Utente:Martin8/Sandbox e Erick Pulgar: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Maddavid777 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Infobox conflitto
|Nome = Erick Pulgar
|Tipo=Battaglia
|Immagine =
|Nome del conflitto = Battaglia di Messines
|Sesso = M
|Parte_di = del [[Fronte occidentale (Prima guerra mondiale)|fronte occidentale]] della [[prima guerra mondiale]]
|CodiceNazione = {{CHL}}
|Immagine =Battle of Messines - Map.jpg
|Altezza = 187
|Didascalia =Mappa della battaglia di Messines
|Peso = 74
|Data =[[7 giugno]] [[1917]]
|Disciplina = Calcio
|Luogo =[[Messines]], [[Fiandre]], [[Belgio]]
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Esito = Vittoria inglese
|Schieramento1Squadra = {{DEUCalcio 1871-1918Bologna}}
|TermineCarriera =
|Schieramento2 = {{GBR}}<br />
|Squadre = {{Carriera sportivo
* {{AUS}}
|2011-2014|{{Calcio Antofagasta|G}}|38 (2)
* {{NZL}}
|2014-2015|{{Calcio Universidad Catolica|G}}|35 (7)
|Comandante1 ={{Bandiera|DEU 1871-1918}} [[Friedrich Bertram Sixt von Armin|Friedrich Armin]]<br />
|2015-|{{Calcio Bologna|G}}|100 (10)
|Comandante2 ={{Bandiera|GBR}} [[Herbert Plumer, I visconte Plumer|Herbert Plumer]]<br />{{Bandiera|NZL}} [[Alexander Godley]]<br />{{Bandiera|GBR}} [[Alexander Hamilton-Gordon|Alexander Hamilton]]<br />{{Bandiera|GBR}} [[Thomas Morland]]
}}
|Effettivi1 =5 divisioni<br>(126.000)
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|Effettivi2 =12 divisioni<br>(216.000)
|2015-|{{Naz|CA|CHL}}|20 (1)
|Perdite1 = 25.000 morti e feriti
}}
|Perdite2 = 23.749 morti e feriti
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Copa América}}
{{MedaglieOro|[[Copa América Centenario|USA 2016]]}}
|Aggiornato = 29 giugno 2019
}}
{{Bio
|Nome = Erick Antonio
|Cognome = Pulgar Farfán
|Sesso = M
|LuogoNascita = Antofagasta
|GiornoMeseNascita = 15 gennaio
|AnnoNascita = 1994
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = cileno
|PostNazionalità = , [[difensore]] e [[centrocampista]] del [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] e della [[Nazionale di calcio del Cile|nazionale cilena]]
}}
{{campagnabox Fronte Occidentale Grande Guerra}}
{{Campagnabox Passchendaele}}
 
==Caratteristiche tecniche==
La '''battaglia di Messines''' fu un combattimento durato circa 17 giorni fra inglesi e tedeschi, iniziato il 21 maggio [[1917]] e che vide la conquista delle alture di [[Messines]] (''Mesen'' in fiammingo) da parte degli alleati. La battaglia fu un capolavoro strategico per gli inglesi.
Nato come difensore centrale, con il passare degli anni si sposta più avanti, fino ad occupare il ruolo di regista davanti alla difesa. Abile in fase di interdizione e avente una discreta tecnica di base, Pulgar diventa battitore di punizioni e calci di rigore al Bologna riuscendo a totalizzare 8 reti da calcio piazzato. E' soprannominato "Lo Sparviero di Antofagasta".
 
==I prodromiCarriera ==
===Club===
Nel [[1915]] il Generale [[Douglas Haig]], nominato nel dicembre Capo di Stato Maggiore, aveva cominciato ad accarezzare l'idea di uno sbarco nelle Fiandre e iniziò a collaborare con l'Ammiraglio [[Reginal Bacon]] della Marina britannica e il Colonnello [[Aymler Hunter-Weston]]. Il piano consisteva nello sbarco nei pressi di [[Middlekerke]], grazie a tre piattaforme galleggianti, che trasportavano ciascuna una divisione (costituite da fanti, artiglieria e carri armati), seguito dalla conquista delle postazioni tedesche costiere sino a raggiungere le zone più interne nei pressi di [[Ypres]]. Tuttavia prima di fiondarsi su Ypres risultò indispensabile la conquista dell'altura di Messines. Venne scelto [[Herbert Plumer, I visconte Plumer|Herbert Plum]], che iniziò a mettere a punto un piano. Attento alla vita dei propri uomini lo elaborò in modo da indebolire le linee nemiche prima dello scontro diretto. Per questo fece scavare ai Sappers, del "Tunneling Corps" (Corpo per lo scavo di tunnel), ventiquattro lunghissime gallerie che fece riempire di tonnellate di esplosivo.
==== Gli esordi in Cile: Deportes Antofagasta e Universidad Católica ====
Nato e cresciuto in [[Cile]], inizialmente impiegato nel ruolo di difensore, debutta all'età di 17 anni nella [[Primera B (Cile)|Serie B cilena]] con il [[Club de Deportes Antofagasta|Deportes Antofagasta]]<ref>{{cita web|url=http://www.mondopallone.it/2015/08/20/fantacalcio-serie-a-2015-16-alla-scoperta-di-erick-pulgar-bologna-consigli-asta/|titolo=Fantacalcio Serie A 2015/16: alla scoperta di… Erick Pulgar|editore=mondopallone.it}}</ref>. Dopo un periodo di ambientamento nella [[Primera División (Cile)|massima serie cilena]], conquistata al termine della stagione 2011, inizia ad essere schierato a centrocampo, come regista o mezzala con licenza di inserimento. Le prestazioni nel nuovo ruolo gli consentono di conquistare il posto da titolare e di collezionare complessivamente 49 presenze e 2 reti nelle quattro stagioni disputate nel [[Club de Deportes Antofagasta|Deportes Antofagasta]]. Nel luglio 2014 viene acquistato dalla [[Club Deportivo Universidad Católica|Universidad Católica]], compagine in cui le 7 reti messe a segno in 35 partite di campionato gli valgono la convocazione in [[Nazionale di calcio del Cile|nazionale maggiore]] da parte del Commissario Tecnico [[Jorge Sampaoli]].<ref>{{cita web|url=http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/notizie/rossoblu/2015/3-agosto-2015/erick-pulgar-un-passo-bologna-attesa-l-assalto-mattia-destro-2301738581344.shtml?refresh_ce-cp|titolo=Erick Pulgar a un passo dal Bologna|editore=corrieredibologna.corriere.it}}</ref>
 
==== Il trasferimento al Bologna ====
==La battaglia==
Il 7 agosto [[2015]] si trasferisce a titolo definitivo al [[Bologna Football Club 1909|Bologna]]<ref>{{cita web|url=http://www.bolognafc.it/news.asp?id=13341#.VdnwpPntmko|titolo=Pulgar al Bologna|editore=Bolognafc.it|accesso=23 agosto 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150811213453/http://www.bolognafc.it/news.asp?id=13341#.VdnwpPntmko|dataarchivio=11 agosto 2015|urlmorto=sì}}</ref>. L'esordio in maglia rossoblu, ed in [[Serie A]], avviene il 22 agosto seguente, alla prima giornata di campionato, quando subentra a [[Marco Crimi]] nella gara in trasferta contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], terminata con il punteggio di 2-1 in favore dei biancocelesti. Il 4 febbraio 2018 nell'incontro con la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] valevole per il campionato di Serie A realizza il gol del momentaneo pareggio, direttamente da corner, proprio come aveva realizzato Jordan Veretout nello stesso match qualche minuto prima. I 3 punti sono poi stati portati a casa dalla viola, che vinse per 2-1 grazie al goal di Federico Chiesa.
Durante la mattina del 21 maggio 1917 iniziò il bombardamento di preparazione da parte dell'artiglieria britannica sulla zona di Wijtschate. Questa prima fase terminò solo dopo molti giorni, nelle prime ore del 7 giugno. Il testimone oculare Erich Maria Remarque ricorda questi momenti così:
{{quote|Vediamo vivere uomini a cui manca il cranio; vediamo correre soldati a cui un colpo ha falciato via i due piedi e che inciampano , sui moncherini scheggiati, fino alla prossima buca; un caporale percorre due chilometri sulle mani, trascinandosi dietro i ginocchi fracassati; un altro va al posto di medicazione premendo le mani contro le budella che traboccano; vediamo uomini senza bocca, senza mandibola, senza volto; troviamo uno che da due ore tiene stretta coi denti l'arteria del braccio per non dissanguarsi; il sole si leva, viene la notte, fischiano le granate, la vita se ne va a goccia a goccia. Ma quel pezzetto di terra sconvolta sul quale stiamo viene mantenuto contro le prevalenti forze nemiche: poche centinaia di metri soltanto si dovettero cedere. E per ogni metro c'è un morto.}}
Alle 3.10 del mattino avviene l'esplosione delle ventiquattro gallerie. In realtà non tutte esplosero, poiché alcune di queste erano funzionate male per problemi tecnici, mentre altre erano state precedentemente disinnescate dai tedeschi. Bisogna infatti specificare che a volte gli scavatori tedeschi incontravano quelli inglesi e spesso si svolgevano dei combattimenti corpo a corpo sotterranei. Morirono subito diecimila tedeschi per lo più facenti parte della 3ª divisione Bavarese, che venne quasi completamente annientata. Il risultato devastante per la conformazione del territorio era già stato previsto, tanto che lo stesso Plumer disse:
{{Quote|Forse oggi non cambieremo la storia, ma sicuramente la geografia.}}
Dopo le lunghe deflagrazioni (si dice che furono talmente forti da essere udite da Dublino e Londra) si passò all'attacco della fanteria: nove divisioni della 2ª armata britannica avanzarono coadiuvati da settantadue carri armati e dai mortai Livens. Dopo sole tre ore di scontro i tedeschi cominciarono a ritirarsi e più di settemila caddero in mano degli avversari. Con questi vennero catturati anche sessantacinque cannoni, novantaquattro mortai da trincea e circa trecento mitragliatrici Schwarzlose e Maxim.
La battaglia di Messines è considerata una delle azioni di maggior successo per le forze armate britanniche, nonostante l'uccisione di un buon numero dei propri soldati, causata, per problemi di coordinazione, dalle esplosioni.
 
L'11 gennaio [[2019]] ha rinnovato il contratto con il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]],<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2018/02/04/news/bologna_fiorentina_1-2-188029192/|titolo=Bologna-Fiorentina 1-2, decide Chiesa dopo due 'gol olimpici'|pubblicazione=Repubblica.it|data=4 febbraio 2018|accesso=31 marzo 2018}}</ref> trovando poi le sue prime due reti del quarto campionato in rossoblu nel seguente marzo, realizzando due calci di rigore nelle vittorie consecutive contro [[Cagliari Calcio|Cagliari]] e [[Torino Football Club|Torino]], molto importanti nella lotta per la salvezza.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/il-bivio-di-pulgar-da-un-lato-la-rassegnazione-dall-altro-il-gol-partita-1225547|titolo=Il bivio di Pulgar: da un lato, la rassegnazione. Dall'altro, il gol-partita - TUTTOmercatoWEB.com|sito=www.tuttomercatoweb.com|lingua=it|accesso=2019-03-17}}</ref> L'8 aprile, nella sfida salvezza col [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]], realizza la sua prima doppietta in serie A, trasformando due calci di rigore nella partita vinta poi per 3-0.<ref>{{Cita web|url=https://www.zerocinquantuno.it/rubriche/90-minuti/due-rigori-di-pulgar-scacciano-ansia-dijks-mette-il-sigillo-bologna-chievo-3-0-i-rossoblu-tornano-in-zona-salvezza/|titolo=Due rigori di Pulgar scacciano l'ansia, Dijks ci mette il sigillo: Bologna-Chievo 3-0, i rossoblù tornano in zona salvezza|autore=Simone Minghinelli|sito=Zerocinquantuno|data=2019-04-08|lingua=it-IT|accesso=2019-04-08}}</ref>
Il 17 giugno [[1955]] a causa della elettricità statica di un temporale, una delle mine disperse esplose provocando un cratere di 60 metri di diametro e 20 di profondità. Morì una mucca. Probabilmente ci sono ancora 4 mine inesplose.
 
=== Nazionale ===
[[File:Lone Tree Crater 2009.jpg|thumb|right|"Lone Tree Crater" Novembre 2009]]
Viene convocato per la [[Copa América Centenario]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].<ref>{{cita web|url=http://www.anfp.cl/noticia/26309/nomina-de-la-seleccion-chilena-para-la-copa-america-centenario-2016|titolo=NÓMINA DE LA SELECCIÓN CHILENA PARA LA COPA AMÉRICA CENTENARIO 2016|sito=anfp.cl|data=16 maggio 2016|accesso=17 maggio 2016|lingua=Es}}</ref> Gioca una sola partita, ma pur importante, una semifinale, e contribuisce al trionfo dei rossi.
[[File:Gen sir herbert plumer.jpg|right|thumb|Herbert Charles Onslow Plumer, 1. Visconte di Plumer]]
 
== Le MineStatistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
Le mine riempivano ventiquattro lunghissime gallerie scavate mesi prima dai Royal Engineers. L'esplosivo era potentissimo: si trattava di [[Ammonal]], composto da [[nitrato di ammonio]], polvere di alluminio e polvere di carbone (quella di alluminio, in particolare, sviluppava temperature, non appena incendiata, che si aggiravano intorno ai 3000°C).
''Statistiche aggiornate al 25 maggio 2019.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
! Posizionamento
! Quant. esplosivo ([[Chilogrammo|kg]])
! Diametro del cratere ([[metro|m]])
|-
! rowspan="2" | Stagione
| Hill 60 A
! rowspan="2" | Squadra
|align="right"| 24 200
! colspan="3" | Campionato
|align="center"| 58
! colspan="3" | Coppe nazionali
! colspan="3" | Coppe continentali
! colspan="3" | Altre coppe
! colspan="2" | Totale
|-
! Comp
| Hill 60 B
! Pres
|align="right"| 31 700
! Reti
|align="center"| 79
! Comp
! Pres
! Reti
! Comp
! Pres
! Reti
! Comp
! Pres
! Reti
! Pres
! Reti
|-
| [[Club de Deportes Antofagasta 2011|2011]] || rowspan="4" | {{Bandiera|CHL}} [[Club de Deportes Antofagasta|Dep. Antofagasta]] || [[Primera B de Chile|PB]] || 1 || 0 || [[Copa Chile 2011|CC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
| St Eloi
|align="right"| 43 300
|align="center"| 53
|-
| [[Club de Deportes Antofagasta 2012|2012]] || [[Primera División 2012 (Cile)|PD]] || 0 || 0 || [[Copa Chile 2012|CC]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
| Hollandscheschour 1
|align="right"| 15 500
|align="center"| 56
|-
| [[Club de Deportes Antofagasta 2013|2013]] || [[Primera División 2013 (Cile)|PD]] || 5 || 2 || [[Copa Chile 2013|CC]] || 6 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 2
| Hollandscheschour 2
|align="right"| 6 800
|align="center"| 32
|-
| [[Club de Deportes Antofagasta 2013-2014|2013-2014]] || [[Primera División 2013-2014 (Cile)|PD]] || 32 || 0 || [[Copa Chile 2013-2014|CC]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 0
 
| Hollandscheschour 3
|align="right"| 7 900
|align="center"| 43
|-
! colspan="3" | Totale Dep. Antofagasta || 38 || 2 |||| 11 || 0 |||| - || - |||| - || - || 49 || 2
| Petit Bois 1
|align="right"| 13 600
|align="center"| 53
|-
| [[Club Deportivo Universidad Católica 2014-2015|2014-2015]] ||rowspan=1| {{Bandiera|CHL}} [[Club Deportivo Universidad Católica|Univ. Católica]] || [[Primera División 2014-2015 (Cile)|PD]] || 35 || 7 || [[Copa Chile 2014-2015|CC]] || 3 || 1 || [[Coppa Sudamericana 2014-2015|CS]] || 2 || 0 || - || - || - ||40|| 8
| Petit Bois 2
|align="right"| 13 600
|align="center"| 66
|-
! colspan="3" | Totale Universidad Católica ||35||7||||3||1|||| - || - |||| - || - ||40||8
| Maedelstede Farm
|align="right"| 42 600
|align="center"| 66
|-
|| [[Bologna Football Club 1909 2015-2016|2015-2016]] ||rowspan=5| {{Bandiera|ITA}} [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] || [[Serie A 2015-2016|A]] ||13|| 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] ||0||0|| - || - || - || - || - || - ||13|| 0
| Peckham
|align="right"| 30 400
|align="center"| 73
|-
|| [[Bologna Football Club 1909 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] ||27||1|| [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] ||3||0|| - || - || - || - || - || - ||30||1
| Spanbroekmolen
|align="right"| 41 200
|align="center"| 76
|-
|| [[Bologna Football Club 1909 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] ||32||3|| [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] ||1||0|| - || - || - || - || - || - ||33|| 0 |3
| Kruisstraat 1
|align="right"| 13 600
|align="center"| 71
|-
|| [[Bologna Football Club 1909 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie A 2018-2019|A]] ||28||6||[[Coppa Italia 2018-2019|CI]] ||2||0|| - || - || - || - || - || - ||30||6
| Kruisstraat 2
|align="right"| 13 600
|align="center"| 66
|-
| [[Bologna Football Club 1909 2019-2020|2019-2020]] || [[Serie A 2019-2020|A]] ||0||0||[[Coppa Italia 2019-2020|CI]] ||0||0|| - || - || - || - || - || - ||0||0
| Kruisstraat 3
|align="right"| 13 600
|align="center"| 62
|-
! colspan="3" | Totale Bologna ||100||10|| ||6||0|||| - || - |||| - || - ||106||10
| Kruisstraat 4
|align="right"| 8 800
|align="center"| 1 e 4 cratere unico
|-
!colspan="3"|Totale carriera ||173||19|| ||20|| 1 || || 2 || 0 || || || ||195||20
| Ontario Farm
|-
|align="right"| 27 200
|align="center"| 61
|-
| Trench 127 Left
|align="right"| 16 300
|align="center"| 55
|-
| Trench 127 Right
|align="right"| 22 700
|align="center"| 64
|-
| Trench 122 Left
|align="right"| 9 000
|align="center"| 59
|-
| Trench 122 Right
|align="right"| 18 100
|align="center"| 69
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
==Note==
{{Cronoini|CHL}}
<references/>
{{Cronopar|29-1-2015|Rancagua|CHL|3|2|USA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26-3-2015|Sankt Pölten|IRN|2|0|CHL|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|1-6-2016|San Diego|MEX|1|0|CHL|-|Amichevole|13={{Sostin|77}}}}
{{Cronopar|22-6-2016|Chicago|COL|0|2|CHL|-|Coppa America|Centenario|Semifinali|13={{Sostin|30}}}}
{{Cronopar|11-10-2016|Ñuñoa|CHL|2|1|PER|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|89}}}}
{{Cronopar|5-10-2017|Santiago del Cile|CHL|2|1|ECU|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|90+2}}}}
{{Cronopar|10-10-2017|San Paolo|BRA|3|0|CHL|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|46}}|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|27-3-2018|Aalborg|DNK|0|0|CHL|-|Amichevole|13={{Sostin|64}}}}
{{Cronopar|4-6-2018|Graz|SRB|0|1|CHL|-|Amichevole|13={{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|11-9-2018|Suwon|KOR|0|0|CHL|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|17-10-2018|Santiago de Querétaro|MEX|0|1|CHL|-|Amichevole|13={{Sostin|66}}}}
{{Cronopar|16-11-2018|Rancagua|CHL|2|3|CRC|-|Amichevole}}
{{Cronopar|21-11-2018|Temuco|CHL|4|1|HND|-|Amichevole|13={{Sostin|80}}}}
{{Cronopar|23-3-2019|San Diego|MEX|3|1|CHL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|27-3-2019|Houston|USA|1|1|CHL|-|Amichevole|13={{Sostin|70}}}}
{{Cronopar|6-6-2019|La Serena|CHL|2|1|HTI|-|Amichevole|13={{Sostin|46}} {{Cartellinogiallo|63}}}}
{{Cronopar|18-6-2019|San Paolo|JPN|0|4|CHI|1|Coppa America|2019|1º turno|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|21-6-2019|Salvador|ECU|1|2|CHI|-|Coppa America|2019|1º turno|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|24-6-2019|Rio de Janeiro|CHI|0|1|URY|-|Coppa America|2019|1º turno}}
{{Cronopar|29-6-2016|San Paolo|COL|0|0|CHI|-|Coppa America|2019|Quarti di finale|12=4 – 5|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronofin|20|1}}
 
== Palmarès ==
=== Nazionale ===
*{{Calciopalm|Coppa America|1}}
:[[Copa América Centenario|USA 2016]]
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Bologna rosa}}
{{Nazionale cilena copa america centenario}}
{{Nazionale cilena copa america 2019}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale cilena]]
==Bibliografia==
* {{cita libro|cognome= Gualtieri|nome= Alessandro|wkautore= |titolo= Le battaglie di Ypres|edizione= |editore= Mattioli 1885|città= Parma|anno= 2011 |lingua= |id= ISBN 978-88-626-1227-2.|cid= Gualtieri}}