André Lotterer e Oratorio di Santa Caterina (Palermo): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Edificio religioso
{{Sportivo
|NomeEdificio = Oratorio di Santa Caterina
|Nome = André Lotterer
|Immagine = Andre Lotterer 2012 WEC Fuji.jpg =
|SessoDidascalia = M
|Larghezza =
|CodiceNazione = {{DEU}}
|Città = {{simbolo|Palermo-Stemma uff.png}} [[Palermo]]
|Altezza =
|Regione = {{IT-SIC}}
|Peso =
|SiglaStato = ITA
|Disciplina = Automobilismo
|Religione = [[Cattolicesimo|cattolica]]
|Specialità =
|DedicatoA = [[Caterina d'Alessandria]]
|Categoria =[[Campionato del Mondo Endurance FIA|FIA Campionato del Mondo Endurance]], [[24 ore di Le Mans]], [[Formula 1]], [[Super Formula]], [[Formula E]]
|AnnoConsacr =
|Ruolo =
|StileArchitett = Barocco
|Record =
|InizioCostr = [[1638]]
|Ranking =
|FineCostr =
|Squadra =[[Techeetah]]
|TermineCarrieraWebsite =
|SquadreNote =
|Allenatore =
|Incontri =
|RigaVuota =
{{Sport_motoristici
|categoria = 24 Ore di Le Mans
|data =
|anni =2010-
|scuderie = [[Audi Sport]]
|mondiali =
|migliore =
|disputati =
|vinti =
|vittorie=3 ([[24 Ore di Le Mans 2011|2011]], [[24 Ore di Le Mans 2012|2012]] e [[24 Ore di Le Mans 2014|2014]])
|podi =
|pole =
|giriveloci =
|note =
}}
|RigaVuota2 =
{{Sport_motoristici
|categoria = Formula 1
|data = 24 agosto [[2014]]
|anni = [[Campionato mondiale di Formula 1 2014|2014]]
|scuderie = {{Automobilismo Caterham|G}}
|mondiali =
|migliore =
|disputati = 1
|vinti =
|vittorie=
|podi =
|pole =
|puntiottenuti =
|giriveloci =
|note =
}}
|RigaVuota3 =
{{Sport_motoristici
|categoria = Formula E
|data = 2 [[dicembre]] [[2017]]
|anni = [[Campionato di Formula E 2017-2018|dal 2017-2018]]
|scuderie = [[Techeetah]]
|mondiali =
|migliore = 8º ([[Campionato di Formula E 2017-2018|2017-2018]])
|disputati = 12
|vinti =
|vittorie=
|podi = 2
|pole =
|puntiottenuti = 64
|giriveloci = 1
|note =
}}
| Aggiornato = [[EPrix di New York 2018]]
}}
{{Bio
|Nome = André
|Cognome = Lotterer
|Sesso = M
|LuogoNascita = Duisburg
|GiornoMeseNascita = 19 novembre
|AnnoNascita = 1981
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = pilota automobilistico
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità = , vincitore della [[24 Ore di Le Mans]] nel 2011, nel 2012 e nel 2014, e campione del mondo endurance nel [[2012]] con [[Audi]]. Attualmente impegnato in [[Formula E]] con il team [[Techeetah]]
}}
 
L''''oratorio di Santa Caterina d'Alessandria all'Olivella''' è un edificio di culto [[barocco]] situato nel [[centro storico di Palermo]]. È ubicato in via Monteleone nel quartiere [[Olivella (rione storico di Palermo)|Olivella]] dal quale prende nome, strada che da [[Olivella (rione storico di Palermo)|Piazza Olivella]] conduce in via Roma.<ref name=Palermo212>{{Cita|Gaspare Palermo Volume primo|pp. 212}}.</ref>
== Carriera ==
Lotterer ha corso sia nella [[Formula 3000]] [[Regno Unito|britannica]], sia in quella tedesca, per poi essere scelto nel [[2002]] come collaudatore per la [[Jaguar Racing]], team di [[Formula 1]]. Sul finire di stagione partecipò alla [[Champ Car]], correndo per [[Dale Coyne]] e portando a casa un punto. Dopo il ritiro di [[Eddie Irvine]] e la partenza di [[Pedro de la Rosa]], a Lotterer furono preferiti come guide titolari [[Mark Webber]] e [[Antônio Pizzonia]].
 
== Culto ==
Si trasferì successivamente in [[Giappone]], ottenendo ottimi risultati in [[Formula Nippon]] e nel campionato giapponese [[Super GT]], competizione quest'ultima vinta nel [[2006]].
* Santa [[Caterina d'Alessandria]] per il suo "sapere", è Patrona di artisti e sapienti.
* Imperatrice [[Flavia Giulia Costanza|Costanza]]
 
=== 24Storia Ore di Le Mans ===
* [[1402]], È documentata la [[#Confraternita di Santa Caterina d'Alessandria|Confraternita di Santa Caterina d'Alessandria]].
Nel 2011 ottiene il primo posto alla [[24 Ore di Le Mans]] con [[Audi R18 TDI]] insieme a [[Benoît Tréluyer]] e [[Marcel Tréluyer (pilota automobilistico)|Marcel Fässler]], risultato bissato con gli stessi compagni l'anno successivo al volante dell'[[Audi R18 TDI|Audi R18 e-tron quattro]]. Lo stesso anno lui e suoi compagni sono i primi a vincere il titoli piloti del nuovo Mondiale Endurance.
* [[1589]], La confraternita ottiene il permesso di costruire un oratorio in via Monteleone nel quartiere Olivella col consenso del Senato di Palermo.
 
Secondo la tradizione popolare, qui sorgeva la casa d'infanzia di Santa Rosalia e della famiglia [[Sinibaldi]].<ref name=Palermo212/> Per la costruzione della [[chiesa di Sant'Ignazio all'Olivella]] e l'equa ripartizione dei terreni la [[congregazione di San Filippo Neri]] e i [[Padri Filippini]] per compensare i confratelli di Santa Caterina, s'impegnarono a costruire nella nuova chiesa di [[Ignazio di Loyola|Sant'Ignazio]] una cappella dedicata a [[Santa Rosalia]] e a ricostruire l'oratorio in altro sito. Infatti ancora oggi nel cortile dell'oratorio è visibile il pozzo della dimora della Santuzza.
Dopo aver concluso la [[24 Ore di Le Mans 2013]] con un quinto posto, torna alla vittoria nel [[24 Ore di Le Mans 2014|2014]] con i compagni degli anni precedenti.
* [[XVIII secolo]], Nella prima metà del secolo i lavori per l'oratorio assumono connotazioni [[barocco|barocche]].
* [[1860]], Le [[leggi eversive]] decretano la chiusura del luogo e lo scioglimento delle associazioni.
* [[1867]], Abbandono definitivo con l'abolizione delle Confraternite.
* [[1946]], Insediamento dell'[[Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme|Ordine dei Cavalieri Gerosolimitani del Santo Sepolcro]] promotori dell'opera di restauro, oggi sede della Segreteria e luogo per l'ascolto della musica da camera.
 
Dopo un periodo di declino, il primitivo luogo di culto per la straordinaria bellezza è utilizzato come sede dell'Ordine dei Cavalieri del Santo Sepolcro.
=== Formula 1 ===
Il 20 agosto [[2014]] viene ufficializzato l'ingaggio del pilota tedesco da parte del team [[Caterham F1 Team|Caterham]] con il quale debutta in [[Formula 1]] in [[Gran Premio del Belgio 2014|Belgio]], sul [[Circuito di Spa-Francorchamps]], al posto di [[Kamui Kobayashi]]. In qualifica ottiene il ventunesimo tempo con pista umida, davanti al suo compagno di squadra, lo svedese [[Marcus Ericsson]]. In gara è costretto al ritiro dopo un solo giro per un problema tecnico alla power unit. Alla vigilia dell'ultimo appuntamento stagionale, il [[Gran Premio di Abu Dhabi 2014|Gran Premio di Abu Dhabi]] declinò l'invito a ritornare al volante della monoposto.<ref>{{cita web|url=http://www.omnicorse.it/magazine/43867/f1-andre-lotterer-ha-rifiutato-l-offerta-della-caterham|titolo=Andre Lotterer ha rifiutato l'offerta della Caterham|data=17 novembre 2014|accesso=17 novembre 2014|editore=omnicorse.it|autore=Matteo Nugnes}}</ref>
 
===Formula E=Facciata ==
Essenziale e lineare il [[prospetto]] principale del [[1740]]c., delimitato ai lati da [[lesene]] con un [[portale]] centrale in pietra con [[volute]] e [[architrave]] aggettante. Una finestra decorata dalla conchiglia e dalle doppie volute laterali illumina la [[cantoria]]. Un cornicione e due «pire di pietra» chiudono la facciata sulla parte superiore.
====2017-2018====
Nell'estate del [[2017]] viene ufficializzato l'ingaggio del tedesco da parte della [[Techeetah]] che ne segna così l'ingresso in [[Formula E]].<ref>{{cita web|url=https://www.automoto.it/news/formula-e-lotterer-alla-techeetah-piquet-alla-jaguar.html|titolo=Formula E: Lotterer alla Techeetah, Piquet alla Jaguar|data=26 settembre 2017|accesso=16 dicembre 2017}}</ref> Nelle prime 3 gare della stagione ottiene risultati deludenti, a causa di un cattivo feeling con la vettura, venendo anche squalificato nel primo eprix. Il suo rendimento migliora nella gare successive, in cui ottiene anche due podi nell'[[EPrix di Santiago 2018|EPrix di Santiago]] e nell'[[EPrix di Roma 2018|EPrix di Roma]]. Termina il campionato in ottava posizione con 64 punti.
 
Un portone ligneo finemente lavorato costituisce l'ingresso principale con accesso ad un piccolo [[vestibolo (architettura)|vestibolo]]. Nella [[controfacciata]] è ricavato il coro con [[loggia]] all'interno del quale è custodito un settecentesco organo ligneo dipinto.
====2018-2019====
Viene confermato dal team per la [[Campionato di Formula E 2018-2019|stagione successiva]]<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/formula-e/news/techeetah-mostra-la-sua-formula-e-gen2-motorizzata-ds-e-conferma-vergne-e-lotterer/3187152/|titolo=Techeetah mostra la sua Formula E Gen2 motorizzata DS e conferma Vergne e Lotterer|data=1º ottobre 2018|accesso=10 dicembre 2018}}</ref>
 
== RisultatiStucchi del Serpotta ==
La magnifica decorazione interna a stucco realizzata dal 1719 al 1725, è opera di [[Procopio Serpotta]] figlio naturale di [[Giacomo Serpotta|Giacomo]], membro della confraternita assieme al figlio [[Giovan Maria Serpotta|Giovan Maria]], e di [[Domenico Castelli]]. Ogni finestra dell'oratorio ha il timpano arricchito da putti che sostengono targhe e medaglioni con la semplice funzione decorativa.
===Riassunto della Carriera===
{| class="wikitable" style="font-size: 90%; text-align:center"
! Stagione
! Serie
! Squadra
! Gare
! Vittorie
! Pole
! Giri Veloci
! Podi
! Punti
! Pos
|-
! 1998
|align="left"| [[Formula BMW|Formula BMW Junior]]
|align="left"|
| 20
| 14
| ?
| ?
| ?
| 318
|style="background:#FFFFBF;"| '''1º'''
|-
!rowspan=2| 1999
|align="left"| [[Formula BMW|Formula BMW ADAC]]
|align="left"| BMW Rookie Team
| 18
| 15
| 9
| ?
| 15
| 324
|style="background:#FFFFBF;"| '''1º'''
|-
|align="left"| [[Eurocup Formula Renault 2.0]]
|align="left"| RC Motorsport
| 9
| 1
| ?
| ?
| ?
| 86
| 5º
|-
!rowspan=2| 2000
|align="left"| [[F3 tedesca]]
|align="left" rowspan=2| Opel Team BSR
| 20
| 3
| 1
| 2
| 7
| 151
| 4º
|-
|align="left"| [[F3 europea]]
| 1
| 0
| 0
| 0
| 0
| N.A.
| 8º
|-
!rowspan="3"| 2001
|align="left"| [[Campionato mondiale di Formula 1 2001|Formula 1]]
|align="left"| [[Jaguar Racing|Jaguar Racing F1 Team]]
|colspan="7"| Collaudatore
|-
|align="left"| [[F3 inglese]]
|align="left"| [[Jaguar Racing|Jaguar Junior Team]]
| 25
| 1
| 3
| 1
| 5
| 143
| 7º
|-
|align="left"| [[Masters di Formula 3]]
|align="left"| [[Jaguar Racing]]
| 1
| 0
| 0
| 0
| 1
| N.A.
|style="background:#DFDFDF;"| '''2º'''
|-
!rowspan="3"| 2002
|align="left"| [[Campionato mondiale di Formula 1 2002|Formula 1]]
|align="left"| [[Jaguar Racing|Jaguar Racing F1 Team]]
|colspan="7"| Collaudatore
|-
|align="left"| [[Campionato FIA GT]]
|align="left"| Freisinger Motorsport
| 1
| 0
| 0
| 0
| 1
| 9
| 19º
|-
|align="left"| [[Champ Car|CART]]
|align="left"| Dale Coyne Racing
| 1
| 0
| 0
| 0
| 0
| 1
| 22º
|-
!rowspan="2"| 2003
|align="left"| [[Formula Nippon 2003|Formula Nippon]]
|align="left" rowspan=2| Nakajima Racing
| 10
| 0
| 1
| 0
| 3
| 22
| 5º
|-
|align="left"| JGTC
| 5
| 0
| 0
| 0
| 1
| 19
| 16º
|-
!rowspan="2"| 2004
|align="left"| [[Formula Nippon 2004|Formula Nippon]]
|align="left" rowspan=2| Nakajima Racing
| 9
| 2
| 1
| 1
| 4
| 33
|style="background:#DFDFDF;"| '''2º'''
|-
|align="left"| JGTC
| 7
| 1
| 0
| 0
| 1
| 42
| 8º
|-
!rowspan="2"| 2005
|align="left"| [[Formula Nippon 2005|Formula Nippon]]
|align="left" rowspan=2| Nakajima Racing
| 9
| 2
| 0
| 0
| 2
| 20
| 4º
|-
|align="left"| [[Super GT]]
| 8
| 0
| 1
| 0
| 1
| 38
| 9º
|-
!rowspan="2"| 2006
|align="left"| [[Formula Nippon 2006|Formula Nippon]]
|align="left"| [[TOM'S|TOM'S Racing]]
| 9
| 2
| 0
| 0
| 3
| 30
|style="background:#FFDF9F;"| '''3º'''
|-
|align="left"| [[Super GT]]
|align="left"| [[Toyota]] [[TOM'S|Team TOM'S]]
| 9
| 1
| 0
| 0
| 3
| 80
|style="background:#FFFFBF;"| '''1º'''
|-
!rowspan="2"| 2007
|align="left"| [[Formula Nippon 2007|Formula Nippon]]
|align="left"| [[TOM'S|TOM'S Racing]]
| 9
| 1
| 0
| 1
| 3
| 37
| 5º
|-
|align="left"| [[Super GT]]
|align="left"| [[Toyota]] [[TOM'S|Team TOM'S]]
| 9
| 1
| 0
| 0
| 1
| 54
| 6º
|-
!rowspan="2"| 2008
|align="left"| [[Formula Nippon 2008|Formula Nippon]]
|align="left"| [[Petronas (azienda)|Petronas]] [[TOM'S|Team TOM'S]]
| 11
| 0
| 0
| 0
| 4
| 49
|style="background:#FFDF9F;"| '''3º'''
|-
|align="left"| [[Super GT]]
|align="left"| [[Toyota]] [[TOM'S|Team TOM'S]]
| 9
| 0
| 0
| 0
| 4
| 63
|style="background:#FFDF9F;"| '''3º'''
|-
! 2008–09
|align="left"| [[A1 Grand Prix 2008|A1 Grand Prix]]
|align="left"| A1 Team Germany
| 2
| 0
| 0
| 0
| 0
| 2
| 21º
|-
!rowspan="3"| 2009
|align="left"| [[24 Ore di Le Mans]]
|align="left"| Kolles
| 1
| 0
| 0
| 0
| 0
| N.A.
| 7º
|-
|align="left"| [[Formula Nippon 2009|Formula Nippon]]
|align="left"| [[Petronas (azienda)|Petronas]] [[TOM'S|Team TOM'S]]
| 8
| 1
| 0
| 0
| 4
| 39
|style="background:#FFDF9F;"| '''3º'''
|-
|align="left"| [[Super GT]]
|align="left"| [[Lexus]] [[TOM'S|Team TOM'S]]
| 9
| 1
| 0
| 0
| 5
| 88
|style="background:#FFFFBF;"| '''1º'''
|-
!rowspan="3"| 2010
|align="left"| [[24 Ore di Le Mans]]
|align="left"| [[Audi Sport|Audi Sport Team Joest]]
| 1
| 0
| 0
| 0
| 1
| N.A.
|style="background:#DFDFDF;"| '''2º'''
|-
|align="left"| [[Formula Nippon 2010|Formula Nippon]]
|align="left"| [[Petronas (azienda)|Petronas]] [[TOM'S|Team TOM'S]]
| 8
| 1
| 0
| 0
| 7
| 43
|style="background:#DFDFDF;"| '''2º'''
|-
|align="left"| [[Super GT]]
|align="left"| [[Lexus]] [[TOM'S|Team TOM'S]]
| 7
| 1
| 0
| 0
| 3
| 62
|style="background:#DFDFDF;"| '''2º'''
|-
!rowspan="3"| 2011
|align="left"| [[24 Ore di Le Mans]]
|align="left"| [[Audi Sport|Audi Sport Team Joest]]
| 1
| 1
| 0
| 0
| 1
| N.A.
|style="background:#FFFFBF;"| '''1º'''
|-
|align="left"| [[Formula Nippon 2011|Formula Nippon]]
|align="left"| [[Petronas (azienda)|Petronas]] [[TOM'S|Team TOM'S]]
| 6
| 5
| 2
| 1
| 6
| 56
|style="background:#FFFFBF;"| '''1º'''
|-
|align="left"| [[Super GT]]
|align="left"| [[Lexus]] [[TOM'S|Team TOM'S]]
| 8
| 0
| 0
| 0
| 0
| 39
| 8º
|-
!rowspan="3"| 2012
|align="left"| [[Campionato del Mondo Endurance FIA]]
|align="left" rowspan=2| [[Audi Sport|Audi Sport Team Joest]]
| 8
| 3
| 3
| 0
| 7
| 172,5
|style="background:#FFFFBF;"| '''1º'''
|-
|align="left"| [[24 Ore di Le Mans]]
| 1
| 1
| 1
| 0
| 1
| N/A
|style="background:#FFFFBF;"| '''1º'''
|-
|align="left"| [[Formula Nippon 2012|Formula Nippon]]
|align="left"| [[Petronas (azienda)|Petronas]] [[TOM'S|Team TOM'S]]
| 8
| 2
| 1
| 0
| 3
| 38
| 4º
|-
!rowspan="3"| 2013
|align="left"| [[Campionato del Mondo Endurance FIA]]
|align="left" rowspan=2| [[Audi Sport|Audi Sport Team Joest]]
| 8
| 3
| 3
| 0
| 6
| 149,25
|style="background:#DFDFDF;"| '''2º'''
|-
|align="left"| [[24 Ore di Le Mans]]
| 1
| 0
| 0
| 0
| 0
| N.A.
| 5º
|-
|align="left"| [[Super Formula]]
|align="left"| [[Petronas (azienda)|Petronas]] [[TOM'S|Team TOM'S]]
| 4
| 2
| 0
| 2
| 4
| 37
|style="background:#DFDFDF;"| '''2º'''
|-
!rowspan="4"| 2014
|align="left"| [[Campionato del Mondo Endurance FIA]]
|align="left" rowspan=2| [[Audi Sport|Audi Sport Team Joest]]
| 8
| 2
| 0
| 0
| 2
| 127
|style="background:#DFDFDF;"| '''2º'''
|-
|align="left"| [[24 Ore di Le Mans]]
| 1
| 1
| 0
| 0
| 1
| N.A.
|style="background:#FFFFBF;"| '''1º'''
|-
|align="left"| [[Super Formula]]
|align="left"| [[Petronas (azienda)|Petronas]] [[TOM'S|Team TOM'S]]
| 8
| 2
| 3
| 1
| 4
| 34,5
|style="background:#FFDF9F;"| '''3º'''
|-
|align="left"| [[Campionato mondiale di Formula 1 2014|Formula 1]]
|align="left"| [[Caterham F1 Team]]
| 1
| 0
| 0
| 0
| 0
| 0
| N.C.
|-
!rowspan="3"| 2015
|align="left"| [[Campionato del Mondo Endurance FIA]]
|align="left" rowspan=2| [[Audi Sport|Audi Sport Team Joest]]
| 8
| 2
| 0
| 0
| 8
| 161
|style="background:#DFDFDF;"| '''2º'''
|-
|align="left"| [[24 Ore di Le Mans]]
| 1
| 0
| 0
| 0
| 1
| N.A.
|style="background:#FFDF9F;"| '''3º'''
|-
|align="left"| [[Super Formula]]
|align="left"| [[Petronas (azienda)|Petronas]] [[TOM'S|Team TOM'S]]
| 8
| 3
| 2
| 1
| 3
| 40
|style="background:#FFDF9F;"| '''3º'''
|-
!rowspan="3"| 2016
|align="left"| [[Campionato del Mondo Endurance FIA]]
|align="left" rowspan=2| [[Audi Sport|Audi Sport Team Joest]]
| 9
| 0
| 3
| 0
| 3
| 104
| 5º
|-
|align="left"| [[24 Ore di Le Mans]]
| 1
| 0
| 0
| 0
| 0
| N.A.
| 4º
|-
|align="left"| [[Super Formula]]
|align="left"| VANTELIN [[TOM'S|Team TOM'S]]
| 9
| 0
| 0
| 1
| 3
| 30
|style="background:#DFDFDF;"| '''2º'''
|-
!rowspan="4"| 2017
|align="left"| [[Campionato del Mondo Endurance FIA]]
|align="left" rowspan=2| [[Porsche|Porsche LMP Team]]
| 9
| 0
| 3
| 0
| 7
| 129
| 4º
|-
|align="left"| [[24 Ore di Le Mans]]
| 1
| 0
| 0
| 0
| 0
| N.A.
| DNF
|-
|align=left| [[Super Formula 2017|Super Formula]]
|align=left| Vantelin [[TOM'S|Team TOM'S]]
| 7
| 1
| 1
| 0
| 3
| 20
| 6º
|-
|align=left| [[Blancpain GT Series]]
|align=left| [[Audi Sport]]
| 1
| 0
| 0
| 0
| 0
| 0
| N.C.
|-
! 2017–18
|align=left| [[Campionato di Formula E 2017-2018|Formula E]]
|align=left| [[Techeetah]]
| 12
| 0
| 0
| 1
| 2
| 64
| 8º
|-
! 2018–19
|align=left| [[Campionato di Formula E 2018-2019|Formula E]]
|align=left| [[Techeetah]]
| 0
| 0
| 0
| 0
| 0
| 0
|
|}
 
* La ''[[sapienza (filosofia)|sapienza]]'' (identificata proprio con santa [[Caterina d'Alessandria]], nota per il suo "sapere", è patrona di artisti e sapienti) e la ''[[Scienza]]'' statue assise su mensole della [[controfacciata]].
===Risultati in Formula 1===
* Le [[virtù cardinali]] ''[[carità]]'', ''[[fede]]'', ''[[speranza]]'' e ''[[Fortezza (virtù)|fortezza]]'' raffigurate sui bassorilievi dei medaglioni sulla posti sulla volta.
{{RisF1|Anno=2014|Scuderia=[[Caterham F1 Team|Caterham]]|Vettura=[[Caterham CT05|CT05]]|12R=Rit|13R=|14R=|15R=|16R=|17R=|18R=|19R=|Punti=|Pos=|LEG=1}}
* ''[[Astrologia]]'' e ''[[dialettica]]'', ''[[etica]]'' e ''[[fisica]]'', ''[[geografia]]'' e ''[[geometria]]'', ''[[retorica]]'' e ''[[teologia]]'' i simulacri allegorici posti nelle nicchie ricavate alle pareti.
* Altri stucchi raffiguranti ''[[Oliva di Palermo|santa Oliva]]'' e ''[[Ninfa (martire)|santa Ninfa]]'' poste ai lati dell'arco trionfale delimitante il [[presbiterio]]. Le statue di ''[[santa Rosalia]]'' e ''[[sant'Agata]]'' fiancheggiano l'altare maggiore. Sul [[paliotto]] è realizzato, a rilievo dorato ''Il sacrificio di Isacco''.
 
Episodi della vita della Santa titolare sono illustrati nei teatrini posti sotto le arcate ribassate della [[loggia]] tripartita che ospita il [[coro (mobilio)|coro]] e lungo le pareti.
===Risultati in Formula E===
 
{| class="wikitable" style="text-align:center; font-size:90%"
== Cicli pittorici ==
!Stagione
L'affresco della [[volta (architettura)|volta]] raffigura ''Santa Caterina in Gloria'' di [[Antonio Grano]], ultima opera condotta dall'artista, completata con interventi successivi di [[Paolo Grano]], nei [[pennacchio (architettura)|pennacchi]] altri angeli recano oggetti simbolo della Martire.
!Squadra
 
!Vettura
Nel [[vestibolo (architettura)|vestibolo]] è collocato ''Lo Sposalizio mistico di Santa Caterina d'Alessandria'' quadro attribuito a [[Gaspare Vazzano]] detto lo [[Zoppo di Ganci]]. Da non confondere con [[Giuseppe Salerno (pittore)|Giuseppe Salerno]] parimenti chiamato lo [[Zoppo di Gangi]] autore del ''Martirio di Caterina'' del [[1609]], quadro che costituisce la pala dell'altare maggiore.<ref name=Palermo212/>
! 1
 
! 2
Al centro della [[controfacciata]], sotto le logge del coro, è collocato il dipinto su tavola cinquecentesco raffigurante la ''Vergine con Bambino'' del raffaellesco [[Vincenzo degli Azani]] da Pavia.<ref name=Palermo212/>
! 3
 
! 4
Scene della vita della martire nei due quadroni ai lati del presbiterio: a sinistra una tela con ''Santa Caterina e la disputa con i sapienti'', a destra ''Santa Caterina in carcere riceve la visita dell'Imperatrice Costanza'', entrambi del [[XVII secolo]].
! 5
 
! 6
Numerose altre scene nei riquadri ovoidali disposti ad intervalli lungo le spalliere dei sedili destinati ai confrati.
! 7
 
! 8
== Interno ==
! 9
Anche gli scanni lignei neoclassici, allineati ai lati ove i confratelli si sedevano per assistere alle cerimonie contribuiscono all'apparato iconografico dell'oratorio, le quattordici tavole ellittiche dipinte nelle spalliere raccontano le storie della santa martire e sul dossale dell'elegante altare ligneo.
! 10
 
! 11
Particolarmente prezioso è lo scanno ligneo di mogano riservato ai Superiori della Compagnia addossato alla [[controfacciata]], in legno dorato intarsiato con avorio e madreperla.
! 12
 
! 13
Lo splendido pavimento in marmi policromi con disegni di figure geometriche con al centro una stella ad otto punte, similare a quelli di [[Oratorio del Rosario di Santa Cita|Santa Cita]] e [[Oratorio di San Lorenzo (Palermo)|San Lorenzo]], realizzato dai maestri [[Gioacchino Vitagliano]] e [[Nicolò Vitagliano]] nel [[1730]].
!Punti
 
!Pos
== Confraternita di Santa Caterina d'Alessandria ==
|-
* [[1402]], confraternita di Santa Caterina d'Alessandria.
|[[Campionato di Formula E 2017-2018|2017-18]]
 
! [[Techeetah]]
== Compagnia di Santa Caterina all'Olivella ==
! Spark-Renault Z.E. 17
* [[1593]], costituzione dell'associazione.<ref name=Palermo211>{{Cita|Gaspare Palermo Volume primo|pp. 211}}.</ref>
| bgcolor="#000000" style="color:white"|[[EPrix di Hong Kong 2017|<span style="color:white;">HKG</span>]]<br/><small>SQ</small>
* [[1860]] - [[1867]], scioglimento di tutte le associazioni per l'entrata in vigore delle leggi eversive.
| bgcolor="#cfcfff"|[[EPrix di Hong Kong 2017|HKG]]<br/><small>13</small>
 
| bgcolor="#EFCFFF"|[[EPrix di Marrakech 2018|MAR]]<br/><small>Rit</small>
Pregevole quadro dell'''Annunciazione'' attribuita alla scuola del [[Pietro Novelli]].
| bgcolor="#DFDFDF"|[[EPrix di Santiago 2018|SAN]]<br/><small>2</small>
 
| bgcolor="#cfcfff"|[[EPrix di Città del Messico 2018|MEX]]<br/><small>13</small>
== Chiesa di Santa Rosalia ==
| bgcolor="#cfcfff"|[[EPrix di Punta del Este 2018|PDE]]<br /><small>12</small>
* [[1620]], è documentata una chiesa e il pozzo di Santa Rosalia nel luogo ove, secondo tradizione popolare, sorgeva casa Sinibaldi.<ref name=Palermo212/>
| bgcolor="#FFDF9F"|[[EPrix di Roma 2018|ROM]]<br /><small>3</small>
 
| bgcolor="#DFFFDF"|[[EPrix di Parigi 2018|PAR]]<br /><small>6</small>
Secondo l'alcamese Pietro Antonio Tornamira dell'[[Ordine benedettino]] e il canonico Antonino Ignazio Mancuso, storici e biografi, il Senato palermitano immediatamente dopo la morte di Rosalia, in virtù dei miracoli compiuti, in ricordo della sua nascita e della sua casa, fece erigere una chiesa in suo onore databile intorno al 1160. La chiesa risulta documentata in atti testamentari del 18 aprile 1257.<ref>G. Cascini, "''Di Santa Rosalia Vergine Palermitana''", libro 1, capitolo 2, foglio 10, Palermo, 1651.</ref>
| bgcolor="#DFFFDF"|[[EPrix di Berlino 2018|BER]]<br /><small>9</small>
 
| bgcolor="#DFFFDF"|''[[EPrix di Zurigo 2018|ZUR]]<br /><small>4</small>''
== OESSH ==
| bgcolor="#DFFFDF"|[[EPrix di New York 2018|NYC]]<br/><small>7</small>
 
| bgcolor="#DFFFDF"|[[EPrix di New York 2018|NYC]]<br/><small>9</small>
Luoghi sacri di Sicilia custoditi dall'Ordine dei Cavalieri del Santo Sepolcro di Gerusalemme:<ref>Chiese affidate all'Ordine in Sicilia [http://www.santosepolcrosicilia.it/luogotenenza-italia-sicilia/chiese-affidate-allordine-in-sicilia/].</ref>
|
 
! 64
* [[Chiesa di Sant'Andrea (Piazza Armerina)|Chiesa di Sant'Andrea]] a [[Piazza Armerina]]
! 8º
* [[Chiesa di San Cataldo (Palermo)|Chiesa capitolare di San Cataldo]] di [[Palermo]]
|-
* [[Chiesa di San Giuliano (Catania)|Chiesa capitolare di San Giuliano]] di [[Catania]].
| [[Campionato di Formula E 2018-2019|2018-19]]
* [[Chiesa dell'Immacolata Concezione (Trapani)|Chiesa dell'Immacolata Concezione]] o dell'Immacolatella di [[Trapani]]
! [[Techeetah|DS Techeetah]]
 
! Spark-DS E-TENSE FE19
Chiese a vario titolo correlate all<nowiki>'</nowiki>''Ordo Equestris Sancti Sepulcri Hierosolymitani'' (OESSH):
|bgcolor=""|[[EPrix di Dirʿiyya 2018|DIR]]<br/><small></small>
{| width=100% border=0|
|bgcolor=""|[[EPrix di Marrakech 2019|MAR]]<br/><small></small>
| width=50% valign=top |
|bgcolor=""|[[EPrix di Santiago 2019|SAN]]<br/><small></small>
* [[Chiesa di Santa Croce (Messina)|Chiesa di Santa Croce]] di [[Messina]]
|bgcolor=""|[[EPrix di Città del Messico 2019|MEX]]<br/><small></small>
* [[Chiesa di San Nicolò Regale]] di [[Mazara del Vallo]]
|bgcolor=""|[[EPrix di Hong Kong 2019|HKG]]<br/><small></small>
* [[Chiesa dei Santi Pietro e Paolo d'Agrò]] di [[Casalvecchio Siculo]]
|bgcolor=""|[[EPrix di Sanya 2019|SAY]]<br /><small></small>
* [[Duomo di Monreale|Cattedrale di Santa Maria Nuova]] di [[Monreale]]
|bgcolor=""|[[EPrix di Roma 2019|ROM]]<br /><small></small>
| width=50% valign=top |
|bgcolor=""|[[EPrix di Parigi 2019|PAR]]<br /><small></small>
* [[Chiesa di Santa Maria in Jerusalem]] di [[Palermo]]
|bgcolor=""|[[EPrix di Monaco 2019|MON]]<br /><small></small>
* [[Chiesa di Santa Cristina la Vetere]] di [[Palermo]]
|bgcolor=""|[[EPrix di Berlino 2019|BER]]<br /><small></small>
* [[Chiesa di San Giovanni dei Lebbrosi]] di [[Palermo]]
|bgcolor=""|[[EPrix di Berna 2019|BRN]]<br/><small></small>
* [[Basilica della Santissima Trinità del Cancelliere]] detta ''La Magione'' di [[Palermo]]
|bgcolor=""|[[EPrix di New York 2019|NYC]]<br/><small></small>
|bgcolor=""|[[EPrix di New York 2019|NYC]]<br/><small></small>
!
!
|}
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlateBibliografia ==
* Adriana Chirco, ''Palermo la città ritrovata'', Flaccovio, Palermo, 2002.
* [[Formula 1]]
* Pierfrancesco Palazzotto, ''Palermo. Guida agli oratori. Confraternite, compagnie e congregazioni dal XVI al XIX secolo'', Kalós, Palermo, 2004, pp.&nbsp;214–225
* [[Formula 3000]]
* {{Cita libro
* [[Champ Car]]
|titolo = ''Guida istruttiva per potersi conoscere ... tutte le magnificenze ... della Città di Palermo''
* [[Formula Nippon]]
|autore = Gaspare Palermo
* [[Jaguar Racing]]
|url = https://books.google.it/books?id=rVsUAAAAQAAJ
* [[24 Ore di Le Mans]]
|editore = Reale Stamperia
* [[Super GT]]
|città = Palermo
* [[Caterham F1 Team]]
|anno = 1816
|volume = Volume primo
|cid = Gaspare Palermo Volume primo
}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:AndréOratorio Lottererdi Santa Caterina (Palermo)|preposizione=sulla}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|1=http://www.andrelotterer.com/|2=Sito ufficiale|lingua=en|accesso=27 maggio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120527142815/http://www.andrelotterer.com/|dataarchivio=27 maggio 2012|urlmorto=sì}}
 
{{Portale|automobilismoarchitettura|biografiecattolicesimo|formula 1Palermo}}
 
[[Categoria:PilotiOratori di Formula 1 tedeschiPalermo|Lotterer,Caterina Andréd'Alessandria]]
[[Categoria:Piloti di Formula E]]