Geraldine Page e Erskine Caldwell: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: typo nelle date e eventuali correzioni minori
 
Riga 1:
{{citazione|Tutto ciò che volevo fare era raccontare una storia, e raccontarla al meglio delle mie capacità.|Erskine Caldwell|All I wanted to do was tell a story, to tell it to the best of my ability.|lingua=en}}
 
{{Bio
|Nome = GeraldineErskine Preston
|Cognome = PageCaldwell
|Sesso = M
|PostCognomeVirgola = nome completo '''Geraldine Sue Page'''
|LuogoNascita = White Oak
|Sesso = F
|LuogoNascitaLink = White Oak (Georgia)
|LuogoNascita = Kirksville
|GiornoMeseNascita = 17 dicembre
|LuogoNascitaLink = Kirksville (Missouri)
|AnnoNascita = 1903
|GiornoMeseNascita = 22 novembre
|LuogoMorte = Paradise Valley
|AnnoNascita = 1924
|GiornoMeseMorte = 11 aprile
|LuogoMorte = New York
|GiornoMeseMorte = 13 giugno
|AnnoMorte = 1987
|Epoca = 1900
|Attività = attrice
|Attività = scrittore
|AttivitàAltre = [[cinema]]tografica e [[teatro|teatrale]] e doppiatrice
|Attività2 = giornalista
|Nazionalità = statunitense
|Immagine = GerladineErskine PageCaldwell Hondo1975b.pngjpg
|Didascalia = Erskine Caldwell nel [[1975]]
|Didascalia2 = {{Premio|Oscar|alla miglior attrice|1986|x}}
}}
==Biografia==
Figlio di un ministro di culto della [[Chiesa Associata e Riformata Presbiteriana]], nacque in una casa in mezzo ai boschi nei pressi di [[Moreland (Georgia)|Moreland]], in [[Georgia (USA)|Georgia]]. Trascorse la sua infanzia trasferendosi di stato in stato per tutti gli Stati Uniti meridionali seguendo il padre nelle diverse chiese che gli venivano affidate.
 
In seguito frequentò, ma senza diplomarsi, l'[[Erskine College]]. Era un ragazzo atletico, alto più di 1,80 m, e fu descritto da uno dei suoi editori come dotato di un viso insolitamente gentile, dalle sembianze quasi angeliche. Politicamente le sue simpatie andavano nella direzione delle rivendicazioni operaie e, dal momento che in gioventù era passato da un lavoro all'altro, si ispirò alle sue esperienze tra i lavoratori comuni per scrivere libri che lodavano la vita semplice di chi era meno fortunato di lui. Tempo dopo tenne anche dei seminari sulla vita dei poveri [[mezzadria|mezzadri]] nel sud degli Stati Uniti. Il suo stile era semplice e diretto, simile a quello di [[John Steinbeck]] e [[Francis Scott Fitzgerald]], suoi contemporanei.
== Cenni biografici ==
Vinse il premio [[Oscar alla migliore attrice|Oscar alla miglior attrice protagonista]] nel [[1986]] per l'interpretazione nel film ''[[In viaggio verso Bountiful]]''. I suoi altri ruoli per cui è stata nominata sono ''[[Hondo]]'' (1954), ''[[Estate e fumo]]'' (1962), ''[[La dolce ala della giovinezza]]'' (1963), ''[[Buttati Bernardo]]'' (1967), ''[[Un marito per Tillie]]'' (1973), ''[[Interiors]]'' (1979), ''[[Il Papa del Greenwich Village]]'' (1985). Ricevette anche 8 candidature ai [[Golden Globe]] vincendone due e due candidature al [[Premio BAFTA]] vincendone uno.
 
I suoi primi due libri ad essere pubblicati furono ''Il Bastardo'' (Orig. ''Bastard'') nel [[1929]] e ''Un povero scemo'' (Orig. ''Poor Fool'') nel [[1930]], ma le opere che gli diedero la fama furono i [[romanzo|romanzi]] '' [[La via del tabacco]] '' (Orig. ''Tobacco Road'') del [[1932]] che ebbe fortuna anche nella versione [[teatro|teatrale]], e ''Il piccolo campo'' (Orig. ''God's Little Acre'') del [[1933]] dal quale fu tratta, nel [[1958]], la [[sceneggiatura]] del [[Il piccolo campo|film]] diretto dal [[regista]] [[Anthony Mann]].
Prestò inoltre la voce al personaggio di ''[[Madame Medusa]]'' nel capolavoro della Disney, ''[[Le avventure di Bianca e Bernie]]'' ([[1977]]).
 
Quando il suo primo libro uscì ne fu subito vietata la diffusione (forse semplicemente sulla base del suo titolo, dato che ''bastardo'' potrebbe essere stato preso per un insulto) e le copie furono sequestrate dalle autorità. Più tardi, dopo la pubblicazione de ''Il piccolo campo'', le autorità si spinsero ancora più in là e, su istigazione della ''[[New York Literary Society]]'' (che sembra proprio non apprezzasse affatto i titoli scelti da Caldwell per le proprie opere), arrestarono lo scrittore e sequestrarono nuovamente le copie dei suoi libri quando si recò a [[New York]] per autografarne alcune per i lettori. Il processo che ne seguì scagionò completamente Caldwell, che presentò una controdenuncia per l'arresto e la persecuzione illeciti e immotivati.
È morta per un infarto nel [[1987]], all'età di 62 anni.
 
Nel corso degli [[anni 1930|anni trenta]] Caldwell e la moglie gestirono una libreria nel [[Maine]]. Dopo il divorzio dalla prima moglie, sposò nel [[1939]] la [[fotografo|fotografa]] [[Margaret Bourke-White]], con la quale nel [[1937]] aveva collaborato alla stesura di ''You Have Seen Their Faces'', un libro che trattava della condizione della gente del sud negli anni della [[Grande depressione]]. Il matrimonio durò fino al [[1942]].
== Filmografia parziale ==
* ''[[Taxi (film)|Taxi]]'', regia di [[Gregory Ratoff]] ([[1953]])
* ''[[Hondo (film)|Hondo]]'', regia di [[John Farrow]] ([[1954]])
* ''[[Estate e fumo]]'' (''Summer and Smoke''), regia di [[Peter Glenville]] ([[1961]])
* ''[[La dolce ala della giovinezza]]'' (''Sweet Bird of Youth''), regia di [[Richard Brooks]] ([[1962]])
* ''[[La porta dei sogni (film 1963)|La porta dei sogni]]'' (''Toys in the Attic''), regia di [[George Roy Hill]] ([[1963]])
* ''[[Tre donne per uno scapolo]]'' (''Dear Heart''), regia di [[Delbert Mann]] ([[1964]])
* ''[[Buttati Bernardo!]]'' (''You're a Big Boy Now''), regia di [[Francis Ford Coppola]] ([[1966]])
* ''[[The Three Sisters (film 1966)|The Three Sisters]]'', regia di [[Paul Bogart]] ([[1966]])
* ''[[A Christmas Memory]]'', regia di Eleanor Perry, dal racconto di [[Truman Capote]] (1966)
* ''[[La chica del lunes]]'', regia di [[Leopoldo Torre Nilsson]] ([[1967]])
* ''[[Il più felice dei miliardari]]'' (''The Happiest Millionaire''), regia di [[Norman Tokar]] ([[1967]])
* ''[[La terza fossa]]'' (''What Ever Happened to Aunt Alice?''), regia di [[Lee H. Katzin]] ([[1969]])
* ''[[La notte brava del soldato Jonathan]]'' (''The Beguiled''), regia di [[Don Siegel]] ([[1971]])
* ''[[J.W. Coop]]'', regia di [[Cliff Robertson]] ([[1971]])
* ''[[Un marito per Tillie]]'' (''Pete 'n' Tillie''), regia di [[Martin Ritt]] ([[1972]])
* ''[[Happy as the Grass Was Green]]'', regia di Charles Davis ([[1973]])
* ''[[Il giorno della locusta (film 1975)|Il giorno della locusta]]'' (''The Day of the Locust''), regia di [[John Schlesinger]] ([[1975]])
* ''[[Cattive abitudini (film)|Cattive abitudini]]'' (''Nasty Habits''), regia di [[Michael Lindsay-Hogg]] (1977)
* ''[[Le avventure di Bianca e Bernie]]'', regia di [[Wolfgang Reitherman]] ([[1977]]) - (voce)
* ''[[Interiors]]'', regia di [[Woody Allen]] ([[1978]])
* ''[[Harry's War]]'', regia di [[Kieth Merrill]] ([[1981]])
* ''[[Crazy runners - Quei pazzi pazzi sulle autostrade]]'' (''Honky Tonk Freeway''), regia di [[John Schlesinger]] ([[1981]])
* ''[[I'm Dancing as Fast as I Can]]'', regia di [[Jack Hofsiss]] ([[1982]])
* ''[[Il grigio e il blu]]'' (''The Blue and the Gray''), Serie TV - regia di [[Andrew V. McLaglen]] ([[1982]])
* ''[[Il Papa del Greenwich Village]]'' (''The Pope of Greenwich Village''), regia di [[Stuart Rosenberg]] ([[1984]])
* ''[[La sposa promessa (film 1985)|La sposa promessa]]'' (''The Bride''), regia di [[Franc Roddam]] ([[1985]])
* ''[[Flanagan (film)|Flanagan]]'', regia di [[Scott Goldstein]] ([[1985]])
* ''[[Il sole a mezzanotte]]'' (''White Nights''), regia di [[Taylor Hackford]] ([[1985]])
* ''[[In viaggio verso Bountiful]]'' (''The Trip to Bountiful''), regia di [[Peter Masterson]] ([[1985]])
* ''[[My Little Girl]]'', regia di [[Connie Kaiserman]] ([[1986]])
* ''[[Paura (film 1986)|Paura]]'' (''Native Son''), regia di [[Jerrold Freedman]] ([[1986]])
* ''[[Riders to the Sea]]'', regia di [[Ronan O'Leary]] ([[1987]])
 
Al culmine della [[seconda guerra mondiale]] Caldwell ottenne dall'[[Unione Sovietica]] il permesso di recarsi in [[Ucraina]] e lavorarvi come corrispondente estero documentando gli effetti della guerra in quel paese. La delusione provata vedendo i continui e terribili intrighi del regime [[Stalin]]ista lo spinsero a scrivere un breve racconto di quattro pagine, ''Sylvia'', che pubblicò nel [[1944]] al suo ritorno negli Stati Uniti. Il racconto parla di una giornalista che viene fucilata dopo essere stata processata da un tribunale segreto con l'accusa di [[spionaggio]].
== Premi e riconoscimenti ==
{| width="90%" class="wikitable"
|-
! colspan="4" align="center" | [[Premio Oscar]]
|-
! width="10%"| Anno
! width="35%"| Titolo
! width="40%"| Categoria
! width="15%"| Risultato
|-
| align="center"| [[Premi Oscar 1954|1954]]
| align="center"| ''[[Hondo (film)|Hondo]]''
| align="center"| [[Oscar alla miglior attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]]
| {{nom}}
|-
| align="center"| [[Premi Oscar 1962|1962]]
| align="center"| ''[[Estate e fumo]]''
| align="center"| [[Oscar alla miglior attrice|Miglior attrice protagonista]]
| {{nom}}
|-
| align="center"| [[Premi Oscar 1963|1963]]
| align="center"| ''[[La dolce ala della giovinezza]]''
| align="center"| [[Oscar alla miglior attrice|Miglior attrice protagonista]]
| {{nom}}
|-
| align="center"| [[Premi Oscar 1967|1967]]
| align="center"| ''[[Buttati Bernardo!]]''
| align="center"| [[Oscar alla miglior attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]]
| {{nom}}
|-
| align="center"| [[Premi Oscar 1973|1973]]
| align="center"| ''[[Un marito per Tillie]]''
| align="center"| [[Oscar alla miglior attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]]
| {{nom}}
|-
| align="center"| [[Premi Oscar 1979|1979]]
| align="center"| ''[[Interiors]]''
| align="center"| [[Oscar alla miglior attrice|Migliore attrice protagonista]]
| {{nom}}
|-
| align="center"| [[Premi Oscar 1985|1985]]
| align="center"| ''[[Il Papa del Greenwich Village]]''
| align="center"| [[Oscar alla miglior attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]]
| {{nom}}
|-
| align="center"| [[Premi Oscar 1986|1986]]
| align="center"| ''[[In viaggio verso Bountiful]]''
| align="center"| [[Oscar alla miglior attrice|Migliore attrice protagonista]]
| {{won}}
|-
|}
 
Rientrato dopo la guerra, Caldwell andò ad abitare a [[San Francisco]]. La sua ex moglie si tenne la libreria nel Maine in seguito all'accordo sulla spartizione dei beni.
{| width="90%" class="wikitable"
|-
! colspan="4" align="center" | [[Premio BAFTA]]
|-
! width="10%"| Anno
! width="35%"| Titolo
! width="40%"| Categoria
! width="15%"| Risultato
|-
| align="center" | [[Premi BAFTA 1962|1962]]
| align="center"| ''[[La dolce ala della giovinezza]]''
| align="center"| [[BAFTA alla migliore attrice protagonista|Miglior attrice straniera]]
| {{nom}}
|-
| align="center" | [[Premi BAFTA 1978|1978]]
| align="center"| ''[[Interiors]]''
| align="center"| [[BAFTA alla migliore attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]]
| {{won}}
|-
|}
 
Negli ultimi vent'anni della sua vita prese l'abitudine di viaggiare per il mondo per sei mesi all'anno, portando con sé molte agendine dove appuntava le idee che gli venivano in mente. La maggior parte di queste agende non fu pubblicata, ma entrò a far parte del suo lascito e possono essere viste nel museo a lui dedicato. La sua casa natale è stata infatti spostata dal luogo dove si trovava originariamente e collocata in una posizione più vicina al centro abitato dopo essere stata restaurata e trasformata in un museo.
== Doppiatrici italiane ==
* [[Lydia Simoneschi]] in ''Estate e fumo'', ''La notte brava del soldato Jonathan''
Caldwell morì per le complicazioni derivanti da un [[enfisema]] e per un [[Tumore del polmone|tumore polmonare]] l'11 aprile [[1987]], all'età di 83 anni. Fu sepolto allo ''Scenic Hills Memorial Park'' in [[Oregon]].
* [[Rina Morelli]] in ''Tre donne per uno scapolo, La porta dei sogni''
* [[Franca Dominici]] in ''Hondo''
* [[Andreina Pagnani]] in ''La dolce ala della giovinezza''
* [[Benita Martini]] in ''Il più felice dei miliardari''
* [[Rosetta Calavetta]] in ''La terza fossa''
* [[Gianna Piaz]] in ''Mura di vetro''
* [[Liliana Feldmann]] in ''In viaggio verso Bountiful''
Da doppiatrice è sostituita da:
* [[Ada Maria Serra Zanetti]] in ''Le avventure di Bianca e Bernie''
 
== Opere ==
L'informazione riguardo a [[Tina Centi]] come doppiatrice delle parti cantate della Page ne ''Il più felice dei miliardari'' non corrisponde a verità.
* 1929: ''Il bastardo'' (romanzo)
* 1930: ''Un povero scemo'' (racconto)
* 1931: ''American Earth'' (romanzo)
* 1932: ''Tobacco road'' (''[[La via del tabacco]]'') (romanzo)
** ''Tobacco Road - The play'' adattamento di [[Jack Kirkland]], basato sul romanzo.
* 1933: ''We Are the Living'' (racconti)
* 1933: ''God's little acre'' (Il piccolo campo di Dio) (romanzo)
* 1935: ''Tenant Farmers'' (saggio)
* 1935: ''Some American People'' (saggio)
* 1935: ''Il predicatore vagante ''
* 1935: ''Kneel to the Rising Sun and others'' (38 Racconti) (racconti)
* 1936: ''The Sacrilege of Alan Kent''
* 1937: ''You Have Seen Their Faces'' (con Margaret Bourke-White)
* 1938: ''Southways'' (racconto)
* 1939: ''North of the Danube''
* 1940: ''[[Fermento di luglio]]'' (romanzo)
* 1941: ''Say Is This the USA?''
* 1942: ''Mosca sotto il fuoco'' (corrispondenze dall'estero)
* 1942: ''Russia at War'' (corrispondenze dall'estero)
* 1942: ''Sulla strada di Smolensk '' (corrispondenze dall'estero)
* 1942: ''All Night Long'', ''A Novel of Guerilla Warfare in Russia'' (romanzo)
* 1943: ''Georgia boy'' (Ragazzo di Sycamore) (romanzo)
* 1944: ''Terra tragica''
* 1947: ''La mano di Dio''
* 1948: ''Questa nostra terra''
* 1949: ''Un luogo chiamato Estherville'' (romanzo)
* 1949: ''A Swell Looking Girl''
* 1949: ''The Humorous Side of Erskine Caldwell'', a cura di [[Robert Cantwell]]
* 1950: ''Episodio a Palmetto''
* 1951: ''Call it Experience'' (autobiografia)
* 1952: ''The Courting of Susie Brown'' (racconti)
* 1952: ''La lampada della sera''
* 1954: ''Amore e soldi''
* 1954: ''The Complete Stories of Erskine Caldwell''
* 1955: ''Gretta''
* 1956: ''Gulf Coast Stories'' (racconti)
* 1957: ''Certain Women'' (racconti)
* 1958: ''Claudelle Inglish''
* 1958: ''Molly Cottontail'' (libro per bambini)
* 1959: ''When You think of Me'' (racconti)
* 1961: ''Jenny a Milo''
* 1961: ''Men and Women'' (racconti)
* 1961: ''Jackpot'' (Il fiume caldo) (racconti)
* 1963: ''The Last Night of Summer''
* 1965: ''In cerca di Bisco'' (appunti di viaggio)
* 1966: ''The Deer at Our House'' (libro per bambini)
* 1967: ''Writing in America'' (saggio)
* 1967: ''Miss Mamma Aimee''
* 1968: ''Deep South'' (appunti di viaggio)
* 1973: ''Annette''
* 1976: ''Afternoons in Mid America'' (saggi)
* 1987: ''With All My Might'' (autobiografia)
* 1999: ''Erskine Caldwell: Selected Letters, 1929-1955'', a cura di Robert L. McDonald
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commonsq=Category:GeraldineErskine PagePreston Caldwell}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web |1=http://newnan.com/ec/ |2=Sito del museo Erskine Caldwell |accesso=10 dicembre 2007 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/19981201053700/http://www.newnan.com/ec/ |dataarchivio=1º dicembre 1998 |urlmorto=sì }}
* {{Imdb}}
 
{{Box successione|carica=[[Oscar alla migliore attrice]]| precedente= [[Sally Field]]<br />per ''[[Le stagioni del cuore (film)|Le stagioni del cuore]]'' | successivo= [[Marlee Matlin]]<br />per ''[[Figli di un Dio minore]]'' |periodo= [[1986]] <br />per ''[[In viaggio verso Bountiful]]''}}
{{Premio Oscar alla miglior attrice protagonista}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinemaletteratura}}
 
[[Categoria:Golden Globe per la miglior attrice in un film drammatico|Page, Geraldine]]
[[Categoria:David di Donatello per la migliore attrice straniera|Page, Geraldine]]
[[Categoria:Premi BAFTA alla migliore attrice non protagonista|Page, Geraldine]]
[[Categoria:Primetime Emmy alla miglior attrice protagonista in una miniserie o film TV]]