Il generale dei briganti e Associazione Calcio Siena 2010-2011: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Stagione squadra
{{FictionTV
|club = Associazione Calcio Siena
|titoloitaliano= Il generale dei briganti
|stagione = 2010-2011
|immagine= Il generale dei briganti.jpg
|allenatore1 = {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Conte]]
|didascalia= Carmine Crocco in una scena della fiction
|allenatore2 = {{Bandiera|ITA}} [[Angelo Alessio]]
|titolooriginale=
|presidente = {{Bandiera|ITA}} [[Massimo Mezzaroma]]
|titoloalfabetico= Generale dei briganti, Il
|campionato = [[Serie B 2010-2011|Serie B]]
|paese= Italia
|campionato posizione = 2º posto (promosso in A)
|annoprimatv= [[2012]]
|coppa1 = [[Coppa Italia 2010-2011|Coppa Italia]]
|tipofiction= miniserie TV
|coppa1 posizione = Terzo turno
|genere= storico
|presenze campionato = [[Ferdinando Coppola|Coppola]] (40)
|episodi= 2
|presenze totale = Coppola (42)
|durata= 97 min (1ª puntata)<br>101 min (2ª puntata)
|marcatore campionato = [[Emanuele Calaiò|Calaiò]] (18)
|linguaoriginale= italiana
|marcatore totale = Calaiò (18)
|aspectratio= 16:9
|spettatori max =
|risoluzione=
|spettatori min =
|tipocolore= colore
|spettatori media = {{formatnum:14124}}<ref>{{cita libro|titolo=Almanacco Illustrato del Calcio 2012|editore=Panini|città=Modena|anno=2011}}</ref>
|tipoaudio= stereo
|stagione prima = [[Associazione Calcio Siena 2009-2010|2009-2010]]
|narratore= <!--solo in caso di fiction-documentario-->
|stagione dopo = [[Associazione Calcio Siena 2011-2012|2011-2012]]
|ideatore=
|regista= [[Paolo Poeti]]
|soggetto= [[Antonio Ferraro]], [[Paolo Poeti]]
|sceneggiatore= [[Giovanna Koch]], [[Paolo Poeti]], [[Carlo Felice Casula]]
|attori=
*[[Daniele Liotti]] - [[Carmine Crocco]]
*[[Raffaella Rea]] - Nennella
*[[Danilo Brugia]] - Mariano Aiello
*[[Massimo Dapporto]] - Ludovico Guarino
*[[Fabio Troiano]] - [[Ninco Nanco]]
*[[Massimiliano Dau]] - [[Giuseppe Caruso (brigante)|Caruso]]
*[[Marco Leonardi]] - Rocco
*[[Christiane Filangieri]] - Giuseppina Guarino
*[[Larissa Volpentesta]] - Rosina Crocco
*[[Massimo Bonetti]] - Francesco Crocco
*[[Nadia Carlomagno]] - Maria Gerarda Crocco
*[[Chiara Cavaliere]] - Assunta
*[[Vincenzo Alfieri]] - Ferdinando Guarino
*[[David Coco]] - Antonio
*[[Roberta Lanfranchi]] - Luigia
*[[Fabio Sartor]] - Darot
*[[Tommaso Ramenghi]] - Rovere
*[[Thierry Toscan]] - [[Giuseppe Garibaldi]]
*[[Massimiliano Gallo]] - [[Giacinto Albini]]
*[[Dario Costa]] - Re [[Francesco II delle Due Sicilie|Francesco II]]
*[[Federica Sarno]] - Regina [[Maria Sofia di Baviera|Maria Sofia]]
*[[Gigi Savoia]] - Peppino
|doppiatorioriginali= <!--elenco eventuali doppiatori originali (es. voce fuori campo); stessa struttura usata per gli attori-->
|doppiatoriitaliani= <!--elenco doppiatori; stessa struttura usata per gli attori-->
|fotografo= [[Fabio Olmi]]
|montatore= [[Lorenzo Peluso]]
|musicista= [[Andrea Ridolfi]], [[Vito Abbonato]], [[Mario Ramunni]]
|scenografo= [[Sergio Tribastone]]
|costumista= [[Mariano Tufano]]
|effettispeciali= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|produttore= [[Fabrizio Zappi]]
|produttoreesecutivo= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|casaproduzione= <!-- casa di produzione della fiction TV -->
|data-trasmissioneoriginale-filmtv=
|reteoriginale-filmtv=
|data-trasmissioneitalia-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|reteitalia-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|data-trasmissioneitaliapay-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|reteitaliapay-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|data-trasmissioneitaliappv-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|servizioitaliappv-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|dataavvio-trasmissioneoriginale= 12 febbraio [[2012]]
|datafine-trasmissioneoriginale= 13 febbraio [[2012]]
|reteoriginale= [[Rai1]]
|premi= <!--elenco premi; inserire i premi uno per riga iniziando con un *, seguito dalla denominazione del premio. Nel caso di un solo premio omettere l'* -->
|operaoriginaria= <!--opera audiovisiva da cui è tratta eventualmente la fiction tv-->
|precedenti= <!--eventuali opere narrativamente antecedenti alla fiction tv-->
|inserti= <!--eventuali opere che narrativamente si collocano all'interno della fiction tv-->
|seguiti= <!--eventuali opere narrativamente successive alla fiction tv-->
|remake= <!--eventuali remake della fiction tv-->
|spin-off= <!--eventuali spin-off della fiction tv-->
|altreopere= <!--eventuali opere audiovisive correlate che non rientrano nei 5 casi precedenti-->
}}
{{quote|Una persona che come tante altre ha fatto la storia del nostro Paese, ma ne è stata esclusa.|[[Paolo Poeti]]<ref>{{cita web|titolo=Il generale dei briganti, il regista Poeti: “E’ la storia di Carmine Crocco che ha fatto la storia d’Italia, ma ne è stato escluso”|autore=Massimo Galanto|editore=fictionitaliane.com|data=9-02-2012|url=http://www.fictionitaliane.com/il-generale-dei-briganti-il-regista-poeti-e-la-storia-di-carmine-crocco-che-ha-fatto-la-storia-ditalia-ma-ne-e-stato-escluso/|accesso=14-02-2012}}</ref>}}
'''''Il generale dei briganti''''' è una [[miniserie televisiva]] [[italia]]na, diretta da [[Paolo Poeti]]. Il protagonista è il brigante [[Basilicata|lucano]] [[Carmine Crocco]] (denominato "Generale dei Briganti"), un personaggio che ha suscitato pareri opposti, tra chi lo considera un semplice bandito e chi un eroe popolare, che ha contribuito, tuttavia, alla [[storia del Risorgimento]].<ref>{{cita web|titolo= Carmine Crocco: bandito o eroe popolare?|autore=Francesco Giusto|editore=trmtv.it|data=17-03-2011|url=http://www.trmtv.it/home/cultura/2011_03_17/21284.html|accesso=14-02-2012}}</ref> La fiction, suddivisa in due puntate, è andata in onda per la prima volta su [[Rai 1]] il 12 e 13 febbraio [[2012]] ed è stata prodotta per i 150 anni dell'[[unità d'Italia]].
 
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l''''Associazione Calcio Siena''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''2010-2011'''.
==Trama==
Carmine Crocco vive con la sua umile famiglia a [[Rionero in Vulture]], un piccolo comune della [[Basilicata]]. La sua infanzia viene turbata dall'aggressione del conte Ludovico Guarino ai danni della madre Maria Gerarda. Il [[levriero]] del signorotto attacca un coniglio di proprietà della famiglia Crocco e Carmine si avventa contro il cane. Il conte picchia il ragazzo con un frustino e la madre (incinta) tenta di difendere suo figlio, subendo un calcio al ventre da parte del notabile, che la costringe a letto.
 
== Stagione ==
Passano gli anni, Carmine parte per [[Napoli]] arruolandosi nell'esercito [[Borbone di Napoli|borbonico]] e invia una lettera alla fidanzata Nennella, promettendole di sposarla non appena ottenuta la licenza. Nennella, che non sa leggere e scrivere, si rivolge ad Antonio, uno scrivano, chiedendogli di leggerla. Approfittando del suo analfabetismo e interessato a lei, Antonio inganna la ragazza, dicendole che Carmine la invitava a dimenticarlo.
Per la stagione [[Serie B 2010-2011|2010-2011]] il Siena, retrocesso per la prima volta in [[Serie B|serie cadetta]] dopo sette anni in [[Serie A]]<ref>{{cita web|url=http://www.siena1904.net/campionato2010-2011.html|titolo=Stagione 2010-2011|editore=siena1904.net|accesso=8 marzo 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111004161850/http://www.siena1904.net/campionato2010-2011.html|dataarchivio=4 ottobre 2011|urlmorto=sì}}</ref>, è allenato da [[Antonio Conte]].
 
La squadra bianconera compie l'immediata risalita in massima serie, terminando al secondo posto con due punti di distacco dall'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]]: fa registrare il miglior attacco (67 reti) e la migliore differenza reti (+21) del torneo.
Intanto, Crocco visita sua madre al manicomio (divenuta insana di mente a seguito dell'aggressione subita da Guarino) e qui conosce Mariano Aiello, un medico di idee [[Giuseppe Mazzini|mazziniane]] che sogna un'Italia unita, e Giuseppina Guarino, figlia dell'uomo che ha rovinato la sua famiglia.
 
In [[Coppa Italia 2010-2011|Coppa Italia]] viene eliminata dal [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] nel terzo turno.
A causa di un'imminente [[guerra]], Carmine non ha più la licenza di tornare a Rionero per sposare Nennella ma, per amore della sua compagna, decide di disertare. Tornato a casa, scopre che Nennella si sta sposando con Antonio, che l'ha convinta con l'inganno.
 
== Maglie e sponsor<ref>{{cita web|url=http://www.acsiena.it/club/divise/|titolo=Divise|editore=acsiena.it|accesso=5 marzo 2013}}</ref> ==
Come se non bastasse, sua sorella Rosina è stata aggredita da un uomo innamorato di lei, Ferdinando Guarino, figlio del conte e fratello di Giuseppina, che l'ha sfregiata in viso sentendosi offeso dal suo rifiuto. Carmine, inferocito, uccide Ferdinando ed è costretto a darsi alla macchia.
Lo sponsor tecnico per la stagione 2010-2011 è [[Kappa (azienda)|Kappa]], mentre lo sponsor ufficiale è [[Banca Monte dei Paschi di Siena|Monte dei Paschi di Siena]].
La prima divisa è costituita da maglia a strisce [[bianco]]-[[nero|nere]], con maniche completamente corvine così come il colletto a V. I pantaloncini sono bianchi mentre i calzettoni sono neri. La seconda divisa è costituita da una maglia [[rosso|rossa]] con una banda bianco-nera verticale sulla sinistra, colletto a V e i bordi delle maniche sono neri. Pantaloncini e calzettoni presentano lo stesso colore vermiglio della maglia. La terza divisa (usata nelle partite di [[Coppa Italia 2010-2011|Coppa Italia]]) è nera, con colletto a V e bordi delle maniche bianchi. Pantaloncini e calzettoni presentano anch'essi tale colorazione bruna. La divisa casalinga dei portieri è [[giallo|gialla]] con colletto a V e bordi delle maniche in nero, mentre quella da trasferta è a scacchi con colletto a V e bordi delle maniche sempre in nero. Pantaloncini e calzettoni nella prima rispecchiano il colore della maglia, nella seconda sono anch'essi neri.
{|
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 000000
|pattern_b = _siena1011h
|body = 000000
|pattern_ra =
|rightarm = 000000
|shorts = FFFFFF
|pattern_so =
|socks = 000000
|title = Casa
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _siena1011a
|leftarm = ff0000
|pattern_b = _siena1011a
|body = ff0000
|pattern_ra = _siena1011a
|rightarm = ff0000
|shorts = ff0000
|pattern_so =
|socks = ff0000
|title = Trasferta
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _whiteborder
|leftarm = 000000
|pattern_b = _siena1011f
|body = 000000
|pattern_ra = _whiteborder
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|pattern_so =
|socks = 000000
|title = Coppa Italia
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _siena1011t
|leftarm = ffff00
|pattern_b = _siena1011t
|body = ffff00
|pattern_ra = _siena1011t
|rightarm = ffff00
|shorts = 000000
|pattern_so =
|socks = 000000
|title = Portiere Casa
}}
|}
 
== Rosa ==
Dopo aver portato sua sorella in un convento, si rifugia nei boschi e si unisce ad una banda di briganti, tra cui spiccano [[Ninco Nanco]] e [[Giuseppe Caruso (brigante)|Caruso]], e ben presto ne diventerà lui il comandante. Mariano raggiunge Crocco, invitando lui e la sua banda ad unirsi alla causa dell'unità d'Italia, in cambio dell'amnistia concessa da [[Giuseppe Garibaldi]] e di una riforma agraria che avrebbe permesso ai contadini di diventare proprietari terrieri e non più salariati.
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=black|col2=white}}
{{Calciatore in rosa|n°=2|nazione=ITA|nome=[[Roberto Vitiello]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=3|nazione=ITA|nome=[[Cristiano Del Grosso]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=5|nazione=PRT|nome=[[Gonçalo Jardim Brandão]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=6|nazione=ROU|nome=[[Paul Codrea]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=''7''|nazione=FRA|nome=''[[David Mounard]]''|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=8|nazione=ITA|nome=[[Simone Vergassola]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=9|nazione=ITA|nome=[[Salvatore Mastronunzio]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=10|nazione=BRA|nome=[[Reginaldo Ferreira da Silva|Reginaldo]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=11|nazione=ITA|nome=[[Emanuele Calaiò]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=12|nazione=ITA|nome=[[Daniele Ficagna]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=13|nazione=ITA|nome=[[Luca Rossettini]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=14|nazione=ITA|nome=[[Filippo Carobbio]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=''15''|nazione=NGA|nome=''[[Michael Odibe]]''|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=''17''|nazione=ITA|nome=''[[Stefano Pettinari]]''|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=18|nazione=ITA|nome=[[Gennaro Troianiello]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=black|col2=white|stemmasvg=Bianco e Nero}}
{{Calciatore in rosa|n°=19|nazione=ITA|nome=[[Claudio Terzi]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=21|nazione=ITA|nome=[[Andrea Rossi (calciatore)|Andrea Rossi]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=22|nazione=ITA|nome=[[Alessandro Iacobucci]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=32|nazione=ITA|nome=[[Domenico Danti]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=33|nazione=ITA|nome=[[Ferdinando Coppola]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=36|nazione=ITA|nome=[[Francesco Bolzoni]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=39|nazione=ITA|nome=[[Luca Marrone]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=43|nazione=ITA|nome=[[Simone Farelli]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=63|nazione=ARG|nome=[[Marcelo Larrondo]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=77|nazione=ITA|nome=[[Alessio Sestu]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=''90''|nazione=ITA|nome=''[[Ciro Immobile]]''|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=92|nazione=ITA|nome=[[Federico Mannini]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=93|nazione=ROU|nome=[[Richard Marcone]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=99|nazione=COD|nome=[[Pedro Kamatà]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
== Calciomercato ==
Carmine accetta così di unirsi ai moti unitari. Intanto Giuseppina assume come cameriera Nennella e le insegna a leggere e scrivere. Una volta istruita, nota che la lettera inviatale da Crocco mentre prestava il servizio militare è in realtà una promessa di matrimonio e, scoperta la verità, lo raggiunge nei boschi aggregandosi alla sua banda, abbandonando il suo sposo Antonio.
=== Sessione estiva ''(dall'1/7 all'1/9)'' ===
<div style="float:left; width:50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%; width:99%;"
! colspan="4" | Acquisti
|-
! width=3% | R.
! width=33% | Nome
! width=28% | da
! width=36% | Modalità
|-
| P || [[Ferdinando Coppola]] || {{calcio Milan}} || ''prestito''
|-
| P || [[Simone Farelli]] || {{calcio Crotone}} || ''definitivo''
|-
| P || [[Alessandro Iacobucci]] || {{calcio Mantova}} || ''definitivo''
|-
| D || [[Alessio Sestu]] || {{Calcio Vicenza||1991}} || ''compartecipazione''
|-
| D || [[Roberto Vitiello]] || {{calcio Rimini}} || ''definitivo''
|-
| C || [[Francesco Bolzoni]] || {{calcio Genoa}} || ''prestito''
|-
| C || [[Filippo Carobbio]] || {{calcio Bari}} || ''compartecipazione''
|-
| C || [[Pedro Kamatà]] || {{calcio Bari}} || ''compartecipazione''
|-
| C || [[Luca Marrone]] || {{calcio Juventus}} || ''prestito''
|-
| C || [[David Mounard]] || {{calcio Gallipoli}} || ''definitivo''
|-
| C || [[Stefano Pettinari]] || {{calcio Roma}} || ''prestito''
|-
| C || [[Gennaro Troianiello]] || {{calcio Frosinone}} || ''definitivo''
|-
| A || [[Ciro Immobile]] || {{calcio Juventus}} || ''prestito''
|-
| A || [[Salvatore Mastronunzio]] || {{calcio Ancona}} || ''definitivo''
|}
</div>
 
<div style="float:left; width:50%;">
Compiuta l'unità d'Italia, le speranze di Carmine di tornare ad una vita normale si rivelano un'illusione. Non solo scopre che i suoi reati non sono stati cancellati e che la questione demaniale non è stata risolta, ma anche che i nobili devoti alla monarchia borbonica hanno conservato la loro posizione sociale, aderendo pretestuosamente all'unità.
{| class="wikitable" style="font-size:90%; width:99%;"
! colspan="4" | Cessioni
|-
! width=3% | R.
! width=33% | Nome
! width=28% | a
! width=36% | Modalità
|-
| P || [[Gianluca Curci]] || {{calcio Sampdoria}} || ''comproprietà'' (2,2 milioni €)
|-
| P || [[Anssi Jaakkola]] || {{calcio Slavia Praga}} || ''definitivo''
|-
| D || [[Emílson Sánchez Cribari]] || {{calcio Lazio}} || ''fine prestito''
|-
| D || [[Marco Malagò]] || {{calcio Chievo}} || ''fine prestito''
|-
| D || [[Francesco Pratali]] || {{Calcio Torino}} || ''fine prestito''
|-
| C || [[Francesco Parravicini]] || {{calcio Livorno}} || ''prestito''
|-
| C || [[Albin Ekdal]] || {{calcio Juventus}} || ''fine prestito''
|-
| C || [[Alexandros Tziolīs]] || {{Calcio Racing Santander}} || ''prestito''
|-
| C || [[Lukáš Jarolím]] || {{calcio Slavia Praga}} || ''definitivo''
|-
| C || [[Mato Jajalo]] || {{calcio Colonia}} || ''prestito''
|-
| A || [[Abdelkader Ghezzal]] || {{calcio Bari}} || ''comproprietà'' (1,2 milioni €)
|-
| A || [[Massimo Maccarone]] || {{calcio Palermo}} || ''definitivo'' (4,5 milioni €)
|}
</div>
{{clear}}
 
== Risultati ==
Infatti, Crocco ritrova il suo nemico Ludovico Guarino, in precedenza fedele al re [[Francesco II di Borbone|Francesco II]], con la nomina di [[questore]]. Guarino gli informa che i suoi crimini non sono stati perdonati e lo invita alla resa. Carmine si ritrova in uno scontro a fuoco con gli uomini di Guarino ma riesce ad uccidere il neo questore e ritorna alla vita da bandito nei boschi. Amareggiato, maledice Garibaldi e soprattutto il suo amico Mariano, sentendosi ingannato dalla promessa non mantenuta.
=== Serie B ===
{{vedi anche|Serie B 2010-2011}}
==== Girone di andata ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 agosto
|Anno = 2010
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Pescara
|SquadraCalcio 2 = Siena
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://web.archive.org/web/20141206004144/http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Pescara-Siena/25613
|Città = Pescara
|Stadio = [[Stadio Adriatico]]
|Spettatori = 10.753
|Arbitro = [[Riccardo Tozzi (arbitro)|Tozzi]]
|Cittarbitro = [[Ostia Lido]]
|Marcatori 1 = [[Marco Sansovini|Sansovini]] {{Goal|80}}
|Marcatori 2 = {{Goal|42}} [[Salvatore Mastronunzio|Mastronunzio]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 28 agosto
|Anno = 2010
|Ora = 18:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Siena
|SquadraCalcio 2 = Reggina
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Siena-Reggina/25626
|Città = Siena
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
|Spettatori = 6.722
|Arbitro = [[Renzo Candussio|Candussio]]
|Cittarbitro = [[Cervignano del Friuli]]
|Marcatori 1 = [[Salvatore Mastronunzio|Mastronunzio]] {{Goal|20}}<br />[[Marcelo Larrondo|Larrondo]] {{Goal|80}}
|Marcatori 2 = {{Goal|9}} [[Emiliano Bonazzoli|Bonazzoli]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 5 settembre
|Anno = 2010
|Ora = [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Livorno
|SquadraCalcio 2 = Siena
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Livorno-Siena/25633
|Città = Livorno
|Stadio = [[Stadio Armando Picchi]]
|Spettatori = 6.949
|Arbitro = [[Leonardo Baracani|Baracani]]
|Cittarbitro = [[Firenze]]
|Marcatori 1 = [[Federico Dionisi|Dionisi]] {{Goal|17}}
|Marcatori 2 = {{Goal|86}} [[Marcelo Larrondo|Larrondo]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 settembre
|Anno = 2010
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 4ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Siena
|SquadraCalcio 2 = Cittadella
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://web.archive.org/web/20141107114223/http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Siena-Cittadella/25649
|Città = Siena
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
|Spettatori = 7.288
|Arbitro = [[Angelo Martino Giancola|Giancola]]
|Cittarbitro = [[Vasto]]
|Marcatori 1 = [[Emanuele Calaiò|Calaiò]] {{Goal|22|rig.|42}}<br />[[Claudio Terzi|Terzi]] {{Goal|31}}
|Marcatori 2 = {{Goal|66|rig.}} [[Nunzio Di Roberto|Di Roberto]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 settembre
|Anno = 2010
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 5ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Siena
|SquadraCalcio 2 = Atalanta
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Siena-Atalanta/25658
|Città = Siena
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
|Spettatori = 7.227
|Arbitro = [[Maurizio Ciampi (arbitro)|Ciampi]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 = [[Salvatore Mastronunzio|Mastronunzio]] {{Goal|13}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 settembre
|Anno = 2010
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 6ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Piacenza
|SquadraCalcio 2 = Siena
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = {{collegamento interrotto|1=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Piacenza-Siena/25670 |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}
|Città = Piacenza
|Stadio = [[Stadio Leonardo Garilli]]
|Spettatori = 2.564
|Arbitro = [[Daniele Doveri|Doveri]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|68}} [[Alessio Sestu|Sestu]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 2 ottobre
|Anno = 2010
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 7ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Siena
|SquadraCalcio 2 = Modena
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Siena-Modena/25680
|Città = Siena
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
|Spettatori = 7.126
|Arbitro = [[Luigi Nasca|Nasca]]
|Cittarbitro = [[Bari]]
|Marcatori 1 = [[Daniele Ficagna|Ficagna]] {{Goal|72}}<br />[[Marcelo Larrondo|Larrondo]] {{Goal|90+2}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 ottobre
|Anno = 2010
|Ora = 18:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 8ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Triestina
|SquadraCalcio 2 = Siena
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Triestina-Siena/25693
|Città = Trieste
|Stadio = [[Stadio Nereo Rocco]]
|Spettatori = 5.542
|Arbitro = [[Gianpaolo Calvarese|Calvarese]]
|Cittarbitro = [[Teramo]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 ottobre
|Anno = 2010
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 9ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Siena
|SquadraCalcio 2 = Padova
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Siena-Padova/25703
|Città = Siena
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
|Spettatori = 7.019
|Arbitro = [[Riccardo Tozzi (arbitro)|Tozzi]]
|Cittarbitro = [[Ostia Lido]]
|Marcatori 1 = [[Salvatore Mastronunzio|Mastronunzio]] {{Goal|11}}<br />[[Reginaldo Ferreira da Silva|Reginaldo]] {{Goal|88}}
|Marcatori 2 = {{Goal|71|rig.}} [[Davide Succi|Succi]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 ottobre
|Anno = 2010
|Ora = 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 10ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Empoli
|SquadraCalcio 2 = Siena
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = {{collegamento interrotto|1=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Empoli-Siena/25708 |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}
|Città = Empoli
|Stadio = [[Stadio Carlo Castellani]]
|Spettatori = 4.017
|Arbitro = [[Renzo Candussio|Candussio]]
|Cittarbitro = [[Cervignano del Friuli]]
|Marcatori 1 = [[Claudio Coralli|Coralli]] {{Goal|35||84|rig.}}<br />[[Diego Fabbrini|Fabbrini]] {{Goal|44}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 ottobre
|Anno = 2010
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 11ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Siena
|SquadraCalcio 2 = Crotone
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Siena-Crotone/25725
|Città = Siena
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
|Spettatori = 6.968
|Arbitro = [[Emiliano Gallione|Gallione]]
|Cittarbitro = [[Alessandria]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 1º novembre
|Anno = 2010
|Ora = 19:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 12ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Sassuolo
|SquadraCalcio 2 = Siena
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 3
|Referto = https://web.archive.org/web/20131104200308/http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Sassuolo-Siena/25736
|Città = Modena
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|Spettatori = 2.944
|Arbitro = [[Massimiliano Velotto|Velotto]]
|Cittarbitro = [[Grosseto]]
|Marcatori 1 = [[Salvatore Bruno|Bruno]] {{Goal|4||19|rig.}}<br />[[Alessandro Noselli|Noselli]] {{Goal|90+1}}<br />[[Gaetano Masucci|Masucci]] {{Goal|90+5}}
|Marcatori 2 = {{Goal|6}} [[Reginaldo Ferreira da Silva|Reginaldo]]<br />{{Goal|21|rig.|37}} [[Emanuele Calaiò|Calaiò]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 novembre
|Anno = 2010
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 13ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Siena
|SquadraCalcio 2 = Frosinone
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = {{collegamento interrotto|1=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Siena-Frosinone/25747 |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}
|Città = Siena
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
|Spettatori = 6.964
|Arbitro = [[Daniele Doveri|Doveri]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 = [[Emanuele Calaiò|Calaiò]] {{Goal|62}}<br />[[Salvatore Mastronunzio|Mastronunzio]] {{Goal|77}}<br />[[Gennaro Troianiello|Troianiello]] {{Goal|90+5}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 dicembre
|Anno = 2010
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 14ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|SquadraCalcio 2 = Siena
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto = {{collegamento interrotto|1=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Vicenza-Siena/25760 |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}
|Città = Vicenza
|Stadio = [[Stadio Romeo Menti]]
|Spettatori = 5.349
|Arbitro = [[Emiliano Gallione|Gallione]]
|Cittarbitro = [[Alessandria]]
|Marcatori 1 = [[Raffaele Schiavi|Schiavi]] {{Goal|25}}<br />[[Gianvito Misuraca|Misuraca]] {{Goal|71}}
|Marcatori 2 = {{Goal|43}} [[Alessio Sestu|Sestu]]<br />{{Goal|89}} [[Luca Marrone|Marrone]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 15 novembre
|Anno = 2010
|Ora = 21:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 15ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Siena
|SquadraCalcio 2 = Grosseto
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto = {{collegamento interrotto|1=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Siena-Grosseto/25769 |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}
|Città = Siena
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
|Spettatori = 8.148
|Arbitro = [[Gianpaolo Calvarese|Calvarese]]
|Cittarbitro = [[Teramo]]
|Marcatori 1 = [[Gennaro Troianiello|Troianiello]] {{Goal|9}}<br />[[Salvatore Mastronunzio|Mastronunzio]] {{Goal|69}}<br />[[Reginaldo Ferreira da Silva|Reginaldo]] {{Goal|75}}
|Marcatori 2 = {{Goal|45+3}} [[Gianluca Freddi|Freddi]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 novembre
|Anno = 2010
|Ora =
|Turno = 16ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Portogruaro
|SquadraCalcio 2 = Siena
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 4
|Referto = https://web.archive.org/web/20141107114152/http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Portogruaro-Siena/25779
|Città = Portogruaro
|Stadio = [[Stadio Piergiovanni Mecchia]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Dino Tommasi|Tommasi]]
|Cittarbitro = [[Bassano del Grappa]]
|Marcatori 1 = [[Marco Cunico|Cunico]] {{Goal|68|rig.}}
|Marcatori 2 = {{Goal|14}} [[Claudio Terzi|Terzi]]<br />{{Goal|24}} [[Salvatore Mastronunzio|Mastronunzio]]<br />{{Goal|52}} [[Francesco Bolzoni|Bolzoni]]<br />{{Goal|89}} [[Ciro Immobile|Immobile]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 novembre
|Anno = 2010
|Ora = 15:00
|Turno = 17ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Siena
|SquadraCalcio 2 = Novara
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Siena-Novara/25792
|Città = Siena
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
|Spettatori = 8.056
|Arbitro = [[Renzo Candussio|Candussio]]
|Cittarbitro = [[Cervignano del Friuli]]
|Marcatori 1 = [[Marcelo Larrondo|Larrondo]] {{Goal|79}}
|Marcatori 2 = {{Goal|90+3}} [[Emanuel Gigliotti|E. Gigliotti]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 5 dicembre
|Anno = 2010
|Ora = 12:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 18ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Torino
|SquadraCalcio 2 = Siena
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = {{collegamento interrotto|1=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Torino-Siena/25802 |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Torino)|Stadio Olimpico]]
|Spettatori = 12.512
|Arbitro = [[Riccardo Tozzi (arbitro)|Tozzi]]
|Cittarbitro = [[Ostia Lido]]
|Marcatori 1 = [[Daniele De Vezze|De Vezze]] {{Goal|13}}
|Marcatori 2 = {{Goal|86}} [[Franco Brienza|Brienza]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 dicembre
|Anno = 2010
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 19ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Siena
|SquadraCalcio 2 = Ascoli
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Siena-Ascoli/25814
|Città = Siena
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
|Spettatori = 6.847
|Arbitro = [[Angelo Martino Giancola|Giancola]]
|Cittarbitro = [[Vasto]]
|Marcatori 1 = [[Emanuele Calaiò|Calaiò]] {{Goal|45+1|rig.}}<br />[[Franco Brienza|Brienza]] {{Goal|52||56}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 dicembre
|Anno = 2010
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 20ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Varese
|SquadraCalcio 2 = Siena
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Varese-Siena/25825
|Città = Varese
|Stadio = [[Stadio Franco Ossola]]
|Spettatori = 5.353
|Arbitro = [[Riccardo Pinzani|Pinzani]]
|Cittarbitro = [[Empoli]]
|Marcatori 1 = [[Osarimen Ebagua|Ebagua]] {{Goal|14}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 gennaio
|Anno = 2011
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 21ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Siena
|SquadraCalcio 2 = AlbinoLeffe
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = {{collegamento interrotto|1=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Siena-AlbinoLeffe/25836 |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}
|Città = Siena
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
|Spettatori = 6.804
|Arbitro = [[Piero Giacomelli|Giacomelli]]
|Cittarbitro = [[Trieste]]
|Marcatori 1 = [[Marcelo Larrondo|Larrondo]] {{Goal|29|rig.}}<br />[[Franco Brienza|Brienza]] {{Goal|55}}
|Marcatori 2 = {{Goal|90}} [[Davide Bombardini|Bombardini]]
|Sfondo =
}}
 
==== Girone di ritorno ====
Crocco, ancora stimato dal popolo, combatte i soldati piemontesi, mentre Mariano, diventato nel frattempo deputato del nuovo regno, è costretto a dargli la caccia. Incontratisi faccia a faccia, si sfidano ad un duello che non avrà luogo. Entrambi si sono sentiti ingannati, poiché anche Mariano (come Garibaldi) non ha visto realizzarsi i suoi ideali repubblicani con l'Italia unita.
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 gennaio
|Anno = 2011
|Ora = 20:45 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 22ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Siena
|SquadraCalcio 2 = Pescara
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = {{collegamento interrotto|1=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Siena-Pescara/25844 |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}
|Città = Siena
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
|Spettatori = 7.096
|Arbitro = [[Emilio Ostinelli|Ostinelli]]
|Cittarbitro = [[Como]]
|Marcatori 1 = [[Francesco Bolzoni|Bolzoni]] {{Goal|5}}<br />[[Franco Brienza|Brienza]] {{Goal|77}}
|Marcatori 2 = {{Goal|39}} [[Samuele Olivi|Olivi]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 gennaio
|Anno = 2011
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 23ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Reggina
|SquadraCalcio 2 = Siena
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Reggina-Siena/25857
|Città = Reggio Calabria
|Stadio = [[Stadio Oreste Granillo]]
|Spettatori = 4.565
|Arbitro = [[Gianpaolo Calvarese|Calvarese]]
|Cittarbitro = [[Teramo]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 29 gennaio
|Anno = 2011
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 24ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Siena
|SquadraCalcio 2 = Livorno
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Siena-Livorno/25864
|Città = Siena
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
|Spettatori = 7.131
|Arbitro = [[Dino Tommasi|Tommasi]]
|Cittarbitro = [[Bassano del Grappa]]
|Marcatori 1 = [[Emanuele Calaiò|Calaiò]] {{Goal|54||83}}<br />[[Salvatore Mastronunzio|Mastronunzio]] {{Goal|60}}<br />[[Simone Vergassola|Vergassola]] {{Goal|88}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 5 febbraio
|Anno = 2011
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 25ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cittadella
|SquadraCalcio 2 = Siena
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Cittadella-Siena/25880
|Città = Cittadella
|CittàLink = Cittadella (Italia)
|Stadio = [[Stadio Piercesare Tombolato]]
|Spettatori = 2.563
|Arbitro = [[Davide Massa|Massa]]
|Cittarbitro = [[Imperia]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 febbraio
|Anno = 2011
|Ora = 20:45 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 26ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Atalanta
|SquadraCalcio 2 = Siena
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Atalanta-Siena/25889
|Città = Bergamo
|Stadio = [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]]
|Spettatori = 20.995
|Arbitro = [[Marco Guida|Guida]]
|Cittarbitro = [[Torre Annunziata]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 febbraio
|Anno = 2011
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 27ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Siena
|SquadraCalcio 2 = Piacenza
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 3
|Referto = {{collegamento interrotto|1=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Siena-Piacenza/25902 |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}
|Città = Siena
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
|Spettatori = 7.102
|Arbitro = [[Massimiliano Velotto|Velotto]]
|Cittarbitro = [[Grosseto]]
|Marcatori 1 = [[Francesco Caputo|Caputo]] {{Goal|14}}<br />[[Emanuele Calaiò|Calaiò]] {{Goal|29}}
|Marcatori 2 = {{Goal|38}} [[Daniele Cacia|Cacia]]<br />{{Goal|77}} [[Tommaso Bianchi|Bianchi]]<br />{{Goal|90}} [[Tomás Guzmán|Guzmán]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 febbraio
|Anno = 2011
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 28ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Modena
|SquadraCalcio 2 = Siena
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Modena-Siena/25912
|Città = Modena
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|Spettatori = 4.957
|Arbitro = [[Dino Tommasi|Tommasi]]
|Cittarbitro = [[Bassano del Grappa]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|34}} [[Francesco Bolzoni|Bolzoni]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 1º marzo
|Anno = 2011
|Ora = 20:45 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 29ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Siena
|SquadraCalcio 2 = Triestina
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = {{collegamento interrotto|1=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Siena-Triestina/25927 |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}
|Città = Siena
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
|Spettatori = 6.768
|Arbitro = [[Riccardo Tozzi (arbitro)|Tozzi]]
|Cittarbitro = [[Ostia Lido]]
|Marcatori 1 = [[Marcelo Larrondo|Larrondo]] {{Goal|75}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 5 marzo
|Anno = 2011
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 30ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Padova
|SquadraCalcio 2 = Siena
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Padova-Siena/25937
|Città = Padova
|Stadio = [[Stadio Euganeo]]
|Spettatori = 5.571
|Arbitro = [[Maurizio Ciampi (arbitro)|Ciampi]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 12 marzo
|Anno = 2011
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 31ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Siena
|SquadraCalcio 2 = Empoli
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Siena-Empoli/25942
|Città = Siena
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
|Spettatori = 7.094
|Arbitro = [[Emiliano Gallione|Gallione]]
|Cittarbitro = [[Alessandria]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 marzo
|Anno = 2011
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 32ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Crotone
|SquadraCalcio 2 = Siena
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto = {{collegamento interrotto|1=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Crotone-Siena/25959 |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}
|Città = Crotone
|Stadio = [[Stadio Ezio Scida]]
|Spettatori = 2.847
|Arbitro = [[Marco Guida|Guida]]
|Cittarbitro = [[Torre Annunziata]]
|Marcatori 1 = [[Pietro De Giorgio|De Giorgio]] {{Goal|83}}
|Marcatori 2 = {{Goal|1}} [[Franco Brienza|Brienza]]<br />{{Goal|72}} [[Reginaldo Ferreira da Silva|Reginaldo]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 marzo
|Anno = 2011
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 33ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Siena
|SquadraCalcio 2 = Sassuolo
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Referto = {{collegamento interrotto|1=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Siena-Sassuolo/25970 |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}
|Città = Siena
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
|Spettatori = 7.112
|Arbitro = [[Luigi Nasca|Nasca]]
|Cittarbitro = [[Bari]]
|Marcatori 1 = [[Emanuele Calaiò|Calaiò]] {{Goal|1||34}}<br />[[Reginaldo Ferreira da Silva|Reginaldo]] {{Goal|51}}<br />[[Salvatore Mastronunzio|Mastronunzio]] {{Goal|79}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 aprile
|Anno = 2011
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 34ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Frosinone
|SquadraCalcio 2 = Siena
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = {{collegamento interrotto|1=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Frosinone-Siena/25981 |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}
|Città = Frosinone
|Stadio = [[Stadio Comunale Matusa]]
|Spettatori = 4.467
|Arbitro = [[Gianpaolo Calvarese|Calvarese]]
|Cittarbitro = [[Teramo]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|67}} [[Simone Vergassola|Vergassola]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 aprile
|Anno = 2011
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 35ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Siena
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = {{collegamento interrotto|1=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Siena-Vicenza/25994 |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}
|Città = Siena
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
|Spettatori = 7.307
|Arbitro = [[Leonardo Baracani|Baracani]]
|Cittarbitro = [[Firenze]]
|Marcatori 1 = [[Alessio Sestu|Sestu]] {{Goal|22||36}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 aprile
|Anno = 2011
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 36ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Grosseto
|SquadraCalcio 2 = Siena
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://web.archive.org/web/20150518105139/http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Grosseto-Siena/26003
|Città = Grosseto
|Stadio = [[Stadio Carlo Zecchini]]
|Spettatori = 4.494
|Arbitro = [[Riccardo Pinzani|Pinzani]]
|Cittarbitro = [[Empoli]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|36}} [[Cristiano Del Grosso|Del Grosso]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 aprile
|Anno = 2011
|Ora = 19:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 37ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Siena
|SquadraCalcio 2 = Portogruaro
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Siena-Portogruaro/26014
|Città = Siena
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
|Spettatori = 7.326
|Arbitro = [[Gennaro Palazzino|Palazzino]]
|Cittarbitro = [[Ciampino]]
|Marcatori 1 = [[Francesco Caputo|Caputo]] {{Goal|84}}
|Marcatori 2 = {{Goal|89}} [[Federico Gerardi|Gerardi]]<br />{{Goal|90+4}} [[Emiliano Tarana|Tarana]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 1º maggio
|Anno = 2011
|Ora = 12:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 38ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Novara
|SquadraCalcio 2 = Siena
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto = {{collegamento interrotto|1=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Novara-Siena/26027 |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}
|Città = Novara
|Stadio = [[Stadio Silvio Piola (Novara)|Stadio Silvio Piola]]
|Spettatori = 5.633
|Arbitro = [[Daniele Doveri|Doveri]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 = [[Pablo Andrés González|González]] {{Goal|31}}<br />[[Carlalberto Ludi|Ludi]] {{Goal|74}}
|Marcatori 2 = {{Goal|48||59|rig.}} [[Emanuele Calaiò|Calaiò]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 maggio
|Anno = 2011
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 39ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Siena
|SquadraCalcio 2 = Torino
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto = {{collegamento interrotto|1=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Siena-Torino/26037 |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}
|Città = Siena
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
|Spettatori = 9.207
|Arbitro = [[Davide Massa|Massa]]
|Cittarbitro = [[Imperia]]
|Marcatori 1 = [[Emanuele Calaiò|Calaiò]] {{Goal|10||38}}
|Marcatori 2 = {{Goal|23}} [[Alessandro Sgrigna|Sgrigna]]<br />{{Goal|80}} [[Rolando Bianchi|Bianchi]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 maggio
|Anno = 2011
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 40ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Ascoli
|SquadraCalcio 2 = Siena
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Referto = {{collegamento interrotto|1=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Ascoli-Siena/26049 |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}
|Città = Ascoli Piceno
|Stadio = [[Stadio Cino e Lillo Del Duca]]
|Spettatori = 6.661
|Arbitro = [[Emiliano Gallione|Gallione]]
|Cittarbitro = [[Alessandria]]
|Marcatori 1 = [[Alessandro Romeo|Romeo]] {{Goal|71||90+3}}<br />[[Róbert Feczesin|Feczesin]] {{Goal|88}}
|Marcatori 2 = {{Goal|19}} [[Emanuele Calaiò|Calaiò]]<br />{{Goal|64}} [[Reginaldo Ferreira da Silva|Reginaldo]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 maggio
|Anno = 2011
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 41ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Siena
|SquadraCalcio 2 = Varese
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 0
|Referto = {{collegamento interrotto|1=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Siena-Varese/26063 |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}
|Città = Siena
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
|Spettatori = 7.588
|Arbitro = [[Filippo Merchiori|Merchiori]]
|Cittarbitro = [[Ferrara]]
|Marcatori 1 = [[Francesco Caputo|Caputo]] {{Goal|11}}<br />[[Emanuele Calaiò|Calaiò]] {{Goal|12|rig.|28}}<br />[[Franco Brienza|Brienza]] {{Goal|15}}<br />[[Reginaldo Ferreira da Silva|Reginaldo]] {{Goal|53|rig.}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 29 maggio
|Anno = 2011
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 42ª giornata
|SquadraCalcio 1 = AlbinoLeffe
|SquadraCalcio 2 = Siena
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = {{collegamento interrotto|1=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/AlbinoLeffe-Siena/26074 |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}
|Città = Bergamo
|Stadio = [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]]
|Spettatori = 3.524
|Arbitro = [[Gianpaolo Calvarese|Calvarese]]
|Cittarbitro = [[Teramo]]
|Marcatori 1 = [[Paolo Grossi (calciatore)|Grossi]] {{Goal|84}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
=== Coppa Italia ===
La guerra contro il brigantaggio sta volgendo al termine: la banda di Crocco è decimata, Ninco Nanco viene catturato e giustiziato, Caruso tradisce i suoi compagni d'armi e si consegna ai piemontesi svelando il loro nascondiglio ma verrà ucciso da Carmine stesso. Infine, Crocco viene catturato e condannato a morte ma, grazie a Mariano, la sua pena viene commutata in carcere a vita. Carmine viene accompagnato all'imbarco per il penitenziario dal suo amico di un tempo, dalla sua amata Nennella e dalla loro figlia Libera, che lo salutano per l'ultima volta.
{{vedi anche|Coppa Italia 2010-2011}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 12 agosto
|Anno = 2010
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Secondo turno
|SquadraCalcio 1 = Siena
|SquadraCalcio 2 = Ternana
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://web.archive.org/web/20100829214421/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Siena-Ternana/26100
|Città = Siena
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Angelo Martino Giancola|Giancola]]
|Cittarbitro = [[Vasto]]
|Marcatori 1 = [[Reginaldo Ferreira da Silva|Reginaldo]] {{Goal|25}}<br />[[Filippo Carobbio|Carobbio]] {{Goal|57}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 ottobre
|Anno = 2010
|Ora = 20:45 [[Central European Time|CET]]
|Turno = Terzo turno
|SquadraCalcio 1 = Lecce
|SquadraCalcio 2 = Siena
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Lecce
|Stadio = [[Stadio Via del Mare]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Antonio Damato|Damato]]
|Cittarbitro = [[Barletta]]
|Marcatori 1 = [[Andrea Bertolacci|Bertolacci]] {{Goal|43}}<br />[[Daniele Corvia|Corvia]] {{Goal|52}}<br />[[Ernesto Javier Chevantón|Chevantón]] {{Goal|70}}
|Marcatori 2 = {{Goal|31}} [[Ciro Immobile|Immobile]]<br />{{Goal|83}} [[Pedro Kamata|Kamata]]
|Sfondo = on
}}
 
==Produzione Statistiche ==
=== Statistiche di squadra ===
È co-prodotta da [[Rai Fiction]] ed [[Ellemme Group]] con il sostegno di [[Apulia Film Commission]]. Le riprese sono state effettuate in [[Basilicata]] e [[Puglia]]. I luoghi in cui sono state girate le scene sono [[Melfi]], [[Venosa]], [[Castel Lagopesole]], le cascate di [[San Fele]] in [[provincia di Potenza]];<ref>{{cita web|titolo= Carmine Crocco vince la battaglia dello share |autore=|editore=alparcolucano.it|data=8-02-2012|url=http://www.alparcolucano.it/notizie/primo-piano/item/2695-su-rai-uno-la-storia-di-carmine-crocco|accesso=14-02-2012}}</ref> [[Sant'Agata di Puglia]],<ref>{{cita web|titolo= Sant´Agata di Puglia nella fiction 'Il generale dei Briganti'
''Statistiche aggiornate al 29 maggio 2011''
|autore=|editore=teleradioerre.it|data=13-02-2012|url=http://www.teleradioerre.it/news/articolo.asp?idart=70575|accesso=17-02-2012}}</ref> [[Vieste]] (Ex convento dei Cappuccini, scogliera del lungomare Cristoforo Colombo e Marina Piccola), [[Mattinata]], la [[Foresta Umbra]] in [[provincia di Foggia]];<ref>{{cita web|titolo= Foggia, il Gargano ospita il "generale dei briganti" |autore=Rita D'Orsi|editore=daunianews.it|data=11-02-2012|url=http://www.daunianews.it/cultura-ed-eventi/32-primo-piano/17151-foggia-il-gargano-ospita-il-qgenerale-dei-brigantiq.html|accesso=14-02-2012}}</ref> il Palazzo del Balì di [[Putignano]] in [[provincia di Bari]].<ref>{{cita web|titolo=La fiction girata in parte a Putignano, 'Il Generale dei Briganti' in onda su Rai1 il 12 e 13 febbraio|autore=Patrizio Pulvento|editore=informatissimo.net|data=1-02-2012|url=http://www.informatissimo.net/attualita/4637-la-fiction-girata-in-parte-a-putignano-il-generale-dei-briganti-in-onda-su-rai1-il-12-e-13-febbraio.html|accesso=15-02-2012}}</ref> L'opera non rispecchia fedelmente gli eventi storici ed è frutto di libera ispirazione degli autori ai fatti e ai personaggi rappresentati.
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
 
! rowspan="2" | Competizione
Poeti ha dichiarato che la scelta di inserire personaggi fittizi è stata voluta per ricostruire le incongruenze di un'unità forzata e non condivisa da tutti. Una figura come quella di Mariano Aiello è, per il regista, la sintesi di come non solo il popolo meridionale è uscito sconfitto con l'unità, ma anche la classe repubblicana rappresentata dal personaggio.<ref name = "Il generale dei briganti">{{cita web|titolo= Il generale dei briganti |autore=José de Arcangelo|editore=cinespettacolo.it|data=10-02-2012|url=http://www.cinespettacolo.it/csmain/articolo.asp?aid=8065|accesso=14-02-2012}}</ref> Poeti ha aggiunto: «La costruzione dei rapporti del protagonista sono frutto dell’invenzione, quali l’amicizia tradita e gli amori contrastati. Non si tratta di un bignami di storia ma di un’opera di finzione che volevo popolare su un tema difficile da svelare».<ref name = "Il generale dei briganti"/>
! rowspan="2" | Punti
 
! colspan="6" | In casa
[[Fabrizio Del Noce]], direttore di [[Rai Fiction]], ha detto in proposito: «Volevamo raccontare i problemi dell’unificazione d’Italia da un altro punto di vista, per approfondire il fenomeno del brigantaggio, una pagina della storia poco esplorata sia dal cinema che dalla letteratura».<ref>{{cita web|titolo= “Il Generale dei Briganti”, eroe contadino tra realtà e leggenda|autore=Marialuisa Di Simone|editore=rbcasting.com|data=11-02-2012|url=http://www.rbcasting.com/interviste/2012/02/11/%E2%80%9Cil-generale-dei-briganti%E2%80%9D-eroe-contadino-tra-realta-e-leggenda/|accesso=14-02-2012}}</ref>
! colspan="6" | In trasferta
 
! colspan="6" | Totale
==Ascolti==
! rowspan="2" | [[Differenza reti|DR]]
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! Puntata
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! Messa in onda
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! Telespettatori
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! Share
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
|-
| {{simbolo|Scudetto.svg|15}} [[Serie B 2010-2011|Serie B]] || 77 || 21 || 15 || 4 || 2 || 45 || 14 || 21 || 6 || 10 || 5 || 22 || 21 || 42 || 21 || 14 || 7 || 67 || 35 || −7
| 1
| 12 febbraio 2012
| 5.931.000
| 21,37%<ref name = "Ascolti Tv domenica 12 febbraio 2012">{{cita web|titolo=Ascolti Tv domenica 12 febbraio 2012|autore=Michele Biondi|editore=tvblog.it|data=13-02-2012|url=http://www.tvblog.it/post/32773/ascolti-tv-domenica-12-febbraio-2012-il-generale-dei-briganti-centovetrine|accesso=14-02-2012}}</ref>
|-
| {{simbolo|Coccarda Coppa Italia.svg|15}} [[Coppa Italia 2010-2011|Coppa Italia]] || - || 1 || 1 || 0 || 0 || 2 || 0 || 1 || 0 || 0 || 1 || 2 || 3 || 2 || 1 || 0 || 1 || 4 || 3 || +1
| 2
| 13 febbraio 2012
| 6.498.000
| 21.94%<ref name = "Ascolti Tv lunedì 13 febbraio 2012">{{cita web|titolo=Ascolti Tv lunedì 13 febbraio 2012|autore=Michele Biondi|editore=tvblog.it|data=14-02-2012|url=http://www.tvblog.it/post/32843/ascolti-tv-lunedi-13-febbraio-2012-grande-fratello-isola-dei-famosi|accesso=14-02-2012}}</ref>
|-
! Totale || 77 || 22 || 16 || 4 || 2 || 47 || 14 || 22 || 6 || 10 || 6 || 24 || 24 || 44 || 22 || 14 || 8 || 71 || 38 || +33
|}
 
=== Statistiche personali ===
==Critiche==
{{Statistiche dei giocatori
Nonostante abbia ottenuto un cospicuo indice di ascolti e sia stata la trasmissione più seguita in entrambe le prime serate,<ref name = "Ascolti Tv domenica 12 febbraio 2012"/><ref name = "Ascolti Tv lunedì 13 febbraio 2012"/> la fiction ha suscitato non poche polemiche sulla narrazione degli eventi storici, da parte di sostenitori sia della storiografia maggioritaria che della tesi [[Revisionismo del Risorgimento|revisionista]]. Ancor prima della sua uscita, Rocco Biondi, presidente dell'associazione "Settimana dei Briganti", oltre a sottolineare quelle che ritiene imperfezioni storiche, ha dichiarato che vi sono «una serie di falsi che offendono sia la figura di Crocco sia la stragrande maggioranza dei meridionali, che appoggiarono la sua lotta armata».<ref name = "fictionitaliane.com">{{cita web|titolo= Il generale dei briganti, polemiche: falsi storici? La risposta della casa di produzione|autore=Massimo Galanto|editore=fictionitaliane.com|data=02-02-2012|url=http://www.fictionitaliane.com/il-generale-dei-briganti-polemiche-falsi-storici-la-risposta-della-casa-di-produzione/|accesso=14-02-2012}}</ref> Vanessa Ferrero della Ellemme Group ha definito superficiale la critica di Biondi, ritenendo che oltre a non aver visto il film, non aveva nemmeno letto la sceneggiatura.<ref name = "fictionitaliane.com"/>
| Competizione1 = Serie B
 
| Competizione2 = Coppa Italia
Altri dissensi sono stati manifestati da esponenti vicini al [[Casa Savoia|casato di Savoia]]. Alessandro Sacchi, presidente nazionale dell'[[Unione Monarchica Italiana]], ritiene che Crocco sia stato trasformato «da criminale comune in eroe romantico della libertà»<ref name = "La memoria di Rai Uno">{{cita web|titolo= La memoria di Rai Uno|autore=Alessandro Sacchi|editore=monarchia.it|data=14-02-2012|url=http://www.monarchia.it/news.html|accesso=15-02-2012}}</ref> e neppure la rappresentazione di figure come Garibaldi e Francesco II corrisponda ai fatti.<ref name = "La memoria di Rai Uno"/>
| Cartellini = no
 
|-
Alberto Casirati, presidente dell'"Istituto della Reale Casa di Savoia", nonostante abbia giudicato positivamente la miniserie dal punto di vista cinematografico, accusa un'esaltazione nei confronti di Crocco, affermando: «Quello che fu senza dubbio un criminale viene proposto al pubblico come una sorta di romantico fuorilegge in chiave moderna»,<ref>{{cita web|titolo= “Il Generale dei Briganti”: Casa Savoia, “Rai 1: un’occasione persa”|autore=|editore=rbcasting.com|data=14-02-2012|url=http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2012/02/14/il-generale-dei-briganti-casa-savoia-rai-1-un%E2%80%99occasione-persa/|accesso=14-02-2012}}</ref> «famoso per i suoi voltafaccia»<ref name = "“Il Generale dei Briganti”: Casa Savoia, Rai contro verità storica">{{cita web|titolo= “Il Generale dei Briganti”: Casa Savoia, Rai contro verità storica|autore=|editore=rbcasting.com|data=11-02-2012|url=http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2012/02/11/il-generale-dei-briganti-casa-savoia-rai-contro-verita-storica-2/|accesso=14-02-2012}}</ref> e che violentava e uccideva «anche la sua stessa gente per mero interesse personale».<ref name = "“Il Generale dei Briganti”: Casa Savoia, Rai contro verità storica"/> Inoltre ha definito grave il fatto che il servizio pubblico abbia trasmesso un programma da lui considerato «intriso di falsità storiche, oltretutto inquadrandolo nelle celebrazioni per i 150 anni della proclamazione del Regno d’Italia».<ref name = "“Il Generale dei Briganti”: Casa Savoia, Rai contro verità storica"/>
| [[Francesco Bolzoni|F. Bolzoni]] || 26 || 3 || 1 || 0 || 2 || 0 || 0 || 0 || '''28''' || '''3''' || '''1''' || '''0'''
|-
| [[Gonçalo Jardim Brandão|G. Brandão]] || 2 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || '''2''' || '''0''' || '''0''' || '''0'''
|-
| [[Franco Brienza|F. Brienza]] || 29 || 7 || 2 || 0 || 1 || 0 || 0 || 0 || '''30''' || '''7''' || '''2''' || '''0'''
|-
| [[Emanuele Calaiò|E. Calaiò]] || 39 || 18 || 3 || 1 || 1 || 0 || 0 || 0 || '''40''' || '''18''' || '''3''' || '''1'''
|-
| [[Filippo Carobbio|F. Carobbio]] || 25 || 0 || 4 || 0 || 1 || 1 || 0 || 0 || '''26''' || '''1''' || '''4''' || '''0'''
|-
| [[Paul Codrea|P. Codrea]] || 3 || 0 || 2 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || '''3''' || '''2''' || '''0''' || '''0'''
|-
| [[Ferdinando Coppola|F. Coppola]] || 40 || -34 || 3 || 0 || 2 || -3 || 0 || 0 || '''42''' || '''-37''' || '''3''' || '''0'''
|-
| [[Domenico Danti|D. Danti]] || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || '''0''' || '''0''' || '''0''' || '''0'''
|-
| [[Cristiano Del Grosso|C. Del Grosso]] || 35 || 1 || 7 || 0 || 1 || 0 || 0 || 0 || '''36''' || '''1''' || '''7''' || '''0'''
|-
| [[Simone Farelli|S. Farelli]] || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || '''0''' || '''0''' || '''0''' || '''0'''
|-
| [[Daniele Ficagna|D. Ficagna]] || 17 || 1 || 6 || 1 || 0 || 0 || 0 || 0 || '''17''' || '''1''' || '''6''' || '''1'''
|-
| [[Alessandro Iacobucci|A. Iacobucci]] || 1 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || '''1''' || '''0''' || '''0''' || '''0'''
|-
| [[Ciro Immobile|C. Immobile]] || 4 || 1 || 0 || 1 || 2 || 1 || 0 || 0 || '''5''' || '''2''' || '''0''' || '''1'''
|-
| [[Pedro Kamatà|P. Kamatà]] || 5 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || '''5''' || '''0''' || '''0''' || '''0'''
|-
| [[Marcelo Larrondo|M. Larrondo]] || 27 || 6 || 4 || 1 || 2 || 0 || 1 || 0 || '''29''' || '''6''' || '''4''' || '''1'''
|-
| [[Federico Mannini|F. Mannini]] || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || '''0''' || '''0''' || '''0''' || '''0'''
|-
| [[Richard Marcone|R. Marcone]] || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || '''0''' || '''0''' || '''0''' || '''0'''
|-
| [[Luca Marrone|L. Marrone]] || 18 || 1 || 2 || 0 || 1 || 0 || 0 || 0 || '''19''' || '''1''' || '''2''' || '''0'''
|-
| [[Salvatore Mastronunzio|S. Mastronunzio]] || 34 || 9 || 1 || 0 || 1 || 0 || 1 || 0 || '''35''' || '''9''' || '''2''' || '''0'''
|-
| [[David Mounard|D. Mounard]] || 0 || 0 || 0 || 0 || 1 || 0 || 1 || 0 || '''1''' || '''0''' || '''1''' || '''0'''
|-
| [[Michael Odibe|M. Odibe]] || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || '''0''' || '''0''' || '''0''' || '''0'''
|-
| [[Michele Paolucci|M. Paolucci]] || 1 || 0 || 1 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || '''1''' || '''0''' || '''1''' || '''0'''
|-
| [[Stefano Pettinari|S. Pettinari]] || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || '''0''' || '''0''' || '''0''' || '''0'''
|-
| [[Reginaldo Ferreira da Silva|Reginaldo]] || 30 || 7 || 6 || 0 || 2 || 1 || 0 || 0 || '''32''' || '''8''' || '''6''' || '''0'''
|-
| [[Luca Rossettini|L. Rossettini]] || 33 || 0 || 7 || 0 || 2 || 0 || 0 || 0 || '''29''' || '''0''' || '''7''' || '''0'''
|-
| [[Andrea Rossi (calciatore)|A. Rossi]] || 8 || 0 || 1 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || '''8''' || '''0''' || '''1''' || '''0'''
|-
| [[Alessio Sestu|A. Sestu]] || 25 || 4 || 3 || 1 || 0 || 0 || 0 || 0 || '''25''' || '''4''' || '''3''' || '''1'''
|-
| [[Claudio Terzi|C. Terzi]] || 36 || 2 || 13 || 0 || 2 || 0 || 0 || 0 || '''38''' || '''2''' || '''13''' || '''0'''
|-
| [[Gennaro Troianiello|G. Troianiello]] || 25 || 2 || 0 || 0 || 1 || 0 || 0 || 0 || '''26''' || '''2''' || '''0''' || '''0'''
|-
| [[Simone Vergassola|S. Vergassola]] || 29 || 2 || 5 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || '''29''' || '''2''' || '''5''' || '''0'''
|-
| [[Roberto Vitiello|R. Vitiello]] || 34 || 0 || 8 || 0 || 2 || 0 || 0 || 0 || '''36''' || '''0''' || '''2''' || '''0'''
}}
 
== Note ==
Poeti, rispondendo alle dichiarazioni di Casirati, sostiene di aver realizzato solo un film sugli sconfitti, di aver trattato con lo stesso affetto sia Francesco II che Garibaldi e di non aver ideologizzato le azioni di Crocco e dei suoi briganti. Inoltre ha risposto all'ammonizione dicendo: «Non ho monumentalizzato il brigantaggio. Basta guardare la conclusione del film. Però non posso sottacere la cifra fondamentale del film: il prezzo più alto dell’unificazione è stato pagato dalle masse contadine del mezzogiorno costrette poi all’emigrazione in conseguenza del mancato impegno del governo unitario a realizzare la promessa riforma agraria. E i briganti in questa fase furono i guerriglieri contadini spinti da motivazioni basiche all’operare fuorilegge, la mera sopravvivenza».<ref>{{cita web|titolo= “Il Generale dei Briganti”: il regista Paolo Poeti risponde a Casa Savoia, “mi sembra surreale intavolare una polemica”|autore=|editore=rbcasting.com|data=11-02-2012|url=http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2012/02/11/il-generale-dei-briganti-il-regista-paolo-poeti-risponde-a-casa-savoia-mi-sembra-surreale-intavolare-una-polemica/|accesso=14-02-2012}}</ref>
<references/>
 
[[Ettore Cinnella]], docente universitario di storia contemporanea e autore di una biografia su Crocco, ha espresso disaccordo su aspetti come l'utilizzo della [[lingua napoletana]] al posto dei [[dialetti lucani]] locali, la minimizzazione di un episodio fondamentale del Risorgimento come l'[[insurrezione lucana]] del [[1860]]<ref>Durante la quale vari centri della Lucania insorsero dichiarando decaduto il dominio dei [[Borbone di Napoli|Borbone]], appoggiarono la [[Spedizione dei Mille|spedizione garibaldina dei Mille]] e proclamarono l'annessione al [[Regno d'Italia]].</ref>, la mancanza di espressività e originalità nella rappresentazione del brigantaggio e l'episodio del disonore ai danni della sorella del brigante, considerato dallo storico un falso.<ref name = "Il Crocco di rai fiction: una bella occasione perduta per imparare la storia">{{cita web|titolo= Il Crocco di rai fiction: una bella occasione perduta per imparare la storia |autore=Ettore Cinnella|editore=corrieredelsud.it|data=14-02-2012|url=http://www.corrieredelsud.it/nsite/home/attualita/8411--il-crocco-di-rai-fiction-una-bella-occasione-perduta-per-imparare-la-storia-.html|accesso=15-02-2012}}</ref> Cinnella sostiene che se gli autori si fossero attenuti di più alle fonti primarie, come le testimonianze e gli atti del processo di [[Potenza (Italia)|Potenza]], avrebbero realizzato un'opera «non solo più veritiera, ma persino più affascinante e toccante».<ref name = "Il Crocco di rai fiction: una bella occasione perduta per imparare la storia"/>
 
Lo storico [[Giordano Bruno Guerri]] ha manifestato giudizi molto negativi, definendo l'opera «disastrosa» e «inverosimile».<ref name ="La guerra civile ridotta a una farsa">{{cita web|titolo= La guerra civile ridotta a una farsa |autore=Giordano Bruno Guerri|editore=ilgiornale.it|data=14-02-2012|url=http://www.ilgiornale.it/spettacoli/i_briganti_risorgimento_sulla_rai_sono_fotomodelli/14-02-2012/articolo-id=572044-page=0-comments=1|accesso=15-02-2012}}</ref> Sulla stessa linea di Cinnella, ha criticato l'uso di un dialetto estraneo al luogo, da lui definito «un vago napoletano, con venature di siciliano»,<ref name ="La guerra civile ridotta a una farsa"/> inoltre si è soffermato sull'aspetto «da telenovela o da fotoromanzo anni Cinquanta»<ref name ="La guerra civile ridotta a una farsa"/> degli attori e, soprattutto, sulla mancanza di un vero racconto sul brigantaggio postunitario, una guerra civile giudicata «crudelissima, con più caduti fra i militari che nelle tre [[Guerre di indipendenza italiane|guerre d’indipendenza]] messe insieme, e almeno centomila morti fra i meridionali, un’ecatombe».<ref name ="La guerra civile ridotta a una farsa"/>
 
In maniera positiva si è espressa invece [[Adriana Poli Bortone]], fondatrice del movimento [[Io Sud]], che ha detto: «Tra le tante brutture della Rai ogni tanto assistiamo a qualcosa degno di essere menzionato, è il caso della fiction "Il generale dei briganti". Questo dovrebbe rappresentare però solo un primo momento di approfondimento su una rilettura del Risorgimento che riguarda una larga fetta d'Italia».<ref>{{cita web|titolo= Rai: Poli Bortone (Grande Sud), fiction su brigantaggio degna da menzionare |autore=|editore=bari.repubblica.it|data=13-02-2012|url=http://bari.repubblica.it/dettaglio-news/16:48/4113963|accesso=22-02-2012}}</ref>
 
== Collegamenti esterni ==
==Voci correlate==
* {{cita web | 1 = http://www.acsiena.it/ | 2 = Sito ufficiale | accesso = 22 agosto 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170222071842/http://www.acsiena.it/ | dataarchivio = 22 febbraio 2017 | urlmorto = sì }}
*[[Carmine Crocco]]
*[[Brigantaggio postunitario]]
*[[Giuseppe Garibaldi]]
*[[Regno delle Due Sicilie]]
*[[Insurrezione lucana]]
*[[Anniversario dell'Unità d'Italia]]
*[[Revisionismo del Risorgimento]]
 
==Note==
<references/>
 
{{Calcio Robur Siena storico}}
==Collegamenti esterni==
{{Calcio in Italia 2010-2011}}
*[http://www.ilgeneraledeibriganti.rai.it Rai - Il generale dei briganti]
* {{ImdbPortale|filmcalcio|2231281Toscana}}
{{Portale|Basilicata|Puglia|Storia d'Italia|Televisione}}
 
[[Categoria:MiniserieStagioni televisivedella storicheRobur Siena|2010-2011]]
[[Categoria:FictionStagione Raidi calcio 2010-2011|Siena]]