José Ernesto Sosa e Uovo delle viole: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: typo nelle date e eventuali correzioni minori, replaced: 1 aprile → 1º aprile
 
Riga 1:
{{Uovo Fabergé
{{Sportivo
| nome = Uovo delle viole
|Nome= José Sosa
| immagine = Fabergé logo2.jpg
|NomeCompleto= José Ernesto Sosa
| larghezza_immagine = 100<!-- default: 200 px - max 300px -->
|Immagine= Хосе Соса.jpeg
| didascalia =
|Didascalia = Sosa con la maglia del [[Futbol'nyj Klub Metalist|Metalist]] nel [[2011]].
| anno_del_dono = 1899
|Sesso = M
| fatto_per = [[Dagmar di Danimarca]]
|CodiceNazione = {{ARG}}
<!-- Proprietario -->
|Altezza= 179<ref name="DatiMilan">{{cita web|http://www.acmilan.com/it/jose-sosa|Principito|18 agosto 2016}}</ref>
| proprietario = Collezione privata
|Peso= 71<ref name="DatiMilan" />
| anno_acquisizione = 1947
|Disciplina= Calcio
<!-- Fabbricazione -->
|Ruolo= [[Centrocampista]]
| capomastro = [[Michail Evlamp'evič Perchin]]
|Squadra= {{Calcio Milan}}
| miniaturista =
|TermineCarriera=
| marchi =
|SquadreGiovanili=
| tecniche =
{{Carriera sportivo
<!-- (°) Caratteristiche -->
|????-2002|{{Calcio Estudiantes|G}}|
| materiali = [[nefrite]], [[argento]] dorato, [[Diamante|diamanti]], [[smalto]] bianco, rosso, verde e viola opaco
}}
| altezza = 14,6
|Squadre=
| larghezza = <!-- per le uova orizzontali "cm." -->
{{Carriera sportivo
| diametro =
|2002-2007|{{Calcio Estudiantes}}|143 (12)
<!-- (*) Sorpresa -->
|2007-2010|{{Calcio Bayern Monaco|G}}|35 (2)
| seconda_immagine = Pansy egg surprise.svg
|2010|→ {{Calcio Estudiantes}}|17 (3)
| larghezza_s_immagine = <!-- default: 200 px - max 300px -->
|2010|{{Calcio Bayern Monaco}}|0 (0)
| sorpresa = Schema della placca a forma di cuore con i monogrammi della famiglia imperiale.
|2010-2011|{{Calcio Napoli|G}}|24 (1)
| didascalia_s_immagine = <!-- (°) no gruppo sorpresa "."-->
|2011-2014|{{Calcio Metalist|G}}|64 (17)
| materiali_sorpresa = [[oro]] multicolore, [[Diamante|diamanti]], [[smalto]] rosso fragola, verde e bianco, [[Perla|perle]] e <!-- [[acquerello]] su -->[[madreperla]]
|2014|→ {{Calcio Atletico Madrid|G}}|15 (0)
| miniaturista_sorpresa = <!-- (*) -->
|2014-2016|{{Calcio Besiktas|G}}|58 (12)
| note =
|2016-|{{Calcio Milan|G}}|12 (0)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2003|{{NazU|CA|ARG||20}}|4 (0)
|2008|{{Naz|CA|ARG||Olimpica}}|5 (0)
|2005-2013|{{Naz|CA|ARG}}|19 (1)
}}
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieOro|{{OE|Calcio|2008}}}}
|Aggiornato= 8 febbraio 2017
}}
{{Bio
|Nome = José Ernesto
|Cognome = Sosa
|ForzaOrdinamento = Sosa, Jose Ernesto
|Sesso = M
|LuogoNascita = Carcarañá
|GiornoMeseNascita = 19 giugno
|AnnoNascita = 1985
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = argentino
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del [[Associazione Calcio Milan|Milan]]
}}
 
L''''Uovo delle viole''' è una delle [[Uovo Fabergé|uova imperiali]] [[Fabergé]], un [[uovo di Pasqua]] [[Gioielleria|gioiello]]. Venne regalato per la [[Pasqua]] del [[1899]] alla zarina madre [[Dagmar di Danimarca]] dal figlio [[Nicola II di Russia|Nicola II]]. Per la stessa occasione, lo zar donò alla moglie l'[[Uovo dei gigli]].
==Carriera==
=== Club ===
====Estudiantes====
Cresciuto nelle giovanili dell'[[Club Estudiantes de La Plata|Estudiantes]], debutta in [[Primera División 2002-2003 (Argentina)|Primera División argentina]] l'11 agosto 2002, a poco più di 17 anni, nella sconfitta interna contro il [[Club Atlético Chacarita Juniors|Chacarita Juniors]] (0-1).<ref>{{Cita web|url=http://www.futbolxxi.com/Futbolista.aspx?ID=12722&SEOFutbolista=Sosa+Jose+Ernesto|titolo=José Sosa|editore=futbolxxi.com|lingua=es|data=|accesso=21 agosto 2010}}</ref> Nella prima stagione colleziona 7 presenze e una rete.
 
== Proprietari ==
Nelle stagioni successive si ritaglia sempre più spazio, fino a diventare un titolare stabile del club platense. Disputa, in particolar modo, tutte le partite del torneo di [[Primera División 2006-2007 (Argentina)|Apertura 2006]], vinto dall'Estudiantes dopo un'attesa di 23 anni: realizza uno dei due gol nello spareggio decisivo contro il [[Club Atlético Boca Juniors|Boca Juniors]], giocato allo [[stadio José Amalfitani]] di [[Buenos Aires]].
Quest'oggetto fa parte del gruppo di dieci [[uova Fabergé]] vendute nel [[1930]] dall'Antikvariat; questa fu acquistata dalle [[Hammer Galleries]] di [[New York]]. Nel [[1947]] il proprietario, [[Armand Hammer]], lo vendette all'ereditiera di [[New Orleans]] [[Matilda Geddings Gray]]. Quest'ultima a sua volta in seguito lo regalò a sua nipote, la signora Matilde Gray Stream, per l'anniversario di nozze. Si tratta di una delle pochissime uova imperiali Fabergé rimaste in una collezione privata.<ref name="Mieks">{{cita sito|Mieks}}</ref>
 
== Descrizione ==
====Bayern Monaco====
L'uovo è fatto di [[Nefrite (minerale)|nefrite]] ed è sostenuto, con la punta verso il basso, da un supporto d'[[argento]] dorato che ha la forma di un fascio di foglie dalle quali spuntano cinque fiori e cinque gemme di [[viola del pensiero]], con i petali smaltati in varie sfumature di viola.<ref name="Mieks"/>
[[File:Jose Ernesto Sosa.jpg|thumb|left|upright=0.7|Sosa al [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]] nel [[2009]].]]
La parte superiore si può aprire per estrarre la sorpresa.
Il 28 febbraio 2007 si definisce il suo trasferimento al [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]] per 7,5 milioni di dollari a partire dal luglio successivo, con il calciatore che firma un contratto quadriennale.<ref>{{Cita web|url=http://edant.ole.com.ar/notas/2007/02/28/01371508.html|titolo=Un Principito alemán|editore=ole.com.ar|lingua=es|data=27 febbraio 2007|accesso=21 agosto 2010}}</ref> Lascia il club argentino dopo 155 presenze e 12 reti tra campionato e coppe sudamericane.
Questo e l'[[uovo dei mughetti]] sono le sole in stile [[art nouveau]].
 
=== Sorpresa ===
Debutta con la maglia dei [[Baviera|bavaresi]] il 28 luglio 2007 nella finale di [[DFL-Ligapokal|Coppa di Lega]] contro lo [[Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04|Schalke 04]]; disputa l'intera partita, nella quale il Bayern si impone 1-0, vincendo quindi il suo primo trofeo in terra europea.<ref>{{Cita web|url=http://www.weltfussball.de/spielbericht/ligapokal-2007-endspiel-fc-schalke-04-bayern-muenchen/|titolo=FC Schalke 04 - Bayern 0-1|editore=weltfussball.de|lingua=de|data=28 luglio 2007|accesso=21 agosto 2010}}</ref> In [[Fußball-Bundesliga 2007-2008|campionato]] colleziona 15 presenze, contribuendo alla vittoria del 21º titolo nazionale dei bavaresi. In questa stagione, inoltre, debutta in una competizione europea (la [[Coppa UEFA 2007-2008|Coppa UEFA]], nella quale colleziona 6 presenze) e vince anche la [[DFB-Pokal 2007-2008|Coppa di Germania]].
La sorpresa è una placca a forma di cuore, smaltata di bianco opalescente su uno sfondo di raggi di sole [[guilloché]], decorata con diamanti taglio rosetta montati in argento e sormontata dalla corona dei Romanov anch'essa tempestata di diamanti.
La placca poggia su un cavalletto d'[[oro]] sormontato da una stella di diamanti tra rami d'alloro, posta sopra l'anno di realizzazione (1899); il cavalletto è scanalato e impreziosito da motivi floreali e decorato con oro, pietre preziose e perle.
La placca reca undici cornici ovali, nascoste da coperchi d'oro smaltati di rosso fragola, ciascuno con il monogramma di uno dei principali membri della famiglia imperiale; tutti collegati da un grande "M" realizzata in diamanti.<ref name="Snowman1962">{{Cita libro|autore=Abraham Kenneth Snowman|titolo=The art of Carl Fabergé|lingua=en|url=https://archive.org/stream/TheArtOfCarlFaberge/The%20Art%20of%20Carl%20Faberge#page/n355/mode/2up/search/pansy|edizione=Second|anno=1962|editore=Faber and Faber|p=89|capitolo=Catalogue of Imperial Easter Eggs}}</ref>
Premendo un pulsante i coperchi si aprono simultaneamente rivelando i ritratti in miniatura dei membri della famiglia imperiale; letti in verticale, nella prima colonna sono raffigurati:
* [[Georgij Aleksandrovič Romanov]], fratello minore dello zar e in quel momento erede al trono imperiale;
* [[Aleksandr Michajlovič Romanov]], cognato dello zar, essendo marito della granduchessa [[Ksenija Aleksandrovna Romanova]];
 
nella seconda colonna:
Nella [[Fußball-Bundesliga 2008-2009|stagione successiva]] non riesce a trovare maggiore continuità: in campionato colleziona 17 presenze, trovando il suo primo gol con la maglia del Bayern e in [[Bundesliga]] il 21 marzo 2009 contro il [[Karlsruher Sport-Club Mühlburg-Phönix|Karlsruhe]]. Debutta nella massima competizione europea per club, la [[UEFA Champions League|Champions League]], disputando 3 partite.
* [[Nicola II di Russia|Nicola II]];
* [[Irina Aleksandrovna Romanova]], poi principessa Youssoupoff, nipote dello zar, figlia del granduca [[Aleksandr Michajlovič Romanov]] e di [[Ksenija Aleksandrovna Romanova]];
 
nella terza colonna:
====Il ritorno all'Estudiantes====
* [[Ol'ga Nikolaevna Romanova (1895-1918)|Ol'ga Nikolaevna Romanova]], prima figlia dello zar;
In cerca di maggior spazio, il 29 ottobre 2009 torna in prestito all'[[Club Estudiantes de La Plata|Estudiantes]],<ref>{{cita web|url=http://m.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-bayern-sosa-va-all-estudiantes-177430|titolo=Ufficiale: Bayern, Sosa va all'Estudiantes|editore=tuttomercatoweb.com|data=29 ottobre 2009}}</ref> in cui raccoglie 17 presenze e 3 reti, oltre a 9 presenze e 2 reti in [[Coppa Libertadores 2010|Coppa Libertadores]], nella quale il cammino dei ''Pincharratas'' si ferma ai quarti di finale.
* [[Tat'jana Nikolaevna Romanova]], seconda figlia dello zar;
* [[Michail Aleksandrovič Romanov]], fratello minore dello zar;
 
nella quarta:
Tornato al Bayern Monaco una volta scaduti i termini del prestito, il 7 agosto 2010 vince la [[Supercoppa di Germania 2010|Supercoppa di Germania]], subentrando nel corso della ripresa nel vittorioso match contro lo Schalke 04 (2-0).<ref>{{Cita web|url=http://www.kicker.de/d-supercup-fb-1/2010/1/1003714/spielbericht_bayern-muenchen-14_fc-schalke-04-2.html|titolo=Bayern München - FC Schalke 04 2-0|editore=kicker.de|lingua=de|data=9 agosto 2010|accesso=}}</ref>
* [[Aleksandra Fëdorovna Romanova]], zarina;
* [[Andrej Vladimirovič Romanov]] nipote dello zar, fratello della granduchessa Irina;
 
infine, nella quinta colonna:
====La parentesi al Napoli====
* [[Ol'ga Aleksandrovna Romanova]], sorella dello zar;
Tale vittoria segna il commiato dal club tedesco: il 30 agosto 2010 viene acquistato a titolo definitivo dal [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], con cui firma un contratto quadriennale.<ref>{{Cita web|url=http://www.fcbayern.telekom.de/en/news/news/2010/25125.php?fcb_sid=65c82b52b330932c5f9ab2e98d921aaf|titolo=Sosa completes switch to Napoli|editore=fcbayern.telekom.de|lingua=en|data=30 agosto 2010|accesso=}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=3535&content=0|titolo=Sosa e Yebda al Napoli|editore=sscnapoli.it|data=30 agosto 2010|accesso=}}</ref>
* [[Ksenija Aleksandrovna Romanova]], altra sorella dello zar.
 
== Note ==
Debutta in maglia azzurra alla prima partita utile, il 12 settembre successivo nel pareggio interno contro il [[Football Club Bari 1908|Bari]] (2-2), subentrando a [[Michele Pazienza]] al 30º minuto della ripresa.<ref>{{Cita web|url=http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=3568&content=0|titolo=Napoli-Bari 2-2|editore=sscnapoli.it|data=12 settembre 2010|accesso=}}</ref> Realizza l'unica rete tra le file partenopee e in [[Serie A]] il 6 febbraio 2011 nella partita interna contro il [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]], siglando il gol del definitivo 2-0.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Napoli/06-02-2011/napoli-ancora-matador-8058173143.shtml|titolo=Napoli, ancora il Matador. Cesena battuto, Milan a +3|editore=gazzetta.it|data=6 febbraio 2011|accesso=}}</ref> Utilizzato con regolarità (ma quasi sempre a partita in corso) fino a [[Associazione Calcio Milan|Milan]]-Napoli, 27ª giornata di [[Serie A 2010-2011|campionato]], gli spazi in prima squadra si riducono e torna a calcare il terreno di gioco solo nelle ultime due partite stagionali, collezionando complessivamente 24 presenze in campionato, di cui 7 dal primo minuto.<ref>{{Cita web|url=http://ita.worldfootball.net/spieler_profil/jose-sosa/ita-serie-a-2010-2011/ssc-napoli/3/|titolo=José Sosa - Serie A 2010-2011|editore=worldfootball.net|data=|accesso=25 maggio 2011}}</ref>
<references/>
 
== Bibliografia ==
====In Ucraina al Metalist====
*{{cita libro
L'esperienza italiana dura solo un anno: il 25 luglio 2011 si trasferisce agli ucraini del [[Futbol'nyj Klub Metalist|Metalist]], con cui firma un contratto quadriennale.<ref>[http://www.tuttonapoli.net/?action=read&idnotizia=65261 Ufficiale: Sosa al Metalist Kharkiv], tuttonapoli.net</ref> Debutta in maglia giallo-blu alla prima partita utile, il 29 luglio successivo nella vittoria esterna contro il [[Futbol'nyj Klub Volyn'|Volyn]] (0-3), mettendo a segno il goal che apre le marcature, siglando così la sua prima rete in terra ucraina<ref>[http://www.fpl.ua/eng/protocol/2011_2012/pl/12/16/], Metalist - Volyn</ref>.
| nome = Toby
| cognome = Faber
| autore=
| anno=2008
| titolo= Fabergé's Eggs: The Extraordinary Story of the Masterpieces That Outlived an Empire
| città = New York
| lingua = inglese
| editore= Random House
| url=http://books.google.it/books?id=BBTAylxcrAwC&dq=Faberge+Eggs:+The+Extraordinary+Story+of+the+Masterpieces+That+Outlived+an+Empire&hl=it&ei=SQc3TqjSM4et8gOY8cWhDg&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CC0Q6AEwAA
|ISBN = 978-1-58836-707-5
|id = <!-- sinonimo di ISBN -->
|cid = Faber
}}
* Fabergé, Tatiana; Proler, Lynette G.; Skurlov, Valentin V. (1997). ''The Fabergé Imperial Easter Eggs''. London: Christie's Books. ISBN 978-0-903432-48-1.
* Hapsburg, Geza von (1996). ''Fabergé: Fantasies & Treasures. London: Aurum Press''. ISBN 978-1-85410-422-9.
* Hill, Gerald (2007). ''Fabergé and the Russian Master Goldsmiths''. New York: Universe. ISBN 978-0-7893-9970-0.
*{{cita libro
| nome = Will
| cognome = Lowes
|coautori = Christel Ludewig McCanless
| autore=
| anno=2001
| titolo= Fabergé Eggs: A Retrospective Encyclopedia
| lingua = inglese
| editore= Scarecrow Press
| url=http://books.google.it/books?id=uvh3MQNvT00C&dq=Faberg%C3%A9+Eggs:+A+Retrospective+Encyclopedia&hl=it&ei=PQE3Tq3-Aous8QPt4NmhDg&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CCoQ6AEwAA
|ISBN = 0-8108-3946-6
|id = <!-- sinonimo di ISBN -->
|cid = Lowes
}}
 
== Voci correlate ==
====Atlético Madrid====
* [[Uovo Fabergé]]
Il 2 gennaio 2014 viene formalizzato l'accordo per il suo passaggio in prestito all'[[Club Atlético de Madrid|Atlético Madrid]].<ref>{{es}} [http://www.clubatleticodemadrid.com/noticias/jose-sosa-me-llena-de-orgullo-pertenecer-a-este-equipo José Sosa: "Me llena de orgullo pertenecer a este equipo"], clubatleticodemadrid.com</ref> In [[Spagna]] ottiene 24 presenze (compresa quella nella finale di [[UEFA Champions League 2013-2014|Champions]]) complessive senza gol. Scaduto il prestito, fa ritorno in [[Ucraina]].
* [[Decorazione delle uova]]
 
== Altri progetti ==
====Beşiktaş====
{{interprogetto}}
Il 1º settembre 2014 si trasferisce al [[Beşiktaş Jimnastik Kulübü|Beşiktaş]], in [[Turchia]].<ref>{{cita web|http://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-besiktas-preso-jose-sosa-e-ceduto-suzen-589429|autore=Gianluca Losco|Ufficiale: Besiktas, preso Jose Sosa e ceduto Suzen|data=1º settembre 2014|11 settembre 2016}}</ref> In 2 anni di militanza ottiene complessivamente 78 presenze con 14 gol all'attivo (di cui 12 in campionato). Il 20 luglio 2016 in rotta con il club rifiuta il rinnovo con tanto di aumento e dopo tre giorni lascia il ritiro.<ref>{{cita web|url=http://m.tuttomercatoweb.com/serie-a/milan-sosa-ha-lasciato-il-ritiro-del-besiktas-857391|titolo=Milan, Sosa ha lasciato il ritiro del Besiktas|editore=tuttomercatoweb.com|data=23 luglio 2016}}</ref>
 
== Collegamenti esterni ==
====Milan====
Il 17 agosto passa al [[Associazione Calcio Milan|Milan]] a titolo definitivo per 7,5 milioni di euro, firmando un contratto biennale fino al 30 giugno 2018 e scegliendo la maglia numero 23.<ref>{{cita web|url=http://www.acmilan.com/it/news/prima-squadra/2016-08-17/benvenuto-principito|titolo=Benvenuto Principito!|editore=acmilan.com|data=17 agosto 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://m.tuttomercatoweb.com/serie-a/ufficiale-milan-accordo-col-besiktas-sosa-e-rossonero-866245|titolo=Ufficiale: Milan, accordo col Besiktas. Sosa è rossonero|editore=tuttomercatoweb.com|data=17 agosto 2016}}</ref><ref>{{cita web|http://www.transfermarkt.it/jose-sosa/transfers/spieler/20137|José Sosa}}</ref> Debutta il 27 agosto nella sfida esterna contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], persa per 4-2.
 
*{{cita web
===Nazionale===
|cognome =
[[File:Jose Sosa - Switzerland vs. Argentina, 29th February 2012 (cropped).jpg|thumb|left|upright=0.7|Sosa in amichevole contro la {{NazNB|CA|CHE}}]]
|nome =
Partecipa al [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2003|Mondiale Under-20 2003]] con la [[Nazionale Under-20 di calcio dell'Argentina|selezione di categoria]], disputando 4 partite.<ref name=sosafifa>{{Cita web|url=http://www.fifa.com/worldfootball/statisticsandrecords/players/player=207601/index.html|titolo=José Sosa|lingua=en|editore=fifa.com|accesso=21 agosto 2010}}</ref>
|wkautore =
 
|coautori =
Esordisce in [[Nazionale di calcio dell'Argentina|nazionale maggiore]] il 9 marzo [[2005]], a 20 anni non ancora compiuti, nell'amichevole contro il {{NazNB|CA|MEX}} (1-1) disputata a [[Los Angeles]].<ref>{{Cita web|url=http://ita.worldfootball.net/spieler_profil/jose-sosa/4/|titolo=José Sosa - Partite con la Nazionale|editore=worldfootball.net|data=|accesso=21 agosto 2010}}</ref> Nel 2008 fa parte della vittoriosa spedizione dell'''[[Nazionale olimpica di calcio dell'Argentina|Albiceleste]]'' [[Nazionale olimpica di calcio dell'Argentina|Olimpica]] a [[Calcio ai Giochi della XXIX Olimpiade|Pechino 2008]], scendendo in campo in 5 delle 6 partite disputate, finale compresa.<ref>{{Cita web|url=http://www.fifa.com/mensolympic/matches/round=250025/match=300051812/report.html|titolo=Nigeria-Argentina 0-1|editore=fifa.com|lingua=en|data=23 agosto 2008|accesso=}}</ref>
|autore =
 
|url = http://wintraecken.nl/mieks/faberge/eggs/1899-Pansy-Egg.htm
[[Diego Armando Maradona|Diego Maradona]], appena nominato [[commissario tecnico]] dell'Argentina, lo inserisce tra i convocati per la sua partita d'esordio, l'amichevole contro la {{NazNB|CA|SCO}} disputata a [[Glasgow]] il 19 novembre 2008, in cui Sosa scende in campo nella ripresa. Il primo gol con la selezione maggiore arriva il 27 gennaio 2010 nell'amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Costa Rica|Costa Rica]].<ref>{{Cita web|url=http://www.eldia.com.ar/edis/20100127/deportes0.htm|titolo=Argentina le ganó con lo justo a los juveniles de Costa Rica|editore=eldia.com.ar|lingua=es|data=27 gennaio 2010|accesso=}}</ref> Inserito tra i 30 calciatori della lista pre Mondiale per [[Campionato mondiale di calcio 2010|Sudafrica 2010]],<ref>{{Cita web|url=http://www.afa.org.ar/index.php?option=com_content&view=article&id=11796:diego-maradonas-provisional-world-cup-list-of-30-players&catid=190:afa|titolo=Provisional list of 30 players of Diego Maradona|editore=afa.org.ar|lingua=en|data=11 maggio 2010|accesso=}}</ref> il 18 maggio 2010 viene escluso dalla lista definitiva dei 23 convocati.<ref>{{Cita web|url=http://www.ole.com.ar/mundial/argentina/Maradona_0_264573643.html|titolo=Todo sobre ruedas|editore=ole.com.ar|lingua=es|data=18 maggio 2010|accesso=}}</ref>
|titolo = 1899 Pansy Egg
 
|accesso = 11 marzo 2017
Sotto la guida del commissario tecnico [[Alejandro Sabella]], già suo tecnico all'[[Club Estudiantes de La Plata|Estudiantes]], entra stabilmente nel giro della nazionale. Viene inserito nei 30 pre-convocati per il [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale 2014]] in [[Brasile]], ma il 2 giugno viene escluso dalla lista definitiva.
|formato =
==Statistiche==
|lingua = en
===Presenze e reti nei club===
|editore =
''Statistiche aggiornate all'8 febbraio 2017.''
|opera = Mieks Fabergé Eggs
 
|volume =
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|pagine =
|-
|pagina =
!rowspan="2"|Stagione
|data = 1º aprile 2016
!rowspan="2"|Squadra
|anno =
!colspan="3"|Campionato
|mese =
!colspan="3"|Coppe nazionali
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20081015071512/http://www.mieks.com/Faberge2/1899-Pansy-Egg.htm
!colspan="3"|Coppe continentali
|dataarchivio = 15 ottobre 2008
!colspan="3"|Altre coppe
|urlmorto = no
!colspan="2"|Totale
|cid = Mieks
|-
}}
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2002-2003 || rowspan=5|{{Bandiera|ARG}} [[Club Estudiantes de La Plata|Estudiantes]] || [[Campionato di calcio argentino 2002-2003|PD]] || 7 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 7 || 1
|-
|| 2003-2004 || [[Campionato di calcio argentino 2003-2004|PD]] || 29 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 29 || 1
|-
|| 2004-2005 || [[Campionato di calcio argentino 2004-2005|PD]] || 33 || 4 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 33 || 4
|-
|| 2005-2006 || [[Campionato di calcio argentino 2005-2006|PD]] || 36 || 3 || - || - || - || [[Copa Sudamericana 2005|CS]]+[[Coppa Libertadores 2006|CL]] || 2+10 || 0 || - || - || - || 48 || 3
|-
|| 2006-2007 || [[Campionato di calcio argentino 2006-2007|PD]] || 38 || 3 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 38 || 3
|-
|| [[Fußball-Club Bayern München 2007-2008|2007-2008]] || rowspan=3|{{Bandiera|DEU}} [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]] || [[Bundesliga 2007-2008|BL]] || 15 || 0 || [[Coppa di Germania 2007-2008|CG]] || 3 || 0 || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 6 || 0 || [[DFL-Ligapokal 2007|CdL]] || 1 || 0 || 25 || 0
|-
|| [[Fußball-Club Bayern München 2008-2009|2008-2009]] || [[Bundesliga 2008-2009|BL]] || 17 || 2 || [[Coppa di Germania 2008-2009|CG]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 3 || 0 || - || - || - || 21 || 2
|-
|| [[Fußball-Club Bayern München 2009-2010|2009-gen. 2010]] || [[Bundesliga 2009-2010|BL]] || 3 || 0 || [[Coppa di Germania 2009-2010|CG]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 1 || 0 || - || - || - || 6 || 0
|-
|| gen.-giu. 2010 || {{Bandiera|ARG}} [[Club Estudiantes de La Plata|Estudiantes]] || [[Primera División 2009-2010 (Argentina)|PD]] || 17 || 3 || - || - || - || [[Coppa Libertadores 2010|CL]] || 9 || 2 || - || - || - || 26 || 5
|-
!colspan="3"|Totale Estudiantes || 160 || 15 || || - || - || || 21 || 2 || || - || - || 181 || 17
|-
|| [[Fußball-Club Bayern München 2010-2011|ago. 2010]] || {{Bandiera|DEU}} [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]] || [[Bundesliga 2010-2011|BL]] || - || - || [[Coppa di Germania 2010-2011|CG]] || - || - || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || - || - || [[Supercoppa di Germania 2010|SG]] || 1 || 0 || 1 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Bayern Monaco || 35 || 2 || || 6 || 0 || || 10 || 0 || || 2 || 0 || 53 || 2
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2010-2011|2010-2011]] || {{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 24 || 1 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 6 || 0 || - || - || - || 31 || 1
|-
|| 2011-2012 || rowspan=3|{{Bandiera|UKR}} [[Futbol'nyj Klub Metalist|Metalist]] || [[Prem'er-Liha 2011-2012|PL]] || 26 || 5 || [[Kubok Ukraïny 2011-2012|KU]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 12<ref name=dueoff>2 presenze nei play-off.</ref> || 2<ref>Una rete nei play-off.</ref> || - || - || - || 38 || 7
|-
|| 2012-2013 || [[Prem'er-Liha 2012-2013|PL]] || 21 || 7 || [[Kubok Ukraïny 2012-2013|KU]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 7<ref name=dueoff/> || 0 || - || - || - || 28 || 7
|-
|| 2013-gen. 2014 || [[Prem'er-Liha 2013-2014|PL]] || 17 || 5 || [[Kubok Ukraïny 2013-2014|KU]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 2<ref>Terzo turno preliminare.</ref> || 0 || - || - || - || 20 || 5
|-
!colspan="3"|Totale Metalist || 64 || 17 || || 1 || 0 || || 21 || 2 || || - || - || 86 || 19
|-
|| [[Club Atlético de Madrid 2013-2014|gen.-giu. 2014]] || {{Bandiera|ESP}} [[Club Atlético de Madrid|Atlético Madrid]] || [[Primera División 2013-2014 (Spagna)|PD]] || 15 || 0 || [[Coppa del Re 2013-2014|CR]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 5 || 0 || [[Supercopa de España 2013|SS]] || - || - || 24 || 0
|-
|| 2014-2015 || rowspan=2|{{Bandiera|TUR}} [[Beşiktaş Jimnastik Kulübü|Beşiktaş]] || [[Süper Lig 2014-2015|SL]] || 27 || 5 || [[Türkiye Kupası 2014-2015|TK]] || 3 || 0 || [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 7 || 0 || - || - || - || 37 || 5
|-
| 2015-2016 || [[Süper Lig 2015-2016|SL]] || 31 || 7 || [[Türkiye Kupası 2015-2016|TK]] || 5 || 1 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 5 || 1 || - || - || - || 41 || 9
|-
!colspan="3"|Totale Beşiktaş || 58 || 12 || || 8 || 1 || || 12 || 1 || || - || - || 78 || 14
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2016-2017|2016-2017]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Milan|Milan]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 8 || 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || [[Supercoppa italiana 2016|SI]] || 0 || 0 || 9 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera ||364|| 47 || || 20 || 1 || || 75 || 5 || || 2 || 0 ||461|| 53
|}
 
===Cronologia presenze e reti in Nazionale===
{{Cronoini|ARG}}
{{Cronopar|9-3-2005|Los Angeles|ARG|1|1|MEX|-|Amichevole|13={{Sostin|80}}}}
{{Cronopar|18-4-2007|Mendoza|ARG|0|0|CHL|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|54}} {{sostout|82}}|14=Mendoza (Argentina)}}
{{Cronopar|4-6-2008|San Diego|MEX|1|4|ARG|-|Amichevole|13={{Sostin|84}}}}
{{Cronopar|8-6-2008|New York|USA|0|0|ARG|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|19-11-2008|Glasgow|SCO|0|1|ARG|-|Amichevole|13={{Sostin|90}}}}
{{Cronopar|26-1-2010|San Juan|ARG|3|2|CRI|1|Amichevole|14=San Juan (Argentina)}}
{{Cronopar|29-3-2011|San José|CRI|0|0|ARG|-|Amichevole|13={{Sostout|66}}}}
{{Cronopar|2-9-2011|Calcutta|VEN|0|1|ARG|-|Amichevole|13={{Sostin|73}}}}
{{Cronopar|6-9-2011|Dacca|ARG|3|1|NGA|-|Amichevole|13={{Sostout|89}}}}
{{Cronopar|7-10-2011|Buenos Aires|ARG|4|1|CHL|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|11-10-2011|Puerto La Cruz|VEN|1|0|ARG|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|74}}}}
{{Cronopar|11-11-2011|Buenos Aires|ARG|1|1|BOL|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|82}}}}
{{Cronopar|15-11-2011|Barranquilla|COL|1|2|ARG|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|29-2-2012|Berna|CHE|1|3|ARG|-|Amichevole|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|2-6-2012|Buenos Aires|ARG|4|0|ECU|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|9-6-2012|East Rutherford|ARG|4|3|BRA|-|Amichevole|13={{Sostout|58}}}}
{{Cronopar|15-8-2012|Francoforte sul Meno|DEU|1|3|ARG|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|16-10-2012|Santiago del Cile|CHL|1|2|ARG|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|77}}}}
{{Cronopar|15-10-2013|Montevideo|URY|3|2|ARG|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|76}}}}
{{Cronofin|19|1}}
 
===Cronologia presenze e reti in Nazionale Olimpica===
{{Cronoini|ARG}}
{{Cronopar|7-8-2008|Shanghai|CIV|1|2|ARG|-|Olimpiadi|2008|1º Turno}}
{{Cronopar|10-8-2008|Shanghai|ARG|1|0|AUS|-|Olimpiadi|2008|1º Turno}}
{{Cronopar|13-8-2008|Pechino|ARG|2|0|SRB|-|Olimpiadi|2008|1º Turno}}
{{Cronopar|19-8-2008|Pechino|ARG|3|0|BRA|-|Olimpiadi|2008|Semifinale}}
{{Cronopar|23-8-2008|Pechino|NGA|0|1|ARG|-|Olimpiadi|2008|Finale|||2º oro olimpico}}
{{Cronofin|5|0}}
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato argentino|1}}
:Estudiantes: [[Primera División 2006-2007 (Argentina)|Apertura 2006]]
 
*{{Calciopalm|Coppa di Lega tedesca|1}}
:Bayern Monaco: [[DFL-Ligapokal 2007|2007]]
 
*{{Calciopalm|Campionato tedesco|1}}
:Bayern Monaco: [[Fußball-Bundesliga 2007-2008|2007-2008]]
 
*{{Calciopalm|Coppa di Germania|1}}
:Bayern Monaco: [[DFB-Pokal 2007-2008|2007-2008]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa di Germania|1}}
:Bayern Monaco: [[Supercoppa di Germania 2010|2010]]
 
*{{Calciopalm|Campionato spagnolo|1}}
:Atlético Madrid: [[Primera División 2013-2014 (Spagna)|2013-2014]]
 
*{{Calciopalm|Campionato turco|1}}
:Besiktas: [[Süper Lig 2015-2016|2015-2016]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Milan: [[Supercoppa italiana 2016|2016]]
 
===Nazionale===
*{{Calciopalm|Oro olimpico|1}}
:{{OE|Calcio|2008}}
 
==Note==
{{references}}
 
{{coord|37.55698|N|77.47396|W|source:placeopedia|display=title}}
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:José Ernesto Sosa}}
 
{{Uova Fabergé}}
==Collegamenti esterni==
*{{AIC|23354}}
*{{Transfermarkt}}
*{{Worldfootball}}
*{{NFT}}
*{{Cita web|url=http://www.futbolxxi.com/Futbolista.aspx?ID=12722&SEOFutbolista=Sosa+Jose+Ernesto|titolo=Statistiche su Futbolxxi.com|lingua=es}}
*{{Cita web|http://www.footballdatabase.eu/football.joueurs.jose-ernesto.sosa.14351.en.html|Statistiche su Footballdatabase.eu|lingua=en}}
*{{UEFA}}
*{{Cita web|http://www.clubatleticodemadrid.com/jugadores/jose-sosa-2013-2014|Scheda e statistiche su Clubatleticodemadrid.com|lingua=es}}
 
{{Portale|arte|Russia}}
{{Calcio Milan rosa}}
{{Nazionale argentina under-20 mondiali 2003}}
{{Nazionale argentina under-20 sudamericano 2005}}
{{Nazionale argentina Olimpiadi 2008}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:CalciatoriUova della Nazionale argentinaFabergé]]
[[Categoria:Argentini vincitori di medaglia d'oro olimpica]]
[[Categoria:Calciatori vincitori di medaglia d'oro olimpica]]