Progetto:Biografie/Nazionalità/Italiani/Scultori/M e Panna: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Biobot 8.1
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: typo nelle date e eventuali correzioni minori
 
Riga 1:
{{nota disambigua}}
__NOTOC__
{{D|panna da cucina}}
<noinclude>{{StatBio|bio=143|data=23 nov 2012}}</noinclude>
[[File:Lyzka smietany.JPG|thumb|Panna]]
* [[Eugenio Maccagnani]], scultore italiano ([[Lecce]], n.[[1852]] - [[Roma]], †[[1930]])
[[File:Spatola per panna (serie di 2) - Musei del cibo - Parmigiano - 228.tif|miniatura|Spatola per panna]]
* [[Cesare Maccari]], pittore e scultore italiano ([[Siena]], n.[[1840]] - [[Roma]], †[[1919]])
* [[Giuseppe Macedonio]], ceramista, scultore e pittore italiano ([[Napoli]], n.[[1906]] - [[Napoli]], †[[1986]])
* [[Walter Madoi]], pittore e scultore italiano (n.[[1925]] - †[[1976]])
* [[Maestro dei Mesi]], scultore italiano
* [[Maestro di Trognano]], scultore italiano
* [[Augusto Magli (scultore)|Augusto Magli]], scultore e pittore italiano ([[La Spezia]], n.[[1890]] - †[[1962]])
* [[Pietro Magni (scultore)|Pietro Magni]], scultore italiano ([[Milano]], n.[[1817]] - [[Milano]], †[[1877]])
* [[Emilio Magoni]], scultore e pittore italiano ([[Castrezzato]], n.[[1868]] - [[Brescia]], †[[1922]])
* [[Giovanni Battista Maini]], scultore italiano ([[Cassano Magnago]], n.[[1690]] - [[Roma]], †[[1752]])
* [[Luigi Mainolfi]], scultore italiano ([[Rotondi]], n.[[1948]])
* [[Lorenzo Maitani]], scultore e architetto italiano ([[Siena]], n... - [[Orvieto]], †[[1330]])
* [[Antonio Majocchi]], architetto, pittore e scultore italiano ([[Milano]], n.[[1903]])
* [[Luigi Malice]], pittore e scultore italiano ([[Napoli]], n.[[1937]])
* [[Mentore Maltoni]], scultore italiano ([[Ancona]], n.[[1896]] - [[Ancona]], †[[1956]])
* [[Tommaso Malvito]], scultore e architetto italiano ([[Como]], n... - [[Napoli|Napoli ?]], †[[1524]])
* [[Albino Manca]], scultore italiano ([[Tertenia]], n.[[1897]] - [[New York]], †[[1976]])
* [[Antonio Mancini (pittore e scultore)|Antonio Mancini]], pittore e scultore italiano ([[Manoppello]], n.[[1939]])
* [[Enrico Manfrini]], scultore italiano ([[Lugo (Italia)|Lugo di Romagna]], n.[[1917]] - [[Milano]], †[[2004]])
* [[Pasquale Manni]], scultore italiano ([[Soleto]], n.[[1796]] - [[Soleto]], †[[1876]])
* [[Edgardo Mannucci]], scultore italiano ([[Fabriano]], n.[[1904]] - [[Arcevia]], †[[1986]])
* [[Antonio Mantegazza]], scultore italiano ([[Pavia]], n... - †[[1495]])
* [[Cristoforo Mantegazza]], scultore italiano ([[Pavia]], n... - †[[1482]])
* [[Bernardo Mantero]], scultore italiano ([[Genova]], n.[[1713]] - †[[1798]])
* [[Giacomo Manzù]], scultore italiano ([[Bergamo]], n.[[1908]] - [[Roma]], †[[1991]])
* [[Ignazio Marabitti]], scultore italiano ([[Palermo]], n.[[1719]] - †[[1797]])
* [[Anton Maria Maragliano]], scultore italiano ([[Genova]], n.[[1664]] - [[Genova]], †[[1739]])
* [[Antonio Marasco (pittore)|Antonio Marasco]], pittore, scultore e scrittore italiano ([[Nicastro]], n.[[1896]] - [[Firenze]], †[[1975]])
* [[Elio Marchegiani]], pittore e scultore italiano ([[Siracusa]], n.[[1929]])
* [[Luigi Marchesi (disegnatore)|Luigi Marchesi]], fumettista, pittore e scultore italiano ([[Brembio]], n.[[1939]] - †[[2006]])
* [[Luigi Marchesi (scultore)|Luigi Marchesi]], scultore italiano ([[Saltrio]], n.[[1799]] - [[Saltrio]], †[[1874]])
* [[Pompeo Marchesi]], scultore italiano ([[Saltrio]], n.[[1783]] - [[Milano]], †[[1858]])
* [[Angelo Marchetti]], pittore, scultore e incisore italiano ([[Milano]], n.[[1930]] - †[[2000]])
* [[Carlo Marchionni]], architetto e scultore italiano ([[Ancona]], n.[[1702]] - [[Roma]], †[[1786]])
* [[Giovanni Marchiori]], scultore e intagliatore italiano ([[Falcade|Caviola]], n.[[1696]] - [[Treviso]], †[[1778]])
* [[Marco d'Agrate]], scultore italiano ([[Agrate Brianza]] - [[Milano]])
* [[Leonetta Marcotulli]], scultrice italiana ([[Roma]], n.[[1929]])
* [[Camillo Mariani]], scultore, pittore e architetto italiano ([[Vicenza]], n.[[1567]] - [[Roma]], †[[1611]])
* [[Marcello Mariani]], pittore e scultore italiano ([[L'Aquila]], n.[[1938]])
* [[Sebastiano Mariani]], scultore e architetto italiano ([[Muzzano (Svizzera)|Muzzano]], n... - [[Venezia]], †[[1518]])
* [[Mariano di Jacopo]], ingegnere, scrittore e scultore italiano ([[Siena]], n.[[1382]])
* [[Orazio Marinali]], scultore italiano ([[Angarano]], n.[[1643]] - [[Vicenza]], †[[1720]])
* [[Marino Marini (scultore)|Marino Marini]], artista, scultore e pittore italiano ([[Pistoia]], n.[[1901]] - [[Viareggio]], †[[1980]])
* [[Marino di Teana]], scultore italiano ([[Teana]], n.[[1920]] - [[Périgny (Valle della Marna)|Périgny]], †[[2012]])
* [[Manrico Marinozzi]], pittore e scultore italiano ([[Pollenza]], n.[[1903]] - [[Ancona]], †[[1973]])
* [[Carlo Marochetti]], scultore italiano ([[Torino]], n.[[1805]] - [[Passy]], †[[1867]])
* [[Gino Marotta]], pittore e scultore italiano ([[Campobasso]], n.[[1935]] - [[Roma]], †[[2012]])
* [[Luigi Marras]], scultore italiano ([[Cagliari]], n.[[1922]] - [[Terni]], †[[2008]])
* [[Armando Marrocco]], artista, pittore e scultore italiano ([[Galatina]], n.[[1939]])
* [[Filippo Martinengo]], scultore italiano ([[Savona]], n.[[1750]] - †[[1800]])
* [[Gaetano Martinez]], scultore italiano ([[Galatina]], n.[[1892]] - [[Roma]], †[[1951]])
* [[Arturo Martini]], scultore e pittore italiano ([[Treviso]], n.[[1889]] - [[Milano]], †[[1947]])
* [[Quinto Martini]], pittore, scultore e poeta italiano ([[Seano]], n.[[1908]] - [[Firenze]], †[[1990]])
* [[Silverio Martinoli]], artigiano e scultore italiano ([[Bedero Valcuvia]], n.[[1830]] - [[Varese]], †[[1913]])
* [[Napoleone Martinuzzi]], scultore, artista e imprenditore italiano ([[Murano]], n.[[1892]] - [[Murano]], †[[1977]])
* [[Alessandro Marzaroli]], scultore italiano ([[Parma]], n.[[1868]] - [[Parma]], †[[1951]])
* [[Cristoforo Marzaroli]], scultore italiano ([[Salsomaggiore Terme|Salsomaggiore]], n.[[1836]] - [[Parma]], †[[1871]])
* [[Donato Arsenio Mascagni]], religioso, pittore e scultore italiano ([[Firenze]], n.[[1579]] - [[Firenze]], †[[1637]])
* [[Marcello Mascherini]], scultore e scenografo italiano ([[Udine]], n.[[1906]] - [[Padova]], †[[1983]])
* [[Girolamo Masini]], scultore italiano ([[Firenze]], n.[[1840]] - †[[1885]])
* [[Giovanni Massimo]], pittore e scultore italiano ([[Napoli]], n.[[1931]] - [[Monterotondo]], †[[2004]])
* [[Mastro Filippo]], scultore e architetto italiano ([[Pavia ?]] - [[1231]])
* [[Umberto Mastroianni]], scultore e partigiano italiano ([[Fontana Liri]], n.[[1910]] - [[Marino (Italia)|Marino]], †[[1998]])
* [[Matteo da Campione]], scultore italiano ([[Campione d'Italia]], n... - [[Monza]], †[[1396]])
* [[Camillo Mazza]], scultore italiano ([[Bologna]], n.[[1602]] - [[Bologna]], †[[1672]])
* [[Renato Marino Mazzacurati]], scultore e pittore italiano ([[Galliera]], n.[[1907]] - [[Parma]], †[[1969]])
* [[Arnaldo Mazzanti]], scultore e pittore italiano ([[Milano]], n.[[1939]])
* [[Giuseppe Mazzoli]], scultore italiano (n.[[1907]] - †[[1970]])
* [[Giovan Battista Mazzolo]], scultore italiano ([[Carrara]], n... - †[[1550]])
* [[Giulio Mazzoni]], scultore italiano ([[Piacenza]], n.[[1525]] - †[[1618]])
* [[Guido Mazzoni]], scultore italiano ([[Modena]], n.[[1450]] - †[[1518]])
* [[Alfredo Mazzotta]], scultore italiano ([[Jonadi]], n.[[1951]])
* [[Gianfranco Meggiato]], scultore italiano ([[Venezia]], n.[[1963]])
* [[Gino Meloni]], pittore e scultore italiano ([[Varese]], n.[[1905]] - [[Lissone]], †[[1989]])
* [[Fausto Melotti]], scultore e pittore italiano ([[Rovereto]], n.[[1901]] - [[Milano]], †[[1986]])
* [[Carmelo Mendola]], scultore italiano ([[Catania]], n.[[1895]] - [[Catania]], †[[1976]])
* [[Ramiro Meng]], pittore, scultore e architetto italiano ([[Trieste]], n.[[1895]] - [[Passo del Bernina]], †[[1966]])
* [[Mario Merz]], artista, pittore e scultore italiano ([[Milano]], n.[[1925]] - [[Torino]], †[[2003]])
* [[Francesco Messina]], scultore italiano ([[Linguaglossa]], n.[[1900]] - [[Milano]], †[[1995]])
* [[Maestro delle Metope]], scultore italiano
* [[Ruggero Alfredo Michahelles]], pittore e scultore italiano ([[Firenze]], n.[[1898]] - [[Firenze]], †[[1976]])
* [[Gino Micheli]], scultore italiano ([[Castello (Firenze)|Castello]])
* [[Michelozzo]], scultore e architetto italiano ([[Firenze]], n.[[1396]] - [[Firenze]], †[[1472]])
* [[Vincenzo Migliaro]], pittore e scultore italiano ([[Napoli]], n.[[1858]] - [[Napoli]], †[[1938]])
* [[Pasquale Miglioretti]], scultore italiano ([[Ostiglia]], n.[[1822]] - [[Milano]], †[[1881]])
* [[Giuseppe Milani]], scultore italiano ([[Battaglia Terme]], n.[[1893]] - [[Rovigo]], †[[1958]])
* [[Virgilio Milani]], scultore italiano ([[Rovigo]], n.[[1888]] - [[Rovigo]], †[[1977]])
* [[Sebastiano Milluzzo]], pittore e scultore italiano ([[Catania]], n.[[1915]] - [[Catania]], †[[2011]])
* [[Felice Mina]], scultore e medaglista italiano ([[Cagno]], n.[[1912]] - [[Cantello]], †[[1976]])
* [[Antonio Minello]], scultore italiano ([[Padova]], n... - [[Venezia]], †[[1529]])
* [[Giovanni Minello]], scultore italiano ([[Padova]], n... - [[Padova]], †[[1528]])
* [[Arrigo Minerbi]], scultore italiano ([[Ferrara]], n.[[1881]] - [[Padova]], †[[1960]])
* [[Luciano Minguzzi]], scultore italiano ([[Bologna]], n.[[1911]] - [[Milano]], †[[2004]])
* [[Mino da Fiesole]], scultore italiano ([[Poppi]], n.[[1429]] - [[Firenze]], †[[1484]])
* [[Valerio Miroglio]], pittore, scultore e giornalista italiano ([[provincia di Varese]], n.[[1928]] - [[Asti]], †[[1991]])
* [[Aurelio Mistruzzi]], scultore e medaglista italiano ([[Villaorba]], n.[[1880]] - [[Roma]], †[[1960]])
* [[Francesco Mochi]], scultore italiano ([[Montevarchi]], n.[[1580]] - [[Roma]], †[[1654]])
* [[Amedeo Modigliani]], pittore e scultore italiano ([[Livorno]], n.[[1884]] - [[Parigi]], †[[1920]])
* [[Osvaldo Moi]], scultore e disegnatore italiano ([[Silius]], n.[[1961]])
* [[Gasparo Mola]], medaglista, orafo e scultore italiano ([[Como]], n.[[1571]] - [[Roma]], †[[1640]])
* [[Sante Monachesi]], artista, pittore e scultore italiano ([[Macerata]], n.[[1910]] - [[Roma]], †[[1991]])
* [[Giuseppe Monegato]], artista, pittore e scultore italiano ([[Fontaniva]], n.[[1903]] - [[Fontaniva]], †[[1969]])
* [[Vittorio Monese]], pittore e scultore italiano ([[Garda]], n.[[1905]] - [[Garda]], †[[1973]])
* [[Alfonso Monfardini]], scultore e pittore italiano ([[Mantova]], n.[[1887]] - [[Mantova]], †[[1965]])
* [[Silvio Monfrini]], scultore italiano ([[Milano]], n.[[1894]] - [[Usmate]], †[[1969]])
* [[Salvo Monica]], scultore italiano ([[Ispica]], n.[[1917]] - [[Siracusa]], †[[2008]])
* [[Silverio Montaguti]], scultore italiano ([[Castelfranco Emilia]], n.[[1870]] - [[Bologna]], †[[1947]])
* [[Martino Montanini]], scultore e architetto italiano (n.[[1505]] - [[Firenze]], †[[1562]])
* [[Alessandro Monteleone]], pittore e scultore italiano ([[Taurianova]], n.[[1897]] - [[Roma]], †[[1967]])
* [[Giulio Monteverde]], scultore e politico italiano ([[Bistagno]], n.[[1837]] - [[Roma]], †[[1917]])
* [[Gaetano Matteo Monti]], scultore italiano ([[Ravenna]], n.[[1776]] - [[Milano]], †[[1847]])
* [[Giovanni Angelo Montorsoli]], religioso, scultore e architetto italiano ([[Firenze]], n.[[1507]] - †[[1563]])
* [[Anna Morandi Manzolini]], anatomista e scultrice italiana ([[Bologna]], n.[[1714]] - [[Bologna]], †[[1774]])
* [[Marcello Morandini]], architetto, scultore e designer italiano ([[Mantova]], n.[[1940]])
* [[Pietro Morando (scultore)|Pietro Morando]], scultore italiano
* [[Publio Morbiducci]], scultore, medaglista e pittore italiano ([[Roma]], n.[[1889]] - [[Roma]], †[[1963]])
* [[Rino Mordacci]], scultore e pittore italiano ([[La Spezia]], n.[[1912]] - [[La Spezia]], †[[2007]])
* [[Nicola Morelli]], scultore, scrittore e attore italiano ([[Matera]], n.[[1921]] - [[Roma]], †[[1994]])
* [[Vittorio Morelli]], scultore italiano ([[Ancona]], n.[[1886]] - [[Ancona]], †[[1968]])
* [[Mattia Moreni]], artista, pittore e scultore italiano ([[Pavia]], n.[[1920]] - [[Brisighella]], †[[1999]])
* [[Ugo Mori]], scultore e ceramista italiano ([[Signa]], n.[[1909]] - [[Firenze]], †[[1991]])
* [[Giovanni Maria Morlaiter]], scultore italiano ([[Venezia]], n.[[1699]] - [[Venezia]], †[[1781]])
* [[Gregorio Morlaiter]], scultore italiano ([[Venezia]], n.[[1738]] - [[Venezia]], †[[1784]])
* [[Michelangelo Morlaiter]], pittore e scultore italiano ([[Venezia]], n.[[1729]] - †[[1806]])
* [[Ludwig Moroder]], scultore e insegnante italiano ([[Ortisei]], n.[[1879]] - [[Ortisei]], †[[1953]])
* [[Elio Morri]], scultore italiano ([[Rimini]])
* [[Francesco Mosca (Il Moschino)|Francesco Mosca]], scultore italiano ([[Firenze]], n... - [[Pisa]], †[[1578]])
* [[Simone Mosca]], scultore e architetto italiano ([[San Martino a Terenzano]], n.[[1492]] - [[Orvieto]], †[[1554]])
* [[Giulio Moschetti]], scultore italiano ([[Ascoli Piceno]], n.[[1849]] - †[[1909]])
* [[Mario Moschi]], scultore italiano ([[Lastra a Signa]], n.[[1896]] - [[Firenze]], †[[1971]])
* [[Simone Moschino]], scultore e architetto italiano ([[Orvieto]], n.[[1533]] - [[Parma]], †[[1610]])
* [[Stefano Mossettaz]], scultore e architetto italiano
* [[Gianni Motti]], scultore italiano ([[Sondrio]], n.[[1958]])
* [[Giuliano Mozzani]], architetto e scultore italiano ([[Carrara]], n... - [[Parma]], †[[1734]])
* [[Giuseppe Mozzanica]], scultore italiano ([[Pagnano (Merate)|Pagnano]], n.[[1892]] - [[Pagnano (Merate)|Pagnano]], †[[1983]])
* [[Dante Moro]], scultore italiano ([[Falcade]], n.[[1933]] - [[Agordo]], †[[2009]])
* [[Augusto Murer]], scultore, pittore e partigiano italiano ([[Falcade]], n.[[1922]] - [[Padova]], †[[1985]])
* [[Franco Murer]], pittore e scultore italiano ([[Falcade]], n.[[1952]])
* [[Stefano Murialdo]], scultore italiano (n.[[1776]] - †[[1838]])
* [[Rocco Bruno Murizzi]], scultore italiano ([[Tresilico]], n.[[1840]] - †[[1918]])
* [[Guido Anton Muss]], scultore italiano ([[Bressanone]], n.[[1941]] - [[Bolzano]], †[[2003]])
* [[Emilio Musso]], scultore italiano ([[Torino]], n.[[1890]] - [[Torino]], †[[1973]])
* [[Ezio Mutti]], pittore e scultore italiano ([[Castiglione delle Stiviere]], n.[[1906]] - [[Castiglione delle Stiviere]], †[[1987]])
==Voci correlate==
*[[Progetto:Biografie/Nazionalità]]
 
La '''panna''', o '''crema di latte'''<ref>"Crema di latte" è per lo più un termine specialistico utilizzato nel settore lattiero-caseario.</ref>, è un [[latticino]] costituito dalla parte [[Lipidi|grassa]] del [[latte]]<ref name="treccani">{{Cita web |titolo=panna¹ in Vocabolario |sito=treccani.it |url=http://www.treccani.it/vocabolario/panna1/ |lingua=it |accesso=1º ottobre 2018}}</ref>
{{Portale|biografie}}
, ottenuta per affioramento spontaneo in seguito a [[decantazione]] lenta oppure tramite [[centrifugazione]]<ref name="camcom">{{cita web|url=https://www.cn.camcom.gov.it/sites/default/files/uploads/documents/Prezzi/BMTI/Studio%20su%20burro%20e%20panna%20di%20vacca.pdf|titolo=Burro e panna di vacca|editore=Camera di Commercio di Cuneo|data=2014|accesso=1º ottobre 2018}}</ref>, un processo più veloce ed efficiente.
 
Secondo le direttive europee (regolamento CE n. 1308/2013) la panna deve contenere un minimo di grassi lattieri del 10%.<ref name="camcom"/>
<noinclude>[[Categoria:Bio nazionalità]]</noinclude>
 
== Usi ==
La panna è la materia prima per produrre il [[burro]]; viene utilizzata in cucina come ingrediente in molte ricette e in pasticceria per confezionare dolci e [[gelato|gelati]]. Nella pasticceria la panna è utilizzatissima anche per bavaresi, [[mousse (dolce)|mousse]] e semifreddi. In alcune di queste specialità non si usa la panna montata, ma quella semi montata, in quanto semi montata è più voluminosa.
 
La panna si usa anche nella fabbricazione di formaggi molto grassi come il [[Camembert (formaggio)|camembert]].
 
Coagulando la panna con [[acido citrico]] o [[acido acetico]] alla temperatura di 75&nbsp;°C si ottiene il [[mascarpone]]<ref name="bres_Leri">{{Cita web |titolo=Le ricette scientifiche: mascarpone fai-da-te |autore=Dario Bressanini |data=16 aprile 2012 |url=http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2012/04/16/le-ricette-scientifiche-mascarpone-fai-da-te/ |lingua=it |accesso=1º ottobre 2018}}</ref>.
 
==Tipi di panna==
[[Image:Caffè con panna.jpg|thumb|Tazza di [[cioccolata con panna]] montata]]
A seconda del contenuto di grassi la panna si può classificare in:
* la panna da caffetteria (in [[lingua inglese|inglese]] ''half-and-half'' o ''half cream'', in tedesco ''Kaffeesahne''): contiene tra il 10 e il 20% di grassi;<ref name="camcom"/> negli [[Stati Uniti d'America]] deve contenere tra il 10,5 e il 18% di grassi;<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.accessdata.fda.gov/scripts/cdrh/cfdocs/cfcfr/CFRSearch.cfm?fr=131.180<!--|capitolo=Half-and-half-->|capitolo=Sec. 131.180 Half-and-half|titolo=Code of Federal Regulations: Title 21|data=1º aprile 2015|editore=Food and Drug Administration|accesso=1º ottobre 2018}}</ref>; in commercio esiste panna da caffetteria confezionata in piccole vaschette;
* la panna da cucina: chiamata anche "mezza panna", contiene tra il 20 e il 30% di grassi;<ref name="camcom"/> negli [[Stati Uniti d'America]] deve contenere tra il 18 e il 30% di grassi;<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.accessdata.fda.gov/scripts/cdrh/cfdocs/cfcfr/CFRSearch.cfm?fr=131.155|capitolo=Sec. 131.155 Light cream|titolo=Code of Federal Regulations: Title 21|data=1º aprile 2015|editore=Food and Drug Administration|accesso=1º ottobre 2018}}</ref>
* la panna da montare o panna da pasticceria: contiene almeno il 30% di grassi,<ref name="camcom"/> solitamente circa il 35%; negli [[Stati Uniti d'America]] deve contenere tra il 30 e il 36% di grassi;<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.accessdata.fda.gov/scripts/cdrh/cfdocs/cfcfr/CFRSearch.cfm?fr=131.157|capitolo=Sec. 131.157 Light whipping cream|titolo=Code of Federal Regulations: Title 21|data=1º aprile 2015|editore=Food and Drug Administration|accesso=1º ottobre 2018}}</ref>
* la panna doppia: conosciuta anche come ''crème de gruyère'' contiene almeno il 45% di grassi<ref name="migu_Pann">{{Cita web |titolo=Panna |sito=Migusto |url=https://migusto.migros.ch/it/tutorial/glossario/panna |lingua=it |accesso=1º ottobre 2018 }}</ref>.
* la [[panna spray]]: un composto formato generalmente dall'80% di panna da montare con zuccheri e latte magro; viene venduta in bomboletta e monta istantaneamente sotto pressione grazie al [[protossido di azoto]].<ref name="camcom" />
 
Incorporando aria nella panna da montare si ottiene la [[panna montata]], dalla consistenza soffice e schiumosa, usata soprattutto in pasticceria. In essa è consentita l'aggiunta di [[zucchero]] al di sotto del 15% o meglio ancora [[zucchero a velo]], volendo anche vanigliato.
 
La [[panna acida]] (in [[lingua inglese|inglese]] ''sour cream'') è ottenuta facendo fermentare la panna tramite alcuni batteri ''[[Lactobacillales]]''.
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Panna cotta]]
* [[Panna acida]]
* [[Panna montata]]
* [[Kaymak]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|etichetta=panna|wikt}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cucina}}
 
[[Categoria:Panna| ]]
[[Categoria:Ingredienti di cucina]]