Classifica mondiale della FIFA e Associazione Calcio Siena 2010-2011: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rispettare dato della fonte.
Etichetta: Annulla
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Stagione squadra
{{nota disambigua|la classifica femminile|Classifica mondiale femminile della FIFA}}<div style="text-align:left; float:right; margin-left:5px">
|club = Associazione Calcio Siena
{| class="wikitable" style="font-size: 90%;"
|stagione = 2010-2011
|-
|allenatore1 = {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Conte]]
|colspan=4|[[File:FIFA World Rankings.png|center|220px]]
|allenatore2 = {{Bandiera|ITA}} [[Angelo Alessio]]
|-
|presidente = {{Bandiera|ITA}} [[Massimo Mezzaroma]]
| colspan="4" align="center" |'''Prime 25 posizioni della classifica FIFA<br />(aggiornata al 16 agosto 2018)'''<ref>{{cita web|url=http://www.fifa.com/fifa-world-ranking/ranking-table/men/index.html|titolo=Classifica mondiale della FIFA|accesso=16 agosto 2018|lingua=en|sito=FIFA.com}}</ref>
|campionato = [[Serie B 2010-2011|Serie B]]
|-
|campionato posizione = 2º posto (promosso in A)
!Pos!!Squadra!!Punti!!Confederazione
|coppa1 = [[Coppa Italia 2010-2011|Coppa Italia]]
|- style="background:#;"
|coppa1 posizione = Terzo turno
|align=center|1||{{Naz|CA|FRA}}|| align="center" |1.726|| align="center" |[[UEFA]]
|presenze campionato = [[Ferdinando Coppola|Coppola]] (40)
|- style="background:#;"
|presenze totale = Coppola (42)
|align=center|2||{{Naz|CA|BEL}}|| align="center" |1.723|| align="center" |[[UEFA]]
|marcatore campionato = [[Emanuele Calaiò|Calaiò]] (18)
|- style="background:#;"
|marcatore totale = Calaiò (18)
|align=center|3||{{Naz|CA|BRA}}|| align="center" |1.657|| align="center" |[[CONMEBOL]]
|spettatori max =
|- style="background:#;"
|spettatori min =
|align=center|4||{{Naz|CA|HRV}}|| align="center" |1.643|| align="center" |[[UEFA]]
|spettatori media = {{formatnum:14124}}<ref>{{cita libro|titolo=Almanacco Illustrato del Calcio 2012|editore=Panini|città=Modena|anno=2011}}</ref>
|- style="background:#;"
|stagione prima = [[Associazione Calcio Siena 2009-2010|2009-2010]]
|align=center|5||{{Naz|CA|URY}}|| align="center" |1.627|| align="center" |[[CONMEBOL]]
|stagione dopo = [[Associazione Calcio Siena 2011-2012|2011-2012]]
|- style="background:#;"
}}
|align=center|6||{{Naz|CA|ENG}}|| align="center" |1.615|| align="center" |[[UEFA]]
|- style="background:#;"
|align=center|7||{{Naz|CA|PRT}}|| align="center" |1.599|| align="center" |[[UEFA]]
|- style="background:#;"
|align=center|8||{{Naz|CA|CHE}}|| align="center" |1.597|| align="center" |[[UEFA]]
|- style="background:#;"
|align=center|9||{{Naz|CA|ESP}}|| align="center" |1.580|| align="center" |[[UEFA]]
|- style="background:#;"
|align=center|9||{{Naz|CA|DNK}}|| align="center" |1.580|| align="center" |[[UEFA]]
|- style="background:#;"
|align=center|11||{{Naz|CA|ARG}}|| align="center" |1.574|| align="center" |[[CONMEBOL]]
|- style="background:#;"
|align=center|12||{{Naz|CA|CHI}}|| align="center" |1.570|| align="center" |[[CONMEBOL]]
|- style="background:#;"
|align=center|13||{{Naz|CA|SWE}}|| align="center" |1.565|| align="center" |[[UEFA]]
|- style="background:#;"
|align=center|14||{{Naz|CA|COL}}|| align="center" |1.563|| align="center" |[[CONMEBOL]]
|- style="background:#;"
|align=center|15||{{Naz|CA|DEU}}|| align="center" |1.561|| align="center" |[[UEFA]]
|- style="background:#;"
|align=center|16||{{Naz|CA|MEX}}|| align="center" |1.560|| align="center" |[[CONCACAF]]
|- style="background:#;"
|align=center|17||{{Naz|CA|NLD}}|| align="center" |1.540|| align="center" |[[UEFA]]
|- style="background:#;"
|align=center|18||{{Naz|CA|POL}}|| align="center" |1.538|| align="center" |[[UEFA]]
|- style="background:#;"
|align=center|19||{{Naz|CA|WAL}}|| align="center" |1.536|| align="center" |[[UEFA]]
|- style="background:#;"
|align=center|20||{{Naz|CA|PER}}|| align="center" |1.535|| align="center" |[[CONMEBOL]]
|- style="background:#;"
|align=center|21||{{Naz|CA|ITA}}|| align="center" |1.532|| align="center" |[[UEFA]]
|- style="background:#;"
|align=center|22||{{Naz|CA|USA}}|| align="center" |1.508|| align="center" |[[CONCACAF]]
|- style="background:#;"
|align=center|23||{{Naz|CA|AUT}}|| align="center" |1.502|| align="center" |[[UEFA]]
|- style="background:#;"
|align=center|24||{{Naz|CA|TUN}}|| align="center" |1.498|| align="center" |[[Confédération Africaine de Football|CAF]]
|- style="background:#;"
|align=center|24||{{Naz|CA|SEN}}|| align="center" |1.498|| align="center" |[[Confédération Africaine de Football|CAF]]
|}
</div>
 
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l''''Associazione Calcio Siena''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''2010-2011'''.
La '''classifica mondiale della FIFA''' o '''ranking mondiale FIFA''', chiamata ufficialmente per ragioni di sponsorizzazione '''FIFA/[[Coca-Cola]] Men's World Ranking''', è un sistema di classificazione per [[Nazionale di calcio|nazionali di calcio]], stilato mensilmente dalla [[FIFA]] per rendere possibile paragoni oggettivi tra le forze relative delle squadre nazionali attive in campo internazionale.
 
== Stagione ==
La classifica viene compilata attraverso un sistema a punti, calcolati in base ai risultati delle partite internazionali (comprese coppe e amichevoli) riconosciute dalla FIFA. Secondo il sistema attualmente in uso, i punteggi sono calcolati basandosi sui risultati conseguiti dalle squadre negli ultimi 4 anni, dando più peso a quelli più recenti e significativi per rifletterne meglio lo stato agonistico.
Per la stagione [[Serie B 2010-2011|2010-2011]] il Siena, retrocesso per la prima volta in [[Serie B|serie cadetta]] dopo sette anni in [[Serie A]]<ref>{{cita web|url=http://www.siena1904.net/campionato2010-2011.html|titolo=Stagione 2010-2011|editore=siena1904.net|accesso=8 marzo 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111004161850/http://www.siena1904.net/campionato2010-2011.html|dataarchivio=4 ottobre 2011|urlmorto=sì}}</ref>, è allenato da [[Antonio Conte]].
 
La squadra bianconera compie l'immediata risalita in massima serie, terminando al secondo posto con due punti di distacco dall'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]]: fa registrare il miglior attacco (67 reti) e la migliore differenza reti (+21) del torneo.
Il sistema è stato modificato dopo la fine del [[Campionato mondiale di calcio 2006|campionato del mondo 2006]]: la nuova versione del sistema di classificazione è entrata in vigore il 12 luglio 2006. La modifica più significativa rispetto al vecchio metodo è stata la riduzione del periodo dei risultati considerati, che è sceso da 8 a 4 anni. Il cambiamento è stato apportato per contrastare le [[#Critiche|critiche]], secondo le quali il ranking non rispecchiava fedelmente l'effettivo valore delle squadre nazionali.
 
In [[Coppa Italia 2010-2011|Coppa Italia]] viene eliminata dal [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] nel terzo turno.
Nel corso del tempo sono nate classifiche alternative, tra cui il [[World Football Elo Ratings]] (derivato dal sistema di classificazione [[Elo]] usato negli [[scacchi]]) e l'[[Unofficial Football World Championships]] (che classifica le squadre in base al numero di volte in cui una squadra ha difeso il titolo di campione UFWC, seguendo un metodo simile a quello utilizzato nel pugilato: chi sconfigge i campioni in una partita ufficiale, diventa a sua volta campione).
 
== Maglie e sponsor<ref>{{cita web|url=http://www.acsiena.it/club/divise/|titolo=Divise|editore=acsiena.it|accesso=5 marzo 2013}}</ref> ==
== Storia ==
Lo sponsor tecnico per la stagione 2010-2011 è [[Kappa (azienda)|Kappa]], mentre lo sponsor ufficiale è [[Banca Monte dei Paschi di Siena|Monte dei Paschi di Siena]].
<div style="text-align:center; float:right; clear: right; margin-left: 1em"> '''Capoliste del Ranking mondiale FIFA'''<br />{{Capoliste del Ranking mondiale FIFA}}</div>
La prima divisa è costituita da maglia a strisce [[bianco]]-[[nero|nere]], con maniche completamente corvine così come il colletto a V. I pantaloncini sono bianchi mentre i calzettoni sono neri. La seconda divisa è costituita da una maglia [[rosso|rossa]] con una banda bianco-nera verticale sulla sinistra, colletto a V e i bordi delle maniche sono neri. Pantaloncini e calzettoni presentano lo stesso colore vermiglio della maglia. La terza divisa (usata nelle partite di [[Coppa Italia 2010-2011|Coppa Italia]]) è nera, con colletto a V e bordi delle maniche bianchi. Pantaloncini e calzettoni presentano anch'essi tale colorazione bruna. La divisa casalinga dei portieri è [[giallo|gialla]] con colletto a V e bordi delle maniche in nero, mentre quella da trasferta è a scacchi con colletto a V e bordi delle maniche sempre in nero. Pantaloncini e calzettoni nella prima rispecchiano il colore della maglia, nella seconda sono anch'essi neri.
Nel dicembre 1992 la FIFA pubblicò per la prima volta, seppur in maniera informale, una classifica comparativa tra le Nazionali di calcio ad essa associate. Fu però soltanto a partire dall'agosto 1993, con la sponsorizzazione della [[Coca-Cola]]<ref>{{cita web|url=http://www.fifa.com/mm/document/fifafacts/r&a-wr/52/00/95/fs-590_05e_wr-qa.pdf|formato=pdf|titolo=Frequently asked questions about the FIFA/Coca-Cola World Ranking|lingua=en|sito=FIFA.com|accesso=25 novembre 2011}}</ref>, che la lista assunse carattere ufficiale e venne aggiornata più frequentemente per essere pubblicata mensilmente<ref name="FIFArankproc1">{{cita web|url=http://www.fifa.com/worldfootball/ranking/procedure/men.html|titolo=FIFA/Coca-Cola World Ranking Procedure|sito=FIFA.com|lingua=en|accesso=25 novembre 2011}}</ref>. Inizialmente il sistema di calcolo era piuttosto semplice: assegnava infatti 3 punti per ogni vittoria ed 1 punto per ogni pareggio.
{|
 
|
=== Aggiornamento del 1999 ===
{{Divisa Calcio
Per via di questo approccio semplicistico, tuttavia, la FIFA capì in seguito che bisognava aggiungere anche dei fattori sul valore delle partite. Per rendere più equa ed obiettiva la comparazione, nel 1999 il sistema venne rivisitato, apportando le seguenti modifiche:
|pattern_la =
 
|leftarm = 000000
* il punteggio fu scalato di un fattore di dieci;
|pattern_b = _siena1011h
* il metodo di calcolo fu cambiato per tenere conto di vari fattori, tra cui:
|body = 000000
** il numero di gol fatti e subiti;
|pattern_ra =
** il fattore se una partita era giocata in casa o fuori casa;
|rightarm = 000000
** l'importanza di una partita o di una competizione;
|shorts = FFFFFF
** la forza della confederazione di cui una Nazionale faceva parte;
|pattern_so =
* un numero fissato di punti non era più necessariamente assegnato per una vittoria o un pareggio;
|socks = 000000
* vennero assegnati punti anche in caso di sconfitta
|title = Casa
 
}}
Inoltre vennero introdotti due premi speciali:
|
* ''[[#Team of the Year|Team of the Year]]''
{{Divisa Calcio
* ''[[#Best Mover of the Year|Best Mover of the Year]]''
|pattern_la = _siena1011a
 
|leftarm = ff0000
Le modifiche resero il sistema più complesso, ma migliorarono l'accuratezza dei punteggi.
|pattern_b = _siena1011a
 
|body = ff0000
=== Aggiornamento del 2006 ===
|pattern_ra = _siena1011a
La [[FIFA]] ha rinnovato il sistema di classificazione alla fine dei [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiali 2006]], vinti dall'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]], tredicesima nella classifica di maggio e seconda alle spalle del [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]] nella classifica di luglio. Il periodo di valutazione delle squadre è stato ridotto da otto a quattro anni e le classifiche stilate sulla base di un metodo di calcolo più semplice. Non contano più i gol segnati e il vantaggio del [[fattore campo]]. Inoltre sono stati rivisti gli specifici metodi di calcolo, come ad esempio l'importanza attribuita in passato ai diversi tipi di partite. Il nuovo ranking ha debuttato il 12 luglio [[2006]].
|rightarm = ff0000
 
|shorts = ff0000
Il mutamento è dovuto in gran parte alle continue critiche rivolte al precedente sistema. Molti esperti e appassionati di calcio hanno manifestato la loro disapprovazione verso un sistema che ritenevano impreciso, soprattutto se paragonato a quelli utilizzati in altri sport, e refrattario ai cambiamenti delle performance delle singole squadre. Gli ultimi piazzamenti, inaspettatamente molto alti, di alcune Nazionali raramente considerate di primissimo livello erano accolti con scetticismo e influenzavano negativamente la credibilità del sistema agli occhi di molti fan del [[Calcio (sport)|calcio]]. Le deludenti partite disputate da alcune squadre piazzate nelle prime posizioni ma eliminate già alla prima fase del [[Coppa del mondo FIFA 2006|campionato del mondo 2006]] fornirono un'ulteriore conferma alle critiche.
|pattern_so =
 
|socks = ff0000
== Storia del primo posto ==
|title = Trasferta
Dopo l'introduzione del sistema, avvenuta nel [[1993]], fu la [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]], campione del mondo da tre anni, la prima nazionale a guidare la classifica. Durante tale periodo infatti la squadra tedesca dominava il calcio mondiale, in quanto nel decennio precedente aveva raggiunto tre finali consecutive della [[Campionato mondiale di calcio|Coppa del mondo]], perdendo quelle del [[Campionato mondiale di calcio 1982|1982]] e [[Campionato mondiale di calcio 1986|1986]] e vincendo nel [[Campionato mondiale di calcio 1990|1990]]. Il cambio della prima posizione in classifica avvenne quasi subito con il [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]] che si portò in testa alla graduatoria durante le qualificazioni ai [[Campionato mondiale di calcio 1994|Mondiali 1994]]. In seguito la vetta della classifica fu occupata per un breve periodo dall'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]], la quale raggiunse la prima posizione nella scia dell'ottimo girone di qualificazione ai Mondiali fino ad allora disputato; un mese più tardi fu di nuovo la Germania a tornare in testa.
}}
 
|
Il successo del Brasile nel lungo raggruppamento di qualificazione sudamericano riportò la squadra brasiliana al primo posto per un breve periodo. Durante i Mondiali 1994 in cima alla classifica era invece ritornata la Germania, che fu scalzata alla fine della competizione dallo stesso Brasile, neo-vincitore del suo quarto titolo mondiale. Il dominio del Brasile sarebbe durato quasi incontrastato per i successivi 7 anni. Il nuovo cambiamento in testa alla graduatoria si registrò nel [[2001]], quando la [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]], che aveva vinto nei cinque anni precedenti un [[Campionato mondiale di calcio 1998|Mondiale]] (sconfiggendo in finale proprio il Brasile per 3-0) e un [[Campionato europeo di calcio 2000|Europeo]], superò nella classifica il Brasile, diventando la Nazionale più forte del mondo secondo il ranking. Nel 2002 il Brasile conquistò la [[Campionato mondiale di calcio 2002|Coppa del mondo di Giappone e Corea del Sud]] e arrivò nuovamente in cima al ranking.
{{Divisa Calcio
 
|pattern_la = _whiteborder
Un [[lustro]] più tardi, nel febbraio 2007, l'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]] tornò a comandare la graduatoria, forte della vittoria ai [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiali 2006]]. Nella classifica di marzo 2007 il primo posto è stato occupato dall'[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]], che, scavalcata l'Italia, si è portata in testa alla graduatoria della FIFA per la prima volta nella sua storia. Gli ''azzurri'' sono tornati a condurre la classifica da aprile a luglio, mese in cui sono scesi al terzo posto a beneficio del Brasile e dell'Argentina, battuta per 3-0 dai brasiliani nella finale della [[Copa América 2007]].
|leftarm = 000000
 
|pattern_b = _siena1011f
Nel settembre 2007 l'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]] è tornata in testa alla classifica; il mese successivo è stata l'[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]] a ritornare per la seconda volta nella sua storia al primo posto, grazie alle vittorie ottenute nel girone [[CONMEBOL]] di qualificazione ai [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiali di calcio Sudafrica 2010]].
|body = 000000
 
|pattern_ra = _whiteborder
La vittoria al [[Campionato europeo di calcio 2008|campionato d'Europa 2008]] ha proiettato la [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]] per la prima volta al comando della classifica. Dalla vittoria del [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]] nella [[FIFA Confederations Cup 2009|Confederations Cup 2009]] a quella della [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]] nel mondiale [[Campionato mondiale di calcio 2010|campionato del mondo 2010]], c'è stato un continuo alternarsi in testa da parte di queste due Nazionali, fino al luglio 2010, quando la Spagna ha vinto i [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiali 2010]].
|rightarm = 000000
 
|shorts = 000000
Il predominio della Spagna è stato temporaneamente interrotto dai [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|Paesi Bassi]] il 24 agosto 2011, salvo poi lasciare di nuovo il comando alla Spagna il 21 settembre 2011.
|pattern_so =
 
|socks = 000000
Dopo la fine del [[Campionato mondiale di calcio 2014|campionato del mondo di Brasile 2014]] la Germania, grazie alla vittoria del torneo, è balzata in testa alla classifica, posizione che non occupava dal 1994, per poi conservarla fino a luglio 2015, quando ha ceduto lo scettro all'Argentina (che ha ripreso il primo posto dopo 7 anni). Il primato dell'''Albiceleste'' è venuto meno nel novembre 2015, quando il [[Nazionale di calcio del Belgio|Belgio]] è diventato per la prima volta in assoluto capolista del ranking, prima di cederlo agli argentini 5 mesi più tardi.
|title = Coppa Italia
 
}}
Il 28 aprile 2017 il Brasile è tornato in vetta al ranking dopo sette anni<ref>http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2017-04-06/ranking-fifa-brasile-vetta-7-anni-111318.shtml?uuid=AEkZmZ0</ref>, ma il 14 settembre dello stesso anno la Germania ha scalzato i verdeoro dalla posizione più alta della classifica.
|
 
{{Divisa Calcio
La Germania ha mantenuto il primo posto fino all'agosto 2018. Dopo essere stata eliminata al primo turno ai [[Campionato mondiale di calcio 2018|mondiali 2018]] ha dovuto lasciare il posto alla vincitrice della competizione, la [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]]. Questa non occupava il primo posto dal 2002.
|pattern_la = _siena1011t
 
|leftarm = ffff00
== Critiche ==
|pattern_b = _siena1011t
Le classifiche stilate mensilmente sono oggetto di notevole discussione. Soprattutto nel caso del sistema in vigore dal 1999 al 2006, che si basava sulle prestazioni delle squadre in un periodo di 8 anni: squadre che avevano conseguito successi nel passato ma poi decadute erano poco sensatamente classificate in posizioni di vertice. Infatti le classifiche erano piuttosto lente per rispondere significativamente ai cambiamenti di merito. Un'ulteriore critica mossa al Ranking FIFA era che le migliori Nazionali di confederazioni di livello non eccelso risultassero evidentemente sopravvalutate. Emblematici, a tal proposito, furono i casi del [[Nazionale di calcio del Messico|Messico]] e degli [[Nazionale di calcio degli Stati Uniti|Stati Uniti]] che, essendo affiliate alla [[CONCACAF]], raramente avevano modo di confrontarsi in partite ufficiali con formazioni di alto profilo. Quest'ultimo problema è stato parzialmente risolto con l'aggiornamento del 2006, anche se ancora oggi si contano casi, ma con un margine d'errore meno ampio di quello pre-aggiornamento.
|body = ffff00
 
|pattern_ra = _siena1011t
== Metodo attuale di calcolo ==
|rightarm = ffff00
Il nuovo metodo di calcolo, introdotto nel luglio 2006, fu concordato a [[Lipsia]] il 7 dicembre [[2005]] da un comitato FIFA. Tra i cambiamenti apportati ci sono l'eliminazione dal computo complessivo dei fattori del gioco in casa o fuori casa e del numero di gol, oltre alla semplificazione di vari aspetti del sistema e alla riduzione del periodo di riferimento per i risultati da 8 a 4 anni. Tra i risultati conseguiti negli ultimi 4 anni, viene però data maggiore importanza a quelli più recenti, grazie ad un sistema di pesi ([[#Peso delle partite più recenti|vedi paragrafo]]). I fattori usati nel calcolo sono:<ref name="FIFArankproc2">{{cita web|url=http://www.fifa.com/mm/document/fifafacts/r&a-wr/52/00/97/fs-590_10e_wrpoints.pdf|formato=pdf|titolo=Calculation of Points - FIFA/Coca-Cola World Ranking|lingua=en|sito=FIFA.com|accesso=25 novembre 2011}}</ref>
|shorts = 000000
 
|pattern_so =
* Risultato della partita (M)
|socks = 000000
* Importanza della partita (I)
|title = Portiere Casa
* Forza dell'avversario (T)
}}
* Forza della confederazione di appartenenza (C)
|}
 
La formula per il calcolo dei punti ottenuti da una squadra in un dato incontro è la seguente:<ref name="FIFArankproc2"/>
 
<math>P = M \times I \times T \times C</math>
 
=== Risultato della partita ===
 
== Rosa ==
Nel metodo precedente veniva applicato un sistema complicato per l'assegnazione dei punti in base a quanto era forte l'avversario o a quanto era largo il margine di sconfitta, consentendo alle squadre più deboli di guadagnare punti quando affrontavano avversari più forti. Con il nuovo sistema, l'assegnazione dei punti ricavata dal risultato della partita è diventata più semplice: 3 punti per la vittoria, 1 per il pareggio e 0 per la sconfitta; nel caso in cui la partita viene decisa attraverso i [[tiri di rigore]], la squadra vincente ottiene 2 punti, mentre quella perdente ne riceve 1.<ref name="FIFArankproc2"/>
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=black|col2=white}}
{{Calciatore in rosa|n°=2|nazione=ITA|nome=[[Roberto Vitiello]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=3|nazione=ITA|nome=[[Cristiano Del Grosso]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=5|nazione=PRT|nome=[[Gonçalo Jardim Brandão]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=6|nazione=ROU|nome=[[Paul Codrea]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=''7''|nazione=FRA|nome=''[[David Mounard]]''|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=8|nazione=ITA|nome=[[Simone Vergassola]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=9|nazione=ITA|nome=[[Salvatore Mastronunzio]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=10|nazione=BRA|nome=[[Reginaldo Ferreira da Silva|Reginaldo]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=11|nazione=ITA|nome=[[Emanuele Calaiò]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=12|nazione=ITA|nome=[[Daniele Ficagna]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=13|nazione=ITA|nome=[[Luca Rossettini]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=14|nazione=ITA|nome=[[Filippo Carobbio]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=''15''|nazione=NGA|nome=''[[Michael Odibe]]''|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=''17''|nazione=ITA|nome=''[[Stefano Pettinari]]''|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=18|nazione=ITA|nome=[[Gennaro Troianiello]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=black|col2=white|stemmasvg=Bianco e Nero}}
{{Calciatore in rosa|n°=19|nazione=ITA|nome=[[Claudio Terzi]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=21|nazione=ITA|nome=[[Andrea Rossi (calciatore)|Andrea Rossi]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=22|nazione=ITA|nome=[[Alessandro Iacobucci]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=32|nazione=ITA|nome=[[Domenico Danti]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=33|nazione=ITA|nome=[[Ferdinando Coppola]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=36|nazione=ITA|nome=[[Francesco Bolzoni]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=39|nazione=ITA|nome=[[Luca Marrone]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=43|nazione=ITA|nome=[[Simone Farelli]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=63|nazione=ARG|nome=[[Marcelo Larrondo]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=77|nazione=ITA|nome=[[Alessio Sestu]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=''90''|nazione=ITA|nome=''[[Ciro Immobile]]''|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=92|nazione=ITA|nome=[[Federico Mannini]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=93|nazione=ROU|nome=[[Richard Marcone]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=99|nazione=COD|nome=[[Pedro Kamatà]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
== Calciomercato ==
{| class="wikitable" style="font-size: 90%;"
=== Sessione estiva ''(dall'1/7 all'1/9)'' ===
<div style="float:left; width:50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%; width:99%;"
! colspan="4" | Acquisti
|-
! width=3% | R.
!Risultato!!Punti
! width=33% | Nome
! width=28% | da
! width=36% | Modalità
|-
| P || [[Ferdinando Coppola]] || {{calcio Milan}} || ''prestito''
|Vittoria (non ai rigori)||3
|-
| P || [[Simone Farelli]] || {{calcio Crotone}} || ''definitivo''
|Vittoria (ai rigori)||2
|-
| P || [[Alessandro Iacobucci]] || {{calcio Mantova}} || ''definitivo''
|Pareggio||1
|-
| D || [[Alessio Sestu]] || {{Calcio Vicenza||1991}} || ''compartecipazione''
|Sconfitta (ai rigori)||1
|-
| D || [[Roberto Vitiello]] || {{calcio Rimini}} || ''definitivo''
|Sconfitta (non ai rigori)||0
|-
| C || [[Francesco Bolzoni]] || {{calcio Genoa}} || ''prestito''
|}
 
=== Importanza della partita ===
 
Ogni partita ricopre una diversa importanza per le squadre, e la FIFA ha cercato di rispettare questo fattore impiegando un sistema pesato, nel quale le partite più significative sono quelle giocate nella fase finale del [[campionato mondiale di calcio]], mentre quelle meno significative sono le amichevoli.
 
Nella tabella sottostante sono riportati i moltiplicatori di importanza della partita, a seconda del tipo di incontro disputato.<ref name="FIFArankproc2"/>
 
{| class="wikitable" style="font-size: 90%;"
|-
| C || [[Filippo Carobbio]] || {{calcio Bari}} || ''compartecipazione''
!Tipo di partita !!Moltiplicatore
|-
| C || [[Pedro Kamatà]] || {{calcio Bari}} || ''compartecipazione''
|Amichevole||x 1
|-
| C || [[Luca Marrone]] || {{calcio Juventus}} || ''prestito''
|Qualificazione alla [[Coppa del Mondo FIFA]] o ad un campionato continentale||x 2,5
|-
| C || [[David Mounard]] || {{calcio Gallipoli}} || ''definitivo''
|Fase finale di un campionato continentale o della [[FIFA Confederations Cup|Confederations Cup]]||x 3
|-
| C || [[Stefano Pettinari]] || {{calcio Roma}} || ''prestito''
|Fase finale della Coppa del Mondo FIFA||x 4
|-
| C || [[Gennaro Troianiello]] || {{calcio Frosinone}} || ''definitivo''
|-
| A || [[Ciro Immobile]] || {{calcio Juventus}} || ''prestito''
|-
| A || [[Salvatore Mastronunzio]] || {{calcio Ancona}} || ''definitivo''
|}
</div>
 
<div style="float:left; width:50%;">
=== Forza dell'avversario ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%; width:99%;"
Il nuovo sistema utilizza un fattore di forza dell'avversario basato sulla posizione occupata in classifica dalle squadre. Il sistema precedente calcolava, invece, tale fattore in base alla differenza punti in classifica tra le squadre.
! colspan="4" | Cessioni
 
La formula impiegata è la seguente:<ref name="FIFArankproc2"/>
 
<math>Moltiplicatore\ forza\ avversario\ = (200\ -\ posizione\ in\ classifica\ avversario) / 100</math>
 
Vi sono però due eccezioni:
* se l'avversario è classificato al 1º posto, gli viene assegnato un moltiplicatore pari a 2;
* se l'avversario è classificato al 150º posto (o al di sotto di tale posizione), gli viene assegnato un moltiplicatore minimo pari a 0,5.
 
'''Esempio 1''': se l'avversario si trova attualmente all'8º posto, il suo moltiplicatore di forza vale:
<math>(200-8)/100=1,92</math>
 
'''Esempio 2''': se l'avversario si trova attualmente al 125º posto, il suo moltiplicatore di forza vale:
<math>(200-125)/100=0,75</math>
 
'''Esempio 3''': se l'avversario si trova attualmente al 188º posto, essendo al di sotto della posizione numero 150, il suo moltiplicatore di forza è quello minimo, ossia 0,5.
 
Nel conteggio del moltiplicatore, la posizione viene ricavata dal ranking mondiale FIFA più recente al momento in cui viene disputato l'incontro.
 
=== Forza della confederazione di appartenenza ===
Nel calcolo complessivo, unitamente al moltiplicatore di forza dell'avversario, la FIFA prende in considerazione anche la forza relativa della confederazione di cui fa parte una Nazionale. Ad ogni confederazione viene assegnato un valore compreso tra 0,85 ed 1, ricavato a partire dalle prestazioni che hanno ottenuto nelle ultime tre edizioni di Coppa del Mondo FIFA. I valori attuali sono i seguenti:<ref name="FIFArankproc2"/>
 
{| class="wikitable" style="font-size: 90%;"
|-
! width=3% | R.
!Confederazione!!Dopo il Mondiale 2014!!Dopo il Mondiale 2010!!Dopo il Mondiale 2006!!Prima e durante il Mondiale 2006
! width=33% | Nome
! width=28% | a
! width=36% | Modalità
|-
| P || [[Gianluca Curci]] || {{calcio Sampdoria}} || ''comproprietà'' (2,2 milioni €)
|[[UEFA]] (Europa)||0,99||1 ||1 ||1
|-
| P || [[Anssi Jaakkola]] || {{calcio Slavia Praga}} || ''definitivo''
|[[CONMEBOL]] (Sud America)||1||1 ||0,98||0,99
|-
| D || [[Emílson Sánchez Cribari]] || {{calcio Lazio}} || ''fine prestito''
|[[CONCACAF]] (Nord e Centro America)||0,85||0,88||0,85||0,88
|-
| D || [[Marco Malagò]] || {{calcio Chievo}} || ''fine prestito''
|[[Asian Football Confederation|AFC]] (Asia)||0,85||0,85||0,85||0,85
|-
| D || [[Francesco Pratali]] || {{Calcio Torino}} || ''fine prestito''
|[[Confederation of African Football|CAF]] (Africa)||0,85||0,86||0,85||0,85
|-
| C || [[Francesco Parravicini]] || {{calcio Livorno}} || ''prestito''
|[[Oceania Football Confederation|OFC]] (Oceania)||0,85||0,85||0,85||0,85
|-
| C || [[Albin Ekdal]] || {{calcio Juventus}} || ''fine prestito''
|}
 
Il moltiplicatore usato nel calcolo è la media tra i valori delle confederazioni delle due squadre:<ref name="FIFArankproc2"/>
 
<math>Moltiplicatore\ forza\ confed.\ = \frac{valore\ confed.\ squadra\ \mathit{1}\ +\ valore\ confed.\ squadra\ \mathit{2}\ }{2}</math>
 
=== Peso delle partite più recenti ===
 
Nel calcolo vengono considerati gli incontri disputati negli ultimi 4 anni (ossia 48 mesi), ma c'è un peso aggiuntivo per dare più enfasi a quelli disputati più recentemente. Il valore di tale peso è calcolato nella maniera seguente:<ref name="FIFArankproc2"/>
 
{| class="wikitable" style="font-size: 90%;"
|-
| C || [[Alexandros Tziolīs]] || {{Calcio Racing Santander}} || ''prestito''
!Data della partita!!Peso
|-
| C || [[Lukáš Jarolím]] || {{calcio Slavia Praga}} || ''definitivo''
|Negli ultimi 12 mesi||x 1 (100%)
|-
| C || [[Mato Jajalo]] || {{calcio Colonia}} || ''prestito''
|Da 12 a 24 mesi fa||x 0,5 (50%)
|-
| A || [[Abdelkader Ghezzal]] || {{calcio Bari}} || ''comproprietà'' (1,2 milioni €)
|Da 24 a 36 mesi fa||x 0,3 (30%)
|-
|Da 36 a 48 mesi fa||x 0,2 (20%)
|-
| A || [[Massimo Maccarone]] || {{calcio Palermo}} || ''definitivo'' (4,5 milioni €)
|}
</div>
{{clear}}
 
== Risultati ==
Un caso notevole è dato dalla [[Nazionale di calcio di São Tomé e Príncipe]], che nel dicembre 2007 fu eliminata dal ranking poiché non aveva giocato alcuna partita nell'arco degli ultimi quattro anni. Per lo stesso motivo, la [[Nazionale di calcio della Papua Nuova Guinea]] non venne inserita nelle classifiche di luglio ed agosto del 2011.
=== Serie B ===
{{vedi anche|Serie B 2010-2011}}
==== Girone di andata ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 agosto
|Anno = 2010
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Pescara
|SquadraCalcio 2 = Siena
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://web.archive.org/web/20141206004144/http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Pescara-Siena/25613
|Città = Pescara
|Stadio = [[Stadio Adriatico]]
|Spettatori = 10.753
|Arbitro = [[Riccardo Tozzi (arbitro)|Tozzi]]
|Cittarbitro = [[Ostia Lido]]
|Marcatori 1 = [[Marco Sansovini|Sansovini]] {{Goal|80}}
|Marcatori 2 = {{Goal|42}} [[Salvatore Mastronunzio|Mastronunzio]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 28 agosto
|Anno = 2010
|Ora = 18:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Siena
|SquadraCalcio 2 = Reggina
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Siena-Reggina/25626
|Città = Siena
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
|Spettatori = 6.722
|Arbitro = [[Renzo Candussio|Candussio]]
|Cittarbitro = [[Cervignano del Friuli]]
|Marcatori 1 = [[Salvatore Mastronunzio|Mastronunzio]] {{Goal|20}}<br />[[Marcelo Larrondo|Larrondo]] {{Goal|80}}
|Marcatori 2 = {{Goal|9}} [[Emiliano Bonazzoli|Bonazzoli]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 5 settembre
|Anno = 2010
|Ora = [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Livorno
|SquadraCalcio 2 = Siena
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Livorno-Siena/25633
|Città = Livorno
|Stadio = [[Stadio Armando Picchi]]
|Spettatori = 6.949
|Arbitro = [[Leonardo Baracani|Baracani]]
|Cittarbitro = [[Firenze]]
|Marcatori 1 = [[Federico Dionisi|Dionisi]] {{Goal|17}}
|Marcatori 2 = {{Goal|86}} [[Marcelo Larrondo|Larrondo]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 settembre
|Anno = 2010
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 4ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Siena
|SquadraCalcio 2 = Cittadella
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://web.archive.org/web/20141107114223/http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Siena-Cittadella/25649
|Città = Siena
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
|Spettatori = 7.288
|Arbitro = [[Angelo Martino Giancola|Giancola]]
|Cittarbitro = [[Vasto]]
|Marcatori 1 = [[Emanuele Calaiò|Calaiò]] {{Goal|22|rig.|42}}<br />[[Claudio Terzi|Terzi]] {{Goal|31}}
|Marcatori 2 = {{Goal|66|rig.}} [[Nunzio Di Roberto|Di Roberto]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 settembre
|Anno = 2010
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 5ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Siena
|SquadraCalcio 2 = Atalanta
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Siena-Atalanta/25658
|Città = Siena
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
|Spettatori = 7.227
|Arbitro = [[Maurizio Ciampi (arbitro)|Ciampi]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 = [[Salvatore Mastronunzio|Mastronunzio]] {{Goal|13}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 settembre
|Anno = 2010
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 6ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Piacenza
|SquadraCalcio 2 = Siena
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = {{collegamento interrotto|1=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Piacenza-Siena/25670 |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}
|Città = Piacenza
|Stadio = [[Stadio Leonardo Garilli]]
|Spettatori = 2.564
|Arbitro = [[Daniele Doveri|Doveri]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|68}} [[Alessio Sestu|Sestu]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 2 ottobre
|Anno = 2010
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 7ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Siena
|SquadraCalcio 2 = Modena
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Siena-Modena/25680
|Città = Siena
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
|Spettatori = 7.126
|Arbitro = [[Luigi Nasca|Nasca]]
|Cittarbitro = [[Bari]]
|Marcatori 1 = [[Daniele Ficagna|Ficagna]] {{Goal|72}}<br />[[Marcelo Larrondo|Larrondo]] {{Goal|90+2}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 ottobre
|Anno = 2010
|Ora = 18:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 8ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Triestina
|SquadraCalcio 2 = Siena
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Triestina-Siena/25693
|Città = Trieste
|Stadio = [[Stadio Nereo Rocco]]
|Spettatori = 5.542
|Arbitro = [[Gianpaolo Calvarese|Calvarese]]
|Cittarbitro = [[Teramo]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 ottobre
|Anno = 2010
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 9ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Siena
|SquadraCalcio 2 = Padova
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Siena-Padova/25703
|Città = Siena
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
|Spettatori = 7.019
|Arbitro = [[Riccardo Tozzi (arbitro)|Tozzi]]
|Cittarbitro = [[Ostia Lido]]
|Marcatori 1 = [[Salvatore Mastronunzio|Mastronunzio]] {{Goal|11}}<br />[[Reginaldo Ferreira da Silva|Reginaldo]] {{Goal|88}}
|Marcatori 2 = {{Goal|71|rig.}} [[Davide Succi|Succi]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 ottobre
|Anno = 2010
|Ora = 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 10ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Empoli
|SquadraCalcio 2 = Siena
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = {{collegamento interrotto|1=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Empoli-Siena/25708 |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}
|Città = Empoli
|Stadio = [[Stadio Carlo Castellani]]
|Spettatori = 4.017
|Arbitro = [[Renzo Candussio|Candussio]]
|Cittarbitro = [[Cervignano del Friuli]]
|Marcatori 1 = [[Claudio Coralli|Coralli]] {{Goal|35||84|rig.}}<br />[[Diego Fabbrini|Fabbrini]] {{Goal|44}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 ottobre
|Anno = 2010
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 11ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Siena
|SquadraCalcio 2 = Crotone
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Siena-Crotone/25725
|Città = Siena
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
|Spettatori = 6.968
|Arbitro = [[Emiliano Gallione|Gallione]]
|Cittarbitro = [[Alessandria]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 1º novembre
|Anno = 2010
|Ora = 19:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 12ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Sassuolo
|SquadraCalcio 2 = Siena
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 3
|Referto = https://web.archive.org/web/20131104200308/http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Sassuolo-Siena/25736
|Città = Modena
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|Spettatori = 2.944
|Arbitro = [[Massimiliano Velotto|Velotto]]
|Cittarbitro = [[Grosseto]]
|Marcatori 1 = [[Salvatore Bruno|Bruno]] {{Goal|4||19|rig.}}<br />[[Alessandro Noselli|Noselli]] {{Goal|90+1}}<br />[[Gaetano Masucci|Masucci]] {{Goal|90+5}}
|Marcatori 2 = {{Goal|6}} [[Reginaldo Ferreira da Silva|Reginaldo]]<br />{{Goal|21|rig.|37}} [[Emanuele Calaiò|Calaiò]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 novembre
|Anno = 2010
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 13ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Siena
|SquadraCalcio 2 = Frosinone
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = {{collegamento interrotto|1=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Siena-Frosinone/25747 |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}
|Città = Siena
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
|Spettatori = 6.964
|Arbitro = [[Daniele Doveri|Doveri]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 = [[Emanuele Calaiò|Calaiò]] {{Goal|62}}<br />[[Salvatore Mastronunzio|Mastronunzio]] {{Goal|77}}<br />[[Gennaro Troianiello|Troianiello]] {{Goal|90+5}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 dicembre
|Anno = 2010
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 14ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|SquadraCalcio 2 = Siena
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto = {{collegamento interrotto|1=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Vicenza-Siena/25760 |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}
|Città = Vicenza
|Stadio = [[Stadio Romeo Menti]]
|Spettatori = 5.349
|Arbitro = [[Emiliano Gallione|Gallione]]
|Cittarbitro = [[Alessandria]]
|Marcatori 1 = [[Raffaele Schiavi|Schiavi]] {{Goal|25}}<br />[[Gianvito Misuraca|Misuraca]] {{Goal|71}}
|Marcatori 2 = {{Goal|43}} [[Alessio Sestu|Sestu]]<br />{{Goal|89}} [[Luca Marrone|Marrone]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 15 novembre
|Anno = 2010
|Ora = 21:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 15ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Siena
|SquadraCalcio 2 = Grosseto
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto = {{collegamento interrotto|1=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Siena-Grosseto/25769 |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}
|Città = Siena
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
|Spettatori = 8.148
|Arbitro = [[Gianpaolo Calvarese|Calvarese]]
|Cittarbitro = [[Teramo]]
|Marcatori 1 = [[Gennaro Troianiello|Troianiello]] {{Goal|9}}<br />[[Salvatore Mastronunzio|Mastronunzio]] {{Goal|69}}<br />[[Reginaldo Ferreira da Silva|Reginaldo]] {{Goal|75}}
|Marcatori 2 = {{Goal|45+3}} [[Gianluca Freddi|Freddi]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 novembre
|Anno = 2010
|Ora =
|Turno = 16ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Portogruaro
|SquadraCalcio 2 = Siena
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 4
|Referto = https://web.archive.org/web/20141107114152/http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Portogruaro-Siena/25779
|Città = Portogruaro
|Stadio = [[Stadio Piergiovanni Mecchia]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Dino Tommasi|Tommasi]]
|Cittarbitro = [[Bassano del Grappa]]
|Marcatori 1 = [[Marco Cunico|Cunico]] {{Goal|68|rig.}}
|Marcatori 2 = {{Goal|14}} [[Claudio Terzi|Terzi]]<br />{{Goal|24}} [[Salvatore Mastronunzio|Mastronunzio]]<br />{{Goal|52}} [[Francesco Bolzoni|Bolzoni]]<br />{{Goal|89}} [[Ciro Immobile|Immobile]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 novembre
|Anno = 2010
|Ora = 15:00
|Turno = 17ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Siena
|SquadraCalcio 2 = Novara
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Siena-Novara/25792
|Città = Siena
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
|Spettatori = 8.056
|Arbitro = [[Renzo Candussio|Candussio]]
|Cittarbitro = [[Cervignano del Friuli]]
|Marcatori 1 = [[Marcelo Larrondo|Larrondo]] {{Goal|79}}
|Marcatori 2 = {{Goal|90+3}} [[Emanuel Gigliotti|E. Gigliotti]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 5 dicembre
|Anno = 2010
|Ora = 12:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 18ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Torino
|SquadraCalcio 2 = Siena
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = {{collegamento interrotto|1=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Torino-Siena/25802 |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Torino)|Stadio Olimpico]]
|Spettatori = 12.512
|Arbitro = [[Riccardo Tozzi (arbitro)|Tozzi]]
|Cittarbitro = [[Ostia Lido]]
|Marcatori 1 = [[Daniele De Vezze|De Vezze]] {{Goal|13}}
|Marcatori 2 = {{Goal|86}} [[Franco Brienza|Brienza]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 dicembre
|Anno = 2010
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 19ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Siena
|SquadraCalcio 2 = Ascoli
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Siena-Ascoli/25814
|Città = Siena
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
|Spettatori = 6.847
|Arbitro = [[Angelo Martino Giancola|Giancola]]
|Cittarbitro = [[Vasto]]
|Marcatori 1 = [[Emanuele Calaiò|Calaiò]] {{Goal|45+1|rig.}}<br />[[Franco Brienza|Brienza]] {{Goal|52||56}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 dicembre
|Anno = 2010
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 20ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Varese
|SquadraCalcio 2 = Siena
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Varese-Siena/25825
|Città = Varese
|Stadio = [[Stadio Franco Ossola]]
|Spettatori = 5.353
|Arbitro = [[Riccardo Pinzani|Pinzani]]
|Cittarbitro = [[Empoli]]
|Marcatori 1 = [[Osarimen Ebagua|Ebagua]] {{Goal|14}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 gennaio
|Anno = 2011
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 21ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Siena
|SquadraCalcio 2 = AlbinoLeffe
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = {{collegamento interrotto|1=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Siena-AlbinoLeffe/25836 |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}
|Città = Siena
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
|Spettatori = 6.804
|Arbitro = [[Piero Giacomelli|Giacomelli]]
|Cittarbitro = [[Trieste]]
|Marcatori 1 = [[Marcelo Larrondo|Larrondo]] {{Goal|29|rig.}}<br />[[Franco Brienza|Brienza]] {{Goal|55}}
|Marcatori 2 = {{Goal|90}} [[Davide Bombardini|Bombardini]]
|Sfondo =
}}
 
==== PremiGirone di ritorno ====
{{Incontro di club
Ogni anno la FIFA conferisce due premi speciali a seconda delle prestazioni delle Nazionali all'interno del ranking.
|Giornomese = 14 gennaio
|Anno = 2011
|Ora = 20:45 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 22ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Siena
|SquadraCalcio 2 = Pescara
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = {{collegamento interrotto|1=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Siena-Pescara/25844 |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}
|Città = Siena
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
|Spettatori = 7.096
|Arbitro = [[Emilio Ostinelli|Ostinelli]]
|Cittarbitro = [[Como]]
|Marcatori 1 = [[Francesco Bolzoni|Bolzoni]] {{Goal|5}}<br />[[Franco Brienza|Brienza]] {{Goal|77}}
|Marcatori 2 = {{Goal|39}} [[Samuele Olivi|Olivi]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 gennaio
|Anno = 2011
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 23ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Reggina
|SquadraCalcio 2 = Siena
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Reggina-Siena/25857
|Città = Reggio Calabria
|Stadio = [[Stadio Oreste Granillo]]
|Spettatori = 4.565
|Arbitro = [[Gianpaolo Calvarese|Calvarese]]
|Cittarbitro = [[Teramo]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 29 gennaio
|Anno = 2011
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 24ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Siena
|SquadraCalcio 2 = Livorno
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Siena-Livorno/25864
|Città = Siena
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
|Spettatori = 7.131
|Arbitro = [[Dino Tommasi|Tommasi]]
|Cittarbitro = [[Bassano del Grappa]]
|Marcatori 1 = [[Emanuele Calaiò|Calaiò]] {{Goal|54||83}}<br />[[Salvatore Mastronunzio|Mastronunzio]] {{Goal|60}}<br />[[Simone Vergassola|Vergassola]] {{Goal|88}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 5 febbraio
|Anno = 2011
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 25ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cittadella
|SquadraCalcio 2 = Siena
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Cittadella-Siena/25880
|Città = Cittadella
|CittàLink = Cittadella (Italia)
|Stadio = [[Stadio Piercesare Tombolato]]
|Spettatori = 2.563
|Arbitro = [[Davide Massa|Massa]]
|Cittarbitro = [[Imperia]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 febbraio
|Anno = 2011
|Ora = 20:45 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 26ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Atalanta
|SquadraCalcio 2 = Siena
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Atalanta-Siena/25889
|Città = Bergamo
|Stadio = [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]]
|Spettatori = 20.995
|Arbitro = [[Marco Guida|Guida]]
|Cittarbitro = [[Torre Annunziata]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 febbraio
|Anno = 2011
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 27ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Siena
|SquadraCalcio 2 = Piacenza
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 3
|Referto = {{collegamento interrotto|1=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Siena-Piacenza/25902 |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}
|Città = Siena
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
|Spettatori = 7.102
|Arbitro = [[Massimiliano Velotto|Velotto]]
|Cittarbitro = [[Grosseto]]
|Marcatori 1 = [[Francesco Caputo|Caputo]] {{Goal|14}}<br />[[Emanuele Calaiò|Calaiò]] {{Goal|29}}
|Marcatori 2 = {{Goal|38}} [[Daniele Cacia|Cacia]]<br />{{Goal|77}} [[Tommaso Bianchi|Bianchi]]<br />{{Goal|90}} [[Tomás Guzmán|Guzmán]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 febbraio
|Anno = 2011
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 28ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Modena
|SquadraCalcio 2 = Siena
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Modena-Siena/25912
|Città = Modena
|Stadio = [[Stadio Alberto Braglia]]
|Spettatori = 4.957
|Arbitro = [[Dino Tommasi|Tommasi]]
|Cittarbitro = [[Bassano del Grappa]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|34}} [[Francesco Bolzoni|Bolzoni]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 1º marzo
|Anno = 2011
|Ora = 20:45 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 29ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Siena
|SquadraCalcio 2 = Triestina
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = {{collegamento interrotto|1=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Siena-Triestina/25927 |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}
|Città = Siena
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
|Spettatori = 6.768
|Arbitro = [[Riccardo Tozzi (arbitro)|Tozzi]]
|Cittarbitro = [[Ostia Lido]]
|Marcatori 1 = [[Marcelo Larrondo|Larrondo]] {{Goal|75}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 5 marzo
|Anno = 2011
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 30ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Padova
|SquadraCalcio 2 = Siena
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Padova-Siena/25937
|Città = Padova
|Stadio = [[Stadio Euganeo]]
|Spettatori = 5.571
|Arbitro = [[Maurizio Ciampi (arbitro)|Ciampi]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 12 marzo
|Anno = 2011
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 31ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Siena
|SquadraCalcio 2 = Empoli
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Siena-Empoli/25942
|Città = Siena
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
|Spettatori = 7.094
|Arbitro = [[Emiliano Gallione|Gallione]]
|Cittarbitro = [[Alessandria]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 marzo
|Anno = 2011
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 32ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Crotone
|SquadraCalcio 2 = Siena
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto = {{collegamento interrotto|1=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Crotone-Siena/25959 |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}
|Città = Crotone
|Stadio = [[Stadio Ezio Scida]]
|Spettatori = 2.847
|Arbitro = [[Marco Guida|Guida]]
|Cittarbitro = [[Torre Annunziata]]
|Marcatori 1 = [[Pietro De Giorgio|De Giorgio]] {{Goal|83}}
|Marcatori 2 = {{Goal|1}} [[Franco Brienza|Brienza]]<br />{{Goal|72}} [[Reginaldo Ferreira da Silva|Reginaldo]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 marzo
|Anno = 2011
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 33ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Siena
|SquadraCalcio 2 = Sassuolo
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Referto = {{collegamento interrotto|1=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Siena-Sassuolo/25970 |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}
|Città = Siena
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
|Spettatori = 7.112
|Arbitro = [[Luigi Nasca|Nasca]]
|Cittarbitro = [[Bari]]
|Marcatori 1 = [[Emanuele Calaiò|Calaiò]] {{Goal|1||34}}<br />[[Reginaldo Ferreira da Silva|Reginaldo]] {{Goal|51}}<br />[[Salvatore Mastronunzio|Mastronunzio]] {{Goal|79}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 aprile
|Anno = 2011
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 34ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Frosinone
|SquadraCalcio 2 = Siena
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = {{collegamento interrotto|1=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Frosinone-Siena/25981 |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}
|Città = Frosinone
|Stadio = [[Stadio Comunale Matusa]]
|Spettatori = 4.467
|Arbitro = [[Gianpaolo Calvarese|Calvarese]]
|Cittarbitro = [[Teramo]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|67}} [[Simone Vergassola|Vergassola]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 aprile
|Anno = 2011
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 35ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Siena
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = {{collegamento interrotto|1=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Siena-Vicenza/25994 |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}
|Città = Siena
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
|Spettatori = 7.307
|Arbitro = [[Leonardo Baracani|Baracani]]
|Cittarbitro = [[Firenze]]
|Marcatori 1 = [[Alessio Sestu|Sestu]] {{Goal|22||36}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 aprile
|Anno = 2011
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 36ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Grosseto
|SquadraCalcio 2 = Siena
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://web.archive.org/web/20150518105139/http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Grosseto-Siena/26003
|Città = Grosseto
|Stadio = [[Stadio Carlo Zecchini]]
|Spettatori = 4.494
|Arbitro = [[Riccardo Pinzani|Pinzani]]
|Cittarbitro = [[Empoli]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|36}} [[Cristiano Del Grosso|Del Grosso]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 aprile
|Anno = 2011
|Ora = 19:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 37ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Siena
|SquadraCalcio 2 = Portogruaro
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Siena-Portogruaro/26014
|Città = Siena
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
|Spettatori = 7.326
|Arbitro = [[Gennaro Palazzino|Palazzino]]
|Cittarbitro = [[Ciampino]]
|Marcatori 1 = [[Francesco Caputo|Caputo]] {{Goal|84}}
|Marcatori 2 = {{Goal|89}} [[Federico Gerardi|Gerardi]]<br />{{Goal|90+4}} [[Emiliano Tarana|Tarana]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 1º maggio
|Anno = 2011
|Ora = 12:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 38ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Novara
|SquadraCalcio 2 = Siena
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto = {{collegamento interrotto|1=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Novara-Siena/26027 |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}
|Città = Novara
|Stadio = [[Stadio Silvio Piola (Novara)|Stadio Silvio Piola]]
|Spettatori = 5.633
|Arbitro = [[Daniele Doveri|Doveri]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 = [[Pablo Andrés González|González]] {{Goal|31}}<br />[[Carlalberto Ludi|Ludi]] {{Goal|74}}
|Marcatori 2 = {{Goal|48||59|rig.}} [[Emanuele Calaiò|Calaiò]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 maggio
|Anno = 2011
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 39ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Siena
|SquadraCalcio 2 = Torino
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto = {{collegamento interrotto|1=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Siena-Torino/26037 |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}
|Città = Siena
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
|Spettatori = 9.207
|Arbitro = [[Davide Massa|Massa]]
|Cittarbitro = [[Imperia]]
|Marcatori 1 = [[Emanuele Calaiò|Calaiò]] {{Goal|10||38}}
|Marcatori 2 = {{Goal|23}} [[Alessandro Sgrigna|Sgrigna]]<br />{{Goal|80}} [[Rolando Bianchi|Bianchi]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 maggio
|Anno = 2011
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 40ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Ascoli
|SquadraCalcio 2 = Siena
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Referto = {{collegamento interrotto|1=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Ascoli-Siena/26049 |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}
|Città = Ascoli Piceno
|Stadio = [[Stadio Cino e Lillo Del Duca]]
|Spettatori = 6.661
|Arbitro = [[Emiliano Gallione|Gallione]]
|Cittarbitro = [[Alessandria]]
|Marcatori 1 = [[Alessandro Romeo|Romeo]] {{Goal|71||90+3}}<br />[[Róbert Feczesin|Feczesin]] {{Goal|88}}
|Marcatori 2 = {{Goal|19}} [[Emanuele Calaiò|Calaiò]]<br />{{Goal|64}} [[Reginaldo Ferreira da Silva|Reginaldo]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 maggio
|Anno = 2011
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 41ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Siena
|SquadraCalcio 2 = Varese
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 0
|Referto = {{collegamento interrotto|1=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Siena-Varese/26063 |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}
|Città = Siena
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
|Spettatori = 7.588
|Arbitro = [[Filippo Merchiori|Merchiori]]
|Cittarbitro = [[Ferrara]]
|Marcatori 1 = [[Francesco Caputo|Caputo]] {{Goal|11}}<br />[[Emanuele Calaiò|Calaiò]] {{Goal|12|rig.|28}}<br />[[Franco Brienza|Brienza]] {{Goal|15}}<br />[[Reginaldo Ferreira da Silva|Reginaldo]] {{Goal|53|rig.}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 29 maggio
|Anno = 2011
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 42ª giornata
|SquadraCalcio 1 = AlbinoLeffe
|SquadraCalcio 2 = Siena
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = {{collegamento interrotto|1=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/AlbinoLeffe-Siena/26074 |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}
|Città = Bergamo
|Stadio = [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]]
|Spettatori = 3.524
|Arbitro = [[Gianpaolo Calvarese|Calvarese]]
|Cittarbitro = [[Teramo]]
|Marcatori 1 = [[Paolo Grossi (calciatore)|Grossi]] {{Goal|84}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
=== ''TeamCoppa of the Year''Italia ===
{{vedi anche|Coppa Italia 2010-2011}}
Il premio ''Team of the Year'' viene assegnato alla Nazionale che ha ottenuto il punteggio più alto, dato però dalla somma dei migliori 7 risultati ottenuti durante l'anno. La tabella sottostante mostra il podio di questa graduatoria speciale per ogni anno.
{{Incontro di club
|Giornomese = 12 agosto
|Anno = 2010
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Secondo turno
|SquadraCalcio 1 = Siena
|SquadraCalcio 2 = Ternana
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://web.archive.org/web/20100829214421/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Siena-Ternana/26100
|Città = Siena
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Angelo Martino Giancola|Giancola]]
|Cittarbitro = [[Vasto]]
|Marcatori 1 = [[Reginaldo Ferreira da Silva|Reginaldo]] {{Goal|25}}<br />[[Filippo Carobbio|Carobbio]] {{Goal|57}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 ottobre
|Anno = 2010
|Ora = 20:45 [[Central European Time|CET]]
|Turno = Terzo turno
|SquadraCalcio 1 = Lecce
|SquadraCalcio 2 = Siena
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Lecce
|Stadio = [[Stadio Via del Mare]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Antonio Damato|Damato]]
|Cittarbitro = [[Barletta]]
|Marcatori 1 = [[Andrea Bertolacci|Bertolacci]] {{Goal|43}}<br />[[Daniele Corvia|Corvia]] {{Goal|52}}<br />[[Ernesto Javier Chevantón|Chevantón]] {{Goal|70}}
|Marcatori 2 = {{Goal|31}} [[Ciro Immobile|Immobile]]<br />{{Goal|83}} [[Pedro Kamata|Kamata]]
|Sfondo = on
}}
 
== Statistiche ==
{| class="wikitable" style="font-size: 90%;"
=== Statistiche di squadra ===
''Statistiche aggiornate al 29 maggio 2011''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
! rowspan="2" | Competizione
! rowspan="2" | Punti
! colspan="6" | In casa
! colspan="6" | In trasferta
! colspan="6" | Totale
! rowspan="2" | [[Differenza reti|DR]]
|-
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
!width="40"|Anno!!width="180"|Primo posto!!width="180"|Secondo posto!!width="180"|Terzo posto
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
|-
| {{simbolo|Scudetto.svg|15}} [[Serie B 2010-2011|Serie B]] || 77 || 21 || 15 || 4 || 2 || 45 || 14 || 21 || 6 || 10 || 5 || 22 || 21 || 42 || 21 || 14 || 7 || 67 || 35 || −7
|align="center"|[[1993]]||{{Naz|CA|DEU}}||{{Naz|CA|ITA}}||{{Naz|CA|BRA}}
|-
| {{simbolo|Coccarda Coppa Italia.svg|15}} [[Coppa Italia 2010-2011|Coppa Italia]] || - || 1 || 1 || 0 || 0 || 2 || 0 || 1 || 0 || 0 || 1 || 2 || 3 || 2 || 1 || 0 || 1 || 4 || 3 || +1
|align="center"|[[1994]]||{{Naz|CA|BRA}}||{{Naz|CA|ESP}}||{{Naz|CA|SWE}}
|-
! Totale || 77 || 22 || 16 || 4 || 2 || 47 || 14 || 22 || 6 || 10 || 6 || 24 || 24 || 44 || 22 || 14 || 8 || 71 || 38 || +33
|align="center"|[[1995]]||{{Naz|CA|BRA}}||{{Naz|CA|DEU}}||{{Naz|CA|ITA}}
|}
 
=== Statistiche personali ===
{{Statistiche dei giocatori
| Competizione1 = Serie B
| Competizione2 = Coppa Italia
| Cartellini = no
|-
| [[Francesco Bolzoni|F. Bolzoni]] || 26 || 3 || 1 || 0 || 2 || 0 || 0 || 0 || '''28''' || '''3''' || '''1''' || '''0'''
|align="center"|[[1996]]||{{Naz|CA|BRA}}||{{Naz|CA|DEU}}||{{Naz|CA|FRA}}
|-
| [[Gonçalo Jardim Brandão|G. Brandão]] || 2 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || '''2''' || '''0''' || '''0''' || '''0'''
|align="center"|[[1997]]||{{Naz|CA|BRA}}||{{Naz|CA|DEU}}||{{Naz|CA|CZE}}
|-
| [[Franco Brienza|F. Brienza]] || 29 || 7 || 2 || 0 || 1 || 0 || 0 || 0 || '''30''' || '''7''' || '''2''' || '''0'''
|align="center"|[[1998]]||{{Naz|CA|BRA}}||{{Naz|CA|FRA}}||{{Naz|CA|DEU}}
|-
| [[Emanuele Calaiò|E. Calaiò]] || 39 || 18 || 3 || 1 || 1 || 0 || 0 || 0 || '''40''' || '''18''' || '''3''' || '''1'''
|align="center"|[[1999]]||{{Naz|CA|BRA}}||{{Naz|CA|CZE}}||{{Naz|CA|FRA}}
|-
| [[Filippo Carobbio|F. Carobbio]] || 25 || 0 || 4 || 0 || 1 || 1 || 0 || 0 || '''26''' || '''1''' || '''4''' || '''0'''
|align="center"|[[2000]]||{{Naz|CA|BRA}}||{{Naz|CA|FRA}}||{{Naz|CA|ARG}}
|-
| [[Paul Codrea|P. Codrea]] || 3 || 0 || 2 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || '''3''' || '''2''' || '''0''' || '''0'''
|align="center"|[[2001]]||{{Naz|CA|FRA}}||{{Naz|CA|ARG}}||{{Naz|CA|BRA}}
|-
| [[Ferdinando Coppola|F. Coppola]] || 40 || -34 || 3 || 0 || 2 || -3 || 0 || 0 || '''42''' || '''-37''' || '''3''' || '''0'''
|align="center"|[[2002]]||{{Naz|CA|BRA}}||{{Naz|CA|FRA}}||{{Naz|CA|ESP}}
|-
| [[Domenico Danti|D. Danti]] || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || '''0''' || '''0''' || '''0''' || '''0'''
|align="center"|[[2003]]||{{Naz|CA|BRA}}||{{Naz|CA|FRA}}||{{Naz|CA|ESP}}
|-
| [[Cristiano Del Grosso|C. Del Grosso]] || 35 || 1 || 7 || 0 || 1 || 0 || 0 || 0 || '''36''' || '''1''' || '''7''' || '''0'''
|align="center"|[[2004]]||{{Naz|CA|BRA}}||{{Naz|CA|FRA}}||{{Naz|CA|ARG}}
|-
| [[Simone Farelli|S. Farelli]] || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || '''0''' || '''0''' || '''0''' || '''0'''
|align="center"|[[2005]]||{{Naz|CA|BRA}}||{{Naz|CA|CZE}}||{{Naz|CA|NLD}}
|-
| [[Daniele Ficagna|D. Ficagna]] || 17 || 1 || 6 || 1 || 0 || 0 || 0 || 0 || '''17''' || '''1''' || '''6''' || '''1'''
|align="center"|[[2006]]||{{Naz|CA|BRA}}||{{Naz|CA|ITA}}||{{Naz|CA|ARG}}
|-
| [[Alessandro Iacobucci|A. Iacobucci]] || 1 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || '''1''' || '''0''' || '''0''' || '''0'''
|align="center"|[[2007]]||{{Naz|CA|ARG}}||{{Naz|CA|BRA}}||{{Naz|CA|ITA}}
|-
| [[Ciro Immobile|C. Immobile]] || 4 || 1 || 0 || 1 || 2 || 1 || 0 || 0 || '''5''' || '''2''' || '''0''' || '''1'''
|align="center"|[[2008]]||{{Naz|CA|ESP}}||{{Naz|CA|DEU}}||{{Naz|CA|NLD}}
|-
| [[Pedro Kamatà|P. Kamatà]] || 5 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || '''5''' || '''0''' || '''0''' || '''0'''
|align="center"|[[2009]]||{{Naz|CA|ESP}}||{{Naz|CA|BRA}}||{{Naz|CA|NLD}}
|-
| [[Marcelo Larrondo|M. Larrondo]] || 27 || 6 || 4 || 1 || 2 || 0 || 1 || 0 || '''29''' || '''6''' || '''4''' || '''1'''
|align="center"|[[2010]]||{{Naz|CA|ESP}}||{{Naz|CA|NLD}}||{{Naz|CA|DEU}}
|-
| [[Federico Mannini|F. Mannini]] || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || '''0''' || '''0''' || '''0''' || '''0'''
|align="center"|[[2011]]||{{Naz|CA|ESP}}||{{Naz|CA|NLD}}||{{Naz|CA|DEU}}
|-
| [[Richard Marcone|R. Marcone]] || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || '''0''' || '''0''' || '''0''' || '''0'''
|align="center"|[[2012]]||{{Naz|CA|ESP}}||{{Naz|CA|DEU}}||{{Naz|CA|ARG}}
|-
| [[Luca Marrone|L. Marrone]] || 18 || 1 || 2 || 0 || 1 || 0 || 0 || 0 || '''19''' || '''1''' || '''2''' || '''0'''
|align="center"|[[2013]]||{{Naz|CA|ESP}}||{{Naz|CA|DEU}}||{{Naz|CA|ARG}}
|-
| [[Salvatore Mastronunzio|S. Mastronunzio]] || 34 || 9 || 1 || 0 || 1 || 0 || 1 || 0 || '''35''' || '''9''' || '''2''' || '''0'''
|align="center"|[[2014]]||{{Naz|CA|DEU}}||{{Naz|CA|ARG}}||{{Naz|CA|COL}}
|-
| [[David Mounard|D. Mounard]] || 0 || 0 || 0 || 0 || 1 || 0 || 1 || 0 || '''1''' || '''0''' || '''1''' || '''0'''
|align="center"|[[2015]]||{{Naz|CA|BEL}}||{{Naz|CA|ARG}}||{{Naz|CA|ESP}}
|-
| [[Michael Odibe|M. Odibe]] || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || '''0''' || '''0''' || '''0''' || '''0'''
|align="center"|[[2016]]||{{Naz|CA|ARG}}||{{Naz|CA|BRA}}||{{Naz|CA|DEU}}
|-
| [[Michele Paolucci|M. Paolucci]] || 1 || 0 || 1 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || '''1''' || '''0''' || '''1''' || '''0'''
|align="center"|[[2017]]||{{Naz|CA|DEU}}||{{Naz|CA|BRA}}||{{Naz|CA|PRT}}
|}
 
=== ''Best Mover of the Year'' ===
Il premio ''Best Mover of the Year'' venne assegnato dal [[1993]] al [[2006]] alle squadre che realizzarono il migliore progresso in cima alla classifica nel corso dell'anno. Non era detto, però, che il premio venisse vinto semplicemente dalla squadra che aveva scalato il maggior numero di posizioni in classifica: veniva, infatti, impiegato un sistema particolare che teneva conto anche di come era stato compiuto tale progresso. La formula impiegata per il calcolo era il prodotto tra il numero di punti in classifica della squadra alla fine dell'anno (''z'') e il numero di punti guadagnati durante l'anno (''y''). La squadra che otteneva il prodotto più alto vinceva il premio.
 
==== Edizioni ufficiali ====
{| class="wikitable" style="font-size: 90%;"
|-
| [[Stefano Pettinari|S. Pettinari]] || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || '''0''' || '''0''' || '''0''' || '''0'''
!width="40"|Anno!!width="180"|Primo posto!!width="180"|Secondo posto!!width="180"|Terzo posto
|-
| [[Reginaldo Ferreira da Silva|Reginaldo]] || 30 || 7 || 6 || 0 || 2 || 1 || 0 || 0 || '''32''' || '''8''' || '''6''' || '''0'''
|align="center"|1993||{{Naz|CA|COL}}||{{Naz|CA|PRT}}||{{Naz|CA|MAR}}
|-
| [[Luca Rossettini|L. Rossettini]] || 33 || 0 || 7 || 0 || 2 || 0 || 0 || 0 || '''29''' || '''0''' || '''7''' || '''0'''
|align="center"|1994||{{Naz|CA|HRV}}||{{Naz|CA|BRA}}||{{Naz|CA|UZB}}
|-
| [[Andrea Rossi (calciatore)|A. Rossi]] || 8 || 0 || 1 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || '''8''' || '''0''' || '''1''' || '''0'''
|align="center"|1995||{{Naz|CA|JAM}}||{{Naz|CA|TTO}}||{{Naz|CA|CZE}}
|-
| [[Alessio Sestu|A. Sestu]] || 25 || 4 || 3 || 1 || 0 || 0 || 0 || 0 || '''25''' || '''4''' || '''3''' || '''1'''
|align="center"|1996||{{Naz|CA|ZAF}}||{{Naz|CA|PRY}}||{{Naz|CA|CAN}}
|-
| [[Claudio Terzi|C. Terzi]] || 36 || 2 || 13 || 0 || 2 || 0 || 0 || 0 || '''38''' || '''2''' || '''13''' || '''0'''
|align="center"|1997||{{Naz|CA|SRB}}||{{Naz|CA|BIH}}||{{Naz|CA|IRN}}
|-
| [[Gennaro Troianiello|G. Troianiello]] || 25 || 2 || 0 || 0 || 1 || 0 || 0 || 0 || '''26''' || '''2''' || '''0''' || '''0'''
|align="center"|1998||{{Naz|CA|HRV}}||{{Naz|CA|FRA}}||{{Naz|CA|ARG}}
|-
| [[Simone Vergassola|S. Vergassola]] || 29 || 2 || 5 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || '''29''' || '''2''' || '''5''' || '''0'''
|align="center"|1999||{{Naz|CA|SVN}}||{{Naz|CA|CUB}}||{{Naz|CA|UZB}}
|-
| [[Roberto Vitiello|R. Vitiello]] || 34 || 0 || 8 || 0 || 2 || 0 || 0 || 0 || '''36''' || '''0''' || '''2''' || '''0'''
|align="center"|2000||{{Naz|CA|NGA}}||{{Naz|CA|HND}}||{{Naz|CA|CMR}}
}}
|-
|align="center"|2001||{{Naz|CA|CRI}}||{{Naz|CA|AUS}}||{{Naz|CA|HND}}
|-
|align="center"|2002||{{Naz|CA|SEN}}||{{Naz|CA|WAL}}||{{Naz|CA|BRA}}
|-
|align="center"|2003||{{Naz|CA|BHR}}||{{Naz|CA|OMN}}||{{Naz|CA|TKM}}
|-
|align="center"|2004||{{Naz|CA|CHN}}||{{Naz|CA|UZB}}||{{Naz|CA|CIV}}
|-
|align="center"|2005||{{Naz|CA|GHA}}||{{Naz|CA|ETH}}||{{Naz|CA|CHE}}
|-
|align="center"|2006||{{Naz|CA|ITA}}||{{Naz|CA|FRA}}||{{Naz|CA|DEU}}
|}
 
A partire dal 2007, il riconoscimento ufficiale non è stato più assegnato, ma la FIFA ha continuato informalmente a pubblicare classifiche annuali di ''best mover''. Il metodo precedente di calcolo, inoltre, è stato abbandonato, ed è stato adottato come criterio la differenza di punti guadagnati tra l'anno precedente e quello corrente.<ref name="FIFABestMover2007">{{cita web|url=http://www.fifa.com/mm/document/worldfootball/menrank/awards2007-bm_list_32049.pdf|formato=pdf|lingua=en|sito=FIFA.com|titolo=Best Mover of the Year 2007|accesso=12 giugno 2010}}</ref>
 
==== Edizioni non ufficiali ====
{| class="wikitable" style="font-size: 90%;"
|-
!width="40"|Anno!!width="180"|Primo posto!!width="180"|Secondo posto!!width="180"|Terzo posto
|-
|align="center"|2007<ref name="FIFABestMover2007"/>||{{Naz|CA|MOZ}}||{{Naz|CA|NOR}}||{{Naz|CA|NCL}}
|-
|align="center"|2008<ref>{{cita web|url=http://www.fifa.com/worldfootball/ranking/news/newsid=980521.html|lingua=en|data=17 dicembre 2008|sito=FIFA.com|titolo=Spain's lead goes on – and on|accesso=12 giugno 2010}}</ref>||{{Naz|CA|ESP}}||{{Naz|CA|MNE}}||{{Naz|CA|RUS}}
|-
|align="center"|2009||{{Naz|CA|BRA}}||{{Naz|CA|DZA}}||{{Naz|CA|SVN}}
|-
|align="center"|2010||{{Naz|CA|NLD}}||{{Naz|CA|MNE}}||{{Naz|CA|BWA}}
|-
|align="center"|2011||{{Naz|CA|WAL}}||{{Naz|CA|SLE}}||{{Naz|CA|BIH}}
|-
|align="center"|2012||{{Naz|CA|COL}}||{{Naz|CA|ECU}}||{{Naz|CA|MLI}}
|-
|align="center"|2013<ref>{{Cita news|titolo=Spain on top, Ukraine highest climber |url=http://www.fifa.com/worldranking/news/newsid=2247360/index.html |data=19 dicembre 2013 |accesso=19 dicembre 2013 |pubblicazione=FIFA.com |lingua=en}}</ref>||{{Naz|CA|UKR}}||{{Naz|CA|ARM}}||{{Naz|CA|USA}}
|-
|align="center"|2014<ref>{{Cita news|titolo=Germany conquer 2014, Belgium, Slovakia impress |url=http://www.fifa.com/fifa-world-ranking/news/y=2014/m=12/news=germany-conquer-2014-belgium-slovakia-impress-2493791.html |data=18 dicembre 2014 |accesso=18 dicembre 2014 |pubblicazione=FIFA.com |lingua=en}}</ref>||{{Naz|CA|DEU}}||{{Naz|CA|SVK}}||{{Naz|CA|BEL}}
|-
|align="center"|2015<ref>{{Cita news|titolo=Belgium and Turkey claim awards, Hungary return |url=http://www.fifa.com/fifa-world-ranking/news/y=2015/m=12/news=belgium-and-turkey-claim-awards-hungary-return-2741598.html |data=3 dicembre 2015 |accesso=30 marzo 2016 |pubblicazione=FIFA.com |lingua=en}}</ref>||{{Naz|CA|TUR}}||{{Naz|CA|HUN}}||{{Naz|CA|NIC}}
|-
|align="center"|2016<ref>{{Cita news|titolo=Argentina and France take Ranking awards |url=http://www.fifa.com/fifa-world-ranking/news/y=2016/m=12/news=argentina-and-france-take-ranking-awards-2861406.html |data=22 dicembre 2016 |accesso=9 febbraio 2017 |pubblicazione=FIFA.com |lingua=en}}</ref>||{{Naz|CA|FRA}}||{{Naz|CA|PER}}||{{Naz|CA|POL}}
|-
|align="center"|2017||{{Naz|CA|DNK}}||{{Naz|CA|SWE}}||{{Naz|CA|BOL}}
|}
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Classifica mondiale femminile della FIFA]]
* [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]]
* [[Elo]]
* [[World Football Elo Ratings]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto/notizia|Calcio, ranking FIFA: calano Paesi Bassi, Argentina e Italia, sale la Corea del Nord|data=13 aprile 2012}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | 1 = http://www.acsiena.it/ | 2 = Sito ufficiale | accesso = 22 agosto 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170222071842/http://www.acsiena.it/ | dataarchivio = 22 febbraio 2017 | urlmorto = sì }}
* {{cita web|http://www.fifa.com/worldranking/rankingtable/index.html|Classifica mondiale della FIFA|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.fifa.com/worldranking/rankingtools/index.html|Comparazioni tra le Nazionali della classifica|lingua=en}}
 
{{Calcio internazionaleRobur Siena storico}}
{{Calcio in Italia 2010-2011}}
{{Portale|calcio}}
{{Portale|calcio|Toscana}}
 
[[Categoria:FIFAStagioni della Robur Siena|2010-2011]]
[[Categoria:Stagione di calcio 2010-2011|Siena]]