Marcelo Bielsa e Lautaro Martínez: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ho corretto nella frase l'articolo "la" con "le": <<...eccentrico e le numerose stranezze...>>
 
Rb
 
Riga 1:
{{F|allenatori di calcio argentini|arg2=calciatori argentini|giugno 2010}}
{{Sportivo
|Nome = MarceloLautaro BielsaMartínez
|Immagine = Lautaro Martínez (cropped).jpg
|NomeCompleto = Marcelo Alberto Bielsa Caldera
|Didascalia = Martínez con l'[[Nazionale Under-20 di calcio dell'Argentina|Argentina U-20]] nel 2017
|Immagine= Marcelo Bielsa.jpg
|Sesso = M
|Altezza = 174
|CodiceNazione = {{ARG}}
|Altezza = 184
|Peso =
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[difensoreAttaccante]])</small>
|Squadra = {{Calcio Inter}}
|TermineCarriera = 1980 - giocatore
|TermineCarriera =
|Squadre =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|2013-2014|{{simbolo|600px Bianco e Nero (Strisce).svg}} Liniers|
|1976-1978|{{Calcio Newell's|G}}|25 (0)
|19782014-19792015|{{Calcio InstitutoRacing Avellaneda|G}}|10 (0)
|1979-1980|{{Calcio Argentino de Rosario|G}}|30 (1)
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|Allenatore =
|2015-2018|{{Calcio Racing Avellaneda|G}}|48 (22)
<nowiki>{{Carriera sportivo</nowiki>
|19802018-1986 |{{Calcio Newell'sInter|AG}}|27 {{!}}<small>Vice</small>(6)
}}
|1986-1990 |{{Calcio Newell's|A}} {{!}}<small>Osservatore</small>
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1988-1990 |{{Calcio Newell's|A}} {{!}}<small>Giovanili</small>
|2017|{{NazU|CA|ARG||20}}|11 (7)
|1990-1992 |{{Calcio Newell's|A}} {{!}}
|2018-|{{Naz|CA|ARG}}|10 (6)
|1992-1994 |{{Calcio Atlas|A}} {{!}}
}}
|1995-1996 |{{Calcio America|A}} {{!}}
|Aggiornato = 28 giugno 2019
|1997-1998 |{{Calcio Velez|A}} {{!}}
|1998 |{{Calcio Espanyol|A}} {{!}}
|1998-2004 |{{Naz|CA|ARG}} {{!}}
|2007-2011 |{{Naz|CA|CHL}} {{!}}
|2011-2013 |{{Calcio Athletic Bilbao|A}} {{!}}
|2014-2015 |{{Calcio Olympique Marsiglia|A}}
|2016- |{{Calcio Lazio|A}}
{{!}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieOro|{{OE|calcio|2004}}}}
{{MedaglieCompetizione|Copa América}}
{{MedaglieArgento|{{AmC|2004}}}}
|Aggiornato = 6 luglio 2012
}}
{{Bio
|Nome = MarceloLautaro Javier
|Cognome = BielsaMartínez
|Sesso = M
|LuogoNascita = RosarioBahía Blanca
|GiornoMeseNascita = 22 agosto
|LuogoNascitaLink = Rosario (Argentina)
|AnnoNascita = 1997
|GiornoMeseNascita = 21 luglio
|Attività = calciatore
|AnnoNascita = 1955
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = argentino
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] e della [[Nazionale di calcio dell'Argentina|nazionale argentina]]
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
È soprannominato ''El Loco'' (in [[lingua italiana]] ''Il Pazzo'').<ref name=Loco>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/inter/articoli/62031/bielsa-le-pazzie-del-loco.shtml Bielsa, le pazzie del "Loco"] sportmediaset.mediaset.it</ref>
Ha iniziato a giocare come difensore fino a quando all’età di 15 anni il suo allenatore nelle giovanili del Liniers lo ha spostato in attacco.<ref>{{cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/inter/inter-lautaro-martinez-iniziai-da-difensore-ora-mi-ispiro-a-falcao-_1279869-201902a.shtml|titolo=Inter, Lautaro Martinez: "Iniziai da difensore, ora mi ispiro a Falcao"|data=9 giugno 2019}}</ref> Attaccante duttile, può agire sia come [[Attaccante (calcio)#Prima punta|centravanti]] che come seconda punta; viene paragonato spesso a [[Sergio Agüero]].<ref>{{cita web|url=http://www.rivistaundici.com/2018/07/20/conoscere-lautaro-martinez/|titolo=Conoscere Lautaro Martínez|autore=Federico Raso|data=20 luglio 2018}}</ref> Soprannominato ''El Toro'',<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/03-07-2018/inter-finalmente-martinez-spalletti-ha-toro-che-vale-111-milioni-280315092981.shtml|titolo=Inter, finalmente Martinez: Spalletti ha un Toro che vale 111 milioni|autore=Carlo Angioni|data=4 luglio 2018}}</ref> si distingue per il senso del gol e l'abilità nel servire [[Assist (calcio)|assist]] ai compagni, per la sua forza fisica e per la sua partecipazione nel gioco di squadra.<ref>{{cita web|url=https://www.ultimouomo.com/lautaro-martinez-inter/|titolo=Come usare Lautaro Martinez|autore=Angelo Andrea Pisani|data=8 novembre 2018}}</ref>
 
==Carriera==
Nell'arco della sua ventennale carriera si è distinto per il suo approccio metodico, quasi scientifico, allo studio della partita, che lo ha portato negli anni a risultati ottimi con tutte le squadra da lui allenate. Noto anche per il suo carattere eccentrico e le numerose stranezze comportamentali, è tuttora considerato uno dei migliori allenatori in circolazione e possiede numerosi estimatori in tutto il mondo.<ref name=Coverciano>[http://www.gazzetta.it/Calcio/09-03-2015/bielsa-incanta-coverciano-lezione-el-loco-moduli-panchina-doro-tecnico-marsiglia-conte-11057017957.shtml 50 sfumature di Loco: Marcelo Bielsa incanta a Coverciano] gazzetta.it, 10 marzo 2015</ref>
=== Club ===
====Esordi====
Nato a [[Bahía Blanca]], Martínez ha seguito le orme del padre, muovendo i primi passi nel mondo del calcio nel Liniers, con cui si è affermato a livello di Under-17. Nel 2013 ha segnato 13 gol nel campionato argentino Under-17, andando a segno anche nella finale di coppa, persa dai Liniers contro il {{Calcio Rosario Central|N}} ai [[tiri di rigore]].
 
====Racing Carriera Club====
Nel gennaio 2014 passa al [[Racing Club de Avellaneda|Racing Avellaneda]] per volere dell'allenatore Fabio Radaelli.<ref name=racing>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2018/03/19/i-mondiali-poi-linter-la-rivincita-di-martinez-scartato-dal-boca43.html|titolo=I Mondiali, poi l'Inter. La rivincita di Martinez scartato dal Boca|autore=Paolo Galassi|pubblicazione=la Repubblica|data=19 marzo 2018|p=43}}</ref> Dopo un inizio difficoltoso, realizza 53 gol in 64 partite con la seconda squadra.<ref name=racing/> L'esordio nel [[Primera División (Argentina)|massimo campionato]] avviene il 31 ottobre 2015, sostituendo [[Diego Milito]] negli ultimi 10' di una partita vinta contro il [[Club Mutual Crucero del Norte|Crucero del Norte]] (3-0).<ref name="inter">{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2018/08/20/inter-falsa-partenza-il-gruppo-spalletti-torna-in-confusione38.html|titolo=Inter, falsa partenza. Il gruppo Spalletti torna in confusione|autore=Fabrizio Bocca|pubblicazione=la Repubblica|data=20 agosto 2018|p=38}}</ref> Segna il primo gol il 19 novembre 2016, permettendo alla formazione di pareggiare (1-1) sul campo dell'[[Club Atlético Huracán|Huracán]].<ref>{{cita web|url=https://www.clarin.com/deportes/futbol/futbol-de-primera/racing-quiere-aprovecharse-momento-huracan_0_Hk8XDQAWg.html|titolo=Huracán le empató a Racing en el final con un gol muy polémico|autore=Ricardo Caruso Lombardi|autore2=Ricardo Zielinski|data=19 novembre 2016|lingua=es}}</ref> Contro lo stesso avversario, il 4 febbraio 2018, mette a segno una tripletta nel 4-0 finale.<ref name="racing" /><ref>{{cita web|url=https://www.eltribuno.com/salta/nota/2018-2-5-1-29-52-racing-goleo-a-huracan-4-a-0-con-un-inspiradisimo-lautaro-martinez|titolo=Racing goleó a Huracán 4 a 0 con un inspiradísimo Lautaro Martínez|data=5 febbraio 2018|lingua=es}}</ref><ref>{{cita web|url=http://amqueretaro.com/deportes/futbol/2018/02/05/racing-club-golea-4-0-a-huracan-lautaro-martinez-es-la-figura|titolo=Racing Club golea 4-0 a Huracán, Lautaro Martínez es la figura|data=5 febbraio 2018|lingua=es}}</ref>
 
==== GiocatoreInter ====
Nel luglio 2018 viene acquistato dall'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] per 27 milioni di dollari più il 10% di una futura vendita<ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/calciomercato/2017-2018/lautaro-martinez-all-inter-adesso-e-ufficiale_sto6833112/story.shtml|titolo=Lautaro Martinez all'Inter, adesso è ufficiale|data=4 luglio 2018}}</ref>, esordendo in [[Serie A]] il 19 agosto nella partita persa contro il [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]].<ref name="inter"/> Realizza il primo gol il 29 settembre, nel 2-0 casalingo ai danni del [[Cagliari Calcio|Cagliari]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/29-09-2018/inter-cagliari-2-0-primo-gol-lautaro-poi-politano-300271995756.shtml|titolo=Inter-Cagliari 2-0: primo gol di Lautaro, poi Politano|autore=Valerio Clari|data=29 settembre 2018}}</ref> Autore di reti decisive in [[Serie A 2018-2019|campionato]] contro [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] e [[Parma Calcio 1913|Parma]]<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/26-12-2018/inter-napoli-1-0-gol-lautaro-koulibaly-insigne-espulsi-3101565049455.shtml|titolo=Inter-Napoli 1-0: gol di Lautaro, Koulibaly e Insigne espulsi|autore=Vincenzo D'Angelo|data=26 dicembre 2018}}</ref>, segna una doppietta al [[Benevento Calcio|Benevento]] in occasione del suo debutto in [[Coppa Italia]].<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2019/01/14/laltro-calcio-senza-i-tifosi-allinter-va-il-gioco-del-silenzio34.html|titolo=L'altro calcio senza i tifosi, all'Inter va il gioco del silenzio|autore=Andrea Sorrentino|pubblicazione=la Repubblica|data=14 gennaio 2019|p=34}}</ref> Con la squadra nerazzurra ha inoltre modo di esordire nelle [[Competizioni UEFA per club|coppe continentali]], giocando dapprima la fase a gironi della [[UEFA Champions League|Champions League]] e in seguito l'[[UEFA Europa League|Europa League]]: in quest'ultimo torneo, durante l'andata dei sedicesimi di finale, marca il gol con cui i nerazzurri battono il [[Sportklub Rapid|Rapid Vienna]].<ref name=vienna>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Europa-League/Inter/14-02-2019/europa-league-rapid-inter-vienna-lautaro-spalletti-icardi-handanovic-3201347613269.shtml|titolo=Rapid Vienna-Inter 0-1, basta un rigore di Lautaro|autore=Carlo Angioni|data=14 febbraio 2019}}</ref> La rete, giunta su rigore, rappresenta per lui il primo centro a livello europeo.<ref name=vienna/> In febbraio, a seguito dell'assenza del connazionale Mauro Icardi, diventa titolare della squadra.<ref>{{Cita web|url=https://superscudetto.it/serie-a/lautaro-inter-consigli-fantacalcio/|titolo=Lautaro Martinez si prende l'Inter: perché comprarlo, i consigli fantacalcio|sito=Superscudetto|data=21 febbraio 2019|accesso=23 marzo 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/inter-senza-icardi-come-gioca/|titolo=L'Inter senza Icardi|sito=L'Ultimo Uomo|data=1º marzo 2019|accesso=23 marzo 2019}}</ref> Il 17 marzo realizza la sua prima rete nel [[derby di Milano]], segnando il rigore del provvisorio 3-1 dei nerazzurri, partita poi conclusasi con il risultato di 3-2 in favore della formazione interista.<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/2019/03/17-54704221/milan-inter_2-3_lautaro_martinez_e_compagni_scavalcano_i_rossoneri/|titolo=Milan-Inter 2-3: Lautaro Martinez e compagni scavalcano i rossoneri|sito=www.corrieredellosport.it|data=17 marzo 2019|accesso=18 marzo 2019}}</ref>
Da giovane gioca come [[difensore]] due anni nel [[Newell's Old Boys]], poi un anno nell'[[Instituto Atlético Central Córdoba|Instituto]] di [[Córdoba (Argentina)|Córdoba]] e infine un anno nel [[Club Atlético Argentino (Rosario)|Argentino de Rosario]] prima di ritirarsi nel [[1980]] a 25 anni.
 
=== AllenatoreNazionale ===
Nel 2017 ha partecipato al [[campionato sudamericano di calcio Under-20 2017|campionato sudamericano Under-20]] con l'{{NazNB|CA|ARG||Under-20|h}}, laureandosi capocannoniere del torneo con 5 gol, di cui tre segnati dal 90º minuto di gioco in poi.<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.spaziocalcio.it/approfondimento/schede-giocatori/migliori-talenti-calcio-mondiale-lautaro-martinez/|titolo=I migliori talenti del calcio mondiale: Lautaro Martínez|data=12 maggio 2017}}</ref> È stato convocato dal CT Claudio Úbeda per il [[campionato mondiale di calcio Under-20 2017|Mondiale Under-20 del 2017]].<ref>{{Cita web|url=http://afa.com.ar/7120/los-21-nombres-de-a%EF%BF%BDbeda-para-corea|titolo=Los 21 nombres de Úbeda para Corea|lingua=es|accesso=12 maggio 2017}}</ref> Nel marzo 2018 riceve da [[Jorge Sampaoli]] la prima chiamata in [[Nazionale di calcio dell'Argentina|nazionale maggiore]]:<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/12-03-2018/argentina-sampaoli-convoca-lautaro-martinez-dybala-icardi-restano-fuori-250877788659.shtml|titolo=Argentina, Sampaoli convoca Lautaro Martinez. Dybala e Icardi restano fuori|data=12 marzo 2018}}</ref> esordisce il 27 marzo, in occasione dell'amichevole persa nettamente con la {{NazNB|CA|ESP}} (6-1).<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2018/03/28/le-altre-partite-argentina-umiliata38.html|titolo=Argentina umiliata|pubblicazione=la Repubblica|data=28 marzo 2018|p=38}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.inter-news.it/extra-inter/lautaro-martinez-debutta-con-largentina-ma-la-spagna-vince-6-1/|titolo=Lautaro Martínez debutta con l'Argentina, ma la Spagna vince 6-1!|autore=Riccardo Spignesi|data=27 marzo 2018}}</ref> Non viene poi convocato per il {{WC|2018}}.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2018/05/21/news/argentina_sampaoli_ha_scelto_icardi_a_casa_dybala_e_higuain_ai_mondiali-197009787/|titolo=Argentina, Sampaoli ha scelto: Icardi a casa, Dybala e Higuain ai Mondiali|data=21 maggio 2018}}</ref> Entrato nelle gerarchie del nuovo CT [[Lionel Scaloni|Scaloni]], l'11 ottobre 2018 sigla la sua prima rete in nazionale, aprendo le marcature nella vittoria contro l'{{NazNB|CA|IRQ}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/11-10-2018/iraq-argentina-4-0-decidono-lautaro-martinez-pereyra-pezzella-cervi-300593470827.shtml|titolo=Argentina-Iraq, 4-0. Decidono Lautaro Martinez, Pereyra, Pezzella e Cervi|accesso=13 ottobre 2018}}</ref> Il 7 giugno 2019 in occasione di una sfida amichevole tra {{NazNB|CA|ARG}} e {{NazNB|CA|NIC}}, segna la sua prima doppietta con la maglia dell'''Albiceleste''.<ref>{{Cita web|url=https://www.france24.com/en/20190608-messi-scores-twice-argentina-routs-nicaragua-5-1|titolo=Messi scores twice as Argentina routs Nicaragua 5-1|data=8 giugno 2019|accesso=8 giugno 2019|lingua=en}}</ref> Convocato per la Coppa America 2019,<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/copa-america/2019/niente-coppa-america-per-icardi-argentina-con-dybala-e-lautaro-martinez_sto7284155/story.shtml|titolo=Niente Coppa America per Icardi: Argentina con Dybala e Lautaro Martinez|sito=Eurosport|data=2019-05-21|accesso=2019-06-29}}</ref> va a segno ai gironi nel 2-0 contro il Qatar,<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio-estero/coppa-america/2019/06/23/argentina-qatar-risultato-gol-coppa-america-2019.html|titolo=Lautaro-gol, Argentina ai quarti: Qatar ko 2-0|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|lingua=it|accesso=2019-06-29}}</ref> e ai quarti in un altro 2-0 contro il Venezuela tramite un colpo di tacco.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/nazionali/28-06-2019/coppa-america-venezuela-argentina-0-2-decidono-lautaro-di-tacco-celso-340446586172.shtml|titolo=Coppa America, Venezuela-Argentina 0-2: decidono Lautaro (di tacco) e Lo Celso|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|lingua=it-IT|accesso=2019-06-29}}</ref>
Dopo aver smesso di giocare molto presto, intraprende la carriera da allenatore alla guida delle selezioni giovanili del [[Newell's Old Boys]] dove trova i giovani [[Gabriel Batistuta]], [[Abel Balbo]] e [[Néstor Sensini]], che poi faranno carriera. Nel [[1990]] gli viene affidata la prima squadra con la quale vince il [[Primera División 1990-1991 (Argentina)|campionato argentino 1990-91]], il [[Primera División 1991-1992 (Argentina)#Torneo Clausura|Clausura 1992]] e perde ai rigori la finale della [[Coppa Libertadores 1992]] contro il [[São Paulo Futebol Clube|San Paolo]] di [[Raí]], [[Cafu]] e dell'allenatore [[Telê Santana]]. Per le sue vittorie e imprese con il club di [[Rosario (Argentina)|Rosario]], gli verrà poi intitolato lo [[Estadio Marcelo Bielsa|stadio]].<ref name=Loco/><ref>[http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=49625 Quando Zanetti disse: "Bielsa meglio di Mourinho"] Tuttomercatoweb.com, 15 giugno 2011</ref>
 
== Statistiche ==
Si trasferisce così in [[Messico]] all'[[CF Atlas|Atlas]] e poi all'[[Club América|América]]. Nel [[1997]] ritorna in Argentina per guidare il [[Club Atlético Vélez Sársfield|Vélez Sársfield]].
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 26 maggio 2019.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
Il 1º luglio [[1998]] a Bielsa viene dato l'incarico di allenare l'[[Reial Club Deportiu Espanyol de Barcelona SAD|Espanyol]], ma ben presto lascia per accettare l'offerta della panchina dell'{{NazNB|CA|ARG}} (6 settembre), rimasta vacante dopo quattro anni sotto la guida di [[Daniel Passarella]]. L'Argentina vince il girone sudamericano di qualificazione ai [[Campionato mondiale di calcio 2002|Mondiali 2002]], ma non va oltre il primo turno, eliminato da {{NazNB|CA|SWE}} e [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]]. Ciononostante Bielsa ha una seconda chance per poter condurre l'Argentina a grandi vittorie e rimane CT. Gli ''Albicelestes'' giungono secondi nella [[Copa América 2004]] e vincono la medaglia d'oro alle [[Giochi della XXVIII Olimpiade|Olimpiadi 2004]] ad [[Atene]]. A sorpresa, però, Bielsa rassegna le dimissioni il 15 settembre [[2004]],<ref name=Loco/> lasciando il posto a [[José Pekerman]].
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2015 || rowspan=4|{{Bandiera|ARG}} {{Calcio Racing Avellaneda|N}} || [[Primera División 2015 (Argentina)|PD]] || 1 || 0 || [[Copa Argentina 2014-2015|CA]] || 0 || 0 || [[Coppa Libertadores 2015|CL]] || 0 || 0 || - || - || - || 1 || 0
|-
|| 2016 || [[Primera División 2016 (Argentina)|PD]] || 3 || 0 || [[Copa Argentina 2015-2016|CA]] || 2 || 0 || [[Coppa Libertadores 2016|CL]] || 0 || 0 || - || - || - || 5 || 0
|-
|| 2016-2017 || [[Primera División 2016-2017 (Argentina)|PD]] || 23 || 9 || [[Copa Argentina 2016-2017|CA]] || 0 || 0 || [[Coppa Sudamericana 2017|CS]] || 4 || 0 || - || - || - || 27 || 9
|-
|| 2017-2018 || [[Primera División 2017-2018 (Argentina)|PD]] || 21 || 13 || [[Copa Argentina 2017-2018|CA]] || 0 || 0 || [[Coppa Libertadores 2018|CL]] || 6 || 5 || - || - || - || 27 || 18
|-
!colspan="3"| Totale Racing Club || 48 || 22 || || 2 || 0 || || 10 || 5 || || - || - || 60 || 27
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2018-2019|2018-2019]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Inter|N}} || [[Serie A 2018-2019|A]] || 27 || 6 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 2 || 2 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]]+[[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 3+3 || 0+1 || - || - || - || 35 || 9
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 75 || 28 || || 4 || 2 || || 16 || 6 || || - || - || 95 || 36
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
Il 10 agosto [[2007]] diventa CT del {{NazNB|CA|CHL}}, che porta ad una brillante qualificazione per il {{WC|2010}} grazie al secondo posto nel girone sudamericano. I cileni raccolgono ben 33 punti, uno in meno del {{NazNB|CA|BRA}}. Nella rassegna iridata il suo Cile è riuscito dapprima a vincere la sua prima partita in un Mondiale dopo 48 anni (1-0 contro l'{{NazNB|CA|HND}}) e poi a superare la fase a gironi, ma si è fermato agli ottavi di finale contro il {{NazNB|CA|BRA}}. Il 2 agosto [[2010]] prolunga il suo contratto da C.T. fino al [[2015]] con opzione di svincolo nel [[2011]] in seguito alle elezioni federali cilene. Il 24 febbraio [[2011]] infatti si svincola per alcuni dissidi e gli subentra il connazionale [[Claudio Borghi]]. È considerato una leggenda in Cile, per aver vinto 34 delle 66 sfide disputate da [[commissario tecnico]] della Nazionale cilena.<ref>{{cita news|titolo = L'austero Sampaoli sulle orme di Bielsa, il c.t. argentino che ha fatto grande la U|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|data = 12 giugno 2014|p = 29 |accesso = 10 settembre 2014}}</ref>
{{Cronoini|ARG}}
{{Cronopar|27-3-2018|Madrid|ESP|6|1|ARG|-|Amichevole|13={{Sostin|59}}}}
{{Cronopar|11-10-2018|Riad|IRQ|0|4|ARG|1|Amichevole|13={{Sostout|57}}}}
{{Cronopar|16-10-2018|Gedda|BRA|1|0|ARG|-|Amichevole|13={{Sostin|58}}}}
{{Cronopar|16-11-2018|Córdoba|ARG|2|0|MEX|-|Amichevole|13={{Sostout|57}}|14=Córdoba (Argentina)}}
{{Cronopar|22-3-2019|Madrid|ARG|1|3|VEN|1|Amichevole|13={{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|26-3-2019|Tangeri|MAR|0|1|ARG|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|42}} {{Sostout|56}}}}
{{Cronopar|7-6-2019|San Juan|ARG|5|1|NIC|2|Amichevole|13={{Sostin|46}} {{Cartellinogiallo|49}}|14=San Juan (Argentina)}}
{{Cronopar|19-6-2019|Belo Horizonte|ARG|1|1|PRY|-|Coppa America|2019|1º turno|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|23-6-2019|Porto Alegre|QAT|0|2|ARG|1|Coppa America|2019|1º turno|13={{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|28-6-2019|Rio de Janeiro|VEN|0|2|ARG|1|Coppa America|2019|Quarti di finale|13={{Cartellinogiallo|16}} {{Sostout|64}}}}
{{Cronofin|10|6}}
 
==Note==
Il 12 luglio [[2011]] diventa l'allenatore dell'[[Athletic Bilbao]] con un ingaggio da 2,5 milioni l'anno,<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/articoli/93821/ancelotti-guadagna-piu-di-mourinho.shtml ANCELOTTI GUADAGNA PIÙ DI MOURINHO] sportmediaset.it, 27 novembre 2012</ref> raggiungendo la finale di [[Coppa del Re 2011-2012|Copa del Rey]] in Spagna e di [[UEFA Europa League|Europa League]] in Europa, dopo aver superato squadre del calibro di [[Paris Saint-Germain]], [[Manchester United]] e [[Schalke 04]]. Il 9 maggio [[2012]] perde la finale di Europa League nel derby spagnolo con l'[[Club Atlético de Madrid|Atlético Madrid]] per 0-3. Il 25 maggio [[2012]] perde anche la finale di [[Coppa del Re 2011-2012|Copa del Rey]] con il [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] per 3-0.
<references/>
Il 7 giugno [[2013]] l'Athletic Bilbao comunica che non rinnoverà il contratto con Bielsa che quindi è libero di firmare per un'altra società.
 
==Altri progetti==
Il 27 maggio [[2014]] firma un contratto di un anno con i francesi dell'[[Olympique Marsiglia]]. L'8 agosto [[2015]] annuncia le dimissioni da allenatore dell'[[Olympique Marsiglia]], a seguito della sconfitta interna contro il [[Stade Malherbe Caen Calvados Basse-Normandie|Caen]] nella prima giornata di campionato, dichiarando concluso il proprio lavoro.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/08-08-2015/marsiglia-bielsa-si-dimette-la-prima-giornata-120874777625.shtml|titolo=Marsiglia, Bielsa si dimette dopo la prima giornata|editore=gazzetta.it|data=8 agosto 2015}}</ref>
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
== Palmarès ==
*{{Collegamenti esterni}}
{{MultiCol}}
=== Allenatore ===
==== Club ====
===== Competizioni nazionali =====
* {{Calciopalm|Campionato argentino|3}}
:Newell's Old Boys: [[Campionato di calcio argentino 1990-1991|Apertura 1990]], [[Campionato di calcio argentino 1991-1992|Clausura 1992]]
:Vélez Sársfield: [[Campionato di calcio argentino 1997-1998|Clausura 1998]]
 
{{Calcio Inter rosa}}
==== Nazionale ====
{{Nazionale argentina under-20 sudamericano 2017}}
* {{Calciopalm|Oro olimpico|1}}
{{Nazionale argentina under-20 mondiali 2017}}
:Argentina U-23: {{OE|Calcio|2004}}
{{Nazionale argentina copa america 2019}}
{{ColBreak}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale argentina]]
==== Individuale ====
* [[Commissario tecnico dell'anno IFFHS]]: 1
: 2001
 
* {{calciopalm|Allenatore sudamericano dell'anno|1}}
: 2009
{{EndMultiCol}}
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Marcelo Bielsa}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Transfermarkt|2553|A}}
* {{cita web|http://www.once-onze.narod.ru/ARGENTINA/B/BI/Bielsa_Marcelo.mht|Statistiche su once-onze|lingua=en ru}}
 
{{Nazionale argentina copa america 1999}}
{{Nazionale argentina mondiali 2002}}
{{Nazionale argentina copa america 2004}}
{{Nazionale argentina Olimpiadi 2004}}
{{Nazionale cilena mondiali 2010}}
{{CT nazionale argentina di calcio}}
{{CT nazionale cilena di calcio}}
{{Allenatore sudamericano dell'anno}}
{{CT campioni olimpici di calcio}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}