Ho-Oh e Lidmaň: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nota disambigua
 
Riga 1:
{{nota disambigua|persone di nome Lidman|Lidman (disambigua)}}
{{Avvisounicode}}
{{Divisione amministrativa
{{pokebox
|Nome = Lidmaň
|colore=rosso
|Nome ufficiale =
|nome=Ho-Oh
|Panorama = Lidmaň.jpg
|giapponese=ホウオウ ''Houou''
|Didascalia =
|tedesco=''Ho-Oh''
|Bandiera = Lidmaň flag.gif
|francese=''Ho-Oh''
|Voce bandiera =
|pokedex=250
|Stemma = Lidmaň CoA.jpg
|johto=248
|Voce stemma =
|hoenn=385
|sinnohStato = CZE
|Note stato =
|specie=Arcobaleno
|Grado amministrativo = 3
|altezza=380
|Tipo = Comune
|peso=199
|Divisione amm grado 1 = Vysočina
|generazione=Seconda
|Voce divisione amm grado 1 =
|evoluzione=
|Stemma divisione amm grado 1 =
|evolve=
|Divisione amm grado 2 = Pelhřimov
|stato=Base
|Voce divisione amm grado 2 = Distretto di Pelhřimov
|tipo1=Fuoco
|Stemma divisione amm grado 2 =
|tipo2=Volante
|Capoluogo =
|abilità=Pressione
|Amministratore locale = Jiří Zourek
|abilità2=
|Partito =
|abilitàaltro=Rigenergia
|Data elezione =
|Lingue ufficiali =
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 49
|Latitudine minuti = 22
|Latitudine secondi = 55
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 15
|Longitudine minuti = 2
|Longitudine secondi = 12
|Longitudine EW = E
|Altitudine =
|Superficie = 13.06
|Note superficie = {{cita web|url=http://www.czso.cz/csu/2011edicniplan.nsf/engt/600038451B/$File/631011112513.xls|lingua={{lingue|cs|en}}|formato=xls|titolo=Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco|accesso=14 dicembre 2012}}
|Abitanti = 276
|Note abitanti = {{cita web|url=http://www.czso.cz/csu/2012edicniplan.nsf/engt/00002BD91A/$File/13011203.pdf|lingua={{lingue|cs|en}}|formato=pdf|titolo=Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco|accesso=14 dicembre 2012}}
|Aggiornamento abitanti = 1º gennaio 2012
|Sottodivisioni =
|Sottosottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale = 395 01
|Prefisso =
|Codice ISO =
|Codice catastale =
|Zona sismica =
|Gradi giorno =
|Diffusività =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|PIL =
|PIL procapite =
|PIL PPA =
|PIL procapite PPA =
|Immagine localizzazione =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Incipit =
|Categoria =
}}
'''Lidmaň''' è un [[Comuni della Repubblica Ceca|comune]] della [[Repubblica Ceca]] facente parte del [[distretto di Pelhřimov]], nella [[regione di Vysočina]].
È il primo [[Pokémon leggendari]]o apparso nell'anime ''[[Pokémon (anime)|Pokémon]]'', oltre ad essere il primo Pokémon della seconda generazione visto dall'[[allenatore (Pokémon)|allenatore]] [[Ash Ketchum]] nel primo episodio della serie animata.<ref name=anime>{{en}} [http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Ho-Oh_(anime) Ho-Oh (anime)] da Bulbapedia</ref>
 
==Note==
Ho-Oh compare nella copertina dei videogiochi ''[[Pokémon Oro e Argento|Pokémon Oro]]'' e ''[[Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver|Pokémon Oro HeartGold]]''. Al Pokémon leggendario è associato l'oggetto [[#Ceneremagica|Ceneremagica]].
<references/>
 
==Altri progetti==
== Significato del nome ==
{{interprogetto|commons=Category:Lidmaň}}
Il suo nome [[lingua giapponese|giapponese]], ホウオウ Houou, deriva da 鳳凰 Hōō ([[fenice]], [[Fenghuang]]).
 
== OrigineCollegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
[[File:Homa.JPG|thumb|Homa]]
Ho-Oh è basato sull'[[Homa]]. Potrebbe essere inoltre ispirato alla [[fenice]] o al [[Fenghuang]]. Ha inoltre caratteristiche del [[corvo a tre zampe]] o del [[Simurg]]. Il suo aspetto ricorda inoltre l'[[Achiyalabopa]].
 
{{Comuni del distretto di Pelhřimov}}
== Evoluzioni ==
Questo Pokémon non possiede evoluzioni o pre-evoluzioni.
 
{{Portale|Repubblica Ceca}}
== Pokédex ==
{{Pokédex|250}}
* Oro/HeartGold: Narra la [[leggenda]] che questo Pokémon sorvoli instancabilmente il [[terra|mondo]] con splendide [[ala (zoologia)|ali]] dai [[7 (numero)|sette]] [[colore|colori]].
* Argento/RossoFuoco/SoulSilver/X: Narra la leggenda che il suo corpo brilli di sette colori. Volando lascia un [[arcobaleno]] dietro di sé.
* Cristallo: Può mostrarsi ad un [[allenatore (Pokémon)|allenatore]] puro di [[cuore]] spiegando le ali, che hanno i colori dell'arcobaleno.
* VerdeFoglia: Narra la leggenda che questo Pokémon sorvoli instancabilmente il mondo con splendide ali dai sette colori.
* Rubino/Zaffiro: Il piumaggio di Ho-Oh brilla in sette colori a seconda dell'[[angolo|angolazione]] dei raggi [[luce|luminosi]]. Si dice che le sue [[Piumaggio|piume]] portino [[felicità]] a chi le possiede. Si narra che viva ai piedi di un arcobaleno.
* Smeraldo: Il piumaggio di Ho-Oh emana sette colori a seconda dell'angolazione dei raggi. Si dice che le sue piume portino felicità e che viva ai piedi di un arcobaleno.
* Diamante/Perla/Platino/Nero/Bianco/Nero2/Bianco2: Le sue piume sono di sette colori. Si dice che chiunque lo veda sarà per sempre felice.
* Y: Può mostrarsi a un Allenatore puro di cuore spiegando le ali, che hanno i colori dell'arcobaleno.
 
== Nel videogioco ==
[[Immagine:Wild Ho-Oh.gif|thumb|left|Ho-Oh selvatico]]
Nei videogiochi [[Pokémon Oro e Argento]], [[Pokémon Cristallo]] e [[Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver]] Ho-Oh è disponibile all'interno della [[Torre Campana]]<ref>Torre di Latta nei titoli della seconda generazione</ref>, situata ad [[Amarantopoli]].
 
Per catturare il Pokémon leggendario è necessario lo strumento Ala d'Iride (Rainbow Wing), ottenibile dal manager della stazione radio di [[Fiordoropoli]]<ref>In Pokémon Oro e Pokémon Oro HeartGold.</ref>, da un uomo situato nella città di [[Plumbeopoli]]<ref>In Pokémon Argento e Pokémon Argento SoulSilver</ref> o dal guardiano della torre dopo aver catturato i tre [[Pokémon leggendari]] [[Raikou]], [[Entei]] e [[Suicune]]<ref>In Pokémon Cristallo</ref>.<ref>{{en}} [http://www.serebii.net/itemdex/rainbowwing.shtml Rainbow Wing] da Serebii.net</ref><ref>{{en}} [http://www.serebii.net/heartgoldsoulsilver/legends.shtml Pokémon Heart Gold & Soul Silver - Legendary Pokémon]</ref>
 
Nei videogiochi [[Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia]] e [[Pokémon Smeraldo]] Ho-Oh è ottenibile al livello 70 all'interno del [[Monte Cordone]], l'ottava isola del [[Settipelago]], raggiungibile solamente con lo strumento Biglietto Mistero (Mysticticket). Sull'isola è inoltre presente il Pokémon leggendario [[Lugia]].<ref>{{en}} [http://www.psypokes.com/emerald/legendaries.php Pokémon Emerald Legendaries]</ref><ref>{{en}} [http://www.psypokes.com/lab/events.php Nintendo Events]</ref>
 
In [[Pokémon X e Y]] Ho-Oh può partecipare alle Lotte Aeree.<ref>{{en}} [http://www.serebii.net/xy/skybattles.shtml Pokémon X & Y - Sky Battles] da Serebii.net</ref>
 
Nel videogioco [[Pokémon Colosseum]] è possibile ottenere Ho-Oh purificando ogni Pokémon ombra nella Modalità Storia (Story Mode) e in seguito usando il party con cui il giocatore ha completato questa modalità per vincere l'equivalente di Mt. Battle per la Modalità Storia (non è necessario usare un party di Orre). È possibile importare Pokémon da [[Pokémon Rubino e Zaffiro|Rubino]], [[Pokémon Rubino e Zaffiro|Zaffiro]], Smeraldo, Rosso Fuoco o Verde Foglia per utilizzarli nella Modalità Storia.
 
In [[Pokémon Mystery Dungeon: Squadra Rossa e Squadra Blu]] Ho-Oh si trova al quarantesimo piano del Monte Remoto (Mt. Faraway). Il Pokémon è anche disponibile in [[Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Tempo e Esploratori dell'Oscurità]] all'interno del Monte Mistral (Mt. Mistral) disponendo di Lastraenigma (Secret Slab) o di Pezzoenigma (Mystery Part).
 
Infine Ho-Oh è presente in una delle [[Poké Ball]] del videogioco [[Super Smash Bros. Melee]]. Una volta liberato, Ho-Oh volerà lungo lo schermo utilizzando l'attacco [[#Magifuoco|Magifuoco]].
 
=== Informazioni ===
[[Immagine:Ho-Oh.png|thumb|right|Altro disegno di Ho-Oh, presente nella custodia e nella [[cartuccia (supporto)|cartuccia]] di [[Pokémon Oro e Argento|Pokémon Oro]]]]
La storia di Ho-Oh viene narrata sia nei videogiochi che nel corso della serie animata. In Oro e Argento un Saggio racconta al protagonista:
{{Citazione|Quando la [[Torre Bruciata|Torre d'Ottone]] venne bruciata, si disse che perirono tre Pokémon senza nome. Fu tragico. Tuttavia... Un Pokémon color arcobaleno... In altre parole... Ho-Oh discese dal cielo e diede una nuova vita ai tre Pokémon. Loro erano... [[Suicune]], [[Entei]] e [[Raikou]].|lingua=en|Primo Saggio della [[Torre di Latta]]<ref name=script>{{en}} [http://www.gamefaqs.com/portable/gbcolor/file/198308/49457 Pokemon Gold/Silver/Crystal Game Script]</ref>|When the BRASS TOWER burned down, three nameless POKEMON were said to have perished. It was tragic. However... A rainbow-colored POKEMON... In other words... HO-OH descended from the sky and gave new life to the three POKEMON. They are...SUICUNE, ENTEI and RAIKOU.}}
 
Un altro personaggio racconta in Cristallo come avvenne l'incendio e che la Torre d'Ottone, una volta estinto il fuoco, prese in nome di [[Torre Bruciata]]:
 
{{Citazione|Circa 150 anni fa, un fulmine colpì una delle due torri. Fu divorata dalle fiamme che infuriarono per tre giorni. Un acquazzone improvviso finalmente pose fine all'incendio. Ed è così come divenne la Torre Bruciata.|Saggio Masa ad [[Amarantopoli]]<ref name=script />|lingua=en|However... About 150 years ago, a lightning bolt struck one of the TOWERS. It was engulfed in flame that raged for three days. A sudden downpour finally put out the blaze. And that is how the BURNED TOWER came to be.}}
 
L'unione tra i tre [[Pokémon leggendari]] Raikou, Entei e Suicune (rispettivamente di tipo [[tipo (Pokémon)#Elettro|Elettro]], [[tipo (Pokémon)#Fuoco|Fuoco]] ed [[tipo (Pokémon)#Acqua|Acqua]]) ed Ho-Oh viene ancora evidenziata nel passaggio:
{{Citazione|Si dice che il Pokémon leggendario incarni tre poteri... Il fulmine che colpì la torre. Il fuoco che bruciò la torre. E la pioggia che spense il fuoco...|Terzo Saggio della Torre di Latta<ref name=script />|lingua=en|The legendary POKEMON are said to embody three powers... The lightning that struck the TOWER. The fire that burned the TOWER. And the rain that put out the fire...}}
 
=== Ceneremagica ===
La {{nihongo|Ceneremagica|せいなるはい|Sacred Ash}}, o Magicenere, è uno strumento in grado di far recuperare i [[punti ferita|Punti Salute]] a tutti i Pokémon in squadra. Nei videogiochi ambientati a [[Johto]] ed in [[Pokémon Colosseum]] il Pokémon leggendario Ho-Oh sarà in possesso dell'oggetto. È inoltre possibile ottenere lo strumento all'interno del [[Monte Cordone]], sconfiggendo [[Mew (Pokémon)|Mew]] in [[Pokémon XD: Tempesta Oscura]] o lungo il Percorso 2 nei titoli della [[quarta generazione (Pokémon)|quarta generazione]].<ref>{{en}} [http://serebii.net/itemdex/sacredash.shtml Sacred Ash] da Serebii.net</ref><ref>{{en}} [http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Sacred_Ash Sacred Ash] da Bulbapedia</ref>
 
== Mosse ==
Ho-Oh può apprendere numerose [[mossa (Pokémon)|mosse]] di Fuoco come Giornodisole e Fuocobomba. Oltre ad utilizzare attacchi di tipo Volante tra cui Raffica e Baldeali, il Pokémon impara naturalmente le mosse [[tipo (Pokémon)#Psico|Psico]] Extrasenso, Divinazione e Calmamente.
 
Condivide con [[Lugia]] gli attacchi Punizione ([[tipo (Pokémon)#Buio|Buio]]), Forzantica ([[tipo (Pokémon)#Roccia|Roccia]]) ed Aeroattacco (Volante), a cui si aggiungono mosse di tipo [[tipo (Pokémon)#Normale|Normale]] tra cui [[Castform#Palla_Clima|Palla Clima]] e Dononaturale.
 
Ho-Oh può apprendere le mosse [[MT e MN|MN]] Volo, Forza, Flash, Scacciabruma e Spaccaroccia.
 
Nel gioco di carte collezionabili Ho-Oh è in grado di utilizzare l'attacco {{nihongo|Fiammabaleno|レインボーバーン|Rainbow Burn}}.
 
=== Magifuoco ===
Ho-Oh è l'unico Pokémon in grado di apprendere la mossa di tipo Fuoco {{nihongo|Magifuoco|せいなるほのお|Sacred Fire}}. L'attacco di Potenza 100, Precisione 95% e con 5 Punti Potenza (PP) ha il 50% di probabilità di causare lo [[status (Pokémon)|status]] Scottatura.<ref>{{en}} [http://serebii.net/attackdex-bw/sacredfire.shtml Sacred Fire] da Serebii.net</ref>
 
== Statistiche ==
* Punti Salute 106 (max 416)
* Attacco 130 (max 394)
* Difesa 90 (max 306)
* Attacco Speciale 110 (max 350)
* Difesa Speciale 154 (max 447)
* Velocità 90 (max 306)
 
== Nell'anime ==
Ho-Oh appare per la prima volta al termine dell'episodio ''L'inizio di una grande avventura'' (''Pokémon, I Choose You!'') in cui [[Ash Ketchum]] scorge un grande uccello dorato.<ref>{{en}} [http://serebii.net/anime/epiguide/indigo/001.shtml Episode 001 - Pokémon I Choose You] da Serebii.net</ref> Quando consulta il suo [[Pokédex]], gli viene spiegato che non sono disponibili informazioni sulla creatura, aggiungendo che esistono molti Pokémon non ancora identificati.<ref>{{en}} [http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/EP001 EP001] da Bulbapedia</ref>
 
In ''I campanelli rubati'' (''For Ho-Oh the Bells Toll'') Ash viene a conoscenza del nome e della storia del Pokémon da [[Angelo (Pokémon)|Angelo]], [[capopalestra]] di [[Amarantopoli]], e da [[Eugenius (Pokémon)|Eugenius]], esperto di [[Pokémon leggendari]], in particolare di [[Suicune]].<ref>{{en}} [http://serebii.net/anime/epiguide/johto/229.shtml Episode 229 - For Ho-oh the Bells Toll] da Serebii.net</ref>
 
Il ragazzo avvista di nuovo Ho-Oh nel corso di ''Addii e partenze'' (''Gotta Catch Ya Later!''), quando si appresta a partire per la regione di [[Hoenn]].<ref>{{en}} [http://serebii.net/anime/epiguide/johto/275.shtml Episode 275 - Gotta Catch Ya Later!] da Serebii.net</ref> È inoltre apparso in ''Il Leggendario Ho-Oh'' (''Battling the Enemy Within'').<ref>{{en}} [http://serebii.net/anime/epiguide/kanto/454.shtml Episode 454 - Battling the Enemy Within] da Serebii.net</ref><ref name=anime />
 
== Nel gioco di carte collezionabili ==
Ho-Oh appare in 11 carte, prevalentemente di tipo Fuoco, appartenenti a 7 set:<ref>{{en}} [http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Ho-Oh_(TCG) Ho-Oh (TCG)] da Bulbapedia</ref><ref>{{en}} [http://www.serebii.net/card/dex/250.shtml #250 Ho-Oh - Cardex] da Serebii.net</ref>
* ''Neo Revelation'' (due carte, una delle quali Olografica, l'altra di tipo Incolore)
* ''Skyridge'' (Olografica di tipo Incolore)
* ''EX Forze Segrete'' (due carte, una delle quali Ho-Oh ex)
* ''Prodigi Segreti'' (Olografica)
* ''HeartGold & SoulSilver'' (come Ho-Oh LEGGENDA)
* ''Richiamo delle Leggende'' (due carte Olografiche, una delle quali [[Pokémon Shiny]])
* ''Stirpe dei Draghi'' (due carte come Ho-Oh-EX)
 
Il Pokémon è visibile nella carta Energia Fuoco di ''HeartGold & SoulSilver''.
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=M. Arakawa| titolo=Pokémon Gold Version and Silver Version Complete Pokédex| anno=2000 | editore=Nintendo Power|id=[[ASIN]] B000LZR8FO|pagine=pag. 89|lingua=inglese}}
* {{cita libro|Scott| Pellard| Pokémon Crystal Version| 2001| Nintendo Power|id=ISBN 978-1930206120|pagine=pag. 132|lingua=inglese}}
* {{cita libro|Eric| Mylonas|Pokémon Fire Red & Leaf Green: Prima's Official Game Guide|2004|Prima Games|id=ISBN 978-0761547082|pagine=pag. 155|lingua=inglese}}
* {{cita libro|Lawrence| Neves|Pokémon Diamond & Pearl Pokédex: Prima's Official Game Guide Vol. 2| 2007|Prima Games|id=ISBN 978-0761556350|pagine=pag. 138|lingua=inglese}}
* {{cita libro|autore=Pokémon USA| titolo=Pokémon Platinum: Prima's Official Game Guide| anno=2009|editore=Prima Games|id=ISBN 978-0761562085|pagine=pag. 456|lingua=inglese}}
* {{cita libro|autore=Pokémon USA| titolo=Pokémon HeartGold & SoulSilver: The Official Pokémon Johto Guide & Johto Pokédex: Official Strategy Guide| anno=2010|editore=Prima Games|id=ISBN 978-0307468031|pagine=pag. 315|lingua=inglese}}
* {{cita libro|autore=Pokémon USA| titolo=Pokémon HeartGold & SoulSilver: The Official Pokémon Kanto Guide & National Pokédex: Official Strategy Guide| anno=2010|editore=Prima Games|id=ISBN 978-0307468055|pagine=pag. 323|lingua=inglese}}
 
== Voci correlate ==
* [[Lugia]]
* [[Torre Campana]]
* [[Entei]]
* [[Raikou]]
* [[Suicune]]
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.pokemon.com/ Sito ufficiale dei Pokémon]
 
[[Categoria:Comuni del distretto di Pelhřimov|Lidman]]
{{Portale|Pokémon}}