Gallini Cup e Giovanni van Houbraken: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect ADO Den Haag
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Bio
{{S|competizioni calcistiche}}
|Nome = Giovanni
{{Competizione sportiva
|Cognome = van Houbraken
| nome = Gallini World Cup
|PostCognome =
| logo =
|Immagine =
| dimensioni logo = <!-- default 100 -->
|Sesso = M
| altri nomi =
|LuogoNascita = Fiandre
| sport = Calcio
|LuogoNascitaLink = Contea delle Fiandre
| tipologia = Squadre di club e Nazionali
|GiornoMeseNascita =
| categoria =
|AnnoNascita = 1612
| confederazione =
|LuogoMorte =
| nazione = {{Bandiera|ITA}}
|GiornoMeseMorte = 23 maggio
| luogo = [[Provincia di Pordenone]]
|AnnoMorte = 1676
| impianto =
|Epoca = 1700
| superficie =
|Attività = pittore
| organizzatore =
|Nazionalità = italiano
| direttore =
| motto =
| titolo =
| cadenza = Annuale
| apertura =
| chiusura =
| discipline =
| partecipanti =
| formula =
| promozione =
| retrocessione =
| sito = https://www.galliniworldcup.com
| fondazione = 1999
| soppressione =
| numero edizioni = 16
| detentore =
| detentrice =
| ultimovincitore = {{Calcio Empoli}}
| maggiori titoli = {{Calcio Atalanta}} (4)
{{Calcio Empoli}} (4)
| ultima edizione =
| stagione attuale =
| prossima edizione =
| trofeo =
| nome trofeo =
}}
 
== Biografia ==
'''Gallini World Cup''' è un torneo di [[Calcio (sport)|calcio]] giovanile under 15 maschile e dal 2016 anche under 13 maschile. Dal 2012 inoltre, è stato incluso il calcio femminile. Si svolge ogni anno a [[Pordenone]] nei giorni di [[Pasqua]] e vede la partecipazione di società blasonate provenienti da tutto il mondo. Nel 2016 si è svolta la prima edizione satellite fuori dai confini italiani nella città di [[Budapest]], prendendo così la denominazione attuale. Il torneo infatti era precedentemente conosciuto solamente come Memorial Gallini<ref>{{Cita news|lingua=|autore=Rosario Padovano|titolo=Tornei Gallini e Cornacchia: il trofeo di calcio sbarca in Ungheria| url=http://messaggeroveneto.gelocal.it/sport/2016/02/27/news/tornei-gallini-e-cornacchia-il-calcio-sbarca-in-ungheria-1.13030246|pubblicazione=[[Messaggero Veneto]]|data=27 febbraio 2016}}</ref>. È riconosciuto ufficialmente dalla [[FIFA]]<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|titolo=Squadre di 15 paesi al trofeo Frigora per giovanissimi| url=http://ricerca.gelocal.it/messaggeroveneto/archivio/messaggeroveneto/2004/02/08/PN_14_DTG1.html|pubblicazione=[[Messaggero Veneto]]|data=8 febbraio 2004}}</ref> così come dal [[CONI]], dalla [[FIGC]], e dalla [[UEFA]].
'''Jan Van Houbraken''' o '''Giovanni van Houbraken''' pittore italiano di origini fiamminghe, fu padre di [[Ettore van Houbraken]] e nonno di [[Nicola van Houbraken]].
Nato in precedenza come Trofeo Frigora, ha assunto la denominazione attuale a partire dall'edizione del 2003<ref>{{Cita news|lingua=|Toni Zavagno|titolo=Trofeo Frigora, in lizza 24 squadre| url=http://ricerca.gelocal.it/messaggeroveneto/archivio/messaggeroveneto/2003/04/17/PN_18_DTH1.html|pubblicazione=[[Messaggero Veneto]]|data=17 aprile 2004}}</ref>, in memoria di un noto dirigente sportivo locale nonché fondatore dell'Associazione “Via di Natale”, deceduto la notte prima della finale dell'edizione 2002<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|titolo=La Via di Natale ricorda Gallini| url=http://ricerca.gelocal.it/messaggeroveneto/archivio/messaggeroveneto/2004/03/25/PN_04_PND6.html|pubblicazione=[[Messaggero Veneto]]|data=25 marzo 2004}}</ref>.
 
Discepolo di [[Pieter Paul Rubens|Pietro Paolo Rubens]] e di [[Matthias Stomer]].<ref name="Reference01">{{Cita|Grano - Hackert|pp. 180}}.</ref> Nel [[1635]] è già documentato attivo in Sicilia e nel [[1640]] residente stabile a Messina.<ref name="Reference01"/>
== Storia ==
Nato da una costola del [[Memorial Ferruccio Cornacchia]], torneo internazionale di [[pallavolo]] che si svolge sempre durante il periodo pasquale nella [[Provincia di Pordenone]]<ref>{{Cita news|lingua=|autore=Giuliano Martino|titolo=Cornacchia: “Sport? Incontro e dialogo”| url=http://www.dotsport.it/101774/cornacchia-sport-incontro-e-dialogo/|pubblicazione=[[DotSport.it]]|data=18 aprile 2015}}</ref>, il Memorial Franco Gallini è un punto importante d'incontro tra le società sportive locali e realtà di primo livello provenienti da tutto il pianeta, definito come vero e proprio mondiale under 15 anche dalla stampa brasiliana<ref>{{Cita news|lingua=PT|autore=Diulia Soares|titolo=Jovem talento cruzaltense joga mundial Sub-15 de Futebol na Itália| url=http://www.cruzaltaonline.com.br/?pg=desc_noticia&id=2497&cat=1&nome=Jovem%20talento%20cruzaltense%20joga%20mundial%20Sub-15%20de%20Futebol%20na%20It%C3%A1lia|pubblicazione=[[Redação Cruz Alta Online]]|data=26 aprile 2013}}</ref>. Non sono mai mancate alla manifestazione infatti né squadre di serie A italiane e/o straniere né Nazionali di categoria.
 
In seguito alla [[rivolta antispagnola di Messina]] del [[1674]] ripara con tutta la famiglia a Livorno.<ref name="Reference02">{{Cita|Grano - Hackert|pp. 181}}.</ref>
Iniziato come un torneo a quattro squadre, si è poi sviluppato fino ad avere 32 compagini per edizione. La presenza anche di squadre del territorio, ha reso il torneo una vetrina per giocatori che da squadre locali hanno poi raggiunto la massima serie. Tra questi si annoverano [[Andrea Poli]]<ref>{{Cita news|lingua=|autore=Rosario Padovano|titolo=Presentati i tornei del ponte pasquale Gallini e Cornacchia| url=http://messaggeroveneto.gelocal.it/sport/2014/03/16/news/presentati-i-tornei-del-ponte-pasquale-gallini-e-cornacchia-1.8866732|pubblicazione=[[Messaggero Veneto]]|data=16 marzo 2014}}</ref>, che per due edizioni ha partecipato con la casacca del [[Treviso Foot-Ball Club 1993|Treviso]], [[Kingsley Boateng]] con l'[[ASD Liventina Gorghense]], [[Simone Scuffet]] con l'[[Udinese Calcio]]<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|titolo=Ramarri, sfida agli ex leader| url=http://ilgazzettino.it/PAY/PORDENONE_PAY/ramarri_sfida_agli_ex_leader/notizie/639430.shtml|pubblicazione=[[Messaggero Veneto]]|data=18 aprile 2014}}</ref> o [[Lorenzo Crisetig]] che ha invece partecipato con la rappresentativa regionale del [[Friuli-Venezia Giulia]]. Già nelle prime edizione sono stati molti i giocatori che poi hanno vestito maglie di serie A, come ad esempio [[Riccardo Meggiorini]], presente alla seconda edizione con la maglia dell'[[Hellas Verona]] o [[Marco Motta]], miglior giocatore dell'edizione 2002<ref>{{Cita news|lingua=|autore=Alberto Bortolotto|titolo=Scatta il memorial Gallini Atalanta ed Empoli al top| url=http://ricerca.gelocal.it/messaggeroveneto/archivio/messaggeroveneto/2012/04/06/PN_52_01.html|pubblicazione=[[Il Gazzettino]]|data=6 aprile 2012}}</ref>.
 
== Opere ==
La manifestazione è stata più volte un punto d'incontro per il calciomercato europeo, permettendo a squadre di massime leghe di potersi incontrare in una manifestazione giovanile di prestigio internazionale. [[Sir Alex Ferguson]] ha telefonato all'attaccante [[Alberto Massacci]] dopo che lo scout David Williams ha visto il calciatore giocare con l'[[Empoli Football Club|Empoli]] al Gallini World Cup, la firma per il [[Manchester United]] avviene il 1 luglio 2009 a meno di tre mesi dalla conclusione della manifestazione<ref>{{Cita news|lingua=|autore=Salvatore Siviero|titolo=Man United: Massacci da Empoli all'Old Trafford, il sogno del nuovo Rossi| url=http://www.calciomercato.com/news/manchester-united-massacci-da-empoli-all-old-trafford-il-sogno-del-nuovo-rossi-639161|pubblicazione=[[Calciomercato.com]]|data=}}</ref>. Anche il passaggio di [[Laurentiu Branescu]] dal [[Clubul Sportiv Chimia Râmnicu Vâlcea|Râmnicu Vâlcea]] alla [[Juventus]] avviene a breve distanza dal termine dell'incontro tra i bianconeri e il calciatore al torneo pordenonese. Il portiere rumeno ha partecipato alla manifestazione pordenonese nel 2009 con la [[Nazionale di calcio della Romania]], edizione dove la Juventus ha perso in finale contro il [[Fudbalski klub Partizan|Partizan Belgrado]] di [[Lazar Markovic]] e [[Aleksandar Mitrović (calciatore)|Aleksandar Mitrović]]<ref>{{Cita news|lingua=|autore=Rosario Padovano|titolo=Kovacic, dal Gallini a gioiello del mercato dell’Inter di “Strama”| url=http://messaggeroveneto.gelocal.it/sport/2013/02/05/news/kovacic-dal-gallini-a-gioiello-del-mercato-dell-inter-di-strama-1.6481541|pubblicazione=[[Messaggero Veneto]]|data=5 febbraio 2013}}</ref>. Tra gli spettatori del torneo non sono mancati anche ''scout-man'' del [[Manchester City]]<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|titolo=Le foto di Iran-Usa a Obama| url=http://ricerca.gelocal.it/messaggeroveneto/archivio/messaggeroveneto/2009/04/15/PN_15_DTG1.html|pubblicazione=[[Messaggero Veneto]]|data=15 aprile 2009}}</ref>.
* [[XVII secolo]], ''Martirio di San Placido'', dipinto su tela, opera documentata nella [[Collegio dei gesuiti (Messina)|chiesa di San Giovanni Battista del Collegio dei Gesuiti]] di [[Messina]].<ref name="Reference01"/><ref name="ReferenceGF01">{{Cita|Giuseppe Fiumara|pp. 28}}.</ref>
 
* [[XVII secolo]], ''Transito della Vergine'', dipinto su tela, opera documentata nella [[Chiesa della Santissima Annunziata (Messina)|chiesa della Santissima Annunziata]] di [[Messina]].<ref name="Reference01"/><ref name="ReferenceGF02">{{Cita|Giuseppe Fiumara|pp. 90}}.</ref><ref name="ReferenceDG01">{{Cita|Caio Domenico Gallo|pp. 171}}.</ref>
== Squadre di rilievo ==
* [[XVII secolo]], ''Assunta'', dipinto su tela, opera documentata nella [[Chiesa della Santissima Annunziata (Messina)|chiesa della Santissima Annunziata]] di Messina.<ref name="Reference01"/>
{{Div col|3}}
* [[XVII secolo]], ''Madonna'' raffigurata nell'atto di porgere il Bambino a [[San Francesco d'Assisi]], dipinto su tela, opera documentata nell'[[Chiesa di San Francesco dei Mercanti#Oratorio di San Francesco alle Stimmate|Oratorio dei Mercanti]] di Messina.<ref name="Reference01"/><ref>Capitolo IV, pagina 285, paragrafo 6, "''MESSINA E DINTORNI - GUIDA A CURA DEL MUNICIPIO''", Stampato da Premiato Stabilimento Giuseppe Crupi, Messina, 1902.</ref>
*[[Calcio Azzanese]], [[Italia]]
* [[XVII secolo]], ''Apparizione della Vergine'' e ''Apparizione dell'Angelo a San Francesco'', dipinti su tela, opere documentate nella [[chiesa di San Francesco dei Mercanti]] di [[Messina]].<ref>Pagina 20, Giovanna Power, "''Guida per la Sicilia opera di Giovanna Power''" [https://books.google.it/books?id=cSl7c2I4M6sC], Napoli, Stabilimento Poligrafico di Filippo Cirelli, 1842.</ref>
* [[AC Milan]], [[Italia]]
* [[XVII secolo]], ''Santi Martiri Crocifissi'', ciclo di quattro dipinti su tela, opere documentate nella [[chiesa di San Nicolò dei Gentiluomini]] di Messina.<ref name="Reference01"/><ref name="ReferenceDG02">{{Cita|Caio Domenico Gallo|pp. 225}}.</ref>
* [[A.S. Roma]], [[Italia]]
* [[XVII secolo]], ''San Giuseppe'', dipinto su tela, opera documentata nella [[chiesa di Sant'Alberto Confessore]] fuori «Porta Zaera» a [[Messina]].<ref name="Reference01"/>
* [[Football Club København]], [[Danimarca]]
* [[XVII secolo]], ''Santi Martiri Giapponesi'', dipinto su tela, opera documentata nella chiesa di San Francesco Saverio di Messina.<ref name="Reference02"/>
* {{Calcio ADO Den Haag|N}}, [[Paesi Bassi]]
* [[1635]], ''Seppellimento dei corpi di San Placido e dei suoi compagni martiri'', olio su tela, opera documentata nell'Oratorio della Compagnia dei Mercanti sotto il titolo di «San Francesco alle Stimmate», oggi custodita al [[Museo regionale (Messina)|Museo regionale]] di [[Messina]].
* [[AEK Atene]], [[Grecia]]
* [[1656]], ''Compianto del Cristo sulla Croce'', dipinto su tela, opera custodita nella [[Basilica minore di Santa Maria Assunta (Randazzo)|basilica di Santa Maria Assunta]] di [[Randazzo]].
* Arsenal Los Angeles, [[Stati Uniti d'America]]
* [[1635]], Tele di scuola fiamminga che rappresentano allegoricamente i cinque sensi, attribuzione, opere provenienti da una raccolta privata e custodite nel [[Duomo di San Giorgio Martire (Caccamo)|duomo di San Giorgio Martire]] di [[Caccamo]]:<ref>Pagina 461, "''Guida d'Italia''" - "Sicilia" [https://books.google.it/books?id=VPrcsf4BsAIC], Touring Club Italiano.</ref>
* Aspire Academy, [[Qatar]]
#) La ''Vista'' è raffigurata da una giovane donna che s'imbelletta di fronte ad uno specchio, mentre un giovane nella penombra le porge dei profumi;
* [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], [[Italia]]
#) L'''Udito'' è simboleggiato da una giovane suonatrice di spinetta accompagnata da un flautista;
* [[B.S.C. Young Boys]], [[Svizzera]]
#) Il ''Gusto'' è rappresentato da un oste che mesce il vino ad un giovane cavaliere:
* Bate Minsk, [[Bielorussia]]
#) L'''Olfatto'' è simboleggiato da un giovane che annusa un mellone mentre il venditore, con un coltello in mano, attende il giudizio sulla merce;
* Beadling Pittsburgh, [[Stati Uniti d'America]]
#) Il ''Tatto'' è realizzato con una scena popolare: un cieco nell'incertezza dei passi stringe nervoso un ragazzo vestito di cenci, che atterrito cerca di sfuggirgli.
* [[Nazionale di calcio della Bielorussia|Nazionale Bielorussia]]
* [[Bologna Calcio|Bologna F.C.]], [[Italia]]
* [[Chandigarh]], [[India]]
* [[Colón de Santa Fe]], [[Argentina]]
* [[Crystal Palace F.C.]], [[Inghilterra]]
* [[Derby County]], [[Inghilterra]]
* [[Dinamo Minsk]], [[Bielorussia]]
* [[Dinamo Zagabria]], [[Croazia]]
* EC São Luiz, [[Brasile]]
* [[Empoli F.C.]], [[Italia]]
* [[Football Club Nordsjælland|F.C. Nordsjælland]], [[Danimarca]]
* [[Fiorentina]], [[Italia]]
* [[Football Club Honka|F.C. Honka]], [[Finlandia]]
* [[FK Partizan Belgrado]], [[Serbia]]
* FK Tryavna, [[Bulgaria]]
* [[Football Club Flora|Flora Tallin]], [[Estonia]]
* [[Grasshopper Club Zürich]], Svizzera
* Gyosei, [[Giappone]]
* [[Hellas Verona]], [[Italia]]
* [[HJK Helsinki]], [[Finlandia]]
* [[IF Brommapojkarna]], [[Svezia]]
* [[Inter F.C.]], [[Italia]]
* [[Nazionale di calcio dell'Iran|Nazionale Iran]]
* [[Nazionale di calcio del Giappone|Nazionale Giappone]]
* [[JEF United Ichihara Chiba]], Giappone
* [[Juventus F.C.]], [[Italia]]
* [[K.V. Mechelen]], [[Belgio]]
* [[Kashiwa Reysol]], [[Giappone]]
* [[Køge BK]], [[Danimarca]]
* [[Nazionale di calcio del Kirghizistan|Nazionale Kirghizistan]]
* [[Nazionale di calcio della Lituania|Nazionale Lituania]]
* [[Lokomotiv Sofia]], [[Bulgaria]]
* [[Profesionalen Futbolen Klub Ludogorec 1945|Ludogorets Razgrad]], [[Bulgaria]]
* [[Lyngby Boldklub|Lyngby]], [[Danimarca]]
* [[Malmö Fotbollförening|Malmö FF]], [[Svezia]]
* [[Yellow Red Koninklijke Voetbalclub Mechelen|Mechelen]], [[Belgio]]
* [[Nazionale di calcio del Montenegro|Nazionale Montenegro]]
* [[NEC Nijmegen]], [[Paesi Bassi]]
* North Carolina, [[Stati Uniti d'America]]
* [[PK-35 Vantaa]], Finlandia
* [[Rapid Vienna]], [[Austria]]
* Rodolatina Futebol, [[Brasile]]
* [[Nazionale di calcio della Romania|Nazionale Romania]]
* [[Nazionale di calcio della Russia|Nazionale Russia]]
* [[Sampdoria]], [[Italia]]
* [[Sheffield United]], [[Inghilterra]]
* [[Shelbourne F.C.]], [[Irlanda]]
* {{Calcio Spartak Mosca|N}}, [[Russia]]
* [[Trelleborgs Fotbollförening|Trelleborg F.F.]], Svezia
* [[Nazionale di calcio della Tunisia|Nazionale Tunisia]]
* [[Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America|Nazionale USA]]
* [[Udinese Calcio]], [[Italia]]
* [[Nazionale di calcio dell'Ungheria|Nazionale Ungheria]]
* [[VfB Stuttgart]], [[Germania]]
{{Div col end}}
 
== Giocatori partecipanti ==
{{S sezione|calcio}}
{{Div col|3}}
* [[Aleksandar Mitrović (calciatore)|Aleksandar Mitrović]], [[FK Partizan Belgrado|Partizan Belgrado]] 2009
* [[Andrea Consigli]], [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] 2009
* [[Andrea Conti]], [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] 2002
* [[Andrea Poli]], [[Treviso Foot-Ball Club 1993|Treviso]] 2003/2004
* [[Daniele Baselli]], [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] 2007
* [[Daniele Rugani]], [[Empoli F.C.]] 2009
* [[Davide Santon]], [[Inter F.C.]] 2006
* [[Diego Fabbrini]], [[Empoli F.C.]] 2004
* [[Dominik Wydra]], [[Rapid Vienna]] 2009
* [[Facundo Sanchez]], Club Atlètico Colòn 2005
* [[Federico Casarini]], [[Bologna Calcio|Bologna F.C.]] 2004
* [[Joel Obi]], [[Inter F.C.]] 2006
* [[Karim Laribi]], [[Inter F.C.]] 2006
* [[Kingsley Boateng]], [[ASD Liventina Gorghense]] 2008
* [[Laurentiu Branescu]], [[Nazionale di calcio della Romania|Romania]] 2009
* [[Lazar Markovic]], [[FK Partizan Belgrado|Partizan Belgrado]] 2009
* [[Lorenzo Crisetig]], Rappresentativa FVG 2009
* [[Luca Caldirola]], [[Inter F.C.]] 2006
* [[Luca Rossettini]], [[Società Sportiva Dilettantistica Biancoscudati Padova|Padova Calcio]] 2000
* [[Manubu Saito]], [[Nazionale di calcio del Giappone|Giappone]] 2005
* [[Marco Motta]], [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] 2002
* [[Marco Sportiello]], [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] 2007
* [[Mateo Kovacic]], [[Građanski nogometni klub Dinamo Zagreb|Dinamo Zagabria]] 2009
* [[Mattia Caldara]], [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] 2009
* [[Ricardo Kishna]], {{Calcio ADO Den Haag|N}} 2009
* [[Riccardo Meggiorini]], [[Hellas Verona]] 2000
* [[Roberto Gagliardini]], [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] 2009
* [[Simone Scuffet]], [[Udinese Calcio]] 2011
* [[Steven Defour]], [[Yellow Red Koninklijke Voetbalclub Mechelen|Mechelen]] 2003
* [[Takashi Usami]], [[Nazionale di calcio del Giappone|Giappone]] 2006/2007
* [[Tom Huddlestone]], [[Derby County Football Club|Derby County]] 2001
* [[Vito Mannone]], [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] 2003
* [[Yoichiro Kakitani]], [[Nazionale di calcio del Giappone|Giappone]] 2005
*[[Luca Lombardi]], [[Empoli]] 2017
{{Div col end}}
 
== Albo d'oro ==
{| class="wikitable"
|-
! Anno !! Vincitore !! Miglior giocatore !! Capocannoniere !! Miglior portiere
|-
| [[2017]] || [[Empoli F.C.]] || Pisano || Lombardi ||Sava
|-
| [[2016]] || [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] || Davide Bertolini || Alessio Mazzer - Lorenzo Giuseppe Propato ||Giacomo Ferrario
|-
| [[2015]] || [[AC Milan]] || Dario Kolobarie || Dusan Vlahovic || [[Alessandro Plizzari]]
|-
| [[2014]] || [[Empoli F.C.]] || Kelvin Arasa || Mattia Forgiarini || Davide Florenzo
|-
| [[2013]] || [[Rapid Vienna]] || Dragan Raukovic || Dragan Raukovic || Mohamed Abdulhadi Al Dossari
|-
| [[2012]] || [[Empoli F.C.]] || - || - || -
|-
| [[2011]] || Bravo Lubjana || Rok Taneski || Davide Corò || Marco Francescutti
|-
| [[2010]] || [[Empoli F.C.]] || Paul Thiongo || Ryo Wadar || Andrea Mora
|-
| [[2009]] || [[FK Partizan Belgrado]] || Stefan Savic || Luka Leko || Andrea Mora
|-
| [[2008]] || [[Nazionale di calcio della Russia|Russia]] || Alberto Massacci || Alexander Kozlov || [[Simon Sluga]]
|-
| [[2007]] || [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] || [[Takashi Usami]] || Yanaki Valentinov Smirnov || Radovic Uros
|-
| [[2006]] || [[Nazionale di calcio del Giappone|Giappone]] || Taishi Taguchi || Rok Tribuson || Gervasio Simone
|-
| [[2005]] || [[Nazionale di calcio dell'Ungheria|Ungheria]] || Vladislav Rizhkov || Fabio Zamblera || Mattia Comellato
|-
| [[2004]] || [[Nazionale di calcio della Romania|Romania]] || Nicolò Crotti || Michele Marconi || Pozdarie
|-
| [[2003]] || [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] || [[Veli Kavlak]] || [[David Hubert]] || Kostas Makerevicius
|-
| [[2002]] || [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] || [[Marco Motta]] || - || -
|-
| [[2001]] || [[Udinese Calcio]] || - || - || -
|-
| [[2000]] || [[Società Sportiva Dilettantistica Biancoscudati Padova|Padova Calcio]] || - || - || -
|-
| [[1999]] || [[Hellas Verona]] || - || - || -
|}
 
== Note ==
<references/>
{{Note strette}}
 
== Voci correlateBibliografia ==
* {{Cita libro
*[[Pordenone]]
|titolo = "''Memorie de' pittori messinesi e degli esteri che in Messina fiorirono dal secolo XII sino al secolo XIX''"
 
|autore = [[Gaetano Grano]], [[Philipp Hackert]]
== Collegamenti esterni ==
|url = https://books.google.it/books?id=_CQpAAAAYAAJ
*{{cita web|http://galliniworldcup.com|Sito web ufficiale}}
|città = Messina
|anno = 1821
|cid = Grano - Hackert
}}
* {{Cita libro
|titolo = "''Annali della città di Messina ... dal giorno di sua fondazione sino a tempi presenti''"
|autore = [[Caio Domenico Gallo]]
|url = https://books.google.it/books?id=vl5TAAAAcAAJ
|editore = Francesco Gaipa
|città = Messina
|anno = 1756
|volume = Tomo I
|cid = Caio Domenico Gallo
}}
* {{Cita libro
|titolo = "''Guida per la città di Messina''"
|autore = Giuseppe Fiumara
|url = https://books.google.it/books?id=_DZLAAAAYAAJ
|città = Messina
|anno = 1841
|cid = Giuseppe Fiumara
}}
 
== Altri progetti ==
{{Portale|calcio}}
{{interprogetto|commons=Category:Giovanni van Houbraken}}
 
{{Portale|biografie|pittura}}
[[Categoria:Competizioni calcistiche amichevoli]]