Sircilla e Occitanismo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Sostituisco {{Città}} con {{Divisione amministrativa}}
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
[[File:Toulouse - occitània liura! - 20130414 (1).jpg|thumb|Graffito a Tolosa]]
{{Divisione amministrativa
L’'''occitanismo''' in senso lato è l'insieme di tutti i movimenti che si dedicano alla promozione dell'[[occitano]] e difendono gli interessi dell'[[Occitania]], della sua popolazione e della sua cultura. L'occitanismo raggruppa movimenti molto diversi, di tipo linguistico, socio-economico, culturale e politico.
|Nome = Sircilla
|Nome ufficiale =
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma =
|Stato = IND
|Grado amministrativo = 4
|Tipo = Municipalità (''Municipality'')
|Divisione amm grado 1 = Andhra Pradesh
|Divisione amm grado 2 = no
|Divisione amm grado 3 = Karimnagar
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Latitudine decimale = 18.3833
|Longitudine decimale = 78.8333
|Latitudine gradi =
|Latitudine minuti =
|Latitudine secondi =
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi =
|Longitudine minuti =
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW = E
|Altitudine = 321
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti = 65016
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2001
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue = [[lingua telugu|telugu]], [[lingua inglese|inglese]]
|Codice postale = 505301<ref>{{cita web|autore=India Post|lingua=en|url=http://www.indiapost.gov.in/pin/Pinsearch.aspx?Pin_On=Sirsilla|titolo=Pincode search - Sirsilla|accesso=28-07-2008}}</ref>
|Prefisso = 8723<ref>{{cita web|autore=Bharat Sanchar Nigam Ltd|lingua=en|url=http://www.bsnl.co.in/searchcode.php?state=Andhra%20Pradesh&pgno=6|titolo=STD Codes for cities in Andhra Pradesh|accesso=28-07-2008}}</ref>
|Fuso orario = +5:30
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
 
== Definizione ==
'''Sircilla''' (o '''Sirsilla''') è una [[città dell'India]] di 65.016 abitanti, situata nel [[distretto di Karimnagar]], nello [[stati e territori dell'India|stato federato]] dell'[[Andhra Pradesh]]. In base al numero di abitanti la città rientra nella classe II (da 50.000 a 99.999 persone)<ref>{{cita web|autore=Census of India|lingua=en|url=http://www.censusindia.gov.in/towns/ap_towns.pdf|titolo=Alphabetical list of towns and their population - Andhra Pradesh|formato=pdf|accesso=21-05-2008}}</ref>.
=== In senso lato ===
In questo senso, l'occitanismo designa l'azione condotta a cominciare dal XIX secolo (seconda rinascita occitana) per promuovere la lingua occitana.
 
Se alcuni protagonisti dell'«occitanismo» rifiutano l'uso di questa parola preferendo sostituirla con regionalismo ([[Guascogna|guascone]], [[Alvernia|alverniate]], [[Provenza|provenzale]], ecc.), il termine è comunque utilizzato per designare:
== Geografia ==
* i diversi studiosi che effettuano analisi scientifiche sull'argomento ([[Georg Kremnitz]] per esempio);
La città è situata a 18° 22' 60 N e 78° 49' 60 E e ha un'altitudine di 321 {{m s.l.m.}}<ref name=FR/>.
* una parte importante della rinascenza occitana, in particolare nelle [[valli occitane]] sotto l'impulso di [[François Fontan]], che ha fondato il [[Movimento Autonomista Occitano]] (MAO);
* i principali movimenti culturali: l'[[Institut d'Estudis Occitans]] o il [[Félibrige]] che impiegano il termine [[Occitania]] nei loro statuti dal 1911;
* i partiti politici occitani come il [[Partito della nazione occitana]] (fondato nel 1959) o il Partito Occitano (1987).
 
=== In senso stretto ===
== Demografia ==
 
Al censimento del [[2001]] la popolazione di Sircilla assommava a 65.016 persone, delle quali 32.476 maschi e 32.540 femmine. I bambini di età inferiore o uguale ai sei anni assommavano a 8.037, dei quali 4.106 maschi e 3.931 femmine. Infine, coloro che erano in grado di saper almeno leggere e scrivere erano 39.858, dei quali 23.418 maschi e 16.440 femmine.<ref>{{cita web|autore=Census of India 2001|lingua=en|url=http://web.archive.org/web/20040616075334/www.censusindia.net/results/town.php?stad=A&state5=999|titolo= Population, population in the age group 0-6 and literates by sex - Cities/Towns (in alphabetic order): 2001|accesso=20-06-2008}}</ref>
In linguistica, un '''occitanismo''' è un prestito dall'[[occitano]], o dall'[[antico occitano]], fatto ad un'altra lingua<ref>{{En}} cfr. per esempio Ralph John Penny, "Gallicismi e occitanismi" in ''A history of the Spanish language'', [http://books.google.com/books?id=ZjcrhyQlFa0C&dq=occitanisms+in+medieval&source=gbs_navlinks_s online]</ref>. Il [[francitano]] (francese regionale impiegato in [[Occitania]]<ref>{{Fr}} René Merle, “Du triple langage”, (occitano, francitano, francese...) in http://www.rene-merle.com/article.php3?id_article=304</ref>) presenta numerosi ''occitanismi'' di sintassi e di vocabolario (per esempio, l'impiego del verbo ''essere'' come ausiliare per il verbo ''essere'': "je suis été" per "j'ai été").
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Occitano]]
* [[Antico occitano]]
* [[Occitania]]
 
== Altri progetti ==
{{Andhra Pradesh}}
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:città dell'Andhra Pradesh]]
[http://www.chambradoc.it/Guida-alla-consultazione-del-Tresor-de-lenga.1/Memoria-storica-dei-movimenti-della-lingua-e-della-letteratu.page Chambra d'Oc]
 
<!--
[[bpy:সিরশিল্লা]]
{{Portale|Occitania}}
[[en:Sircilla]]
[[Categoria:Occitanismo|*]]//-->
[[new:सिरिसिल्ल मण्डल, करीमनगर जिल्ला]]
[[Categoria:Lingua occitana]]
[[pt:Sirsilla]]
[[Categoria:Nazionalismo senza stato in Europa|occitano]]
[[te:సిరిసిల్ల]]
[[vi:Sirsilla]]