The Elder Scrolls V: Skyrim e Panna: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: typo nelle date e eventuali correzioni minori
 
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{quote|E le pergamene hanno predetto: ali nere, nel cielo freddo, quando fratello combatterà fratello!<br> Alduin, Sventura dei Re, ombra antica mai domata, con una fame sconfinata!|''Canto del Sangue Di Drago''}}
{{D|panna da cucina}}
{{Gamebox
[[File:Lyzka smietany.JPG|thumb|Panna]]
|nomegioco= The Elder Scrolls V: Skyrim
[[File:Spatola per panna (serie di 2) - Musei del cibo - Parmigiano - 228.tif|miniatura|Spatola per panna]]
|serie= ''[[The Elder Scrolls]]''
|immagine = The_Elder_Scrolls_Logo.svg
|didascalia= Logo classico della saga
|sviluppo= [[Bethesda Softworks|Bethesda Game Studios]]
|pubblicazione= [[Bethesda Softworks]]
|ideatore= [[Todd Howard]] (Direttore)<br />[[Jeremy Soule]] ([[Compositore]])
|anno= 2011
|data= {{Uscita videogioco|INT=[[11 novembre]] [[2011]]}}{{Uscita videogioco|JP=[[8 dicembre]] [[2011]]}}
|genere= [[Action RPG]]
|tema= [[Fantasy]]
|età= {{Classificazione videogioco
|ACB= MA15+
|BBFC= 15
|CERO= Z
|ESRB= M
|OFLC= R13
|PEGI= 18
|USK= 16
}}
|modigioco= [[Giocatore singolo]]
|piattaforma= [[Microsoft Windows]]
|piattaforma1= [[PlayStation 3]]
|piattaforma2= [[Xbox 360]]
|motore= '''Creation Engine'''
|motorefisico= [[Havok (software)|Havok]]
|tipomedia= [[DVD-ROM]], [[Blu-ray Disc]], [[distribuzione digitale]]
|requisiti= {{Requisiti videogioco
|titolo= m
|so= [[Windows XP]], [[Windows Vista]] o [[Windows 7]] (32 o 64 bit)
|cpu= Intel o AMD Dual core 2.0 GHz
|ram= 2 GB
|video= compatibile DirectX 9.0c 512 MB
|audio= compatibile DirectX 9.0c
|hd= 6 GB
|rete= per l’attivazione su Steam
|altro =
}}
|periferiche= [[Tastiera (informatica)|Tastiera]] e [[Mouse]], [[Sixaxis]] o [[DualShock 3]], [[Gamepad]]
|espansioni= ''[[#Dawnguard|Dawnguard]]'',<br />''[[#Hearthfire|Hearthfire]]'',<br />''[[#Dragonborn|Dragonborn]]''
|preceduto= [[The Elder Scrolls IV: Oblivion]]
|seguito=
}}
 
La '''panna''', o '''crema di latte'''<ref>"Crema di latte" è per lo più un termine specialistico utilizzato nel settore lattiero-caseario.</ref>, è un [[latticino]] costituito dalla parte [[Lipidi|grassa]] del [[latte]]<ref name="treccani">{{Cita web |titolo=panna¹ in Vocabolario |sito=treccani.it |url=http://www.treccani.it/vocabolario/panna1/ |lingua=it |accesso=1º ottobre 2018}}</ref>
'''''The Elder Scrolls V: Skyrim''''' è il quinto capitolo della saga ''[[The Elder Scrolls]]'', sviluppata da [[Bethesda Softworks|Bethesda Game Studios]] ed iniziata nel [[1994]] con ''[[The Elder Scrolls - Arena]]''. Il gioco è uscito l'[[11 novembre]] [[2011]].<ref>{{cita news|url=http://www.prnewswire.com/news-releases/bethesda-softworks-announces-the-elder-scrolls-v-skyrim-111780584.html|titolo=Bethesda Softworks Announces The Elder Scrolls V: Skyrim
, ottenuta per affioramento spontaneo in seguito a [[decantazione]] lenta oppure tramite [[centrifugazione]]<ref name="camcom">{{cita web|url=https://www.cn.camcom.gov.it/sites/default/files/uploads/documents/Prezzi/BMTI/Studio%20su%20burro%20e%20panna%20di%20vacca.pdf|titolo=Burro e panna di vacca|editore=Camera di Commercio di Cuneo|data=2014|accesso=1º ottobre 2018}}</ref>, un processo più veloce ed efficiente.
|pubblicazione=[[Bethesda Softworks]]|data=13 dicembre 2010|accesso=28 maggio 2012}}</ref>
 
Secondo le direttive europee (regolamento CE n. 1308/2013) la panna deve contenere un minimo di grassi lattieri del 10%.<ref name="camcom"/>
== Ambientazione ==
''The Elder Scrolls V: Skyrim'' è ambientato duecentouno anni dopo gli eventi di ''[[The Elder Scrolls IV: Oblivion]]'', durante l'anno 201 della [[Le Ere di Tamriel#La Quarta Era|4ª era]], nella fredda regione di Skyrim, provincia settentrionale di [[Tamriel]]. Il paese è in tumulto a causa dell'assassinio di Torygg, Re dei Re, per mano di Ulfric Manto della Tempesta, evento che segna l'inizio di una dura guerra civile.
 
== Usi ==
La causa scatenante è il concordato ''Oro Bianco'', un trattato che l'Impero si è visto costretto ad accettare per porre fine alla sanguinosa guerra contro il ''Secondo Dominion Aldmeri'', il regno degli elfi alti. Secondo tale trattato, il culto di Talos era da considerarsi illegale. Talos, o Tiber Septim, era il primo imperatore Sangue Di Drago, considerato dall'Impero un eroe che da uomo era asceso a divinità, affiancando gli altri otto dei. Gli aldmeri avevano però sempre ritenuto un'eresia tale possibilità, ed erano interessati anche a spegnere il culto di Talos, poiché egli pose fine al ''Primo Dominion Aldmeri'' e unificò l'impero, 600 anni prima, verso la fine della [[Le Ere di Tamriel#La Seconda Era|2ª era]]; con il concordato, dunque, erano riusciti ad eliminare il suo culto, molto amato e rispettato dai Nord di Skyrim.
La panna è la materia prima per produrre il [[burro]]; viene utilizzata in cucina come ingrediente in molte ricette e in pasticceria per confezionare dolci e [[gelato|gelati]]. Nella pasticceria la panna è utilizzatissima anche per bavaresi, [[mousse (dolce)|mousse]] e semifreddi. In alcune di queste specialità non si usa la panna montata, ma quella semi montata, in quanto semi montata è più voluminosa.
 
La panna si usa anche nella fabbricazione di formaggi molto grassi come il [[Camembert (formaggio)|camembert]].
Il sovrano dell'Eastmarch, una delle regioni di Skyrim, Ulfric Manto della Tempesta, si rifiuta di scendere a patti con gli Aldmeri e da inizio alla guerra civile per ristabilire il nome di Talos e rendere Skyrim indipendente, scontrandosi con l'Impero.
 
Coagulando la panna con [[acido citrico]] o [[acido acetico]] alla temperatura di 75&nbsp;°C si ottiene il [[mascarpone]]<ref name="bres_Leri">{{Cita web |titolo=Le ricette scientifiche: mascarpone fai-da-te |autore=Dario Bressanini |data=16 aprile 2012 |url=http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2012/04/16/le-ricette-scientifiche-mascarpone-fai-da-te/ |lingua=it |accesso=1º ottobre 2018}}</ref>.
La guerra civile fra [[Indipendentismo|indipendentisti]] e [[Lealista|lealisti]] imperiali è però qualcosa di poco conto in confronto alla vera minaccia, rappresentata dal ritorno dei draghi; Alduin, noto come ''divoratore del mondo'', è infatti tornato dal passato, deciso a riprendere il controllo di un mondo che un tempo gli apparteneva. Il giocatore interpreta il ruolo del ''Dovahkiin'' (Sangue di Drago nella lingua dei draghi), discendente dei Septim (imperatori di Tamriel sino alla morte dell'ultimo erede, Martin, in [[The Elder Scrolls IV: Oblivion|Oblivion]]) la cui discendenza dovrebbe essere ormai estinta. Solo il Dovahkiin ha il potere di opporsi ad Alduin, e in lui è riposta l'ultima speranza.
 
===Tipi Tramadi =panna==
[[Image:Caffè con panna.jpg|thumb|Tazza di [[cioccolata con panna]] montata]]
Il gioco inizia nel villaggio di Helgen, dove dopo una riuscita imboscata il generale Tullius si appresta ad eseguire la decapitazione dei ribelli Manto della Tempesta (tra i quali sarà presente Dovahkiin, tuttavia innocente), e del loro capo Ulfric. Arrivato il turno di Dovahkiin, appena prima di essere decapitato, un drago nero attacca Helgen, gettando nel caos il villaggio, e nella confusione Dovahkiin fugge, mentre il drago rade al suolo il posto.
A seconda del contenuto di grassi la panna si può classificare in:
* la panna da caffetteria (in [[lingua inglese|inglese]] ''half-and-half'' o ''half cream'', in tedesco ''Kaffeesahne''): contiene tra il 10 e il 20% di grassi;<ref name="camcom"/> negli [[Stati Uniti d'America]] deve contenere tra il 10,5 e il 18% di grassi;<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.accessdata.fda.gov/scripts/cdrh/cfdocs/cfcfr/CFRSearch.cfm?fr=131.180<!--|capitolo=Half-and-half-->|capitolo=Sec. 131.180 Half-and-half|titolo=Code of Federal Regulations: Title 21|data=1º aprile 2015|editore=Food and Drug Administration|accesso=1º ottobre 2018}}</ref>; in commercio esiste panna da caffetteria confezionata in piccole vaschette;
* la panna da cucina: chiamata anche "mezza panna", contiene tra il 20 e il 30% di grassi;<ref name="camcom"/> negli [[Stati Uniti d'America]] deve contenere tra il 18 e il 30% di grassi;<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.accessdata.fda.gov/scripts/cdrh/cfdocs/cfcfr/CFRSearch.cfm?fr=131.155|capitolo=Sec. 131.155 Light cream|titolo=Code of Federal Regulations: Title 21|data=1º aprile 2015|editore=Food and Drug Administration|accesso=1º ottobre 2018}}</ref>
* la panna da montare o panna da pasticceria: contiene almeno il 30% di grassi,<ref name="camcom"/> solitamente circa il 35%; negli [[Stati Uniti d'America]] deve contenere tra il 30 e il 36% di grassi;<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.accessdata.fda.gov/scripts/cdrh/cfdocs/cfcfr/CFRSearch.cfm?fr=131.157|capitolo=Sec. 131.157 Light whipping cream|titolo=Code of Federal Regulations: Title 21|data=1º aprile 2015|editore=Food and Drug Administration|accesso=1º ottobre 2018}}</ref>
* la panna doppia: conosciuta anche come ''crème de gruyère'' contiene almeno il 45% di grassi<ref name="migu_Pann">{{Cita web |titolo=Panna |sito=Migusto |url=https://migusto.migros.ch/it/tutorial/glossario/panna |lingua=it |accesso=1º ottobre 2018 }}</ref>.
* la [[panna spray]]: un composto formato generalmente dall'80% di panna da montare con zuccheri e latte magro; viene venduta in bomboletta e monta istantaneamente sotto pressione grazie al [[protossido di azoto]].<ref name="camcom" />
 
Incorporando aria nella panna da montare si ottiene la [[panna montata]], dalla consistenza soffice e schiumosa, usata soprattutto in pasticceria. In essa è consentita l'aggiunta di [[zucchero]] al di sotto del 15% o meglio ancora [[zucchero a velo]], volendo anche vanigliato.
Una volta fuggito ed arrivato nel vicino villaggio di Riverwood, dopo essere venuti a conoscenza dell'attacco di un drago, i popolani ci chiederanno di andare a riferire l'accaduto a Balgruf il Grande, jarl di Whiterun. Lo Jarl acconsentirà a mandare rinforzi a Riverwood e affiderà a Dovahkinn un'altra missione: recuperare la pietra del drago al Tumulo delle Cascate Tristi.
 
La [[panna acida]] (in [[lingua inglese|inglese]] ''sour cream'') è ottenuta facendo fermentare la panna tramite alcuni batteri ''[[Lactobacillales]]''.
Il mago di corte di Whiterun, Farengar Fuoco Segreto, sta cercando una pietra del drago, cioè una stele dove sono scolpiti i tumuli degli antichi draghi. Il luogo custodisce un antico potere: il Fus (forza, nella lingua dei draghi). Appena tornato a Whiterun, con la pietra, verrà data la notizia di un secondo attacco da parte di un drago, appena fuori la città. Dopo aver ucciso il drago, Dovahkiin scoprirà di possedere lo straordinario potere di assorbire l'anima della creatura (rendendola morta per sempre) e di usarla per imparare dei poteri particolari, noti come Urli del Drago. Venuto a sapere di ciò, lo jarl ci indirizzerà verso i Barbagrigia, un gruppo di monaci dediti allo studio degli Urli che vivono nel monastero di Hrothgar Alto, vicino alla vetta della Gola del Mondo, la montagna più alta di Skyrim. I Barbagrigia, dopo aver verificato le capacità di Dovahkiin, affideranno ad egli la missione di recuperare un corno misterioso, da un antico cimitero sotteraneo Nord. Il corno risulterà assente poiché recuperato già prima dell'arrivo di Dovahkiin, da una entità sconosciuta, che concederà di essere incontrata. Si scoprirà essere una bretone di nome Delphine, un ex-agente (tra gli ultimi rimasti) delle Blade, il servizio segreto e guardia del corpo imperiale. Delphine crede che i draghi si stiano risvegliando in tutta Skyrim, perciò si dirigerà insieme a Dovahkiin, in un luogo chiamato Kynesgrove, un insediamento vicino al quale pare che ci sia un drago sepolto. Appena arrivati, un enorme drago nero, Alduin, risveglia un altro drago e fugge, costringendo Dovahkinn e Delphine ad uccidere il drago appena resuscitato.
 
== Note ==
Delphine crederà quindi che i Thalmor, l'ambasciata del ''Dominion Aldmeri'' a Skyrim, sappiano qualcosa sulla misteriosa resurrezione dei draghi e ne siano coinvolti, perciò consiglia di effettuare una missione di infiltrazione nella base dell'ambasciata dei Thalmor, sotto travestimento, durante una festa. Tuttavia anche gli elfi alti non sanno nulla a proposito della resurezzione dei draghi e, come emerge da alcuni documenti, stanno cercando un uomo di nome Esbern nelle fogne della città di Riften, convinti che lui sappia qualcosa. Delphine conosce Esbern, ed affida a Dovahkiin di trovarlo prima che lo facciano i Thalmor.
<references/>
 
== Voci correlate ==
Una volta scortato a Riverwood, Esbern, parlerà del tempio del Rifugio Celeste, in cui sarebbe stato edificato durante la [[Le Ere di Tamriel#La Prima Era|1ª era]], il Muro di Alduin; un lungo disegno scolpito su roccia che mostra il passato, il presente e il futuro degli eventi più importanti delle ere, prima, durante e dopo di Alduin. Pare che 3 eroi Nord abbiano sconfitto Alduin, con un super Thu'um (Urlo del Drago).
* [[Panna cotta]]
* [[Panna acida]]
* [[Panna montata]]
* [[Kaymak]]
 
== Altri progetti ==
Tornato nel monastero di Hrothgar Alto, i Barbagrigia consentiranno a Dovahkiin di incontrare Paarthurnax, il loro maestro che vive sulla cima della Gola del Mondo, che scopriremo essere un drago millenario che ha dato origine all'ordine dei Barbagrigia, e che ci rivelerà che l'Urlo rappresentato sul Muro di Alduin si chiama ''Squarcio del Drago''. Tuttavia non esiste nessuno che lo conosca, ancora in vita poiché è stato un urlo ideato proprio dai 3 guerrieri Nord che hanno sconfitto Alduin, e non dai draghi stessi. Paarthurnax consiglierà quindi di recuperare una Antica Pergamena, uno strumento magico potentissimo che permette di guardare indietro nel tempo; in questo modo da poter consentire a Dovahkiin di imparare l'urlo Squarcio del Drago. Dopo un'attenta ricerca, aiutati dal bibliotecario dell'Accademia di Winterhold, Urag gro-Shub, e dallo stregone Septimus Signus, scopriremo che la leggendaria pergamena si trova nella Torre di Mzark, accessibile solo dalle rovine della città dwemer di Alftand. Dovahkiin, quindi, tornerà da Paarthurnax che insegnerà come usare la Antica Pergamena.
{{interprogetto|etichetta=panna|wikt}}
 
Dovahkiin percorre un viaggio indietro nel tempo di circa 4000 anni, dove osserverà i 3 antichi eroi Nord sconfiggere Alduin con l'urlo Squarcio del Drago, per poi usare una Antica Pergamena per farlo sparire dal loro piano di esistenza, mandandolo nel futuro; nell'esatto momento dell'esecuzione a Helgen, dalla quale Dovahkiin è sfuggito. Dovahkiin apprenderà l'urlo immediatamente grazie alle sue innate capacità di Sangue Di Drago.
 
Al ritorno dal viaggio nel passato, Alduin è giunto sulla vetta della Gola del Mondo per affrontare Dovahkiin, che grazie all'urlo appena imparato lo metterà in difficoltà, costringendolo a fuggire. Paarthurnax suggerirà quindi di chiamare uno dei seguaci di Alduin perché riveli dove è andato a rifugiarsi il drago, e di intrappolarlo per costringerlo a parlare. Paarthurnax consiglia Dragonsreach come luogo di cattura, a Whiterun, poiché fu costruita proprio al fine di imprigionare un drago all'interno di essa. Dovahkiin chiamerà il servo di Alduin, Odahviing, uno dei suoi seguaci più fedeli, e riuscirà a farlo cadere nella trappola.
 
Durante l'interrogatorio Odahviing rivelerà che non pochi draghi stanno nutrendo dubbi verso la guida di Alduin, e lui ha ceduto alla chiamata solo per provare la forza del thu'um del Sangue Di Drago (sostenendo quindi di volerlo aiutare). Dirà inoltre che Alduin si sta nascondendo a Sovngarde (il mondo ultraterreno in cui vanno le anime dei Nord valorosi dopo la morte) e che si sta nutrendo delle anime degli antichi Nord e delle povere anime dei malcapitati per rinvigorirsi. Per arrivare a Sovngarde sarà necessario attraversare un portale, situato nel tempio di Skuldafn. Dopo aver attraversato il il portale, Dovahkiin si ritroverà a Sovngarde, stranamente circondata da una nebbia, usata da Alduin per adescare le anime e nutrirsene.
 
Tra la nebbia spunterà un enorme palazzo, noto come ''Sala del Valore'', edificata del dio Shor solo per i più grandi eroi nella storia del popolo Nord. Dovahkiin perciò dovrà prima dimostrare di essere degno di entrarvi in un combattimento contro il suo custode, il grande guerriero Tsun. Nel palazzo Dovahkiin verrà ben accolto dal grande eroe Nord Ysgramor (secondo solo a Talos), e da altre importanti personalità come Jurden Windcaller, grande esponente dei Barbagrigia. L'ultimo scontro contro Alduin sarà arganizzato e combattuto con i tre eroi Nord che Dovahkiin vide durante il viaggio nel tempo: Hakon "Occhio Solo", Felldir "il Vecchio" e Gormlaith "Elsa Dorata". Una volta usciti dalla Sala del Valore, Dovahkiin e i tre grandi utilizzeranno l'ulro ''Cieli Limpidi'' per diradare la nebbia, in modo da poter affrontare Alduin apertamente così da indebolirlo, per poi infine ucciderlo.
 
Nonostante la morte agonizzante di Alduin, Dovahkiin, stranamente, non assorbirà la sua anima.
 
L'eroe lascerà per sempre Sovngarde, e tornerà quindi sulla vetta della Gola del Mondo vedendo tutti i draghi di Skyrim fuggire; Paarthurnax inizierà quindi il suo viaggio per la conversione dei draghi alla Via della Voce per decretare la fine di questa battaglia, e la morte di Alduin.
 
=== Geografia ===
 
La regione di Skyrim è divisa in nove feudi, ognuno con le proprie leggi, la proprio economia e governato da uno "Jarl" (feudatario), aiutato da un sovraintendente e con un esercito che difende la capitale e i vari villaggi collocati in essi (Riverwood,Helgen,Ivarsted....).
 
I 9 Feudi:
* Haafingar, con capitale Solitude, anche capitale di Skyrim; qui sorgono il quartier generale della legione a Skyrim e l'Accademia dei Bardi, costruita in uno stile misto Impero-Nord, molto caratteristico, su di un arco di pietra naturale a cavallo del più ampio stretto del Mare dei Fantasmi, che si insinua nell'entroterra.
* Eastmarch, con capitale Windhelm, città dei Manto della Tempesta, costruita nella nera pietra viva dal leggendario Ysgramor, che condusse, secondo la leggenda, i primi umani a Skyrim, per poi espandersi in tutta Tamriel.
* Whiterun, con capitale Whiterun; vi si trova Jorvaskrr, la sala dei Compagni, nobili Guerrieri Nord. Appena fuori città sorge la distilleria Honnignbrew, dove prodotto un idromele famoso in tutta Skyrim, in eterna competizione col "Rovo Nero" di Riften
* Winterhold, con capitale Winterhold; qui sorge l'Accademia di Winterhold, dove ai maghi si insegna a padroneggiare le forze della Magia. È stata distrutta da una valanga-alluvione, secondo alcuni provocata dall'Accademia stessa.
* Falkreath, con capitale Falkreath; poco a ovest di questa si trova il santuario della Confraternita Oscura. La città dispone di un grande cimitero monumentale, dove molti degli uomini più grandi di Skyrim hanno voluto fossero seppellite le loro spoglie
* Il Rift, con capitale Riften; ospita la Gilda dei Ladri nel Ratway, le fogne della capitale del feudo. Sorge sulle sponde del Lago Honrich, dove è prodotto il miele per il famoso Idromele "Rovo Nero" che compete con l'"Honningbrew" di Whiterun
* Il Reach, con capitale Markarth; dal particolare stile architettonico, ereditato dagli estinti nani. E' centro della rivolta dei Rinnegati, i nativi del Reach.
* Il Pale, con capitale Dawnstar, città nella quale i cittadini soffrono di terribili incubi; qui vicino sorge il secondo santuario della Confraternita Oscura. Nelle vicinanze c'è anche il tempio di Nightcaller.
* Hjaalmarch, con capitale Morthal; abitata prevalentemente da pescatori, è molto contraria a tutto ciò che è magico, o oltre la visuale degli uomini semplici. Confina con delle paludi infestata da ogni sorta di creature non-morte, ragni giganti ed alte creature.
 
Ogni Jarl combatte la guerra sotto lo stendardo del proprio feudo, difendendolo dagli altri, ma ognuno di essi ha stretto un'alleanza con l'Impero, comandato dal generale Tullius, o con i "Manto della Tempesta", capeggiati da Ulfric. Queste alleanze nel corso della trama cambieranno e porteranno a scontri fra le 2 fazioni. Inoltre gli Imperiali e i Ribelli hanno accampamenti militari disposti nei feudi alleati con la fazione opposta.
Nelle "sale della guerra" dei palazzi degli "Jarl", nella fortezza del generale Tullius a Solitude e negli accampamenti militari, si può osservare una mappa strategica della regione di Skyrim con tutte le città e i forti alleati con gli "Imperiali" o con i "Manto della Tempesta" (gli Imperiali segnati con una bandiera rossa, i Ribelli con bandiere blu).
 
Nella regione è presente la "Gola del Mondo", la montagna più alta di Skyrim, che ha un'altezza di circa 7000 metri interamente scalabili attraverso i leggendari "7000 scalini" che portano alla cima, sulla quale vivono i Barbagrigia, un antico ordine di saggi che insegnerà al protagonista Dovahkiin come usare gli urli.
 
=== Personaggi ===
* '''Dovahkiin''' ("Sangue di drago" nella Lingua Draconica) , il nostro personaggio. L'unico Sangue di Drago conosciuto dalla morte del figlio dell'ultimo sovrano Sangue di Drago (si parla di Martin Septim, figlio di Uriel Septim, l'ultimo imperatore della dinastia Septim, deceduto alla fine di [[The Elder Scrolls IV: Oblivion|Oblivion]]), l'unico che possa sconfiggere Alduin e fermare i draghi per poter salvare Tamriel e il mondo.
* '''Delphine''', ultima agente operativa delle Blade a Skyrim, aiuterà il protagonista a scoprire il mistero che si cela dietro al ritorno dei draghi. Inizialmente lavora sotto copertura alla locanda di Riverwood.
* '''Esbern''', assieme a Delphine, membro dell'ordine delle Blades, soldati d'élite con il compito di proteggere l'imperatore (si scoprirà in seguito che prima di diventarlo ufficialmente erano ammazzadraghi. Diventeranno le guardie dell'imperatore solo all'arrivo di Tiber Septim). Sarà uno dei personaggi di chiave del gioco: infatti rivelerà al protagonista la profezia che narra l'avvento di Alduin; in caso si svolga la missione che chieda ad un certo punto, poi, fornirà l'aiuto delle Blade per l'uccisione dei draghi (in caso contrario non offrirà nulla). Inizialmente si nasconde sotto Riften.
* '''Alduin''', Drago di enorme forza, considerato da alcune leggende Nord il primogenito del Dio Drago del Tempo Akatosh, ha la forma di un enorme drago nero detto "Il Divoratore di Mondi". Tornerà per via di una profezia conosciuta dalle antiche Blade, che verrà resa nota a Dovahkiin grazie ad Esbern.
* '''Paarthurnax''' L'anziano drago che vive sulla sommità della montagna centrale del Regno, la Gola del Mondo, e che è considerato dai Barbagrigia come loro maestro e signore.
* '''Ulfric Manto della Tempesta''' è il capo della ribellione che porta il suo nome. Lo si incontra all'inizio del gioco, imbavagliato, sulla stessa carrozza del proprio personaggio.
* '''Generale Tullius''' Il capo della Legione Imperiale di stanza a Skyrim. Fa le veci dell'Imperatore nella terra dei Nord, e quindi tenta di sedare la ribellione. Alla fine di ogni incarico bisognerà fare rapporto a lui.
* '''I Barbagrigia''' Sono un gruppo di eremiti che vivono quasi sulla sommità della Gola del Mondo. Saranno i maestri del protagonista nell'apprendimento della Via della Voce, nonostante alcuni dissapori che si verificheranno.
* '''Odahviing ''' Un drago che si schiera dalla parte di Dovahkiin, riconoscendo la superiorità di quest'ultimo su Alduin. Lo si potrà invocare con l'urlo "Chiama Drago", dopo gli eventi della trama principale.
=== Razze ===
{{vedi anche|Razze di The Elder Scrolls}}
Sono presenti tutte e dieci le [[razza|razze]] dei giochi precedenti, divise in tre gruppi: ''umani'', ''mer'' (elfi) e ''umanoidi''. La razza influisce sulle statistiche di base e ciascuna è dotata di un potere unico, mentre la crescita del personaggio dipende dalle scelte del giocatore. Gli [[personaggio non giocante|NPC]] potranno reagire diversamente a seconda della razza e del sesso selezionati.
 
=== Le Gilde ===
Durante il corso dell'avventura sarà possibile unirsi alle Gilde, organizzazioni più o meno legali che garantiscono numerose quest secondarie, oltre a benefici dipendenti dalla natura di ogni Gilda. Le Gilde sono cinque: i Compagni (che sostituisce la classica Gilda dei Guerrieri), l'Accademia di Winterhold (al posto dell'ormai scomparsa Gilda dei Maghi), la Gilda dei Ladri (Gilda al limite della legalità), la Confraternita Oscura (illegale setta di assassini), e l'Accademia dei Bardi (minore e meno rilevante delle altre quattro).
 
== Caratteristiche di gioco ==
[[File:Bethesda Game Studios logo.svg|thumb|L'azienda creatrice del videogioco]]
''Skyrim'' mantiene il tradizionale stile di gioco della serie Elder Scrolls: il giocatore è libero di esplorare il territorio sia a piedi che a cavallo; all'interno di esso si trovano cinque grandi città alle quali si aggiungono numerosi centri minori. Ogni città ha una propria economia, che il giocatore può aiutare ad accrescere lavorando come agricoltore e minatore, o può operare per danneggiarla. Oltre che alle missioni principali, che vanno completate per far procedere la trama, esistono diverse missioni secondarie, generate di volta in volta secondo le abilità del giocatore e il suo progresso all'interno del gioco.
Tornano le missioni delle gilde e della "Confraternita Oscura", la gilda dei guerrieri (Gilda dei Compagni) con sede a Witherun, il collegio dei maghi ("Accademia di Winterhold", la Gilda dei Maghi si è sciolta da anni) a Winterhold, la "Gilda dei Ladri" a Riften e l' "Accademia dei bardi" a Solitude(una gilda minore). Inoltre è possibile unirsi alla Legione Imperiale nella città di Solitude (la capitale) o ai Manto Della Tempesta a Windhelm.
 
Nel gioco sono presenti 150 dungeon, (di cui la metà "epici", cioè della durata di 1-2 ore). Tra i dungeon ci sono fortini, caverne, rovine dei nord e rovine [[dwemer]], tra le più pericolose.
 
Skyrim si avvale del sistema Radiant AI, [[intelligenza artificiale]] creata per ''Oblivion'', che è stato aggiornato per permettere agli NPC di "fare ciò che vogliono in base a determinati parametri". Il sistema aggiornato consente una maggiore interazione tra gli NPC e il loro ambiente.
 
Tra le nuove creature sono presenti i draghi, che possono presentarsi in qualsiasi momento e attaccare qualsiasi cosa. Diverse razze di draghi si incontrano in tutto il territorio di Skyrim, da soli o in piccoli gruppi. Queste creature leggendarie potranno comunicare direttamente con il personaggio con la loro lingua nativa, il "Draconico", e useranno anche alcuni [[#Urli del Drago|Urli]]. Con l'assorbimento dell'anima dei draghi uccisi il personaggio giocante potrà usufruire degli ''Urli''. Questi comprendono vari poteri magici quali il teletrasporto, la possibilità di rallentare il tempo e di evocare un drago in aiuto del personaggio. Anche una minoranza di personaggi non giocanti hanno la possibilità di utilizzare gli ''Urli'' (come per esempio i Barbagrigia, Ulfric Manto della Tempesta e alcuni Signori della morte Draugr). Gli Urli sono completamente indipendenti dagli incantesimi e dalla ''Magicka''.
 
Tra le innovazioni anche la presenza di una seconda razza bonus oltre i vampiri: i [[licantropi]], già presenti nell'espansione ''BloodMoon'' di ''[[Morrowind]]'', in cui il giocatore si può trasformare una volta al giorno, utilizzando l'apposito potere. I vantaggi consistono in miglioramenti fisici tra i quali velocità, salute e forza migliorate e la possibilità di nutrirsi delle vittime per recuperare salute (cosa che però fa aumentare la brama di sangue). Mentre è trasformato tuttavia il giocatore verrà attaccato per il suo nuovo aspetto dagli altri personaggi, buoni o cattivi, e anche dopo se viene visto durante la trasformazione. Inoltre il giocatore non riceverà il bonus salute dopo aver riposato.
 
Inoltre è stato aggiornato il generatore casuale di quest, il che porta ad una maggior varietà di missioni ottenibili. Secondo quanto affermato dal direttore creativo di Bethesda [[Todd Howard]], Skyrim non ha fine, proprio grazie a questo sistema.
 
=== Livello ===
Rispetto ai precedenti capitoli, non è più necessario dormire in un letto per alzare il livello. Per ogni livello raggiunto si ottiene un punto da assegnare ad uno dei tre attributi (Salute, Vigore e Magicka) ed un secondo punto da assegnare ad un talento. I talenti sono tantissimi e non possono essere ottenuti tutti in una sola partita, in quanto il livello massimo è 81 e mezzo.
 
Ogni volta che viene scelto un attributo o viene piazzato un punto talento viene ricaricata totalmente la Salute, la Magicka e il Vigore.
 
=== Attributi ===
A differenza dei precedenti giochi i 7 attributi (Forza, Intelligenza, Resistenza, Personalità, Volontà, Velocità e Agilità) sono stati eliminati e la loro funzione è in parte incorporata nei precedenti attributi derivati: Salute, Magicka e Vigore. Il Vigore si rigenera abbastanza rapidamente e regola la frequenza di scatti, attacchi di sfondamento e colpi caricati effettuabili, oltre al peso massimo trasportabile; la Salute determina la vita del giocatore. Viene recuperata abbastanza lentamente se si è nel mezzo di un combattimento, mentre si recupera più velocemente se non si è minacciati da un nemico; la Magicka, invece, determina il numero di incantesimi che è possibile lanciare, e si rigenera rapidamente fuori dai combattimenti e lentamente durante la battaglia. Ogni volta si avanza di livello si potranno aggiungere 1 punto extra a uno di questi a scelta. Inoltre anche l'equipaggiamento, se incantato e indossato offre dei bonus sugli attributi.
 
=== Abilità e Bonus===
Ci sono 18 abilità disponibili e ogni razza ottiene +10 in un'abilità e +5 in altre abilità secondarie, oltre che ad abilità razziali.
Il personaggio principale parte senza caratteristiche iniziali, a parte la conformazione fisica e le abilità razziali, ma ad ogni avanzamento di livello si ottiene un punto abilità da impiegare nell'apprendimento dei Bonus che fungono da potenziamenti per il proprio personaggio.
Nel gioco sono presenti 280 Bonus, divisi in 18 alberi delle abilità. Alcuni hanno più livelli e quindi possono essere potenziati per aumentare l'efficacia degli effetti che forniscono. Ogni Bonus tuttavia richiede un livello minimo dell'abilità a cui appartiene per poter essere attivato.
 
Già dalle prime fasi di gioco si può scegliere inoltre la benedizione di una delle ''pietre del guardiano'' (che sostituiscono i segni zodiacali dei precedenti capitoli) che sono 13 dislocate per tutta Skyrim. Scegliendo un segno si avranno degli effetti aggiunti come l'apprendimento più veloce di alcune abilità o un maggiore fattore di rigenerazione e protezione delle caratteristiche o degli attributi. Si potrà scegliere in qualunque momento di cambiare il segno semplicemente recandosi presso una di queste pietre in modo da facilitare lo sviluppo di ogni caratteristica. Ad esempio, le prime tre Pietre Guardiane che probabilmente incontrerete: quella del Ladro, del Mago, del Guerriero, aumentano la velocità di sviluppo del 20% delle abilità correlate,citate sopra sempre nella sezione "Abilità e Bonus". Le abilità vengono sviluppate semplicemente con l'utilizzo o l'apprendimento tramite dei maestri. Anche la possibilità di indossare armi o armature incantate conferisce ulteriori potenziamenti o degli effetti extra. Questo permette di poter creare dei personaggi non necessariamente specializzati solo in alcune discipline ma il più liberi e personalizzati possibile.
 
=== Urli del Drago ===
I '''Thu'um''', chiamati anche ''Parole del potere'' o ''urli del [[Drago]]'' sono più di 20, e sono dei tipi di [[magia]] completamente indipendenti dagli [[incantesimo (magia)|incantesimi]] e dalla Magicka. Ogni Thu'um ha 3 diversi gradi di potenza, ognuno dei quali corrisponde a una nuova Parola del Potere dell'Urlo stesso che si apprenderà; si scoprirà anche che gli stessi nomi dei Draghi sono formati sempre da 3 Parole del Potere. Più a lungo viene caricato, più potente sarà l'urlo. Alcuni sono usati anche dai Draghi e dagli [[personaggio non giocante|NPC]]. Assorbendo l'anima di un Drago si può potenziare un urlo, aumentandolo di un grado, ma bisogna conoscere anche le relative ''Parole del Potere'', scritte in Draconico e scolpite sui ''Muri della Parola'', altari situati in vari [[Glossario dei giochi di ruolo#Dungeon|dungeon]] o luoghi difficilmente raggiungibili e spesso protetti da dei Draghi. Questo potere ci permetterà ad esempio di: lanciare un'onda d'urto, generare una tempesta di fulmini, evocare un drago, rallentare il tempo, teletrasportarsi dietro ad un nemico, richiamare le bestie selvatiche, congelare i nemici, lanciare un'onda di fuoco, rendersi invincibili per un breve periodo o teletrasportarsi alcuni metri avanti.
 
=== Armi e combattimento ===
Nel gioco sono presenti innumerevoli armi prodotte con 9 materiali diversi che in ordine di valore sono: ferro, acciaio, argento, nanico, elfico, orchesco, vetro, ebano, daedrico, draconico. Gli stessi materiali sono quelli utilizzati per scudi ed armature.
 
Ogni materiale consente di produrre 9 tipi di armi: pugnali, spade, spadoni, asce, asce da guerra, mazze, martelli da guerra, archi e frecce. Oltre a queste standard sono presenti anche altre armi come spade imperiali, archi lunghi, da caccia e altre speciali.
Le armi a due mani (Spadoni, asce da guerra e martelli da guerra) sono consigliate per sviluppare un guerriero brutale e fanno molto rumore, le armi a una mano (Spade, mazze e asce) sono più specifiche per combattenti con scudo e causano un leggero rumore, mentre le armi più furtive (pugnale, arco e frecce) sono indicate per un assassino e non causano nessun rumore. Oltre a queste armi sono presenti bastoni magici, che permettono di lanciare incantesimi per un numero limitato di volte.
 
Armi e armature non hanno bisogno di essere riparate, e possono essere potenziate con incantesimi, tramite pozioni per renderle avvelenate, rifinendole presso una forgia. In totale nel gioco approssimativamente ci sono 81 armi (contando anche le armi speciali circa 100) e 70 pezzi di armatura, oltre che numerosi bastoni di vari poteri.
 
Nel gioco le armi consentono svariate combinazioni: si può parare con uno scudo e un'arma da mischia nella mano destra, o solo un'arma da mischia in una mano. È possibile combinare anche l'utilizzo di un'arma su una mano o di uno scudo con un incantesimo nell'altra.
 
=== Funzioni di armi ed incantesimi ===
;Armi da mischia
:È possibile effettuare attacchi semplici o potenziati. Si può anche parare, anche se meno efficacemente, colpi con un'arma ad una mano ed a due mani, ma non con la doppia arma. Usando un'arma nella mano sinistra e lasciando la destra libera, con quest'ultima potrete tirare dei pugni.
:Le armi ravvicinate del gioco sono divise nelle categorie:
:*Spade/Spadoni: l'abilità speciale delle spade e degli spadoni permette una maggiore frequenza di colpi critici.
:*Asce/Asce da Battaglia: l'abilità speciale delle asce permette di causare mutilazioni sul nemico, con conseguente perdita costante di sangue da parte di quest'ultimo (il che vuol dire che la salute continuerà a decrescere).
:*Mazze/Martelli: le mazze sono ad una mano e i martelli a due, la loro abilità speciale permette di eludere il 25% della corazza nemica, con conseguente potenziamento dei colpi.
 
;Scudi
:Tenendo premuto il pulsante di parata alzerete il vostro scudo. Attaccando con lo scudo alzato potete effettuare una carica con scudo, una specie di colpo potenziato. Più a lungo caricate il colpo, più potente sarà.
 
;Armi a distanza
:L'unica arma a distanza del gioco è l'arco (l'espansione "Dawnguard" rende disponibile anche la balestra). È possibile caricare colpi ed effettuare un ingrandimento per migliorare la precisione, consumando però vigore. Si può anche eseguire un attacco ravvicinato simile alla carica con scudo.
 
;Incantesimi e bastoni magici
:È possibile premere il pulsante per un singolo lancio o tenerlo premuto per un effetto continuo o caricato (varia a seconda dell'incantesimo). Se un incantesimo viene usato su entrambe le mani contemporaneamente si avrà un effetto raddoppiato (acquisendo il relativo bonus). Esistono 85 incantesimi, 17 per scuola:
:*'''''Recupero''''': gli incantesimi di questa classe permettono all'utilizzatore di recuperare salute, rendere non-aggressivi i nemici, potenziare le armature e i vestiti e curare status negativi;
:*'''''Distruzione''''': gli incantesimi di questa classe permettono di assorbire la salute dei nemici, di creare trappole elementali esplosive o di lanciare magie più o meno potenti di elemento ghiaccio, fuoco o elettricità (l'effetto aggiuntivo delle magie ghiaccio è di diminuire, oltre alla salute, il vigore; quello delle magie di fuoco di potenziare i danni se il nemico sta bruciando; quello delle magie elettriche di nuocere, oltre alla salute, anche alla magicka dell'avversario);
:*'''''Evocazione''''': con questi incantesimi si possono, temporaneamente, rianimare i cadaveri, richiamare draug e daedra non-morti, materializzare armi mistiche, chiamare in proprio aiuto famigli in grado di distrarre gli avversari ed evocare Atronach elementali, in grado di combattere al fianco del giocatore;
:*'''''Alterazione''''': le magie di questa scuola permettono di potenziare temporaneamente le armature e le protezioni, paralizzare i nemici e donare all'utilizzatore abilità altrimenti non ottenibili per determinati periodi di tempo (respirare sott'acqua, vedere attraverso i muri, creare fonti di luce, trasformare metalli grezzi in altri più preziosi e ottenere poteri telecinetici);
:*'''''Illusione''''': le magie illusorie permettono, per determinati periodi di tempo, di muoversi più silenziosamente, rendersi invisibili, rendere aggressivi, inoffensivi, paurosi o più coraggiosi i bersagli, vedere oggetti e passaggi altrimenti celati agli occhi e potenziare temporaneamente salute, vigore e abilità di combattimento dei compagni.
:Oltre a queste 5 scuole di magia, esiste quella chiamata '''''Incantamento''''': tale scuola è strettamente legata alla ''Forgiatura'', in quanto le sue magie si possono usare solo fuori dalle battaglie, nelle fucine, per donare permanentemente ad armi e protezioni create particolari abilità.
 
=== Interfaccia ===
L'interfaccia di gioco è stata completamente ridisegnata e ora è meno invasiva e più facile e rapida da esplorare. Le barre degli attributi, così come quelle di carica per oggetti incantati e di frecce disponibili, vengono mostrate solo quando necessario. In alto al centro dello schermo è presente una bussola che mostra tutti i luoghi vicini sotto forma di icone (disattivabili), e sotto di essa la barra vitale del nemico. Le notifiche vengono riportate in alto a sinistra/destra dello schermo, o sotto la bussola.
Il minigioco di scasso è simile a Fallout 3, mentre l'icona di furtività è raffigurato da un occhio al centro dello schermo che si apre o si chiude a seconda del grado di occultamento.
Esaminando un oggetto o commerciando si tornerà al menù degli oggetti. Siccome l'inventario del personaggio e quello esaminato sono stati uniti, potrete equipaggiare oggetti senza dover riaprire l'inventario.
 
Premendo il tasto del menù di pausa dalla bussola viene mostrato un menu diviso in tre sezioni: Missioni, Statistiche e Gestione del gioco. Aprendo il tasto dell'inventario si apre una bussola divisa in 4 sezioni:
*Guardando verso destra si apre la lista degli '''oggetti''': un menù a discesa diviso in 10 ordinate sezioni. Gli oggetti possono essere anche assegnati al menù rapido dei preferiti. Gli oggetti sono visualizzati interamente in 3D e possono essere ruotati e ingranditi. C'è anche un sistema di comparazione tra gli oggetti in uso e quelli selezionati.
*Guardando verso a sinistra si apre la lista delle '''magie'''. Qui gli incantesimi sono divisi in 8 categorie per scuola magica, e sono presenti anche le urla del drago. Come per gli oggetti, anche qui ci sono anteprime 3D degli incantesimi.
*Guardando verso l'alto, verso il cielo, vengono mostrare le '''abilità''', sotto forma di costellazioni. Vengono anche indicati razza, nome, livello e attributi. Scegliendo un'abilità viene fatto uno zoom sulla costellazione e vengono visualizzati i talenti, sotto forma di stelle. Selezionando un talento potremo vederne le informazioni e i requisiti per acquisirlo.
*Guardando verso il basso, verso il terreno, viene visualizzata una '''mappa''' 3D di Skyrim, con tanto di marcatori, che possono essere anche disattivati. La mappa può anche essere ruotata, inclinata e ingrandita. Da qui, inoltre, si può inserire un marcatore personale per segnare una destinazione, o può essere usato il viaggio rapido verso qualunque località già visitata.
 
== Sviluppo ==
Nell’[[agosto]] [[2010]], [[Todd Howard]] ha rivelato attraverso varie interviste che la [[Bethesda Softworks]] stava lavorando su un gioco in sviluppo già da due anni, e che i lavori erano ancora lunghi. Nel novembre dello stesso anno, un giornalista di [[Eurogamer]] Danimarca ha intervistato uno sviluppatore sul progetto, un nuovo capitolo della serie [[The Elder Scrolls]], anche se Bethesda non ha fatto commenti sulla relazione. Allo Spike Video Game Awards a dicembre, Todd Howard è apparso sul palco mostrando sia il titolo del gioco sia la data di uscita<ref>[http://www.gametrailers.com/video/vga-10-elder-scrolls/708369 Prime anteprime a Spike Video Game Awards]</ref>. L'edizione di febbraio 2011 della rivista [[Game Informer]] ha rivelato i primi dettagli sul contenuto di Skyrim. Il loro sito ha rivelato che nel gioco sarebbe introdotto un nuovo linguaggio nel mondo, la lingua dei draghi, che sarebbe importante nella storia di Skyrim.
Skyrim utilizza il Creation Engine, un nuovo motore di gioco sviluppato da Bethesda Softworks. Il motore consente un maggiore realismo degli effetti ambientali rispetto ai precedenti titoli Bethesda. La neve cade in modo dinamico, la natura è più dettagliata, e il vento avrà effetti fisici sul paesaggio, come la modifica del flusso d'acqua e il far cadere le foglie dai rami. Tutti gli oggetti nel gioco gettano un'ombra sul terreno, e la distanza visibile è più lontana rispetto a prima. Il sistema di Radiant Story, come già detto, permette ai personaggi non giocanti (NPC) di interagire con l'ambiente circostante e di reagire alle azioni del giocatore.
 
== Espansioni ==
Il primo [[Contenuto scaricabile|DLC]] per Skyrim è stato ''Dawnguard'', per longevità comparabile a Knights of the Nine di Oblivion susseguita da "Heartfire" e da "Dragonborn"
 
=== Dawnguard ===
Il [[1º maggio]] [[2012]] Bethesda ha annunciato il primo [[contenuto scaricabile]] (DLC) per Skyrim, ''Dawnguard'', il cui primo trailer è uscito il successivo [[1º giugno]].<ref>[http://www.nowgamer.com/news/1405558/skyrim_dawnguard_dlc_first_trailer_confirms_summer_release_date_for_xbox_360_ps3_pc.html Skyrim Dawnguard DLC First Trailer Confirms Release Date]</ref> ''Dawnguard'' è stato rilasciato il [[26 giugno]] nei paesi di lingua inglese, unicamente per Xbox 360. La data di rilascio in Francia, Germania, Italia e Spagna è invece stata subito annunciata per metà del mese di luglio;<ref>[https://twitter.com/Bethblog/statuses/216215967762628611 Twitter / Bethblog: Dawnguard will be out Tuesday...]</ref> il DLC è infine uscito in questi paesi il [[10 luglio]]. Di ''Dawnguard'' si sono subito notati enormi [[bug]] riguardanti l'impossibilità da parte del gioco a caricare determinati NPC e [[texture]] di luoghi o armi. Il [[16 luglio]], Bethesda ha rilasciato la patch 1.7 per ovviare a questi problemi.<ref>[http://it.ibtimes.com/articles/33301/20120714/dawnguard-skyrim-elder-scrolls-bug-patch-lunedi-mutande-ingiocabile.htm Skyrim: Dawnguard, lunedì la patch per l’espansione ingiocabile, afflitta da enormi bug]</ref> L'[[Espansione (giochi)|espansione]] è stata un contenuto esclusivo per Xbox 360 durante i primi 30 giorni dalla data di rilascio; era previsto che le versioni per PC e PlayStation 3 sarebbero seguite appena dopo la data di uscita.<ref>http://www.gamespot.com/news/skyrim-adding-dawnguard-dlc-this-summer-6374442 Skyrim adding Dawnguard DLC this summer]</ref> Tuttavia il [[26 luglio]] Bethesda ha annunciato su [[Twitter]], tramite il suo vice-presidente [[Pete Hines]], di non aver ancora programmato una data di pubblicazione per queste piattaforme.<ref>[https://twitter.com/DCDeacon/status/228527108681502720 Twitter / DCDeacon: We have not announced Dawn ...]</ref>
 
Dopo diversi giorni di rassicurazioni ai giocatori, e dopo che lo stesso Hines ha detto che l'attesa sarebbe stata breve, ''Dawnguard'' è stato rilasciato su [[Steam (informatica)|Steam]] il [[2 agosto]].<ref>[http://it.bethblog.com/2012/08/02/dawnguard-e-ora-disponibile-su-pc/ Dawnguard è ora disponibile su PC]</ref> Non è avvenuto lo stesso su PS3: lo staff di Bethesda, a questa data, si dichiara ancora insoddisfatto delle performance di ''Dawnguard'' su tale piattaforma e, finché non saranno apportate migliorie, vuole evitare "sapendo che renderebbe peggiore l'esperienza in Skyrim".<ref>[http://www.slashgear.com/dawnguard-now-available-on-pc-ps3-players-still-waiting-02241539/ Dawnguard now available on PC]</ref>
 
=== Hearthfire ===
''Hearthfire'' è il secondo [[contenuto scaricabile]] (DLC) per Skyrim, anche se in realtà è più simile ad un plug-in. Sarà disponibile il [[4 settembre]] [[2012]] per Xbox 360, mentre su PC è stato reso scaricabile su Steam ad ottobre, invece per PS3 Bethesda non ha ancora annunciato una data di rilascio ufficiale. Con ''Hearthfire'' sarà possibile acquistare terreni e costruirvi case, sarà poi possibile ampliare le proprie costruzioni con l'aggiunta di armerie, torri dell'alchimia e cucine all'interno e alveari, serre e campi coltivati all'esterno. Verrà introdotta anche la possibilità di adottare bambini in modo da creare una famiglia, e sono presenti nuovi oggetti e ricette, che potranno essere sfruttate tramite una nuova postazione di lavoro, il forno.<ref>[http://bethsoft.com/it-it/games/hearthfire Caratteristiche e data ufficiale per Xbox360 di Hearthfire]</ref>
=== Dragonborn ===
È uscito il 4 dicembre 2012 su Xbox 360 e il 5 febbraio su PC mentre su Ps3 è uscito il 13 Febbraio 2013, mentre in Franca l'Italia la Germania e la Spagna il 27 Febbraio.
Quest'espansione è basata sul ritorno del primo sangue di drago, avvenimento legato alla ricomparsa dei Draghi, dei quali in epoche passate fu prima il servitore e in seguito il carnefice. Dal primo trailer si evincono nuove possibilità, tra le quali è inclusa la possibilità di cavalcare draghi; sono inclusi nuovi equipaggiamenti, nuovi materiali e nuovi nemici.
La vicenda non si svolge a Skyrim ma nell'Isola di Solstheim, già nota per i giocatori di [[The Elder Scrolls III: Morrowind]].
 
== Recensioni e vendite ==
La rivista ''Atomic'', provando in anteprima il gioco finale, lo ha recensito con un 95/100:<ref>[http://www.betacake.net/2011/11/06/skyrim-atomic-magazine-article-gameplay-leak/ Recensione rivista Atomic]</ref> si tratta del secondo voto più alto di sempre nella storia di questa pubblicazione, appena dietro ''[[Half-Life 2]]'' con 97/100. Nei parziali il gioco ha realizzato 97/100 in giocabilità, 92/100 in grafica e 95/100 in sonoro. Il verdetto finale recita:«In definitiva, ''Skyrim'' assomiglia molto a ''[[Fallout: New Vegas]]''. Ci sono alcuni difetti ma sono quasi insignificanti se considerati nel quadro generale. Nonostante molte ore di gioco ci sembra che abbiamo appena cominciato a grattare la superficie, e il nostro diario delle quest era sempre pieno. È un mondo bellissimo dove è molto divertente stare, e la giocabilità permette di goderne al meglio. […] È un must-play». Il gioco ha riscontrato ottime critiche presso altri siti specializzati nella recensione di videogame. ''Skyrim'' in media ha ottenuto un voto pari a 95/100, al pari di ''[[Gears of War 3]]''.
 
Nel giorno dell'uscita il gioco ha segnato record di utenze PC connesse su ''[[Steam (informatica)|Steam]]'',<ref>[http://skyrim.rpgitalia.net/news/skyrim-segna-grandi-record-su-steam/ Skyrim segna grandi record su steam]</ref> mentre a soli due giorni dall'uscita il gioco ha venduto circa 3,4 milioni di copie nei negozi, senza contare le vendite digitali.<ref>[http://skyrim.rpgitalia.net/news/skyrim-vende-34-mln-di-copie/ Skyrim vende 3,4 mln di copie in 2 gg]</ref>
 
== Collector's edition ==
Con l'uscita del gioco è uscita su preordine anche la ''collector's edition'' di Skyrim al prezzo di 149,99€ in [[Europa]] (60€ in più rispetto al normale prezzo delle edizioni da collezione) ed è prodotta in quantità estremamente limitata.<ref>[http://skyrim.rpgitalia.net/news/annuncita-la-collector-edition-di-skyrim/ Annunciata la collector edition di skyrim]</ref> La confezione comprende: il disco di gioco, la [[mappa]] di gioco, l'[[art book]], il [[DVD]] del [[making of]] e il "Muro di Alduin" (una statuetta alta quasi 30 [[centimetro|cm]] in [[PVC]] di alta qualità raffigurante il dio dei draghi su un "Muro della parola"). La collector's edition è completamente in inglese, sottotitoli compresi.<ref>[http://www.gamesblog.it/post/28861/elder-scrolls-v-skyrim-la-collectors-edition-spacchettata-in-immagini Anteprima collector edition - E' in inglese]</ref>
 
== Premium edition ==
Un anno dopo l'uscita, intorno ai 50€, è possibile acquistare la Premium Edition di Skyrim che contiene: copia del gioco, la mappa di gioco, una T-Shirt, un romanzo, l'art book e vari contenuti extra.
 
== Curiosità ==
* Un ''[[meme]]'' molto famoso del gioco riguarda una frase pronunciabile da un qualsiasi NPC appartenente alla guardia cittadina, indirizzata al giocatore "''I used to be an adventurer like you, then I took an arrow in the knee''", in italiano "''Un tempo ero anch'io un avventuriero, finché non mi sono buscato una freccia nel ginocchio''". Queste parole hanno suscitato immediatamente ilarità nella comunità dei giocatori di Skyrim, tanto che a poco dall'uscita del gioco è scattata la "''mania della freccia nel ginocchio''", diffusa soprattutto nei forum e nelle community in cui molti utenti scherzano con frasi del tipo "''I used to be a fast-food worker like you, then I took an arrow in the knee''", tradotto "''Un tempo lavoravo nei fast-food come te, finché non mi sono buscato una freccia nel ginocchio''".
* Il gioco contiene molti [[glitch]] che consentono di aggirare molte delle leggi del gioco, come ad esempio rubare senza essere visti<ref>[http://www.cheatsfactor.com/glitches/1045-skyrim-come-rubare-oggetti-senza-essere-scoperti.html Rubare oggetti senza essere visti]</ref> o portare le abilità al massimo.<ref>[http://www.digitalangel.it/2011/11/skyrim-punti-infiniti-per-tutti-con-un-glitch/ Skyrim, punti infiniti per tutti…. con un glitch!!!]</ref>
* Un riferimento a Skyrim è stato citato in un episodio della [[Episodi di NCIS - Unità anticrimine (nona stagione)|nona stagione]] della [[serie televisiva]] ''[[NCIS - Unità anticrimine]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.geekosystem.com/ncis-cant-help-itself-makes-arrow-to-the-knee-reference-video/|titolo=NCIS Can’t Help Itself, Makes Arrow to the Knee Reference|autore=James Plafke|editore=Geekosystem|data=18 aprile 2012|accesso=9 luglio 2012}}</ref>
 
== Note ==
{{references|2}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.elderscrolls.com/ Sito ufficiale]
* {{Imdb|videogioco|1814884}}
 
{{TheControllo Elderdi Scrollsautorità}}
{{portalePortale|videogiochicucina}}
 
[[Categoria:Panna| ]]
[[be:The Elder Scrolls V: Skyrim]]
[[Categoria:Ingredienti di cucina]]
[[ca:The Elder Scrolls V: Skyrim]]
[[cs:The Elder Scrolls V: Skyrim]]
[[da:The Elder Scrolls V: Skyrim]]
[[de:The Elder Scrolls V: Skyrim]]
[[en:The Elder Scrolls V: Skyrim]]
[[es:The Elder Scrolls V: Skyrim]]
[[fa:الدر اسکورولز ۵: اسکایرم]]
[[fi:The Elder Scrolls V: Skyrim]]
[[fr:The Elder Scrolls V: Skyrim]]
[[he:The Elder Scrolls V: Skyrim]]
[[hu:The Elder Scrolls V: Skyrim]]
[[ja:The Elder Scrolls V: Skyrim]]
[[ka:The Elder Scrolls V: Skyrim]]
[[ko:엘더 스크롤 5: 스카이림]]
[[mr:दी एल्डर स्क्रोल्स ५: स्कायरिम]]
[[nl:The Elder Scrolls V: Skyrim]]
[[no:The Elder Scrolls V: Skyrim]]
[[pl:The Elder Scrolls V: Skyrim]]
[[pt:The Elder Scrolls V: Skyrim]]
[[ro:The Elder Scrolls V: Skyrim]]
[[ru:The Elder Scrolls V: Skyrim]]
[[sl:The Elder Scrolls V: Skyrim]]
[[sv:The Elder Scrolls V: Skyrim]]
[[tr:The Elder Scrolls V: Skyrim]]
[[uk:The Elder Scrolls V: Skyrim]]
[[zh:上古卷轴V:天际]]