Sette uomini d'oro e Wynn Everett: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Accoglienza e critica: IMDB non può essere utilizzato come fonte.
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: typo nelle date e eventuali correzioni minori, replaced: 1 dicembre → 1º dicembre
 
Riga 1:
{{Bio
{{F|film d'azione|gennaio 2014}}
|Nome = Wynn
{{Film
|Cognome = Everett
|titoloitaliano= 7 uomini d'oro
|Sesso = F
|immagine= 7 uomini d'oro.jpg
|LuogoNascita = Atlanta
|didascalia= Rossana Podestà in una scena del film
|GiornoMeseNascita = 26 ottobre
|titolooriginale= 7 uomini d'oro
|AnnoNascita = 1978
|linguaoriginale= italiano
|LuogoMorte =
|paese= [[Italia]]
|GiornoMeseMorte =
|paese2 = [[Francia]]
|AnnoMorte =
|paese3 = [[Spagna]]
|Attività = attrice
|annouscita= [[1965]]
|Attività2 = scrittrice
|durata= 95 min
|Epoca = 2000
|tipocolore= colore
|Nazionalità = statunitense
|tipoaudio= mono
|Immagine =
|ratio = 1.66 : 1
|genere= azione
|genere2= comico
|regista= [[Marco Vicario]]
|soggetto= [[Marco Vicario]], [[Paolo Bianchini]]
|sceneggiatore= [[Marco Vicario]]
|produttore= [[Ugo Tucci]], [[Marco Vicario]]
|casaproduzione= Atlantica Cinematografica
|distribuzioneitalia= Atlantica
|attori=
* [[Rossana Podestà]]: Giorgia
* [[Philippe Leroy]]: Alberto, il professore
* [[Gastone Moschin]]: Adolf, il tedesco
* [[Gabriele Tinti (attore)|Gabriele Tinti]]: Aldo, l'italiano
* [[Giampiero Albertini]]: August, il portoghese
* [[Dario De Grassi]]: Anthony, l'irlandese
* [[Manuel Zarzo]]: Alfonso, lo spagnolo
* [[Maurice Poli]]: Alfred, il francese
* [[Ennio Balbo]]: commissario di polizia
* [[José Suárez]]: direttore di banca
* [[Alberto Bonucci]]: il radioamatore
* [[Renzo Palmer]]
|doppiatoriitaliani =
*[[Noemi Gifuni]]: Giorgia
*[[Giuseppe Rinaldi]]: Alberto
|fotografo= [[Ennio Guarnieri]]
|montatore= [[Roberto Cinquini]]
|effettispeciali= [[Gianni Dorata]]
|musicista= [[Armando Trovajoli]]
}}
'''''7 uomini d'oro ''''' è un [[film]] del 1965 diretto da [[Marco Vicario]]. È stata una fra le pellicole più costose ed esportate della storia del [[cinema]] italiano.{{Citazione necessaria}}
 
== TramaBiografia ==
Everett è nata ad [[Atlanta]], [[Georgia (Stati Uniti d'America)|Georgia]], ed è cresciuta a [[Dunwoody]] e a [[Cumming (Georgia)|Cumming]]. Ha frequentato la Forsyth Central High School. Si è laureata alla [[Auburn University]] in scienze della comunicazione e teatro.
[[File:7 uomini d'oro2.jpg|thumb|right|upright=1.4|Giorgia ([[Rossana Podestà]])]]
Un'esperta banda internazionale di ladri tenta il colpo del secolo: svaligiare, ad una banca di [[Ginevra]], sette tonnellate d'[[oro]]. Il furto sembra essere riuscito, ma, alla spartizione del bottino finale, i rapinatori, dopo un susseguirsi di trappole ideate e di inganni escogitati, mandano il colpo in fumo.
 
Everett ha preso parte a numerose serie televisive, tra cui ''[[House of Lies]]'', ''[[Supernatural (serie televisiva)|Supernatural]]'', ''[[Grey's Anatomy]]'', ''[[The Event]]'', ''[[The Mentalist]]'', ''[[Outlaw (serie televisiva)|Outlaw]]'' e il pilot di [[TNT (rete televisiva)|TNT]] ''Bird Dog''.<ref>{{Cita web|url = http://www.digitalspy.co.uk/ustv/news/a290914/three-join-tnt-pilot-bird-dog.html#~pqH7sCQVDIZrnF|titolo = Three join TNT pilot 'Bird Dog'|accesso = 10 ottobre 2015|sito = Digital Spy|data = 1º dicembre 2010|lingua = en|autore = Morgan Jeffery}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.tvguide.com/celebrities/wynn-everett/credits/277762|titolo = Wynn Everett Credits|accesso = 10 ottobre 2015|sito = TVGuide.com|lingua = en}}</ref> È inoltre apparsa in diversi film come ''[[La punta della lancia]]'' (2005), ''[[La guerra di Charlie Wilson]]'' (2007). Dal 2012 al 2013 ha fatto parte del cast di ''[[The Newsroom (serie televisiva 2012)|The Newsroom]]'' nel ruolo di Tamara Hart.<ref>{{Cita web|url = http://www.thewareaglereader.com/2014/11/former-auburn-homecoming-queen-wynn-everett-stars-in-hbos-the-newsroom/|titolo = Former Auburn homecoming queen Wynn Everett starring in HBO’s ‘The Newsroom’|accesso = 10 ottobre 2015|sito = thewareaglereader.com|autore = Jeremy Henderson|data = 9 novembre 2014|lingua = en}}</ref> Everett è anche una poetessa, e le sue opere sono state pubblicate da The Curator, "Darling Magazine", River Poets Anthology e Wilderness House Literary Review.
== Produzione ==
Il cast del film comprende [[star del cinema|star]] italiane famose per l'epoca, in primis primeggia [[Rossana Podestà]], famosa per aver partecipato nel [[1955]] al film ''[[Ulisse]].'' [[Gastone Moschin]], invece, non era un'icona ancora emersa, sebbene abbia partecipato in precedenza al film ''[[Audace colpo dei soliti ignoti]].'' [[Gabriele Tinti (attore)|Gabriele Tinti]], al contrario, aveva già alle spalle tanti anni di recitazione, nonostante la sua età, come lo stesso [[Philippe Leroy]].
 
Nel 2013 è protagonista della serie della [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]] ''[[Mind Games (serie televisiva)|Mind Games]]'' insieme a [[Steve Zahn]] e [[Christian Slater]].<ref>{{Cita web|url = https://deadline.com/2013/03/elena-satine-to-star-in-nbcs-the-sixth-gun-456401/|titolo = Elena Satine To Star In NBC's 'The Sixth Gun', Wynn Everett In 'Influence'|accesso = 10 ottobre 2015|lingua = en|sito = Deadline|data = 18 marzo 2013|autore = Nellie Andreeva}}</ref> La serie è stata cancellata dopo cinque episodi. In seguito è stata scelta come protagonista del pilot ''Lumen'' del canale TNT.<ref>{{Cita web|url = https://deadline.com/2014/12/wynn-everett-cast-tnt-pilot-lumen-true-detective-afemo-omilami-chris-kerson-1201311414/|titolo = Wynn Everett Joins TNT Pilot 'Lumen'; 'True Detective' Adds 2|accesso = 10 ottobre 2015|lingua = en|sito = Deadline|data = 5 dicembre 2014}}</ref>
Il film fu girato in [[Italia]] e in [[Svizzera]] in [[35 mm]]. Si racconta che il regista [[Marco Vicario]], per girare gli esterni della banca, dovette farlo in [[Italia]] perché, all'epoca, era vietato filmare le banche svizzere{{Citazione necessaria}}. Suo assistente era [[Francesco Massaro]], che poi avrebbe diretto il film-[[barzelletta]] ''[[I carabbinieri]]''.
 
Nel 2015 è stata scelta per interpretare [[Madame Masque]] nella seconda stagione della serie televisiva ''[[Agent Carter]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.ew.com/article/2015/10/09/agent-carter-whitney-frost-season-2-spoilers|titolo = Agent Carter: Whitney Frost cast for season 2, plus more additions|accesso = 10 ottobre 2015|sito = Entertainment Weekly|autore = Natalie Abrams|lingua = en|data = 9 ottobre 2015}}</ref>
== Distribuzione ==
Il film è stato distribuito in [[Italia]] a partire dal 21 ottobre 1965; nel 1966 è stato distribuito in [[Francia]] a partire dal 18 marzo; in [[Giappone]] dal 19 marzo; in [[Germania Ovest]] da 9 aprile; in [[Belgio]] dal 23 settembre; in [[Portogallo]] dal 7 ottobre. Nel 1967 è stato distribuito in [[Jugoslavia]]; [[Messico]] dal 26 gennaio; [[Finlandia]] dal 27 gennaio; [[Danimarca]] dal 27 febbraio. Nel 1968 è stato distribuito in [[Germania Est]] dal 5 gennaio; in [[Irlanda]] dal 26 luglio. Nel 1969 è stato distribuito infine negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dal 23 aprile e in [[Ungheria]] dall'11 settembre.
 
== Filmografia ==
Il film è conosciuto anche con i titoli: ''7 mannen in goud'' (Belgio); ''7 Homens de Ouro'' e ''Sete Homens de Ouro'' (Brasile e Portogallo); ''Die sieben goldenen Männer'' (Germania Est); ''Syv gyldne mænd'' (Danimarca); ''Siete hombres de oro'' (Spagna e Messico); ''7 Hommes en or'' e ''Un voyou en or massif'' (Francia); ''Epta hrysoi anthropoi'' (Grecia); ''A hét aranyember'' (Ungheria); ''Siedmiu w blasku zlota'' e ''Wyprawa siedmiu po zloto'' (Polonia); ''Sedem zlatih moz'' (Slovenia); ''7 altin adam'' (Turchia); ''Seven Golden Men'' (Stati Uniti); ''7 goldene Männer'' (Germania Ovest).
 
=== Cinema ===
All'uscita delle sale cinematografiche italiane ottenne il bando censura "per tutti".
* ''[[La punta della lancia]]'', regia di Jim Hanon (2005)
* ''[[Trainwreck: My Life as an Idiot]]'', regia di Tod Harrison Williams (2007)
* ''[[La guerra di Charlie Wilson]]'', regia di [[Mike Nichols]] (2007)
* ''[[The Collective]]'', regia di Judson Pearce Morgan (2008)
* ''[[The Maiden Heist - Colpo grosso al museo]]'', regia di [[Peter Hewitt]] (2009)
* ''[[City of Lies - L'ora della verità]]'' (''City of Lies''), regia di [[Brad Furman]] (2018)
 
=== Accoglienza e criticaTelevisione ===
* ''[[Hope & Faith]]'' - serie TV, 3 episodi (2005)
Il film, secondo il dizionario ''[[Il Morandini]]'', "è il più scattante, divertente film italiano del decennio 1960-69'".
* ''[[Law & Order: Criminal Intent]]'' - serie TV (2006)
 
* ''[[CSI - Scena del crimine]]'' - serie TV (2006)
Giudizio positivo lo si constata anche nel commento del [[sito web|sito]] Film tv, il quale assegna al film tre stelle, sottolineando che fu "l'unico giallorosa italiano riuscito, che non ha nulla da invidiare agli americani".
* ''[[Cold Case - Delitti irrisolti]]'' - serie TV (2009)
 
* ''[[The Mentalist]]'' - serie TV (2009)
Sempre ottima critica ricevette dal dizionario ''Il Farinotti'' e {{cn|da altri fonti di internet}}.
* ''[[Supernatural (serie televisiva)|Supernatural]]'' - serie TV (2009)
 
* ''[[Valentine (serie televisiva)|Valentine]]'' - serie TV (2009)
Per quanto riguarda il [[pubblico]], fu un enorme successo commerciale. L'[[Internet Movie Database]] ha calcolato che, soltanto in [[Spagna]] incassò 21.484.623 Peseta, considerando, tuttavia, che il film costò 44 milioni di Lire.
* ''[[In Plain Sight - Protezione testimoni]]'' - serie TV (2009)
 
* ''[[Bones (serie televisiva)|Bones]]'' - serie TV (2009)
Secondo il saggio di Mirra e Giuliani le avventure di [[Lupin III]] e la sua banda sono state ispirate da questo film.<ref>{{Cita web |autore=Francesco Fasiolo |url=http://video.repubblica.it/rubriche/comics/reptv-news-matite-il-segreto-di-lupin-un-vecchio-film-italiano/220799/220001?ref=HRESS-34 |titolo=Matite: il segreto di Lupin? Un vecchio film italiano |sito=RepTv News |data=3 dicembre 2015}}</ref>
* ''[[Drop Dead Diva]]'' - serie TV (2010)
 
* ''[[Outlaw (serie televisiva)|Outlaw]]'' - serie TV (2010)
== Colonna sonora ==
* ''[[Grey's Anatomy]]'' - serie TV (2010)
{{Album
* ''[[The Event]]'' - serie TV, 3 episodi (2010)
|titolo = 7 uomini d'oro
* ''[[NCIS: Los Angeles]]'' - serie TV (2011)
|artista = Armando Trovajoli
* ''Bird Dog'' - serie TV, episodio pilota (2011)
|voce artista =
* ''[[House of Lies]]'' - serie TV (2012)
|tipo album = Colonna sonora
* ''[[Vegas (serie televisiva)|Vegas]]'' - serie TV (2013)
|anno = 1965
* ''[[The Newsroom (serie televisiva 2012)|The Newsroom]]'' - serie TV, 17 episodi (2012-2013)
|durata = 30:10
* ''[[Mind Games (serie televisiva)|Mind Games]]'' - serie TV (2014)
|numero di dischi = 1
* ''[[Agent Carter]]'' - serie TV, 10 episodi (2016)
|numero di tracce = 15
|genere = Jazz
|etichetta = [[CAM (casa discografica)|CAM]]
|formati = [[Long playing|LP]]
}}
La colonna sonora firmata da [[Armando Trovajoli]], è stata pubblicata in LP dalla [[CAM (casa discografica)|CAM]] nel 1966 con numero di catalogo CDR. 33-1. È stata distribuita in vari paesi del mondo e ristampata in vinile nel 1980, in economica, per la serie Orizzonte della Dischi Ricordi. In CD è stata ristampata della CAM nel 1992 e nel 1997.<ref name="discogs">{{Discogs|master|438968|accesso=17 febbraio 2017}}</ref><ref name="soundtrackcollector">{{Cita web |url=http://www.soundtrackcollector.com/title/20289/Sette+Uomini+D'Oro |titolo=7 uomini d'oro |sito=Soundtrack Collector |lingua=en |accesso=17 febbraio 2017}}</ref>
 
=== Tracce ===
;Lato A
{{Tracce
|Visualizza durata totale = si
|Titolo1 = Seven Golden Men |Durata1 = 3:25
|Titolo2 = Ping Pong |Durata2 = 1:35
|Titolo3 = Please Nice |Durata3 = 0:55
|Titolo4 = Rossana |Durata4 = 1:45
|Titolo5 = Thunder Bolt |Durata5 = 3:00
|Titolo6 = Rossana |Durata6 = 2:10
|Titolo7 = Seven Golden Men |Durata7 = 2:00
}}
 
;Lato B
{{Tracce
|Visualizza durata totale = si
|Titolo8 = Rossana |Durata8 = 3:15
|Titolo9 = Walk On Home |Durata9 = 2:05
|Titolo10 = Walk On Home |Durata10 = 2:10
|Titolo11 = Rocking Horse |Durata11 = 2:05
|Titolo12 = Seven Golden Men |Durata12 = 1:15
|Titolo13 = Brick Top |Durata13 = 1:35
|Titolo14 = Brick Top |Durata14 = 1:50
|Titolo15 = Seven Golden Men |Durata15 = 1:05
}}
 
== Premi e riconoscimenti ==
*[[Nastri d'argento 1966|1966]] - '''[[Nastri d'argento]]'''
**''[[Nastro d'argento alla migliore colonna sonora]]'' a [[Armando Trovajoli]]
**''[[Nastro d'argento al miglior produttore]]'' a [[Marco Vicario]]
 
== Opere derivate ==
Il film ha goduto di due sequel, il primo, ''[[Il grande colpo dei 7 uomini d'oro]]'', diretto dallo stesso Mario Vicario nel 1966, mentre il secondo, ''[[7 volte 7]]'', diretto da [[Michele Lupo (regista)|Michele Lupo]] nel 1968. A esso si rifà inoltre il titolo del fantascientifico ''[[Sette uomini d'oro nello spazio]]'' diretto da [[Alfonso Brescia]] e distribuito nel 1979.
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cinematografo|titolo|22870}}
* {{Mymovies|titolo|22559}}
* {{Collegamenti cinema}}
* {{Discogs|master|438968}}
* {{Cita web |url=http://www.soundtrackcollector.com/title/20289/Sette+Uomini+D'Oro |titolo=7 uomini d'oro |sito=Soundtrack Collector |lingua=en}}
 
{{Portale|cinema}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Film d'azione]]
{{portale|biografie|cinema|televisione}}
[[Categoria:Film commedia all'italiana]]