Torre della Federazione e Uovo delle viole: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sezioni senza i due punti alla fine
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: typo nelle date e eventuali correzioni minori, replaced: 1 aprile → 1º aprile
 
Riga 1:
{{Uovo Fabergé
{{Edificio civile
| nome edificio = TorreUovo delladelle Federazioneviole
| immagine = Federation-Tower in July = Fabergé logo2.jpg
| larghezza_immagine = 100<!-- default: 200 px - max 300px -->
|didascalia =
|paese didascalia = RUS =
|divamm1 anno_del_dono = 1899
|città fatto_per = Mosca[[Dagmar di Danimarca]]
<!-- Proprietario -->
|cittàlink = Mosca (Russia)
| proprietario = Collezione privata
|indirizzo =
| anno_acquisizione = 1947
|latitudine = 55.749769
<!-- Fabbricazione -->
|longitudine = 37.537139
|stato capomastro = [[Michail Evlamp'evič Perchin]]
| miniaturista =
|periodo costruzione = [[2004]]-[[2015]]
| marchi =
|inaugurazione =
|demolito tecniche =
<!-- (°) Caratteristiche -->
|distrutto =
| materiali = [[nefrite]], [[argento]] dorato, [[Diamante|diamanti]], [[smalto]] bianco, rosso, verde e viola opaco
|ricostruito =
|stile altezza = 14,6
|uso larghezza = civile<!-- per le uova orizzontali "cm." -->
|altezza diametro =
<!-- (*) Sorpresa -->
|altezza antenna/guglia =
| seconda_immagine = Pansy egg surprise.svg
|altezza tetto = 374
| larghezza_s_immagine = <!-- default: 200 px - max 300px -->
|altezza ultimo piano =
| sorpresa = Schema della placca a forma di cuore con i monogrammi della famiglia imperiale.
|piani = 95 Torre Est<br />63 Torre Ovest
| didascalia_s_immagine = <!-- (°) no gruppo sorpresa "."-->
|area calpestabile = 439.154 m²
| materiali_sorpresa = [[oro]] multicolore, [[Diamante|diamanti]], [[smalto]] rosso fragola, verde e bianco, [[Perla|perle]] e <!-- [[acquerello]] su -->[[madreperla]]
|ascensori = 66
| miniaturista_sorpresa = <!-- (*) -->
|costo =
| note =
|architetto =
|ingegnere =
|appaltatore =
|costruttore = [[Potok]]
|committente =
}}
 
L''''Uovo delle viole''' è una delle [[Uovo Fabergé|uova imperiali]] [[Fabergé]], un [[uovo di Pasqua]] [[Gioielleria|gioiello]]. Venne regalato per la [[Pasqua]] del [[1899]] alla zarina madre [[Dagmar di Danimarca]] dal figlio [[Nicola II di Russia|Nicola II]]. Per la stessa occasione, lo zar donò alla moglie l'[[Uovo dei gigli]].
La '''Torre della Federazione''' o '''Torre Federaciya'''<ref>[http://www.treccani.it/enciclopedia/russia_res-321c281b-0027-11e7-b5f4-00271042e8d9_%28Enciclopedia-Italiana%29/ Treccani], 2015</ref> ({{russo|Башня Федерация}}) è un complesso di grattacieli situato a Mosca nel lotto 13 del cantiere del [[Centro internazionale di affari di Mosca]], in [[Russia]]. Il progetto è stato ideato da [[Sergei Tchoban]] e [[Peter Schweger]]. La costruzione delle torri è iniziata nel [[2004]]. Successivamente, si è fermata fino a quando non riprese nell'agosto [[2011]] ed è stata completata nel [[2015]].
 
== Proprietari ==
Al termine della costruzione, uno dei due edifici è diventato tra i più alti del mondo. I lavori di costruzione sono eseguiti dalla società russa "Potok".
Quest'oggetto fa parte del gruppo di dieci [[uova Fabergé]] vendute nel [[1930]] dall'Antikvariat; questa fu acquistata dalle [[Hammer Galleries]] di [[New York]]. Nel [[1947]] il proprietario, [[Armand Hammer]], lo vendette all'ereditiera di [[New Orleans]] [[Matilda Geddings Gray]]. Quest'ultima a sua volta in seguito lo regalò a sua nipote, la signora Matilde Gray Stream, per l'anniversario di nozze. Si tratta di una delle pochissime uova imperiali Fabergé rimaste in una collezione privata.<ref name="Mieks">{{cita sito|Mieks}}</ref>
 
== Descrizione ==
Il complesso è costituito da due torri costruite su un podio: la Torre Est, una struttura di 95 piani e la Torre Ovest di 63 piani.
L'uovo è fatto di [[Nefrite (minerale)|nefrite]] ed è sostenuto, con la punta verso il basso, da un supporto d'[[argento]] dorato che ha la forma di un fascio di foglie dalle quali spuntano cinque fiori e cinque gemme di [[viola del pensiero]], con i petali smaltati in varie sfumature di viola.<ref name="Mieks"/>
La parte superiore si può aprire per estrarre la sorpresa.
Questo e l'[[uovo dei mughetti]] sono le sole in stile [[art nouveau]].
 
=== Sorpresa ===
L'edificio ospita uffici, suite e appartamenti. Come previsto nel progetto, tre ponti sospesi coperti, tra la Torre Est e la Torre Ovest ospitano ristoranti e bar.
La sorpresa è una placca a forma di cuore, smaltata di bianco opalescente su uno sfondo di raggi di sole [[guilloché]], decorata con diamanti taglio rosetta montati in argento e sormontata dalla corona dei Romanov anch'essa tempestata di diamanti.
La placca poggia su un cavalletto d'[[oro]] sormontato da una stella di diamanti tra rami d'alloro, posta sopra l'anno di realizzazione (1899); il cavalletto è scanalato e impreziosito da motivi floreali e decorato con oro, pietre preziose e perle.
La placca reca undici cornici ovali, nascoste da coperchi d'oro smaltati di rosso fragola, ciascuno con il monogramma di uno dei principali membri della famiglia imperiale; tutti collegati da un grande "M" realizzata in diamanti.<ref name="Snowman1962">{{Cita libro|autore=Abraham Kenneth Snowman|titolo=The art of Carl Fabergé|lingua=en|url=https://archive.org/stream/TheArtOfCarlFaberge/The%20Art%20of%20Carl%20Faberge#page/n355/mode/2up/search/pansy|edizione=Second|anno=1962|editore=Faber and Faber|p=89|capitolo=Catalogue of Imperial Easter Eggs}}</ref>
Premendo un pulsante i coperchi si aprono simultaneamente rivelando i ritratti in miniatura dei membri della famiglia imperiale; letti in verticale, nella prima colonna sono raffigurati:
* [[Georgij Aleksandrovič Romanov]], fratello minore dello zar e in quel momento erede al trono imperiale;
* [[Aleksandr Michajlovič Romanov]], cognato dello zar, essendo marito della granduchessa [[Ksenija Aleksandrovna Romanova]];
 
nella seconda colonna:
Secondo il costruttore della torre, la società Potok, che utilizza per la costruzione un calcestruzzo speciale, chiamato B90, il quale è due volte più forte del cemento normale, consente al grattacielo di resistere ad un colpo diretto di un aeromobile in volo.
* [[Nicola II di Russia|Nicola II]];
* [[Irina Aleksandrovna Romanova]], poi principessa Youssoupoff, nipote dello zar, figlia del granduca [[Aleksandr Michajlovič Romanov]] e di [[Ksenija Aleksandrovna Romanova]];
 
nella terza colonna:
== Curiosità ==
* [[Ol'ga Nikolaevna Romanova (1895-1918)|Ol'ga Nikolaevna Romanova]], prima figlia dello zar;
[[File:Башня федерация 2018.jpg|thumb|left|Grattacielo di notte]]
* [[Tat'jana Nikolaevna Romanova]], seconda figlia dello zar;
* Attualmente, il 61º piano della Torre Ovest ospita il più alto ristorante di Mosca, inoltre l'edificio sostiene anche l'orologio digitale situato più in alto al mondo.
* [[Michail Aleksandrovič Romanov]], fratello minore dello zar;
* L'edificio è utilizzato attivamente come meta per visite turistiche e rappresenta una struttura di riferimento per gli amanti degli sport estremi (ponticelli di base, alpinisti, ecc). Inoltre è diventato un sito per la ripresa di film e video (spettacoli televisivi, pubblicità e film). Nel [[2012]], il canale televisivo Moscow-24 ha girato un film sulla complessa attività di costruzione. Inoltre un film dedicato al grattacielo è stato fatto da [[Discovery Channel]] nel [[2009]].
* La torre è stata scalata in solitario dal francese [[Alain Robert]] nel settembre 2007.
* Il 2 aprile [[2012]] un incendio al 67º piano (ancora incompiuto) dell'edificio (a 250 metri dal suolo) si diffuse in diverse sezioni ai piani 65 e 66.<ref>[http://rt.com/news/moscow-tower-catches-fire-068/ 250m skyscraper in flames: Europe's tallest-to-be tower burns in Moscow (Video, Photos)]</ref> I vigili del fuoco e i militari combatterono l'incendio, domandolo quasi quattro ore dopo il suo inizio.
* Per la forma del grattacielo è probabile che gli architetti si siano ispirati ad uno [[Sloop]].
 
nella quarta:
== Torre Est ==
* [[Aleksandra Fëdorovna Romanova]], zarina;
La torre più alta del complesso si trova nella parte orientale del lotto 13, in precedenza era nota come Torre "A". Nel novembre [[2006]], dopo una gara, è stato rinominata a Torre "Vostok (Est)".
* [[Andrej Vladimirovič Romanov]] nipote dello zar, fratello della granduchessa Irina;
La Torre Est è stata progettata per 94 dei suoi piani in superficie, per 3 piani sotto terra ed è stata dotata di 17 ascensori ad alta velocità. Ai primi di dicembre [[2009]], la società di gestione Potok (ex-Mirax Group) ha annunciato che, in caso di problemi finanziari il numero dei piani sarebbe potuto essere ridotto da 94 a 64. Tuttavia, nel marzo [[2010]], il management della società ha dichiarato che la torre sarebbe stata completata secondo i piani del progetto iniziale.
 
infine, nella quinta colonna:
=== Costruzione ===
* [[Ol'ga Aleksandrovna Romanova]], sorella dello zar;
[[File:Federaion Tower in Moscow-City 28-03-2010.jpg|thumb|left|L'edificio in costruzione]]La costruzione di questa torre sembra essere la seconda fase della creazione dell'intero complesso, durante la costruzione della prima Torre "Zapad (Ovest)", il suo design subì notevoli cambiamenti e divenne radicalmente diverso dalla versione originale. In primo luogo, nella metratura dei piani, inoltre la torre divenne più spessa alla base nella misura in cui una parte dei pavimenti, a partire dall'11º piano, sporge poco oltre il confine del lotto 13. Anche il nucleo della torre fu significativamente rivisto e ora ha una forma trapezoidale, anziché esagonale come stabilito nel progetto precedente. Le colonne portanti diventarono di spessore doppio, pertanto, la quantità di calcestruzzo necessaria per la costruzione delle colonne aumentò di 4 volte e di conseguenza anche la massa totale della costruzione si appesantì.
* [[Ksenija Aleksandrovna Romanova]], altra sorella dello zar.
 
== Note ==
Il 21-24 febbraio [[2007]] durante la costruzione della piastra di fondazione, un nuovo record fu aggiunto al [[Guinness World Record|Guinness dei primati]]: 14.000 metri cubi di calcestruzzo furono versati.
<references/>
Nel processo di costruzione, è stato il fatto che la prima piastra di base è stata coperta con una seconda piastra di base, che ha portato il complesso a perdere un livello sotterraneo e a un ritardo nel processo di costruzione di almeno 5 mesi. La stravaganza di questa decisione, risiede nel fatto che a giudicare dalle fotografie ottenute dal sito, quando i costruttori iniziarono i preparativi per la costruzione del primo piano interrato, improvvisamente i lavori si fermarono. Le gru installate furono smantellate, il rinforzo precedentemente preparato per le colonne e l'altro rinforzo, per la seconda piastra di base, vennero tagliati.
 
== Bibliografia ==
Nel processo di costruzione, il ritmo dell'erezione della torre cambiò nel corso di una fase di tempo piuttosto ampia: le parti sotterranee e del podio vennero costruiti ad una velocità media di circa 2 livelli al mese, dopo che il podio venne completato, la costruzione dei piani standard, procedette ad una velocità maggiore, di 4 piani al mese. Invece ai piani 33-34 dell'edificio la costruzione venne sospesa per più di 5 mesi. Una delle gru fu sostituita con due più potenti e venne costruita una struttura metallica con stabilizzatori più forti, contribuendo alla maggiore rigidità della costruzione e alla sua resistenza alle raffiche di vento.
*{{cita libro
 
| nome = Toby
A partire da metà maggio [[2008]], la torre ha raggiunto una altezza di circa 170 metri.
| cognome = Faber
Nel novembre [[2008]], a causa della recessione economica mondiale e alla mancanza di fondi, la costruzione della torre è stata sospesa.
| autore=
Il 5 luglio [[2011]], la società ''Potok'' ha annunciato la costruzione della torre a più riprese. La progressione effettiva dei lavori nella torre doveva iniziare nel mese di settembre [[2011]]. Al 30 marzo [[2012]], il 67º piano della Torre Est è stato completato e l'installazione delle vetrate era in corso.
| anno=2008
 
| titolo= Fabergé's Eggs: The Extraordinary Story of the Masterpieces That Outlived an Empire
=== Fuoco nel cielo ===
| città = New York
 
| lingua = inglese
Il 2 aprile [[2012]], i vigili del fuoco e gli elicotteri antincendio hanno lottato per spegnere un enorme incendio che ha completamente distrutto il 67º piano (allora in costruzione) della Torre Est. "Il fuoco era visibile da gran parte della metà occidentale della capitale russa. Due elicotteri antincendio rumorosamente scaricarono secchi enormi di acqua sulle fiamme prima che il Ministero delle Emergenze dicesse che alle 11:30 il fuoco era spento del tutto (19:30 GMT), circa tre ore dopo lo scoppio."<ref>[http://www.huffingtonpost.com/2012/04/02/moscow-federation-tower-fire_n_1397623.html Moscow Federation Tower On Fire (VIDEO, PHOTOS)<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
| editore= Random House
 
| url=http://books.google.it/books?id=BBTAylxcrAwC&dq=Faberge+Eggs:+The+Extraordinary+Story+of+the+Masterpieces+That+Outlived+an+Empire&hl=it&ei=SQc3TqjSM4et8gOY8cWhDg&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CC0Q6AEwAA
Il Generale Maggiore Sergei Anikeyev, vice capo del dipartimento di emergenza della città, disse in un'intervista: "L'area interessata dal fuoco ha superato i 300 metri quadrati".
|ISBN = 978-1-58836-707-5
"Le 14 persone che si trovavano in corrispondenza dei piani dell'incendio sono state evacuate. Nessuno è rimasto ferito", comunicò Itar-Tass.<ref>{{cita web |url=http://worldnews.msnbc.msn.com/_news/2012/04/02/10986130-moscow-federation-tower-in-flames?lite |titolo=Copia archiviata |accesso=16 settembre 2017 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120502015726/http://worldnews.msnbc.msn.com/_news/2012/04/02/10986130-moscow-federation-tower-in-flames?lite |dataarchivio=2 maggio 2012 }}</ref>
|id = <!-- sinonimo di ISBN -->
 
|cid = Faber
== Torre Ovest ==
}}
La torre più bassa del complesso si trova nella parte occidentale del lotto 13 del cantiere, è stata precedentemente nota come Torre "B". Poi nel novembre [[2006]], dopo la gara per il nome, è stata rinominata "Torre Zapad (Ovest)". Dispone di 63 piani in superficie e 4 interrati, 11 ascensori doppi e 6 ad alta velocità.
* Fabergé, Tatiana; Proler, Lynette G.; Skurlov, Valentin V. (1997). ''The Fabergé Imperial Easter Eggs''. London: Christie's Books. ISBN 978-0-903432-48-1.
 
* Hapsburg, Geza von (1996). ''Fabergé: Fantasies & Treasures. London: Aurum Press''. ISBN 978-1-85410-422-9.
=== Costruzione ===
* Hill, Gerald (2007). ''Fabergé and the Russian Master Goldsmiths''. New York: Universe. ISBN 978-0-7893-9970-0.
 
*{{cita libro
La costruzione di questa torre è stata la prima fase dell'intera creazione del complesso Federation, ma l'altezza della torre è stata aumentata rispetto ai progetti originali (al primo progetto, la torre Ovest era stata progettata per essere alta la metà della torre Est). Essa ha un nucleo esagonale, la cui costruzione è stata condotta ad una velocità più alta (1-2 piani al mese in più) di quella di costruzione del resto della torre. L'edificio fu completato all'inizio del [[2008]].
| nome = Will
 
| cognome = Lowes
=== Costruzione ===
|coautori = Christel Ludewig McCanless
 
| autore=
Ripresa nel giugno [[2011]], dal 30 marzo [[2012]] il 67º piano della Torre Est è stato completato, il rivestimento in vetro della torre è in corso.
| anno=2001
 
| titolo= Fabergé Eggs: A Retrospective Encyclopedia
=== Premi ===
| lingua = inglese
 
| editore= Scarecrow Press
* 2009 - La torre occidentale del complesso Federation è risultata vincitrice del concorso mondiale FIABCI Prix d'Exellence nella categoria "Property Office".
| url=http://books.google.it/books?id=uvh3MQNvT00C&dq=Faberg%C3%A9+Eggs:+A+Retrospective+Encyclopedia&hl=it&ei=PQE3Tq3-Aous8QPt4NmhDg&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CCoQ6AEwAA
* 2011 - La Torre della Federazione è stata premiata con il premio "Record di mercato immobiliare" nella "sala conferenze No. 1" nomination.
|ISBN = 0-8108-3946-6
 
|id = <!-- sinonimo di ISBN -->
=== Altezza ===
|cid = Lowes
 
}}
L'altezza della guglia si prevede che raggiungerà i 509 metri, rendendo il complesso Federation l'edificio più alto d'Europa.
 
== Galleria d'immagini ==
<div align="center">
<gallery>
File:Fed-Tower Moscow 280606 1.jpg|Torre B 28 giugno 2006
File:FED3-10.jpg|24 settembre 2006
File:The Federation Tower in Moscow. 21 July 2008.jpg|21 luglio 2008
File:federation-tower-2009-09-28.JPG|28 settembre 2009
File:Federation tower 10-11-2010.JPG|Novembre 2010
File:Federation_Tower_1st_August_2011.JPG|1º agosto 2011
File:Pozhar federation-2012-04-02-(22-42).jpg|2 aprile 2012
File:Башня "Федерация".jpg|aprile 2014
File:Federation-Tower 2016.jpg|febbraio 2016
</gallery>
</div>
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[MercuryUovo City TowerFabergé]]
* [[ImperiaDecorazione Towerdelle uova]]
* [[Centro internazionale di affari di Mosca]]
 
== Altri progetti ==
Riga 122 ⟶ 109:
== Collegamenti esterni ==
 
*{{cita web
=== Siti web ufficiali ===
|cognome =
 
|nome =
*{{cita web|http://web.archive.org/web/20130605075126/potok.com/Kommercheskayanedvijimost/BashnyaFederatsiya.aspx|Sviluppatore ufficiale di pagina}}
|wkautore =
*{{cita web|https://ru.foursquare.com/v/башня-федерация/4bc9559768f976b028465d83|Foursquare}}
|coautori =
* {{Collegamenti esterni}}
|autore =
 
|url = http://wintraecken.nl/mieks/faberge/eggs/1899-Pansy-Egg.htm
=== Webcam ===
|titolo = 1899 Pansy Egg
|accesso = 11 marzo 2017
|formato =
|lingua = en
|editore =
|opera = Mieks Fabergé Eggs
|volume =
|pagine =
|pagina =
|data = 1º aprile 2016
|anno =
|mese =
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20081015071512/http://www.mieks.com/Faberge2/1899-Pansy-Egg.htm
|dataarchivio = 15 ottobre 2008
|urlmorto = no
|cid = Mieks
}}
 
{{coord|37.55698|N|77.47396|W|source:placeopedia|display=title}}
* {{cita web|url=http://mirax.ru/GetImage.ashx?id=1|titolo=Webcam principale di MIRAX GROUP|urlmorto=sì}}
 
{{Uova Fabergé}}
=== Altri siti web ===
 
{{Portale|arte|Russia}}
* {{cita web|url=http://www.emporis.com/en/wm/cx/?id=108215|titolo=Emporis}}
* {{cita web|url=http://www.skyscrapercity.com/showthread.php?t=457285|titolo=SkyscraperCity (in Russo)}}
* {{cita web|url=http://www.skyscrapercity.com/showthread.php?t=86772|titolo=SkyscraperCity (in Inglese)}}
* {{cita web|url=http://forum.skyscraperpage.com/showthread.php?t=29760|titolo=SkyscraperPage}}
* {{cita web|url=http://www.worldarchitecturenews.com/index.php?fuseaction=wanappln.projectview&upload_id=69|titolo=Articolo riferito ala torre su WorldArchitectureNews.com}}
* [http://www.artlebedev.com/everything/backstage/federation-1/ Realizzazione di immagini panoramiche per il sito web della Federation Tower] (anche [http://www.artlebedev.com/everything/backstage/federation-2/ parte 2], [http://www.artlebedev.com/everything/backstage/federation-3/ parte 3] e [http://www.artlebedev.com/everything/backstage/federation-4/ parte 4]).
 
[[Categoria:Uova Fabergé]]
{{portale|architettura|russia}}
[[Categoria:Grattacieli di Mosca]]