From Hell e Classe Amazonas: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{O|nautica|febbraio 2018}}
{{nota disambigua|il film omonimo|La vera storia di Jack lo squartatore (film)}}
{{Infobox nave
{{fumetto e animazione
|Categoria=pattugliatore
|tipo = fumetto
|Nome =''Classe Amazonas''
|paese = Regno Unito
|Immagine =BNS Araguari-3.jpg
|lingua originale = inglese
|Dimensioni_immagine =
|titolo = From Hell
|Didascalia =Il pattugliatore ''Araguari'' in partenza da [[Portsmouth]] per il Brasile il 12 luglio 2013
|testi = [[Alan Moore]]
|Bandiera =Naval Jack of Brazil.svg
|disegnatore = [[Eddie Campbell]]
|Bandiera2 =
|disegnatore nota =
|Bandiera3 =
|disegnatore 2 =
|Bandiera4 =
|disegnatore 2 nota =
|Bandiera5 =
|genere = [[letteratura dell'orrore|horror]]
|genere notabandiera6 =
|genere 2bandiera7 =
<!-- Sezione descrizione generale -->
|genere 2 nota =
|Tipo =[[Pattugliatore|OPV]]
|genere 3 =
|Classe =
|genere 3 nota =
|Numero_unità =4
|data inizio = 1991
|Costruttori =
|data fine = 1996
|Cantiere = BAE Systems Surface Ships di Portsmouth
|editore = [[Top Shelf Productions]]
|Identificazione ={{BRA}}
|periodicità =
|volumiOrdine = 102007
|Impostazione =
|volumi totali = 10
|Varo =2010
|formato larghezza =
|Completamento =2010
|formato altezza =
|Entrata_in_servizio =2012
|rilegatura =
|Proprietario =
|pagine = 572
|letturaRadiazione =
|Destino_finale =
|censura =
<!-- Sezione caratteristiche generali -->
|data inizio Italia =
|Dislocamento =
|data fine Italia =
|Stazza_lorda =2.060<ref name="BAEOPV">{{cita web|titolo=Offshore Patrol Vessels|url=http://www.baesystems.com/en/product/offshore-patrol-vessels|sito=www.baesystems.com|editore=[[BAE Systems]]|accesso=2 agosto 2016}}</ref>
|editore Italia =
|Lunghezza =90<ref name="BAEOPV"/>
|editore Italia nota =
|Larghezza =13,5<ref name="BAEOPV"/>
|collana Italia =
|Altezza =
|collana Italia nota =
|Pescaggio =3,5
|periodicità Italia =
|Profondità_operativa =
|volumi Italia =
|Ponte_di_volo =20 m<ref name="BAEOPV"/>
|volumi Italia nota =
|Propulsione =[[CODELOD]]<br />Due motori diesel MAN 16V28/33D<br/>7.350 hp<br />2 assi
|volumi totali Italia =
|Velocità =25<ref name="BAEOPV"/>
|formato Italia larghezza =
|Velocità_km =
|formato Italia altezza =
|Autonomia =massima 5.500&nbsp;[[miglio nautico|mn]],<ref name="BAEOPV"/> o 4.000&nbsp;mn a 12 nodi
|rilegatura Italia =
|Capacità_di_carico =
|pagine Italia =
|Numero_di_cabine =
|lettura Italia =
|Equipaggio =81 (12 ufficiali e 69 marinai e comuni)
|censura Italia =
|Passeggeri =
|testi Italia= <!--traduttore e adattatore-->
<!-- Sezione equipaggiamento -->
|testi Italia nota=
|Sensori =
|immagine = From Hell - Logo.jpg
*1 Sistema di combattimento Ultra Electronics OSIRIS CMS<ref>http://www.ultra-ccs.com/about/news/details.php?id=8</ref>
|didascalia =
*1 Radar bidimensionale di sorveglianza, ricerca aeronavale in banda X Terma Scanter 4100
 
|Sistemi_difensivi =
|Armamento =
*1 cannoni CIWS MSI-Defence Systems DS-30M Mk.2 Mk.44 Bushmaster II cal.30/40&nbsp;mm
*2 cannoni MSI DS25M – M242 cal.25&nbsp;mm
*2 mitragliatrici FN-Herstal cal.12,7&nbsp;mm
*2 lancia artifizi illuminanti cal.57&nbsp;mm
|Corazzatura =
|Mezzi_aerei =1 elicottero di medie dimensioni del peso fino a 7 tonnellate
<!-- Sezione note -->
|Motto =
|Soprannome =
|Note =
|Ref=<ref group=N>I dati dell'armamento e dell'elettronica sono riferiti all'entrata in servizio.</ref>
}}
Le navi della '''classe Amazonas''' sono una serie di [[Pattugliatore|OPV]] in servizio presso la [[Marinha do Brasil|marina brasiliana]]. Queste unità sono capaci di operare in missioni di intensità bassa, di contrasto alle attività illecite, di sorveglianza della [[Zona economica esclusiva|ZEE]], di protezione delle piattaforme petrolifere e di ricerca e soccorso.
'''''From Hell''''' è un [[Romanzo grafico|graphic novel]] scritto da [[Alan Moore]] e disegnato da [[Eddie Campbell]] sul personaggio e sui delitti di [[Jack lo squartatore]]. Il titolo è tratto dall'intestazione della lettera nota appunto come "From Hell", che secondo le autorità dell'epoca sarebbe stata un messaggio autentico spedito dal famoso [[serial killer]] nel [[1888]].
 
==Storia==
Nel [[2009]] il governo della Repubblica di [[Trinidad e Tobago]]<ref name=R2p12>{{Cita|Rivista Italiana Difesa n.7, luglio 2012|p.12}}.</ref> ordinò, in piano di potenziamento della locale [[guardia costiera]], tre nuovi pattugliatori derivati dalla [[Classe River (pattugliatore)|classe River]] allora in corso di consegna alla [[Royal Navy]]. Queste navi, lunghe 90 m, avevano un equipaggio di 80 uomini, potevano trasportare fino a 40 soldati,<ref name="Article in Naval Recognition">{{cita web |titolo=Third BAE Systems built OPV for Brazilian Navy "ARAGUARI" handed over during ceremony |editore= Naval Recognition |data= 22 giugno 2013 |url=http://www.navyrecognition.com/index.php/news/defence-news/year-2013-news/june-2013-navy-world-naval-forces-maritime-industry-technology-news/1097-third-bae-systems-built-opv-for-brazilian-navy-qaraguariq-handed-over-during-ceremony.html |accesso=18 agosto 2014}}</ref> ed erano destinate alla protezione della [[Zona economica esclusiva]] (ZEE), ad operazioni speciali, e guardiacoste.<ref name=R2p12/> La prima nave, denominata ''Port of Spain'', fu varata presso il [[cantiere navale]] [[BAE Systems]] Surface Ships di [[Portsmouth]], il 18 novembre [[2009]]. La seconda unità, ''Scarborough'',<ref name=R2p12/> andò in acqua per la prima volta 15 luglio 2010, e durante le prove in mare effettuate in quello stesso mese raggiunse una velocità di 25,38 nodi (47,00 km / h, 29,21 mph).<ref name="Article in Trinidad & Tobago Newsday">{{cita web |titolo=Scarborough is ship-shape |editore= Trinidad & Tobago Newsday |data= 8 settembre 2010 |url=http://www.newsday.co.tt/crime_and_court/0,127187.html |accesso=18 agosto 2014}}</ref>
La terza nave, ''San Fernando'',<ref name=R2p12/> fu varata presso il cantiere navale Scotstoun, sito a [[Glasgow]] sul [[fiume]] [[Clyde (fiume)|Clyde]], il 16 luglio [[2010]].<ref>{{cita web |titolo=Trindad & Tobago Ships Sail into the Clyde for First Sea Trials |editore=defpro |anno=2010 |url=http://www.defpro.com/news/details/16798/ |accesso=18 luglio 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100718063725/http://www.defpro.com/news/details/16798/ |dataarchivio=18 luglio 2010 }}</ref>
Nel mese di settembre dello stesso anno il governo di Trinidad e Tobago cancellò unilateralmente<ref name=completes_sea_trials>{{Cita web|titolo=BAE may lose £150m ship deal |editore=The News |anno=2010 |url=http://www.portsmouth.co.uk/newshome/BAE-may-lose-150m-ship.6544236.jp |accesso=22 settembre 2010}}</ref> l’ordine quando due navi erano state completate e in attesa di essere consegnate, ed era anche iniziato l’addestramento degli equipaggi.<ref name=R2p12/>
Nel dicembre [[2011]] la [[Marinha do Brasil|marina brasiliana]] si interessò all'acquisto delle navi, e il relativo<ref name="Brazil could buy the 3 BAE System's OPV that were canceled by Trinidad and Tobago">{{cita web |titolo=Brazil could buy the 3 BAE System's OPV that were canceled by Trinidad and Tobago|url=http://www.navyrecognition.com/index.php?option=com_content&task=view&id=238 |accesso=14 dicembre 2011}}</ref> contratto di vendita fu firmato il 2 gennaio [[2012]]<ref>{{cita news| url=https://www.bbc.co.uk/news/uk-scotland-scotland-business-16383765 |opera=BBC News | titolo=BAE Systems sells patrol vessels to Brazil | data=2 gennaio 2012}}</ref> ad un prezzo di 133 milioni di [[Sterlina britannica|sterline]].<ref name=R2p12/>
La prima nave, ribattezzata ''P-120'' Amazonas fu consegnata alla Marina brasiliana il 29 giugno successivo a Portsmouth.
 
==Caratteristiche tecniche==
== Pubblicazione ==
[[File:T&T Scarborough edited.jpg|thumb|left|Il pattugliatore CG-51 ''Scarnborough'', con i colori della guardia costiera di Trinidad e Tobago, alle prove in mare nella rada di Portsmouth l'11 ottobre 2010.]]
È stato pubblicato originariamente in dieci episodi usciti tra il 1991 e il 1996 e poi raccolto in un unico volume nel 1999. Anche in Italia la serie è stata pubblicata da principio in volumi separati, ma nel 2005 è uscita un'edizione della [[Magic Press Edizioni|Magic Press]] che raccoglie in un unico volume tutti i sedici episodi.
Si tratta di unità con un dislocamento a pieno carico di 2.060 tonnellate (1.700 t standard), lunghe 90 m, larghe 13,5 m. L'apparato propulsivo e di tipo CODELOD è costituito da due [[motore diesel|motori diesel]] MAN 16V28/33D eroganti la potenza di 7.350 hp, ognuno accoppiato ad un asso azionante un'[[elica]] a passo variabile Wärtsila.<ref name="aw">{{Cita|Naval||aw}}.</ref> E disponibile un "Bow Thruster" per il posizionamento dinamico. La velocità massima raggiungibile è pari a 25 nodi, quella di crociera 12. L'[[energia elettrica]] e fornita da tre generatori Caterpillar da 550 kW e 1 di emergenza Caterpillar de 200 kW.<ref name="aw"/>
 
L’armamento installato è costituito da un singolo [[cannone]] CIWS a controllo remoto MSI-Defence Systems DS-30M cal.30/40&nbsp;mm,<ref group=N>L'arco di tiro del cannone principale e di 180°.</ref> da 2 cannoni MSI DS25M cal.25&nbsp;mm e 2 mitragliatrici FN-Herstal cal.12,7&nbsp;mm,<ref name=R2p12/> e due lancia artifizi illuminanti da 57 mm. Sono disponibili due affusti per fucili o mitragliatrici da 7,62&nbsp;mm.<ref name="aw"/> A bordo possono essere trasportati fino a 39 soldati completamente equipaggiati,<ref name="aw"/> o sul ponte di volo, 6 container da 15 tonnellate.<ref name="aw"/>
==Genesi e contenuto==
''From Hell'' è ispirato alla teoria dell'inglese [[Stephen Knight]], descritta nel suo libro ''[[Jack the Ripper: The Final Solution]]'' e derivante dai racconti di Joseph Gorman, che si dichiarava figlio illegittimo di [[Walter Sickert]]. Il libro racconta di come i delitti facessero parte di una cospirazione riguardante la nascita di un figlio illegittimo del [[Alberto Vittorio di Sassonia-Coburgo-Gotha|principe Alberto Vittorio]], teoria considerata poco attendibile anche dallo stesso Moore che, in appendice della raccolta, ha scritto di non averla voluta prendere alla lettera, ma di considerarla come un interessante punto di partenza per il suo racconto immaginario dei delitti dello squartatore, il suo tempo e l'impatto che ha avuto sulla società.
 
Il ponte di volo, senza [[hangar]], posto nell’estrema parte poppiera, consente di operare con un [[elicottero]] antisommergibile [[Westland Lynx|Westland AH-1 Lynx]]. La dotazione di bordo comprende due RHIB Pacific 24 posti a centro nave su entrambi i lati.<ref name=R2p12/>
Moore e Campbell si sono documentati molto sia sui fatti che sulla Londra dell'epoca per rendere la storia verosimile. La raccolta ''From Hell'' contiene più di quaranta pagine di note e referenze, che indicano quali fatti sono scaturiti dalla fantasia di Moore e quali si basano su avvenimenti realmente accaduti, anche se questi a volte confliggono con il parere di alcuni esperti dei delitti. Le annotazioni sono seguite da un epilogo a fumetti in cui Moore e Campbell avanzano alcune ipotesi sui reati commessi lasciando intendere però che probabilmente l'autore resterà per sempre celato.
 
La dotazione elettronica di comprende un sistema di combattimento Ultra Electronics OSIRIS CMS, un [[Radar|radar bidimensionale]] di [[Radar di sorveglianza|sorveglianza]], ricerca aeronavale in banda X Terma Scanter 4100, 2 radar di navigazione Sperry Marine in bandaa X e S,<ref name="aw"/> e un sistema di tiro optronico Horus dotato di camera TV, immagine termica e [[telemetro laser]].<ref name="aw"/>
== Trama ==
Il [[Alberto Vittorio, duca di Clarence e Avondale|principe Alberto Vittorio, Duca di Clarence]] (anche conosciuto come principe Eddy), sposa e dà alla luce un bambino con Annie Crook, una ragazza [[chiesa cattolica|cattolica]] dell'[[East End di Londra]]. Il principe si trovava in quella zona sotto mentite spoglie, e Annie era ignara del lignaggio reale del marito. La [[Vittoria del Regno Unito|regina Vittoria]] entra a conoscenza del matrimonio e Alberto è separato a forza dalla moglie, che viene rinchiusa in un [[Ospedale psichiatrico|manicomio]]. Quindi Vittoria ordina al suo medico reale [[Cavalierato#Il titolo e le sue varie accezioni|Sir]] [[William Gull]] di compromettere la salute mentale di Annie; il medico decide di danneggiare la [[tiroide]] della giovane. La figlia del principe è affidata dai genitori di Annie Crook al pittore [[Walter Sickert]], un amico di Eddy, che lo aveva accompagnato nella sua gita nell'East End. Il padre di Annie pensa di essere il padre della bambina, concepita in una relazione [[Incesto|incestuosa]] con la figlia.
 
==Impiego operativo==
La questione, potenzialmente scandalosa, è risolta fino a quando un gruppo di [[prostituzione|prostitute]] (le amiche di Annie), che sono all'oscuro del figlio illegittimo e dei suoi collegamenti con la corona, ricattano Walter Sickert, l'amico del principe Eddy, al fine di pagare una banda di teppisti che le minacciava. Quando la regina Vittoria viene a sapere del tentativo di ricatto, Gull è di nuovo arruolato, questa volta per mettere a tacere il gruppo di donne che stavano minacciando la corona. La polizia è complice dei crimini, poiché conosce le intenzioni di Gull e spera di non intervenire finché il piano non sia completo.
Durante il suo viaggio di un mese per raggiungere il Brasile, il P-120 Amazonas ha toccato le città brasiliane di Natal, Rio Grande do Norte e Salvador, Bahia in settembre, e arrivando a Rio de Janeiro il 5 ottobre.<ref>http://dialogo-americas.com/en_GB/articles/rmisa/features/regional_news/2012/10/03/feature-ex-3561</ref><ref>{{cita web |url=http://www.defencetalk.com/uk-welcomes-250th-brazilian-navy-sailor-for-maiden-sea-trials-47400/ |titolo=UK Welcomes 250th Brazilian Navy Sailor for Maiden Sea Trials |data=9 aprile 2013}}</ref> All’atto della consegna del terzo esemplare, le unità classe Amazonas sono state incorporate nel 3º Distretto navale di Natal.
 
== Unità ==
Gull, un [[Massoneria|massone]] di una certa importanza, dà inizio ad una serie di violenze contro le cinque donne, uccidendole brutalmente con l'aiuto di un cocchiere semianalfabeta di nome John Netley. Mentre egli giustifica i brutali omicidi sostenendo che essi siano un avvertimento massonico ad un'apparente minaccia al trono degli [[Illuminati]], gli omicidi sono in realtà parte di un elaborato rituale mistico per assicurare il dominio della società maschile sulle donne. Mano a mano che i delitti proseguono, Gull diventa sempre più sicuro e disinvolto, culminando in una completa visione psichica del futuro durante l'assassinio di [[Mary Jane Kelly|Mary Kelly]].
{| class="wikitable"
! N° !! Nome !! Cantiere !! Impostazione !! Varo !! Ingresso in servizio !! Porto base
|-
| P-120 || ''Amazonas''
| BAE Systems Portsmouth |||| 18/11/2009|| 29/06/2012 || ex CG-50 ''Port of Spain''
|-
| P-121 || ''Al-Shinas''
| BAE Systems Scotstoun, Glasgow, Scozia || || 15/07/2010|| 30/11/2012|| ex CG-51 ''Scarborough''
|-
| P-122 || ''Araguari''
| BAE Systems Scotstoun, Glasgow. Scotland || || 16/07/2010 || 21/06/2013<ref name=NavRec>{{Cita web|url=http://www.navyrecognition.com/index.php/news/defence-news/year-2013-news/june-2013-navy-world-naval-forces-maritime-industry-technology-news/1097-third-bae-systems-built-opv-for-brazilian-navy-qaraguariq-handed-over-during-ceremony.html |titolo=Third BAE Systems built OPV for Brazilian Navy "ARAGUARI" handed over during ceremony |data=22 giugno 2013}}</ref> || ex CG-52 ''San Fernando''
|-
|}
 
==Galleria d'immagini==
La storia è anche uno studio introspettivo su Gull; esplora la sua filosofia personale e le sue motivazioni e dà un senso al suo doppio ruolo di assassino reale e [[serial killer]]. Sebbene radicato ai dettagli biografici di Gull, Moore ha ammesso di aver preso una sostanziale libertà narrativa: nella vita reale Gull è colpito da un [[ictus]]; Moore, invece, descrive questo evento come una [[teofania]], con Gull che riceve la manifestazione di "Jabulon", una figura mistica massonica, che fondamentalmente altera la visione del mondo di Gull
<gallery>
e lo conduce agli omicidi.
File:"Araguari" (P122), Amazonas-class corvette.jpg|''Araguari'' all'ormeggio nel porto di Portsmouth, 24 aprile 2013.
File:BNS_Araguari-17.jpg|''Araguari'' il partenza da Portsmouth, 12 luglio 2013.
File:T&T Port of Spain-1-tonal.jpg|Il pattugliatore ''Port of Spain'' a Portsmouth nel 2010.
File:T%26T_Scarborough-2.JPG|Lo ''Scarborough'' ripreso sempre a Portsmouth nel 2010.
</gallery>
 
== Note ==
Gull accompagna John Netley, il suo cocchiere, unico confidente e aiutante riluttante, in un giro di attrazioni della capitale londinese (incluso l'[[Ago di Cleopatra]] e le chiese di [[Nicholas Hawksmoor]]), esponendo il loro nascosto significato mistico, che è stato dimenticato dal mondo moderno. Più tardi, Gull obbliga il semianalfabeta Netley a scrivere la famigerata lettera "From Hell", che presta all'opera il suo titolo.
=== Annotazioni ===
<references group=N/>
=== Note ===
<references/>
 
== Bibliografia ==
L'ispettore [[Frederick Abberline]] investiga, senza successo, sui crimini dello Squartatore, fino a quando uno pseudo-sensitivo, [[Robert James Lees]], agendo a causa di un dissidio personale con Gull, lo identifica come l'assassino. Gull confessa, e Lees ed Abberline, sorpresi, denunciano l'accaduto ai superiori all'interno delle forze di polizia, che lavorano per coprire la scoperta. Essi informano Lees ed Abberline che Gull stava operando da solo, e in preda alla follia. Più tardi Abberline scopre fortuitamente le intenzioni di Gull di infangare la faccenda del "[[Figlio naturale|bastardo]]" reale avuto dal Duca di Clarence, e rassegna le dimissioni dalla [[Metropolitan Police Service|Metropolitan Police]], protestando per l'[[insabbiamento]] ufficiale degli omicidi.
===Pubblicazioni===
*{{cita pubblicazione |autore=|data= |anno=2012|mese=luglio|titolo=OPV BAE al Brasile|rivista=Rivista Italiana Difesa|editore=Giornalistica Riviera Soc. Coop. s.r.l.|città=Chiavari|numero=7|pp=12|cid=Rivista Italiana Difesa n.7, luglio 2012}}
 
==Voci correlate==
Gull è giudicato da un consiglio massonico segreto, il quale lo etichetta come pazzo; da parte sua, Gull, si rifiuta di sottomettersi al consiglio, informandoli che nessun uomo tra loro può essere considerato come suo pari, e non può quindi giudicare la "grandiosa opera" che ha svolto. Viene allestito un falso funerale, e Gull viene imprigionato con il nome di "Thomas Mason". Anni dopo, e alcuni momenti prima della sua morte, Gull ha un'estesa esperienza mistica, nella quale il suo spirito [[Viaggio nel tempo|viaggia nel tempo]], osservando i crimini del [[Mostro di Londra]], istigando o ispirando alcuni altri assassini ([[Peter Sutcliffe (criminale)|Peter Sutcliffe]] e [[Moors murders|Ian Brady]]), causando la morte di Netley, e servendo come fonte d'ispirazione sia per ''[[Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde]]'' di [[Robert Louis Stevenson]], sia per ''[[The Ghost of a Flea]]'' di [[William Blake]].
*[[Classe Al-Ofouq]]
 
== Altri progetti ==
L'ultima esperienza nella quale il suo spirito intercorre prima che esso "diventi Dio" è una visione di [[Mary Jane Kelly|Mary Kelly]], l'unica vittima scampata alla morte, che, apparentemente, è capace di vedere il suo spirito, e lo intima di "tornare all'Inferno".
{{Interprogetto|commons=Category:Category:Port of Spain class corvette}}
 
== Voci correlateVideo ==
* {{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=WJkxwKU7Vuo|titolo=Navios-Patrulha Oceânicos (NPO) da classe Amazonas - A História }}
* [[La vera storia di Jack lo squartatore (film)]]
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|url=http://www.naval-technology.com/projects/amazonas-offshore-patrol-vessels/ |titolo=Amazonas Class Offshore Patrol Vessels
* {{cita web|http://books.guardian.co.uk/departments/sciencefiction/story/0,6000,643500,00.html|Guardian Unlimited: intervista ad Alan Moore|lingua=en}}
|accesso=8 gennaio 2018|lingua=en|editore=http://www.naval-technology.com|sito=Naval Technology|cid=ar}}
*{{cita web|url=http://www.comicbookresources.com/news/newsitem.cgi?id=554|titolo=Comic Book Resources: intervista ad Alan Moore|lingua=en}}
*{{cita web|url=http://www.naval.com.br/blog/2012/09/29/por-dentro-do-amazonas/ |titolo=Por dentro do Amazonas|accesso=8 gennaio 2018|lingua=pt|editore=http://www.naval.com.br|sito=Naval|cid=aw}}
 
{{Portale|fumettiguerra|marina}}
 
[[Categoria:FumettiClassi britannicidi unità litoranee]]
[[Categoria:AlbiUnità specialidella amarina fumettibrasiliana]]
[[Categoria:Alan Moore]]