Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Bio
== Template Aereo Militare ==
|Nome = Giovanni
|Cognome = van Houbraken
|PostCognome =
|Immagine =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Fiandre
|LuogoNascitaLink = Contea delle Fiandre
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1612
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 23 maggio
|AnnoMorte = 1676
|Epoca = 1700
|Attività = pittore
|Nazionalità = italiano
}}
 
== Biografia ==
Ciao, ho notato che hai fatto una modifica nella pagina di discussione del [[Template:Aereo militare]]. Non so se ho capito bene, ma da quello che ho visto stavi provando a inserire il template per l'SM.79; se hai bisogno di aiuto contattami nella mia [[Discussioni utente:SCDBob|pagina di discussione]]. ciao! --[[Utente:SCDBob|SCDBob]] 22:31, 21 nov 2005 (CET)
'''Jan Van Houbraken''' o '''Giovanni van Houbraken''' pittore italiano di origini fiamminghe, fu padre di [[Ettore van Houbraken]] e nonno di [[Nicola van Houbraken]].
 
Discepolo di [[Pieter Paul Rubens|Pietro Paolo Rubens]] e di [[Matthias Stomer]].<ref name="Reference01">{{Cita|Grano - Hackert|pp. 180}}.</ref> Nel [[1635]] è già documentato attivo in Sicilia e nel [[1640]] residente stabile a Messina.<ref name="Reference01"/>
== Mandelbrot ==
 
In seguito alla [[rivolta antispagnola di Messina]] del [[1674]] ripara con tutta la famiglia a Livorno.<ref name="Reference02">{{Cita|Grano - Hackert|pp. 181}}.</ref>
Ciao, non ti devi mica scusare, potevi avere ragione tu ;-) Io ho solo controllato negli altri articoli (anche in inglese), ma magari avrei potuto sbagliare. Il belllo di wikipedia è che si possono fare le correzioni. Buon lavoro. --[[Utente:Baruneju|Sigfrido]]([[Discussioni utente:Baruneju|evocami]]) 21:23, 22 nov 2005 (CET)
 
== SM79 (e non solo)Opere ==
* [[XVII secolo]], ''Martirio di San Placido'', dipinto su tela, opera documentata nella [[Collegio dei gesuiti (Messina)|chiesa di San Giovanni Battista del Collegio dei Gesuiti]] di [[Messina]].<ref name="Reference01"/><ref name="ReferenceGF01">{{Cita|Giuseppe Fiumara|pp. 28}}.</ref>
* [[XVII secolo]], ''Transito della Vergine'', dipinto su tela, opera documentata nella [[Chiesa della Santissima Annunziata (Messina)|chiesa della Santissima Annunziata]] di [[Messina]].<ref name="Reference01"/><ref name="ReferenceGF02">{{Cita|Giuseppe Fiumara|pp. 90}}.</ref><ref name="ReferenceDG01">{{Cita|Caio Domenico Gallo|pp. 171}}.</ref>
* [[XVII secolo]], ''Assunta'', dipinto su tela, opera documentata nella [[Chiesa della Santissima Annunziata (Messina)|chiesa della Santissima Annunziata]] di Messina.<ref name="Reference01"/>
* [[XVII secolo]], ''Madonna'' raffigurata nell'atto di porgere il Bambino a [[San Francesco d'Assisi]], dipinto su tela, opera documentata nell'[[Chiesa di San Francesco dei Mercanti#Oratorio di San Francesco alle Stimmate|Oratorio dei Mercanti]] di Messina.<ref name="Reference01"/><ref>Capitolo IV, pagina 285, paragrafo 6, "''MESSINA E DINTORNI - GUIDA A CURA DEL MUNICIPIO''", Stampato da Premiato Stabilimento Giuseppe Crupi, Messina, 1902.</ref>
* [[XVII secolo]], ''Apparizione della Vergine'' e ''Apparizione dell'Angelo a San Francesco'', dipinti su tela, opere documentate nella [[chiesa di San Francesco dei Mercanti]] di [[Messina]].<ref>Pagina 20, Giovanna Power, "''Guida per la Sicilia opera di Giovanna Power''" [https://books.google.it/books?id=cSl7c2I4M6sC], Napoli, Stabilimento Poligrafico di Filippo Cirelli, 1842.</ref>
* [[XVII secolo]], ''Santi Martiri Crocifissi'', ciclo di quattro dipinti su tela, opere documentate nella [[chiesa di San Nicolò dei Gentiluomini]] di Messina.<ref name="Reference01"/><ref name="ReferenceDG02">{{Cita|Caio Domenico Gallo|pp. 225}}.</ref>
* [[XVII secolo]], ''San Giuseppe'', dipinto su tela, opera documentata nella [[chiesa di Sant'Alberto Confessore]] fuori «Porta Zaera» a [[Messina]].<ref name="Reference01"/>
* [[XVII secolo]], ''Santi Martiri Giapponesi'', dipinto su tela, opera documentata nella chiesa di San Francesco Saverio di Messina.<ref name="Reference02"/>
* [[1635]], ''Seppellimento dei corpi di San Placido e dei suoi compagni martiri'', olio su tela, opera documentata nell'Oratorio della Compagnia dei Mercanti sotto il titolo di «San Francesco alle Stimmate», oggi custodita al [[Museo regionale (Messina)|Museo regionale]] di [[Messina]].
* [[1656]], ''Compianto del Cristo sulla Croce'', dipinto su tela, opera custodita nella [[Basilica minore di Santa Maria Assunta (Randazzo)|basilica di Santa Maria Assunta]] di [[Randazzo]].
* [[1635]], Tele di scuola fiamminga che rappresentano allegoricamente i cinque sensi, attribuzione, opere provenienti da una raccolta privata e custodite nel [[Duomo di San Giorgio Martire (Caccamo)|duomo di San Giorgio Martire]] di [[Caccamo]]:<ref>Pagina 461, "''Guida d'Italia''" - "Sicilia" [https://books.google.it/books?id=VPrcsf4BsAIC], Touring Club Italiano.</ref>
#) La ''Vista'' è raffigurata da una giovane donna che s'imbelletta di fronte ad uno specchio, mentre un giovane nella penombra le porge dei profumi;
#) L'''Udito'' è simboleggiato da una giovane suonatrice di spinetta accompagnata da un flautista;
#) Il ''Gusto'' è rappresentato da un oste che mesce il vino ad un giovane cavaliere:
#) L'''Olfatto'' è simboleggiato da un giovane che annusa un mellone mentre il venditore, con un coltello in mano, attende il giudizio sulla merce;
#) Il ''Tatto'' è realizzato con una scena popolare: un cieco nell'incertezza dei passi stringe nervoso un ragazzo vestito di cenci, che atterrito cerca di sfuggirgli.
 
== Note ==
Ciao, per inserire un template devi <br>
<references/>
1. creare un articolo (oppure puoi inserirlo anche in uno esistente, ma visto che devi crare l'articolo sull'SM79...)<br>
2. devi copiare e il template vuoto che sta nella pagina di discussione di [[Template:Aereo militare]], (cioè tutto quello che va da <nowiki>{{Aereo militare</nowiki> fino a <nowiki>|note= }}</nowiki><br>
3. lo incolli nella pagina che hai creato<br>
4. lo compili scrivendo le informazioni che si trovano dopo =<br>
Comunque per maggiori chiarimenti leggiti la pagina [[Aiuto:Template]] e magari anche [[Wikipedia:Progetto Coordinamento/Elenco di tutti i template|questa]] può esserti utile.
Per quanto riguarda le tue foto sul "gobbo" la cosa è davvero interessante perchè wikipedia ha molto bisogno di immagini che non sono coperte da copyright (è nella filosofia del progetto): puoi caricarle sul progetto italiano o sul progetto [http://commons.wikimedia.com commons] (in questo caso ne potranno beneficiare le wiki in tutte le lingue). Per maggiori informazioni vedi su [[Aiuto:Immagini]]. Comunque prima di caricarle contattami così ti do una mano con le procedure e altre cose tecniche: io ho caricato le mie prime immagini da poco. A presto ciao! --[[Utente:SCDBob|SCDBob]] 22:17, 22 nov 2005 (CET)
 
== MB-339Bibliografia ==
* {{Cita libro
 
|titolo = "''Memorie de' pittori messinesi e degli esteri che in Messina fiorirono dal secolo XII sino al secolo XIX''"
Ciao, io quell'informazione l'ho letta su uno dei tanti libri che ho sugli aerei. Adesso non ho modo di controllare, ma appena posso vedo se magari sono io che ho sbagliato a scrivere o se è proprio un errore. Ti farò sapere ciao! [[Utente:SCDBob|SCDBob]] 09:51, 25 nov 2005 (CET)
|autore = [[Gaetano Grano]], [[Philipp Hackert]]
:Ho controllato ma in effetti non si specifica se l'istruttore è seduto avanti e dietro, quello l'ho dedotto io perchè sul libro-guida "Aerei" di Riccardo Niccoli c'è scritto che i posti sono stati scalati per favorire la visibilità dell'istruttore: visto che il posto dietro è quello che è stato alzato (rispetto alla cellula dell'MB326) suppongo che sia quello dell'istruttore. Comunque se ritieni che sia sbagliato correggi pure l'informazione. ciao! --[[Utente:SCDBob|SCDBob]] 13:17, 25 nov 2005 (CET)
|url = https://books.google.it/books?id=_CQpAAAAYAAJ
 
|città = Messina
== Snooker ==
|anno = 1821
 
|cid = Grano - Hackert
Ciao coetaneo, avevi pienamente ragione per l'immagine, devo ammettere che non me ne ero accorto, forse perchè non pensavo che una immagine pubblicitaria (da cui sono partito per l'elaborazione) fosse errata :-(. Comunque spero di aver rimesso a posto le cose modificando l'immagine e ricaricandola. Buona giornata --[[Utente:Pil56|pil56]] 13:22, 25 nov 2005 (CET)
 
== Talbot Sumbeam Ti ==
 
Credo di aver messo a posto anche questa sulla fiducia di un utilizzatore della vettura. Ciao
--[[Utente:Pil56|pil56]] 17:06, 26 nov 2005 (CET)
 
== Articolo sul Gobbo ==
 
Ciao, ho visto il tuo articolo sull'SM79: la foto è davvero bella, complimenti a tuo padre! Volevo darti un paio di consigli: inserisci sempre la categoria quando scrivi nuovi articoli (altrimenti diventano poco rintracciabili) e usa il template di stub <nowiki>{{stub aeronautica}}</nowiki> quando l'articolo è troppo scarno; nel tuo caso manca proprio il testo, quindi per ora è ancora uno stub. Quando inserirai anche il testo allora si toglierà il template di stub. Continua così e buon lavoro! [[Utente:SCDBob|SCDBob]] 02:19, 27 nov 2005 (CET)
:Penso che nell'articolo un altro paio di foto potresti inserirle, specialmente se è bello lungo, così almeno "spezzi" un pò la pagina. Non ho capito quello che intendi per "visualizzare la foto grande". Se clicchi su quella piccola ti riporta alla pagina dello foto che ha più o meno la stessa dimensione di quella della scheda. Per visualizzarle più grandi forse dovresti scannerizzarle con una risoluzione maggiore. Comunque nella pagina della foto inserisci più dettagli possibile (ad esempio la squadriglia, che hai inserito nel template ma non nella descrizione nella pagina della foto) così se qualcuno vuole fare una ricerca più specifica ("ad esempio 193° squadriglia") trova anche la foto di tuo padre. Quando diventi un pò più pratico (ma se vuoi anche adesso) della wikipedia potresti crearti un account su [http://commons.wikipedia.com commons] ed inserire tutte le foto sul gobbo in un apposito articolo: ad esempio se vai su [[F-14 Tomcat]] in fondo all'articolo c'è un template che ti dice che su commons ci sono altre foto; cliccaci sopra ed avrai un'idea di quello che ho in mente. buon lavoro! ciao! [[Utente:SCDBob|SCDBob]] 10:22, 27 nov 2005 (CET)
 
 
 
== Ciao ! ==
 
Ciao Elwood,<br />
un saluto da un genovese come te (anche se io lo sono a ''mezzo servizio'' poiché trascorro parte dell'anno a [[Biella (BI)|Biella]], città della mia compagna, [[utente:Rinina25|Rinina25]]). Conosco di fama ''i Madrigalisti''; non ricordo di averli mai ascoltati in concerto (o forse sì, ma molti anni fa, nella chiesa sopra l'Acquasola), ma so che sono molto quotati. Una persona che conosco ha cantato a lungo nel coro dell'Unitalsi diretto da don Tubino. Assieme al coro Monte Cauriol abbiamo dei gruppi formidabili a ''Zena''. Segnati - se vuoi - nella pagina [[Wikipedia:Wikipediani/Regione]]: la nostra è degnamente rappresentata ... :) --{{Utente:Twice25/Firma}} 00:20, 1 dic 2005 (CET)
 
p.s.: naturalmente, una scheda sui Madrigalisti non ci starebbe male, qui su Wiki. Se gli dai un taglio asciutto, puramente informativo, non credo tu possa essere tacciato di autopromozione: il gruppo sicuramente lo merita (ha un bel sito tra l'altro); l'unica cosa, se fai una scheda, scrivila di tuo pugno in maniera originale, senza [[copia e incolla]] (sennò ''so mazzi'' ... :)). --{{Utente:Twice25/Firma}} 00:24, 1 dic 2005 (CET)
 
:Grazie Elwood, per la risposta :)
:Ho visto che il 7 p.v. cantate alla chiesa di Borgo Incrociati. Se ci sarà possibile Rinina ed io verremo a sentirvi.
:C'è anche tuo figliolo fra i neo-wikipediani, vero? --{{Utente:Twice25/Firma}} 11:29, 2 dic 2005 (CET)
:p.s.: se mi messaggi nella sottopagina di archivio delle mie discussioni, lasciami un avviso nella pagina discussione base, sennò rischio di perdermi il messaggio ... :)
 
== Massoneria ==
 
Ciao, mi pare che la traduzione che hai fatto vada molto bene, ora se te la senti di rivedere i contenuti... Quando ci ho provato io è successa la fine del mondo, perché volevo fare una cosa ben fatta e quindi avevo iniziato a cancellare molto...
TFA. Ciao, [[Utente:Ediedi|Ediedi]] 18:41, 10 dic 2005 (CET)
 
== Trasporti ==
 
Qualsiasi aiuto e più che ben accetto caro coetaneo :-) Io sto cercando al momento di ridurre gli articoli presenti come [[:Categoria:Stub trasporti]], se c'è qualsiasi argomento che ti interessa ampliare sei benvenuto :-). Per quanto riguarda l'altro argomento, come credo di aver risposto a SCDBob, lascerei due articoli separati così che la lista possa essere richiamata alla bisogna anche da altri articoli o da altri template; cancellerei di conseguenza la lista che c'è in fondo all'articolo della Regia Aeronautica (naturalmente è opinione personale :-) non vincolante). Ciaoo --[[Utente:Pil56|pil56]] 00:00, 9 dic 2005 (CET)
 
== Madrigalisti ==
 
Cial Elwood,<br/>
ho fatto due piccole schede su [[I Madrigalisti di Genova]] e sul loro direttore [[Leopoldo Gamberini]]. :)
<br/>Puoi dargli un'occhiata per vedere se ci sono strafalcioni?
<br/>Siamo andati a sentirli in concerto e li abbiamo apprezzati davvero molto! <br/>
Sono stati assolutamente bravi, anche se forse erano in organico leggermente ridotto :)
: --{{Utente:Twice25/Firma}} 00:03, 9 dic 2005 (CET)
 
:Ciao Riccardo,
:ottima la piccola aggiunta che hai inserito (tra l'altro avevamo notato anche noi con curiosità il particolare, testimonianza di una indiscussa preparazione). :) A presto! --{{Utente:Twice25/Firma}} 08:21, 9 dic 2005 (CET)
 
== Re:Elwood ==
 
Ciao Riccardo, ho finito ora di leggere l'articolo sull'SM.79 ed è davvero buono: continua così ;-) Le foto sono davvero belle, è un grande arricchimento per la wikipedia! Per quanto riguarda il Breda 88 non ne so moltissimo, però magari posso vedere cosa ho su qualche libro; purtroppo nella mia "biblioteca" personale ho grandi lacune per quanto riguarda gli aerei italiani, anche se negli ultimi anni sto recuperando. Ho letto il tuo intervento nella pagina di Pil56 e tra l'altro ce n'è un altro molto interessante de [[Utente:Il palazzo|Il palazzo]] nella mia [[Discussioni utente:SCDBob|pagina di discussione]]. Comunque cercherò a breve di organizzare, spero grazie all'aiuto di Pil56, un bar in cui parlare di aviazione. ciao! [[Utente:SCDBob|SCDBob]] - [[Discussioni utente:SCDBob|scrivimi!]] 23:08, 9 dic 2005 (CET)
 
== SM79 ==
 
Ciao, scusa se interferisco su di un argomento su cui tu sei sicuramente più preparato di me, ma credo valga la pena specificare dove e da chi fossero prodotti gli SM79 la cui produzione dalla fine degli anni '30 venne spostata in gran parte all'AUSA (Macchi) di Foligno, dove si producevano già gli SM81 (dal 1936) e poi si produssero anche gli SM 84. Ciao.[[Utente:Ediedi|Ediedi]] 06:54, 10 dic 2005 (CET)
 
 
{{avvisoimmagine|immagine=[[:Immagine:S79-4.jpg]], [[:Immagine:Sm79-193.jpg]]}} --[[Utente:Snowdog|Snowdog]] 00:28, 14 dic 2005 (CET)
 
== Thank you! ==
Dear Elwood, thank you 10000x times for this fantastic pictures of italian airplanes. Incredibile! -- [[:de:Benutzer:Stahlkocher]] [[Utente:83.129.48.189|83.129.48.189]] 20:17, 29 dic 2005 (CET)
 
 
 
 
 
== Re: Blues! ==
 
Grazie del messaggio, caro Elwood. Ce n'è di gente simpatica e in gamba, da queste parti!
Buon lavoro, keep the motor running! :) [[Utente:Ermentrude|Erme]] 09:28, 11 gen 2006 (CET)
 
 
 
== Regia Aeronautica ==
Sto rileggendo "la regia aeronautica 1939-1943" solo il primo volume, ho solo quello.
Anche i dati sugli aerei disponibili sono un po differenti ma al momento non li ho cambiati.
Per quanta riguarda la produzione se li non ne fa cenno, ora non ricordo, dovrei avere almeno un altra fonte cartacea, anzi almeno 2, notte--[[Utente:Francomemoria|Francomemoria]] 01:52, 15 gen 2006 (CET)
 
== Buon compleanno ! ==
 
{{adottaGiorno|Tanti auguri!! :-) --[[Utente:Twice25|<nowiki>[</nowiki>T<small>WICE28.0</small><big><small><sup>®</sup></small></big><nowiki>]</nowiki>]] / [[discussioni utente:Twice25|<nowiki>[</nowiki>'''αω'''<nowiki>]</nowiki>]] 11:00, 6 feb 2006 (CET)}}
 
 
 
 
== Zeneixi ==
 
Ciao Elwood,<br/>
ti segnalo questo template: '''<nowiki>{{</nowiki>[[Utente:DonPaolo/Genovesi|genovesi]]<nowiki>}}</nowiki>'''; se ti fa piacere puoi utilizzarlo uso banner nella tua [[aiuto:pagina utente|pagina utente]] (e inserire il tuo username nel template stesso) per identificare la tua ''genovesità'' ... È una idea di [[utente:DonPaolo|DonPaolo]] che mi trova d'accordo ... - Stiamo studiando anche la possibilità di fare un [[Portale:Genova]] (vedi [[Wikipedia:Portali]]). Facci sapere, se vuoi, cosa ne pensi. :-) --{{Utente:Twice25/Firma}} 00:31, 8 apr 2006 (CEST)
:Riccardo (non mi ricordavo il tuo nome ^^), ti ho risposto [[Discussioni_utente:Twice25#Template_Zeneize|da me]] :) --{{Utente:Twice25/Firma}} 01:08, 8 apr 2006 (CEST)
 
Ciao,<br />
ti levo il template ♀3<nowiki>{{</nowiki>[[Utente:DonPaolo/Genovesi|genovesi]]<nowiki>}}</nowiki> perché ti categorizza la pagina discussione. Se vuoi, mettilo nella tua [[aiuto:pagina utente|pagina utente]]: ti categorizzerà in [[:categoria:utenti genovesi]]. :-) --{{Utente:Twice25/Firma}} 22:15, 1 nov 2006 (CET)
 
 
 
 
 
== Buio Pesto ==
 
Enorme soddisfazione. E' il mio idolo quell'uomo. E' un vero mito. Sono entusiasta. Allora faccio anche gli altri così, solo per farlo felice!!!!!--{{Utente:Jacklab72/Firma}} 21:53, 2 set 2006 (CEST)
 
==re:==
ehilà, grazie dei ringraziamenti... ;-)
 
per quanto riguarda la patria.. acci, se ci fosse scritto "è italiano in quanto tale è SOLO campione del mondo" ti darei ragione, ma quella è mera partigianeria calcistica, non certo di patria si tratta.. poi, come tu ben sai, la nostra Promessa dice "compiere il mio dovere verso Dio e verso il mio paese", quindi per me il mio paese conta, lo so bene che non si è italiano solo durante i mondiali, np ;-) buona strada da scout a scout (ti segnalo un futuro progetto scout [[Utente:Superchilum/sandbox3|qui]] o [[Utente:Superchilum/sandbox4|qui]]). <font color="#209090">[[Utente:Superchilum|'''Superchilum''']]</font><sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 19:43, 3 set 2006 (CEST)
 
 
 
== Targhe ==
 
Bentornato innanzitutto, sì io ho messo mano anche alle targhe più che altro per riordinare la cetegoria (e non ho neppure ancora finito), in ogni caso ben vengano nuove voci anche per il nord america; per il nome, guardando l'impostazione delle altre [[:Categoria:Targhe automobilistiche]] propenderei per [[Targhe automobilistiche statunitensi]], più appunto per questione di ordine e schematismo che altro :-). Tra l'altro anche [[Targhe automobilistiche canadesi]] è senza immagini se per caso puoi aiutare :-)
 
Buona giornata --[[Utente:Pil56|pil56]] 08:31, 26 set 2006 (CEST)
 
 
Ciao, per quanto riguarda le targhe statunitensi, avevo tradotto la voce dalla wiki inglese, per cui correggi pure, io sono solo un appassionato dell'argomento, non un collezionista. E soprattutto alla voce sulle targhe canadesi qualche immagine non farebbe male. Buon lavoro ;-) --[[Utente:Klenje|Klenje]] 19:17, 26 set 2006 (CEST)
 
: [[Targhe automobilistiche statunitensi]] è il nome migliore secondo me, forse non suona benissimo ma è chiaro ciao--[[Utente:Klenje|Klenje]] 14:42, 7 ott 2006 (CEST)
 
== Foto SM81 ==
 
Ciao Elwood, mi fa piacere risentirti! Secondo me fai prima a caricare la foto su wikipedia (magari su commons) e poi chiedi al bar generalista, o al bar del progetto storia, di confermarti se il tizio è il Duca d'Aosta. Potresti anche mandare la foto prima a me, ma sinceramente non ti sarei di aiuto perchè non qual'è l'aspetto del Duca e lo confronterei con le foto che si trovano su internet. Tu caricala, poi se qualcuno ti conferma che è il Duca bene, altrimenti pazienza, tanto comunque il soggetto principale è l'SM.81. Casomai puoi anche mettere un avviso all'AvioBar, magari ne sanno più di me! ciao! --[[Utente:SCDBob|SCDBob]] - [[Discussioni utente:SCDBob|scrivimi!]] 14:26, 1 ott 2006 (CEST)
 
:Salve! Inanzitutto bentornato! Ovviamente m'intrometto, manda pure al sottoscritto, che la giro ad un giro al mio amico storico di quel periodo e per cui sto facendo piccola collaborazione, tempo un paio di giorni vi so dire! Buon Lavoro! --[[Utente:Il palazzo|Il palazzo]] <sup>^[[Discussioni_utente:Il palazzo|Posta Aerea]]^</sup> 17:32, 2 ott 2006 (CEST)
 
 
 
::::Inviato indirizzo, con un po' di ritardo. Buon Lavoro! --[[Utente:Il palazzo|Il palazzo]] <sup>^[[Discussioni_utente:Il palazzo|Posta Aerea]]^</sup> 14:09, 4 ott 2006 (CEST)
 
 
 
== richiesta info su licenza foto Macchi M.C, 200 ==
 
Ciao :)
controllando la categoria ''immagini orfane'' mi sono imbattuto in un clone [[:Immagine:Macchi200 c.jpg]] di questa immagine da te caricata [[:Immagine:Macchi200 c.JPG]].
La dicitura della immagine caricata da te riporta ''Per gentile concessione dell'ex-pilota Isidoro Campora.'', ma non sono stato in grado di ritrovare l'autorizzazione alla pubblicazione nella pagina apposita. L'ho quindi rilicenziata provvisoriamente come pd-italy al pari del suo clone di cui ho richiesto la cancellazione essendo un doppione.
Ti scrivo presupponendo un tuo contatto col pilota. Se abbiamo già l'autorizzazione potresti, per favore, linkarla nella descrizione dell'immagine, altrimenti se non l'abbiamo e se si tratta, metto il caso, di un'autorizzazione verbale potresti richiedere al Campora di farcene una scritta secondo policy?
--[[Utente:Nanae|Nanae]] 09:23, 12 nov 2006 (CET)
 
* Infatti è una autorizzazione verbale in via amichevole. La fotogfrafia mi è stata prestata ed è in possesso del sig. Campora, all'epoca pilota sui Macchi.
--[[Utente:Elwood|Elwood]] 00:44, 13 nov 2006 (CET)
 
== ciao ==
La mia frase non voleva essere offensiva, anzi.. Dirigo cori polifonici ormai da qualche bell'anno e ho avuto la fortuna di vincere concorsi e sentire moltissimi cori e ti assicuro che, soprattutto i cori stranieri, cantano spessissimo a memoria anche repertori complessi di musica contemporanea.
So che è molto difficile, ma la resa del coro "senza libro" è di gran lunga maggiore... anch'io spesso eseguo concerti con il coro senza libro e io dirigo senza leggio. I cori di professionisti (che io ho avuto la sfortuna di conoscere) non sono in grado di fare tutto ciò proprio perchè non imparano approfonditamente le parti, sono disgregati e hanno un suono orribile nel 80% dei casi.
chiedo scusa se sono sembrato offensivo anzi... mi sembrava solo un po' esgerato dire che i madrigalisti di Genova "sono uno dei pochi cori al mondo che canta a memoria"...
 
ti faccio i miei complimenti perchè sei un ottimo wikipediano e sicuramente anche un ottimo corista (o direttore).
 
ciao--[[Utente:Jacobus|Jacobus]] 07:39, 15 nov 2006 (CET)
 
==Ronnie O'Sullivan==
Hai indovinato! Sono tifoso di Ronnie O 'Sullivan e seguo lo snooker da circa un anno.--[[Utente:AdBo|<font face="lucida console" color="green" size="5">AdBo</font>]] - [[Discussioni utente:AdBo|<font face="Verdana" size="2" color="orangered">Scrivi qua!</font>]] 18:08, 21 nov 2006 (CET)
 
== [[Wikipedia:Raduni/Genova gennaio 2007]] ==
 
Ci sarai? la tua presenza è importante! [[Utente:Donpaolo|don Paolo]] - [[Discussioni_utente:Donpaolo|dimmi che te ne pare]] 22:51, 1 gen 2007 (CET)
 
:Ciao!
:solo per un saluto. Ho visto che eri online mentre io sto per staccare. Ci sentiamo! :) --[[Utente:Twice25|Twice25]] [[discussioni utente:Twice25|<small>(confabula)</small>]] 00:53, 10 gen 2007 (CET)
:p.s.: Ho caricato un po' di foto di domenica, le trovi linkate nella pagina del raduno
 
::Visto le targhe. Mi sembra assolutamente pregevole (e precisa), voglio leggermela bene con calma :)
::L'idea del ''Paolin'' non è male davvero ^^ Merita approfondimento ... :)) A presto! --[[Utente:Twice25|Twice25]] [[discussioni utente:Twice25|<small>(confabula)</small>]] 09:04, 10 gen 2007 (CET)
 
 
 
== Blues Brothers ==
 
Olà Rickelwood :), come andiamo? pensavo di provare a portare i [[The Blues Brothers|fratelli Blues]] in vetrina, e pensavo di chiederti se avevi voglia di collaborare...Sei interessato? Fammi sapere! Saluti :)--[[Utente:BMonkey|BMonkey]] 20:04, 12 gen 2007 (CET)
:Sapevo di poter contare sul tuo aiuto :)..mi fa molto piacere, anche perchè tu ne sai sicuramente di più di me..ho inserito il template:Da fare nella [[Discussione:The Blues Brothers|pagina di discussione]], dove ho scritto alcune cose da fare per migliorare la voce. Ovviamente puoi (devi! :D) modificare se hai qualcosa da aggiungere! Ciao --[[Utente:BMonkey|<font color="green">'''B'''</font>]][[Discussioni utente:BMonkey|<font color="olive">Monkey</font>]] 19:00, 13 gen 2007 (CET)
 
 
Ciao e grazie per l'osservazione. A proposito della mia pignoleria... Conosco un minimo di geografia della California, quando ho fatto quella modifica non pensavo (ingenuamente) che il mercato dell'auto USA approntasse diversi modelli addirittura per le diverse zone di uno stesso stato. Ma ripensandoci ora, in Italia abbiamo autovetture con 100 e più finiture possibili... Ripristino subito! [[Utente:Ivanm|Ivanm]] 10:34, 19 feb 2007 (CET)
 
== Buon compleanno! ==
 
{{adottaGiorno|Auguri! --[[Utente:Kiado|kia]][[Discussioni utente:Kiado|do]] 12:22, 6 feb 2007 (CET)}}
* Tanti auguri Riccardo !! :-) --[[Utente:Twice25|Twice25]]&middot;<small>[[discussioni utente:Twice25|(disc.)]]</small> 13:22, 6 feb 2007 (CET)
*<nowiki>:</nowiki>)) --[[Utente:BMonkey|<font color="green">'''B'''</font>]][[Discussioni utente:BMonkey|<font color="olive">Monkey</font>]] 14:38, 6 feb 2007 (CET)
 
*[[:wikt:lá breithe mhaith agat|lá breithe mhaith agat]], Elwood! --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 18:46, 7 feb 2007 (CET)
 
 
: '''Go raibh mile maith agat !'''<BR>
: Grazie mille a tutti ! (per quei pochi che non capiscono il Gaelico :-)<BR>--[[Utente:Elwood|Elwood]] 00:59, 8 feb 2007 (CET)
 
<br clear="all" />
== [[:Immagine:Freepria.jpg]] ==
 
Ciao Elwood. Dovresti indicare la fonte dell'immagine originale da cui sei partito per creare questa (è indispensabile per sapere quale fosse la sua licenza). Grazie --[[Utente:Trixt|Trixt]] 01:35, 9 feb 2007 (CET)
 
 
: immagine originale: [[Immagine:Derry mural.jpg|thumb|150px|center|Derry mural]]
 
Ok, l'immagine in oggetto l'ho sistemata. Per caricare su Commons, basta che copi/incolli questo in "Dettagli del file":
<pre>
{{Information|
|Description=
|Source=
|Date=
|Author=
|Permission=
|other_versions=
}}
* {{Cita libro
</pre>
|titolo = "''Annali della città di Messina ... dal giorno di sua fondazione sino a tempi presenti''"
dove:
|autore = [[Caio Domenico Gallo]]
*''Description'': descrizione dell'immagine; dovresti metterla in più lingue possibili, premettendo il template della lingua. Ad esempio:
|url = https://books.google.it/books?id=vl5TAAAAcAAJ
<pre>
|editore = Francesco Gaipa
{{en|descrizione in inglese}}
|città = Messina
{{it|descrizione in italiano}}
|anno = 1756
{{fr|descrizione in francese}}
|volume = Tomo I
</pre>
|cid = Caio Domenico Gallo
Ovviamente puoi mettere solo quella in italiano, se vuoi.
}}
*''Source'': fonte dell'immagine; se se l'autore, metti ''Own work''
* {{Cita libro
*''Date'': la data; il formato è anno-mese-giorno (ad esempio, ''2007-02-10'' per il 10 febbraio 2007)
|titolo = "''Guida per la città di Messina''"
*''Author'': l'autore dell'immagine; se sei tu, metti il tuo nome (o il nickname, come vuoi)
|autore = Giuseppe Fiumara
*''Permission'': qui metti ''See below'' se indichi la licenza nel menù a tendina più sotto
|url = https://books.google.it/books?id=_DZLAAAAYAAJ
*''other versions'': se, per caso, esistono altre versioni del file (chessò, con scritte in altre lingue)
|città = Messina
Per riassumere, nel caso volessi caricare l'immagine in oggetto su Commons basta che copi/incolli questo:
|anno = 1841
<pre>
|cid = Giuseppe Fiumara
{{Information|
|Description=
{{en|Mural in Derry}}
{{it|Graffiti writing alle porte di Derry}}
|Source= Derivative work (tightened cropping) of [[Image:Derry mural.jpg]]
|Date= 2007-02-10
|Author= Elwood
|Permission= See below
|other_versions=
}}
</pre>
e selezioni GNU Free Documentation License nel menù a tendina. Ciao --[[Utente:Trixt|Trixt]] 02:57, 10 feb 2007 (CET)
 
=== Altre immagini ===
Non importa se l'oggetto che fotografi sia tuo o meno; ciò che conta è se l'oggetto è protetto da copyright e a chi appartiene il copyright. In questo caso, una pistola potrebbe avere un copyright (che appartiene alla ditta costruttrice); la forma di una Beretta, ad esempio, è molto caratteristica; una ditta concorrente alla Beretta che dovesse copiarne la forma per una propria arma potrebbe avere dei guai legali. Così come le targhe automobilistiche (più che altro per proteggersi legalmente da una eventuale falsificazione, come le banconote, che sono protette da copyright). Sinceramente però non ne sono sicuro; su Commons ci sono già altre foto di armi, e non le hanno mai cancellate, per cui credo possano restare. Foto di targhe non ne ho mai viste. Se vuoi puoi chiedere in [[Discussioni aiuto:Copyright immagini]], qualche esperto di diritto d'autore ti risponderà selz'altro con più certezze. Per le foto, puoi scegliere la licenza d'uso che vuoi, in quanto autore. Ciao --[[Utente:Trixt|Trixt]] 22:07, 11 feb 2007 (CET)
 
: Ah, la descrizione va bene, anche se ti consiglieri di copia/incollare e completare i parametri della tabellina che c'è qui sopra. --[[Utente:Trixt|Trixt]] 22:10, 11 feb 2007 (CET)<BR><BR>
<B>ulteriore risposta e commento da Elwood (Riccardo):<BR>
grazie ancora, TU sei stato estremamente gentile, però...<B><BR><BR><B>No, No, Non ci siamo !<BR>Un altro troppo zelante presuntuoso e burocrate admin giapponese mi vuole cancellare un'immagine caricata con tutti i crismi !<BR>"<I>informazioni non chiare</I>" dice: io ci ho scrito di tutto e di più' e anche in due lingue!!<BR>se il muso giallo non capisce ne' l'Italiano e neanche l'inglese sono cavoli suoi !<BR>Ma cosa devo fare? Mandare le immagini per Raccomandata, dopo averle fatte periziare, aver consultato il mio avvocato, vidimiate con atto notarile e approvate dal tribunale competente ?<BR>No, no ragazzi, non ci siamo proprio !<BR>Regole sì, per carità, sono necessarie, ma rompiscatole che si sono autoeletti a incontestabili depositari delle leggi no !!<BR><BR>Chi può stabilire che abbiano ragione, chi vigila su questi "vigilantes" ?<BR>Cosa facciamo i processi d'appello e di cassazione ?<BR>Allora mi "autoeleggo" anche io a giudice per stabilire se uno è un povero cretino oppure no !<BR><BR>Scusa Andrea se ti ho "sporcato" la pagina di discussione, ero furibondo, ma se avessi ragione io ?<BR>Attacco personale ? Certo ! Perchè, secondo il suddetto punto di vista, allora IO ho deciso che se lo merita !<BR>E non solo, perchè poi ne arriverà un altro e un altro ancora, e così via e Wikipedia diventerà invivibile, non più del piacere di scrivere con passione e soprattutto non più libera ! e questa è la cosa più grave: riflettici, rifletteteci tutti...<BR></B>--[[Utente:Elwood|Elwood]] 00:12, 19 feb 2007 (CET)<BR><BR>
 
:: La mia pagina di discussione non è un immondezzaio. Riformula abbassando i toni e con un minimo di cortesia la tua domanda, senza offendere nessuno, se vuoi avere una cortesa risposta. Grazie --[[Utente:Trixt|Trixt]] 21:27, 18 feb 2007 (CET)
 
:: Rileggendo la tua risposta ho visto che hai fatto un attacco personale ad un utente di Wikipedia. Per questo la tua utenza sarà bloccata per 1 settimana.--[[Utente:Trixt|Trixt]] 21:37, 18 feb 2007 (CET)
 
{{blocco|attacco personale|1 settimana}}
 
<b>Bloccami pure, buttatemi fuori, ho ben altro da fare, mentre scrivo qui da un'altra parte sto lavorando (sì, anche di domenica e anche di notte !), e comunque non ritiro niente: ma chi è quello lì? un'intoccabile? chiedo ancora scusa a te, non certo a lui e a quelli come lui: questi sono i veri utenti pericolosi per Wikipedia!</b><BR>
P.S. se mi blocchi come faccio a "riformulare abbassando i toni"? (non i concetti !)<BR>--[[Utente:Elwood|Elwood]] 00:31, 19 feb 2007 (CET)
: Non avevo ancora letto i tuoi attacchi personali, per quello ti avevo invitato a riformulare con più calma la domanda. Nessuno qui è intoccabile, è solo che bisogna comportarsi in maniera civile quando si fa parte di una comunità (questa è [[Wikipedia:Niente attacchi personali|la regola]] che la comunità stessa si è imposta). Spero che quando il blocco finirà tornerai a contribuire, ma con serenità. Ancora non ho capito qual è il problema che hai avuto con le immagini, comunque. Hai pensato che magari l'admin potrebbe aver ragione? Lo sai che con il copyright bisogna andarci molto, molto cauti. --[[Utente:Trixt|Trixt]] 03:00, 19 feb 2007 (CET)
 
Certo che ci ho pensato! (pensare... è più forte di me, mi scappa di pensare in continuazione!)<BR>Prima di dire il fatto suo al giapponese ho fatto i dovuti controlli e ho, per l'appunto, pensato di aver ragione io.<BR>Tra l'altro se vai a vedere su Commons la pagina del tipo ([[User:Ultratomio|Ultratomio]]) sembra che faccia molto poco e anche male.<BR>
Lo so che con il copyright bisogna essere accorti, ma se un'immagine l'ho fatta io, di un oggetto di mia proprietà, correttamente descritta come tale, credo che ciò sia prevaricante ogni altra interpretazione del diritto d'autore.<BR>
Non solo, sai benissimo che se con il copyright su Wikipedia bisogna essere attenti, è anche vero che c'è molta confusione, pochi ci capiscono qualcosa e cambia da nazione a nazione: quel che può essere valido su Commons, può non esserlo sulla Wiki italiana o comunque diversamente interpretato.<BR>
Quel che è certo è che mai più caricherò immagini fatte da me, e se proprio volessi ancora utilizzarne altre vado ad attingere files già approvati: ma che bella soddisfazione! e lo dico con molta delusione e amarezza...<BR>
--[[Utente:Elwood|Elwood]] 01:48, 20 feb 2007 (CET)
 
: Non so che dire, non conoscendo la vicenda, ma occhio, '''"se un'immagine l'ho fatta io, di un oggetto di mia proprietà'''": questa è un'affermazione sbagliata, perché anche se possiedi un oggetto non ne possiedi anche il copyright (cioè il diritto di riproduzione). Ciò significa che anche se possiedi un oggetto non puoi copiarlo, e quindi nemmeno riprodurlo tramite fotografia. Per farti un esempio concreto, non puoi fotografare un [[peluche]] di [[Topolino]] (nota ad esempio che in questa voce non c'è neanche un'immagine), anche se è tuo perché regolarmente acquistato! La figura di Topolino infatti è protetta da copyright, e non puoi riprodurla. Non so se è il tuo caso, ma sono elementi da tenere in considerazione. --[[Utente:Trixt|Trixt]] 05:17, 20 feb 2007 (CET)
 
Sì, non sono sato abbastanza esplicito (e del resto i casi sono tanti, troppi!)<BR>Nello specifico l'immagine contestatami è di una [[Targhe automobilistiche statunitensi|targa automobilistica americana]], oltrettutto personalizzata: non sto a scendere nei dettagli della normativa americana, ma sinteticamente si tratta di una targa, come le altre che ho messo nell'articolo, '''unica, irripetibile e non più utilizzabile su di un veicolo'''.<BR>
In altro modo mi furono contestate alcune immagini come altre che ho messo nei miei articoli realtivi ad aerei della [[Regia Aeronautica]]: sono fotografie, sì del Servizio Fotografico della R.A., ma scattate da mio padre durante la guerra e '''di cui possiedo stampe e negativi.'''<BR>
Capisco perfettamente quel che vuoi dire e '''mai più mi sognerei''' di considerare '''mie''' immagini o '''miei''' oggetti solo perchè ho fatto una foto di qualcosa che mi ritrovo in casa: irascibile sì, ma non sono mica tonto!<BR>
--[[Utente:Elwood|Elwood]] 10:33, 20 feb 2007 (CET)
 
Vorrei solo esprimere un mio punto di vista. Pensa [[Utente:Elwood|Elwood]], gira che ti rigira sul web di foto di cui hai concesso l'utilizzo se ne trovano eccome, sui programmi di p2p anche, sono sicuramente belle in senso grafico, interessanti, utili agli storici e modellisti e alla via così. Poi scopro con entusiasmo che sei anche un wikipediano e, pur chiedendomi il perché non ci siano le stesse foto qui, mi avvio tutto eccitato a questo spazio per chiederti se hai qualche immagine utile alla voci che voglio creare o ingrandire e.... SBAM! (scusate il caps-lock). Come ho scritto già da altre parti, se voglio "giocare al wikipediano" ci sono delle regole da seguire; ok, d'accordo, se ne può discutere ma quelle regole ci sono. E' un po' come lamentarsi se in un tratto di strada a 4 corsie c'è un assurdo limite dei 50 km/h, sarà assurdo ma se vai ai 90 km/h la multa te la fanno e non puoi nemmeno andare a lamentarti. Questo però non mi allevia il rincrescimento di poter vedere utilizzate tante belle immagini che hanno una provenienza, a mio modesto e opinabile avviso, più lecita di tante altre. Un esempio banale che riprende il concetto del pelouche di topolino (scusate se lo scrivo in minuscolo così posso sempre affermare che sia il diminutivo di [[Mus musculus]] (lol)) si dovrebbero ritenere dubbie tutte le immagini di qualsiasi aeromobile scattate per esempio in un aeroporto, immagini regolarmente usate in moltissime voci wikipediane. Estrapolando il concetto in maniera ironica, andrà a finire che quando devo espletare le mie funzioni fisiologiche mi chiederò se sedendomi non vado a violare le royalty de (in serie) 1) l'inventore del water, 2) il depositario del nome commerciale, 3) la ditta costruttrice del water che utilizzo, 4) il diritto del mio padrone di casa a rivendicarne l'appartenenza, 5) l'inventore del processo industriale che porta alla realizzazione in ceramica dello stesso... Insomma, scusate se sono scivolato sull'ironico, continuo a rammaricarmi del fatto che tu, [[Utente:Elwood|Elwood]], non abbia più voglia di caricare nulla (ma almeno per gli italiani...?). Con simpatia--[[User:Threecharlie|threecharlie]] 10:47, 21 nov 2007 (CET)
 
== Modifiche ==
 
Elwood, non modificare la mia pagina di discussione per "cancellare" le tracce di qualcosa che hai scritto, non è corretto. Tra poco archivierò la pagina, per cui non saranno più visibili direttamente. --[[Utente:Trixt|Trixt]] 02:22, 26 feb 2007 (CET)
 
: <B>Ho solo ''abbassato il tono'' come sono stato invitato a fare, non modifico, non ''cancello tracce'' e tantomeno mi rimangio ciò che penso e ho scritto: così mi si dà del vigliacco e, scusate, irascibile sì, avrò mille altri difetti, ma vigliacco NO!<BR>--[[Utente:Elwood|Elwood]] 20:51, 28 feb 2007 (CET)</B>
 
== Re: ==
 
Scrivi, scrivi, che è il modo migliore per svagarsi ... :) Io intanto devo sempre fare un salto a trovarti. Non mi sono scordato, sai? Devo solo trovare l'attimo buono ... :)) Ci sentiamo o ci vediamo, allora! A presto, e stai bene (e non ti arrabbiare ... bastano un sorriso e un po' di filosofia ... Ancora auguri! :)) --[[Utente:Twice25|Twice25]]&middot;<small>[[discussioni utente:Twice25|(disc.)]]</small> <small></small> 21:22, 5 apr 2007 (CEST)
 
 
 
 
 
== Savoia-Marchetti S.M.79 ==
 
Ciao, capiti proprio a puntino.
Lo sai che posseggo anch'io foto degli stessi aerei che hai pubblicato tu?
Avevo delle foto antiche di mio nonno, di quelle piccoline, non sapevo neanche cosa fossero, le stavo quasi buttando, invece, incuriosito, le ho scansionato e sviluppato in formato 10x15. Sono venute bellissime, ma non avevo mai capito che aerei fossero. Ma nella mia ostinata ricerca ho trovato quello che cercavo !!!!!
Ho anche pubblicato le mie foto su Commons.
Vorrei parlarti in privato su Messenger o Skype.
Rispondimi nella mia pagina di discussioni. ciao. --[[Utente:Ninetto55|Ninetto]] ([[User talk:Ninetto55|msg]]) 20:02, 10 apr 2008 (CEST)
 
::::Ehilààààààààà, che piacere, non sai che emozione sto provando, è una scoperta fantastica, avevo queste foto e non sapevo quasi che farmene, ed ora scoproche sono dei cimeli storici interessantissimi. Ci scommetto che queste foto li ha scattati tuo padre, e mio nonno era il primo fotografo di sciacca e quasi sicuramente se li faceva sviluppare da lui. Sono felicissimo di averti trovato. Ti ho aggiunto al mio messenger. Il mio è antonino.riggio@hotmail.it. Contattami subito !!!!!!--[[Utente:Ninetto55|Ninetto]] ([[User talk:Ninetto55|msg]]) 08:36, 15 apr 2008 (CEST)
 
== Re: ==
 
Ciao Riccardo, ben ritrovato! :-)<br />
tempo fa avevo avuto da Morini alcune foto del gruppo da caricare su Commons. Sono linkate nelle voci qui su 'pedia. Per inserire le immagini delle copertine in [[GFDL]] credo che la prassi più corretta sia quella di far inviare da loro una e-mail all'indirizzo permissions-it@wikimedia.org con cui confermano che le immagini si possono pubblicare. In subordine, se loro avessero dei problemi, puoi scrivere tu a quell'indirizzo allegando una copia del loro messaggio di autorizzazione rilasciato a te. Dovrebbe valere lo stesso. Il servizio [[Wikipedia:OTRS]] dovrebbe rilasciare entro pochi giorni un numero di ticket (un codice) da inserire nella pagina di upload dell'immagine relativa. È un po' farraginoso, ma credo sia questo il metodo. Guarda cmq in [[Wikipedia:Autorizzazioni]], ci sono un po' di indicazioni. È un bel gruppo, vero? I loro concerti sono divertentissimi! A risentirci :-) --「[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|&middot;29]]&nbsp;[[discussioni Utente:Twice25|(disc.)]]」 22:19, 6 lug 2008 (CEST)
 
== Un saluto ==
 
Ho scoperto per caso che hai ricominciato a scrivere. Dato che ultimamente gli "aviatori" scarseggiano ti invito a dare un'occhiata a chi è rimasto. Io in particolare scrivo essenzialmente di aerei dagli anni venti ai quaranta quindi una tua supervisione mi sarebbe molto gradita :-). A rileggerti (spero)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 13:37, 20 lug 2008 (CEST)
 
== voce Wendy Carlos ==
 
'''Dopo 5 minuti netti''' (roba da record olimpico) che ho inziato la traduzione mi si fa notare che la voce è ''troppo poco e mal scritto''.
 
Che è poco lo so, accidenti, ho appena iniziato!
 
''Mal scritto'' te lo potevi evitare, se lo sai fare finiscilo tu, [[Utente:Triquetra|Triquetra]], io sono proprio stufo di questo eccesso di zelo...
 
--[[Utente:Elwood|Elwood]] ([[Discussioni utente:Elwood|msg]]) 13:53, 24 ago 2008 (CEST)
:Mi meraviglio che un utente di lunga data come te abbia mal interpretato quanto contenuto nel template '''A''' da me inserito nella voce. Una voce di un rigo e mezzo non credo che possa essere esaustiva. Il fatto che fosse mal scritta poi è una indicazione che si mette per chi incontrerà la voce e non un demerito per chi l'ha scritta. Come vedi ho accolto di buon grado il tuo invito e ne ho fatto una voce decente, non ottima, di cui spero di completare la traduzione al più presto. Circa poi il fatto che la stavi traducendo, poichè il testo in inglese non era stato caricato nella voce non potevo immaginare quanto stavi realizzando. Tra l'altro, vista la tua lunga militanza in wiki, pensavo sapessi che se non vuoi essere disturbato mentre editi una voce non hai che da inserire il template <nowiki>{{WIP|Elwood}}</nowiki> in cima alla voce e nessuno ti disturberà per alcune ore. Spero di aver chiarito il mio intento e passo a salutarti cordialmente.--[[Utente:Triquetra|<span style="color:blue">Tri</span>]][[Discussioni utente:Triquetra|<span style="color:red">que</span><span style="color:green">tra</span>]] 17:49, 24 ago 2008 (CEST)
::La collaborazione è l'anima di wiki. Ero certo che la tua reazione avvesse delle motivazioni profonde ed è per questo che ho ritenuto di completare il lavoro. Sono certo che le tue aggiunte renderanno la voce migliore di quella di en:wiki. In fondo quello che facciamo lo facciamo per il nostro piacere e per lasciare qualcosa agli altri. Se sapessi com'è duro il mestiere di amministratore!! Ciao e buon lavoro. --[[Utente:Triquetra|<span style="color:blue">Tri</span>]][[Discussioni utente:Triquetra|<span style="color:red">que</span><span style="color:green">tra</span>]] 19:53, 24 ago 2008 (CEST)
 
== Tuning ==
 
Ciao Elwood. Sono Shìnzon, colui che ha creato la pagina riguardo il Tuning (fortuna che altri più esperti di me la hanno migliorata...) Ho notato la tua modifica e il tuo commento. Sono molto interessatoa ciò che tu hai da dire, e se tu sei d'accordo vorrei poterne parlare direttamente. Hai MSN o qualche programma ad esso compatibile? Col tuo permesso propongo di scambiarci i nostri indirizzi in modo da parlare con comodo, quando possibile... Se accetti la mia proposta scrivilo pure nella mia (spoglia) pagina personale di wikipedia, dopodichè ti farò avere il mio indirizzo. Nel frattempo, grazie![[Utente:Shìnzon|Shìnzon]] ([[Discussioni utente:Shìnzon|msg]]) 23:04, 24 ago 2008 (CEST)
 
== Quando vuoi abbiamo ancora bisogno di te ==
 
Ciao, avevo già messo un appunto qualche tempo fa, quando ero ancora un giovane contributore con poca esperienza e con l'entusiasmo del giocattolo nuovo. Ora sono comunque un giovane contributore con qualche esperienza in più che per ora conserva ancora il divertimento di scrivere dando una mano al progetto (anche per un mio concetto di "sano egoismo"). Arrivo la dunque; per un po' di tempo, dopo che mi sono fatto le ossa e ho guadagnato un briciolo di fiducia da parte dei "senatori" rimasti nel progetto aviazione, abbiam tirato avanti la baracca Flanker, EH101 ed io. Ora è arrivato qualche utente volenteroso, alcuni che hanno imparato in fretta, e che grazie al loro entusiasmo ci ha permesso di tentare un salto di qualità per migliorare il progetto in termini qualitativi e quantitativi. dato che i tuoi interventi e contributi sono sempre stati di peso, almeno a quanto leggo, ti chiedo cortesemente di fare capolino e, se ti va, dare una mano sui velivoli italiani che vanno dal periodo interguerra a quello del secondo conflitto mondiale (beh naturalmente anche di più se ti andasse). Il bar è sempre quello, ed il giro di birra fresca è sempre pagato per i nuovi avventori e per quelli che hanno lasciato un buon ricordo (<ironic modality>e non dire che da buon zeneise non ti solletica di avere un giro di birra gratis</ironic modality>). Quando vuoi...--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 23:05, 4 set 2008 (CEST)
:Ho letto di questo nuovo inconveniente sulla voce [[Wendy Carlos]] ma alle volte i patrollatori scivolano in eccessi di zelo a fin di bene (ho provato anche io a patrollare e bisogna essere un po' delle macchine e comunque ci sono molti interventi "non a norma" per non parlare dei vandalismi a fini solo vandalici). Non so chi lo dicesse ma chiunque sia aveva una parte di ragione: "la burocrazia è un male necessario per combattere la naturale tendenza alla superficialità nei riguardi di fatti ( o documenti) che non lo riguardino direttamente". La morale dovrebbe essere che se fossimo in una società perfetta la burocrazia non sarebbe necessaria (o quasi) ma fino a che ci sarà una maggioranza che fa le cose più con i piedi che non con la testa ci saranno burocrati e censori, alcuni illuminati e gentili, altri più rigidi ed insopportabili, ma se in questo quasi anno di attività produttiva sono arrivato al massimo allo scambio cortese di punti di vista con chi è nella stanza dei bottoni vorrà dire che non sono poi così opprimenti (o sono un <nowiki>burocrate</nowiki> anche io :-/ ). Io provo a prendere il meglio dalla struttura "burocratica" di wiki per eventualmente argomentare con un minimo di competenza se "vengo ripreso per qualche mancanza" ma sempre con una buona dose di umiltà e ricordando che i "censori" non impongono delle loro regole ma quelle che stanno ben sopra alle loro teste e che queste sono quasi tutte derivate da legislazioni nazionali, magari interpretate con poca "libertà" ma che così facendo preservano i "poveri cristi che credono più di altri nel progetto" da spiacevoli, anche se poco probabili, possibili azioni legali a wikipedia Italia e di chi ha messo una firma davanti ad un notaio. vabbeh, scusami, non ho il dono dell'ermetismo ;-) Buona giornata (se mi leggi domani)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 01:47, 5 set 2008 (CEST)
 
== Re: ==
 
L'ho segnalato ad un amministratore, adesso vediamo che cosa si può fare. --'''[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#00008b">Austroungarika</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Austroungarika|<span style="color:#4169e1"><small> sgridami o elogiami </small></span>]]'' 22:03, 8 set 2008 (CEST)
 
== scusa ==
 
scusa, caro Elwood, se prima t ho offeso, non avevo intenzione di farlo. non lo faccio piu. ciao!
 
:Non so se accettare le tue scuse, l'offesa era chiara e palese, evidentemente quando parli ci vai giù pesante e dovresti contare almeno fino a tre...mila!
 
:Ti avevo solo invitato '''quale benvenuto''' a completare una voce di cui sembri essere competente, non ho proprio capito la tua reazione!
 
:--[[Utente:Elwood|Elwood]] ([[Discussioni utente:Elwood|msg]]) 22:18, 8 set 2008 (CEST)
::ti segnalo che l'ho bloccato infinito: utenza creata soltanto per trolling. Ciao e buon lavoro, :-) --'''''[[user:ripepette|<span style="color:red">ripe</span>]]''' <small><sup>[[user talk:ripepette|ma il cielo è sempre più blu]]</sup></small>'' 22:47, 8 set 2008 (CEST)
::Come puoi vedere tu stesso l'ha bloccato Ripe infinito: non tornerà più a rompere, perlomeno non con lo stesso nick. --'''[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#00008b">Austroungarika</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Austroungarika|<span style="color:#4169e1"><small> sgridami o elogiami </small></span>]]'' 22:48, 8 set 2008 (CEST)
 
== Tuning ==
 
Ben ritrovato :-) Avevo intravisto che stavi intervenendo sulla voce, quando ritieni togli pure senza remore il messaggio e, se ti interessa magari un confronto ed un aiuto ulteriore (io di tuning capisco pochino), so che un altro utente (che sa come scrivere su wikipedia :-) ) ne è appassionato/conoscitore, [[Utente:Luc106]] (tra l'altro tuo conterraneo di nascita mi pare).
 
Buona giornata :-) --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 09:40, 9 set 2008 (CEST)
 
==Ahi Ahi Ahi==
Grazie per il gentile messaggio. Replico a mia volta, purtroppo, con notizie peggiori. Wikipedia è una enciclopedia libera, cioè aperta a tutti, ma ciò non vuol dire che non abbia regole. A costo di dire cose ovvie, ripeterò qui che Wikipedia, anzi tutte le Wikipedia del mondo, si basano su [[Wikipedia:Cinque_pilastri|cinque pilastri]] da cui derivano tutta una serie di regole base. Una di queste regole, anzi una delle principali si chiama [[Wikipedia:Niente ricerche originali|Niente ricerche originali]]. Come descritto nella pagina il cui link ho riportato qui, non sarebbe consentito scrivere alcunchè non sia supportato da fonti. Addirittura esistono linee guida su come selezionare le fonti. Su Wikipedia in italiano, un progetto in crescita e con molti "buchi" di informazione, c'è una tendenza a tollerare, in mancanza di altro, dati privi di un riferimento scritto. Non è così, per esempio su Wikipedia in inglese, dove mi sono trovato addirittura a lottare per introdurre dati, malgrado fossero scritti in fior di libri, stante la stretta sorveglianza fatta sulle regole in quel progetto più sviluppato e maturo. Una situazione come quella descritta, sulla Wikipedia anglofona non sarebbe accettata e il segnalino "d" asetticamente ci ricorda che, con un po' di ricerca e buona volontà, qualche fonte storica che fornisce riscontri sarà possibile presto o tardi trovarla. Quel giorno, spero non lontano, tutto ciò che non ha riscontri, verrà spostato a parte o purtroppo cancellato. È l'unico modo per evitare discussioni, perché chi può escludere che un giorno, se non ci fossero regole così, un altro veterano narri la sua esperienza, ma per dare voce a sensazioni e ricordi completamente diversi ? Grazie comunque per quanto fai e buon lavoro. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 22:37, 9 set 2008 (CEST)
:Ne approfitto per dire che ho provveduto ad andare a caccia di siti da mettere tra i collegamenti esterni e un libro messo tra la bibliografia, paragrafi prima assenti. Vorrei citare anche una recente discussione letta in cui si diceva, IMHO giustamente, che il paragrafo "bibliografia" non ha lo scopo principale di dimostrare che quel che si è scritto lo si è preso da fonte certa ma piuttosto per dare una indicazione precisa al curioso/appassionato nel cercare e trovare le pubblicazioni che sono state effettivamente immesse sul mercato. IN quest'ottica è una necessità molto meno burocratica e con finalità più nobili :-). Però a questo proposito ora apro un nuovo commento semiserio in AvioBar.--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 23:16, 9 set 2008 (CEST)
::Aspetta Elwood ! Rispondendoti voglio dire che esiste un modo. Hai controllato decine di libri: citane qualcuno. Non c'è bisogno di elencare le pagine esatte (sarebbe preferibile), ma su Wikipedia vige [[Wikipedia:Presumi la buona fede]], per cui se dichiari di averlo letto, sarà sicuramente così. Però, fai uno sforzo menmonico o una ricerca. Prova a richiamare alla mente qualche testo dove hai letto i dati e (magari risalendo dai cataloghi per editori) troveremo il titolo esatto, l'autore, ecc. Come vedi, non è una cosa del tutto inutile. Un ultima cosa: nel mondo universitario, vengono prodotte continuamente pubblicazioni, simili a quelle che possono essere le nostre voci di Wikipedia. Nessuno si sognerebbe di spedirle alle riviste del settore senza corredarle di riferimenti, bibliografie, fonti e note e sperare che vengano pubblicate. Eppure sono professori universitari di chiara fama, ma le cose funzionano così. Se non riesci neanche a ricordare per sommi capi un riferimento dove hai letto qualcosa di simile, oppure non c'è verso di trovare riscontri, non c'è proprio nulla da fare. Comunque nel [[Discussioni_utente:EH101/Archivio6#La_Wiki_Newsletter_Militaria:_Numero_2_.28giugno_2008.29|numero 2 di militaria]]-, ho accennato alla visita presso l'archivio storico dell'Aeronautica che sto cercando di organizzare. Resta sintonizzato e potrei andare con una richiesta di verifica di dati mirata. -[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 02:29, 10 set 2008 (CEST)
 
== Come trasformare fonti "parlate" in fonti "autorevoli"? Non lo so neanche io ==
 
Ciao Elwood, le voci da monitorare sono diventate da 150 circa a più di 700 grazie all'instancabile attività di EH 110 (forse non dorme, forse manda un BOT, boh!) e io procedo ormai a salterello. Il Breda Ba 88 era lì tra i primi cento e ci sono andato e ho dato il mio "terribile" giudizio, perché è un aereo che ho trovato spesso citato nelle cose che ho letto sulla IIGM (tra l'atro da modellista non sono riuscito mai a ovare un kit dedicato, purtroppo). Come fare a trasformare fonti "parlate" (beato te che hai fatto coì interessanti chiaccherate con gente che ha vissuto quei tempi, notize di prima mano!) in fonti "autorevoli"? Non ne ho idea, sono un novellino di Wikipedia e dovremmo interpellare qualche cervellone. Ma un modo immagno ci sarà. Buon lavoro e saluti agli ex piloti!!!--[[Utente:PET.man|PET.man]] ([[Discussioni utente:PET.man|msg]]) 00:16, 10 set 2008 (CEST)
 
==PD non vuol dire Partito Democratico==
... ma Public Domain, pubblico dominio :-) . La legge italiana è molto chiara e le foto pubblicate da più di vent'anni cessano di essere proprietà privata e diventano disponibili per tutti. Consolati, se così non fosse, non avremmo migliaia e migliaia di immagini, film e opere d'arte da vedere e studiare. Comprendo l'affezione al piccolo "tesoro", ma io avrei piacere di avere contribuito a diffondere la cultura aeronautica italiana nel mondo, invero non molto diffusa e abbastanza misconosciuta, ma proprio per questo seguita con interesse e curiosità dagli specialisti mondiali del settore. I saggisti e gli studiosi, sanno le regole del copyright. Coloro che hai visto attribuirsene la paternità, sono invece dilettanti illusi e disinformati. Ma in fondo a tutto, rendiamo omaggio ai veri protagonisti di questa storia: i progettisti e i piloti che su quegli aerei volarono per davvero. Contribuire a rendere nota la loro storia, lo considererei un autentico onore. Sono in conttatto con gli studiosi di en.wiki sull'aviazione e con le librerie-case editrici amatoriali di Roma che seguono la storia aeronautica. Per chi ama queste materie, la curiosità è tanta e ogni novità, viene vista come un piccolo tesoro scoperto e da passare agli altri. Spero di averti esposto con sufficiente chiarezza anche io i miei pensieri a briglia sciolta e ti ringrazio per avermi fatto partecipe dei tuoi. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 00:23, 11 set 2008 (CEST)
 
==Foto Breda 88==
L'ho detto e lo ripeto, sono fantastiche! Per me le nuove dimensioni vanno bene, volendo potrei togliere qualche graffietto e i bordi, ma le caricherei a parte perché i tuoi originali sono un ottimo documento. Griazie mille! 'notte, [[Utente:F l a n k e r|F&nbsp;l&nbsp;a&nbsp;n&nbsp;k&nbsp;e&nbsp;r]] [[Discussioni utente:F l a n k e r|✉]] 01:44, 12 set 2008 (CEST)
:Sì, infatti era esattamente quello che intendevo, per questo se dovessi modificarle le caricherei come un'altra immagine da affiancare ai tuoi originali. A presto, [[Utente:F l a n k e r|F&nbsp;l&nbsp;a&nbsp;n&nbsp;k&nbsp;e&nbsp;r]] [[Discussioni utente:F l a n k e r|✉]] 15:14, 12 set 2008 (CEST)
 
 
 
== http://www.eagle42.eu/ è fantastico! ==
 
Un sito eccezionale, grazie per avermelo fatto scoprire. Preferisco sempre leggere le impressioni al vivo dei piloti piuttosto dei commenti tecnici e le ricostruzioni teoriche... E in più gioco ogni tanto a Il2 Sturmovik e provo gli aerei come vanno. Sono ancora un pilota scarso, ma ho scoperto su eagle42.eu che far decollare il Bf 109 era davvero un'impresa (e infatti mi ci sono schiantato più volte, seccante se stai partendo per un allarme su attacco aereo :-). Ancora grazie--[[Utente:PET.man|PET.man]] ([[Discussioni utente:PET.man|msg]]) 19:26, 15 set 2008 (CEST)
 
== Regia e dintorni ==
 
Visto che sei appassionato di aeronautica, forse vorrai dare una occhiata [[Unità militari aeree|qui]]. Per ogni collaborazione sull'aeronautica, contattami e vedrò cosa posso fare ;) Ciao da --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>mi consenta...</small></span>]] 19:35, 16 set 2008 (CEST)
:Effettivamente, il tuo appunto è azzeccatissimo. Adesso aggiungo qualcosa sulla voce, e mi farebbe piacere che tu integrassi o aggiungessi anche pezzi organici dovunque ti sembri opportuno. La voce è in faciendo, ma soprattutto mi piacerebbe che fosse il frutto di tanti specialisti che si integrano, e non solo che partecipino in fase di revisione. Io sto scrivendo col contagocce proprio per non fagocitare la voce (e finora, visti i contributi credo sia andata così), anche perchè non voglio ripetere la storia di [[Unità militari navali]], anche se quella è andata in vetrina ugualmente. Ciao --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>mi consenta...</small></span>]] 23:07, 16 set 2008 (CEST)
 
== Lo Sparviero che si travestì da canarino ==
 
Ciao; ho messo il riferimento solo perché chi volesse trovare un qualche riscontro (sia mai che non passi un censore poco illuminato) avesse un collegamento esterno. In wiki funziona così, nel senso che se linki come ho fatto io una notizia diventa quasi in automatico una fonte autorevole e si "salva" l'info. Non oso nemmeno mettere in discussione la veridicità di quanto tuo padre ed i suoi amici/compagni di avventure ti abbiano raccontato negli anni, ma si ritorna sul discorso già affrontato sulla attestabilità bibliografica di una notizia. Se questo è il modo per rendere poco attaccabile la voce, infarcendola di riferimenti bibliografici e collegamenti esterni bene venga, non ti pare? :-) Ah, ho in ballo una cosa a proposito di SIAI Marchetti che se va in porto mi do una barnstar da solo anche se non è etico... Ne parlo in AvioBar quando sono un po' meno di corsa ma se va in porto... WOW :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 16:08, 19 set 2008 (CEST)
 
== Sul Ba.44 ==
 
Grazie per aver cercato nuove info. Sarebbe interessante poter consultare un Jane's per controllare seè veramente quella bibbia che ritengono sia. Se hai un buon inglese potresti chiedere lumi in en.wiki o magari giro la cosa ad EH che è decisamente più in gamba di me nel dialogo in lingua :-). Già che ci sei, ho cercato di riunire tutto il possibile trovato in rete per creare la voce del [[Breda Ba.27|Ba.27]]; se hai voglia leggi e correggi se c'è qualcosa che non va. In effetti ho quel benedetto dubbio sul Mercury/Mercurius ovvero il nome ufficiale del Bristol prodotto su licenza in Alfa Romeo. Ne sai qualcosa?--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 17:47, 22 set 2008 (CEST)
 
== Mi dispiace ==
 
Capisco la tua posizione e non so se sono in grado di farti cambiare idea, né tantomeno mi dovrei permettere di farlo. Per passate esperienze so quanto è difficile recuperare interesse ed entusiasmo per un progetto in cui non credi più e quando riescono a romperti il giocattolo il divertimento non è certo più quello di una volta. Capisco anche la tua delusione, che condivido, nel reputare enciclopediche voci che a tuo (ed in parte anche mio) avviso enciclopediche non sono, tantopiù che invece alle volte bisogna "difendere" una voce aeronautica perché ritenuta da "velinari e calciopati" inutile (vedi l'Aerfer Leone ritenuto non enciclopedico perché prototipo nemmeno mai terminato). Però, mi permetto di dirti il mio punto di vista che in alcuni casi mi da una mano per evitare il più possibile che rompano il mio di giocattolo. Il fatto che ci siano categorie che ritengano importanti ed enciclopediche voci come la figlia di Versace (mi permetto di controllare quel che ti può aver irritato, spero non ti dispiaccia troppo) in fondo non è un mio problema se questo mi permette di mettere voci che a MIO (e non solo mio) avviso hanno un'importanza tale da soddisfare la mia curiosità e quella di altri appassionati e curiosi come me. IN fondo è una questione di punti di vista e non posso pretendere che qualcuno che ama profondamente "fenomeni sociali" come il grande fratello (non Orwell) capisca l'importanza e la passione con cui scrivo di un motore aeronautico, mi basta che rispetti la mia passione come io rispetto la sua anche se non la capisco. Morale, io continuerò a scrivere di argomenti aeronautici fino a che la cosa mi darà un minimo di gratificazione personale basata sul sano egoismo e sul ritenere che questo possa far passare cinque minuti elargendo un po' di cultura aeronautica al curioso di turno :-) Scusa la prolissità ma l'ermetismo non mi è proprio :-)
:PS:Se tu deciderai di abbandonare il progetto sappi che mi dispiacerà perdere un "compagno di giochi" e una risorsa storica con cui allargare ulteriormente le mie conoscenze ;-) Con simpatia Roberto--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 10:15, 24 set 2008 (CEST)
 
==Regola delle aree==
Non preoccuparti non ho cancellato: l'ho solo commentato (nascosto) senza leggerlo (andavo di corsa). Ho visto che comunque EH ci sta lavorando anche lui. Piano piano la sistemeremo, tra tutti noi. --[[Utente:F l a n k e r|F&nbsp;l&nbsp;a&nbsp;n&nbsp;k&nbsp;e&nbsp;r]] [[Discussioni utente:F l a n k e r|✉]] 19:53, 24 set 2008 (CEST)
:Ho letto il tuo grassetto. Non so, naturalmente, a cosa ti riferisca, ma posso averne un'idea, sono qui da anni ormai ed ho visto di tutto.
:Wikipedia è un po' come il mondo: c'è di tutto! Sta al lettore saper distinguere. Non preoccuparti troppo comunque, alla fine, prima o poi la mannaia del tempo cancella le stupidaggini, forse solo per aggiungerne di nuove. E Wikipedia, purtroppo, rifletterà sempre il mondo che l'ha creata. --[[Utente:F l a n k e r|F&nbsp;l&nbsp;a&nbsp;n&nbsp;k&nbsp;e&nbsp;r]] [[Discussioni utente:F l a n k e r|✉]] 00:48, 25 set 2008 (CEST)
 
== Asso 750 ==
 
Ti faccio partecipe della chicca che mi è stata scannerizzata in [http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=58&t=19985 questo forum]. Il libro è quello che ho messo come bibliografia ed ora sto caricando l'immagine come ho fatto nei due Asso "minori". Per il resto scrivi pure tutto quel che vuoi, più ci sono informazioni e più i curioso si riterranno soddisfatti. In realtà avevo avuto l'ispirazione di scrivere tutti i dati tecnici che leggerai sul link che ti ho dato ma poi ho pensato che forse non era troppo il caso di farcire la voce di tecnicismi poco fruibili all'"utente curioso medio" (il mio personale equivalente wiki della [[casalinga di Voghera]]) :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 23:16, 25 set 2008 (CEST)
 
====Belin====
Dal tuo simpatico messaggio di ieri mi sono reso conto che fra noi è sorto un semplice malinteso determinato con ogni probabilità da una tua imprudenza e da una mia (eccessiva) suscettibilità. Ti invio pertanto una stretta di mano via internet e nel ricordarti che talvolta le wikiamicizie possono nascere da un battibecco iniziale, ti saluto cordialmente. --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] ([[Discussioni utente:Justinianus da Perugia|msg]]) 07:18, 2 ott 2008 (CEST)
 
 
 
== Re: Trice ==
 
Verrei domani...ma sono della provincia di Venezia, non sono neanche mai stato in Liguria! Comunque, se guardi nella discussione della pagina di Trice, potrai vedere che un'ora dopo che l'avevo creata, l'avevano proposta per la cancellazione perché ritenuta non encoclopedica...cioè, ti rendi conto? Ce n'è di gente strana in giro...Comunque, se non l'avessi già fatto, dovresti iscriverti al progetto organi a canne ([http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Musica/Organo_a_canne]), che aspetta sempre nuove idee e contributi. Se vai in Wikipedia francese potrai scoprire l'abisso che c'è tra la nostra e quella wikipedia per quanto riguarda l'organo...speriamo di colmarlo al più presto! Comunque i Madrigalisti di Genova sono una cosa moooolto seria...un coro parrocchiale, per quanto poco, è sempre dilettantistico (purtroppo), quindi il livello è un altro! spero che comunque non abbia smesso di cantare e fare musica... A presto, ciao! [[Utente:Ffeeddee|Ffeeddee]] ([[Discussioni utente:Ffeeddee|msg]]) 15:19, 5 ott 2008 (CEST)
 
== Antifascista ==
 
Antifascista è colui che durante un regime fascista gli si è opposto. Io, Fini, tu, e chiunque altro, possiamo professarci antifascisti ma non lo saremo mai, possiamo solo condividerne le idee ma mai esserlo, non abbiamo una macchina del tempo. Inoltre, non si tratta di una mera categoria "anti", si tratta di un pezzo basilare della nostra storia (diversa sarebbe una categoria anti Dc, o anti Forza Italia) e quindi enciclopedico. [[Utente:Montemurro|Montemurro]] [[Discussioni utente:Montemurro|<span style="font-size:80%"><sup><u>dica duca</u></sup></span>]] 21:41, 7 ott 2008 (CEST)
:: Quel che dici è chiaro e anche ampiamente condivisibile, ma un antifascista non è necessariamente una vittima del Fascismo, per questo la categoria ha motivo di esistere. Comunque ho capito cosa vuoi dire, prima non mi era molto chiaro ;) Ciao, [[Utente:Montemurro|Montemurro]] [[Discussioni utente:Montemurro|<span style="font-size:80%"><sup><u>dica duca</u></sup></span>]] 22:59, 7 ott 2008 (CEST)
:: Dimenticavo: Fini, come disse a suo tempo Almirante, può dire e fare ciò che vuole ma non sarà mai un fascista. Allo stesso modo, benchè recentemente si professi tale, non sarà mai antifascista: per essere sia l'una che l'altra cosa doveva essere vissuto nel Ventennio (anche se, per vero, io ricordo che avesse detto di condividere i valori dell'antifascismo, non che si fosse professato antifascista). Scusa la frivola disquisizione su Fini, era tanto per risponderti. Di nuovo ciao, buona serata :) [[Utente:Montemurro|Montemurro]] [[Discussioni utente:Montemurro|<span style="font-size:80%"><sup><u>dica duca</u></sup></span>]] 23:03, 7 ott 2008 (CEST)
 
==Pallonari==
La discussione tra cancellazionisti e inclusionisti è uno dei dibattiti più gettonati su WIkipedia in inglese che è già passata dalle nostre 500000 voci anni fa. Lì si preoccupavano seriamente che HW e SW raggiunto magari il milione di voci, collassassero ed erano molto più preoccupati di noi di fare "pulizia". Arrivati a due milioni hanno smesso di preoccuparsi e molti cancellazionisti, una volta capito che non puoi fermare il mare alzando un castello di sabbia, hanno fatto abiura lasciando la loro corrente sempre più in minoranza. La differenza tra noi e loro é che sono molto più spietati di noi sulle fonti. Il prototipo del tuo esempio fatto da noi tre, non apparirebbe in nessun libro e quello sì che verrebbe cancellato. Cosa ben diversa è cancellare voci con 9000 pagine sul web (prova con Google e vedrai) come quella dell'esempio su cui stamo dibattendo. L'idea di fermare l'espansione delle informazioni alla fine verrà abbandonata anche qui io direi nel giro di un paio di anni. Spero di esserci e poter dire "io lo avevo detto". --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 01:19, 13 ott 2008 (CEST)
 
 
== tuning ==
coinvolgimi pure nelle modifiche , e nel limite del tempo che ho cercherò di darti una mano nella tua opera...a quanto pare lavoriamo nello stesso campo....saluti--[[Utente:Stefanox1985|stefanox]] ([[Discussioni utente:Stefanox1985|msg]]) 15:43, 14 ott 2008 (CEST)
 
== Italianese ==
Altro che se la battaglia è utile! Io sono altrettanto stufo: è ridicolo e penoso che noi europei dobbiamo reimparare chi siamo e chi siamo stati dai paesi di cultura anglosassone (in primis, come tu hai osservato, dagli USA). Questo accade un po' ovunque purtroppo....anche in televisione quando si parla della storia d'Europa, come certo avrai visto, si intervistano esperti americani. Quando ciò accade, poi, per la storia di Roma mi viene una irresistibile voglia di cambiare canale. Le ragioni saranno certo molte: forse le interviste di provenienza USA, preconfezionate, costano meno ma mi piacerebbe che la nostra storia e la nostra lingua ce la insegnassimo da soli. Preciso che neanche io sono antiamericano. La mia cultura e la mia educazione sono di tipo cattolico e con questo credo di aver detto tutto. Per quanto riguarda il tuo intervento non preoccuparti: nelle tue parole non ho avvertito alcun intento polemico! In questa battaglia ti sono senz'altro alleato. Cari saluti ---[[Utente:Ricce|Ricce]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 13:06, 25 ott 2008 (CEST)
 
== Ricerche originali ==
 
Il "progetto ben preciso" che intendi tu - la rivoluzione e l'istituzione dei Soviet, mi pare - non era proprio univoco tra i resistenti, anche tra quelli delle Garibaldi, per non dire che fu di fatto sconfessato da Togliatti con la svolta di Salerno, quindi restò minoritario e disorganizzato. Gli Azionisti avevano il loro progetto politico, i democristiani anche, e poi esistevano tutta una serie di situazioni intermedie, compresi i Cattolici Comunisti ([[Adriano Ossicini]]). Tutti costoro, assieme ai monarchici e ai militari che avevano nel loro codice d'onore il giuramento alla Patria, ma non la duce o peggio a Hitler, si batterono contro i nazifascisti, per liberare l'Italia oppressa e occupata. Questi sono i '''fatti''', qualsiasi cosa avessero in mente per il dopo. Per altro, un "progetto politico ben preciso" nell'ambito del CLN (Azionisti, Democristiani, Socialcomunisti) fu sviluppato e fu quello che poi condusse alla stesura della Costituzione che abbiamo tuttora.
 
Ognuno di noi ha casi personali, molte volte sia da una parte che dall'altra, ma questi - e resta assicurato che ho profondo rispetto umano per tutti e certamente anche per tuo padre! - da soli non costituiscono fonti, a meno che questi casi non siano raccolti da qualche ricercatore e pubblicati, e quindi si torna nel caso della ricerca originale. --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 18:39, 26 ott 2008 (CET)
 
==Walther P99==
Caro Elwood come vedrai mi sono permeso di apportare qualche piccola modifica al tuo articolo sulla pistola in questione. Sono (come forse avrai letto dalla mia pagina utente) un appassionato di armi (ma pacifista, per carità!!) ed ho cercato di migliorare la voce (peraltro già buona). Del resto ho solo creato collegamenti, in pratica. Adesso manca la solita scheda ma è questione marginale. Un caro saluto ---[[Utente:Ricce|Ricce]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 17:40, 27 ott 2008 (CET)
 
==Re: P99==
Non conosco troppo bene le Pardini ma ne ho letto come di ottime armi (direi anche molto belle). Non ho quindi la competenza per scrivervi sopra un articolo: tu, certo, ne avrai di più possedendone ed usandone una. Ho sparato quasi con tutto ciò che spara ed ho posseduto varie armi ma purtroppo mai Pardini. Certo se tu inizi a scrivere qualcosa almeno sulla PC9S sarò ben lieto di darti una mano, nelle mie possibilità. A proposito: metto la scheda alla P99 per uniformare l'articolo con gli altri sulle armi, ma ho pochi dati: magari puoi completarla? Cordialmente ---[[Utente:Ricce|Ricce]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 14:42, 28 ott 2008 (CET)
 
==Fondina==
Caro Elwood. Ho appena creato la voce [[Fondina]]. Mi pare abbastanza completa ma, visto che anche tu ti intendi di armi, potresti darci un'occhiata? Te ne sarei grato (e modifica dove ti pare necessario!). Ciao ---[[Utente:Ricce|Ricce]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 17:38, 31 ott 2008 (CET)
 
==re: Fondina==
Grazie del complimento e dell'aggiunta (molto appropriata). I termini inglesi purtroppo in alcuni casi sono necessari....del resto in tutte le riviste del settore vengono abbondantemente usati ed un lettore che volesse consultare WP è bene che ne trovi riscontro. Ciao e a presto ---[[Utente:Ricce|Ricce]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 17:29, 1 nov 2008 (CET)
 
==Thiago Arancam==
Grazie Elwood. Ho cercato anche di creare la pagina [[en:Vincenzo Manno]], un grande maestro di musica, che ha cantato nei grandi teatri incluso Metropolitan, e che adesso è un grande maestro di canto all'Accademia della Scala e alla Scuola INternazionale di Musica di Milano, ma anche quella mi è stata contestata. Ho risposto che il testo non viola il copyright perchè anche quello sul sito: http://www.vincenzomanno.blogspot.com è di mia proprietà. Non ho ancora avuto risposta. Se hai consigli da darmi su qualunque mia voce sono disponibilissimo, e te ne sono grato!--[[Utente:Arancam|Arancam]] ([[Discussioni utente:Arancam|msg]]) 19:46, 8 nov 2008 (CET)
 
Ok ma non mi sembrava di aver messo toni auto-pubblicizzanti...! Comunque proverò a modificare qualche frase tanto per renderla "diversa"!! Volevo chiederti... Posso prendere una pagina da una versione portoghese di Wikipedia, tradurla in Italiano e pubblicarla? è concesso??
 
Benissimo!! Grazie dei consigli! Domani sera mi metto al lavoro per correggere entrambe le pagine... e tradurre la pagina di Antonio Carlos Gomes, grande autore a noi caro! Quando ho fatto, se mai ti do un toc, se non disturbo, per chiederti una supervisione generale! Grazie e a presto! --[[Utente:Arancam|Arancam]] ([[Discussioni utente:Arancam|msg]]) 08:24, 9 nov 2008 (CET)
 
Grazie! Ho già fatto qualche modifica. Vedi se può andare bene e se hai qualcosa da cambiare, fai pure!!! Ho anche aggiunto delle referenze sulla pagina Vincenzo Manno, visto che Triquetra continua a contestarmi tutto.--[[Utente:Arancam|Arancam]] ([[Discussioni utente:Arancam|msg]]) 17:14, 9 nov 2008 (CET)
 
Rieccomi!! Per la pagina [[Thiago Arancam]] qualcuno ha aggiustato la formattazione e poi io ho aggunto la discografia. Ho tradotto la bellissima biografia in Iglese di [[Antônio Carlos Gomes]] e accrescentato quello che già c'era alla voce. Se puoi dai un'occhiata alle tre pagine e mi dici se possono andare bene. Posto che nella pagina del M°Manno dovranno essere inserite date, mi ci vuole un pò di tempo perchè sta viaggiando... Ma ora come funziona? Come faccio a non far cancellare le pagine? Grazie dell'aiuto!! Sei stato davvero gentile! Io non sono tanto pratico di qui... ma mannaggia, sei stato l'unico a darmi una mano invece che uccidermi!!! Tutti questi "gerghi" enciclopedici sono difficili e non si imparano in 2 min. GRAZIE! --[[Utente:Arancam|Arancam]] ([[Discussioni utente:Arancam|msg]]) 05:33, 10 nov 2008 (CET)
 
Ciao!! Grazie mille! Ho letto tutto. Si scusa il cd è del 2004... corretto! Gli altri sono delle partecipazioni e qualche remix... Niente di che....
Ho spiegato a Al Pereira che il fatto che di pubblcare su Wikipedia serve ad avere una maggiore divulgazione della cultura operistica in Brasile... Poi ho anche fatto leva sulle regole di enciclopedicità dello spettacolo. Il Washington National Opera come personaggio principale (primo attore) e Operalia dovrebbero far parte della clausula 5 sui personaggi del teatro. Speriamo... Altrimenti che vuoi farci? Pazienza! Ci ho provato almeno! Grazie mille dell'aiuto. E' venuta meglio la pagina ora....! ;-)
 
:Va bene. I criteri sembrano ammetterlo, l'unico mio problema è che con i criteri (troppo rigidi) sono sempre andato poco d'accordo. Ci penserò.... Ciao --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 02:10, 14 nov 2008 (CET)
 
Ciao! Grazie di tutto!! Sei davvero gentile!!! La critica è così... una va alle stelle, l'altra alle stalle!! è bella anche quella sul daily colonial [[http://dailycolonial.com/?p=415]]. D'altronde la mia voce è di tenore lirico spinto e ci sarà sempre qualcuno che mi dirà che canto "troppo forte", senza capire che è la mia voce così per natura. Prima ci restavo male, perchè si cerca sempre di fare al meglio... ma poi ho capito che è così e basta. Alla fine anche Puccini, Del Monaco e altri grandi hanno avuto a che dire con la critica, hehehehe... Speriamo porti la stessa fortuna!! Grazie anche [[Al Pereira]]! --[[Utente:Arancam|Arancam]] ([[Discussioni utente:Arancam|msg]]) 21:08, 14 nov 2008 (CET)
 
Eh si.. so bene di cosa parli!! Sembra che pensino che qundo siamo lì non cerchiamo di fare sempre del nostro meglio!! Eppoi detesto quelli che parlano senza nessun tipo di preparazione, giusto perchè devono!! E sul Washington Post sembrava che la tipa ce l'avesse di più con Domingo e con le politiche del teatro...!!!
Dopo la prima ho avuto anche io la mia "migliore critica", di quelle che non si scordano più: Placido Domingo è venuto nel mio camerino a farmi i complimenti e mi ha detto che la mia voce era bellissima... nulla da dire!!
Dopo questo... che vuoi... possono pure scrivere quello che vogliono!! Era il mio sogno da bambino incontrare Placido... é una persona straordinaria, in un mondo dove ho incontrato TANTI serpenti!
Grazie di tutto e a presto!! --[[Utente:Arancam|Arancam]] ([[Discussioni utente:Arancam|msg]]) 09:36, 15 nov 2008 (CET)
 
Sei stato davvero gentile ad aiutarmi!! Battaglia vinta!! Se avrai altri consigli da darmi, ne sarò felice!! Grazie... --[[Utente:Arancam|Arancam]] ([[Discussioni utente:Arancam|msg]]) 05:28, 22 nov 2008 (CET)
 
== Trimotore? ==
 
Scusa, ma le versioni civili erano bimotori o ricordo male? In particolare quelle che corsero la Damasco-Istres-Marsiglia, perchè ricordo le foto. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>mi consenta...</small></span>]] 23:35, 22 nov 2008 (CET)
:Oops, mi sono sbagliato, alla gara partecipavano i trimotori. beh, è il caso di levarla dalla voce. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>mi consenta...</small></span>]] 23:39, 22 nov 2008 (CET)
 
== Sulle cancellazione delle voci Fabrizio Coppola e Istituto Scientia ==
 
Ciao, riguardo alla cancellazione delle voci [[Fabrizio Coppola]] e [[Istituto Scientia]],
ho visto che hai votato per la cancellazione di una delle due voci ma non dell'altra.
Se posso chiederti un favore, vorrei capire qual è il motivo per cui tanti ritengono che la voce vada cancellata: per me è veramente incomprensibile. Sarà che sono un associato di Scientia (l'unico col diritto di voto qui, credo) ma non vedo proprio il minimo motivo di tale accanimento, visto che le accuse di "spam" e "promo" sono palesemente infondate e le due voci risultano molto più standard ed enciclopediche di tante altre.
Se puoi, ti pregherei di spiegare brevemente e di togliermi questa "dissonanza" dalla testa.
Forse la cancellazione di una delle due voci potrebbe aiutare a conservare l'altra?
Grazie! [[Utente:Nyc99|Nyc99]] ([[Discussioni utente:Nyc99|msg]]) 12:38, 23 nov 2008 (CET)
 
==Etica, cerimoniale e galateo==
Grazie per il tuo cortese e gradito messaggio. Non ho potuto rubricare la voce come "cerimoniale" sia perchè esisteva già in WP, sia perchè volevo dare un contributo diverso. Comunque qualche giorno fa ho iniziato a scrivere la voce "pratica protocollare" che qualcuno mi ha modificato in "Protocollo (burocrazia)": va bene anche così. Ciò che mi stupisce è che quelle poche righe vivono serene e tranquille come se fossero una rivelazione divina. Mah! Forse non hanno capito che le ho scritte io, infatti non mi sono registrato. Molto cordialmente--[[Utente:Gentedo|Gentedo]] ([[Discussioni utente:Gentedo|msg]]) 15:20, 4 dic 2008 (CET)
 
==Da Ricce==
Caro Elwood: ti ricordi che recentemente a proposito della voce fondina mi hai detto "''...discutiamo su voci astruse quando ne mancano migliaia delle più banali''"? (o simile - vado a memoria). E forse ti meraviglierai se ti dico che solo adesso mi sono accorto che mancano tutti i '''verbi''' (normalmente presenti in tutte le enciclopedie - è inutile che te lo dica). Sai perchè? Sai se forse c'è stata qualche decisione al proposito in passato? Cari saluti ---[[Utente:Ricce|Ricce]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 19:06, 5 dic 2008 (CET)
 
::P.S. Lo so che c'è wikizionario, ma io pensavo ad una definizione più estesa, come nei testi cartacei (esempi di coniugazione, parti di testi ecc.).......---[[Utente:Ricce|Ricce]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 20:02, 5 dic 2008 (CET)
 
 
:::Hai ragione! In effetti c'è ancora tanto da fare......Meglio correggere o creare le voci mancanti. (In questo momento ad esempio sto rivedendo la voce [[Alessandro Pavolini]] dove sono necessarie alcune correzioni (non di contenuto - per fortuna) ma di forma o di tipo tecnico). Ciao e a presto! ---[[Utente:Ricce|Ricce]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 17:14, 6 dic 2008 (CET)
 
==Re:==
Secondo te bisogna tenere "srfgkjhgliuhbngljrngs" ? :D--Riscrivila pure, non c'è nessun problema :-)--[[Discussioni utente:Turgon|<span style="font-family:Bradley Hand ITC; color:black" >'''Turgon'''</span>]][[Utente:Turgon|<sup><span style="color:navy" >''New Generation''</span></sup>]] 17:56, 11 dic 2008 (CET)
:XD--[[Discussioni utente:Turgon|<span style="font-family:Bradley Hand ITC; color:black" >'''Turgon'''</span>]][[Utente:Turgon|<sup><span style="color:navy" >''New Generation''</span></sup>]] 18:12, 11 dic 2008 (CET)
 
== Stub? ==
 
Ciao Elwood. Dal punto di vista del "wikipediano", completamente profano in medicina, non avrei dubbi a rimuovere il {{tl|S}} da [[Neurone]] e [[Globulo rosso]]. Evidentemente chi li ha apposti o non li ha rimossi, a meno che non si tratti di una dimenticanza, pensa che, sebbene la voce sia abbastanza corposa, non sia sufficientemente completa per trattare esaurientemente argomenti di notevole complessità. Fossi in te, proporrei una discussione "esplorativa" nelle talk delle relative voci o in quella del [[Progetto:Medicina]]. Magari si individueranno le lacune delle voci in questioni e potranno essere colmate. A presto! --[[Utente:Ginosal|<span style="color:#4060F0;">'''Ginosal'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ginosal|<span style="color:#101040; ">''v. 2.0 beta''</span>]]</small> 16:22, 15 dic 2008 (CET)
 
== Gli artefatti cognitivi ==
 
Ho provato a dare una forma alla voce. Non so se così possa andare e se sembra autonoma, penso di sì, cosa ne pensi tu? [[Utente:Umibozo|<span style="color:black;background:yellow;">Umibozo</span>]][[Discussioni utente:Umibozo| -- Scrivimi!]] 12:06, 16 dic 2008 (CET)
 
==Re: Pareri==
Caro Elwood: capisco quanto affermi e ti rispondo ''a punti'':
 
''Ho modificato tre volte il testo di quel mio commento, all'inizio ero stato ancora più duro, però scusami ma la cosa mi aveva fatto proprio arrabbiare. Quello di Nightbit, al quale ti sei accodato, non è un parere, dài! è un'arringa di parte con toni enfatici e discutibili, è pari al commento più sopra di Kurt che in buona sostanza fa l'equivalenza USA=Nazisti!''
 
:Non essere troppo severo: un' enfatica <span style="text-decoration: underline">arringa di parte</span> mi pare ben altra cosa......! Nightbit ha espresso un punto un vista che probabilmente rispecchia quello di molti iracheni. E anche io (che non sono affatto antiamericano) lo capisco e lo condivido. Vedi: io sono di formazione molto cattolica e non potrò mai dimenticare il fatto che <span style="text-decoration: underline">il Papa</span> abbia fortemente sconsigliato Bush dall' attuare un simile passo (ti ricordi le parole di Giovanni Paolo II?). Forse il tiranno Hussein si poteva combattere con mezzi diversi e persiste in molti il dubbio doloroso che la guerra sia stata voluta anche per altre e ben meno nobili cause......L'equivalenza USA=nazisti io non la ravviso nelle parole di Kurt: credo infatti che egli volesse solo alludere alla simbolicità dell' atto presa per se stessa: per quanto esso è stato eclatante e non volesse in alcun modo fare un simile paragone........
 
''Che sulla guerra in Iraq ci sia da discutere parecchio nessuno lo nega e ognuno ha il suo punto di vista ma nella pagina delle cancellazioni sparate del genere sono assolutamente fuori luogo, lì si deve esprimere un voto e/o un'opinione imparziale sul come è la pagina, non su come uno pensa che dovrebbe essere.''
 
:Beh su questo devo darti ragione! Ma avendone viste di molto peggio la cosa non mi ha urtato più di tanto............
 
''Come giustamente dici ognuno ha i suoi convincimenti politici, religiosi, ecc. e spesso li espone nella propria pagina utente (e anche su questo inviterei alla moderazione) e, per così dire, in casa propria ognuno fa quel che gli pare ma senza disturbare i vicini, e quando devi valutare o modificare una pagina questi convincimenti li devi mettere da parte.''
 
:Neanche su questo posso darti torto. Forse la "sparata" di Nightbit ha disturbato i vicini: io al suo posto non l'avrei fatta ma visto che lui l'ha fatta non ho saputo tacere. E forse ho sbagliato.
 
''Per l'appunto: votare e modificare, non trovi che sia la stessa cosa? Se Nightibit o chi altro andasse nella pagina Stati Uniti d'America a esprimere con quei toni il suo antiamericanismo sarebbe pesantemente sanzionato per vandalismo.''
 
== Altri progetti ==
:Non so se si possa definire antiamericanismo, il suo. Tante volte capita di dire che qualcuno si è comportato da ipocrita e perfino da mascalzone ma essere <span style="text-decoration: underline">contro di lui</span> è ben altra cosa. A volte io ho detto a mia figlia che si è comportata da idiota o da scema o da ipocrita ma pensi che per questo io sia contro di lei? Non sarà invece che dagli USA, che sono certo una grande democrazia, ci si aspetterebbe di più? "Se andasse a esprimere in altre sedi le sue opinioni sarebbe sanzionato....." Beh ognuno ha, si potrebbe dire, il suo "stile". Io l'ho appoggiato nei contenuti, ma "il suo stile" non è il mio.
{{interprogetto|commons=Category:Giovanni van Houbraken}}
 
{{Portale|biografie|pittura}}
:Con <span style="text-decoration: underline">immutata</span> stima. ---[[Utente:Ricce|Ricce]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 20:34, 20 dic 2008 (CET)