Sliding Doors e Luka Jović: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
aggiorno squadra
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Film
|Nome = Luka Jović
|titoloitaliano= Sliding Doors
|Immagine = FWC 2018 - Group E - SRB v BRA - Photo 113 (cropped).jpg
|immagine= Sliding Doors.png
|Didascalia = Jović con la maglia della [[Nazionale di calcio della Serbia|nazionale serba]] nel [[2018]].
|didascalia=[[Gwyneth Paltrow]] nella scena iniziale del film
|Sesso = M
|titolooriginale= Sliding Doors
|CodiceNazione = {{SRB}}
|paese= [[Stati Uniti d'America|USA]]
|Disciplina = Calcio
|paese2= [[Gran Bretagna]]
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|annouscita= [[1998]]
|Squadra = {{Calcio Real Madrid}}
|durata = 99 min
|TermineCarriera =
|tipocolore= colore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|tipoaudio= sonoro
|2005-2014|{{Calcio Stella Rossa|G}}|
|genere= commedia drammatica
|genere2= romantico
|regista= [[Peter Howitt]]
|soggetto = [[Peter Howitt]]
|sceneggiatore= [[Peter Howitt]]
|produttore=
|attori=
* [[Gwyneth Paltrow]]: Helen Quilley
* [[John Hannah (attore)|John Hannah]]: James Hammerton
* [[John Lynch (attore)|John Lynch]]: Gerry
* [[Jeanne Tripplehorn]]: Lydia
* [[Zara Turner]]: Anna
* [[Douglas McFerran]]: Russel
* [[Paul Brightwell]]: Clive
* [[Virginia McKenna]]: madre di James
* [[Kevin McNally]]: Paul
* [[Christopher Villiers]]: Steve
|doppiatoriitaliani =
*[[Francesca Fiorentini]]: Helen
*[[Enrico Di Troia]]: James Hammerton
*[[Gianluca Tusco]]: Gerry
*[[Cristiana Lionello]]: Lydia
*[[Michela Alborghetti]]: Anna
|fotografo= [[Remi Adefarasin]]
|montatore= [[John Smith (montatore)|John Smith]]
|effettispeciali=
|musicista= [[David Hirschfelder]]
|scenografo=
|costumista=
|truccatore=
|premi= *[[European Film Awards 1998]]: [[European Film Awards per la miglior sceneggiatura|miglior sceneggiatura]]
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2014-2016|{{Calcio Stella Rossa|G}}|42 (12)
|2016-2017|{{Calcio Benfica B|G}}|18 (4)
|2016-2017|{{Calcio Benfica|G}}|2 (0)
|2017-2019|{{Calcio Eintracht Francoforte|G}}|54 (25)
|2019-|{{Calcio Real Madrid|G}}|0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2012-2013|{{NazU|CA|SRB||16}}|12 (10)
|2013-2014|{{NazU|CA|SRB||17}}|19 (16)
|2015|{{NazU|CA|SRB||18}}|1 (1)
|2014-2016|{{NazU|CA|SRB||19}}|13 (10)
|2016|{{NazU|CA|SRB||20}}|1 (0)
|2015-|{{NazU|CA|SRB||21}}|16 (7)
|2018-|{{Naz|CA|SRB}}|6 (2)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-19}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato europeo di calcio Under-19 2014|Ungheria 2014]]}}
|Aggiornato = 20 giugno 2019
}}
{{Bio
|Nome = Luka
|Cognome = Jović
|PreData = {{serbo|Лука Јовић}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Bijeljina
|GiornoMeseNascita = 23 dicembre
|AnnoNascita = 1997
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = serbo
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] del {{Calcio Real Madrid|N}}, della [[Nazionale di calcio della Serbia|nazionale serba]] e della [[Nazionale Under-21 di calcio della Serbia|nazionale Under-21 serba]]
}}
 
== Biografia ==
Nasce nel piccolo villaggio di Batar, vicino a a [[Bijeljina]], città della [[Bosnia ed Erzegovina]] (precisamente [[Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina]]), da Milan e Svetlana Jović.
 
Nel 2014 è stato inserito nella lista dei migliori quaranta calciatori nati nel 1997 stilata da [[The Guardian]]<ref>{{cita web|url=https://www.theguardian.com/football/blog/ng-interactive/2014/oct/14/next-generation-2014-40-of-the-best-young-talents-in-world-football|titolo=Next Generation 2014: 40 of the best young talents in world football|data=14 ottobre 2014|accesso=29 marzo 2017|lingua=EN}}</ref> e nel 2015 in quella dei migliori giovani nati dopo il 1994 stilata da ''[[Don Balón]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.101greatgoals.com/blog/the-top-101-youngsters-in-world-football-don-balon-list-2015/|titolo=The top 101 youngsters in world football (Don Balon list 2015)|accesso=29 marzo 2017|data=19 novembre 2015|lingua=EN}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
[[Attaccante (calcio)#Prima punta|Punta centrale]] con un'ottima duttilità tattica, all'occorrenza può infatti giocare sia come ala destra che sinistra.
Destro naturale abile nello smarcarsi, specialista nel gioco di prima, molto veloce con la palla al piede e rapido nel cambio di direzione.<ref>{{cita web|url=http://www.lalaziosiamonoi.it/news/il-campione-che-non-ti-aspetti-luka-jovic-il-serbo-amico-di-milinkovic-che-respinge-la-corte-di-mezza-europa-59421|titolo=IL CAMPIONE CHE NON TI ASPETTI – Luka Jovic, il serbo amico di Milinkovic che respinge la corte di mezza Europa|editore=lalaziosiamonoi.it|data=6 novembre 2015|accesso=12 novembre 2015}}</ref>
Per il suo stile di gioco, viene paragonato al [[Repubblica di Macedonia|macedone]] [[Darko Pančev]] e al [[Colombia|colombiano]] [[Radamel Falcao]], che è anche il suo idolo.<ref>{{cita web|url=http://www.novosti.rs/vesti/sport.294.html:459005-Zvezdin-biser-Jovic-Hocu-kao-Pancev|titolo=Zvezdin biser Jović: Hoću kao Pančev|editore=novosti.rs|lingua=SR|data=16 ottobre 2013|accesso=13 novembre 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.sportske.net/vest/domaci-fudbal/terzic-luka-jovic-novi-falkao-190342.html|titolo=Terzić: ''Luka Jović - Novi Falkao''|editore=sportske.net|lingua=SR|data=11 agosto 2014|accesso=13 novembre 2015}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli inizi ====
All'età di 5 anni comincia a giocare nella città di [[Loznica (Serbia)|Loznica]] e proprio nel corso di una partita nella quale mette a segno una tripletta, viene da Toma Milićević, talent scout della [[Fudbalski klub Crvena zvezda|Stella Rossa]] che gli offre l'opportunità di un provino a [[Belgrado]].<ref name=inizio>{{cita web|url=http://www.mozzartsport.com/vesti/cudesan-slucaj-luke-jovica-ili-kako-je-klinac-koji-je-spavao-u-gepeku-stigao-do-velike-pozornice/67871|titolo=Čudesan slučaj Luke Jovića, ili - Kako je klinac koji je spavao u gepeku stigao do velike pozornice|editore=mozzartsport.com|lingua=SR|data=27 dicembre 2013|accesso=12 novembre 2015}}</ref>
Nel 2005 gli viene offerta la possibilità di vestire la maglia del [[Fudbalski klub Partizan|Partizan]] ma il ragazzo insiste per trasferirsi definitivamente alla Stella Rossa.<ref name=inizio/>
 
==== Stella Rossa ====
Il 28 maggio 2014, andando a sostituire il compagno di squadra Ifeanyi Onyilo, disputa la sua 1ª partita con la maglia della prima squadra della Stella Rossa. In tale partita mette a segno anche il suo 1º gol in carriera che permette alla sua squadra di pareggiare, per 3-3, la partita contro il [[Fudbalski klub Vojvodina|Vojvodina]] e di guadagnare così il punto che mancava alla sua squadra di vincere il campionato.<ref name=esordio/> A 16 anni, 5 mesi e 5 giorni diviene così il più giovane calciatore ad aver siglato una rete superando il precedente record di [[Dejan Stanković]].<ref name=esordio>{{cita web|url=http://sport.blic.rs/Fudbal/Domaci-fudbal/253382/Zvezda-je-rodjena-Luka-Jovic-srusio-rekord-Dekija-Stankovica-VIDEO|titolo=Zvezda je rođena: Luka Jović srušio rekord Dekija Stankovića|editore=sport.blic.rs|lingua=SR|data=28 maggio 2014|accesso=12 novembre 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140722085218/http://sport.blic.rs/Fudbal/Domaci-fudbal/253382/Zvezda-je-rodjena-Luka-Jovic-srusio-rekord-Dekija-Stankovica-VIDEO|dataarchivio=22 luglio 2014}}</ref>
 
Il 18 ottobre 2014, in occasione della 2ª stagione da professionista, all'età di 16 anni, 9 mesi e 25 giorni diviene anche il più giovane calciatore ad aver mai giocato il [[Derby eterno (Serbia)|Derby eterno]] contro i rivali del Partizan che comunque si impongono per 1-0.<ref>{{cita web|url=http://www.mozzartsport.com/vesti/luka-jovic-najmladji-akter-u-istoriji-vecitih-derbija/87162|titolo=Luka Jović – najmlađi akter u istoriji večitih derbija!|editore=mozzartsport.com|lingua=SR|data=18 ottobre 2014|accesso=13 novembre 2015}}</ref> Il 1º gol stagionale arriva il 7 marzo 2015 in occasione della vittoria casalinga, per 3-0, contro il Vojvodina mettendo a segno la rete che chiuse le marcature. Il 9 aprile successivo mette a segno la sua 1ª doppietta in carriera siglando le prime due reti nella vittoria interna, per 3-1, contro il [[Fudbalski klub Borac Čačak|Borac Čačak]]. A fine stagione totalizza 24 presenze e 6 reti concludendo anzitempo per via di un infortunio che gli costringe anche a saltare il [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2015]]. Prima della conclusione della stagione, il 17 maggio 2015, firma un rinnovo contrattuale che lo lega al club serbo fino al 2018.
 
Il 2 luglio 2015 disputa la sua 1ª partita in campo internazionale in occasione del 1º turno di [[UEFA Europa League|Europa League]] contro i [[Kazakistan|kazaki]] del [[Qaýrat Fwtbol Klwbı|Kairat Almaty]] che si impongono per 0-2. Il 19 luglio successivo mette a segno la sua 1ª rete stagionale, nella terza stagione con la maglia della Stella Rossa, siglando il momentaneo 2-2 nella trasferta vinta, per 2-6, contro l'[[Omladinski fudbalski klub Beograd|OFK Belgrado]].
 
==== Benfica e Eintracht Francoforte ====
A febbraio 2016, per una cifra vicina ai 2 milioni di euro, passa al club [[Portogallo|portoghese]] del [[Sport Lisboa e Benfica|Benfica]] con il quale firma un contratto valido fino al 2021. Dopo aver disputato un paio di partite con la squadra B, il 20 marzo disputa la sua prima partita con la maglia della prima squadra in occasione della vittoria esterna, per 0-1, contro il [[Boavista Futebol Clube|Boavista]]. Il 13 aprile, in occasione della partita pareggiata, per 2-2, contro il [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]], gioca la sua prima partita in [[UEFA Champions League|Champions League]] andando a sostituire il compagno di squadra [[Eliseu]] nei minuti finali di gioco. Il 15 maggio 2016 vince il suo primo campionato portoghese poiché il Benfica si piazza davanti a tutte le altre squadre con 88 punti. Cinque giorni più tardi, seppur non scendendo mai in campo in tale competizione, vince anche la sua prima [[Taça da Liga]] poiché la squadra si impone, per 2-6, sugli avversari del [[Club Sport Marítimo|Marítimo]].<ref>{{cita web|url=http://www.mondopallone.it/2016/05/20/taca-da-liga-maritimo-benfica-2-6-cronaca-tabellino-finale-2015-2016/|titolo=Taça da Liga – Il Benfica rifila sei reti al Marítimo e conquista il trofeo per la settima volta|editore=mondopallone.it|data=20 maggio 2016|accesso=21 maggio 2016}}</ref> Chiude la sua prima stagione in Portogallo ottenendo 7 presenze e 2 reti con la maglia del Benfica B mentre con la maglia della prima squadra con 2 presenze.
 
Il 7 agosto 2016, seppur non scendendo in campo, vince la sua prima [[Supertaça Cândido de Oliveira|Supercoppa di Portogallo]] poiché i suoi si impongono per 3-0 sul {{Calcio Braga|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.zerozero.pt/news.php?id=179046|titolo=Voltou a rotina da águia|data=7 agosto 2016|accesso=14 giugno 2017}}</ref> Il 14 maggio 2017 vince il suo secondo campionato lusitano con un turno d'anticipo piazzandosi al primo posto sopra i rivali del {{Calcio Porto|N}}.<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2468982.html|titolo=Quarto titolo consecutivo per il Benfica|data=13 maggio 2017|accesso=14 giugno 2017}}</ref> Il 28 maggio successivo vince anche la sua prima [[Taça de Portugal|Coppa di Portogallo]] poiché la sua squadra si impone per 2-1 sul {{Calcio Vitoria Guimaraes|N}}. Conclude la sua seconda stagione in Portogallo con un totale di 2 presenze e la conquista di tre titoli nazionali.
 
Il 27 giugno 2017 viene ceduto, in prestito biennale, al club [[Germania|tedesco]] dell'{{Calcio Eintracht Francoforte|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.eintracht.de/news/artikel/leihspieler-aus-lissabon-luka-jovic-wird-ein-adler-60539/|titolo=Leihspieler aus Lissabon: Luka Jovic wird ein Adler|data=27 giugno 2017|accesso=27 giugno 2017|lingua=DE}}</ref> L'esordio arriva il 12 agosto successivo in occasione del primo turno di [[DFB-Pokal|Coppa di Germania]] vinto, per 0-3, contro l'{{Calcio Erndtebruck|N}}. Il 16 settembre 2017 invece disputa la sua prima partita in [[Bundesliga]] in occasione della sconfitta casalinga, per 1-2, contro l'{{Calcio Augusta|N}} andando a siglare anche il suo primo gol in terra tedesca. Il 19 maggio 2018 vince la [[DFB-Pokal 2017-2018|Coppa di Germania]] poiché lui e i suoi compagni si impongono, per 3-1, sul {{Calcio Bayern Monaco|N}} chiudendo la stagione con un bottino di 27 presenze e 9 reti.
 
Il 20 settembre 2018 mette a segno la sua prima rete in campo internazionale in occasione della vittoria esterna, per 1-2, contro i [[Francia|francesi]] dell'{{Calcio Olympique Marsiglia|N}} in [[UEFA Europa League|Europa League]]. Il 19 ottobre successivo mette a segno la sua prima [[Gol#Quaterna e cinquina|cinquina]] in carriera, in occasione della vittoria, per 7-1, contro il {{Calcio Fortuna Dusseldorf|N}},<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/3058481|titolo=Eintracht Francoforte - Fortuna Düsseldorf, 19/ott/2018 - 1.Bundesliga - Cronaca della partita|sito=www.transfermarkt.it|accesso=26 dicembre 2018}}</ref> diventando il calciatore più giovane ad aver realizzato una cinquina nella storia del calcio.<ref>{{Cita web|url=https://www.alfredopedulla.com/jovic-da-record-e-il-piu-giovane-di-sempre-a-segnare-5-gol-in-una-gara-di-bundesliga/|titolo=Jovic da record: è il più giovane di sempre a segnare 5 gol in una gara di Bundesliga|sito=Alfredo Pedullà|data=19 ottobre 2018|accesso=26 dicembre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.itasportpress.it/calcio/eintracht-francoforte-jovic-nella-storia-cinque-gol-in-45-minuti-fortuna-dusseldorf-umiliato/|titolo=Eintracht Francoforte, Jovic nella storia: cinque gol in 45 minuti, Fortuna Düsseldorf umiliato|autore=Redazione ITASportPress|sito=ITA Sport Press|data=19 ottobre 2018|accesso=26 dicembre 2018}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/sport/football/45922808|titolo=Eintracht Frankfurt 7-1 Fortuna Dusseldorf: Luka Jovic scores five goals in Bundesliga rout|pubblicazione=BBC Sport|data=19 ottobre 2018|accesso=26 dicembre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.maltatoday.com.mt/sports/football/90269/frankfurts_jovic_is_the_youngest_player_to_score_five_goals_in_a_bundesliga_game|titolo=Frankfurt’s Jovic is the youngest player to score five goals in a Bundesliga game|sito=MaltaToday.com.mt|lingua=en|accesso=26 dicembre 2018}}</ref> Il 14 marzo 2019 segna il gol del definitivo 0-1 esterno contro l'{{Calcio Inter|N}}, durante gli ottavi di finale di Europa League, consentendo alla sua squadra di passare il turno.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/europa-league/2019/03/14/inter-eintracht-risultato-gol.html|titolo=Inter eliminata: decide Jovic, Eintracht ai quarti|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|accesso=22 marzo 2019}}</ref> In Europa League segna in totale 10 reti in 14 partite (risultando essere il secondo miglior marcatore della competizione dopo [[Olivier Giroud]])<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/statistiche/calcio/europa_league/scheda_giocatore.shtml?jovic_luka_153360|titolo=Dati e carriera Luka Jovic in Europa League 2018/2019|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|accesso=2019-05-17}}</ref> della squadra che è uscita in semifinale ai rigori con il Chelsea a seguito di un doppio 1-1 (in cui ha segnato sia all'andata<ref>{{Cita web|url=https://www.foxsports.it/2019/05/03/europa-league-eintracht-chelsea-video-gol-highlights/|titolo=Europa League, Eintracht-Chelsea 1-1: video gol highlights|sito=Fox Sports|data=2019-05-03|lingua=it|accesso=2019-05-17}}</ref> che al ritorno).<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/48171995|titolo=Chelsea 1-1 Eintracht Frankfurt: Blues win 4-3 on penalties to set-up Arsenal final|data=2019-05-09|accesso=2019-05-17}}</ref>
 
Il 17 aprile 2019, l’Eintracht ha comunicato il riscatto dal Benfica.<ref>{{cita web|url=https://www.eintracht.de/en/news/article/eintracht-frankfurt-exercise-option-to-purchase-luka-jovic-72250/|titolo=Eintracht Frankfurt exercise option to purchase Luka Jović|lingua=en}}</ref>
 
==== Real Madrid ====
Il 4 giugno 2019 viene ufficializzato il suo passaggio al {{Calcio Real Madrid|N}}<ref>{{Cita web|url=https://www.realmadrid.com/noticias/2019/06/jović-nuevo-jugador-del-real-madrid|titolo=Jović, nuevo jugador del Real Madrid|data=4 giugno 2019|lingua=es}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.eintracht.de/news/artikel/luka-jovic-wechselt-zu-real-madrid-73375/|titolo=Luka Jovic wechselt zu Real Madrid|data=4 giugno 2019|lingua=de}}</ref> secondo le indiscrezioni di stampa, il costo del cartellino sarebbe pari a 60 milioni di euro più 5 di bonus (il 30% dell'incasso andrà al Benfica grazie ai precedenti accordi tra i due club).<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/jovic-e-del-real-madrid-cessione-record-per-il-francoforte/view/news/337409|titolo=Jovic è del Real Madrid - cessione record per il Francoforte|data=4 giugno 2019}}</ref>
 
=== Nazionale ===
==== Giovanile ====
Nel luglio del 2014 viene convocato dal [[Commissario tecnico|CT]] [[Veljko Paunović]] per partecipare al [[Campionato europeo di calcio Under-19 2014]]. L'esordio nella competizione arriva il 19 luglio in occasione della 1ª partita della fase a gironi, pareggiata per 1-1, contro i pari età dell'[[Nazionale Under-19 di calcio dell'Ucraina|Ucraina]]. Tre giorni più tardi mette a segno anche la rete del momentaneo 1-2 in favore della sua squadra contro la [[Nazionale Under-19 di calcio della Germania|Germania]] che poi riuscirà a pareggiare per 2-2. Conclude la competizione totalizzando 3 presenze e 1 rete piazzandosi al 3º posto insieme all'[[Nazionale Under-19 di calcio dell'Austria|Austria]]. Il 13 novembre 2015, a 18 anni ancora da compiere, fa il suo esordio nella [[Nazionale di calcio della Serbia|nazionale Under-21 serba]], nell'amichevole disputata contro l'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Italia]] subentrando al minuto 75 al posto di [[Ognjen Ožegović]]. Il 1º settembre 2017, ha segnato la sua prima rete con l'Under-21 serba, nella sfida contro i pari età di Gibilterra.
 
==== Maggiore ====
Il 1º giugno 2018, pur non avendo mai disputato una partita con la maglia della [[Nazionale di calcio della Serbia|nazionale maggiore]], viene convocato dal [[Commissario tecnico]] [[Mladen Krstajić]] per partecipare al [[Campionato mondiale di calcio 2018]] in [[Russia]].<ref>{{Cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/mondiali-2018/2018/06/01-43677963/serbia_quattro_italiani_convocati_per_i_mondiali_di_russia/|titolo=Serbia, quattro 'italiani' convocati per i Mondiali di Russia|accesso=4 ottobre 2018}}</ref> L'esordio arriva di fatti tre giorni più tardi in occasione dell'amichevole persa per 1-0 contro il [[Nazionale di calcio del Cile|Cile]], rilevando all'84º [[Aleksandar Mitrović (calciatore)|Aleksandar Mitrović]].<ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com/soccer/commentary?gameId=510741|titolo=Serbia vs. Chile - Football Match Commentary - June 4, 2018 - ESPN|sito=ESPN.com|lingua=en|accesso=22 febbraio 2019}}</ref> Al Mondiale gioca solo la terza partita della squadra, che ne sancisce l'eliminazione dal torneo, ai gironi contro il [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]], subentrando all'89º ad [[Aleksandar Mitrović (calciatore)|Aleksandar Mitrović]].<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2977711|titolo=Serbia - Brasile, 27/giu/2018 - Coppa del Mondo 2018 - Cronaca della partita|sito=www.transfermarkt.it|accesso=26 dicembre 2018}}</ref> Il 20 marzo 2019, alla quarta presenza complessiva,<ref name=":0">{{Cita web|url=https://eu-football.info/_match.php?id=16210|titolo=Germany v Serbia 1:1, football match 20 March 2019|sito=eu-football.info|lingua=en|accesso=22 marzo 2019}}</ref> segna la sua prima rete con la selezione serba firmando il provvisorio vantaggio della squadra nell'1-1 in amichevole in casa della [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]].<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/20-03-2019/amichevole-germania-serbia-risultato-gol-33071425700.shtml|titolo=Germania-Serbia 1-1: a Jovic risponde Goretzka|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=22 marzo 2019}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 18 maggio 2019.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Fudbalski klub Crvena zvezda 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=3|{{Bandiera|SRB}} {{Calcio Stella Rossa|N}} || [[Superliga serba 2013-2014|SL]] || 1 || 1 || [[Kup Srbije 2013-2014|CS]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 1 || 1
|-
|| [[Fudbalski klub Crvena zvezda 2014-2015|2014-2015]] || [[Superliga serba 2014-2015|SL]] || 22 || 6 || [[Kup Srbije 2014-2015|CS]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 6
|-
|| [[Fudbalski klub Crvena zvezda 2015-2016|2015-feb. 2016]] || [[Superliga serba 2015-2016|SL]] || 19 || 5 || [[Kup Srbije 2015-2016|CS]] || 2 || 1 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 2<ref>Nel turno preliminare contro il [[Qaýrat Fwtbol Klwbı|Kairat Almaty]].</ref> || 0 || - || - || - || 23 || 6
|-
!colspan="3"|Totale Stella Rossa || 42 || 12 || || 4 || 1 || || 2 || 0 || || - || - || 48 || 13
|-
|| [[Sport Lisboa e Benfica B 2015-2016|feb.-giu. 2016]] || rowspan=2|{{Bandiera|PRT}} {{Calcio Benfica B|N}} || [[Segunda Liga 2015-2016|SL]] || 7 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 7 || 2
|-
|| [[Sport Lisboa e Benfica B 2016-2017|2016-2017]] || [[Segunda Liga 2016-2017|SL]] || 11 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 11 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Benfica B || 18 || 4 || || - || - || || - || - || || - || - || 18 || 4
|-
|| [[Sport Lisboa e Benfica 2015-2016|feb.-giu. 2016]] || rowspan=2|{{Bandiera|PRT}} {{Calcio Benfica|N}} || [[Primeira Liga 2015-2016|PL]] || 1 || 0 || [[Taça de Portugal 2015-2016|CP]]+[[Taça da Liga 2015-2016|CdL]] || 0+0 || 0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 1 || 0 || [[Supertaça Cândido de Oliveira 2015|SP]] || 0 || 0 || 2 || 0
|-
|| [[Sport Lisboa e Benfica 2016-2017|2016-2017]] || [[Primeira Liga 2016-2017|PL]] || 1 || 0 || [[Taça de Portugal 2016-2017|CP]]+[[Taça da Liga 2016-2017|CdL]] || 0+1 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 0 || 0 || [[Supertaça Cândido de Oliveira 2016|SP]] || 0 || 0 || 2 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Benfica || 2 || 0 || || 1 || 0 || || 1 || 0 || || 0 || 0 || 4 || 0
|-
|| [[Eintracht Frankfurt 2017-2018|2017-2018]] || rowspan=2|{{Bandiera|DEU}} {{Calcio Eintracht Francoforte|N}} || [[Fußball-Bundesliga 2017-2018|BL]] || 22 || 8 || [[DFB-Pokal 2017-2018|CG]] || 5 || 1 || - || - || - || - || - || - || 27 || 9
|-
|| [[Eintracht Frankfurt 2018-2019|2018-2019]] || [[Fußball-Bundesliga 2018-2019|BL]] || 32 || 17 || [[DFB-Pokal 2018-2019|CG]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 14 || 10 || [[Supercoppa di Germania 2018|SG]] || 1 || 0 || 48 || 27
|-
!colspan="3"|Totale Eintracht Francoforte || 54 || 25 || || 6 || 1 || || 14 || 10 || || 1 || 0 || 75 || 36
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 116 || 41 || || 11 || 2 || || 17 || 10 || || 1 || 0 || 145 || 53
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|SRB}}
{{Cronopar|4-6-2018|Graz|SRB|0|1|CHL|-|Amichevole|13={{Sostin|84}}}}
{{Cronopar|27-6-2018|Mosca|SRB|0|2|BRA|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Sostin|89}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|16-11-2018|Belgrado|SRB|2|1|MNE|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Sostin|83}}}}
{{Cronopar|20-3-2019|Wolfsburg|DEU|1|1|SRB|1|Amichevole|13={{Sostout|71}}}}
{{Cronopar|7-6-2019|Leopoli|UKR|5|0|SRB|-|QEuro|2020|13={{Sostout|72}}}}
{{Cronopar|10-6-2019|Belgrado|SRB|4|1|LTU|1|QEuro|2020|13={{Sostout|88}}}}
{{Cronofin|6|2}}
 
{{Cronoini|SRB|Under-21}}
'''''Sliding Doors''''' è un [[film]] del [[1998]] diretto da [[Peter Howitt]], al suo esordio alla regia.
{{CronoparU|Under=21|13-11-2015|Novi Sad|SRB|1|1|ITA|-|QEuro|2017|13={{Sostin|75}}}}
{{CronoparU|Under=21|17-11-2015|Ancarano|SVN|2|0|SRB|-|QEuro|2017|13={{Sostin|62}}|14=Ancarano (Slovenia)}}
{{CronoparU|Under=21|31-5-2016|Kiev|SRB|3|1|AUT|-|Amichevole|13={{Sostin|83}}}}
{{CronoparU|Under=21|9-6-2017|Novi Sad|SRB|3|1|GRC|-|Amichevole|13={{Sostout|77}}}}
{{CronoparU|Under=21|1-9-2017|Jagodina|SRB|4|0|GBZ|1|QEuro|2019}}
{{CronoparU|Under=21|6-10-2017|Skopje|MKD|0|2|SRB|-|QEuro|2019|13={{Sostout|85}}}}
{{CronoparU|Under=21|10-10-2017|Novi Sad|SRB|3|2|RUS|2|QEuro|2019}}
{{CronoparU|Under=21|10-11-2017|Mödling|AUT|1|3|SRB|1|QEuro|2019|13={{Cartellinogiallo|41}}}}
{{CronoparU|Under=21|14-11-2017|Erevan|ARM|0|1|SRB|-|QEuro|2019}}
{{CronoparU|Under=21|23-3-2018|Gibilterra|GBZ|0|6|SRB|2|QEuro|2019|13={{Sostout|63}}}}
{{CronoparU|Under=21|27-3-2018|Novi Sad|SRB|0|1|ITA|-|Amichevole|13={{sostout|61}}}}
{{CronoparU|Under=21|11-9-2018|Nižnij Novgorod|RUS|1|2|SRB|1|QEuro|2019}}
{{CronoparU|Under=21|12-10-2018|Novi Sad|SRB|0|0|AUT|-|Amichevole|13={{sostout|85}}}}
{{CronoparU|Under=21|16-10-2018|Novi Sad|SRB|0|0|ARM|-|Amichevole|13={{sostin|67}}}}
{{CronoparU|Under=21|17-6-2019|Trieste|SRB|0|2|AUT|-|Euro|2019|1º turno|13={{Cartellinogiallo|90+4}}}}
{{CronoparU|Under=21|20-6-2019|Trieste|DEU|6|1|SRB|-|Euro|2019|1º turno|13={{sostout|69}}}}
{{Cronofin|16|7}}
 
== Palmarès ==
Il film prende spunto da un'idea del regista [[Polonia|polacco]] [[Krzysztof Kieślowski]], che aveva trattato il tema del [[destino]] nel suo film del [[1981]] ''[[Destino cieco]]''.<ref>{{cita web|editore=[[Internet Movie Database]]|lingua=en|accesso=24 agosto 2011|titolo=Movie connections for Sliding Doors (1998)|url=http://www.imdb.com/title/tt0120148/movieconnections}}</ref>
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato serbo|1}}
:Stella Rossa: [[Superliga serba 2013-2014|2013-2014]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Lega portoghese|1}}
== Trama ==
:Benfica: [[Taça da Liga 2015-2016|2015-2016]]
Helen è una giovane donna che lavora nelle [[pubbliche relazioni]] ed è fidanzata con Gerry. Dopo essere stata bruscamente licenziata, si dirige in tutta fretta verso la metropolitana.
Un aspetto molto importante della storia è che sull'ascensore andando via dal posto di lavoro le cade un orecchino e James glielo raccoglie.
In quel momento la sua vita si divide in due [[Dimensione parallela|dimensioni parallele]]:
* '''''Helen prende la metropolitana''''' sulla metropolitana reincontra James che le ha appena raccolto l'orecchino in ascensore e cominciano a parlare (da prima Helen abbastanza scontrosa ma poi si scusa) e rincasando prima del tempo trova il fidanzato a letto con l'ex fidanzata Lydia; così si rifà una vita con l'affascinante James conosciuto su quella metropolitana. Si accorge poi di essere rimasta incinta e quando va a riferirlo a James scopre dalla sua segretaria che è all'ospedale con la moglie a trovare sua mamma. Helen è disperata e quando James la trova le spiega che sta ottenendo il divorzio e finge d'essere sposato per non recare troppo dolore alla madre in ospedale. I due si chiariscono e riconfermano i loro sentimenti reciproci. Subito dopo, mentre Helen attraversa la strada, passa un mezzo che la investe.
.
* '''''Helen perde la metropolitana''''' e, chiamato un taxi, subisce un tentativo di scippo che la fa rincasare più tardi. Trova sì il fidanzato solo, ma anche indizi del passaggio di un'altra donna (l'ex fidanzata Lydia) come per esempio 2 bicchieri di brandy posti sul comodino di fronte la finestra e Gerry, per nascondere il tutto getta uno dei 2 bicchieri in un cestino offrendo la bibita a Helen come scusa. Ottiene un lavoro come cameriera e conduce una vita piena di sacrifici, sentendosi male diverse volte sul lavoro scopre così di essere incinta ma non trova mai il momento di dirlo al fidanzato Gerry, Gerry la tradisce nuovamente. Lei lo scopre perché Lydia li chiama entrambi a casa sua (a loro insaputa) per riferire loro d'essere incinta di Gerry. Helen sconvolta scappa, Gerry la insegue e litigando con lui cade dalle scale...
 
* {{Calciopalm|Campionato portoghese|2}}
A questo punto le due storie si ricollegano: Helen è in ospedale e i medici dicono al fidanzato (James nel primo caso e Gerry nel secondo) che ha perso il bambino (i due ragazzi in entrambe le storie non sanno che Helen aspettasse un bambino da loro) ma che lei si riprenderà. Helen si riprende ed esce dall'ospedale.
:Benfica: [[Primeira Liga 2015-2016|2015-2016]], [[Primeira Liga 2016-2017|2016-2017]]
La Helen della seconda "storia" incontra James in ospedale sull'ascensore che sta uscendo anche lui dall'ospedale dal trovare sua mamma.
A Helen cade l'orecchino e lui glielo raccoglie (come nella prima versione).
 
* {{Calciopalm|Supercoppa del Portogallo|1}}
Questo film vuole far capire che comunque vada la tua storia alla fine il tuo destino si compirà ugualmente.
:Benfica: [[Supertaça Cândido de Oliveira 2016|2016]]<ref>In rosa, ma non sceso in campo.</ref>
 
* {{Calciopalm|Coppa del Portogallo|1}}
== Colonna sonora ==
:Benfica: [[Taça de Portugal 2016-2017|2016-2017]]
La colonna sonora del film è stata pubblicata il 14 aprile [[1998]] dall'etichetta [[Music Corporation of America]].<ref>{{cita web|editore=Allmusic.com|lingua=en|accesso=24 agosto 2011|titolo=Sliding Doors Original Soundtrack|url=http://www.allmusic.com/album/sliding-doors-r347353}}</ref> Di ''[[Turn Back Time]]'' degli [[Aqua]] uscì anche il videoclip che riprendeva il tema centrale del film.<ref>{{cita web|url=http://www.silenzio-in-sala.com/recensione_blu-ray_sliding-doors.html|editore=Silenzio-in-sala.com|accesso=11 ottobre 2012|titolo=Sliding Doors - Recensione Blu-ray}}</ref>
 
* {{Calciopalm|Coppa di Germania|1}}
=== Tracce ===
:Eintracht Francoforte: [[DFB-Pokal 2017-2018|2017-2018]]
# ''Have Fun, Go Mad'' - [[Blair]]
# ''Drug Soup'' - Space Monkeys
# ''[[Turn Back Time]]'' - [[Aqua (gruppo musicale)|Aqua]]
# ''Good Enough'' - [[Dodgy]]
# ''[[Thank You (Dido)|Thank You]]'' - [[Dido (cantante)|Dido]]
# ''Use the Force'' - [[Jamiroquai]]
# ''Miracle'' - Olive
# ''On My Own'' - Peach Union
# ''Amateur'' - [[Aimee Mann]]
# ''[[Honky Cat]]''' - [[Elton John]]
# ''Don't Feel Like Cryin''' - Abra Moore
# ''Call Me Fool'' - Those Magnificent Men
# ''More Love'' - [[Brand New Heavies]]
 
=== Individuale ===
== Citazioni e riferimenti ==
* [[Squadra della stagione della UEFA Europa League]]: 1
*Il tema del destino venne affrontato, diversi anni prima, nel film [[Destino cieco]], in cui la vita del protagonista cambia nel momento in cui prende o perde il treno sul quale deve salire.
:[[UEFA Europa League 2018-2019|2018-2019]]
* Nella scena in cui Helen e Anna salgono sul taxi, quest'ultima dice all'autista di portarle al 9 di Menlove Ave, che è l'indirizzo dell'abitazione in cui il cantante dei [[Beatles]], [[John Lennon]], ha vissuto da bambino a [[Liverpool]].<ref>{{cita web|editore=[[Internet Movie Database]]|lingua=en|accesso=24 agosto 2011|titolo=Trivia|url=http://www.imdb.com/title/tt0120148/trivia}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== VociAltri correlateprogetti ==
{{interprogetto}}
* [[Effetto farfalla]]
* [[Teoria del caos]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb|film|0120148collegamenti esterni}}
* {{dopp|film|slidingdoors}}
 
{{Calcio Real Madrid rosa}}
{{Portale|cinema}}
{{Nazionale serba mondiali 2018}}
{{Nazionale serba under-21 europei 2019}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:FilmCalciatori commediadella drammaticaNazionale serba]]
[[Categoria:Film ambientati a Londra]]
[[Categoria:Universi paralleli]]