Gianfranco Paglia e Lidmaň: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nota disambigua
 
Riga 1:
{{nota disambigua|persone di nome Lidman|Lidman (disambigua)}}
{{citazione|Mi avevano detto che non sarei più riuscito a muovermi. Non ci ho creduto.}}
{{Divisione amministrativa
{{Membro delle istituzioni italiane
|Nome = Lidmaň
|istituzione= Camera
|Nome ufficiale =
|nome = Gianfranco Paglia
|Panorama = Lidmaň.jpg
|immagine =
|dimensione=
|luogo_nascita = [[Sesto San Giovanni]], {{ITA}}
|data_nascita = 17 luglio [[1970]]
|titolo = Diploma di perito meccanico
|professione = ufficiale [[Esercito italiano|Esercito]]
|partito = [[Futuro e Libertà per l'Italia]]
|legislatura = [[XVI Legislatura della Repubblica Italiana|XVI Legislatura]]
|gruppo_parlamentare= [[Deputati della XVI Legislatura della Repubblica italiana#Futuro e Libert.C3.A0. Per l.27Italia|Futuro e Libertà per l'Italia]]
|circoscrizione = [[Campania]] I
|incarichi = Componente - IV Commissione (Difesa)
}}
{{Bio
|Titolo =
|Nome = Gianfranco
|Cognome = Paglia
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Sesto San Giovanni
|GiornoMeseNascita = 17 luglio
|AnnoNascita = 1970
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = militare
|Attività2 = politico
|Attività3 =
|Epoca = 2000
|Epoca2 =
|Nazionalità = italiano
|NazionalitàNaturalizzato =
|PostNazionalità = , [[medaglia d'oro al valor militare]] e [[Camera dei deputati|deputato]] per [[Futuro e Libertà per l'Italia]] nella [[XVI Legislatura della Repubblica Italiana|XVI Legislatura]]
|Immagine =
|Didascalia =
|Bandiera = Lidmaň flag.gif
|Voce bandiera =
|Stemma = Lidmaň CoA.jpg
|Voce stemma =
|Stato = CZE
|Note stato =
|Grado amministrativo = 3
|Tipo = Comune
|Divisione amm grado 1 = Vysočina
|Voce divisione amm grado 1 =
|Stemma divisione amm grado 1 =
|Divisione amm grado 2 = Pelhřimov
|Voce divisione amm grado 2 = Distretto di Pelhřimov
|Stemma divisione amm grado 2 =
|Capoluogo =
|Amministratore locale = Jiří Zourek
|Partito =
|Data elezione =
|Lingue ufficiali =
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 49
|Latitudine minuti = 22
|Latitudine secondi = 55
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 15
|Longitudine minuti = 2
|Longitudine secondi = 12
|Longitudine EW = E
|Altitudine =
|Superficie = 13.06
|Note superficie = {{cita web|url=http://www.czso.cz/csu/2011edicniplan.nsf/engt/600038451B/$File/631011112513.xls|lingua={{lingue|cs|en}}|formato=xls|titolo=Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco|accesso=14 dicembre 2012}}
|Abitanti = 276
|Note abitanti = {{cita web|url=http://www.czso.cz/csu/2012edicniplan.nsf/engt/00002BD91A/$File/13011203.pdf|lingua={{lingue|cs|en}}|formato=pdf|titolo=Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco|accesso=14 dicembre 2012}}
|Aggiornamento abitanti = 1º gennaio 2012
|Sottodivisioni =
|Sottosottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale = 395 01
|Prefisso =
|Codice ISO =
|Codice catastale =
|Zona sismica =
|Gradi giorno =
|Diffusività =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|PIL =
|PIL procapite =
|PIL PPA =
|PIL procapite PPA =
|Immagine localizzazione =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Incipit =
|Categoria =
}}
'''Lidmaň''' è un [[Comuni della Repubblica Ceca|comune]] della [[Repubblica Ceca]] facente parte del [[distretto di Pelhřimov]], nella [[regione di Vysočina]].
 
==BiografiaNote==
<references/>
[[Sottotenente]] [[Brigata paracadutisti "Folgore"|paracadutista]] ha partecipato alla missione [[UNOSOM II]] in [[Somalia]]. Nella [[battaglia del pastificio]] ([[Mogadiscio]], 2 luglio [[1993]]) è stato gravemente ferito e ha perso l'uso delle gambe. Per la sua azione in combattimento ha ricevuto la medaglia d'oro al valor militare. Nonostante l'invalidità ha continuato a prestare servizio nell'[[Esercito italiano|Esercito]]; attualmente (2013) riveste il grado di [[tenente colonnello]]<ref>{{cita web|url=http://www.firenzepost.it/2013/03/22/nuovi-reparti-in-arrivo-alla-brigata-paracadutisti-folgore/|titolo=Nuovi reparti in arrivo alla brigata paracadutisti Folgore|accesso=2-4-2013}}</ref>.
 
==Altri progetti==
Nel [[2008]] si è presentato alle [[elezioni politiche]] per la [[Camera dei deputati]] nel collegio Campania 1, risultando eletto per [[il Popolo della Libertà]]. Membro della commissione Difesa, nell'agosto del [[2010]] aderisce insieme ai [[finiani]] al gruppo parlamentare [[Futuro e Libertà per l'Italia]]. Alle elezioni del febbraio 2013 non è stato rieletto.
{{interprogetto|commons=Category:Lidmaň}}
 
== Collegamenti esterni ==
La sua storia ha ispirato la [[fiction]] ''[[Le ali]]'', trasmessa su [[Rai 1]] il 9 novembre [[2008]]<ref>{{cita web|url=http://www.raifiction.rai.it/raifiction2006fiction/0,,3723,00.html|titolo=Le ali|editore=Raifiction|accesso=4-11-2008}}</ref>.
* {{Collegamenti esterni}}
 
Rientrato in servizio dopo l'esperienza parlamentare, alla [[Brigata bersaglieri "Garibaldi"]], nel luglio [[2013]] è stato chiamato come consulente dal ministro della Difesa [[Mario Mauro]]<ref> http://www.ilmattino.it/caserta/caserta_esercito_paglia_ministro_mauro/notizie/292518.shtml</ref>.
 
==Decorazioni==
{{Onorificenze
|immagine=Valor militare gold medal BAR.svg
|nome_onorificenza=Medaglia d'oro al valor militare
|collegamento_onorificenza=valor militare
|motivazione=Comandante di plotone paracadutisti, inquadrato nel contingente italiano inviato in Somalia nell'ambito dell'operazione umanitaria voluta dalle Nazioni Unite, partecipava con il [[183º Reggimento paracadutisti "Nembo"|183º rgt. Par. "NEMBO"]] al rastrellamento di un quartiere di Mogadiscio. Nel corso dei successivi combattimenti, proditoriamente provocati dai miliziani somali, con perizia ed intelligenza concorreva con le forze alle sue dipendenze allo sganciamento di alcuni carri rimasti intrappolati nell'abitato. Dopo aver sgomberato con il proprio veicolo corazzato alcuni militari feriti, di propria iniziativa si riportava nella zona del combattimento e, incurante dell'incessante fuoco nemico, coordinava l'azione dei propri uomini, contrastando con l'armamento di bordo l'attacco nemico. Per conferire più efficacia alla sua azione di fuoco si sporgeva con l'intero busto fuori dal mezzo esponendosi al tiro dei cecchini che lo colpivano ripetutamente. Soccorso e trasferito presso una struttura sanitaria di Mogadiscio, reagiva con sereno e virile comportamento alla notizia che le lesioni riportate gli avevano procurato menomazioni permanenti. Chiarissimo esempio di altruismo, coraggio, altissimo senso del dovere e saldezza d'animo.<ref>{{cita web|url=http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=13623|titolo=Medaglia d'oro al valor militare Paglia Gianfranco|editore=Quirinale|accesso=03-10-2009}}</ref>
|luogo=Mogadiscio, 2 luglio 1993
|fonte=
}}
 
{{Onorificenze
|immagine=ITA OMRI 2001 GUff BAR.svg
|nome_onorificenza=Grand'Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica italiana
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito della Repubblica Italiana
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=OperazioniSomalia.png
|nome_onorificenza=Medaglia commemorativa operazioni ONU in Somalia, missione "Restore Hope"
|collegamento_onorificenza= Restore Hope
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=ONUSomalia.png
|nome_onorificenza=Medaglia commemorativa operazioni ONU in Somalia, missione "UNOSOM II"
|collegamento_onorificenza= UNOSOM II
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Medaglia commemorativa operazioni di pace BAR.svg
|nome_onorificenza=Medaglia commemorativa operazioni ONU in Libano, missione "UNIFIL"
|collegamento_onorificenza= Croce commemorativa delle operazioni di pace
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=
|nome_onorificenza=Medaglia commemorativa operazioni NATO nella la ex-Jugoslavia, missione "IFOR" e "SFOR"
|collegamento_onorificenza= SFOR
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|nome_onorificenza=Medaglia commemorativa operazioni NATO in Kosovo, missione "KFOR"
|collegamento_onorificenza= KFOR
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|nome_onorificenza=Medaglia commemorativa operazione in Iraq, missione "Iraq Freedom"
|collegamento_onorificenza= Guerra d'Iraq
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Alluvione2000.png
|nome_onorificenza=Croce di Commendatore dell'Ordine di San Lodovico
|collegamento_onorificenza= Ordine del Merito sotto il titolo di San Lodovico
|motivazione=
|luogo=
}}
 
==Note==
<references/>
 
{{Comuni del distretto di Pelhřimov}}
==Collegamenti esterni==
* [http://www.gianfrancopaglia.it/ Sito ufficiale]
* {{Deputati|302966|16}}
 
{{Portale|Repubblica Ceca}}
{{portale|biografie|guerra|politica}}
 
[[Categoria:PoliticiComuni didel Futurodistretto edi LibertàPelhřimov|Lidman]]
[[Categoria:Medaglie d'oro al valor militare]]