Atalanta Bergamasca Calcio 2016-2017 e Stalinismo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Folto82 (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{F|Unione Sovietica|settembre 2016|commento=Le note all'interno della voce sono pressoché inesistenti; la bibliografia è immensa ed è irreale pensare che la voce sia stata scritta utilizzando tutti i testi. Di fatto, a meno di essere già degli esperti del tema, è impossibile verificare le informazioni presenti nella pagina.}}[[File:Stalin Image.jpg|thumb|[[Iosif Stalin]]]]
{{in corso|calcio}}
Il termine '''stalinismo''', in senso stretto, indica la [[politica]] di [[Stalin]] nel periodo in cui fu a capo dell'[[Unione Sovietica|URSS]], dal [[1924]] al [[1953]], ma di fatto ebbe profonde peculiarità che lo distinguono dalla linea politica di altri ''teorici'' comunisti (ad esempio [[Lev Trockij]] e [[Rosa Luxemburg]]), sia dal [[leninismo]] concepito da [[Lenin]].
{{Torna a|Atalanta Bergamasca Calcio}}
{{Stagione squadra
|club = Atalanta Bergamasca Calcio
|stagione = 2016-2017
|allenatore1 = {{bandiera|ITA}} [[Gian Piero Gasperini]]
|allenatore2 = {{bandiera|ITA}} [[Tullio Gritti]]
|presidente = {{bandiera|ITA}} [[Antonio Percassi]]
|campionato = [[Serie A 2016-2017|Serie A]]
|campionato posizione = ''in corso''
|coppa1 = [[Coppa Italia 2016-2017|Coppa Italia]]
|coppa1 posizione = ''in corso''
|presenze campionato = 3 giocatori (6)
|presenze totale = 3 giocatori (7)
|marcatore campionato = [[Franck Kessié|Kessié]] (4)
|marcatore totale = Kessié (5)
|stadio = [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia|Atleti Azzurri d'Italia]] (24.726)
|abbonati = 10.771<ref>{{cita news|url=http://www.atalanta.it/site/paginalive/comunicati-dal-club/Stagione-2016-2017/2016-09/10-09-Campagna-abbonamenti-chiusa.html|titolo=Chiusa la campagna abbonamenti: 10.771 le tessere sottoscritte|data=10 settembre 2016|pubblicazione=Atalanta.it}}</ref>
|spettatori max = 14.925 vs. [[Torino Football Club|Torino]]<br />(11 settembre 2016)
|spettatori min = 4.134 vs. [[Unione Sportiva Cremonese|Cremonese]]<br />(14 agosto 2016)
|spettatori media = 11.966
|spettatori media legenda = totale
|stagione prima = [[Atalanta Bergamasca Calcio 2015-2016|2015-2016]]
|stagione dopo =
|aggiornato = 21 settembre 2016
}}
 
Prendendo in considerazione l'analisi della storia proposta da molti teorici del [[marxismo-leninismo]], il termine "stalinismo" risulta storicamente inesatto, ritenuto un sinonimo semplicistico di derivazione anti-[[comunismo|comunista]] del più corretto [[marxismo]]-[[leninismo]] teorizzato da Lenin. Questo perché Stalin, a differenza di Lenin, non ha mai fatto riferimento, nei suoi saggi, ad una presunta nuova via personale al marxismo, non ha mai utilizzato il termine "stalinismo", ma ha sempre fatto riferimento, al marxismo di matrice leninista, del quale si riteneva il legittimo successore.
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l''''Atalanta Bergamasca Calcio''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''2016-2017'''.
 
''Stalinisti'' furono anche definiti alcuni regimi di [[paesi socialisti]] che si opposero alla [[destalinizzazione]], quali la [[Cina]] di [[Mao Tse-tung]], la [[Corea del Nord]], l'[[Albania]], che modificarono (raffreddandoli) i loro rapporti con l'URSS a seguito della [[destalinizzazione]].
== Stagione ==
[[File:Gasperini Gian Piero.jpg|thumb|150px|[[Gian Piero Gasperini]], nuovo allenatore dell'Atalanta]]
 
== Descrizione ==
Per la 56ª partecipazione al campionato di Serie A, la sesta consecutiva, l'Atalanta decide di affidare la panchina a [[Gian Piero Gasperini]].<ref>{{cita news|url=http://www.atalanta.it/site/paginalive/comunicati-dal-club/Stagione-2015-2016/2016-06/14-06-Gasperini-allenatore-Atalanta.html|titolo=Gian Piero Gasperini è l'allenatore dell'Atalanta|pubblicazione=Atalanta.it|data=14 giugno 2016}}</ref>
=== Peculiarità ===
[[File:Lenin and stalin crop.jpg|thumb|[[Fotomontaggio]] di [[Lenin]] e Stalin<ref>{{Cita libro|autore= Felix, Gilbert |titolo= The End of the European Era: 1890 to the Present |edizione= 6th |anno= 2008 |p= 213 |editore= W. W. Norton & Company |isbn= 978-0-393-93040-5 |lingua= inglese}}</ref>]]
 
Sotto il profilo economico, la dottrina staliniana vide nell'industrializzazione forzata della Russia il passaggio decisivo per imboccare la via matura che avrebbe portato al socialismo. Sotto Stalin l'impulso massiccio allo sviluppo industriale e il ricorso ai piani straordinari ([[Piani quinquennali|quinquennali]]) di conversione capitalista, sotto la [[Economia pianificata|supervisione dello stato]], dell'economia russa, prevalentemente agricola o fondata su un embrione industriale arretrato, divennero uno dei caratteri fondamentali e peculiari dei successivi regimi sovietici.
== Maglie e sponsor ==
Lo sponsor tecnico per la stagione 2016-2017 è [[Nike (azienda)|Nike]], mentre lo sponsor ufficiale è SuisseGas. La prima maglia è a strisce verticali nere e azzurre (15) che sfumano verso l'alto lasciando spazio ad un panello nero, calzoncini e calzettoni neri. La seconda maglia è bianca con una banda sulle spalle blu, calzoncini e calzettoni bianchi.<ref>{{cita news|url=http://www.atalanta.it/site/paginalive/eventi/Stagione-2016-2017/2016-07/07-07-Presentazione-nuove-maglie-gara-.html|titolo=Ecco le nuove maglie da gara 2016/2017|pubblicazione=Atalanta.it|data=7 luglio 2016}}</ref>
{|
|-
|
{{Football kit
|pattern_la =
|pattern_b = _atalanta1617h
|pattern_ra =
|pattern_sh =
|leftarm = 000000
|body = 141414
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|socks = 000000
|title = Casa
}}
|
{{Football kit
|pattern_la = _atalanta1617a
|pattern_b = _atalanta1617a
|pattern_ra = _atalanta1617a
|pattern_sh =
|leftarm = ffffff
|body = ffffff
|rightarm = ffffff
|shorts = ffffff
|socks = ffffff
|title = Trasferta
}}
|}
 
In un senso più largo il termine ''stalinismo'' indica spesso una visione, o se si vuole, una trasformazione delle idee del [[marxismo]] e del movimento operaio in modo da creare una rigida, e piuttosto elementare, dottrina del mondo e della storia, una visione filosoficamente platonica ("oggettiva") del realismo, e la sussunzione sistematica di ogni accidente o compromesso, anche di natura più temporanea, sotto categorie teoretiche, allo scopo di fornirne una giustificazione in termini dottrinari .
== Organigramma societario ==
In questa accezione il termine ''stalinismo'' acquista una connotazione più culturale che politica. Questo è ad esempio il significato con il quale il termine viene applicato talvolta anche a partiti, idee, personalità, che in senso stretto, politico, tali non possono definirsi. E sempre in questo senso, l'atteggiamento e l'azione del destalinizzatore Khruščёv di fronte alla [[rivoluzione ungherese del 1956]] sono stati anche definiti come ''stalinisti''. In questa accezione ''stalinista'' è spesso usato come un epiteto negativo, con un senso politico e culturale più che storico.
{{Colonne}}
'''''Area direttiva'''''
* Presidente: [[Antonio Percassi]]
* Amministratore delegato: Luca Percassi
* Consiglieri: Enrico Felli, Isidoro Fratus, Marino Lazzarini, Maurizio Radici, Roberto Selini, Mario Volpi
* Collegio sindacale: Giambattista Negretti (Presidente), Pierluigi Paris (Sindaco Effettivo), Alessandro Michetti (Sindaco Effettivo)
* Organismo di vigilanza: Marco De Cristofaro (Presidente), Diego Fratus, Pietro Minaudo
 
=== Opposizione allo stalinismo ===
{{Colonne spezza}}
[[File:Stalin.gif|thumb|left|Discorso di Stalin]]
'''''Area organizzativa'''''
All'ascesa di Stalin nel controllo totale del PCUS l'unico che si oppose con continuità, sia pure inefficacemente, fu il suo principale rivale alla successione di Lenin, cioè [[Lev Trockij]]. A differenza di Trockij, che riteneva che la rivoluzione socialista avesse senso solo in una prospettiva planetaria e globale (la teoria della "[[rivoluzione permanente]]"), Stalin riteneva che si dovesse accettare l'idea di un "[[socialismo in un solo paese]]", anche se capitalisticamente arretrato come la [[Zarismo|Russia]].
* Direttore generale: Umberto Marino
* Direttore operativo: Roberto Spagnolo
* Direttore Amministrazione, Controllo e Finanza: Valentino Pasqualato
* Segretario generale: Fabio Rizzitelli
* Team manager: Mirco Moioli
* Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione: Massimiliano Merelli
* Delegato Sicurezza Stadio: Marco Colosio
 
Trockij costituisce quella che verrà poi definita "opposizione di sinistra" a Stalin. Trockij in seguito prenderà la via dell'esilio per finire assassinato per mano di un sicario di Stalin in Messico nel 1940, dopo aver fondato la [[Quarta Internazionale]], alternativa alla Terza, di matrice stalinista.
'''''Area comunicazione e marketing'''''
* Responsabile comunicazione: Elisa Persico
* Addetto Stampa: Andrea Lazzaroni
* Direttore marketing: Romano Zanforlin
* Marketing Supervisor: Martino Ferrari
* Licensing manager: Sara Basile
* Supporter Liaison Officer: Riccardo Monti
 
=== Lo stalinismo nell'Unione Sovietica ===
{{Colonne spezza}}
[[File:Stalin 1945.jpg|thumb|Stalin nel 1945]]
'''''Area tecnica'''''
Il corso politico di Stalin può essere caratterizzato da vari elementi. Anzitutto una feroce repressione del dissenso politico, reale o anche solo potenziale, iniziata con le ''[[Grandi purghe]]'' del [[1935]]-[[1936]], l'eliminazione dei [[kulaki]] (contadini benestanti) come classe, operazione svolta con mezzi fondamentalmente militari, potenziamento dell'esercito e deportazioni dei gruppi sociali o nazionali "ostili" o potenzialmente tali nei campi di lavoro sovietici ([[Gulag]]), nei quali confluiranno poi anche molti prigionieri di guerra.
* Responsabile Area Tecnica: [[Giovanni Sartori (calciatore)|Giovanni Sartori]]
* Direttore sportivo: [[Gabriele Zamagna]]
* Responsabile area scouting: [[Giuseppe Corti]]
* Allenatore: [[Gian Piero Gasperini]]
* Allenatore in seconda: [[Tullio Gritti]]
* Collaboratori tecnici: [[Sergio Porrini]], Mauro Fumagalli
* Preparatori atletici: Alessandro Pilati
* Preparatore dei portieri: Gianluca Spinelli
 
In seguito Stalin si produsse in una sistematica eliminazione di tutto ciò che potesse in qualche modo mettere in discussione il suo ruolo, o semplicemente - anche solo potenzialmente - fargli ombra. Inoltre, per assicurarsi sicuri appoggi, eliminò progressivamente ogni rappresentante di quella che di volta in volta poteva essere considerata una "vecchia guardia", sia politica sia professionale, allo scopo di sostituirla con elementi nuovi, da lui promossi, e pertanto a lui grati e fedeli. Per questo procedette ad una epurazione massiccia della stessa [[Armata Rossa]], promuovendo giovani quadri e ufficiali, sulla base di requisiti di fedeltà più che di capacità, a scapito degli elementi più esperti, ma per questo motivo più potenzialmente autonomi. A tal proposito è diffusa l'opinione (espressa nei suoi scritti su Stalin, ad esempio, da Roy Medvedeev) che agli esiti di questa operazione, oltre a specifici errori di Stalin, si debba la relativa facilità con la quale le [[Wehrmacht|armate tedesche]] penetrarono profondamente nel territorio sovietico nel corso dell'[[Operazione Barbarossa]] nonostante il preavviso a Stalin fornito da numerosi indizi e le segnalazioni fornite dalla spia sovietica presso i tedeschi [[Richard Sorge]].
'''''Area sanitaria'''''
* Responsabile sanitario: Paolo Amaddeo
* Medico sociale: Marco Bruzzone
* Ortopedico: Aristide Cobelli
* Fisioterapisti: Alfredo Adami, Marcello Ginami, Renato Gotti, Michele Locatelli
* Chiropratico: Anthony Gill
* Podologo: Diego Marini
 
Allo scopo di allestire i processi (''[[purghe]]'') venivano utilizzate false accuse (spionaggio verso paesi stranieri, trockijsmo, frazionismo, in arte "formalismo", deviazionismo, cosmopolitismo, ecc.) che spesso venivano confermate dagli stessi interessati, per un malinteso senso di fedeltà alla causa e al partito (la cui valenza andava oltre la contingenza dell'accusa), o nella speranza di essere giustiziati ponendo così rapidamente fine alle sofferenze date dalle torture.
{{Colonne fine}}
 
Altro elemento che caratterizza il corso politico di Stalin è il recupero del nazionalismo panrusso, l'ostilità verso il "[[cosmopolitismo]]" e, in genere, contro ogni tendenza che subordinasse l'interesse nazionale, inteso nel senso più tradizionale, ad interessi più generali, anche se rivoluzionari o internazionalisti.
== Rosa ==
''Rosa aggiornata al 31 agosto 2016''
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=black|col2=white}}
{{Calciatore in rosa|n°=1|nome=[[Etrit Berisha]]<ref name="a.s.e.c."/>|ruolo=P|nazione=ALB}}
{{Calciatore in rosa|n°=2|nome=[[Guglielmo Stendardo]]|ruolo=D|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=3|nome=[[Rafael Tolói]]|ruolo=D|nazione=BRA}}
{{Calciatore in rosa|n°=4|nome=[[Roberto Gagliardini]]|ruolo=C|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=5|nome=[[Andrea Masiello]]|ruolo=D|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=6|nome=[[Ervin Zukanović]]|ruolo=D|nazione=BIH}}
{{Calciatore in rosa|n°=7|nome=[[Marco D'Alessandro]]|ruolo=C|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=8|nome=[[Giulio Migliaccio]]|ruolo=C|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=9|nome=[[Aleksandar Pešić]]<ref name="a.s.e.c."/>|ruolo=A|nazione=SRB}}
{{Calciatore in rosa|n°=10|nome=[[Alejandro Darío Gómez|Alejandro Gómez]]|ruolo=C|nazione=ARG}}
{{Calciatore in rosa|n°=11|nome=[[Remo Freuler]]|ruolo=C|nazione=CHE}}
{{Calciatore in rosa|n°=13|nome=[[Mattia Caldara]]|ruolo=D|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=17|nome=[[Carlos Carmona]]|ruolo=C|nazione=CHL}}
{{Calciatore in rosa|n°=19|nome=[[Franck Kessié]]|ruolo=C|nazione=CIV}}
{{Calciatore in rosa|n°=23|nome=[[Emanuele Suagher]]|ruolo=D|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=24|nome=[[Andrea Conti (calciatore 1994)|Andrea Conti]]|ruolo=D|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=25|nazione=FRA|nome=[[Abdoulay Konko]]<ref name="a.s.e.c.">Acquistato durante la sessione estiva di calciomercato, ma a stagione in corso.</ref>|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=blue|col2=white|stemma=Azzurro e Nero (Strisce)}}
{{Calciatore in rosa|n°=27|nome=[[Jasmin Kurtić]]|ruolo=C|nazione=SVN}}
{{Calciatore in rosa|n°=28|nome=[[Davide Brivio]]''<ref name="c.s.e.c.">Ceduto durante la sessione estiva di calciomercato, ma a stagione in corso.</ref>|ruolo=D|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=29|nome=[[Andrea Petagna]]|ruolo=A|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=30|nome=[[Davide Bassi (calciatore)|Davide Bassi]]|ruolo=P|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=37|nome=[[Leonardo Spinazzola]]|ruolo=C|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=43|nome=[[Alberto Paloschi]]|ruolo=A|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=47|nome=Stefano Mazzini|ruolo=P|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=51|nome=[[Mauricio Pinilla]]|ruolo=A|nazione=CHL}}
{{Calciatore in rosa|n°=52|nome=[[Bryan Cabezas]]|ruolo=C|nazione=ECU}}
{{Calciatore in rosa|n°=''55''|nome=''[[Berat Djimsiti]]''<ref name="c.s.e.c."/>|ruolo=D|nazione=ALB}}
{{Calciatore in rosa|n°=57|nome=[[Marco Sportiello]]|ruolo=P|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=77|nome=[[Cristian Raimondi]]|ruolo=C|nazione=ITA|altro=[[Capitano (calcio)|capitano]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=88|nome=[[Alberto Grassi]]<ref name="a.s.e.c."/>|ruolo=C|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=''89''|nome=''[[Guido Marilungo]]''<ref name="c.s.e.c.">Ceduto durante la sessione estiva di calciomercato, ma a stagione in corso.</ref>|ruolo=A|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=93|nome=[[Boukary Dramé]]|ruolo=D|nazione=SEN}}
{{Calciatore in rosa|n°=99|nome=Emmanuel Latte Lath<ref name="primavera">Aggregato dalla Formazione Primavera </ref>|ruolo=A|nazione=CIV}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
Sotto il governo di Stalin la [[Čeka]], poi trasformata in [[NKVD]] (Commissariato del popolo per gli affari interni), la temuta [[polizia segreta]] sovietica, raggiunse l'apice del suo potere. Tuttavia neanche essa era dotata di un potere indipendente, e lo stesso suo capo [[Nikolaj Ivanovič Ežov]], così importante da dare per il periodo del suo apogeo il nome alle purghe (chiamate allora in URSS ''ezovcine''), finì vittima a sua volta di una purga. Vi sono testimonianze<ref>Žores Medvedeev, Roy Medvedeev ''Stalin sconosciuto'', Feltrinelli</ref> che Stalin si fosse dotato di una rete di informatori del tutto autonoma, personale, che egli utilizzava, alla bisogna, contro i dirigenti da lui stesso favoriti e nominati.
== Calciomercato ==
=== Sessione estiva ''(dal 01/07 al 31/08)'' ===
<div style="float:left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;"
! colspan="4" | Acquisti
|-
! width=3% | R.
! width=33% | Nome
! width=28% | da
! width=36% | Modalità
|-
| P || [[Etrit Berisha]] || [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] || ''prestito''<ref name="riscatto"/><ref>{{cita news|url=http://www.atalanta.it/site/paginalive/comunicati-dal-club/Stagione-2016-2017/2016-08/31-08-Etrit-Berisha-all-Atalanta.html|titolo=Etrit Berisha all'Atalanta|pubblicazione=Atalanta.it|data=31 agosto 2016}}</ref>
|-
| D || [[Michele Canini]] || [[Ascoli Picchio F.C. 1898|Ascoli]] || ''fine prestito''
|-
| D || [[Matteo Contini]] || [[Football Club Bari 1908|Bari]] || ''fine prestito''
|-
| D || [[Cristiano Del Grosso]] || [[Football Club Bari 1908|Bari]] || ''fine prestito''
|-
| D || [[Abdoulay Konko]] || || ''svincolato''<ref>{{cita news|url=http://www.atalanta.it/site/paginalive/comunicati-dal-club/Stagione-2016-2017/2016-08/19-08-konko.html|titolo=Abdoulay Konko all'Atalanta|pubblicazione=Atalanta.it|data=19 agosto 2016}}</ref>
|-
| D || [[Constantin Nica]] || [[Unione Sportiva Avellino 1912|Avellino]] || ''fine prestito''
|-
| D || [[Emanuele Suagher]] || [[Carpi Football Club 1909|Carpi]] || ''fine prestito''
|-
| D || [[Ervin Zukanović]] || [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] || ''prestito''<ref name="riscatto">Con diritto di riscatto.</ref><ref>{{cita news|url=http://www.atalanta.it/site/paginalive/comunicati-dal-club/Stagione-2016-2017/2016-07/21-07-Zukanovic.html|titolo=Ervin Zukanović all'Atalanta|pubblicazione=Atalanta.it|data=21 luglio 2016}}</ref> (1 milione €)<ref>{{cita news|url=http://www.transfermarkt.it/atalanta-ufficiale-larrivo-di-zukanovic/view/news/243650|titolo=Atalanta: ufficiale l'arrivo di Zukanovic|pubblicazione=Transfermarkt.it|data=21 luglio 2016}}</ref>
|-
| C || [[Riccardo Cazzola]] || [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]] || ''fine prestito''
|-
| C || [[Alberto Grassi]] || [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] || ''prestito''<ref>{{cita news|url=http://www.atalanta.it/site/paginalive/comunicati-dal-club/Stagione-2016-2017/2016-08/30-08-Alberto-Grassi.html|titolo=Alberto Grassi all'Atalanta|pubblicazione=Atalanta.it|data= 30 agosto 2016}}</ref> (0,4 milioni €)
|-
| C || [[Franck Kessié]] || [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]] || ''fine prestito''
|-
| C || [[Salvatore Molina]] || [[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]] || ''fine prestito''
|-
| C || [[Nadir Minotti]] || [[Società Sportiva Robur Siena|Robur Siena]] || ''fine prestito''
|-
| C || [[Leonardo Spinazzola]] || [[Juventus Football Club|Juventus]] || ''prestito''<ref>Di durata biennale.</ref><ref name="riscatto"/><ref>{{cita news|url=http://www.atalanta.it/site/paginalive/prima-squadra/Stagione-2016-2017/2016-07/07-07-Leonardo-Spinazzola-all-Atalanta.html|titolo=Leonardo Spinazzola all'Atalanta|pubblicazione=Atalanta.it|data=7 luglio 2016}}</ref>
|-
| C || Luca Valzania || [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]] || ''fine prestito''
|-
| A || [[Matteo Ardemagni]] || [[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]] || ''fine prestito''
|-
| A || [[Rúben Bentancourt]] || [[Unione Sportiva Arezzo|Arezzo]] || ''fine prestito''
|-
| A || [[Bryan Cabezas]] || [[Club de Alto Rendimiento Especializado Independiente del Valle|Independiente del Valle]] || ''definitivo''<ref>{{cita news|url=http://www.atalanta.it/site/paginalive/comunicati-dal-club/Stagione-2016-2017/2016-08/08-08-Bryan-Cabezas-giocatore-Atalanta.html|titolo=Bryan Cabezas all'Atalanta|pubblicazione=Atalanta.it|data=8 luglio 2016}}</ref> (1,8 milioni €)<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/06-08-2016/cabezas-atalanta-ecco-regalo-prandelli-160627408791.shtml|titolo=Cabezas è dell'Atalanta: ecco il regalo per Gasperini|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=2016-08-08}}</ref>
|-</ref>
|-
| A || [[Leonardo Gatto]] || [[Unione Sportiva Salernitana 1919|Salernitana]] || ''fine prestito''
|-
| A || [[Guido Marilungo]] || [[Società Sportiva Virtus Lanciano 1924|Virtus Lanciano]] || ''fine prestito''
|-
| A || [[Alberto Paloschi]] || [[Swansea City Association Football Club|Swansea City]] || ''definitivo''<ref>{{cita news|url=http://www.atalanta.it/site/paginalive/comunicati-dal-club/Stagione-2015-2016/2016-06/17-06-Alberto-Paloschi-giocatore-Atalanta.html|titolo=Alberto Paloschi all'Atalanta|pubblicazione=Atalanta.it|data=17 giugno 2016}}</ref> (7,2 milioni €)<ref>{{cita news|url=http://www.transfermarkt.it/atalanta-ufficiale-larrivo-di-alberto-paloschi/view/news/239327|titolo=Atalanta: ufficiale l'arrivo di Alberto Paloschi|pubblicazione=Transfermarkt.it|data=17 giugno 2016}}</ref>
|-
| A || [[Aleksandar Pešić]] || [[Toulouse Football Club|Tolosa]] || ''prestito''<ref name="riscatto"/><ref>{{cita news|url=http://www.atalanta.it/site/paginalive/comunicati-dal-club/Stagione-2016-2017/2016-08/31-08-Aleksandar-Pesic-all-Atalanta.html|titolo=Aleksandar Pesic all'Atalanta|pubblicazione=Atalanta.it|data=31 agosto 2016}}</ref> (0,2 milioni €)
|-
| A || [[Andrea Petagna]] || [[Ascoli Picchio F.C. 1898|Ascoli]] || ''fine prestito''
|-
! colspan="4" | Altre operazioni
|-
! width=3% | R.
! width=33% | Nome
! width=28% | da
! width=36% | Modalità
|-
| P || Mirco Miori || [[Fussball Club Südtirol|Südtirol]] || ''fine prestito''
|-
| P || Francesco Rossi || [[Associazione Calcio Prato|Prato]] || ''fine prestito''
|-
| P || Andrea Seveso || [[S.P.A.L. 2013|SPAL]] || ''fine prestito''
|-
| P || Matevz Vidovsek || [[Nogometni Klub Interblock Ljubljana|NK Bravo]] || ''definitivo''<ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/atalanta/?action=read&idtmw=864891|titolo=Ufficiale: Atalanta, preso il portiere classe '99 Vidovsek|pubblicazione=Tuttomercatoweb.com|data=13 luglio 2016}}</ref>
|-
| P || Luca Zanotti || [[Aurora Pro Patria 1919|Pro Patria]] || ''fine prestito''
|-
| D || [[Mattia Caldara]] || [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]] || ''fine prestito''
|-
| D || Alberto Carminati || [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] || ''prestito''<ref name="carminati">{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/atalanta/?action=read&idtmw=872227|titolo=Ufficiale: Atalanta, preso il giovane Carminati: resta in prestito al Chievo|pubblicazione=Tuttomercatoweb.com|data=31 agosto 2016}}</ref>
|-
| D || Stefano Cason || [[Associazione Sportiva Melfi|Melfi]] || ''fine prestito''
|-
| D || [[Dávid Forgács]] || [[Associazione Calcio Pisa 1909|Pisa]] || ''fine prestito''
|-
| D || [[Prince-Désir Gouano]] || [[Gaziantepspor Kulübü|Gaziantepspor]] || ''fine prestito''
|-
| D || Valerio Nava || [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]] || ''fine prestito''
|-
| D || Alex Redolfi || [[Football Club Pro Vercelli 1892|Pro Vercelli]] || ''fine prestito''
|-
| D || Giuseppe Ungaro || [[Mantova Football Club|Mantova]] || ''fine prestito''
|-
| C || Davide Agazzi || [[Calcio Catania|Catania]] || ''fine prestito''
|-
| C || Janis Cavagna || [[Trapani Calcio|Trapani]] || ''fine prestito''
|-
| C || Giorgio Pagliari || [[Associazione Sportiva Dilettantistica Unione Sportiva Tolentino 1919|Tolentino]] || ''definitivo''<ref>{{cita news|url=http://www.ustolentino.it/prima-squadra/news/1407-lustolentino-1919-cede-allatalanta-il-giovane-pagliari.html|titolo=L'U.S.Tolentino 1919 cede all'Atalanta il giovane Pagliari|pubblicazione=Ustolentino.it|data=5 luglio 2016}}</ref>
|-
| C || Antonio Palma || [[Società Sportiva Juve Stabia|Juve Stabia]] || ''fine prestito''
|-
| A || Isnik Alimi || [[Società Sportiva Maceratese|Maceratese]] || ''fine prestito''
|-
| A || [[Faisal Bangal]] || [[Associazione Calcio Tuttocuoio 1957|Tuttocuoio]] || ''fine prestito''
|-
| A || Edoardo Ceria || [[FeralpiSalò]] || ''fine prestito''
|-
| A || Dejan Kulusevski || [[Idrottsförening Brommapojkarna|IF Brommapojkarna]] || ''definitivo''<ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/ufficiale-atalanta-tesserata-la-stellina-kulusevski-851664|titolo=Ufficiale: Atalanta, tesserata la stellina Kulusevski|pubblicazione=Tuttomercatoweb.com|data=8 luglio 2016}}</ref>
|-
| A || Simone Magnaghi || [[Unione Sportiva Cremonese|Cremonese]] || ''fine prestito''
|-
| A || Doudou Mangni || [[Ascoli Picchio F.C. 1898|Ascoli]] || ''fine prestito''
|-
| A || Giacomo Parigi || [[Cosenza Calcio|Cosenza]] || ''fine prestito''
|-
| A || Antonio Pedro Pina Gomes || Rodange || ''definitivo''<ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/atalanta/?action=read&idtmw=871582|titolo=Ufficiale: Atalanta, preso il baby Gomes|pubblicazione=Tuttomercatoweb.com|data=30 agosto 2016}}</ref>
|-
|}
</div>
 
Per questi motivi, una volta conosciuta la realtà del suo regime, lo stalinismo è diventato sinonimo di terrore e oppressione. Fu appunto [[Nikita Khruščёv]], salito al potere dopo la morte del dittatore dopo essere riuscito a sbarazzarsi dell'erede putativo di Stalin, [[Lavrentij Berija]], arrestandolo con un trabocchetto, a denunciare per primo i crimini di Stalin (durante il famoso [[XX Congresso del PCUS]]), definendoli "violazioni della legalità socialista", e il suo [[culto della personalità]].
<div style="float:left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;"
! colspan="4" | Cessioni
|-
! width=3% | R.
! width=33% | Nome
! width=28% | a
! width=36% | Modalità
|-
| P || [[Boris Radunović]] || [[Unione Sportiva Avellino 1912|Avellino]] || ''prestito''<ref name="riscatto"/><ref>{{cita news|url=http://www.usavellino.club/news/9147-ingaggiato-il-portiere-radunovic-in-prestito-dall--atalanta|titolo=Ingaggiato il portiere Radunovic, in prestito dall'Atalanta|pubblicazione=Usavellino.club|data=16 luglio 2016}}</ref>
|-
| D || [[Alberto Almici]] || [[Ascoli Picchio F.C. 1898|Ascoli]] || ''rinnovo prestito''<ref name="riscatto"/><ref>{{cita news|url=http://www.ascolipicchio.com/index.php/news/leggi/mercato-contrattualizzato-almici|titolo=Mercato: contrattualizzato Almici|pubblicazione=Ascolipicchio.com|data=11 agosto 2016}}</ref>
|-
| D || [[Gianpaolo Bellini]] || || ''fine carriera''<ref>{{cita news|url=http://www.atalanta.it/site/paginalive/prima-squadra/Stagione-2015-2016/2016-05/08-05-Atalanta-Udinese-finale.html|titolo=Bellini-gol e Atalanta-Udinese finisce 1-1|pubblicazione=Atalanta.it|data=8 maggio 2016}}</ref>
|-
| D || [[Michele Canini]] || [[Parma Calcio 1913|Parma]] || ''prestito''<ref>{{cita news|url=http://parmacalcio1913.com/un-altro-baluardo-difensivo-per-il-parma-calcio-canini-vestira-la-maglia-crociata|titolo=Un altro baluardo difensivo per il Parma Calcio: Canini vestirà la maglia crociata|pubblicazione=Parmacalcio1913.com|data=12 agosto 2016}}</ref>
|-
| D || [[Nicolò Cherubin]] || [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] || ''fine prestito''
|-
| D || [[Matteo Contini]] || [[Ternana Calcio|Ternana]] || ''prestito''<ref>{{cita news|url=http://ternanacalcio.com/dallatalanta-arriva-il-difensore-matteo-contini/|titolo=Dall'Atalanta arriva il difensore Matteo Contini|pubblicazione=Ternanacalcio.com|data=27 agosto 2016}}</ref>
|-
| D || [[Cristiano Del Grosso]] || [[S.P.A.L. 2013|SPAL]] || ''definitivo''<ref>{{cita news|url=http://www.spalferrara.it/cristiano-del-grosso-biancazzurro/|titolo=Cristiano Del Grosso è biancazzurro!|pubblicazione=Spalferrara.it|data=31 agosto 2016}}</ref>
|-
| D || [[Berat Djimsiti]] || [[Unione Sportiva Avellino 1912|Avellino]] || ''prestito''<ref>{{cita news|url=http://www.usavellino.club/news/9205-ingaggiato-djimsiti-in-prestito-dall-atalanta|titolo=Ingaggiato Djimsiti in prestito dall'Atalanta|pubblicazione=Usavellino.club|data=31 agosto 2016}}</ref>
|-
| D || Anton Krešić || [[Trapani Calcio|Trapani]] || ''prestito''<ref name="riscatto"/><ref>{{cita news|url=http://www.trapanicalcio.it/trapanicalcio/area-stampa/notizie/4150-il-trapani-2016-17-perfezionato-l-ingaggio-del-difensore-anton-kresic.html|titolo=Il Trapani 2016/17. Perfezionato l'ingaggio del difensore Anton Kresic|pubblicazione=Trapanicalcio.it|data=1° agosto 2016}}</ref>
|-
| D || [[Constantin Nica]] || [[Unione Sportiva Latina Calcio|Latina]] || ''prestito''<ref>{{cita news|url=http://www.uslatinacalcio.it/nica-in-nerazzurro/|titolo=Nica in nerazzurro|pubblicazione=Uslatinacalcio.it|data=23 agosto 2016}}</ref>
|-
| D || [[Gabriel Paletta]] || [[Associazione Calcio Milan|Milan]] || ''fine prestito''
|-
| C || [[Riccardo Cazzola]] || [[Unione Sportiva Alessandria 1912|Alessandria]] || ''definitivo''<ref>{{cita news|url=http://www.alessandriacalcio.it/riccardo-cazzola-e-grigio/|titolo=Riccardo Cazzola è Grigio|pubblicazione=Alessandriacalcio.it|data=6 luglio 2016}}</ref>
|-
| C || [[Luca Cigarini]] || [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] || ''definitivo''<ref>{{cita news|url=http://www.sampdoria.it/altro-rinforzo-la-sampdoria-dallatalanta-cigarini/|titolo=Altro rinforzo per la Sampdoria: dall'Atalanta ecco Cigarini|pubblicazione=Sampdoria.it|data=20 luglio 2016}}</ref> (3 milioni €)<ref>{{cita news|url=http://www.transfermarkt.it/samp-ufficiale-larrivo-di-cigarini/view/news/243433|titolo=Samp: ufficiale l'arrivo di Cigarini|pubblicazione=Transfermarkt.it|data=20 luglio 2016}}</ref>
|-
| C || [[Alessandro Diamanti]] || [[Guangzhou Hengda Taobao Zuqiu Julebu|Guangzhou Evergrande]] || ''fine prestito''
|-
| C || [[Marten de Roon]] || [[Middlesbrough Football Club|Middlesbrough]] || ''definitivo''<ref>{{cita news|url=http://www.mfc.co.uk/news/article/2016/boro-marten-de-roon-3168007.aspx|titolo=Boro Go Dutch With Marten De Roon Becoming The Third Signing Of The Summer|pubblicazione=Mfc.uk|data=4 luglio 2016|lingua=en}}</ref> (10 milioni €+4 milioni di bonus)<ref>{{cita news|url=http://www.tribalfootball.com/articles/middlesbrough-bid-for-atalanta-midfielder-marten-de-roon-4136569|titolo=Middlesbrough bid for Atalanta midfielder Marten De Roon|pubblicazione=Tribalfootball.com|data=4 luglio 2016|lingua=en}}</ref>
|-
| C || [[Luigi Giorgi (calciatore)|Luigi Giorgi]] || [[Ascoli Picchio F.C. 1898|Ascoli]] || ''riscatto cartellino''<ref name="giorgi">{{cita news|url=http://www.atalanta.it/site/paginalive/prima-squadra/Stagione-2016-2017/2016-07/15-07-Riepilogo-cessioni-al-15-luglio.html|titolo=Mercato: operazioni in uscita|pubblicazione=Atalanta.it|data=15 luglio 2016}}</ref>
|-
| C || [[Salvatore Molina]] || [[Unione Sportiva Avellino 1912|Avellino]] || ''prestito''<ref>{{cita news|url=http://www.usavellino.club/news/9207-il-centrocampista-molina-in-prestito-dall--atalanta|titolo=Il centrocampista Molina in prestito dall’Atalanta|pubblicazione=Usavellino.club|data=31 agosto 2016}}</ref>
|-
| C || [[Nadir Minotti]] || [[Società Sportiva Dilettantistica Sambenedettese|Sambenedettese]] || ''prestito''<ref>{{cita news|url=http://www.sambenedettesecalcio.it/index.php?option=com_content&view=article&id=3417:colpo-dallatalanta-arriva-il-centrocampista-nadir-minotti&catid=20:primo-piamo&Itemid=444|titolo=Colpo dall'Atalanta: arriva il centrocampista Nadir Minotti|pubblicazione=Sambenedettesecalcio.it|data=14 luglio 2016}}</ref>
|-
| C || Luca Valzania || [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]] || ''prestito''<ref>{{cita news|url=http://www.ascittadella.it/in-evidenza/valzania-e-granata/|titolo=Valzania è granata!|pubblicazione=Ascittadella.it|data=13 luglio 2016}}</ref>
|-
| A || [[Matteo Ardemagni]] || [[Unione Sportiva Avellino 1912|Avellino]] || ''definitivo''<ref>{{cita news|url=http://www.usavellino.club/news/9209-matteo-ardemagni-e-dell-avellino|titolo=Matteo Ardemagni è dell’Avellino|pubblicazione=Usavellino.club|data=31 agosto 2016}}</ref>
|-
| A || [[Rúben Bentancourt]] || || ''risoluzione contratto''<ref name="giorgi"/>
|-
| A || [[Marco Borriello]] || || ''svincolato''
|-
| A || [[Giuseppe De Luca (calciatore)|Giuseppe De Luca]] || [[Football Club Bari 1908|Bari]] || ''rinnovo prestito''<ref name="riscatto"/><ref>{{cita news|url=http://fcbari1908.club/mercato-de-luca-torna-biancorosso/|titolo=Mercato: De Luca torna in biancorosso|pubblicazione=Fcbari1908.club|data=18 luglio 2016}}</ref>
|-
| A || [[Serge Gakpé]] || [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] || ''fine prestito''
|-
| A || [[Leonardo Gatto]] || [[Ascoli Picchio F.C. 1898|Ascoli]] || ''prestito''<ref>{{cita news|url=http://www.ascolipicchio.com/index.php/news/leggi/mercato-ufficiale-leonardo-davide-gatto|titolo=Mercato: ufficiale Leonardo Davide Gatto|pubblicazione=Ascolipicchio.com|data=20 luglio 2016}}</ref>
|-
| A || [[Guido Marilungo]] || [[Empoli Calcio|Empoli]] || ''prestito''<ref name="riscatto"/><ref>{{cita news|url=http://www.atalanta.it/site/paginalive/comunicati-dal-club/Stagione-2016-2017/2016-08/25-08-Guido-Marilungo-all-Empoli.html|titolo=Guido Marilungo all'Empoli|pubblicazione=Atalanta.it|data=26 agosto 2016}}</ref>
|-
| A || [[Gaetano Monachello]] || [[Football Club Bari 1908|Bari]] || ''prestito''<ref>{{cita news|url=http://www.atalanta.it/site/paginalive/comunicati-dal-club/Stagione-2016-2017/2016-08/01-08-Monachello-al-Bari.html|titolo=Gaetano Monachello al Bari|pubblicazione=Atalanta.it|data=1° agosto 2016}}</ref>
|-
! colspan="4" | Altre operazioni
|-
! width=3% | R.
! width=33% | Nome
! width=28% | da
! width=36% | Modalità
|-
|P || Davide Merelli || [[Associazione Calcio Renate|Renate]] || ''prestito''<ref>{{cita news|url=http://www.acrenate.it/2011/index.php?option=com_content&view=article&id=975:ufficiale-il-renate-blinda-la-porta-con-merelli&catid=7:notizie&Itemid=153|titolo=Ufficiale: il Renate blinda la porta con Merelli|pubblicazione=Acrenate.it|data=8 luglio 2016}}</ref>
|-
| P || Alessandro Turrin || [[Football Club Forlì|Forlì]] || ''prestito''<ref name="turrin">{{cita news|url=http://www.atalanta.it/site/paginalive/prima-squadra/Stagione-2016-2017/2016-08/12-08-Tabella-riassuntiva-mercato.html|titolo=Il riepilogo di tutte le operazioni fatte|pubblicazione=Atalanta.it|data=12 agosto 2016}}</ref>
|-
| P || Mirco Miori || [[Associazione Sportiva Pro Piacenza 1919|Pro Piacenza]] || ''prestito''<ref>{{cita news|url=http://www.piacenzacalcio.it/piace-note/comunicato-stampa-ingaggiato-mirco-miori.jspurl?IdC=3124&IdS=3124&tipo_padre=0&tipo_cliccato=0&id_prodotto=751491&css=|titolo=Comunicato Stampa - Ingaggiato Mirco Miori|pubblicazione=Piacenzacalcio.it|data=8 luglio 2016}}</ref>
|-
| P || Francesco Rossi || [[Società Sportiva Teramo Calcio|Teramo]] || ''prestito''<ref>{{cita news|url=http://www.teramocalcio.net/il-nuovo-portiere-e-francesco-rossi|titolo=Il nuovo portiere è Francesco Rossi|pubblicazione=Teramocalcio.net|data=12 luglio 2016}}</ref>
|-
| P || Luca Zanotti || [[Calcio Como|Como]] || ''prestito''
|-
| D || Patrick Asmah || [[Unione Sportiva Avellino 1912|Avellino]] || ''prestito''<ref name="riscatto"/><ref>{{cita news|url=http://avellino-calcio.it/patrick-asmah-e-un-giocatore-dellavellino-ufficiale|titolo=Patrick Asmah è un giocatore dell'Avellino, Ufficiale|pubblicazione=Avellino-calcio.it|data=22 luglio 2016}}</ref>
|-
| D || Andrea Boffelli || [[Associazione Calcio Ponte San Pietro-Isola|Pontisola]] || ''prestito''<ref name="turrin"/>
|-
| D || Alberto Carminati || [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] || ''prestito''<ref name="carminati"/>
|-
| D || Stefano Cason || [[Ternana Calcio|Ternana]] || ''prestito''<ref name="riscatto"/><ref>{{cita news|url=http://ternanacalcio.com/dallatalanta-arriva-stefano-cason/|titolo=Dall'Atalanta arriva Stefano Cason|pubblicazione=Ternanacalcio.com|data=15 luglio 2016}}</ref>
|-
| D || Alberto Dossena || [[Associazione Calcio Lumezzane|Lumezzane]] || ''fine prestito''
|-
| D || [[Dávid Forgács]] || [[Unione Sportiva Ancona 1905|Ancona]] || ''definitivo''<ref>{{cita news|url=http://www.ancona1905.it/triennale-per-forgacs/|titolo=Triennale per Forgacs|pubblicazione=Ancona1905.it|data=16 luglio 2016}}</ref>
|-
| D || [[Prince-Désir Gouano]] || [[Vitória Sport Clube|Vitória Guimarães]] || ''prestito''<ref>{{cita news|url=http://www.vitoriasc.pt/pt/news/index/view/conquistadores-recebem-prince|titolo=Central é o mais recente reforço do Vitória SC|pubblicazione=Vitoriasc.pt|data=16 agosto 2016|lingua=pt}}</ref>
|-
| D || [[Ákos Kecskés]] || [[Újpest Football Club|Újpest]] || ''rinnovo prestito''
|-
| D || Michele Messina || [[Parma Calcio 1913|Parma]] || ''prestito''<ref name="turrin"/>
|-
| D || Luca Milesi || [[Unione Sportiva Arezzo|Arezzo]] || ''rinnovo prestito''<ref name="milesi">{{cita news|url=http://www.usarezzo.it/luca-milesi-resta-amaranto-dallatalanta-arriva-anche-demba-alphousseyni-lamine-pape/|titolo=Luca Milesi resta in amaranto. Dall'Atalanta arriva anche Demba Alphousseyni Lamine Pape|pubblicazione=Usarezzo.it|data=11 luglio 2016}}</ref>
|-
| D || Christian Mora || [[Associazione Calcio Renate|Renate]] || ''prestito''<ref>{{cita news|url=http://www.acrenate.it/2011/index.php?option=com_content&view=article&id=979:ufficiale-dall-atalanta-ecco-anche-il-giovane-mora&catid=2&Itemid=105|titolo=Ufficiale: dall'Atalanta ecco anche il giovane Mora|pubblicazione=Acrenate.it|data=13 luglio 2016}}</ref>
|-
| D || Valerio Nava || [[Calcio Catania|Catania]] || ''prestito''<ref>{{cita news|url=http://www.calciocatania.it/article.php?id=32676&l=|titolo=Il difensore Valerio Nava dall'Atalanta al Catania, a titolo temporaneo|pubblicazione=Calciocatania.it|data=18 luglio 2016}}</ref>
|-
| D || Alex Redolfi || [[Sporting Clube Olhanense|Olhanense]] || ''prestito''<ref>{{cita news|url=http://somosnos.scolhanense.com/alex-redolfi-reforca-defesa//|titolo=Alex Redolfi reforça defesa|pubblicazione=Scolhanense.com|data=19 luglio 2016|lingua=pt}}</ref>
|-
| D || Tommaso Tentoni || [[Football Club Forlì|Forlì]] || ''prestito''<ref name="turrin"/>
|-
| D || Giuseppe Ungaro || Santarcangiolese || ''prestito''<ref name="turrin"/>
|-
| C || Davide Agazzi || [[Foggia Calcio|Foggia]] || ''prestito''<ref name="riscatto"/><ref>{{cita news|url=http://foggiacalcio1920.it/news/Padovan-e-Agazzi-ufficialmente-rossoneri-294|titolo=Padovan e Agazzi: ufficialmente rossoneri|pubblicazione=Foggialcalcio1920.it|data=13 luglio 2016}}</ref>
|-
| C || Fabio Castellano || [[Football Club Pro Vercelli 1892|Pro Vercelli]] || ''prestito''<ref name="riscatto"/><ref>{{cita news|url=http://www.fcprovercelli.it/news/prima-squadra/prima-squadra-news/1847-mercato-acquistati-i-giovani-eguelfi-gilardi-e-castellano.html|titolo=Mercato: acquistati i giovani Eguelfi, Gilardi e Castellano|pubblicazione=Fcprovercelli.it|data=15 luglio 2016}}</ref>
|-
| C || Janis Cavagna || [[Bassano Virtus 55 Soccer Team|Bassano]] || ''prestito''<ref>{{cita news|url=http://www.bassanovirtus.com/dett-news.html?id=2244&page=4|titolo=Ufficiale: altro colpo per il Bassano Virtus. Janis Cavagna in giallorosso|pubblicazione=Bassanovirtus.com|data=12 luglio 2016}}</ref>
|-
| C || Alphousseyni Demba || [[Unione Sportiva Arezzo|Arezzo]] || ''prestito''<ref name="milesi"/>
|-
| C || Simone Emmanuello || [[Football Club Pro Vercelli 1892|Pro Vercelli]] || ''rinnovo prestito''<ref>{{cita news|url=http://www.fcprovercelli.it/news/prima-squadra/prima-squadra-news/1955-ufficiale-simone-emmanuello-in-prestito-dall-atalanta.html|titolo=Ufficiale: Simone Emmanuello in prestito dall'Atalanta|pubblicazione=Fcprovercelli.it|data=31 agosto 2016}}</ref>
|-
| C || Nicolas La Vigna || [[Associazione Sportiva Pro Piacenza 1919|Pro Piacenza]] || ''prestito''<ref>{{cita news|url=http://www.piacenzacalcio.it/piace-note/comunicato-stampa-acquistato-centrocampista-nicolas-vigna.jspurl?IdC=3124&IdS=3124&tipo_padre=0&tipo_cliccato=0&id_prodotto=751502&css=|titolo=Comunicato Stampa - Acquistato il centrocampista Nicolas La Vigna|pubblicazione=Piacenzacalcio.it|data=11 luglio 2016}}</ref>
|-
| C || Lorenzo Migliorelli || [[FeralpiSalò]] || ''fine prestito''
|-
| C || Antonio Palma || [[Associazione Calcio Renate|Renate]] || ''prestito''<ref>{{cita news|url=http://www.acrenate.it/2011/index.php?option=com_content&view=article&id=977:ufficiale-il-talento-di-palma-alla-corte-nerazzurra&catid=2&Itemid=105|titolo=Il talento di Palma alla corte nerazzurra!|pubblicazione=Acrenate.it|data=9 luglio 2016}}</ref>
|-
| C || Mario Pugliese || [[Associazione Sportiva Pro Piacenza 1919|Pro Piacenza]] || ''prestito''
|-
| C || Roberto Ranieri || [[Cosenza Calcio|Cosenza]] || ''prestito''<ref name="turrin"/>
|-
| C || Tiziano Tulissi || [[Modena Football Club|Modena]] || ''prestito''<ref>{{cita news|url=http://www.atalanta.it/site/paginalive/prima-squadra/Stagione-2016-2017/2016-07/22-07-Calciomercato-atalantino.html|titolo=Il riepilogo delle operazioni in uscita|pubblicazione=Atalanta.it|data=22 luglio 2016}}</ref>
|-
| A || Denis Di Rocco || [[Football Club Forlì|Forlì]] || ''prestito''<ref name="turrin"/>
|-
| A || Gabriel Lunetta || [[Associazione Sportiva Gubbio 1910|Gubbio]] || ''prestito''<ref name="turrin"/>
|-
| A || Simone Magnaghi || || ''risoluzione contratto''
|-
| A || Doudou Mangni || [[Sporting Clube Olhanense|Olhanense]] || ''prestito''<ref>{{cita news|url=http://somosnos.scolhanense.com/doudou-reforca-ataque/|titolo=Doudou reforça ataque|pubblicazione=Scolhanense.com|data=7 luglio 2016|lingua=pt}}</ref>
|-
| A || Giacomo Parigi || [[Football Club Forlì|Forlì]] || ''prestito''<ref name="turrin"/>
|-
|}
</div>
{{clear}}
 
== Critiche ==
=== Sessione invernale ''(dal 03/01 al 31/01)'' ===
[[File:Bundesarchiv Bild 183-B0628-0015-035, Nikita S. Chruchstschow.jpg|thumb|[[Nikita Chruščёv]] ]]
<div style="float:left; width: 50%;">
Alcuni giudicano il regime di Stalin, lo stalinismo politico, come una degenerazione patologica del comunismo. Lo stesso [[Partito Comunista Italiano]] assunse questa posizione. Questo non ha impedito ad alcuni dirigenti (come nel caso, tardivo, di Palmiro Togliatti) di operare dei distinguo, separando l'azione politica di Stalin dalla sua dottrina, criticando la prima ma salvando la seconda.
{| class="wikitable" style="font-size:90%;"
! colspan="4" | Acquisti
|-
! width=3% | R.
! width=33% | Nome
! width=28% | da
! width=36% | Modalità
|-
! colspan="4" | Altre operazioni
|-
! width=3% | R.
! width=33% | Nome
! width=28% | da
! width=36% | Modalità
|-
|}
</div>
 
I sostenitori della visione dello stalinismo politico come degenerazione che si oppone all'epoca di Lenin portano le seguenti ragioni:
<div style="float:left; width: 50%;">
# lo stalinismo ha tratto teoricamente origine dal [[leninismo]] ma già [[Lenin]] aveva previsto che la gestione del partito sotto Stalin avrebbe potuto degenerare. Nelle parole di Lenin infatti ([[Testamento di Lenin ]]): "Il compagno Stalin, divenuto segretario generale, ha concentrato nelle sue mani un immenso potere, e io non sono sicuro che egli sappia servirsene sempre con sufficiente prudenza."
{| class="wikitable" style="font-size:90%;"
# Khruščёv aveva affermato: "gli stessi membri del [[Politburo]] avevano paura di essere convocati da Stalin: non sapevano mai che cosa poteva loro capitare!". Delle 31 persone tra coloro che entrarono nei [[Politburo|Politburi]] di Lenin e Stalin ([[1919]]-[[1938]]) effettivamente solo sei sopravvissero a Stalin (Andreev, [[Kaganovich]], [[Nikita Khruščёv|Krusciov]], Mikojan, [[Vjačeslav Molotov|Molotov]], Voroscilov). Degli altri 25: 19 furono fucilati, 2 si suicidarono e solo 4 morirono di morte naturale. Questo è apparso il tipico approccio di una certa "ortodossia" abbastanza diffusa nei partiti comunisti occidentali, dopo la destalinizzazione.
! colspan="4" | Cessioni
|-
! width=3% | R.
! width=33% | Nome
! width=28% | a
! width=36% | Modalità
|-
! colspan="4" | Altre operazioni
|-
! width=3% | R.
! width=33% | Nome
! width=28% | da
! width=36% | Modalità
|-
|}
</div>
{{clear}}
 
I sostenitori della visione secondo la quale invece il regime di Stalin trae origine dalle concezioni populiste verso le quali Lenin stesso indulse, e quindi, che si trattò di una degenerazione nel senso di estremizzazione, portano invece le seguenti ragioni:
== Risultati ==
# Stalin si impadronì di un partito oramai divenuto a sua volta totalmente padrone del quadro politico, senza reali riferimenti sociali, senza interlocutori né opposizione, sostituitosi ormai allo stato, dopo la distruzione di ogni opposizione politica e dei soviet, suggellata definitivamente dalla repressione della [[rivolta di Kronštadt]].
=== Serie A ===
# Lo stesso Trockij non riuscì ad opporsi efficacemente alla irresistibile ascesa del tiranno perché non seppe mai liberarsi del mito del partito, all'interno del quale la sua lotta politica restò sempre confinata, e non si rivolse mai alla società civile per un malinteso spirito di disciplina (anch'esso fortemente derivato dalle idee del populismo russo). In ogni caso nella società civile, anche per responsabilità dello stesso Trockij, era stata fatta terra bruciata e non esistevano probabilmente più forze in grado di opporsi.
{{vedi anche|Serie A 2016-2017}}
# La "teoria del socialismo in un solo paese", un ossimoro secondo le concezioni allora correnti del movimento operaio internazionale, dei movimenti rivoluzionari europei e perfino di quelli russi, era lo sbocco inevitabile di una "rivoluzione proletaria senza proletariato" e cioè, in ultima analisi, nella dottrina comunista, di una "non rivoluzione". A questa visione possono essere ascritti critici della prima ora dello stalinismo, quali [[Boris Souvarine]], critici di matrice socialista e in parte, salvo forse per le critiche a Trockij, di una parte del trockijsmo. È in buona sostanza se non esplicitamente condivisa, almeno sottesa all'opera di molti degli storici che si sono occupati della Russia nel [[XX secolo|Novecento]] e dell'Unione Sovietica, quali ad esempio in [[Italia]] [[Piero Melograni]], in [[Francia]] [[Hélène Carrère d'Encausse]].
==== Girone d'andata ====
{{§|1|
{{Incontro di club
|Giornomese = 21 agosto
|Anno = 2016
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Atalanta
|SquadraCalcio 2 = Lazio
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 4
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2016-17/UNICO/UNI/1/ATALAZ
|Città = Bergamo
|Stadio = [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]]
|Spettatori = 14.710<ref name="spettatori">{{cita news|url=http://www.stadiapostcards.com/A16-17.htm|titolo=Statistiche Spettatori Serie A 2016-2017|pubblicazione=Stadiapostcards.com}}</ref>
|Arbitro = [[Luca Banti|Banti]]
|Cittarbitro = [[Livorno]]
|Marcatori 1 = [[Franck Kessié|Kessié]] {{Goal|63||67}}<br />[[Andrea Petagna|Petagna]] {{Goal|90+1}}
|Marcatori 2 = {{Goal|15}} [[Ciro Immobile|Immobile]]<br />{{Goal|20}} [[Wesley Hoedt|Hoedt]]<br />{{Goal|33}} [[Cristiano Lombardi|Lombardi]]<br />{{Goal|89}} [[Danilo Cataldi|Cataldi]]
|Sfondo =
}}
}}
{{§|2|
{{Incontro di club
|Giornomese = 28 agosto
|Anno = 2016
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Sampdoria
|SquadraCalcio 2 = Atalanta
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2016-17/UNICO/UNI/2/SAMATA
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Spettatori = 19.045<ref name="spettatori"/>
|Arbitro = [[Daniele Doveri|Doveri]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 = [[Fabio Quagliarella|Quagliarella]] {{Goal|35|rig}}<br /> [[Edgar Barreto|Barreto]] {{Goal|45}}
|Marcatori 2 = {{Goal|27}} [[Franck Kessié|Kessié]]
|Sfondo = on
}}
}}
{{§|3|
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 settembre
|Anno = 2016
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Atalanta
|SquadraCalcio 2 = Torino
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2016-17/UNICO/UNI/3/ATATOR
|Città = Bergamo
|Stadio = [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]]
|Spettatori = 14.925<ref name="spettatori"/>
|Arbitro = [[Maurizio Mariani|Mariani]]
|Cittarbitro = [[Aprilia (Italia)|Aprilia]]
|Marcatori 1 = [[Andrea Masiello|Masiello]] {{Goal|56}}<br />[[Franck Kessié|Kessié]] {{Goal|82|rig}}
|Marcatori 2 = {{Goal|54}} [[Iago Falque]]
|Sfondo =
}}
}}
{{§|4|
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 settembre
|Anno = 2016
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 4ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cagliari
|SquadraCalcio 2 = Atalanta
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2016-17/UNICO/UNI/4/CAGATA
|Città = Cagliari
|Stadio = [[Stadio Sant'Elia]]
|Spettatori = 12.301<ref name="spettatori"/>
|Arbitro = [[Michael Fabbri|Fabbri]]
|Cittarbitro = [[Ravenna]]
|Marcatori 1 = [[Marco Borriello|Borriello]] {{Goal|8||73}}<br />[[Marco Sau|Sau]] {{Goal|55}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
}}
{{§|5|
{{Incontro di club
|Giornomese = 21 settembre
|Anno = 2016
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 5ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Atalanta
|SquadraCalcio 2 = Palermo
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2016-17/UNICO/UNI/5/ATAPAL
|Città = Bergamo
|Stadio = [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]]
|Spettatori = 14.094<ref name="spettatori"/>
|Arbitro = [[Davide Ghersini|Ghersini]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|89}} [[Ilija Nestorovski|Nestorovski]]
|Sfondo =
}}
}}
{{§|6|
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 settembre
|Anno = 2016
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 6ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Crotone
|SquadraCalcio 2 = Atalanta
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 3
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2016-17/UNICO/UNI/6/CROATA
|Città = Pescara
|Stadio = [[Stadio Adriatico-Giovanni Cornacchia|Stadio Adriatico]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Gianluca Rocchi|Rocchi]]
|Cittarbitro = [[Firenze]]
|Marcatori 1 = Simy {{Goal|86}}
|Marcatori 2 = {{Goal|3}} [[Andrea Petagna|Petagna]]<br />{{Goal|40}} [[Jasmin Kurtić|Kurtić]]<br />{{Goal|45+1}} [[Alejandro Darío Gómez|Gómez]]
|Sfondo = on
}}
}}
{{§|7|
{{Incontro di club
|Giornomese = 2 ottobre
|Anno = 2016
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 7ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Atalanta
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Bergamo
|Stadio = [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
}}
{{§|8|
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 ottobre
|Anno = 2016
|Ora = 12:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 8ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fiorentina
|SquadraCalcio 2 = Atalanta
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Firenze
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
}}
{{§|9|
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 ottobre
|Anno = 2016
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 9ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Atalanta
|SquadraCalcio 2 = Inter
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Bergamo
|Stadio = [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
}}
{{§|10|
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 ottobre
|Anno = 2016
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 10ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Pescara
|SquadraCalcio 2 = Atalanta
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Pescara
|Stadio = [[Stadio Adriatico-Giovanni Cornacchia|Stadio Adriatico]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
}}
{{§|11|
{{Incontro di club
|Giornomese = 30 ottobre
|Anno = 2016
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 11ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Atalanta
|SquadraCalcio 2 = Genoa
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Bergamo
|Stadio = [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
}}
{{§|12|
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 novembre
|Anno = 2016
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 12ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Sassuolo
|SquadraCalcio 2 = Atalanta
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Reggio nell'Emilia
|Stadio = [[Mapei Stadium-Città del Tricolore|Mapei Stadium]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
}}
{{§|13|
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 novembre
|Anno = 2016
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 13ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Atalanta
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Bergamo
|Stadio = [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
}}
{{§|14|
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 novembre
|Anno = 2016
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 14ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bologna
|SquadraCalcio 2 = Atalanta
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Bologna
|Stadio = [[Stadio Renato Dall'Ara]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
}}
{{§|15|
{{Incontro di club
|Giornomese = 3 dicembre
|Anno = 2016
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 15ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Atalanta
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Torino
|Stadio = [[Juventus Stadium]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
}}
{{§|16|
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 dicembre
|Anno = 2016
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 16ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Atalanta
|SquadraCalcio 2 = Udinese
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Bergamo
|Stadio = [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
}}
{{§|17|
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 dicembre
|Anno = 2016
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 17ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Atalanta
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
}}
{{§|18|
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 dicembre
|Anno = 2016
|Ora = 20:45 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 18ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Atalanta
|SquadraCalcio 2 = Empoli
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Bergamo
|Stadio = [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
}}
{{§|19|
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 gennaio
|Anno = 2017
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 19ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Chievo
|SquadraCalcio 2 = Atalanta
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Verona
|Stadio = [[Stadio Marcantonio Bentegodi]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
}}
 
==== GironeVittime di ritorno ====
[[File:Berlin Steinplatz.jpg|thumb|[[Berlino]]: monumento alle vittime dello stalinismo]]
{{§|20|
{{Incontro di club
|Giornomese = 15 gennaio
|Anno = 2017
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 20ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Lazio
|SquadraCalcio 2 = Atalanta
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
}}
{{§|21|
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 gennaio
|Anno = 2017
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 21ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Atalanta
|SquadraCalcio 2 = Sampdoria
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Bergamo
|Stadio = [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
}}
{{§|22|
{{Incontro di club
|Giornomese = 29 gennaio
|Anno = 2017
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 22ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Torino
|SquadraCalcio 2 = Atalanta
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Torino)|Stadio Olimpico]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
}}
{{§|23|
{{Incontro di club
|Giornomese = 5 febbraio
|Anno = 2017
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 23ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Atalanta
|SquadraCalcio 2 = Cagliari
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Bergamo
|Stadio = [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
}}
{{§|24|
{{Incontro di club
|Giornomese = 12 febbraio
|Anno = 2017
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 24ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Palermo
|SquadraCalcio 2 = Atalanta
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Palermo
|Stadio = [[Stadio Renzo Barbera]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
}}
{{§|25|
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 febbraio
|Anno = 2017
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 25ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Atalanta
|SquadraCalcio 2 = Crotone
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Bergamo
|Stadio = [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
}}
{{§|26|
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 febbraio
|Anno = 2017
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 26ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Atalanta
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
}}
{{§|27|
{{Incontro di club
|Giornomese = 5 marzo
|Anno = 2017
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 27ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Atalanta
|SquadraCalcio 2 = Fiorentina
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Bergamo
|Stadio = [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
}}
{{§|28|
{{Incontro di club
|Giornomese = 12 marzo
|Anno = 2017
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 28ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Inter
|SquadraCalcio 2 = Atalanta
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
}}
{{§|29|
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 marzo
|Anno = 2017
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 29ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Atalanta
|SquadraCalcio 2 = Pescara
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Bergamo
|Stadio = [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
}}
{{§|30|
{{Incontro di club
|Giornomese = 2 aprile
|Anno = 2017
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 30ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Genoa
|SquadraCalcio 2 = Atalanta
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
}}
{{§|31|
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 aprile
|Anno = 2017
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 31ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Atalanta
|SquadraCalcio 2 = Sassuolo
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Bergamo
|Stadio = [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
}}
{{§|32|
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 aprile
|Anno = 2017
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 32ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Atalanta
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
}}
{{§|33|
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 aprile
|Anno = 2017
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 33ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Atalanta
|SquadraCalcio 2 = Bologna
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Bergamo
|Stadio = [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
}}
{{§|34|
{{Incontro di club
|Giornomese = 30 aprile
|Anno = 2017
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 34ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Atalanta
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Bergamo
|Stadio = [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
}}
{{§|35|
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 maggio
|Anno = 2017
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 35ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Udinese
|SquadraCalcio 2 = Atalanta
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Udine
|Stadio = [[Stadio Friuli|Dacia Arena]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
}}
{{§|36|
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 maggio
|Anno = 2017
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 36ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Atalanta
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Bergamo
|Stadio = [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
}}
{{§|37|
{{Incontro di club
|Giornomese = 21 maggio
|Anno = 2017
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 37ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Empoli
|SquadraCalcio 2 = Atalanta
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Empoli
|Stadio = [[Stadio Carlo Castellani]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
}}
{{§|38|
{{Incontro di club
|Giornomese = 28 maggio
|Anno = 2017
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 38ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Atalanta
|SquadraCalcio 2 = Chievo
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Bergamo
|Stadio = [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
}}
 
Ai nomi eccellenti di vittime delle [[Grandi purghe]] occorre aggiungere milioni di persone anonime le cui storie sono state raccontate da [[Aleksandr Solženicyn]] nel suo celebre "[[Arcipelago Gulag]]". Lo stesso [[Solženicyn]] in un discorso pubblico tenuto a [[New York]] il 30 giugno [[1975]], pochi mesi dopo il suo esilio affermò:
=== Coppa Italia ===
:"''Secondo il calcolo degli specialisti, basati sulle statistiche più precise ed obiettive, nella Russia prerivoluzionaria, durante gli 80 anni precedenti alla Rivoluzione, gli anni dei movimenti rivoluzionari (quando ci furono attentati contro la stessa vita dello [[Zar]], l'assassinio di uno Zar e la [[Rivoluzione russa|rivoluzione]]), durante quegli anni furono giustiziati in media 17 persone l'anno. La famosa [[Inquisizione spagnola]], nella decade in cui la persecuzione raggiunse il culmine, fu causa della morte di una decina di persone al mese. In [[Arcipelago Gulag]] cito un libro, pubblicato dalla [[Čeka]] nel [[1920]], che rende conto orgogliosamente del lavoro rivoluzionario svolto tra il [[1918]] ed il [[1919]] scusandosi del fatto che i suoi dati erano incompleti. Nel 1918 e 1919 la Čeka assassinò, senza processo, più di mille persone al mese. Il libro fu scritto dalla stessa Čeka, prima che comprendesse come sarebbe stato visto dalla storia''".
{{vedi anche|Coppa Italia 2016-2017}}
:
==== Fase a eliminazione diretta ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 agosto
|Anno = 2016
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Terzo turno
|SquadraCalcio 1 = Atalanta
|SquadraCalcio 2 = Cremonese
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.atalanta.it/site/paginalive/prima-squadra/Stagione-2016-2017/2016-08/13-08-TIM-Cup-Atalanta-Cremonese.html
|Città = Bergamo
|Stadio = [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]]
|Spettatori = 4.134<ref>{{cita news|url=http://www.ecodibergamo.it/stories/Sport/latalanta-serve-il-tris-con-la-cremonesea-segno-anche-la-promessa-kessie-foto_1197014_11/|titolo=L'Atalanta serve il tris con la Cremonese. A segno anche la promessa Kessie|pubblicazione=Ecodibergamo.it|data=13 agosto 2016}}</ref>
|Arbitro = [[Luca Pairetto|Pairetto]]
|Cittarbitro = [[Nichelino]]
|Marcatori 1 = [[Rafael Tolói|Tolói]] {{Goal|11}}<br />Polak {{Goal|31|aut}}<br />[[Franck Kessié|Kessié]] {{Goal|75}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 30 novembre
|Anno = 2016
|Ora = [[Central European Time|CET]]
|Turno = Quarto turno
|SquadraCalcio 1 = Atalanta
|SquadraCalcio 2 = Pescara
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Bergamo
|Stadio = [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
== StatisticheNote ==
<references />
''Aggiornate al 26 settembre 2016''
=== Statistiche di squadra ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
! rowspan="2" | Competizione
! rowspan="2" | Punti
! colspan="6" | In casa
! colspan="6" | In trasferta
! colspan="6" | Totale
! rowspan="2" | [[Differenza reti|D.R.]]
|-
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
|-
| [[File:Scudetto.svg|15px]] [[Serie A 2016-2017|Serie A]] || 6 || 3 || 1 || 0 || 2 || 5 || 6 || 3 || 1 || 0 || 2 || 4 || 6 || 6 || 2 || 0 || 4 || 9 || 12 || -3
|-
| [[File:Coccarda Coppa Italia.svg|15px]] [[Coppa Italia 2016-2017|Coppa Italia]] || - || 1 || 1 || 0 || 0 || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 1 || 0 || 0 || 3 || 0 || +3
|-
! Totale || - || 4 || 2 || 0 || 2 || 8 || 6 || 3 || 1 || 0 || 2 || 4 || 6 || 7 || 3 || 0 || 4 || 12 || 12 || 0
|}
 
== Bibliografia ==
=== Andamento in campionato ===
*Ludo Martens, Stalin. Un altro punto di vista, Verona, Zambon, 2005. ISBN 88-87826-28-5
{{Andamento |nr=38 |link=X}}
*Giselher Wirsing, ''Stalinismo. La politica sovietica nella seconda guerra mondiale'', Milano, A. Mondadori, 1944.
{{Andamento/Luogo |m1=C |m2=T |m3=C |m4=T |m5=C |m6=T |m7=C |m8=T |m9=C |m10=T |m11=C |m12=T |m13=C |m14=T |m15=T |m16=C |m17=T |m18=C |m19=T |m20=T |m21=C |m22=T |m23=C |m24=T |m25=C |m26=T |m27=C |m28=T |m29=C |m30=T |m31=C |m32=T |m33=C |m34=C |m35=T |m36=C |m37=T |m38=C}}
*Giuseppe Maranini, ''Socialismo, non stalinismo'', Firenze, All'insegna di Alvernia, 1949.
{{Andamento/Risultato |m1=P |m2=P |m3=V |m4=P |m5=P |m6=V |m7= |m8= |m9= |m10= |m11= |m12= |m13= |m14= |m15= |m16= |m17= |m18= |m19= |m20= |m21= |m22= |m23= |m24= |m25= |m26= |m27= |m28= |m29= |m30= |m31= |m32= |m33= |m34= |m35= |m36= |m37= |m38=}}
*Aa. Vv., ''9 domande sullo stalinismo'', Roma, Nuovi Argomenti, 1956.
{{Andamento/Posizione |m1=12 |m2=18 |m3=14 |m4=18 |m5=18 |m6= |m7= |m8= |m9= |m10= |m11= |m12= |m13= |m14= |m15= |m16= |m17= |m18= |m19= |m20= |m21= |m22= |m23= |m24= |m25= |m26= |m27= |m28= |m29= |m30= |m31= |m32= |m33= |m34= |m35= |m36= |m37= |m38=}}
*Raymond Borde, ''La fine dello stalinismo'', Milano, A. Mondadori, 1957.
{{Andamento/Fine |fonte={{cita web |url=http://www.transfermarkt.it/serie-a/spieltagtabelle/wettbewerb/IT1/saison_id/2016 |titolo=Serie A – Classifiche |editore=[[Transfermarkt]]}}}}
*Angelo Tasca, ''Autopsia dello stalinismo'', Milano, Edizioni di comunità, 1958.
*Bruno Rizzi, ''La lezione dello stalinismo. Socialismo e collettivismo burocratico'', Roma, Opere nuove, 1962.
*Guelfo Zaccaria, ''200 comunisti italiani tra le vittime dello stalinismo. Appello del Comitato italiano per la verità sui misfatti dello stalinismo'', Milano, Azione comune, 1964; SugarCo, 1983.
*Gaetano Napolitano, ''Economie degli errori nei sistemi del capitalismo e dello stalinismo. Studi recenti pubblicati su "Stato sociale", ulteriormente rieleborati'', Torino, Unione tipografico-editrice torinese, 1967.
*Alec Nove, ''Stalinismo e antistalinismo nell'economia sovietica'', Torino, Einaudi, 1968.
*Livio Maitan, ''PCI 1945-1969: stalinismo e opportunismo'', Roma, Samonà e Savelli, 1969.
*Georges Bataille, ''La parte maledetta. La società di impresa militare-religiosa, il capitalismo, lo stalinismo'', Verona, Bertani, 1972.
*Andrija Kresic, ''Per la critica dello stalinismo. Società politica e mitologia politica'', Bari, De Donato, 1972.
*Roj Aleksandrovic Medvedev, ''Lo stalinismo'', Milano, A. Mondadori, 1972.
*Louis Rapoport, ''La guerra di Stalin contro gli ebrei'', Rizzoli, 1991
*Giuseppe Paolo Samonà, ''Letteratura e stalinismo. Note e sintesi, 1958-1974'', Roma, Savelli, 1974.
*Giuseppe Boffa, con Gilles Martinet, ''Dialogo sullo stalinismo'', Roma-Bari, Laterza, 1976.
*Giuseppe Boffa, ''Storia dell'Unione Sovietica'', 2 voll., Milano, A. Mondadori, 1976-1979.
*Louis Althusser, ''Umanesimo e stalinismo. I fondamenti teorici della deviazione staliniana'', Bari, De Donato, 1977.
*Ulf Wolter, ''Origini dello stalinismo. Lo sviluppo del marxismo da scienza a ideologia'', Milano, La Salamandra, 1977.
*[[Alessandro Coletti]], ''Il governo di Ventotene. Stalinismo e lotta politica tra i dirigenti del PCI al confino'', Milano, La Pietra, 1978.
*Dimitrios Demu, ''Il sorriso di Stalin. Stalinismo e disgelo nei ricordi di uno scultore romeno'', Milano, Rusconi, 1978.
*Alfonso Leonetti, ''Vittime italiane dello stalinismo in Urss'', Milano, La salamandra, 1978.
*Ferdinando Ormea, ''Le origini dello stalinismo nel PCI. Storia della "svolta" comunista degli anni Trenta'', Milano, Feltrinelli, 1978.
*Boris Souvarine, ''Lo stalinismo'', Genova, ECAT, 1978.
*Aldo Natoli, ''Sulle origini dello stalinismo. Saggio popolare'', Firenze, Vallecchi, 1979.
*Michal Reiman, ''La nascita dello stalinismo'', Roma, Editori Riuniti, 1980.
*Giuseppe Boffa, ''Il fenomeno Stalin nella storia del XX secolo. Le interpretazioni dello stalinismo'', Roma-Bari, Laterza, 1982.
*Jean-Francois Kahn, ''Stalin 83. Stalinismo di destra, stalinismo di sinistra'', Milano, Spirali, 1983.
*Aleksandr Zinov'ev, ''Lo slancio della nostra giovinezza. Saggio letterario-sociologico sullo stalinismo'', Milano, Spirali, 1986.
*Francesco Benvenuti, Silvio Pons, ''Il sistema di potere dello stalinismo. Partito e Stato in URSS, 1933-1953'', Milano, FrancoAngeli, 1988.
*Giors Oneto, " Le stalinisme apres Staline", Aubagne, Spiridon Int., 1987.
*Onorato Damen, ''Gramsci tra marxismo e idealismo. L'analisi di un esponente della prima opposizione allo stalinismo'', Milano, Prometeo, 1988.
*Moshe Lewin, ''Storia sociale dello stalinismo'', Torino, Einaudi, 1988.
*Gian Paolo Tozzoli, ''Il caso Albania. L'ultima frontiera dello stalinismo'', Milano, FrancoAngeli, 1989.
*Alain Brossat, ''Agenti di Mosca. Stalinismo e la sua ombra'', Bari, Dedalo, 1991.
*Boris Groys, ''Lo stalinismo, ovvero L'opera d'arte totale'', Milano, Garzanti, 1992.
*Giorgio Sacchetti, ''Otello Gaggi. Vittima del fascismo e dello stalinismo'', Pisa, BFS, 1992.
*Gyorgy Lukacs, con Werner Hofmann, ''Lettere sullo stalinismo'', Gaeta, Bibliotheca, 1993.
*Arturo Peregalli, ''Stalinismo. Nascita e affermazione di un regime'', Genova, Graphos, 1993.
*Robert Conquest, ''Il grande terrore. Gli anni in cui lo stalinismo stermino milioni di persone'', Milano, BUR, 1999.
*Aldo De Jaco, ''Fine di un gappista. Giorgio Formiggini e lo stalinismo partenopeo'', Venezia, Marsilio, 1999.
*Andres Romero, ''Dopo lo stalinismo. Gli stati burocratici e la rivoluzione socialista'', Roma, Prospettiva, 1999.
*[[Lev Sedov]], ''Stalinismo e opposizione di sinistra. Scritti 1930-1937'', Roma, Prospettiva, 1999.
*Martin McCauley, ''Stalin e lo stalinismo'', Bologna, Il mulino, 2000; 2004.
*Daniele Rocca, ''Drieu La Rochelle. Aristocrazia, eurofascismo e stalinismo'', Aosta, Stylos, 2000.
*Stefano Petilli, con Riccardo Scarpa, ''Processi di sviluppo tra libertà, eguaglianza e stato. Riflessioni critiche per una sociologia del liberalismo, dello stalinismo e della globalizzazione. Confronto a due voci'', Roma, Eucos, 2002.
*Andrea Romano, ''Lo stalinismo. Un'introduzione storica'', Milano, B. Mondadori, 2002.
*Victor Zaslavsky, ''Lo stalinismo e la sinistra italiana. Dal mito dell'Urss alla fine del comunismo 1945-1991'', Milano, Mondadori, 2004.
*Niccolo Pianciola, ''Stalinismo di frontiera. Colonizzazione agricola, sterminio dei nomadi e costruzione statale in Asia centrale, 1905-1936'', Roma, Viella, 2009.
 
==Voci correlate==
=== Statistiche dei giocatori ===
*[[Pëtr Kropotkin]]
{{Statistiche dei giocatori
*[[Destalinizzazione]]
| Competizione1 = Serie A
*[[Grandi purghe]]
| Competizione2 = Coppa Italia
*[[Vittime di Stalin]]
| {{Sortname|D.|Bassi|Davide Bassi (calciatore)}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
*[[Gulag]]
| {{Sortname|E.|Berisha|Etrit Berisha}}<ref name="a.s.e.c."/> {{Sommastat|3|-5|0|0 |-|-|-|-}}
*[[Nikita Khruščёv]]
| {{Sortname|D.|Brivio|Davide Brivio}} {{Sommastat|-|-|-|- |-|-|-|-}}
*[[XX Congresso del PCUS]]
| {{Sortname|B.|Cabezas|nolink=1}} {{Sommastat|0|0|0|0 |-|-|-|-}}
*[[Storia dell'Unione Sovietica (1922-1953)]]
| {{Sortname|M.|Caldara|nolink=1}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
*[[Seconda guerra mondiale]]
| {{Sortname|C.|Carmona|Carlos Carmona}} {{Sommastat|2|0|3|1 |0|0|0|0}}
*[[Guerra fredda (1947-1953) e sue origini]]
| {{Sortname|A.|Conti|Andrea Conti (calciatore 1994)}} {{Sommastat|4|0|1|0 |1|0|0|0}}
*[[Boris Souvarine]]
| {{Sortname|M.|D'Alessandro|Marco D'Alessandro}} {{Sommastat|5|0|0|0 |1|0|0|0}}
*[[Socialismo in un solo paese]]
| ''{{Sortname|B.|Djimsiti|Berat Djimsiti}}''<ref name="c.s.e.c."/> {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
*[[Otello Gaggi]]
| {{Sortname|B.|Dramé|Boukary Dramé}} {{Sommastat|3|0|0|0 |1|0|0|0}}
*[[Neostalinismo]]
| {{Sortname|R.|Freuler|Remo Freuler}} {{Sommastat|3|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|R.|Gagliardini|nolink=1}} {{Sommastat|2|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|A.|Gómez|Alejandro Darío Gómez}} {{Sommastat|6|1|1|0 |1|1|0|0}}
| {{Sortname|A.|Grassi|Alberto Grassi}}<ref name="a.s.e.c."/> {{Sommastat|3|0|0|0 |-|-|-|-}}
| {{Sortname|F.|Kessié|Franck Kessié}} {{Sommastat|6|4|2|1 |1|1|0|0}}
| {{Sortname|A.|Konko|Abdoulay Konko}}<ref name="a.s.e.c."/> {{Sommastat|5|0|0|0 |-|-|-|-}}
| {{Sortname|J.|Kurtić|Jasmin Kurtić}} {{Sommastat|6|1|1|0 |1|0|0|0}}
| {{Sortname|E.|Latte Lath|nolink=1}}<ref name="primavera"/> {{Sommastat|0|0|0|0 |1|0|0|0}}
| ''{{Sortname|G.|Marilungo|Guido Marilungo}}''<ref name="c.s.e.c."/> {{Sommastat|-|-|-|- |-|-|-|-}}
| {{Sortname|A.|Masiello|Andrea Masiello}} {{Sommastat|5|1|2|0 |1|0|0|0}}
| {{Sortname|S.|Mazzini|nolink=1}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|G.|Migliaccio|Giulio Migliaccio}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|A.|Paloschi|Alberto Paloschi}} {{Sommastat|5|0|0|0 |1|0|0|0}}
| {{Sortname|A.|Pešić|Aleksandar Pešić}}<ref name="a.s.e.c."/> {{Sommastat|-|-|-|- |-|-|-|-}}
| {{Sortname|A.|Petagna|Andrea Petagna}} {{Sommastat|3|2|0|0 |1|0|0|0}}
| {{Sortname|M.|Pinilla|Mauricio Pinilla}} {{Sommastat|3|0|1|0 |-|-|-|-}}
| {{Sortname|C.|Raimondi|Cristian Raimondi}} {{Sommastat|4|0|2|0 |1|0|0|0}}
| {{Sortname|L.|Spinazzola|Leonardo Spinazzola}} {{Sommastat|3|0|0|0 |1|0|0|0}}
| {{Sortname|M.|Sportiello|Marco Sportiello}} {{Sommastat|3|-7|0|0 |1|0|0|0}}
| {{Sortname|G.|Stendardo|Guglielmo Stendardo}} {{Sommastat|0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|E.|Suagher|Emanuele Suagher}} {{Sommastat|-|-|-|- |-|-|-|-}}
| {{Sortname|R.|Tolói|Rafael Tolói}} {{Sommastat|5|0|3|0 |1|1|0|0}}
| {{Sortname|E.|Zukanović|Ervin Zukanović}} {{Sommastat|5|0|0|0 |-|-|-|-}}
}}
 
== GiovaniliAltri progetti ==
{{interprogetto|commons_preposizione=sullo|q|q_preposizione=sullo|wikt}}
=== Organigramma societario ===
{{Colonne}}
'''''Area direttiva'''''
* Responsabile Settore Giovanile: Maurizio Costanzi
* Coordinatore Attività agonistica Settore giovanile: [[Giancarlo Finardi]]
* Responsabile attività di base: Stefano Bonaccorso
* Responsabile area scouting attività di base: Raffaello Bonifaccio
 
'''''Area tecnica - Primavera'''''
* Allenatore: [[Valter Bonacina]]
* Allenatore in seconda: Fabio Grandi
* Preparatore atletico: Luca Medolago
* Preparatore portieri: [[Giorgio Frezzolini]], Carlo Resmini
* Medico: Bruno Speziale
* Fisioterapista o massaggiatore: Stefano Pirovano
* Dirigente accompagnatore: Giuseppe Belotti, Maurizio Pacchiani
* Magazziniere: Ferruccio Finardi
 
{{Colonne spezza}}
'''''Area tecnica - Allievi Nazionali "A"'''''
* Allenatore: Massimo Brambilla
* Preparatore Atletico: Gabriele Boccolini
* Preparatore portieri: Carlo Resmini
* Dirigente accompagnatore: Egidio Acquaroli, Augusto Merletti
* Massaggiatore: Guido Bonifaccio
 
'''''Area tecnica - Allievi Nazionali "B"'''''
* Allenatore: [[Marco Zanchi]]
* Preparatore Atletico: Gabriele Boccolini
* Preparatore portieri: Giancarlo Resmini
* Dirigente accompagnatore: Amelio Macetti, Giuseppe Pandini
* Massaggiatore: Antonio Rossi
 
{{Colonne spezza}}
'''''Area tecnica - Giovanissimi Nazionali'''''
* Allenatore: [[Stefano Lorenzi]]
* Dirigenti Accompagnatori: Aldo Valerio, Paolo Vitari
* Preparatore Atletico: Andrea Filippelli
* Massaggiatore: Alessio Guirioni
 
'''''Area tecnica - Giovanissimi Regionali "A"'''''
* Allenatore: Andrea di Cintio
 
'''''Area tecnica - Giovanissimi Regionali "B"'''''
* Allenatore: Paolo Giordani
 
{{Colonne fine}}
 
=== Piazzamenti ===
* '''''Primavera''''':
** [[Campionato Primavera 2016-2017|Campionato]]: -.
** [[Coppa Italia Primavera 2016-2017|Coppa Italia]]: -.
** [[Torneo di Viareggio 2017|Torneo di Viareggio]]: -.
* '''''Allievi nazionali "A"''''':
** Campionato: -.
** [[Torneo Città di Arco|Trofeo di Arco "Beppe Viola"]]: -.
* '''''Giovanissimi nazionali''''':
** Campionato: -.
* '''''Giovanissimi regionali "A"''''':
** Campionato: -
* '''''Giovanissimi regionali "B"''''':
** Campionato: -
 
== Note ==
{{References|2}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.atalanta.it/|Sito ufficiale}}
* {{cita web|http://www.treccani.it/enciclopedia/stalinismo_%28Enciclopedia-delle-scienze-sociali%29/|titolo=Stalinismo|autore=Giuseppe Boffa|editore=Enciclopedia delle scienze sociali, Istituto dell'Enciclopedia Italiana|data=1998|accesso=20 maggio 2017}}
 
{{Calcio Atalanta storico}}
{{Calcio in Italia 2016-2017}}
 
{{Stalinismo}}
{{Portale|Bergamo|calcio}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|comunismo|Russia}}
 
[[Categoria:StagioniStalinismo| dell'Atalanta B.C.]]
[[Categoria:Stagione di calcio 2016-2017|Atalanta]]