Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2013 e Erick Pulgar: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Maddavid777 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Infuturo|elezioni}}
|Nome = Erick Pulgar
{{Infobox elezioni
|Immagine =
| nome = Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2013
| paeseSesso = ITAM
|CodiceNazione = {{CHL}}
| divamm1 =
|Altezza = 187
| precedente = [[Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2006|2006]]
|Peso = 74
| successiva = [[Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2020|2020]]
|Disciplina = Calcio
| data = 18 aprile 2013-....
|Ruolo = [[Centrocampista]]
| immagine1 =
|Squadra = {{Calcio Bologna}}
| colore1 =
|TermineCarriera =
| candidato1 =
|Squadre = {{Carriera sportivo
| partito1 =
|2011-2014|{{Calcio Antofagasta|G}}|38 (2)
| coalizione1 =
|2014-2015|{{Calcio Universidad Catolica|G}}|35 (7)
| voti1 =
|2015-|{{Calcio Bologna|G}}|100 (10)
| %1 =
}}
| seggi1 =
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
| immagine2 =
|2015-|{{Naz|CA|CHL}}|20 (1)
| colore2 =
}}
| candidato2 =
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Copa América}}
| partito2 =
{{MedaglieOro|[[Copa América Centenario|USA 2016]]}}
| coalizione2 =
|Aggiornato = 29 giugno 2019
| voti2 =
}}
| %2 =
{{Bio
| seggi2 =
|Nome = Erick Antonio
| immagine3 =
|Cognome = Pulgar Farfán
| colore3 =
|Sesso = M
| candidato3 =
|LuogoNascita = Antofagasta
| partito3 =
|GiornoMeseNascita = 15 gennaio
| coalizione3 =
|AnnoNascita = 1994
| voti3 =
| %3 LuogoMorte =
| seggi3 GiornoMeseMorte =
| mappa AnnoMorte =
|Attività = calciatore
| mappa2 =
|Nazionalità = cileno
| carica = [[Presidenti della Repubblica Italiana|Presidente uscente]]
|PostNazionalità = , [[difensore]] e [[centrocampista]] del [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] e della [[Nazionale di calcio del Cile|nazionale cilena]]
| title = [[Giorgio Napolitano]]
}}
L'[[Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2013]], che si terranno a partire dal 18 aprile, sono le elezioni che portano alla scelta del XII [[Capi di stato italiani|Capo di stato italiano]] repubblicano, dopo la fine del mandato del presidente uscente [[Giorgio Napolitano]] , eletto nel 2006.
==La vigilia del voto==
In vista della scadenza del mandato di Napolitano, tra alcune forze politiche (PD, PDL, Lega, Scelta Civica e UDC) nasce l'ipotesi di una sua rielezione, anche per mantenere un punto fisso nella politica italiana molto apprezzato dai cittadini e all'estero in un periodo turbolento delle vicissitudini politiche. Ma in varie dichiarazioni lo stesso Napolitano aveva però ribadito la sua non disponibilità ad un rinnovo del mandato, sia per ragioni di età sia perché a suo avviso il settennato mal si confà alle caratteristiche proprie della forma repubblicana del nostro Stato, secondo quanto ribadito anche dal suo predecessore Ciampi.
 
===Toto nomi===
Già da alcuni mesi prima dell'elezione cominciano a circolare voci su possibili nuovi presidenti: [[Gianni Letta]], sostenuto in particolare da [[PDL]], [[Mario Monti]], [[Massimo D'Alema]], [[Romano Prodi]], ma anche di personalità non politiche come [[Gino Strada]], [[Dario Fo]], [[Gustavo Zagrebelsky]]. Insistenti sono anche le voci su una possibile elezione di una donna, per la prima volta, realizzabile con volti quali: [[Emma Bonino]], il [[Ministro dell'Interno]] [[Anna Maria Cancellieri|Cancellieri]] o quello della Giustizia [[Paola Severino|Severino]]. L'elezione di una donne era stata vista favorevolmente anche dal Presidente Napolitano nel 2012, durante un'intervista a dei giovani studenti in visita al Quirinale.
 
==Convocazione dell'assemblea elettrice==
Nei primi giorni di aprile il [[Giorgio Napolitano|Presidente Napolitano]] spinge il [[Presidente della Camera dei deputati|Presidente della Camera]] [[Laura Boldrini]] ad iniziare i lavori per la preparazione dell'elezione del suo successore, secondo anche quanto emerge da un comunicato del Quirinale:
 
''La seduta comune del Parlamento, integrato dai delegati regionali, per l'elezione del nuovo Capo dello Stato, potrà aver luogo già a partire da giovedì 18 aprile. Il Presidente della Camera dei deputati, Laura Boldrini, nella sua qualità di Presidente del Parlamento, nel comunicare che provvederà lunedì 15 aprile a diramare le convocazioni previste dal secondo comma dell'art. 85 della Costituzione, ha precisato che "su invito" del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e "sentito" il Presidente del Senato, Pietro Grasso, la seduta potrà aver luogo appunto già a partire da giovedì 18 aprile, "confidando che gli adempimenti relativi alla designazione da parte delle Regioni dei propri delegati si svolgano con la massima tempestività".'' <ref>{{cita web|url=http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Notizia&key=35345|titolo=SSu invito del Presidente la seduta del Parlamento per la elezione del nuovo Capo dello Stato potrà aver luogo a partire dal 18 aprile}}</ref>
 
Per i delegati [[Friuli Venezia Giulia]] il cui Consiglio regionale è in corso di rinnovo, come avvenuto in altre analoghe occasioni, il Consiglio uscente provvede alle opportune designazioni.
 
==Modalità dell'elezione==
Secondo la Costituzione l'elezione del [[Presidente della Repubblica Italiana|Presidente della Repubblica]] avviene secondo le seguenti norme:
* Il Presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento in seduta comune dei componenti della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica, con la partecipazione dei delegati eletti dai Consigli regionali. Ogni Consiglio regionale elegge tre delegati in modo che sia assicurata la rappresentanza delle minoranze. La Valle d'Aosta ha un solo delegato (artt. 55 e 83, Cost.).
 
==Caratteristiche tecniche==
* La convocazione in seduta comune del Parlamento e dei delegati regionali per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica è effettuata trenta giorni prima che scada il termine del suo mandato. La convocazione è effettuata dal Presidente della Camera dei deputati. Se le Camere sono sciolte, o manca meno di tre mesi alla loro cessazione, l'elezione ha luogo entro quindici giorni dalla riunione delle Camere nuove. Nel frattempo sono prorogati i poteri del Presidente in carica (art. 85, Cost.).
Nato come difensore centrale, con il passare degli anni si sposta più avanti, fino ad occupare il ruolo di regista davanti alla difesa. Abile in fase di interdizione e avente una discreta tecnica di base, Pulgar diventa battitore di punizioni e calci di rigore al Bologna riuscendo a totalizzare 8 reti da calcio piazzato. E' soprannominato "Lo Sparviero di Antofagasta".
 
== Carriera ==
* L'elezione ha luogo per scrutinio segreto. Nei primi tre scrutini è richiesta la maggioranza di due terzi della assemblea; dal quarto è sufficiente la maggioranza assoluta. Il Presidente e l'Ufficio di Presidenza del Parlamento in seduta comune sono quelli della Camera dei deputati (art. 63, secondo comma, Cost.).
===Club===
==== Gli esordi in Cile: Deportes Antofagasta e Universidad Católica ====
Nato e cresciuto in [[Cile]], inizialmente impiegato nel ruolo di difensore, debutta all'età di 17 anni nella [[Primera B (Cile)|Serie B cilena]] con il [[Club de Deportes Antofagasta|Deportes Antofagasta]]<ref>{{cita web|url=http://www.mondopallone.it/2015/08/20/fantacalcio-serie-a-2015-16-alla-scoperta-di-erick-pulgar-bologna-consigli-asta/|titolo=Fantacalcio Serie A 2015/16: alla scoperta di… Erick Pulgar|editore=mondopallone.it}}</ref>. Dopo un periodo di ambientamento nella [[Primera División (Cile)|massima serie cilena]], conquistata al termine della stagione 2011, inizia ad essere schierato a centrocampo, come regista o mezzala con licenza di inserimento. Le prestazioni nel nuovo ruolo gli consentono di conquistare il posto da titolare e di collezionare complessivamente 49 presenze e 2 reti nelle quattro stagioni disputate nel [[Club de Deportes Antofagasta|Deportes Antofagasta]]. Nel luglio 2014 viene acquistato dalla [[Club Deportivo Universidad Católica|Universidad Católica]], compagine in cui le 7 reti messe a segno in 35 partite di campionato gli valgono la convocazione in [[Nazionale di calcio del Cile|nazionale maggiore]] da parte del Commissario Tecnico [[Jorge Sampaoli]].<ref>{{cita web|url=http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/notizie/rossoblu/2015/3-agosto-2015/erick-pulgar-un-passo-bologna-attesa-l-assalto-mattia-destro-2301738581344.shtml?refresh_ce-cp|titolo=Erick Pulgar a un passo dal Bologna|editore=corrieredibologna.corriere.it}}</ref>
 
==== Il trasferimento al Bologna ====
* Quando il Parlamento si riunisce in seduta comune si applica il Regolamento della Camera dei deputati. Il Presidente della Repubblica, prima di assumere le sue funzioni, presta giuramento di fedeltà alla Repubblica e di osservanza della Costituzione dinanzi al Parlamento in seduta comune (art. 91, Cost.).
Il 7 agosto [[2015]] si trasferisce a titolo definitivo al [[Bologna Football Club 1909|Bologna]]<ref>{{cita web|url=http://www.bolognafc.it/news.asp?id=13341#.VdnwpPntmko|titolo=Pulgar al Bologna|editore=Bolognafc.it|accesso=23 agosto 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150811213453/http://www.bolognafc.it/news.asp?id=13341#.VdnwpPntmko|dataarchivio=11 agosto 2015|urlmorto=sì}}</ref>. L'esordio in maglia rossoblu, ed in [[Serie A]], avviene il 22 agosto seguente, alla prima giornata di campionato, quando subentra a [[Marco Crimi]] nella gara in trasferta contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], terminata con il punteggio di 2-1 in favore dei biancocelesti. Il 4 febbraio 2018 nell'incontro con la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] valevole per il campionato di Serie A realizza il gol del momentaneo pareggio, direttamente da corner, proprio come aveva realizzato Jordan Veretout nello stesso match qualche minuto prima. I 3 punti sono poi stati portati a casa dalla viola, che vinse per 2-1 grazie al goal di Federico Chiesa.
 
L'11 gennaio [[2019]] ha rinnovato il contratto con il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]],<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2018/02/04/news/bologna_fiorentina_1-2-188029192/|titolo=Bologna-Fiorentina 1-2, decide Chiesa dopo due 'gol olimpici'|pubblicazione=Repubblica.it|data=4 febbraio 2018|accesso=31 marzo 2018}}</ref> trovando poi le sue prime due reti del quarto campionato in rossoblu nel seguente marzo, realizzando due calci di rigore nelle vittorie consecutive contro [[Cagliari Calcio|Cagliari]] e [[Torino Football Club|Torino]], molto importanti nella lotta per la salvezza.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/il-bivio-di-pulgar-da-un-lato-la-rassegnazione-dall-altro-il-gol-partita-1225547|titolo=Il bivio di Pulgar: da un lato, la rassegnazione. Dall'altro, il gol-partita - TUTTOmercatoWEB.com|sito=www.tuttomercatoweb.com|lingua=it|accesso=2019-03-17}}</ref> L'8 aprile, nella sfida salvezza col [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]], realizza la sua prima doppietta in serie A, trasformando due calci di rigore nella partita vinta poi per 3-0.<ref>{{Cita web|url=https://www.zerocinquantuno.it/rubriche/90-minuti/due-rigori-di-pulgar-scacciano-ansia-dijks-mette-il-sigillo-bologna-chievo-3-0-i-rossoblu-tornano-in-zona-salvezza/|titolo=Due rigori di Pulgar scacciano l'ansia, Dijks ci mette il sigillo: Bologna-Chievo 3-0, i rossoblù tornano in zona salvezza|autore=Simone Minghinelli|sito=Zerocinquantuno|data=2019-04-08|lingua=it-IT|accesso=2019-04-08}}</ref>
==Delegati regionali==
Oltre ai 630 deputati, i 315 senatori eletti e i 4 senatori a vita, partecipano all'elezione del Presidente della Repubblica anche 58 rappresentanti delle regioni.
====Abruzzo====
====Basilicata====
* [[Vito De Filippo]] (Pd)
* Vincenzo Santochirico (Pd)
* Paolo Castelluccio (Pdl)
 
====Calabria= Nazionale ===
Viene convocato per la [[Copa América Centenario]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].<ref>{{cita web|url=http://www.anfp.cl/noticia/26309/nomina-de-la-seleccion-chilena-para-la-copa-america-centenario-2016|titolo=NÓMINA DE LA SELECCIÓN CHILENA PARA LA COPA AMÉRICA CENTENARIO 2016|sito=anfp.cl|data=16 maggio 2016|accesso=17 maggio 2016|lingua=Es}}</ref> Gioca una sola partita, ma pur importante, una semifinale, e contribuisce al trionfo dei rossi.
 
== Statistiche ==
* Giuseppe Scopelliti (Pdl), Presidente della Giunta regionale
=== Presenze e reti nei club ===
* Gianpaolo Chiappetta (Pdl)
''Statistiche aggiornate al 25 maggio 2019.''
* Sandro Principe (Pd)
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
====Campania====
|-
====Emilia-Romagna====
! rowspan="2" | Stagione
====Friuli-Venezia Giulia====
! rowspan="2" | Squadra
Sono il Presidente del Consiglio Regionale Maurizio Franz (LN), il Vicepresidente della Giunta Luca Ciriani (Pdl) e il consigliere Franco Bussa (PD).
! colspan="3" | Campionato
! colspan="3" | Coppe nazionali
! colspan="3" | Coppe continentali
! colspan="3" | Altre coppe
! colspan="2" | Totale
|-
! Comp
! Pres
! Reti
! Comp
! Pres
! Reti
! Comp
! Pres
! Reti
! Comp
! Pres
! Reti
! Pres
! Reti
|-
| [[Club de Deportes Antofagasta 2011|2011]] || rowspan="4" | {{Bandiera|CHL}} [[Club de Deportes Antofagasta|Dep. Antofagasta]] || [[Primera B de Chile|PB]] || 1 || 0 || [[Copa Chile 2011|CC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
| [[Club de Deportes Antofagasta 2012|2012]] || [[Primera División 2012 (Cile)|PD]] || 0 || 0 || [[Copa Chile 2012|CC]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
|-
| [[Club de Deportes Antofagasta 2013|2013]] || [[Primera División 2013 (Cile)|PD]] || 5 || 2 || [[Copa Chile 2013|CC]] || 6 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 2
|-
| [[Club de Deportes Antofagasta 2013-2014|2013-2014]] || [[Primera División 2013-2014 (Cile)|PD]] || 32 || 0 || [[Copa Chile 2013-2014|CC]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 0
|-
! colspan="3" | Totale Dep. Antofagasta || 38 || 2 |||| 11 || 0 |||| - || - |||| - || - || 49 || 2
|-
| [[Club Deportivo Universidad Católica 2014-2015|2014-2015]] ||rowspan=1| {{Bandiera|CHL}} [[Club Deportivo Universidad Católica|Univ. Católica]] || [[Primera División 2014-2015 (Cile)|PD]] || 35 || 7 || [[Copa Chile 2014-2015|CC]] || 3 || 1 || [[Coppa Sudamericana 2014-2015|CS]] || 2 || 0 || - || - || - ||40|| 8
|-
! colspan="3" | Totale Universidad Católica ||35||7||||3||1|||| - || - |||| - || - ||40||8
|-
|| [[Bologna Football Club 1909 2015-2016|2015-2016]] ||rowspan=5| {{Bandiera|ITA}} [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] || [[Serie A 2015-2016|A]] ||13|| 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] ||0||0|| - || - || - || - || - || - ||13|| 0
|-
|| [[Bologna Football Club 1909 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] ||27||1|| [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] ||3||0|| - || - || - || - || - || - ||30||1
|-
|| [[Bologna Football Club 1909 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] ||32||3|| [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] ||1||0|| - || - || - || - || - || - ||33|| 0 |3
|-
|| [[Bologna Football Club 1909 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie A 2018-2019|A]] ||28||6||[[Coppa Italia 2018-2019|CI]] ||2||0|| - || - || - || - || - || - ||30||6
|-
| [[Bologna Football Club 1909 2019-2020|2019-2020]] || [[Serie A 2019-2020|A]] ||0||0||[[Coppa Italia 2019-2020|CI]] ||0||0|| - || - || - || - || - || - ||0||0
|-
! colspan="3" | Totale Bologna ||100||10|| ||6||0|||| - || - |||| - || - ||106||10
|-
!colspan="3"|Totale carriera ||173||19|| ||20|| 1 || || 2 || 0 || || || ||195||20
|-
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
====Lazio====
{{Cronoini|CHL}}
====Liguria====
{{Cronopar|29-1-2015|Rancagua|CHL|3|2|USA|-|Amichevole}}
* [[Claudio Burlando]] (Pd), Presidente della Giunta
{{Cronopar|26-3-2015|Sankt Pölten|IRN|2|0|CHL|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
* Rosario Monteleone (Udc), Presidente del Consiglio regionale
{{Cronopar|1-6-2016|San Diego|MEX|1|0|CHL|-|Amichevole|13={{Sostin|77}}}}
* Luigi Morgillo (Pdl), vicepresidente del Consiglio regionale
{{Cronopar|22-6-2016|Chicago|COL|0|2|CHL|-|Coppa America|Centenario|Semifinali|13={{Sostin|30}}}}
{{Cronopar|11-10-2016|Ñuñoa|CHL|2|1|PER|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|89}}}}
{{Cronopar|5-10-2017|Santiago del Cile|CHL|2|1|ECU|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|90+2}}}}
{{Cronopar|10-10-2017|San Paolo|BRA|3|0|CHL|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|46}}|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|27-3-2018|Aalborg|DNK|0|0|CHL|-|Amichevole|13={{Sostin|64}}}}
{{Cronopar|4-6-2018|Graz|SRB|0|1|CHL|-|Amichevole|13={{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|11-9-2018|Suwon|KOR|0|0|CHL|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|17-10-2018|Santiago de Querétaro|MEX|0|1|CHL|-|Amichevole|13={{Sostin|66}}}}
{{Cronopar|16-11-2018|Rancagua|CHL|2|3|CRC|-|Amichevole}}
{{Cronopar|21-11-2018|Temuco|CHL|4|1|HND|-|Amichevole|13={{Sostin|80}}}}
{{Cronopar|23-3-2019|San Diego|MEX|3|1|CHL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|27-3-2019|Houston|USA|1|1|CHL|-|Amichevole|13={{Sostin|70}}}}
{{Cronopar|6-6-2019|La Serena|CHL|2|1|HTI|-|Amichevole|13={{Sostin|46}} {{Cartellinogiallo|63}}}}
{{Cronopar|18-6-2019|San Paolo|JPN|0|4|CHI|1|Coppa America|2019|1º turno|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|21-6-2019|Salvador|ECU|1|2|CHI|-|Coppa America|2019|1º turno|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|24-6-2019|Rio de Janeiro|CHI|0|1|URY|-|Coppa America|2019|1º turno}}
{{Cronopar|29-6-2016|San Paolo|COL|0|0|CHI|-|Coppa America|2019|Quarti di finale|12=4 – 5|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronofin|20|1}}
 
====Lombardia== Palmarès ==
====Marche= Nazionale ===
*{{Calciopalm|Coppa America|1}}
====Molise====
:[[Copa América Centenario|USA 2016]]
====Piemonte====
====Puglia====
Onofrio Introna (SEL), Presidente dell’Assemblea Legislativa
Antonio Maniglio (PD) Vicepresidente dell’Assemblea Legislativa
Nino Marmo (Pdl), Vicepresidente dell’Assemblea Legislativa <ref>Nominati il 4 aprile</ref>
 
====Sardegna== Note ==
<references />
====Sicilia====
====Toscana====
====Trentino-Alto Adige====
====Umbria====
====Valle d'Aosta====
====Veneto====
 
== Collegamenti esterni ==
==Note==
* {{Collegamenti esterni}}
<references>
 
{{Calcio Bologna rosa}}
{{Nazionale cilena copa america centenario}}
{{Nazionale cilena copa america 2019}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale cilena]]
{{Elezioni in Italia}}
{{Elezioni del Presidente della Repubblica}}
{{Portale|Italia|Politica}}
[[Categoria:Elezioni del Presidente della Repubblica Italiana| 2013]]
[[Categoria:Elezioni del 2013|Italia (Presidente della Repubblica)]]