Gioia Barbieri e Panna: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mina1998 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: typo nelle date e eventuali correzioni minori
 
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{Sportivo
{{D|panna da cucina}}
|Nome = Gioia Barbieri
[[File:Lyzka smietany.JPG|thumb|Panna]]
|Immagine =
[[File:Spatola per panna (serie di 2) - Musei del cibo - Parmigiano - 228.tif|miniatura|Spatola per panna]]
|Didascalia =
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza =
|Peso =
|Disciplina = Tennis
|TermineCarriera =
|RigaVuota =
{{Carriera tennista
| carriera_s = 132–103
| titoli_s = 0
| ranking_s = 298° (12 novembre 2012)
| Australian_s =
| FrenchOpen_s =
| Wimbledon_s =
| USOpen_s =
| WTAChampionships_s =
| Giochiolimpici_s =
| carriera_d = 62–46
| titoli_d = 0
| ranking_d = 211° (9 luglio 2012)
| Australian_d =
| FrenchOpen_d =
| Wimbledon_d =
| USOpen_d =
| WTAChampionships_d =
| Giochiolimpici_d =
}}
|Palmares =
|Aggiornato = 17 ottobre 2012
}}
{{Bio
|Nome = Gioia
|Cognome = Barbieri
|Sesso = F
|LuogoNascita = Forlimpopoli
|GiornoMeseNascita = 9 luglio
|AnnoNascita = 1991
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = tennista
|Nazionalità = italiana
}}
 
La '''panna''', o '''crema di latte'''<ref>"Crema di latte" è per lo più un termine specialistico utilizzato nel settore lattiero-caseario.</ref>, è un [[latticino]] costituito dalla parte [[Lipidi|grassa]] del [[latte]]<ref name="treccani">{{Cita web |titolo=panna¹ in Vocabolario |sito=treccani.it |url=http://www.treccani.it/vocabolario/panna1/ |lingua=it |accesso=1º ottobre 2018}}</ref>
== Statistiche (ITF) ==
, ottenuta per affioramento spontaneo in seguito a [[decantazione]] lenta oppure tramite [[centrifugazione]]<ref name="camcom">{{cita web|url=https://www.cn.camcom.gov.it/sites/default/files/uploads/documents/Prezzi/BMTI/Studio%20su%20burro%20e%20panna%20di%20vacca.pdf|titolo=Burro e panna di vacca|editore=Camera di Commercio di Cuneo|data=2014|accesso=1º ottobre 2018}}</ref>, un processo più veloce ed efficiente.
 
Secondo le direttive europee (regolamento CE n. 1308/2013) la panna deve contenere un minimo di grassi lattieri del 10%.<ref name="camcom"/>
=== Singolare ===
 
==== VittorieUsi (3) ====
La panna è la materia prima per produrre il [[burro]]; viene utilizzata in cucina come ingrediente in molte ricette e in pasticceria per confezionare dolci e [[gelato|gelati]]. Nella pasticceria la panna è utilizzatissima anche per bavaresi, [[mousse (dolce)|mousse]] e semifreddi. In alcune di queste specialità non si usa la panna montata, ma quella semi montata, in quanto semi montata è più voluminosa.
;Legenda
{| class="wikitable" style="font-size:85%;" width=15%
|- bgcolor="#DC143C"
| Torneo 100&nbsp;000$ (0)
|- bgcolor="#ED9121"
| Torneo 75&nbsp;000$ (0)
|- bgcolor="#50C878"
| Torneo 50&nbsp;000$ (0)
|- bgcolor="#99BADD"
| Torneo 25&nbsp;000$ (0)
|- bgcolor="#f0f8ff"
| Torneo 10&nbsp;000$ (3)
|}
 
La panna si usa anche nella fabbricazione di formaggi molto grassi come il [[Camembert (formaggio)|camembert]].
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Numero'''
|width=120|'''Data'''
|width=200|'''Torneo'''
|width=100|'''Superficie'''
|width=200|'''Avversaria in finale'''
|width=150|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 1.
| 18 luglio 2010
| {{bandiera|ITA}} [[Internazionali di Imola|Imola]]
| Sintetico
| {{bandiera|ITA}} [[Verdiana Verardi]]
| 6–1, 6–1
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 2.
| 20 febbraio 2011
| {{bandiera|GER}} [[Internationaler Badische Meisterschaften der Damen|Leimen]]
| Cemento (i)
| {{bandiera|GER}} [[Korina Perković]]
| 6–4, 6–2
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 3.
| 29 luglio 2012
| {{bandiera|ITA}} [[Olaraga Cup|Viserba]]
| Terra rossa
| {{bandiera|COL}} [[Yuliana Lizarazo]]
| 6–4, 6–4
|-
|}
 
Coagulando la panna con [[acido citrico]] o [[acido acetico]] alla temperatura di 75&nbsp;°C si ottiene il [[mascarpone]]<ref name="bres_Leri">{{Cita web |titolo=Le ricette scientifiche: mascarpone fai-da-te |autore=Dario Bressanini |data=16 aprile 2012 |url=http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2012/04/16/le-ricette-scientifiche-mascarpone-fai-da-te/ |lingua=it |accesso=1º ottobre 2018}}</ref>.
==== Finali perse (1) ====
;Legenda
{| class="wikitable" style="font-size:85%;" width=15%
|- bgcolor="#DC143C"
| Torneo 100&nbsp;000$ (0)
|- bgcolor="#ED9121"
| Torneo 75&nbsp;000$ (0)
|- bgcolor="#50C878"
| Torneo 50&nbsp;000$ (0)
|- bgcolor="#99BADD"
| Torneo 25&nbsp;000$ (0)
|- bgcolor="#f0f8ff"
| Torneo 10&nbsp;000$ (1)
|}
 
==Tipi di panna==
{| class="wikitable"
[[Image:Caffè con panna.jpg|thumb|Tazza di [[cioccolata con panna]] montata]]
|- bgcolor="#eeeeee"
A seconda del contenuto di grassi la panna si può classificare in:
|'''Numero'''
* la panna da caffetteria (in [[lingua inglese|inglese]] ''half-and-half'' o ''half cream'', in tedesco ''Kaffeesahne''): contiene tra il 10 e il 20% di grassi;<ref name="camcom"/> negli [[Stati Uniti d'America]] deve contenere tra il 10,5 e il 18% di grassi;<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.accessdata.fda.gov/scripts/cdrh/cfdocs/cfcfr/CFRSearch.cfm?fr=131.180<!--|capitolo=Half-and-half-->|capitolo=Sec. 131.180 Half-and-half|titolo=Code of Federal Regulations: Title 21|data=1º aprile 2015|editore=Food and Drug Administration|accesso=1º ottobre 2018}}</ref>; in commercio esiste panna da caffetteria confezionata in piccole vaschette;
|width=120|'''Data'''
* la panna da cucina: chiamata anche "mezza panna", contiene tra il 20 e il 30% di grassi;<ref name="camcom"/> negli [[Stati Uniti d'America]] deve contenere tra il 18 e il 30% di grassi;<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.accessdata.fda.gov/scripts/cdrh/cfdocs/cfcfr/CFRSearch.cfm?fr=131.155|capitolo=Sec. 131.155 Light cream|titolo=Code of Federal Regulations: Title 21|data=1º aprile 2015|editore=Food and Drug Administration|accesso=1º ottobre 2018}}</ref>
|width=200|'''Torneo'''
* la panna da montare o panna da pasticceria: contiene almeno il 30% di grassi,<ref name="camcom"/> solitamente circa il 35%; negli [[Stati Uniti d'America]] deve contenere tra il 30 e il 36% di grassi;<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.accessdata.fda.gov/scripts/cdrh/cfdocs/cfcfr/CFRSearch.cfm?fr=131.157|capitolo=Sec. 131.157 Light whipping cream|titolo=Code of Federal Regulations: Title 21|data=1º aprile 2015|editore=Food and Drug Administration|accesso=1º ottobre 2018}}</ref>
|width=100|'''Superficie'''
* la panna doppia: conosciuta anche come ''crème de gruyère'' contiene almeno il 45% di grassi<ref name="migu_Pann">{{Cita web |titolo=Panna |sito=Migusto |url=https://migusto.migros.ch/it/tutorial/glossario/panna |lingua=it |accesso=1º ottobre 2018 }}</ref>.
|width=200|'''Avversaria in finale'''
* la [[panna spray]]: un composto formato generalmente dall'80% di panna da montare con zuccheri e latte magro; viene venduta in bomboletta e monta istantaneamente sotto pressione grazie al [[protossido di azoto]].<ref name="camcom" />
|width=150|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 1.
| 4 marzo 2012
| {{bandiera|TUR}} [[GD Tennis Academy 8|Antalya-Kaya Belek 8]]
| Terra rossa
| {{bandiera|CRO}} [[Ana Savić]]
| 3–6, 4–6
|-
|}
 
Incorporando aria nella panna da montare si ottiene la [[panna montata]], dalla consistenza soffice e schiumosa, usata soprattutto in pasticceria. In essa è consentita l'aggiunta di [[zucchero]] al di sotto del 15% o meglio ancora [[zucchero a velo]], volendo anche vanigliato.
=== Doppio ===
 
La [[panna acida]] (in [[lingua inglese|inglese]] ''sour cream'') è ottenuta facendo fermentare la panna tramite alcuni batteri ''[[Lactobacillales]]''.
==== Vittorie (8) ====
;Legenda
{| class="wikitable" style="font-size:85%;" width=15%
|- bgcolor="#DC143C"
| Torneo 100&nbsp;000$ (0)
|- bgcolor="#ED9121"
| Torneo 75&nbsp;000$ (0)
|- bgcolor="#50C878"
| Torneo 50&nbsp;000$ (0)
|- bgcolor="#99BADD"
| Torneo 25&nbsp;000$ (1)
|- bgcolor="#f0f8ff"
| Torneo 10&nbsp;000$ (7)
|}
 
== Note ==
{| class="wikitable"
<references/>
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Numero'''
|width=120|'''Data'''
|width=200|'''Torneo'''
|width=100|'''Superficie'''
|width=200|'''Compagna'''
|width=200|'''Avversarie in finale'''
|width=110|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 1.
| 11 ottobre 2009
| {{bandiera|ITA}} [[Trofeo Magna Capitanata|Foggia]]
| Terra rossa
| {{bandiera|ITA}} [[Anastasia Grymalska]]
| {{bandiera|ITA}} [[Alice Moroni]] </br> {{bandiera|ITA}} [[Anna-Giulia Remondina]]
| 6–4, 4–6, [10–2]
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 2.
| 18 aprile 2010
| {{bandiera|ITA}} [[Internazionali di San Severo|San Severo]]
| Terra rossa
| {{bandiera|ITA}} Anastasia Grymalska
| {{bandiera|RUS}} [[Karina Pimkina]] </br> {{bandiera|RUS}} [[Marina Šamayko]]
| 4–6, 6–2, [11–9]
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 3.
| 31 luglio 2010
| {{bandiera|ITA}} [[ITF Women's Circuit Gardone Val Trompia|Gardone Val Trompia]]
| Terra rossa
| {{bandiera|ITA}} Anastasia Grymalska
| {{bandiera|BUL}} [[Julia Stamatova]] </br> {{bandiera|FRA}} [[Stéphanie Vongsouthi]]
| 6–2, 6–2
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 4.
| 27 marzo 2011
| {{bandiera|FRA}} [[Open GDF SUEZ de Gonesse|Gonesse]]
| Terra rossa
| {{bandiera|ITA}} Anastasia Grymalska
| {{bandiera|GER}} [[Lena-Marie Hofmann]] </br> {{bandiera|GER}} [[Scarlett Werner]]
| 6–3, 6–2
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 5.
| 18 dicembre 2011
| {{bandiera|TUR}} [[GD Tennis Academy 3|Antalya-Kaya Belek 25]]
| Terra rossa
| {{bandiera|ITA}} [[Giulia Pasini]]
| {{bandiera|TUR}} [[Başak Eraydın]] </br> {{bandiera|BLR}} [[Ilona Kremen]]
| 7–6<sup>6</sup>, 4–6, [10–5]
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 6.
| 18 marzo 2012
| {{bandiera|TUR}} [[GD Tennis Academy 10|Antalya-Kaya Belek 10]]
| Terra rossa
| {{bandiera|ITA}} Anastasia Grymalska
| {{bandiera|ITA}} [[Claudia Giovine]] </br> {{bandiera|USA}} [[Sanaz Marand]]
| 6–4, 1–6, [11–9]
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 7.
| 13 marzo 2012
| {{bandiera|ITA}} [[Città di Firenze|Firenze]]
| Terra rossa
| {{bandiera|ITA}} [[Andreea-Roxana Vaideanu]]
| {{bandiera|ITA}} [[Nicole Clerico]] </br> {{bandiera|FRA}} [[Anaïs Laurendon]]
| 6–2, 6<sup>2</sup>–7, [10–8]
|- bgcolor="#99BADD"
| 8.
| 21 giugno 2012
| {{bandiera|ITA}} [[Padova Challenge Open|Padova]]
| Terra rossa
| {{bandiera|ITA}} Anastasia Grymalska
| {{bandiera|ITA}} [[Federica Grazioso]] </br> {{bandiera|SUI}} [[Lisa Sabino]]
| 6–2, 6–1
|-
|}
 
==== FinaliVoci persecorrelate (3) ====
* [[Panna cotta]]
;Legenda
* [[Panna acida]]
{| class="wikitable" style="font-size:85%;" width=15%
* [[Panna montata]]
|- bgcolor="#DC143C"
* [[Kaymak]]
| Torneo 100&nbsp;000$ (0)
|- bgcolor="#ED9121"
| Torneo 75&nbsp;000$ (0)
|- bgcolor="#50C878"
| Torneo 50&nbsp;000$ (0)
|- bgcolor="#99BADD"
| Torneo 25&nbsp;000$ (1)
|- bgcolor="#f0f8ff"
| Torneo 10&nbsp;000$ (2)
|}
 
== Altri progetti ==
{| class="wikitable"
{{interprogetto|etichetta=panna|wikt}}
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Numero'''
|width=120|'''Data'''
|width=200|'''Torneo'''
|width=100|'''Superficie'''
|width=200|'''Compagna'''
|width=200|'''Avversarie in finale'''
|width=110|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 1.
| 18 luglio 2010
| {{bandiera|ITA}} [[Internazionali di Imola|Imola]]
| Sintetico
| {{bandiera|ARG}} [[María-Belén Corbalán]]
| {{bandiera|ITA}} [[Nicole Clerico]] </br> {{bandiera|ITA}} [[Maria Masini]]
| 4–6, 1–6
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 2.
| 7 agosto 2011
| {{bandiera|ITA}} [[Monteroni International|Monteroni d'Arbia]]
| Terra rossa
| {{bandiera|ITA}} [[Anastasia Grymalska]]
| {{bandiera|NED}} [[Kiki Bertens]] </br> {{bandiera|AUT}} [[Nicole Rottmann]]
| 0–6, 3–6
|- bgcolor="#99BADD"
| 3.
| 15 gennaio 2012
| {{bandiera|USA}} [[Ace Sports Group Tennis Classic|Innisbrook]]
| Terra rossa
| {{bandiera|RUS}} [[Nadejda Guskova]]
| {{bandiera|BLR}} [[Dar'ja Kustova]] </br> {{bandiera|ROU}} [[Ioana Raluca Olaru]]
| 3–6, 1–6
|-
|}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.wtatennis.com/player/gioia-barbieri_2257889_12722 Scheda su wtatour.com]
* [http://www.itftennis.com/procircuit/players/player/profile.aspx?playerid=100085303 Scheda su itftennis.com]
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Biografie|Tennis}}
{{Portale|cucina}}
 
[[enCategoria:GioiaPanna| Barbieri]]
[[Categoria:Ingredienti di cucina]]