Leva Bates e Oratorio di Santa Caterina (Palermo): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: manutenzione template portale
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Edificio religioso
{{Infobox wrestler
|NomeEdificio = Oratorio di Santa Caterina
|Nome=Leva Bates<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/bios/l/leva-bates/|titolo=Leva Bates|editore=OWW|lingua=en|accesso=28 maggio 2017}}</ref>
|Immagine =
|Nome completo=
|Didascalia =
|Immagine=Leva Bates at Smash Wrestling.jpg
|Larghezza =
|Didascalia= Bates nell'ottobre 2016
|Città = {{simbolo|Palermo-Stemma uff.png}} [[Palermo]]
|Ringname=Blue Pants<br /> Cookie Bates <br />'''Leva Bates'''<br /> Emo Leigh <br /><ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/bios/l/leva-bates/|titolo=Leva Bates|editore=OWW|lingua=en|accesso=28 maggio 2017}}</ref>
|Regione = {{IT-SIC}}
|Bandiera=USA
|SiglaStato = ITA
|Data nascita={{calcola età|1983|5|21}}<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/bios/l/leva-bates/|titolo=Leva Bates|editore=OWW|lingua=en|accesso=28 maggio 2017}}</ref>
|Religione = [[Cattolicesimo|cattolica]]
|Luogo nascita=[[Madisonville (Kentucky)|Madisonville]], [[Kentucky]]
|DedicatoA = [[Caterina d'Alessandria]]
|Luogo residenza=[[Orlando (Florida)|Orlando]], [[Florida]]
|AnnoConsacr =
|Peso dichiarato=52
|StileArchitett = Barocco
|Altezza dichiarata=157
|InizioCostr = [[1638]]
|Allenatore= [[Bubba Ray Dudley]] <br> [[D-Von Dudley]]
|FineCostr =
|Debutto=2006
|Website =
|Ritiro=
|Note =
|Federazione = [[Total Nonstop Action Wrestling|TNA]]
}}
{{Bio
|Nome = Leva
|Cognome = Bates
|Sesso = F
|LuogoNascita = Madisonville
|LuogoNascitaLink = Madisonville (Kentucky)
|GiornoMeseNascita = 21 maggio
|AnnoNascita = 1983
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = wrestler
|Nazionalità = statunitense
}}
Attualmente sotto contratto con [[Impact Wrestling]] è conosciuta anche per aver lottato nel [[circuito indipendente]] con il nome di '''Blue Pants''' e per aver fatto parte del territorio di sviluppo [[WWE NXT]] e della [[Shimmer Women Athletes]].<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/bios/l/leva-bates/|titolo=Leva Bates|editore=OWW|lingua=en|accesso=28 maggio 2017}}</ref>
 
L''''oratorio di Santa Caterina d'Alessandria all'Olivella''' è un edificio di culto [[barocco]] situato nel [[centro storico di Palermo]]. È ubicato in via Monteleone nel quartiere [[Olivella (rione storico di Palermo)|Olivella]] dal quale prende nome, strada che da [[Olivella (rione storico di Palermo)|Piazza Olivella]] conduce in via Roma.<ref name=Palermo212>{{Cita|Gaspare Palermo Volume primo|pp. 212}}.</ref>
== Nel wrestling ==
=== Primi anni (2006–2009) ===
Incomincia con il wrestling alla ''Team 3D Academy'' con [[Devon Hughes]] e [[Mark LoMonaco]] e fece il suo debutto nel wrestling nel 2006 e passando i tre anni successivi lottando nelle federazioni degli stati del sud degli [[Stati Uniti d'America]] in [[Glossario del wrestling#Faderazioni|federazioni]] come la ''Southeastern Championship Wrestling'' (SCW) e la ''Coastal Championship Wrestling'' (CCW) e vincendo il [[Glossario del wrestling#Titolo|titolo]] ''SCW Women's Championship'' nel novembre del 2008 sconfiggendo [[Betsy Ruth]] e [[Lexie Fyfe]] in un [[Tipi di match di wrestling#Fatal three-way match|fatal three-way match]]<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/bios/l/leva-bates/|titolo=Title History|editore=OWW|lingua=en|accesso=28 maggio 2017}}</ref> ed è apparsa nella federazione ''World Xtreme Wrestling'' agli inizi del 2009 lottando contro Betsy Ruth e [[Malia Hosaka]].
 
== Culto ==
=== TNA / Impact Wrestling (2008, 2011-2012, 2016-2017 – oggi) ===
* Santa [[Caterina d'Alessandria]] per il suo "sapere", è Patrona di artisti e sapienti.
La sua prima apparizione in TNA risale al 28 maggio 2008 quando accetta una sfida di [[Awesome Kong]] che offriva 25.000 dollari<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/bios/l/leva-bates/|titolo=Career Highlights|editore=OWW|lingua=en|accesso=28 maggio 2017}}</ref> a chi del pubblico fosse riuscito a batterla salendo sul [[Ring (wrestling)|ring]] e combattendo contro di lei. Sfida che perde.<br>
* Imperatrice [[Flavia Giulia Costanza|Costanza]]
Nel febbraio 2011 combatte un match contro Isis The Amazon e perde<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/bios/l/leva-bates/|titolo=Career Highlights|editore=OWW|lingua=en|accesso=28 maggio 2017}}</ref> e nel settembre 2012 aiuta gli [[Aces & Eights]] mentre agiscono contro [[Sting (wrestler)|Sting]] ed [[Hulk Hogan]]<ref>{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/tna-news/36116-identity-of-unknown-female-on-impact-wrestling|titolo=Identity of unknown female on Impact Wrestling|editore=OWW|lingua=en|accesso=28 maggio 2017}}</ref>. <br>
Nel 2016 partecipa al ''Knockouts Knockdown'' dove perde un match contro [[Jade (wrestler)|Jade]]<ref>{{cita web|url=https://www.cagematch.net/?id=1&nr=149075|titolo=Impact Wrestling One Night Only - Knockouts Knockdown 2016|editore=cagematch.net|lingua=en|accesso=28 maggio 2017}}</ref> e nell'anno successivo al [[Victory Road (aprile 2017)|Victory Road 2017 Knockouts Knockdown]] sconfigge prima [[Cherry Bomb (wrestler)|Allie]]<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/bios/l/leva-bates/|titolo=Career Highlights|editore=OWW|lingua=en|accesso=28 maggio 2017}}</ref> e più tardi nella stessa serata lotta con [[ODB (wrestler)|ODB]], [[Alexxis Nevaeh|Alisha]] e [[Santana Garrett]] in un 8 woman [[Tipi di match di wrestling#Tag team match|tag team match]] contro [[Angelina Love]], [[Courtney Rush|Rosemary]], [[Diamanté]] e [[Laurel Van Ness]]<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=1&nr=170277|titolo=Impact Wrestling One Night Only - Knockouts Knockdown 2017|editore=cagematch.net|lingua=en|accesso=28 maggio 2017}}</ref>.
 
== Storia ==
=== WWE NXT (2014–2015) ===
* [[1402]], È documentata la [[#Confraternita di Santa Caterina d'Alessandria|Confraternita di Santa Caterina d'Alessandria]].
{{...||biografie|arg2=wrestling}}
* [[1589]], La confraternita ottiene il permesso di costruire un oratorio in via Monteleone nel quartiere Olivella col consenso del Senato di Palermo.
 
Secondo la tradizione popolare, qui sorgeva la casa d'infanzia di Santa Rosalia e della famiglia [[Sinibaldi]].<ref name=Palermo212/> Per la costruzione della [[chiesa di Sant'Ignazio all'Olivella]] e l'equa ripartizione dei terreni la [[congregazione di San Filippo Neri]] e i [[Padri Filippini]] per compensare i confratelli di Santa Caterina, s'impegnarono a costruire nella nuova chiesa di [[Ignazio di Loyola|Sant'Ignazio]] una cappella dedicata a [[Santa Rosalia]] e a ricostruire l'oratorio in altro sito. Infatti ancora oggi nel cortile dell'oratorio è visibile il pozzo della dimora della Santuzza.
== Nel wrestling ==
*'''Mosse finali'''
* [[XVIII secolo]], Nella prima metà del secolo i lavori per l'oratorio assumono connotazioni [[barocco|barocche]].
** ''Critical Confirmation'' ([[Professional wrestling throws#Double knee facebreaker|Double knee facebreaker]])
* [[1860]], Le [[leggi eversive]] decretano la chiusura del luogo e lo scioglimento delle associazioni.
** ''Dinner to Go'' ([[Professional wrestling attacks#Seated senton|Seated senton]])<ref name="OWW">{{Cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/bios/l/leva-bates/|titolo=Leva Bates|accesso=29 novembre 2014|editore=Online World of Wrestling}}</ref>
* [[1867]], Abbandono definitivo con l'abolizione delle Confraternite.
** ''Superhero Kick'' ([[Professional wrestling attacks#Superkick|Superkick]])
* [[1946]], Insediamento dell'[[Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme|Ordine dei Cavalieri Gerosolimitani del Santo Sepolcro]] promotori dell'opera di restauro, oggi sede della Segreteria e luogo per l'ascolto della musica da camera.
** ''Limit Break'' ([[Facebuster#Diving facebuster|Avalanche]] [[Facebuster#Double underhook facebuster|double underhook facebuster]])
*'''Mosse personali'''
** [[Professional wrestling attacks#Back elbow|Back elbow]], to an oncoming opponent
** [[Suplex#Northern Lights suplex|Bridging Northern Lights suplex]]
** [[Professional wrestling attacks#Big boot|Big boot]], to an opponent's midsection
** Multiple [[Pin (professional wrestling)|pin]] variations
*** [[Pin (professional wrestling)#Backslide|Backslide]]
*** [[Pin (professional wrestling)#Oklahoma roll|Oklahoma roll]]<ref>{{Cita web|url=http://www.wrestleview.com/wwe-news/54797-wwe-nxt-results-6-10-15-samoa-joe-in-ring-debut|titolo=WWE NXT Results - 6/10/15 (Samoa Joe in-ring debut)|data=11 giugno 2015|cognome=Jason|nome=Namako|accesso=3 settembre 2015|sito=Slam! Sports|editore=[[Canadian Online Explorer]]}}</ref>
*** [[Pin (professional wrestling)#Schoolboy|Schoolgirl]]
** Multiple [[Professional wrestling attacks#Forearm club|forearm club]]s followed by a [[Professional wrestling attacks#Clothesline|clothesline]], with theatrics
** Multiple [[Professional wrestling attacks#Shoulder block|shoulder]] [[Professional wrestling attacks#Striking spear|striking spears]], to an opponent's midsection
** Multiple [[Roundhouse kick|roundhouse kicks]]<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/videos/dana-brooke-vs-blue-pants-wwe-nxt-april-15-2015-27302054|titolo=Dana Brooke vs. Blue Pants: WWE NXT, April 15, 2015 (2:07)|data=15 aprile 2015|accesso=3 settembre 2015|editore=[[WWE|WWE.com]]}}</ref>
*'''Wrestler di cui è stata [[Glossario del wrestling#Valet|valletta]]'''
** Dos Ben Dejos (Jay Rios and Eddie Cruz)<ref>{{Cita web|url=http://www.fullimpactpro.com/results/results.html|titolo=Results|accesso=29 novembre 2014|editore=[[Full Impact Pro]]|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141111153141/http://www.fullimpactpro.com/results/results.html|dataarchivio=11 novembre 2014}}</ref>
** [[The Vaudevillains]]
*'''Soprannomi'''
** '''"The Queen of Cosplay"'''<ref>{{Cita news|url=https://twitter.com/WrestleCircus/status/820853858368942081|titolo=WrestleCircus on Twitter|giornale=Twitter|accesso=22 febbraio 2017|lingua=en}}</ref>
*'''Musiche d'ingressso'''
** "[[The Price Is Right (U.S. game show)|The Price Is Right (Theme song)]]" version performed by [[Colin Cassady|Bill Morrissey]]<ref name="virtue">{{Cita web|url=http://www.wwe.com/inside/wwe-divas/blue-pants-interview-27161361|titolo=The unexpected virtue of Blue Pants: NXT's cult phenomenon breaks her silence|data=4 marzo 2015|cognome=Benigno|nome=Anthony|accesso=4 marzo 2015|editore=[[WWE]]}}</ref><ref name="James, Justin">{{Cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwenxtreport/article_83419.shtml|titolo=James's WWE NXT report 2/18 - Week 140: Takeover fall-out, including Owens vs. Neville main event, Rhyno debuts, new Women's champ in action, more; Overall Reax|cognome=James|nome=Justin|editore=Pro Wrestling Torch|data=18 febbraio 2015|accesso=19 febbraio 2015}}</ref> ([[WWE NXT|NXT]]; October 16, 2014 – September 22, 2015)
** "Blue" by [[CFO$]]<ref>{{Cita web|url=https://itunes.apple.com/us/album/wwe-blue-blue-pants-single/id1069508868|titolo=WWE: Blue (Blue Pants) - Single|editore=[[iTunes]]|accesso=19 dicembre 2015}}</ref> (NXT; December 2, 2015)
** "Break Your Heart" by [[Christy Hemme]] ([[Impact Wrestling]]; April 14, 2017)
 
Dopo un periodo di declino, il primitivo luogo di culto per la straordinaria bellezza è utilizzato come sede dell'Ordine dei Cavalieri del Santo Sepolcro.
== Titoli e riconoscimenti ==
 
* '''Coastal Championship Wrestling'''
== Facciata ==
** CCW Women's Championship (1 time)
Essenziale e lineare il [[prospetto]] principale del [[1740]]c., delimitato ai lati da [[lesene]] con un [[portale]] centrale in pietra con [[volute]] e [[architrave]] aggettante. Una finestra decorata dalla conchiglia e dalle doppie volute laterali illumina la [[cantoria]]. Un cornicione e due «pire di pietra» chiudono la facciata sulla parte superiore.
* '''''[[Pro Wrestling Illustrated]]'''''
 
** PWI ranked her '''28''' of the best 50 female singles wrestlers in the [[Pro Wrestling Illustrated#PWI Female 50|PWI Female 50]] in 2015<ref>{{Cita web|url=http://www.profightdb.com/pwi-female-50/2015.html|titolo=Pro Wrestling Illustrated (PWI) Female 50 for 2015|accesso=6 novembre 2015|sito=[[Pro Wrestling Illustrated]]|editore=Internet Wrestling Database}}</ref>
Un portone ligneo finemente lavorato costituisce l'ingresso principale con accesso ad un piccolo [[vestibolo (architettura)|vestibolo]]. Nella [[controfacciata]] è ricavato il coro con [[loggia]] all'interno del quale è custodito un settecentesco organo ligneo dipinto.
* '''[[Shine Wrestling]]'''
 
** [[Shine Tag Team Championship]] ([[Shine Tag Team Championship#Title history|1 time]]) – with [[Mia Yim]]<ref>{{Cita web|url=http://www.wrestleview.com/roh-indy-wrestling-news/47107-2-28-shine-17-ippv-results-ybor-city-florida-1st-tag-champs-crowned|titolo=2/28 Shine 17 iPPV Results: Ybor City, Florida|data=3 marzo 2014|cognome=Namako|nome=Jason|accesso=9 marzo 2015|editore=WrestleView}}</ref>
== Stucchi del Serpotta ==
* '''Southeastern Championship Wrestling'''
La magnifica decorazione interna a stucco realizzata dal 1719 al 1725, è opera di [[Procopio Serpotta]] figlio naturale di [[Giacomo Serpotta|Giacomo]], membro della confraternita assieme al figlio [[Giovan Maria Serpotta|Giovan Maria]], e di [[Domenico Castelli]]. Ogni finestra dell'oratorio ha il timpano arricchito da putti che sostengono targhe e medaglioni con la semplice funzione decorativa.
** SCW Women's Championship (1 time)
 
* '''United States Championship Wrestling'''
* La ''[[sapienza (filosofia)|sapienza]]'' (identificata proprio con santa [[Caterina d'Alessandria]], nota per il suo "sapere", è patrona di artisti e sapienti) e la ''[[Scienza]]'' statue assise su mensole della [[controfacciata]].
** USCW Women's Championship (1 time)
* Le [[virtù cardinali]] ''[[carità]]'', ''[[fede]]'', ''[[speranza]]'' e ''[[Fortezza (virtù)|fortezza]]'' raffigurate sui bassorilievi dei medaglioni sulla posti sulla volta.
* '''[[Women Superstars Uncensored]]'''
* ''[[Astrologia]]'' e ''[[dialettica]]'', ''[[etica]]'' e ''[[fisica]]'', ''[[geografia]]'' e ''[[geometria]]'', ''[[retorica]]'' e ''[[teologia]]'' i simulacri allegorici posti nelle nicchie ricavate alle pareti.
** [[WSU Spirit Championship]] (1 time)
* Altri stucchi raffiguranti ''[[Oliva di Palermo|santa Oliva]]'' e ''[[Ninfa (martire)|santa Ninfa]]'' poste ai lati dell'arco trionfale delimitante il [[presbiterio]]. Le statue di ''[[santa Rosalia]]'' e ''[[sant'Agata]]'' fiancheggiano l'altare maggiore. Sul [[paliotto]] è realizzato, a rilievo dorato ''Il sacrificio di Isacco''.
*'''WrestleCircus'''
 
**WrestleCircus Sideshow Championship (1 time)<ref>http://www.cagematch.net/?id=5&nr=3142</ref>
Episodi della vita della Santa titolare sono illustrati nei teatrini posti sotto le arcate ribassate della [[loggia]] tripartita che ospita il [[coro (mobilio)|coro]] e lungo le pareti.
 
== Cicli pittorici ==
L'affresco della [[volta (architettura)|volta]] raffigura ''Santa Caterina in Gloria'' di [[Antonio Grano]], ultima opera condotta dall'artista, completata con interventi successivi di [[Paolo Grano]], nei [[pennacchio (architettura)|pennacchi]] altri angeli recano oggetti simbolo della Martire.
 
Nel [[vestibolo (architettura)|vestibolo]] è collocato ''Lo Sposalizio mistico di Santa Caterina d'Alessandria'' quadro attribuito a [[Gaspare Vazzano]] detto lo [[Zoppo di Ganci]]. Da non confondere con [[Giuseppe Salerno (pittore)|Giuseppe Salerno]] parimenti chiamato lo [[Zoppo di Gangi]] autore del ''Martirio di Caterina'' del [[1609]], quadro che costituisce la pala dell'altare maggiore.<ref name=Palermo212/>
 
Al centro della [[controfacciata]], sotto le logge del coro, è collocato il dipinto su tavola cinquecentesco raffigurante la ''Vergine con Bambino'' del raffaellesco [[Vincenzo degli Azani]] da Pavia.<ref name=Palermo212/>
 
Scene della vita della martire nei due quadroni ai lati del presbiterio: a sinistra una tela con ''Santa Caterina e la disputa con i sapienti'', a destra ''Santa Caterina in carcere riceve la visita dell'Imperatrice Costanza'', entrambi del [[XVII secolo]].
 
Numerose altre scene nei riquadri ovoidali disposti ad intervalli lungo le spalliere dei sedili destinati ai confrati.
 
== Interno ==
Anche gli scanni lignei neoclassici, allineati ai lati ove i confratelli si sedevano per assistere alle cerimonie contribuiscono all'apparato iconografico dell'oratorio, le quattordici tavole ellittiche dipinte nelle spalliere raccontano le storie della santa martire e sul dossale dell'elegante altare ligneo.
 
Particolarmente prezioso è lo scanno ligneo di mogano riservato ai Superiori della Compagnia addossato alla [[controfacciata]], in legno dorato intarsiato con avorio e madreperla.
 
Lo splendido pavimento in marmi policromi con disegni di figure geometriche con al centro una stella ad otto punte, similare a quelli di [[Oratorio del Rosario di Santa Cita|Santa Cita]] e [[Oratorio di San Lorenzo (Palermo)|San Lorenzo]], realizzato dai maestri [[Gioacchino Vitagliano]] e [[Nicolò Vitagliano]] nel [[1730]].
 
== Confraternita di Santa Caterina d'Alessandria ==
* [[1402]], confraternita di Santa Caterina d'Alessandria.
 
== Compagnia di Santa Caterina all'Olivella ==
* [[1593]], costituzione dell'associazione.<ref name=Palermo211>{{Cita|Gaspare Palermo Volume primo|pp. 211}}.</ref>
* [[1860]] - [[1867]], scioglimento di tutte le associazioni per l'entrata in vigore delle leggi eversive.
 
Pregevole quadro dell'''Annunciazione'' attribuita alla scuola del [[Pietro Novelli]].
 
== Chiesa di Santa Rosalia ==
* [[1620]], è documentata una chiesa e il pozzo di Santa Rosalia nel luogo ove, secondo tradizione popolare, sorgeva casa Sinibaldi.<ref name=Palermo212/>
 
Secondo l'alcamese Pietro Antonio Tornamira dell'[[Ordine benedettino]] e il canonico Antonino Ignazio Mancuso, storici e biografi, il Senato palermitano immediatamente dopo la morte di Rosalia, in virtù dei miracoli compiuti, in ricordo della sua nascita e della sua casa, fece erigere una chiesa in suo onore databile intorno al 1160. La chiesa risulta documentata in atti testamentari del 18 aprile 1257.<ref>G. Cascini, "''Di Santa Rosalia Vergine Palermitana''", libro 1, capitolo 2, foglio 10, Palermo, 1651.</ref>
 
== OESSH ==
 
Luoghi sacri di Sicilia custoditi dall'Ordine dei Cavalieri del Santo Sepolcro di Gerusalemme:<ref>Chiese affidate all'Ordine in Sicilia [http://www.santosepolcrosicilia.it/luogotenenza-italia-sicilia/chiese-affidate-allordine-in-sicilia/].</ref>
 
* [[Chiesa di Sant'Andrea (Piazza Armerina)|Chiesa di Sant'Andrea]] a [[Piazza Armerina]]
* [[Chiesa di San Cataldo (Palermo)|Chiesa capitolare di San Cataldo]] di [[Palermo]]
* [[Chiesa di San Giuliano (Catania)|Chiesa capitolare di San Giuliano]] di [[Catania]].
* [[Chiesa dell'Immacolata Concezione (Trapani)|Chiesa dell'Immacolata Concezione]] o dell'Immacolatella di [[Trapani]]
 
Chiese a vario titolo correlate all<nowiki>'</nowiki>''Ordo Equestris Sancti Sepulcri Hierosolymitani'' (OESSH):
{| width=100% border=0|
| width=50% valign=top |
* [[Chiesa di Santa Croce (Messina)|Chiesa di Santa Croce]] di [[Messina]]
* [[Chiesa di San Nicolò Regale]] di [[Mazara del Vallo]]
* [[Chiesa dei Santi Pietro e Paolo d'Agrò]] di [[Casalvecchio Siculo]]
* [[Duomo di Monreale|Cattedrale di Santa Maria Nuova]] di [[Monreale]]
| width=50% valign=top |
* [[Chiesa di Santa Maria in Jerusalem]] di [[Palermo]]
* [[Chiesa di Santa Cristina la Vetere]] di [[Palermo]]
* [[Chiesa di San Giovanni dei Lebbrosi]] di [[Palermo]]
* [[Basilica della Santissima Trinità del Cancelliere]] detta ''La Magione'' di [[Palermo]]
|}
 
== Note ==
<references/>
{{Note strette}}
 
== Bibliografia ==
* Adriana Chirco, ''Palermo la città ritrovata'', Flaccovio, Palermo, 2002.
* Pierfrancesco Palazzotto, ''Palermo. Guida agli oratori. Confraternite, compagnie e congregazioni dal XVI al XIX secolo'', Kalós, Palermo, 2004, pp.&nbsp;214–225
* {{Cita libro
|titolo = ''Guida istruttiva per potersi conoscere ... tutte le magnificenze ... della Città di Palermo''
|autore = Gaspare Palermo
|url = https://books.google.it/books?id=rVsUAAAAQAAJ
|editore = Reale Stamperia
|città = Palermo
|anno = 1816
|volume = Volume primo
|cid = Gaspare Palermo Volume primo
}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Oratorio di Santa Caterina (Palermo)|preposizione=sulla}}
{{interprogetto}}
 
{{Portale|architettura|cattolicesimo|Palermo}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
[[Categoria:Oratori di Palermo|Caterina d'Alessandria]]
{{Portale|wrestling}}