formassimo un buon equilibrio. Ma George non lo ha mai voluto riconoscere. Non pensava avessi alcun talento e non mi ha mai dato credito. Quando finimmo ''Il ritorno dello Jedi'', mi disse che pensava fossi una buona montatrice. In sedici anni di conoscenza, è stata la prima volta che si è complimentato con me.
|-
! rowspan="2" | Stagione
| style="text-align: right;" | Marcia Lucas.<ref>{{cita|Biskind|p. 422}}</ref>
! rowspan="2" | Squadra
! colspan="3" | Campionato
! colspan="3" | Coppe nazionali
! colspan="3" | Coppe continentali
! colspan="3" | Altre coppe
! colspan="2" | Totale
|-
! Comp
! Pres
! Reti
! Comp
! Pres
! Reti
! Comp
! Pres
! Reti
! Comp
! Pres
! Reti
! Pres
! Reti
|-
| [[Club de Deportes Antofagasta 2011|2011]] || rowspan="4" | {{Bandiera|CHL}} [[Club de Deportes Antofagasta|Dep. Antofagasta]] || [[Primera B de Chile|PB]] || 1 || 0 || [[Copa Chile 2011|CC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
| [[Club de Deportes Antofagasta 2012|2012]] || [[Primera División 2012 (Cile)|PD]] || 0 || 0 || [[Copa Chile 2012|CC]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
|-
| [[Club de Deportes Antofagasta 2013|2013]] || [[Primera División 2013 (Cile)|PD]] || 5 || 2 || [[Copa Chile 2013|CC]] || 6 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 2
|-
| [[Club de Deportes Antofagasta 2013-2014|2013-2014]] || [[Primera División 2013-2014 (Cile)|PD]] || 32 || 0 || [[Copa Chile 2013-2014|CC]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 0
|-
! colspan="3" | Totale Dep. Antofagasta || 38 || 2 |||| 11 || 0 |||| - || - |||| - || - || 49 || 2
|-
| [[Club Deportivo Universidad Católica 2014-2015|2014-2015]] ||rowspan=1| {{Bandiera|CHL}} [[Club Deportivo Universidad Católica|Univ. Católica]] || [[Primera División 2014-2015 (Cile)|PD]] || 35 || 7 || [[Copa Chile 2014-2015|CC]] || 3 || 1 || [[Coppa Sudamericana 2014-2015|CS]] || 2 || 0 || - || - || - ||40|| 8
|-
! colspan="3" | Totale Universidad Católica ||35||7||||3||1|||| - || - |||| - || - ||40||8
|-
|| [[Bologna Football Club 1909 2015-2016|2015-2016]] ||rowspan=5| {{Bandiera|ITA}} [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] || [[Serie A 2015-2016|A]] ||13|| 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] ||0||0|| - || - || - || - || - || - ||13|| 0
|-
|| [[Bologna Football Club 1909 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] ||27||1|| [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] ||3||0|| - || - || - || - || - || - ||30||1
|-
|| [[Bologna Football Club 1909 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] ||32||3|| [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] ||1||0|| - || - || - || - || - || - ||33|| 0 |3
|-
|| [[Bologna Football Club 1909 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie A 2018-2019|A]] ||28||6||[[Coppa Italia 2018-2019|CI]] ||2||0|| - || - || - || - || - || - ||30||6
|-
| [[Bologna Football Club 1909 2019-2020|2019-2020]] || [[Serie A 2019-2020|A]] ||0||0||[[Coppa Italia 2019-2020|CI]] ||0||0|| - || - || - || - || - || - ||0||0
|-
! colspan="3" | Totale Bologna ||100||10|| ||6||0|||| - || - |||| - || - ||106||10
|-
!colspan="3"|Totale carriera ||173||19|| ||20|| 1 || || 2 || 0 || || || ||195||20
|-
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
L'ex-marito non la incluse nella realizzazione dei vari documentari, libri o speciali sulla saga accorsi negli anni, in una sorta di [[damnatio memoriae]] (tanto che nel libro del 2007 ''The Making of Star Wars'' Richard Chew è accreditato come il montatore principale della pellicola, a Lucas, l'unica non ritratta in foto nel volume, è attribuita soltanto la battaglia finale e l'incontro tra Han Solo e Jabba the Hutt),<ref name=secrethistory/> e Marcia venne addirittura estromessa dal proprio circolo sociale, lo stesso dell'ex-marito. Lucas fu nella posizione di dettare i termini, come raccontò la stessa Marcia: «Francis [Ford Coppola] e Ellie erano soliti organizzare un party per le festività di Pasqua e dopo i primi anni dal divorzio, smisi di essere invitata. Anni dopo incontrai Ellie a Los Angeles e mi disse che avrebbe sempre voluto chiamarmi e spiegarmi che quando Francis stava lavorando con George su ''[[Tucker, un uomo e il suo sogno]]'', George gli chiese di non invitarmi più perché lo facevo sentire a disagio. Questo mi ferì, non solo mi aveva cancellato dalla propria vita, voleva cancellarmi anche dalla vita dei miei amici».<ref name=biskind423/>
{{Cronoini|CHL}}
{{Cronopar|29-1-2015|Rancagua|CHL|3|2|USA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26-3-2015|Sankt Pölten|IRN|2|0|CHL|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|1-6-2016|San Diego|MEX|1|0|CHL|-|Amichevole|13={{Sostin|77}}}}
{{Cronopar|22-6-2016|Chicago|COL|0|2|CHL|-|Coppa America|Centenario|Semifinali|13={{Sostin|30}}}}
{{Cronopar|11-10-2016|Ñuñoa|CHL|2|1|PER|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|89}}}}
{{Cronopar|5-10-2017|Santiago del Cile|CHL|2|1|ECU|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|90+2}}}}
{{Cronopar|10-10-2017|San Paolo|BRA|3|0|CHL|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|46}}|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|27-3-2018|Aalborg|DNK|0|0|CHL|-|Amichevole|13={{Sostin|64}}}}
{{Cronopar|4-6-2018|Graz|SRB|0|1|CHL|-|Amichevole|13={{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|11-9-2018|Suwon|KOR|0|0|CHL|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|17-10-2018|Santiago de Querétaro|MEX|0|1|CHL|-|Amichevole|13={{Sostin|66}}}}
{{Cronopar|16-11-2018|Rancagua|CHL|2|3|CRC|-|Amichevole}}
{{Cronopar|21-11-2018|Temuco|CHL|4|1|HND|-|Amichevole|13={{Sostin|80}}}}
{{Cronopar|23-3-2019|San Diego|MEX|3|1|CHL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|27-3-2019|Houston|USA|1|1|CHL|-|Amichevole|13={{Sostin|70}}}}
{{Cronopar|6-6-2019|La Serena|CHL|2|1|HTI|-|Amichevole|13={{Sostin|46}} {{Cartellinogiallo|63}}}}
{{Cronopar|18-6-2019|San Paolo|JPN|0|4|CHI|1|Coppa America|2019|1º turno|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|21-6-2019|Salvador|ECU|1|2|CHI|-|Coppa America|2019|1º turno|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|24-6-2019|Rio de Janeiro|CHI|0|1|URY|-|Coppa America|2019|1º turno}}
{{Cronopar|29-6-2016|San Paolo|COL|0|0|CHI|-|Coppa America|2019|Quarti di finale|12=4 – 5|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronofin|20|1}}
 
== Palmarès ==
I due optarono per la custodia condivisa di Amanda e la sentenza di divorzio fece perdere a Lucas parte della proprio fortuna: Marcia ricevette una cifra stimata tra i 35 e i 50 milioni di dollari, in qualità non solo di moglie, ma anche di socia in affari.<ref name=pollock240/> Marcia andò a vivere con Tom Rodrigues nella città di Belvedere, poco distante dal Ranch per facilitare la custodia della figlia. Poco tempo dopo, rimase incinta della sua prima figlia naturale, Amy. Nonostante le offerte per dirigere e montare film continuarono ad arrivare, Marcia perse interesse per il lavoro e si ritirò a vita privata, realizzando il desiderio di un'esistenza normale.<ref name=secrethistory/>
=== Nazionale ===
 
*{{Calciopalm|Coppa America|1}}
Poco meno di cinque anni più tardi, il matrimonio con Rodgrigues finì e i due divorziarono.<ref name=secrethistory/> Da allora sembra aver cessato qualsiasi attività nell'ambito cinematografico, se si esclude la produzione del film indipendente ''No Easy Way'', del [[1996]]. La sua memoria rimane comunque viva grazie al centro di post-produzione ''Marcia Lucas'' all'università della California.<ref name=secrethistory/>
:[[Copa América Centenario|USA 2016]]
 
Marcia mantiene tuttora il cognome del primo marito per permettere alla figlia di avere dei genitori con lo stesso cognome, cosa che fece anche durante il matrimonio con Rodrigues adottando il nome di Marcia Lucas Rodrigues. Dopo la fine dell'unione preferì togliere il secondo cognome, «non propriamente di mio gradimento».<ref name=secrethistory/> Inoltre, Marcia Lucas fu il nome preofessionale con cui tutti impararono a conoscerla e quello che la rappresenta: «Non ho connessioni con il nome di mio padre, lui ci ha abbandonato. Era una sorta di Marcia Senza-nome, ma avevo un nome professionale, quello che c'è in tutti i film a cui ho preso parte. Sono orgogliosa del mio lavoro come Marcia Lucas. Ho preso parte ad un incredibile era del cinema americano».<ref name=secrethistory/>
 
==Filmografia==
===Montatrice===
*''[[Journey to the Pacific]]'', regia di Verna Fields ([[1967]])
*''[[Filmmaker]]'', regia di George Lucas (1968) - cortometraggio
*''[[Medium Cool]]'', regia di [[Haskell Wexler]] ([[1969]])
*''[[Non torno a casa stasera]]'', regia di Francis Ford Coppola (''The Rain People'') (1969)
*''[[L'uomo che fuggì dal futuro]]'', regia di George Lucas (''THX 1138'') ([[1971]])
*''[[Il candidato]]'', regia di Michael Ritchie (''The Candidate'') ([[1972]])
*''[[American Graffiti]]'', regia di George Lucas ([[1973]])
*''[[Alice non abita più qui]]'' (''Alice Doesn't Live Here Anymore''), regia di Martin Scorsese ([[1974]])
*''[[Taxi Driver]]'' (''Taxi Driver''), regia di Martin Scorsese ([[1976]])
*''[[New York, New York (film)|New York, New York]]'', regia di Martin Scorsese ([[1977]])
*''[[Guerre stellari (film 1977)|Guerre stellari]]'' (''Star Wars''), regia di George Lucas (1977)
*''[[American Graffiti 2]]'' (''More American Graffiti''), regia di Bill L. Norton ([[1979]]) (non accreditata)
*''[[Guerre stellari - L'Impero colpisce ancora]]'' (''The Empire Strikes Back''), regia di [[Irvin Kershner]] ([[1980]]) (consulente, non accreditata)
*''[[Guerre stellari - Il ritorno dello Jedi]]'' (''Return of the Jedi''), regia di Richard Marquand ([[1983]])
 
===Produttrice===
*''[[No Easy Way]]'', regia di Jeffrey Fine ([[1996]])
 
==Premi e riconoscimenti==
'''[[Premio Oscar]]'''
* [[1974]]: [[Oscar al miglior montaggio|miglior montaggio]] — ''[[American Graffiti]]'' (nomination)
* [[1978]]: miglior montaggio — ''[[Guerre Stellari]]''
 
'''[[Saturn Award]]'''
* 1978: miglior montaggio — ''Guerre Stellari''
 
'''[[British Academy of Film and Television Arts|BAFTA Awards]]'''
* [[1977]]: miglior montaggio — ''[[Taxi Driver]]'' (nomination)
* [[1979]]: miglior montaggio — ''Guerre Stellari'' (nomination)
 
'''[[American Cinema Editors#Eddie Awards|Eddie Award]]'''
* 1978: miglior montaggio — ''Guerre Stellari'' (nomination)
 
== Note ==
{{<references|2}} />
 
==Bibliografia==
*{{Bibliografia|Baxter|{{cita libro|cognome=Baxter|nome= John|titolo=Mythmaker: The Life and Work of George Lucas|data=1999|editore=Spike/Avon Books|lingua=[[lingua inglese|inglese]]|id=ISBN 978-00-06530-81-7}}}}
*{{Bibliografia|Biskind|{{cita libro|cognome=Biskind|nome= Peter|titolo=Easy Riders, Raging Bulls|data=1998|editore=Simon & Shuster|lingua=[[lingua inglese|inglese]]|id=ISBN 978-07-47544-21-0}}}}
*{{cita libro|Peter|Biskind|Easy Riders, Raging Bulls. Come la generazione sesso-droga-rock'n'roll ha salvato Hollywood|2007|Editoria & Spettacolo|Roma|id=ISBN 978-88-89036-59-4}}
*{{Bibliografia|Hearn|{{cita libro|nome=Marcus|cognome= Hearn|data=2005|titolo=The Cinema of George Lucas|editore=ABRAMS Books|città=New York City|lingua=inglese|cod=ISBN 0-8109-4968-7}}}}
*{{Bibliografia|Pollock|{{cita libro|cognome=Pollock|nome= Dale|titolo=Skywalking: The Life and Films of George Lucas|data=1983|editore=Harmony Books|lingua=[[lingua inglese|inglese]]|id=ISBN 0-517-54677-9}}}}
*{{Bibliografia|Worrell|{{cita libro|cognome=Worrell|nome= Denise|titolo=Icons: Intimate Portraits|data=1989|editore=Atlantic Monthly Press|lingua=[[lingua inglese|inglese]]|id=ISBN 978-08-71133-06-9}}}}
 
== Collegamenti esterni ==
==Voci correlate==
* {{Collegamenti esterni}}
*[[George Lucas]]
*[[Thelma Schoonmaker]]
*[[Paul Hirsch]]
*[[Richard Chew]]
 
{{Calcio Bologna rosa}}
==Collegamenti esterni==
{{Nazionale cilena copa america centenario}}
*{{Imdb|nome|0524235}}
{{Nazionale cilena copa america 2019}}
*{{en}} [http://cinema.usc.edu/facilities/lucaspost.cfm Marcia Lucas Post-Production Center] su ''USC School of Cinematic Arts''
{{Portale|biografie|calcio}}
*{{en}} [http://secrethistoryofstarwars.com/marcialucas.html ''In Tribute to Marcia Lucas''] su ''Secret History of Star Wars''
{{sww|Marcia Lucas}}
{{Controllo di autorità|VIAF=10957252|LCCN=no/92/26467}}
{{Portale|biografie|cinema}}
 
[[Categoria:NatiCalciatori adella ModestoNazionale cilena]]