Eliteserien 2011 e Panna: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: typo nelle date e eventuali correzioni minori
 
Riga 1:
{{Incorso|calcionota disambigua}}
{{D|panna da cucina}}
La '''Tippeligaen 2011''' è la 67<sup>a</sup> edizione del [[campionato norvegese di calcio]]. La stagione è cominciata il [[20 marzo]] e terminerà il [[27 novembre]] [[2011]]. Il [[Rosenborg Ballklub|Rosenborg]] è la squadra campione in carica.
[[File:Lyzka smietany.JPG|thumb|Panna]]
== Formula ==
[[File:Spatola per panna (serie di 2) - Musei del cibo - Parmigiano - 228.tif|miniatura|Spatola per panna]]
Le 16 squadre partecipanti si affrontano in un girone di andata e ritorno. <br />
La squadra campione di Norvegia ha il diritto di partecipare alla [[UEFA Champions League 2012-2013]] partendo dal secondo turno preliminare.<br />
La vincitrice della [[Coppa di Norvegia 2011|Coppa nazionale]] e la seconda classificata in campionato sono ammesse alla [[UEFA Europa League 2012-2013]] partendo dal secondo turno preliminare.<br />
La terza classificata in campionato è ammessa alla [[UEFA Europa League 2012-2013]] partendo dal primo turno preliminare.<br />
Le ultime due classificate sono retrocesse in [[Adeccoligaen]].
==Squadre partecipanti==
{| class="wikitable sortable"
! Club
! Città
! Stadio
! Posizione 2010
|-
| {{Calcio Aalesund}}
| [[Ålesund]]
| Color Line Stadion
| [[Tippeligaen 2010|4° posto]]
|-
| {{Calcio Brann}}
| [[Bergen]]
| [[Brann Stadion]]
| [[Tippeligaen 2010|13° posto]]
|-
| {{Calcio Fredrikstad}}
| [[Fredrikstad]]
| Fredrikstad Stadion
| 3° posto in Adeccoligaen
|-
| {{Calcio Haugesund}}
| [[Haugesund]]
| Haugesund Stadion
| [[Tippeligaen 2010|6° posto]]
|-
| {{Calcio Lillestrom}}
| [[Lillestrøm]]
| Åråsen Stadion
| [[Tippeligaen 2010|10° posto]]
|-
| {{Calcio Molde}}
| [[Molde]]
| Aker Stadion
| [[Tippeligaen 2010|11° posto]]
|-
| {{Calcio Odd Grenland}}
| [[Skien]]
| Skagerak Arena
| [[Tippeligaen 2010|5° posto]]
|-
| {{Calcio Rosenborg}}
| [[Trondheim]]
| [[Lerkendal Stadion]]
| [[Tippeligaen 2010|Campione]]
|-
| {{Calcio Sarpsborg}}
| [[Sarpsborg]]
| Sarpsborg Stadion
| 2° posto in Adeccoligaen
|-
| {{Calcio Sogndal}}
| [[Sogndal]]
| Fosshaugane Campus
| 1° posto in Adeccoligaen
|-
| {{Calcio Stabaek}}
| [[Bærum]]
| [[Telenor Arena]]
| [[Tippeligaen 2010|12° posto]]
|-
| {{Calcio Start}}
| [[Kristiansand]]
| Sør Arena
| [[Tippeligaen 2010|8° posto]]
|-
| {{Calcio Stromsgodset}}
| [[Drammen]]
| Marienlyst Stadion
| [[Tippeligaen 2010|7° posto]]
|-
| {{Calcio Tromso}}
| [[Tromsø]]
| Alfheim Stadion
| [[Tippeligaen 2010|3° posto]]
|-
| {{Calcio Viking}}
| [[Stavanger]]
| Viking Stadion
| [[Tippeligaen 2010|9° posto]]
|-
| {{Calcio Valerenga}}
| [[Oslo]]
| [[Ullevaal Stadion]]
| [[Tippeligaen 2010|2° posto]]
|}
== Classifica ==
{| align=center style="font-size: 90%; border-collapse:collapse" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2
|- align=center bgcolor=#98A1B2
!width=35|
!width=40|
!width=220|<span style="color:#FFFFFF">Classifica 2011</span>
!width=55|<span style="color:#FFFFFF">Pt</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">G</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">V</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">N</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">P</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">GF</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">GS</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">DR</span>
|- align=center style="background:#f5f5f5;"
| |||1.||style="text-align:left;"|{{Calcio Molde}}
||'''32'''||16||10||2||4||33||24||+9
|- align=center style="background:#ffffff;"
| ||2.||style="text-align:left;"|{{Calcio Tromso}}
||'''26'''||15||8||5||2||29||16||+13
|- align=center style="background:#f5f5f5;"
||||3.||style="text-align:left;"|{{Calcio Stromsgodset}}
||'''26'''||15||8||2||5||25||21||+4
|- align=center style="background:#FFFFFF;"
||||4.||style="text-align:left;"|{{Calcio Brann}}
||'''26'''||16||8||2||6||28||27||+1
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
||||5.||style="text-align:left;"|{{Calcio Lillestrom}}
||'''25'''||16||7||4||5||35||25||+10
|- align=center style="background:#FFFFFF;"
||||6.||style="text-align:left;"|{{Calcio Fredrikstad}}
||'''23'''||16||7||2||7||20||19||+1
|- align=center style="background:#f5f5f5;"
||||7.||style="text-align:left;"|{{Calcio Stabaek}}
||'''23'''||15||7||2||6||27||30||-3
|- align=center style="background:#ffffff;"
| ||8.||style="text-align:left;"|{{Calcio Aalesund}}
||'''23'''||15||7||2||6||19||22||-3
|- align=center style="background:#f5f5f5;"
| ||9.||style="text-align:left;"|{{Calcio Rosenborg}}
||'''22'''||15||6||4||5||27||19||+8
|- align=center style="background:#ffffff;"
||||10.||style="text-align:left;"|{{Calcio Valerenga}}
||'''21'''||15||6||3||6||18||18||0
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
||||11.||style="text-align:left;"|{{Calcio Haugesund}}
||'''20'''||16||6||2||8||25||29||-4
|- align=center style="background:#ffffff;"
| ||12.||style="text-align:left;"|{{Calcio Viking}}
||'''17'''||16||4||5||7||13||21||-8
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
||||13.||style="text-align:left;"|{{Calcio Odd Grenland}}
||'''15'''||15||4||4||7||19||24||-5
|- align=center style="background:#FFFFFF;"
||||14.||style="text-align:left;"|{{Calcio Sarpsborg}}
||'''16'''||16||4||4||8||23||32||-9
|- align=center style="background:#f5f5f5;"
||||16.||style="text-align:left;"|{{Calcio Sogndal}}
||'''15'''||15||4||3||8||10||16||-6
|- align=center style="background:#FFFFFF;"
||||16.||style="text-align:left;"|{{Calcio Start}}
||'''14'''||16||4||2||10||23||31||-8
|}
<small>Aggiornata al 18 luglio 2011</small>
 
La '''panna''', o '''crema di latte'''<ref>"Crema di latte" è per lo più un termine specialistico utilizzato nel settore lattiero-caseario.</ref>, è un [[latticino]] costituito dalla parte [[Lipidi|grassa]] del [[latte]]<ref name="treccani">{{Cita web |titolo=panna¹ in Vocabolario |sito=treccani.it |url=http://www.treccani.it/vocabolario/panna1/ |lingua=it |accesso=1º ottobre 2018}}</ref>
== Classifica marcatori ==
, ottenuta per affioramento spontaneo in seguito a [[decantazione]] lenta oppure tramite [[centrifugazione]]<ref name="camcom">{{cita web|url=https://www.cn.camcom.gov.it/sites/default/files/uploads/documents/Prezzi/BMTI/Studio%20su%20burro%20e%20panna%20di%20vacca.pdf|titolo=Burro e panna di vacca|editore=Camera di Commercio di Cuneo|data=2014|accesso=1º ottobre 2018}}</ref>, un processo più veloce ed efficiente.
{{Classifica marcatori/inizio}}
{{Classifica marcatori|reti=13|nazione=NGA|nome=[[Anthony Ujah]]|squadra={{Calcio Lillestrom}}|testa=on|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=12|nazione=SEN|nome=[[Pape Paté Diouf]]|squadra={{Calcio Molde}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=11|nazione=NOR|nome=[[Ole Martin Årst]]|squadra={{Calcio Start}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=9|nazione=NGA|nome=[[Kim Ojo]]|squadra={{Calcio Brann}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=8|nazione=SWE|nome=[[Rade Prica]]|squadra={{Calcio Rosenborg}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=7|nazione=NOR|nome=[[Mostafa Abdellaoue]]|squadra={{Calcio Tromso}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=7|nazione=CIV|nome=[[Davy Claude Angan]]|squadra={{Calcio Molde}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=7|nazione=NOR|nome=[[Tarik Elyounoussi]]|squadra={{Calcio Fredrikstad}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=7|nazione=ISL|nome=[[Veigar Páll Gunnarsson]]|squadra={{Calcio Stabaek}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=7|nazione=NOR|nome=[[Frode Johnsen]]|squadra={{Calcio Odd Grenland}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=7|nazione=NOR|nome=[[Thomas Sørum]]|squadra={{Calcio Haugesund}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=6|nazione=NGA|nome=[[Nosa Igiebor]]|squadra={{Calcio Lillestrom}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=6|nazione=NOR|nome=[[Ola Kamara]]|squadra={{Calcio Stromsgodset}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=6|nazione=NOR|nome=[[Sigurd Rushfeldt]]|squadra={{Calcio Tromso}}|sfondo=on}}
<!--{{Classifica marcatori|reti=5|nazione=NOR|nome=[[Øyvind Hoås]]|squadra={{Calcio Sarpsborg}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=5|nazione=SEN|nome=[[Serigne Kara]]|squadra={{Calcio Tromso}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=5|nazione=CMR|nome=[[Alain Junior Ollé Ollé]]|squadra={{Calcio Stabaek}}|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=4|nazione=NOR|nome=[[Espen Hoff]]|squadra={{Calcio Start}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=4|nazione=NOR|nome=[[Ole Jørgen Halvorsen]]|squadra={{Calcio Sogndal}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=4|nazione=NOR|nome=[[Alexander Søderlund]]|squadra={{Calcio Haugesund}}|sfondo=on}} -->
{{Classifica marcatori/fine}}
<small>Aggiornata al 28 giugno 2011</small>
<!--
== Verdetti ==
*'''Campione:'''
*'''In [[UEFA Champions League 2012-2013]]:'''
*'''In [[UEFA Europa League 2012-2013]]:'''
*'''Retrocessa in Adeccoligaen:'''
-->
{{Tippeligaen}}
{{Campionato di calcio norvegese storico}}
{{Calcio Europeo (UEFA) nel 2010-2011}}
{{Calcio Europeo (UEFA) nel 2011-2012}}
{{Portale|calcio}}
 
Secondo le direttive europee (regolamento CE n. 1308/2013) la panna deve contenere un minimo di grassi lattieri del 10%.<ref name="camcom"/>
[[Categoria:Campionato norvegese di calcio]]
 
== Usi ==
[[de:Tippeligaen 2011]]
La panna è la materia prima per produrre il [[burro]]; viene utilizzata in cucina come ingrediente in molte ricette e in pasticceria per confezionare dolci e [[gelato|gelati]]. Nella pasticceria la panna è utilizzatissima anche per bavaresi, [[mousse (dolce)|mousse]] e semifreddi. In alcune di queste specialità non si usa la panna montata, ma quella semi montata, in quanto semi montata è più voluminosa.
[[en:2011 Norwegian Premier League]]
 
[[fr:Championnat de Norvège de football 2011]]
La panna si usa anche nella fabbricazione di formaggi molto grassi come il [[Camembert (formaggio)|camembert]].
[[hu:2011-es norvég labdarúgó-bajnokság (első osztály)]]
 
[[nl:Tippeligaen 2011]]
Coagulando la panna con [[acido citrico]] o [[acido acetico]] alla temperatura di 75&nbsp;°C si ottiene il [[mascarpone]]<ref name="bres_Leri">{{Cita web |titolo=Le ricette scientifiche: mascarpone fai-da-te |autore=Dario Bressanini |data=16 aprile 2012 |url=http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2012/04/16/le-ricette-scientifiche-mascarpone-fai-da-te/ |lingua=it |accesso=1º ottobre 2018}}</ref>.
[[no:Tippeligaen 2011]]
 
[[pl:Tippeligaen (2011)]]
==Tipi di panna==
[[sv:Tippeligaen 2011]]
[[Image:Caffè con panna.jpg|thumb|Tazza di [[cioccolata con panna]] montata]]
A seconda del contenuto di grassi la panna si può classificare in:
* la panna da caffetteria (in [[lingua inglese|inglese]] ''half-and-half'' o ''half cream'', in tedesco ''Kaffeesahne''): contiene tra il 10 e il 20% di grassi;<ref name="camcom"/> negli [[Stati Uniti d'America]] deve contenere tra il 10,5 e il 18% di grassi;<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.accessdata.fda.gov/scripts/cdrh/cfdocs/cfcfr/CFRSearch.cfm?fr=131.180<!--|capitolo=Half-and-half-->|capitolo=Sec. 131.180 Half-and-half|titolo=Code of Federal Regulations: Title 21|data=1º aprile 2015|editore=Food and Drug Administration|accesso=1º ottobre 2018}}</ref>; in commercio esiste panna da caffetteria confezionata in piccole vaschette;
* la panna da cucina: chiamata anche "mezza panna", contiene tra il 20 e il 30% di grassi;<ref name="camcom"/> negli [[Stati Uniti d'America]] deve contenere tra il 18 e il 30% di grassi;<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.accessdata.fda.gov/scripts/cdrh/cfdocs/cfcfr/CFRSearch.cfm?fr=131.155|capitolo=Sec. 131.155 Light cream|titolo=Code of Federal Regulations: Title 21|data=1º aprile 2015|editore=Food and Drug Administration|accesso=1º ottobre 2018}}</ref>
* la panna da montare o panna da pasticceria: contiene almeno il 30% di grassi,<ref name="camcom"/> solitamente circa il 35%; negli [[Stati Uniti d'America]] deve contenere tra il 30 e il 36% di grassi;<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.accessdata.fda.gov/scripts/cdrh/cfdocs/cfcfr/CFRSearch.cfm?fr=131.157|capitolo=Sec. 131.157 Light whipping cream|titolo=Code of Federal Regulations: Title 21|data=1º aprile 2015|editore=Food and Drug Administration|accesso=1º ottobre 2018}}</ref>
* la panna doppia: conosciuta anche come ''crème de gruyère'' contiene almeno il 45% di grassi<ref name="migu_Pann">{{Cita web |titolo=Panna |sito=Migusto |url=https://migusto.migros.ch/it/tutorial/glossario/panna |lingua=it |accesso=1º ottobre 2018 }}</ref>.
* la [[panna spray]]: un composto formato generalmente dall'80% di panna da montare con zuccheri e latte magro; viene venduta in bomboletta e monta istantaneamente sotto pressione grazie al [[protossido di azoto]].<ref name="camcom" />
 
Incorporando aria nella panna da montare si ottiene la [[panna montata]], dalla consistenza soffice e schiumosa, usata soprattutto in pasticceria. In essa è consentita l'aggiunta di [[zucchero]] al di sotto del 15% o meglio ancora [[zucchero a velo]], volendo anche vanigliato.
 
La [[panna acida]] (in [[lingua inglese|inglese]] ''sour cream'') è ottenuta facendo fermentare la panna tramite alcuni batteri ''[[Lactobacillales]]''.
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Panna cotta]]
* [[Panna acida]]
* [[Panna montata]]
* [[Kaymak]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|etichetta=panna|wikt}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cucina}}
 
[[Categoria:Panna| ]]
[[Categoria:Ingredienti di cucina]]