Jewelpet e Panna: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: typo nelle date e eventuali correzioni minori
 
Riga 1:
{{Avvisounicodenota disambigua}}
{{D|panna da cucina}}
{{fumetto e animazione
[[File:Lyzka smietany.JPG|thumb|Panna]]
|tipo = anime
[[File:Spatola per panna (serie di 2) - Musei del cibo - Parmigiano - 228.tif|miniatura|Spatola per panna]]
|sottotipo = serie TV
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|titolo = ジュエルペット
|titolo traslitterato = Juerupetto
|titolo italiano = Jewelpet
|autore =
|autore 2 =
|sceneggiatore =
|sceneggiatore 2 =
|testi = <!--soggettista-->
|testi 2 =
|testi 3 =
|regista = Nanako Sasaki
|regista 2 =
|disegnatore =Tomoko Miyakawa
|disegnatore 2 =
|character design =
|character design 2 =
|mecha design =
|musica =
|musica 2 =
|studio = Studio Comet
|studio 2 =
|studio 3 =
|studio 3 nota =
|studio 4 =
|episodi = 52
|episodi totali = 52
|durata episodi = <!--es. 35'-->
|rete = TV Tokyo
|data inizio = [[5 aprile]] [[2009]]
|data fine = [[28 marzo]] [[2010]]
|censura =
|rete Italia = Italia 1
|rete Italia nota = (ep.1-2 in prima visione)
|rete Italia 2 = Hiro (rete televisiva){{!}}Hiro
|rete Italia 2 nota = (ep.3-52 in prima visione)
|rete Italia 3 = Boing
|rete Italia 3 nota = (repliche dal [[26 luglio]] [[2011]])
|data inizio Italia = [[12 febbraio]] [[2011]]
|data fine Italia = [[5 aprile]] [[2011]]
|episodi Italia = 52
|episodi totali Italia = 52
|durata episodi Italia =
|censura Italia =
|posizione serie =
|precedente =
|successivo =
|immagine = Jewelpet.jpg
|didascalia = Logo italiano
|incipit=no
|posizione template = testa
}}
{{fumetto e animazione
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|titolo = ジュエルペット てぃんくる☆
|titolo traslitterato = Juerupetto Tinkuru☆
|titolo italiano = Jewelpet Twinkle☆
|autore =
|autore 2 =
|sceneggiatore =
|sceneggiatore 2 =
|testi = <!--soggettista-->
|testi 2 =
|testi 3 =
|regista = Takashi Yamamoto
|regista 2 =
|disegnatore =
|disegnatore 2 =
|character design =
|character design 2 =
|mecha design =
|musica = Shiro Hamagughi
|musica 2 =
|studio = Studio Comet
|studio 2 =
|studio 3 =
|studio 3 nota =
|studio 4 =
|episodi = 52
|episodi totali = 52
|durata episodi = <!--es. 35'-->
|rete = TV Tokyo
|data inizio = [[3 aprile]] [[2010]]
|data fine = [[26 marzo]] [[2011]]
|censura =
|rete Italia =
|rete Italia nota =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|episodi Italia =
|episodi totali Italia =
|durata episodi Italia =
|censura Italia =
|posizione serie =
|precedente =
|successivo =
|incipit=no
|posizione template = corpo
}}
{{fumetto e animazione
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|titolo = ジュエルペット サンシャイン
|titolo traslitterato = Juerupetto Sanshain
|titolo italiano = Jewelpet Sunshine
|autore =
|autore 2 =
|sceneggiatore =
|sceneggiatore 2 =
|testi = <!--soggettista-->
|testi 2 =
|testi 3 =
|regista = Takayuki Inagaki
|regista 2 =
|disegnatore =
|disegnatore 2 =
|character design =
|character design 2 =
|mecha design =
|musica =
|musica 2 =
|studio = Studio Comet
|studio 2 =
|studio 3 =
|studio 3 nota =
|studio 4 =
|episodi =
|episodi totali =
|durata episodi =
|rete = TV Tokyo
|data inizio = [[2 aprile]] [[2011]]
|data fine = in corso
|censura =
|rete Italia =
|rete Italia nota =
|rete Italia 2 =
|rete Italia 2 nota =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|episodi Italia =
|episodi totali Italia =
|durata episodi Italia =
|censura Italia =
|posizione serie =
|precedente =
|successivo =
|incipit=no
|posizione template = coda
}}
{{Nihongo|'''''Jewelpet'''''|ジュエルペット|Juerupetto}}, letteralmente "Animale domestico-gioiello", è un [[anime]] basato sugli omonimi giocattoli prodotti dalla [[Sanrio]]. In [[Giappone]] questa serie ha sostituito quella di [[My Melody]]. È andato in onda su Tv Tokyo dal [[5 aprile]] [[2009]] e da allora sono state prodotte tre serie: la prima intitolata semplicemente ''Jewelpet'', la seconda intitolata {{nihongo|''Jewelpet Twinkle''☆|ジュエルペット てぃんくる☆|Juerupetto Tinkuru☆|letteralmente "Jewelpet: Luccichio"}} e l'ultima, ancora in corso, intitolata {{nihongo|''Jewelpet Sunshine''|ジュエルペット サンシャイン|Juerupetto Sanshain|letteralmente "Jewelpet: Splendore del sole"}}. In [[Italia]] i primi due episodi sono andati in onda su [[Italia 1]] il [[12 febbraio|12]]/[[13 febbraio]] [[2011]], mentre dal [[15 febbraio]] la serie è continuata in prima visione sul canale [[Hiro (rete televisiva)|Hiro]], dove si è conclusa il [[5 aprile]] [[2011]]. La trasmissione è continuata anche in chiaro su Italia 1, ma a ritmo più lento (il sabato e la domenica mattina, mentre su Hiro veniva proposto tutti i giorni). Dopo l'episodio n° 24, trasmesso sabato [[7 maggio]] [[2011]], la trasmissione su Italia 1 è continuata dal lunedì al venerdì alle 7:55, fino all'episodio n° 39, mandato in onda il [[27 maggio]]. La serie sarà replicata da martedì [[26 luglio]] [[2011]] sulla rete [[Boing]] al pomeriggio.
 
La '''panna''', o '''crema di latte'''<ref>"Crema di latte" è per lo più un termine specialistico utilizzato nel settore lattiero-caseario.</ref>, è un [[latticino]] costituito dalla parte [[Lipidi|grassa]] del [[latte]]<ref name="treccani">{{Cita web |titolo=panna¹ in Vocabolario |sito=treccani.it |url=http://www.treccani.it/vocabolario/panna1/ |lingua=it |accesso=1º ottobre 2018}}</ref>
==Storia==
, ottenuta per affioramento spontaneo in seguito a [[decantazione]] lenta oppure tramite [[centrifugazione]]<ref name="camcom">{{cita web|url=https://www.cn.camcom.gov.it/sites/default/files/uploads/documents/Prezzi/BMTI/Studio%20su%20burro%20e%20panna%20di%20vacca.pdf|titolo=Burro e panna di vacca|editore=Camera di Commercio di Cuneo|data=2014|accesso=1º ottobre 2018}}</ref>, un processo più veloce ed efficiente.
 
Secondo le direttive europee (regolamento CE n. 1308/2013) la panna deve contenere un minimo di grassi lattieri del 10%.<ref name="camcom"/>
Nel mondo di Jewel Land vengono richiamati tutti i Jewelpet per essere trasformati in Jewel Charms da Lady Raku Majo. Solo un Jewelpet non si presenta: Ruby che diserta per andare a giocare in spiaggia. I Jewel Charms vengono affidati ad un pellicano che li dovrà portare in luogo sicuro, ma durante il tragitto viene sorpreso da una raffica di vento che fa precipitare tutti i Jewelpet sul mondo degli esseri umani. Una volta tornata al villaggio Ruby scopre che è deserto così decide di andare da Lady Raku Majo per avere spiegazioni. Dopo essere stata rimproverata Ruby per punizione dovrà trovare tutti i Jewelpet dispersi o non potrà più far ritorno alla propria casa. Per compiere la missione Ruby dovrà farsi aiutare dagli essere umani ed utilizzare la magia per ritrasformare i Jewel Charms in Jewelpet.
 
==Personaggi Usi ==
La panna è la materia prima per produrre il [[burro]]; viene utilizzata in cucina come ingrediente in molte ricette e in pasticceria per confezionare dolci e [[gelato|gelati]]. Nella pasticceria la panna è utilizzatissima anche per bavaresi, [[mousse (dolce)|mousse]] e semifreddi. In alcune di queste specialità non si usa la panna montata, ma quella semi montata, in quanto semi montata è più voluminosa.
 
La panna si usa anche nella fabbricazione di formaggi molto grassi come il [[Camembert (formaggio)|camembert]].
*{{nihongo|'''Reiko Kougyoku'''|紅玉りんこ|Kōgyoku Rinko}} è la protagonista principale, il suo Jewelpet è Ruby. Reiko è una ragazza che non ha molta fiducia in se stessa e soffre di vertigini, ma è disposta a vincere le sue paure per aiutare le persone a cui tiene.
 
Coagulando la panna con [[acido citrico]] o [[acido acetico]] alla temperatura di 75&nbsp;°C si ottiene il [[mascarpone]]<ref name="bres_Leri">{{Cita web |titolo=Le ricette scientifiche: mascarpone fai-da-te |autore=Dario Bressanini |data=16 aprile 2012 |url=http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2012/04/16/le-ricette-scientifiche-mascarpone-fai-da-te/ |lingua=it |accesso=1º ottobre 2018}}</ref>.
*{{nihongo|'''Minami Asaoka'''|朝岡みなみ|Asaoka Minami}} è la migliore amica di Reiko, il suo Jewelpet è Garnet. Minami è una ragazza che ama molto lo sport ed è molto decisa e sicura di se.
 
==Tipi di panna==
*{{nihongo|'''Aoi Arisugawa'''|有栖川あおい|Arisugawa Aoi}} è una studentessa proveniente da una ricca famiglia che diventerà amica di Reiko e Minami, che saranno le sue prime vere amiche. Il suo Jewelpet è Sapphire.
[[Image:Caffè con panna.jpg|thumb|Tazza di [[cioccolata con panna]] montata]]
A seconda del contenuto di grassi la panna si può classificare in:
* la panna da caffetteria (in [[lingua inglese|inglese]] ''half-and-half'' o ''half cream'', in tedesco ''Kaffeesahne''): contiene tra il 10 e il 20% di grassi;<ref name="camcom"/> negli [[Stati Uniti d'America]] deve contenere tra il 10,5 e il 18% di grassi;<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.accessdata.fda.gov/scripts/cdrh/cfdocs/cfcfr/CFRSearch.cfm?fr=131.180<!--|capitolo=Half-and-half-->|capitolo=Sec. 131.180 Half-and-half|titolo=Code of Federal Regulations: Title 21|data=1º aprile 2015|editore=Food and Drug Administration|accesso=1º ottobre 2018}}</ref>; in commercio esiste panna da caffetteria confezionata in piccole vaschette;
* la panna da cucina: chiamata anche "mezza panna", contiene tra il 20 e il 30% di grassi;<ref name="camcom"/> negli [[Stati Uniti d'America]] deve contenere tra il 18 e il 30% di grassi;<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.accessdata.fda.gov/scripts/cdrh/cfdocs/cfcfr/CFRSearch.cfm?fr=131.155|capitolo=Sec. 131.155 Light cream|titolo=Code of Federal Regulations: Title 21|data=1º aprile 2015|editore=Food and Drug Administration|accesso=1º ottobre 2018}}</ref>
* la panna da montare o panna da pasticceria: contiene almeno il 30% di grassi,<ref name="camcom"/> solitamente circa il 35%; negli [[Stati Uniti d'America]] deve contenere tra il 30 e il 36% di grassi;<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.accessdata.fda.gov/scripts/cdrh/cfdocs/cfcfr/CFRSearch.cfm?fr=131.157|capitolo=Sec. 131.157 Light whipping cream|titolo=Code of Federal Regulations: Title 21|data=1º aprile 2015|editore=Food and Drug Administration|accesso=1º ottobre 2018}}</ref>
* la panna doppia: conosciuta anche come ''crème de gruyère'' contiene almeno il 45% di grassi<ref name="migu_Pann">{{Cita web |titolo=Panna |sito=Migusto |url=https://migusto.migros.ch/it/tutorial/glossario/panna |lingua=it |accesso=1º ottobre 2018 }}</ref>.
* la [[panna spray]]: un composto formato generalmente dall'80% di panna da montare con zuccheri e latte magro; viene venduta in bomboletta e monta istantaneamente sotto pressione grazie al [[protossido di azoto]].<ref name="camcom" />
 
Incorporando aria nella panna da montare si ottiene la [[panna montata]], dalla consistenza soffice e schiumosa, usata soprattutto in pasticceria. In essa è consentita l'aggiunta di [[zucchero]] al di sotto del 15% o meglio ancora [[zucchero a velo]], volendo anche vanigliato.
*{{nihongo|'''Sig. Tatewaki'''|帯刀啓吾|Taitō Keigo|soprannominato ''Tatewaki'' o ''Taaki''}} è il segretario del Primo Ministro. La sua missione è di mantenere segreta l'esistenza dei Jewelpet e di aiutare Reiko e le sue amiche a recuperare tutti i Jewel Charms, il suo Jewelpet è Floura.
 
La [[panna acida]] (in [[lingua inglese|inglese]] ''sour cream'') è ottenuta facendo fermentare la panna tramite alcuni batteri ''[[Lactobacillales]]''.
*{{nihongo|'''Genshirou Hatori'''|服部玄士郎|Hatori Genshirō}} è il maggiordomo nonché guardia del corpo della signorina Aoi Arisugawa, il suo Jewelpet è King.
 
== Note ==
*{{nihongo|'''Akira Nanase'''|七瀬晃|Nanase Akira}} è il vicino di casa di Reiko, si è trasferito da poco dall'America dove ha imparato a giocare a basket.
<references/>
 
== Voci correlate ==
*{{nihongo|'''Lady Raku Majo'''|ラクマージョ|Raku Maajo}} è una delle quattro streghe, indossa un abito rosa ed è colei che fa da collegamento tra il mondo umano e JewelLand. Ha un carattere molto allegro e spensierato.
* [[Panna cotta]]
* [[Panna acida]]
* [[Panna montata]]
* [[Kaymak]]
 
== Altri progetti ==
*{{nihongo|'''Ruby'''|ルビー|Rubii}} è un coniglio bianco che possiede il potere del coraggio. Il suo livello di magia è Acrilico. I suoi poteri non essendo molto allenati, invece di infondere coraggio, causano delle esplosioni. E' Jewelpet che non ha molta voglia di studiare o lavorare e che pensa solo a giocare e divertirsi, supererà una prova proposta da lady Raky Majo e passerà al livello vetro, poiché le mancava il coraggio di rinunciare, alla fine dell'anime verrà allenata da Labra e passerà al livello super Cristallo e risveglierà Opale per la battaglia finale contro Dian, ma esaurirà i suoi poteri e tornerà al livello Acrilico.
{{interprogetto|etichetta=panna|wikt}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{nihongo|'''Garnet'''|ガーネット|Gaanetto}} è un gatto rosa che possiede il potere dell'amore. Il suo livello di magia è Vetro. É abbastanza vanitosa e sta molto attenta all'aspetto della gente, infatti la prima volta che la incontra inizialmente si rifiuta di aiutare Minami perché in divisa da kendo e tutta sudata.
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
*{{nihongo|'''Sapphie'''|サフィー|Safii}} è un cane che possiede il potere dell'amicizia. Il suo livello di magia è Cristallo.
{{Portale|cucina}}
 
[[Categoria:Panna| ]]
*{{nihongo|'''Toor'''|トール|Tōru}} è un gatto grigio che possiede il potere dell'avventura. Il suo livello di magia è Acrilico.
[[Categoria:Ingredienti di cucina]]
 
*{{nihongo|'''Diana'''|ダイアナ|Daiana}} è un gatto nero che fa uso della magia nera, alla fine della serie diventerà buona, pende dalle labbra di suo fratello e farebbe qualunque cosa per lui, ma da quando usa una pozione per sedurre Reiko lei si arrabbiera moltissimo tanto che (Ep 45) disubbidirà a suo fratello, manipolerà King e sfiderà Reiko e Ruby mandando a monte i suoi piani e lui (Ep 46) la punirà rinchiuendola nelle prigione con Reiko e con lei manisfesterà i suoi sentimenti, aiuterà Reiko a salvare il suo stesso fratello (Ep 52)che ha perso il controllo per il potere negativo. Il suo vero potere Jewel è quello del fascino.
*{{nihongo|'''Dian'''|して|Dian}} è il fratello di Diana, fa uso della magia nera, alla fine della serie diventerà buono.
 
*{{nihongo|'''Rin'''|リン |Rin}} è un uccellino che possiede il potere della prosperità economica.
 
*{{nihongo|'''Kite'''|カイト |Kaito}} è un cane terrier che possiede il potere dell'assistenza.
 
*{{nihongo|'''Praise'''|プレーズ |Purezu}} è un cane che possiede il potere dello studio.
 
*{{nihongo|'''King'''|キング |King}} è un bulldog francese che possiede il potere della salute, si scoprirà che prova un sentimento per Lapis (Ep 35) , uno dei jewelpet dispersi, farà di tutto per liberarla dall' incantesimo di Dian, ci riuscirà solo dopo che, dopo essere stato manipolato da Diana (Ep 45), perderà la ragione per il dolore che porta dentro di se da quando è stato obbligato a passare dalla parte di Dian dopo aver perso un jewel game per salvare Lapis, e sarà proprio Lapis (Ep 46) , dopo essere stata violentemente colpita da lui, a seguire un consiglio di Reiko e a fargli mangiare un torta cancellando il dolore che porta con se e lei, che ha dichiarato i suoi sentimenti, verrà liberata dal sortilegio. Nonostante venga continuamente maltrattato da Dian e Diana dopo essere passato dalla loro parte, resta con loro solo per Lapis nonostante lei, sotto l'influenza di Dian, lo allontani, dopo averla liberata asseconderà Dian solo per proteggerla.
 
*{{nihongo|'''Rald'''|ラルド |Rald}} è un panda che possiede il potere dell' armonia, è calmo in tutte le situazioni e sa suonare benissimo l' ocarina, oltre che svariati strumenti.
 
*{{nihongo|'''Riru'''|リル |Riru}} è un maialino in miniatura che possiede il potere della bellezza.
 
*{{nihongo|'''Peridot'''|ペリドット |Peridot}} é un cane Papillion che possiede il potere del sogno, ma non può usare i suoi poteri a meno che non venga incitata ad usarli.
 
== Doppiatori ==
{| {{prettytable}}
! Personaggio || Doppiatore [[Lingua giapponese|giapponese]] || Doppiatore [[Lingua italiana|italiano]]
|-
| Rinko Kougyoku (Reiko) || [[Eri Kamei]] || [[Debora Morese]]
|-
| Minami Asaoka || [[AKINA]] || [[Beatrice Caggiula]]
|-
| Aoi Arisugawa || [[Miyuki Sawashiro]] || [[Loretta Di Pisa]]
|-
| Keigo Taitō (Tatewaki) || [[Mamoru Miyano]] || [[Simone D'Andrea]]
|-
| Genshirou Hatori || [[Takaoka Binbin]] || [[Adolfo Fenoglio]]
|-
| Akira Nanase || [[Yuki Kaida]] || [[Stefano Pozzi]]
|-
| Raku Mājo || [[Nakano Inoue]] || [[Emanuela Pacotto]]
|-
| Ruby || [[Ayaka Saito]] || [[Marcella Silvestri]]
|-
| Garnet || [[Aya Hirano]] || [[Sabrina Bonfitto]]
|-
| Sapphie || [[Nozomi Sasaki]] || [[Giovanna Papandrea]]
|-
| Toor || [[Junko Takeuchi]] || [[Patrizia Mottola]]
|-
| Diana || [[Rumi Shishido]] || [[Elisabetta Spinelli]]
|-
| Dian || [[Jun Fukuyama]] || [[Renato Novara]]
|-
| Rin || [[Mayu Ayakawa]]
|-
| Kite || [[Miyuki Sawashiro]]
|-
| Praise || [[Ai Iwamura]]
|-
| King || [[Hidenobu Kiuchi]] || [[Patrizio Prata]]
|}
 
Dialoghi italiani: [[Mara Chemini]], [[Ester Ruggero]], [[Fiamma Molinari]], [[Nadia Zurlo]], [[Gianluca Crisalfi]], [[Anna Grisoni]], [[Dominique Evoli]]
 
== Sigle ==
=== Originali ===
====Jewelpet====
;Sigla di apertura
*{{nihongo|'''''Maji? Maji! Majikaru☆Jueru '''''|マジ?マジ! マジカル☆ジュエル||"Davvero? Davvero! Gioiello☆Magico"}}
**Artista: [[Yui Asaka]]
**Testo: {{nihongo|[[Yuriko Mori]]|森由里子|Mori Yuriko}}
**Composizione: {{nihongo|[[Kōsuke Makino]]|牧野幸介|Makino Kōsuke}}
**Arrangiamento: {{nihongo|[[Riki Arai]]|新井理生|Arai Riki}}
 
;Sigla di chiusura
*{{nihongo|'''''Egao no loop'''''|笑顔のループ|Egao no rūpu|"Il laccio del sorriso"}}
**Artista: [[Horie Mitsuko]]
**Testo: Yuriko Mori
**Composizione: {{nihongo|[[Cher Watanabe]]|渡部チェル|Watanabe Cheru}}
**Arrangiamento: Cher Watanabe
 
====Jewelpet Twinkle☆====
;Sigla di apertura
*{{nihongo|'''''Happy☆Twinkle'''''|Happy☆てぃんくる|Hapii☆Tinkuru|"Luccichio☆felice"}}
**Artisti: [[Kayano Masuyama]] feat. Ruby ([[Ayaka Saito]]) e Labra ([[Miyuki Sawashiro]])
**Testo: Yuriko Mori
**Composizione: {{nihongo|[[Takafumi Iwasaki]]|岩崎貴文|Iwasaki Takafumi}}
**Arrangiamento: {{nihongo|[[Koichiro Kameyama]]|亀山 耕一郎|Kameyama Koichiro}}
 
;Sigla di chiusura
*{{nihongo|'''''Sora ni Rakugaki'''''|空ニラクガキ|}}
**Artisti: Akari ([[Natsumi Takamori]]), Miria ([[Ayana Taketatsu]]) e Sara ([[Azusa Kataoka]])
**Testo: Yuriko Mori
**Composizione: {{nihongo|[[Takahiro Matsumoto]]|松本 タカヒロ|Matsumoto Takahiro}}
**Arrangiamento: Riki Arai
 
====Jewelpet Sunshine====
;Sigla di apertura
*{{nihongo|'''''GO! GO! Sunshine'''''|GO! GO! サンシャイン|GO! GO! Sanshain|"Vai! Vai! Splendore del sole"}}
**Artista: [[Mayumi Gojo]]
**Testo: Takafumi Iwasaki
**Composizione: Takafumi Iwasaki
**Arrangiamento: Koichiro Kameyama
 
;Sigla di chiusura
*{{nihongo|'''''Imadoki Otome'''''|イマドキ乙女||"Ragazza di oggi"}}
**Artisti: [[Kayano Masuyama]] e [[Misuzu Mochizuki]]
**Testo: Yuriko Mori
**Composizione: {{nihongo|[[Noriyuki Asakura]]|朝倉 紀行|Asakura Noriyuki}}
**Arrangiamento: Riki Arai
 
=== Italiana ===
La canzone della sigla "Jewelpet" è di M. Longhi, [[Giorgio Vanni]], F.Gargiulo ed è cantata da [[Cristina D'Avena]].
 
==Episodi==
 
{{Episodio Anime
|posizione template = testa
|numero episodio = 1
|titolo italiano = Il gioiello piovuto dal cielo
|data giappone = [[5 aprile]] [[2009]]
|data italia = [[12 febbraio]] [[2011]]
|titolo kanji = キラキラ☆宝石が降ってきた
|titolo romaji = kirakira ☆ houseki ga futte kita
|trama = A Jewel Land tutti i Jewelpet vengono addormentati e trasformati in Jewel Charms per dormire mentre la loro città viene pulita con la magia ma mentre vengono trasportati in un luogo dove poter riposare una tromba d'aria li travolge e cadono tutti sulla Terra. Uno dei Jewelpet, Ruby, che voleva giocare e perciò non era andato con gli altri, s'accorge che i suoi amici sono scomparsi, così decide di andare a chiedere aiuto agli adulti che lo mandano sulla Terra per trovare i suoi compagni, dicendogli che potrà tornare a Jewel Land solo dopo averli ritrovati tutti.
Sulla Terra una ragazza di nome Reiko Kougyoku viene sorteggiata per fare il discorso di inizio anno nella sua scuola: questo la turba molto perché ha paura a parlare in publico. La sera vede una stella cadente e desidera di avere più coraggio. La stella cadente, in realtà Ruby trasformata in Jewel Charms, le cade nel bicchiere d'acqua che aveva in mano.
Nel frattempo gli abitanti di Jewel Land contattano il Primo Ministro del Giappone, una delle poche persone che sa dell'esistenza dei Jewelpet, informandolo della situazione. Il Primo Ministro manda il suo segretario, il signor Tatewaki, a cercare Ruby.
Una volta che il segretario incontra Reiko, che ha con se Ruby, la informa di tutto ciò che accade e le chiede di aiutare Ruby nel suo compito, dicendole che recitando una formula magica può far tornare i Jewelpet alla loro forma originale. Reiko usa la formula e Ruby riprende il suo vero aspetto.
Tatewaki la informa anche che ogni Jewelpet ha poteri magici e che Ruby è la Jewelpet del coraggio; Reiko chiede quindi a Ruby di farle un incantesimo del coraggio che la aiuti a fare il discorso di inizio anno e Ruby, malgrado non sia riuscito a farlo, mente dicendole che ha funzionato; Reiko riesce comunque a fare il discorso.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 2
|titolo italiano = Batticuore: la confessione di Minami
|data giappone = [[12 aprile]] [[2009]]
|data italia = [[13 febbraio]] [[2011]]
|titolo kanji = ドキドキ♡告白したいの
|titolo romaji = dokidoki ♡ kokuhaku shitaino
|trama = Minami Asaoka, la migliore amica di Reiko, è una ragazza che pratica lo sport del kendo. Nel suo club c'è un ragazzo che le piace a cui vorrebbe confessagli i suoi sentimenti ma non sa come fare. Decide di chiedere consiglio a Reiko, che chiede a Ruby di fare un incantesimo del coraggio sull'amica ma, come successe l'ultima volta, non funziona; Minami prova più volte a dichiararsi al ragazzo, invano. Attirata da i sentimenti di Minami Garnet, il Jewelpet dell'amore, va da lei: inizialmente rifiuta di fare incantesimo dell'amore ma, conoscendo meglio la ragazza, alla fine accetta, solo che non funziona dato che i suoi incantesimi, che sono comunque più potenti di quelli di Ruby, hanno il 50% di probabilità di riuscire.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 3
|titolo italiano = Arrivederci, Aoi
|data giappone = [[19 aprile]] [[2009]]
|data italia = [[15 febbraio]] [[2011]]
|titolo kanji = バイバイ(>_<)有栖川さん
|titolo romaji = baibai (>_<) arisugawa san
|trama = Nella classa di Reika e Minami c'è una ragazza, Aoi Arisugawa, che viene da una famiglia molto ricca e che non ha veri amici, dato che tutti quelli che gli stanno intorno lo fanno solo per i suoi soldi. Reiko vorrebbe diventare sua amica ma non ha il coraggio di avvicinarla.
Tatewaki dice a Reiko e Minami che, essendo lei molto ricca ed avendo una vasta collezione di gioielli, è molto probabile che Aoi posso essere venuta casualmente in possesso di un Jewel Charms.
Quel pomeriggio Reiko, portando con se Ruby e Garnet, va a casa di Aoi che è molto felice della sua visita e la invita a prendere il thé con dei dolci. Intanto Ruby e Garnet vanno in giro per la casa e quando entrano nella stanza di Aoi trovano un Jewel Charms; vengono però scoperti dai camerieri che li portano da Reiko e Aoi. Quest'ultima, credendo che Reiko sia andata a casa sua solo perché era ricca e non perché voleva essere sua amica, la caccia da casa sua.
Il giorno dopo Reiko va a scuola sperando di poter chiarire la situazione con Aoi: appena però arriva in classe la professoressa annuncia che Aoi ha cambiato scuola e che il giorno stesso prenderà l'aereo. Appena la professoressa finisce la frase Reiko si precipita fuori dalla classe per andare a fermare Aoi all'aeroporto e Minami la segue.
Una volta arrivata all'aeroporto Reiko e Ruby ridanno al Jewelpet la sua vera forma, Sapphire il Jewelpet dell'Amicizia. Reiko spiega ad Aoi la situazione e la ragazza si scusa per aver frainteso. Alla fine Aoi decide di non partire e di diventare amica di Reiko e Minami.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 4
|titolo italiano = Amore a volontà
|data giappone = [[26 aprile]] [[2009]]
|data italia = [[16 febbraio]] [[2011]]
|titolo kanji = ツルツル♡愛情いっぱい
|titolo romaji = tsurutsuru ♡ aijou ippai
|trama = Reiko, Minami e Aoi sono in giro per il centro: vedono una fila lunghissima davanti a un ristorante di ramen e scoprono che il locale appartiene al padre di una loro compagna di classe.
Il giorno dopo vedono la loro compagnia di classe molto triste e lei confessa loro che il locale non va più bene e che il ramen che cucinano è assolutamente immangiabile. Infatti Diana, una gatta malvagia che vuole impossessarsi di tutti i Jewel Charms, ha fatto un incantesimo che ha reso il ramen disgustoso.
Reiko, Minami e Aoi insieme alla loro amica fanno tutto il possibile per riuscire a cucinare un buon ramen. Alla fine la grande determinazione della ragazza fa comparire un Jewel Charms che Reiko fa tornare alla forma originale. Il Jewewpet si chiama Rin e ha il potere della prosperità economica che infine aiuta a far tornare il ristorante di ramen pieno di clienti.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 5
|titolo italiano = La tecnica dell'energia
|data giappone = [[3 maggio]] [[2009]]
|data italia = [[17 febbraio]] [[2011]]
|titolo kanji = メラメラ!さわやか剣法
|titolo romaji = meramera! sawayaka tsurugi hou
|trama = Miyamoto, il ragazzo di cui Minami è innamorata, ha una gara di Kendo e perciò si sveglia all'alba e si allena moltissimo. Diana, che vuole attirare un Jewel Charms, gli fa un incantesimo che gli toglie la sua energia e determinazione.
Il giorno della gara, Miyamoto non si presenta nemmeno e così il resto della squadra di Kendo, perciò Minami decide di prendere il loro posto e combatte contro la squadra avversaria. Reika vedendo la determinazione dell'amica decide di andare a cercare Miyamoto e di portarlo alla gara. Una volta che lo ha trovato e lo ha portato sul posto Miyamoto vedendo come la sua amica combatte per lui, ricomincia a sentire l'energia di combattere: ciò attira uno Jewel Charms cui Reika ridà la forma originale che diventa un Jewelpet che ribera Miyamoto dall'incantesimo.
Miyamoto è pronto a combattere l'ultimo incontro. I giudici scoprono però che Minami è una ragazza e che quindi non fa parte della squadra di kendo e li squalifica dalla gara.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 6
|titolo italiano = La prova di coraggio
|data giappone = [[10 maggio]] [[2009]]
|data italia = [[18 febbraio]] [[2011]]
|titolo kanji = チキチキ!埠頭の決闘
|titolo romaji = chikichiki! futou no kettou
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 7
|titolo italiano = Le sette cicatrici
|data giappone = [[17 maggio]] [[2009]]
|data italia = [[19 febbraio]] [[2011]]
|titolo kanji = ムキムキ!七つの傷を持つ執事
|titolo romaji = mukimuki! nanatsu no kizu wo motsu shitsuji
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 8
|titolo italiano = Lacrime di smeraldo
|data giappone = [[24 maggio]] [[2009]]
|data italia = [[20 febbraio]] [[2011]]
|titolo kanji = アツアツ♡りんこの涙はエメラルド
|titolo romaji = atsuatsu ♡ rinkono namida ha emerarudo
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 9
|titolo italiano = Voglio essere b-oink-issima!
|data giappone = [[31 maggio]] [[2009]]
|data italia = [[21 febbraio]] [[2011]]
|titolo kanji = プリプリ ブつくしくなりたいの
|titolo romaji = puripuri bu tsukushikunaritaino
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 10
|titolo italiano = L'avventura dei gemelli
|data giappone = [[7 giugno]] [[2009]]
|data italia = [[22 febbraio]] [[2011]]
|titolo kanji = パオパオ!ツインズ・アドベンチャー
|titolo romaji = paopao! tsuinzu・adobenchaa
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 11
|titolo italiano = Segretario del Primo Ministro, metticela tutta!
|data giappone = [[14 giugno]] [[2009]]
|data italia = [[23 febbraio]] [[2011]]
|titolo kanji = イケイケ!総理大臣主席秘書官帯刀啓吾
|titolo romaji = ikeike! souridaijin shuseki hishokan taitou kei ware
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 12
|titolo italiano = Il principe che perse il suo sogno
|data giappone = [[21 giugno]] [[2009]]
|data italia = [[24 febbraio]] [[2011]]
|titolo kanji = ダメダメ(T_T)夢をなくした王子様
|titolo romaji = damedame (T_T) yume wonakushita oujisama
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 13
|titolo italiano = Reiko la fidanzata di Tatewaki?
|data giappone = [[28 giugno]] [[2009]]
|data italia = [[25 febbraio]] [[2011]]
|titolo kanji = マジマジ!?帯刀の彼女はりんこ?
|titolo romaji = majimaji!? taitou no kanojo harinko?
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 14
|titolo italiano = Chi sarà mai Diana?
|data giappone = [[5 luglio]] [[2009]]
|data italia = [[26 febbraio]] [[2011]]
|titolo kanji = モシモシ?ダイアナって何者!?
|titolo romaji = moshimoshi? daiana tte nanimono!?
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 15
|titolo italiano = Chi incontra il modello?
|data giappone = [[12 luglio]] [[2009]]
|data italia = [[27 febbraio]] [[2011]]
|titolo kanji = だナだナ!モデルの彼に会えるかナ!?
|titolo romaji = da na da na! moderu no kare ni ae ruka na!?
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 16
|titolo italiano = Il nuovo compagno di classe!
|data giappone = [[19 luglio]] [[2009]]
|data italia = [[28 febbraio]] [[2011]]
|titolo kanji = カリカリ!気にいらない転校生
|titolo romaji = karikari! kini iranai tenkousei
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 17
|titolo italiano = Dove si sarà cacciata Diana?
|data giappone = [[26 luglio]] [[2009]]
|data italia = [[1 marzo]] [[2011]]
|titolo kanji = ドコドコ?ダイアナを見つけ出せ
|titolo romaji = dokodoko? daiana wo mitsu ke dase
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 18
|titolo italiano = Che emozione! Le vacanze estive a Jewel Land!
|data giappone = [[2 agosto]] [[2009]]
|data italia = [[2 marzo]] [[2011]]
|titolo kanji = ワクワク!ジュエルランドで夏休み
|titolo romaji = wakuwaku! juerurando de natsuyasumi
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 19
|titolo italiano = Diana e il team Herb
|data giappone = [[9 agosto]] [[2009]]
|data italia = [[3 marzo]] [[2011]]
|titolo kanji = ミニミニ!ダイアナとハーブ団
|titolo romaji = minimini! daiana to haabu dan
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 20
|titolo italiano = Operazione "Spiaggia dell'Amore"
|data giappone = [[16 agosto]] [[2009]]
|data italia = [[4 marzo]] [[2011]]
|titolo kanji = ピチピチ♡ラブビーチ大作戦
|titolo romaji = pichipichi ♡ rabubiichi daisakusen
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 21
|titolo italiano = Un tipo davvero irascibile
|data giappone = [[23 agosto]] [[2009]]
|data italia = [[5 marzo]] [[2011]]
|titolo kanji = オラオラ!暴れん坊伝説
|titolo romaji = oraora! abarenbou densetsu
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 22
|titolo italiano = Reiko contro Akira
|data giappone = [[30 agosto]] [[2009]]
|data italia = [[6 marzo]] [[2011]]
|titolo kanji = バチバチ☆りんこvs晃
|titolo romaji = bachibachi ☆ rinko vs akira
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 23
|titolo italiano = Dov'è finita Ruby?
|data giappone = [[6 settembre]] [[2009]]
|data italia = [[7 marzo]] [[2011]]
|titolo kanji = アレアレ?どこへ行ったのルビー!?
|titolo romaji = areare? dokohe itta no rubii!?
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 24
|titolo italiano = Il Jewel Stick
|data giappone = [[13 settembre]] [[2009]]
|data italia = [[8 marzo]] [[2011]]
|titolo kanji = ナニナニ?ジュエルステッキ!?
|titolo romaji = naninani? juerusutekki!?
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 25
|titolo italiano = Proteggiamo il Jewel Diary
|data giappone = [[20 settembre]] [[2009]]
|data italia = [[9 marzo]] [[2011]]
|titolo kanji = ヤダヤダ!ねらわれたジュエル手帳
|titolo romaji = yadayada! nerawareta jueru techou
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 26
|titolo italiano = Il potere del Jewel Stick
|data giappone = [[27 settembre]] [[2009]]
|data italia = [[10 marzo]] [[2011]]
|titolo kanji = プルプル!りんこのミラクルパワー
|titolo romaji = purupuru! rinkono mirakurupawaa
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 27
|titolo italiano = Che emozione studiare a Jewel Land
|data giappone = [[4 ottobre]] [[2009]]
|data italia = [[11 marzo]] [[2011]]
|titolo kanji = ノリノリ!ジュエルランドでお勉強
|titolo romaji = norinori! juerurando deo benkyou
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 28
|titolo italiano = Il principe azzurro di Reiko
|data giappone = [[11 ottobre]] [[2009]]
|data italia = [[12 marzo]] [[2011]]
|titolo kanji = スキスキ♡りんこの王子様
|titolo romaji = sukisuki ♡ rinkono oujisama
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 29
|titolo italiano = Cattive notizie: il ritorno di Diana
|data giappone = [[18 ottobre]] [[2009]]
|data italia = [[13 marzo]] [[2011]]
|titolo kanji = ヤバヤバ!?ダイアナが復活
|titolo romaji = yabayaba!? daiana ga fukkatsu
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 30
|titolo italiano = Fermate quel nastro trasportatore
|data giappone = [[25 ottobre]] [[2009]]
|data italia = [[14 marzo]] [[2011]]
|titolo kanji = クルクル(@_@)回転寿司が静止する日
|titolo romaji = kurukuru (@_@) kaitenzushi ga seishi suru hi
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 31
|titolo italiano = Che scompiglio alla festa della scuola
|data giappone = [[1 novembre]] [[2009]]
|data italia = [[15 marzo]] [[2011]]
|titolo kanji = シクシク(;_;)お嬢様は疫病神
|titolo romaji = shikushiku (;_;) ojousama wa ekibyougami
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 32
|titolo italiano = La battaglia finale contro Diana
|data giappone = [[8 novembre]] [[2009]]
|data italia = [[16 marzo]] [[2011]]
|titolo kanji = メラメラ!ダイアナと最終決戦
|titolo romaji = meramera! daiana to saishuukessen
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 33
|titolo italiano = Dian, il nuovo nemico
|data giappone = [[15 novembre]] [[2009]]
|data italia = [[17 marzo]] [[2011]]
|titolo kanji = デタデタ!新たな敵ディアン
|titolo romaji = detadeta! arata na teki deian
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 34
|titolo italiano = Bambini ribelli in fuga
|data giappone = [[22 novembre]] [[2009]]
|data italia = [[18 marzo]] [[2011]]
|titolo kanji = ハイハイ!赤ちゃん大暴走
|titolo romaji = haihai! akachan daibousou
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 35
|titolo italiano = L'amore segreto di King
|data giappone = [[29 novembre]] [[2009]]
|data italia = [[19 marzo]] [[2011]]
|titolo kanji = ダスダス!キング心の旅
|titolo romaji = dasudasu! kingu kokoro no tabi
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 36
|titolo italiano = Il principe Andy da Northland
|data giappone = [[6 dicembre]] [[2009]]
|data italia = [[20 marzo]] [[2011]]
|titolo kanji = キタキタ(゚∀゚)りんこの王子様!?
|titolo romaji = kitakita (゚∀゚) rinkono oujisama!?
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 37
|titolo italiano = Tre nuovi Jewelpet alla ribalta
|data giappone = [[13 dicembre]] [[2009]]
|data italia = [[21 marzo]] [[2011]]
|titolo kanji = うふうふ♡新三人娘人気急上昇
|titolo romaji = ufuufu ♡ shinzou nin musume ninkikyuujoushou
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 38
|titolo italiano = Babbo Natale è arrivato in città
|data giappone = [[20 dicembre]] [[2009]]
|data italia = [[22 marzo]] [[2011]]
|titolo kanji = メリメリ☆サンタが街にやってきた
|titolo romaji = merimeri ☆ santa ga machi niyattekita
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 39
|titolo italiano = La nascita di un nuovo Jewelpet
|data giappone = [[27 dicembre]] [[2009]]
|data italia = [[23 marzo]] [[2011]]
|titolo kanji = バブバブ!ジュエルペット誕生
|titolo romaji = babubabu! juerupetto tanjou
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 40
|titolo italiano = Il primo sogno dell'anno nuovo
|data giappone = [[3 gennaio]] [[2010]]
|data italia = [[24 marzo]] [[2011]]
|titolo kanji = ウキウキ!?ハッピー初夢大騒動
|titolo romaji = ukiuki!? happii hatsuyume oosoudou
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 41
|titolo italiano = Incredibile! Il mio principe sul cavallo bianco
|data giappone = [[10 gennaio]] [[2010]]
|data italia = [[25 marzo]] [[2011]]
|titolo kanji = メロメロ♡白馬に乗った王子様
|titolo romaji = meromero ♡ hakuba ni joutta oujisama
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 42
|titolo italiano = Una caccia al tesoro da brivido
|data giappone = [[17 gennaio]] [[2010]]
|data italia = [[26 marzo]] [[2011]]
|titolo kanji = ブルブル!学校の怪談
|titolo romaji = buruburu! gakkou no kaidan
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 43
|titolo italiano = L'eclissi di luna
|data giappone = [[24 gennaio]] [[2010]]
|data italia = [[27 marzo]] [[2011]]
|titolo kanji = オロオロ!魔女たちの試練
|titolo romaji = orooro! majo tachino shiren
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 44
|titolo italiano = La fine del mondo è vicina?
|data giappone = [[31 gennaio]] [[2010]]
|data italia = [[28 marzo]] [[2011]]
|titolo kanji = ハラハラ!今日が人類最後の日?
|titolo romaji = harahara! kyou ga jinrui saigo no nichi?
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 45
|titolo italiano = Oh no! Si sono trasformati tutti in King!
|data giappone = [[7 febbraio]] [[2010]]
|data italia = [[29 marzo]] [[2011]]
|titolo kanji = イヤイヤ!みんなキングになっちゃった
|titolo romaji = iyaiya! minna kingu ninacchatta
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 46
|titolo italiano = La magia di San Valentino
|data giappone = [[14 febbraio]] [[2010]]
|data italia = [[30 marzo]] [[2011]]
|titolo kanji = ラブラブ!?バレンタインマジック
|titolo romaji = raburabu!? barentainmajikku
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 47
|titolo italiano = La proposta di matrimonio
|data giappone = [[21 febbraio]] [[2010]]
|data italia = [[31 marzo]] [[2011]]
|titolo kanji = アゲアゲ!プロポーズ大作戦
|titolo romaji = ageage! puropoozu daisakusen
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 48
|titolo italiano = Un matrimonio triste
|data giappone = [[28 febbraio]] [[2010]]
|data italia = [[1 aprile]] [[2011]]
|titolo kanji = ウルウル(;Д;)悲しみの結婚式
|titolo romaji = uruuru (;Д;) kanashimi no kekkonshiki
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 49
|titolo italiano = Le streghe contro Dian
|data giappone = [[7 marzo]] [[2010]]
|data italia = [[2 aprile]] [[2011]]
|titolo kanji = ビリビリ!ディアンVS四人の魔女
|titolo romaji = biribiri! deian VS yonin no majo
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 50
|titolo italiano = Anche lontani i nostri cuori saranno vicini
|data giappone = [[14 marzo]] [[2010]]
|data italia = [[3 aprile]] [[2011]]
|titolo kanji = フレフレ!離れていても心は一緒
|titolo romaji = furefure! hanare teitemo kokoroha issho
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 51
|titolo italiano = Il ritorno del trio
|data giappone = [[21 marzo]] [[2010]]
|data italia = [[4 aprile]] [[2011]]
|titolo kanji = ブイブイV(^▽^)V帰ってきたアイツら
|titolo romaji = buibui V(^▽^)V kaette kita aitsu ra
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 52
|titolo italiano = Gli esseri umani e i Jewelpet sono amici
|data giappone = [[28 marzo]] [[2010]]
|data italia = [[5 aprile]] [[2011]]
|titolo kanji = キスキス♡ジュエルペットは友達
|titolo romaji = kisukisu ♡ juerupetto wa tomodachi
|posizione template = coda
}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{ann|anime|10676}}
* {{dopp|anim|jewelpet}}
 
{{Portale|anime e manga}}
 
[[Categoria:Anime per titolo]]
[[Categoria:Serie televisive anime]]
[[en:Jewelpet]]
[[es:Jewelpet]]
[[ja:ジュエルペット]]
[[zh:寶石寵物]]