Iker Casillas e Wynn Everett: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: typo nelle date e eventuali correzioni minori, replaced: 1 dicembre → 1º dicembre
 
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Sportivo
|Nome = Iker Casillas
|NomeCompleto = Iker Casillas Fernández
|Immagine = Iker Casillas Euro 2012 vs France.jpg
|Didascalia = Casillas con la {{NazNB|CA|ESP}} ad [[Campionato europeo di calcio 2012|Euro 2012]].
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ESP}}
|Altezza = 185<ref name=profilo>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.uefa.com/uefachampionsleague/season%3D2013/clubs/player%3D34694/index.html|titolo=UEFA Champions League - Iker Casillas|accesso=30 settembre 2015}}</ref>
|Peso = 79<ref name=profilo/>
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|Squadra = {{Calcio Porto}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|1990-1998|{{Calcio Real Madrid|G}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1998-1999|{{Calcio Real Madrid C|G}}|26 (-?)
|1999|{{Calcio Real Madrid B|G}}|4 (-2)
|1999-2015|{{Calcio Real Madrid|G}}|510 (-525)
|2015-|{{Calcio Porto|G}}|61 (-42)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|1996|{{NazU|CA|ESP||15}}|1 (-?)
|1996-1998|{{NazU|CA|ESP||16}}|19 (-?)
|1997-1999|{{NazU|CA|ESP||17}}|10 (-?)
|1999|{{NazU|CA|ESP||18}}|4 (-?)
|1999|{{NazU|CA|ESP||20}}|2 (-2)
|1999-2000|{{NazU|CA|ESP||21}}|5 (-3)
|2000-2016|{{Naz|CA|ESP}}|167 (-94)
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio Under-20}}
{{MedaglieOro|[[Campionato mondiale di calcio Under-20 1999|Nigeria 1999]]}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieOro|[[Campionato mondiale di calcio 2010|Sudafrica 2010]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
{{MedaglieOro|{{EC2|2008}}}}
{{MedaglieOro|{{EC2|2012}}}}
{{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
{{MedaglieBronzo|[[FIFA Confederations Cup 2009|Sudafrica 2009]]}}
{{MedaglieArgento|[[FIFA Confederations Cup 2013|Brasile 2013]]}}
|Aggiornato = 15 aprile 2017
}}
{{Bio
|Nome = IkerWynn
|Cognome = Casillas FernándezEverett
|Sesso = F
|ForzaOrdinamento = Casillas, Iker
|LuogoNascita = Atlanta
|PreData = {{IPA|[ˈiker kaˈsiʎas]}}
|GiornoMeseNascita = 26 ottobre
|Sesso = M
|AnnoNascita = 1978
|LuogoNascita = Madrid
|GiornoMeseNascita = 20 maggio
|AnnoNascita = 1981
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatoreattrice
|Attività2 = scrittrice
|Nazionalità = spagnolo
|Epoca = 2000
|PostNazionalità = , [[portiere (calcio)|portiere]] del [[Futebol Clube do Porto|Porto]]
|Nazionalità = statunitense
|Immagine =
}}
 
Con la [[Nazionale di calcio della Spagna|nazionale spagnola]], della quale detiene il record di presenze (167),<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/span-recintlp.html|titolo=Spain - Record International Players|sito=rsssf.com|accesso=21 marzo 2017}}</ref> si è laureato [[Campionato mondiale di calcio|campione del mondo]] e due volte [[Campionato europeo di calcio|campione d'Europa]]; mentre con il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]], del quale è il primatista di presenze nelle [[competizioni UEFA per club]] (157),<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.uefa.com/teamsandplayers/teams/club=50051/profile/index.html|titolo=Real Madrid|accesso=16 gennaio 2015}}</ref> ha vinto cinque [[Primera División (Spagna)|campionati spagnoli]], due [[Copa del Rey|Coppe del Re]], quattro [[Supercopa de España|Supercoppe spagnole]], tre [[UEFA Champions League]], due [[Supercoppa UEFA|Supercoppe UEFA]], una [[Coppa Intercontinentale]] e una [[Coppa del mondo per club FIFA]]. Dal 2015 milita nel [[Futebol Clube do Porto|Porto]].
 
Durante la sua carriera ha partecipato a cinque [[Campionato europeo di calcio|Europei]] ([[Campionato europeo di calcio 2000|2000]], [[Campionato europeo di calcio 2004|2004]], [[Campionato europeo di calcio 2008|2008]], [[Campionato europeo di calcio 2012|2012]] e [[Campionato europeo di calcio 2016|2016]]), quattro [[Campionato mondiale di calcio|Mondiali]] ([[Campionato mondiale di calcio 2002|2002]], [[Campionato mondiale di calcio 2006|2006]], [[Campionato mondiale di calcio 2010|2010]] e [[Campionato mondiale di calcio 2014|2014]]) e due [[FIFA Confederations Cup|Confederations Cup]] ([[FIFA Confederations Cup 2009|2009]] e [[FIFA Confederations Cup 2013|2013]]), vincendo da capitano l'[[Campionato europeo di calcio 2008|Europeo 2008]] e [[Campionato europeo di calcio 2012|2012]] e il [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiale 2010]].
 
Annoverato tra i migliori portieri della storia del calcio,<ref>{{cita news|autore=Rossano Donnini|pubblicazione=Guerin Sportivo|data=novembre 2013}}</ref><ref name=cnn>{{cita web|url=http://edition.cnn.com/2009/SPORT/football/02/05/best.goalkeepers/index.html|titolo=The best goalkeepers of all time|data=9 febbraio 2009|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.skysports.com/football/news/11945/9846554/is-bayern-munichs-manuel-neuer-the-best-goalkeeper-ever|titolo=Is Bayern Munich's Manuel Neuer the best goalkeeper ever?|data=12 maggio 2015|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://archivio.panorama.it/sport/Tutti-vogliono-Iker-Casillas-dalle-parate-ai-baci-il-capitano-della-Spagna-e-gia-leggenda|titolo=Tutti vogliono Iker Casillas: dalle parate ai baci il capitano della Spagna è già leggenda}}</ref> detiene i record di [[Classifica di presenze in UEFA Champions League|presenze in Champions League]] (168) e nelle [[Statistiche delle competizioni UEFA per club|competizioni UEFA per club]] (175). È stato inoltre nominato cinque volte [[Miglior portiere dell'anno IFFHS|miglior portiere dell'anno]] dalla [[International Federation of Football History & Statistics|IFFHS]], stabilendo un nuovo primato<ref>{{en}} [http://www.rsssf.com/miscellaneous/iffhs-gkoy.html IFFHS' World's Best Goalkeeper of the Year]</ref> e occupa la 2ª posizione, alle spalle di [[Gianluigi Buffon]], nelle classifiche IFFHS dei più forti estremi difensori del decennio 2000-2010,<ref name=migliore>{{Cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2011/01/05-102044/Juve,+Buffon+miglior+portiere+del+decennio|titolo=Buffon miglior portiere del decennio|data=5 gennaio 2011|accesso=10 settembre 2015}}</ref> del quarto di secolo 1987-2011<ref name=iffhs25>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/2012/01/25/news/buffon_miglio_portiere_25_anni-28741113/|titolo=Buffon miglior portiere degli ultimi 25 anni|data=25 gennaio 2012|accesso=10 settembre 2015}}</ref> e del [[XXI secolo]].<ref name=iffhsXXI>{{cita web|url=http://sport.sky.it/sport/calcio_estero/2012/02/07/buffon_miglior_portiere_secolo.html|titolo=L'Iffhs ha deciso: Buffon miglior portiere del XXI secolo|data=7 febbraio 2012|accesso=10 settembre 2015}}</ref>
 
== Biografia ==
Everett è nata ad [[Atlanta]], [[Georgia (Stati Uniti d'America)|Georgia]], ed è cresciuta a [[Dunwoody]] e a [[Cumming (Georgia)|Cumming]]. Ha frequentato la Forsyth Central High School. Si è laureata alla [[Auburn University]] in scienze della comunicazione e teatro.
È sposato con [[Sara Carbonero]],<ref>{{cita web|titolo=Iker Casillas e Sara Carbonero: nozze in gran segreto|url=http://www.sport.it/calcio/nazionali/iker-casillas-sara-carbonero-nozze-gran-segreto_sn_87128.htm|data=1º aprile 2016}}</ref> giornalista di [[Mediaset España Comunicación|Mediaset España]]; la coppia ha due figli.<ref>{{Cita web|lingua=es|url=http://www.huffingtonpost.es/2016/06/06/lucas-casillas-carbonero-fotos_n_10317294.html|titolo=Lucas, hijo de Iker Casillas y Sara Carbonero, sale del hospital: primera foto pública con sus padres|data=6 giugno 2016}}</ref>
 
Everett ha preso parte a numerose serie televisive, tra cui ''[[House of Lies]]'', ''[[Supernatural (serie televisiva)|Supernatural]]'', ''[[Grey's Anatomy]]'', ''[[The Event]]'', ''[[The Mentalist]]'', ''[[Outlaw (serie televisiva)|Outlaw]]'' e il pilot di [[TNT (rete televisiva)|TNT]] ''Bird Dog''.<ref>{{Cita web|url = http://www.digitalspy.co.uk/ustv/news/a290914/three-join-tnt-pilot-bird-dog.html#~pqH7sCQVDIZrnF|titolo = Three join TNT pilot 'Bird Dog'|accesso = 10 ottobre 2015|sito = Digital Spy|data = 1º dicembre 2010|lingua = en|autore = Morgan Jeffery}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.tvguide.com/celebrities/wynn-everett/credits/277762|titolo = Wynn Everett Credits|accesso = 10 ottobre 2015|sito = TVGuide.com|lingua = en}}</ref> È inoltre apparsa in diversi film come ''[[La punta della lancia]]'' (2005), ''[[La guerra di Charlie Wilson]]'' (2007). Dal 2012 al 2013 ha fatto parte del cast di ''[[The Newsroom (serie televisiva 2012)|The Newsroom]]'' nel ruolo di Tamara Hart.<ref>{{Cita web|url = http://www.thewareaglereader.com/2014/11/former-auburn-homecoming-queen-wynn-everett-stars-in-hbos-the-newsroom/|titolo = Former Auburn homecoming queen Wynn Everett starring in HBO’s ‘The Newsroom’|accesso = 10 ottobre 2015|sito = thewareaglereader.com|autore = Jeremy Henderson|data = 9 novembre 2014|lingua = en}}</ref> Everett è anche una poetessa, e le sue opere sono state pubblicate da The Curator, "Darling Magazine", River Poets Anthology e Wilderness House Literary Review.
== Caratteristiche tecniche ==
Apprezzato per la forte personalità e il carattere da trascinatore,<ref name=uefa>{{cita web|url=http://www.uefa.com/uefaeuro/news/newsid=1836741.html|titolo=Casillas and Buffon go head to head|accesso=15 febbraio 2016|lingua=en}}</ref><ref name=espn>{{cita web|url=http://en.espn.co.uk/football/sport/player/73939.html|titolo=Iker Casillas|lingua=en|accesso=26 gennaio 2016}}</ref><ref name=marca>{{cita web|url=http://www.marca.com/en/2015/07/12/en/football/real_madrid/1436718760.html|titolo=King of the keepers|data=7 dicembre 2015|accesso=28 gennaio 2016|lingua=en|autore1=J. L. Hurtado|autore2=H. Cerezo}}</ref> Casillas è un portiere atletico, reattivo e dotato di un buon senso della posizione.<ref name=espn/><ref name=telegraph>{{cita web|url=http://www.telegraph.co.uk/sport/football/teams/spain/9367049/Euro-2012-I-look-up-to-Italy-goalkeeper-Gianluigi-Buffon-reveals-Spains-No-1-Iker-Casillas.html|titolo=Euro 2012: I look up to Italy goalkeeper Gianluigi Buffon, reveals Spain's No 1 Iker Casillas|data=30 giugno 2012|accesso=26 gennaio 2016|autore=Henry Winter|lingua=en}}</ref> Pur avendo sofferto di un calo di rendimento nelle ultime stagioni al Real Madrid,<ref name=repubblica>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/speciali/mondiali/brasile2014/spagna/2014/06/14/news/il_declino_di_san_iker_simbolo_di_una_squadra_che_non_c_pi-88923979/|titolo=Il declino di San Iker, simbolo di una squadra che non c'è più|data=14 giugno 2014|autore=Andrea Sorrentino|accesso=15 aprile 2016}}</ref><ref name=goal>{{cita web|url=http://www.goal.com/en/news/1717/editorial/2015/05/04/11280582/debate-buffon-vs-casillas-who-has-had-a-greater-career|titolo=Debate: Buffon vs Casillas - who has had a greater career?|data=4 maggio 2015|accesso=26 gennaio 2016|lingua=en|autore1=Carlo Garganese|autore2=Ben Hayward}}</ref> si è comunque distinto per la prolungata affidabilità ad alti livelli fin da giovane.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Michael Cox|url=http://www.espnfc.us/blog/tactics-and-analysis/67/post/1839716/trendsetting-goalkeepers-buffon-casillas-keep-it-legendary|titolo=Trendsetters Buffon, Casillas keep it legendary|data=2013-06-25|accesso=2017-03-27}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.independent.co.uk/sport/football/news-and-comment/james-lawton-spanish-can-always-have-faith-in-miracle-saves-of-saint-iker-casillas-7897190.html|autore=James Lawton|titolo=Spanish can always have faith in miracle saves of 'Saint' Iker Casillas|lingua=en|data=28 giugno 2012|accesso=28 gennaio 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2212331.html|titolo=Casillas chiede maggiore considerazione|autore=Alfredo Rodríguez|data=2015-03-23|accesso=2017-03-27}}</ref> Abile nel parare i [[calcio di rigore|calci di rigore]],<ref>{{cita web|url=http://www.fifa.com/news/y=2012/m=2/news=meet-the-penalty-killers-1585700.html|titolo=Meet the penalty killers|data=6 luglio 2014|accesso=26 gennaio 2016|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.marca.com/en/2015/10/05/en/football/international_football/1444072758.html|titolo=The game's best penalty stoppers||data=10 maggio 2015|lingua=en|accesso=26 gennaio 2016}}</ref> sa farsi rispettare anche nelle [[Glossario calcistico#Uscita|uscite]],<ref name=italiaspagna>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/speciali/calcio/europei/polonia-ucraina2012/squadre/italia/2012/06/30/news/italia_spagna_ruolo_per_ruolo-38269386/|titolo=Da Buffon-Casillas a Balotelli-Torres. Italia contro Spagna ruolo per ruolo|autore=Alessandro Vocalelli|data=30 giugno 2012|accesso=28 gennaio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefaeuro/news/newsid=520743.html|titolo=Casillas nel club dei numero uno|data=28 marzo 2007|accesso=15 aprile 2016}}</ref> anche se è stato talvolta criticato per le sue abilità sulle palle alte e con i piedi.<ref name=mourinho>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Liga/31-05-2013/real-madrid-ultimo-sgarbo-mourinho-casillas-non-convocato-20488657687.shtml|titolo=Real Madrid, l'ultimo sgarbo di Mourinho a Casillas: non convocato|data=2013-05-31|accesso=2017-03-27}}</ref>
 
Nel 2013 è protagonista della serie della [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]] ''[[Mind Games (serie televisiva)|Mind Games]]'' insieme a [[Steve Zahn]] e [[Christian Slater]].<ref>{{Cita web|url = https://deadline.com/2013/03/elena-satine-to-star-in-nbcs-the-sixth-gun-456401/|titolo = Elena Satine To Star In NBC's 'The Sixth Gun', Wynn Everett In 'Influence'|accesso = 10 ottobre 2015|lingua = en|sito = Deadline|data = 18 marzo 2013|autore = Nellie Andreeva}}</ref> La serie è stata cancellata dopo cinque episodi. In seguito è stata scelta come protagonista del pilot ''Lumen'' del canale TNT.<ref>{{Cita web|url = https://deadline.com/2014/12/wynn-everett-cast-tnt-pilot-lumen-true-detective-afemo-omilami-chris-kerson-1201311414/|titolo = Wynn Everett Joins TNT Pilot 'Lumen'; 'True Detective' Adds 2|accesso = 10 ottobre 2015|lingua = en|sito = Deadline|data = 5 dicembre 2014}}</ref>
== Carriera ==
=== Club ===
==== Real Madrid ====
===== 1999-2012 =====
[[File:CasillasReal cropped.jpg|thumb|left|upright|Casillas con la maglia del Real Madrid nel 2010.]]
Casillas nasce calcisticamente al [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]], al quale approda all'età di soli 8 anni. Compie l'intera trafila nel vivaio giovanile partendo dai pulcini fino alla terza, seconda e infine prima squadra. La prima convocazione arriva in piena stagione 1997-1998, alla vigilia di una partita di [[UEFA Champions League 1997-1998|Champions League]] in [[Norvegia]] contro il [[Rosenborg Ballklub|Rosenborg]]. Le ottime prestazioni nel [[campionato mondiale di calcio Under-20|campionato del mondo under-20]] disputato in [[Nigeria]] valgono a Casillas il posto da titolare nel Real Madrid nella stagione 1999-2000. Casillas debutta a 18 anni come titolare la sera del 12 settembre 1999 allo [[Estadio de San Mamés (1913)|Stadio San Mamés]] contro l'[[Athletic Club|Athletic Bilbao]].
 
Nel 2015 è stata scelta per interpretare [[Madame Masque]] nella seconda stagione della serie televisiva ''[[Agent Carter]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.ew.com/article/2015/10/09/agent-carter-whitney-frost-season-2-spoilers|titolo = Agent Carter: Whitney Frost cast for season 2, plus more additions|accesso = 10 ottobre 2015|sito = Entertainment Weekly|autore = Natalie Abrams|lingua = en|data = 9 ottobre 2015}}</ref>
Fin dal primo anno nella squadra madridista inizia a collezionare trofei: nella primavera del 2000 il club conquista l'ottavo [[UEFA Champions League 1999-2000|titolo europeo]], mentre l'anno seguente si aggiudica la [[Primera División 2000-2001 (Spagna)|Liga]]. È però nel 2002 che arriva la consacrazione di Casillas che, attraverso una serie di ottimi interventi negli ultimi minuti della finale contro il [[Bayer 04 Leverkusen Fußball|Bayer Leverkusen]], consegna la [[UEFA Champions League 2001-2002|Champions League]] alla propria squadra, la nona per il club e la seconda per lui. L'incontro ha luogo in un periodo di scarsa forma di Casillas, che aveva perso il posto in squadra in favore di [[César Sánchez|César]]. Relegato alla panchina, subentra dopo l'infortunio di César e grazie alla grande prestazione riprende definitivamente la maglia di titolare.
 
== Filmografia ==
La carriera del portiere prosegue con la squadra madridista e, contemporaneamente, diventa il titolare inammovibile della selezione nazionale. Casillas, che ha sempre dichiarato di voler giocare a vita nel [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]],<ref>{{es}} [http://www.elperiodicodearagon.com/noticias/noticia.asp?pkid=378926 Iker Casillas sueña con ser presidente del Real Madrid algún día]</ref> nel febbraio 2008 ha ottenuto dalla società il rinnovo del contratto fino al 2017.
 
=== Cinema ===
Il 4 febbraio 2012, in occasione del match vinto per 1-0 contro il [[Getafe Club de Fútbol|Getafe]], gioca la sua partita numero 600 con la maglia dei ''Blancos''.
* ''[[La punta della lancia]]'', regia di Jim Hanon (2005)
* ''[[Trainwreck: My Life as an Idiot]]'', regia di Tod Harrison Williams (2007)
* ''[[La guerra di Charlie Wilson]]'', regia di [[Mike Nichols]] (2007)
* ''[[The Collective]]'', regia di Judson Pearce Morgan (2008)
* ''[[The Maiden Heist - Colpo grosso al museo]]'', regia di [[Peter Hewitt]] (2009)
* ''[[City of Lies - L'ora della verità]]'' (''City of Lies''), regia di [[Brad Furman]] (2018)
 
===== 2012-2015Televisione =====
* ''[[Hope & Faith]]'' - serie TV, 3 episodi (2005)
[[File:IkerCasillasFernández.jpg|thumb|upright|Casillas in allenamento con il Real Madrid nel 2012.]]
* ''[[Law & Order: Criminal Intent]]'' - serie TV (2006)
La sua esperienza con il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] conosce un periodo di crisi nella seconda parte della stagione [[Real Madrid Club de Fútbol 2012-2013|2012-2013]], quando, dopo una lunga serie di polemiche con l'allenatore [[José Mourinho]],<ref>{{en}} [http://www.theguardian.com/football/blog/2012/jan/23/mourinho-real-madrid-sid-lowe Mourinho meltdown and hints of civil war at Real Madrid], theguardian.com</ref><ref>{{en}} [http://espnfc.com/news/story/_/id/1122592/xavi%27s-father-claims-mourinho-objected-to-iker-casillas-friendship?cc=4716 Xavi's father reveals Spain tensions], espnfc.com</ref><ref>{{en}} [http://www.marca.com/2012/12/22/en/football/real_madrid/1356203895.html Iker on the bench], marca.com</ref> viene messo fuori squadra per scelta "tecnica" per la prima volta dal 2002. Sostituito inizialmente dal giovane [[Antonio Adán]], perde definitivamente il posto da titolare in favore del neo-acquisto [[Diego López (calciatore 1981)|Diego Lopez]]<ref name=mourinho/> in seguito ad un infortunio al polso, che lo costringe ad uno stop di tre mesi. La sua emarginazione crea una spaccatura sia nella squadra sia nella tifoseria. La crisi nel club non ha comunque compromesso il suo posto di titolare in [[Nazionale di calcio della Spagna|Nazionale]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/22-08-2013/bernabeu-abbraccia-raul-kaka-casillas-diego-lopez-guerra-tifosi-201014670380.shtml|titolo=Il Bernabeu abbraccia Raul. Ma su Casillas e Diego Lopez è guerra tra tifosi|data=22 agosto 2013|accesso=21 dicembre 2014}}</ref>
* ''[[CSI - Scena del crimine]]'' - serie TV (2006)
 
* ''[[Cold Case - Delitti irrisolti]]'' - serie TV (2009)
Nella stagione [[Primera División 2013-2014 (Spagna)|2013-2014]], nonostante la partenza di [[José Mourinho|Mourinho]] e l'arrivo di [[Carlo Ancelotti]] sulla panchina dei ''Blancos'', viene di nuovo relegato al ruolo di riserva, alle spalle di [[Diego López (calciatore 1981)|Diego Lopez]], disputando solamente le partite di coppa.<ref name=repubblica/> Dopo la vittoria sul [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] nella finale di [[Copa del Rey]], la tribolata stagione si conclude con il trionfo in [[UEFA Champions League 2013-2014|Champions League]], grazie al 4-1 sui concittadini dell'[[Club Atlético de Madrid|Atletico Madrid]] nella finale di [[Lisbona]], che garantisce al [[Real Madrid Club de Fútbol|Real]] la conquista della coppa per la decima volta nella sua storia.
* ''[[The Mentalist]]'' - serie TV (2009)
 
* ''[[Supernatural (serie televisiva)|Supernatural]]'' - serie TV (2009)
Con la cessione di [[Diego López (calciatore 1981)|Diego López]] al [[Associazione Calcio Milan|Milan]] nell'agosto del 2014, Casillas ritrova il posto da titolare per la stagione [[Primera División 2014-2015 (Spagna)|2014-2015]], nonostante la concorrenza del neo-acquisto [[Keylor Navas]]. Il 12 agosto arriva la vittoria in [[Supercoppa UEFA 2014|Supercoppa Europea]] contro il [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]] (2-0),<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/12-08-2014/supercoppa-europea-real-madrid-siviglia-2-0-doppietta-ronaldo-90122359491.shtml|titolo=Supercoppa Europea, Real Madrid-Siviglia 2-0: doppietta di Ronaldo|data=12 agosto 2014|accesso=21 dicembre 2014}}</ref> mentre il 20 dicembre seguente conquista il [[Coppa del mondo per club FIFA 2014|Mondiale per club]], grazie al 2-0 in finale contro il [[Club Atlético San Lorenzo de Almagro|San Lorenzo]].<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/match/real-madrid-vs-san-lorenzo-de-almagro/1974876/report|titolo=Real Madrid-San Lorenzo 2-0: Ramos e Bale portano i Blancos sul tetto del Mondo|data=20 dicembre 2014|accesso=21 dicembre 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilpost.it/2014/12/21/real-madrid-mondiale-per-club/|titolo=Il Real Madrid è campione del mondo|data=21 dicembre 2014|accesso=21 dicembre 2014}}</ref>
* ''[[Valentine (serie televisiva)|Valentine]]'' - serie TV (2009)
 
* ''[[In Plain Sight - Protezione testimoni]]'' - serie TV (2009)
In carriera ha conseguito diversi record: a 18 anni è diventato titolare del [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]],<ref>{{es}} [http://www.elmundo.es/1999/09/13/deportes/13N0037.html El Mundo.es Un inicio titubeante, un final prometedor]</ref> a 19 ha vinto la [[UEFA Champions League|Champions League]]<ref>{{es}} [http://ikercasillas.org/ Iker Casillas.org - Biografia]</ref> ed ha esordito in [[Nazionale di calcio della Spagna|Nazionale]], a 21 è diventato titolare fisso della [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]] ed a 23 ha indossato per la prima volta la fascia di capitano delle'' Furie Rosse''.
* ''[[Bones (serie televisiva)|Bones]]'' - serie TV (2009)
 
* ''[[Drop Dead Diva]]'' - serie TV (2010)
==== Porto ====
* ''[[Outlaw (serie televisiva)|Outlaw]]'' - serie TV (2010)
[[File:DK-Porto15_(9).jpg|thumb|left|upright|Casillas in azione con la maglia del Porto nella stagione 2015-2016.]]
* ''[[Grey's Anatomy]]'' - serie TV (2010)
 
* ''[[The Event]]'' - serie TV, 3 episodi (2010)
L'11 luglio 2015 risolve il proprio contratto con il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] e passa al [[Futebol Clube do Porto|Porto]], firmando un contratto biennale da 10 milioni di euro lordi complessivi (circa 7,5 milioni netti) con rinnovo per una terza stagione nel caso raggiunga oltre 30 presenze in gare ufficiali. Il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real]] si fa carico del resto dell'ingaggio da 12,5 milioni di euro netti che avrebbe guadagnato nei due anni di contratto che gli rimanevano. Il giorno seguente saluta i tifosi con una conferenza stampa; lascia così il Real Madrid dopo 16 stagioni (25 anni contando la trafila nelle giovanili), 725 gare disputate e 18 trofei vinti.<ref>{{cita web|url=http://www.realmadrid.com/noticias/2015/07/comunicado-oficial-iker-casillas|titolo=Comunicado Oficial: Iker Casillas|accesso=12 luglio 2015|lingua=es}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/11-07-2015/casillas-accordo-col-real-madrid-via-25-anni-puo-andare-porto-120523754686.shtml|titolo=Casillas, è ufficiale: addio al Real dopo 25 anni, può andare al Porto|accesso=12 luglio 2015}}</ref> Esordisce con la nuova maglia il 15 agosto 2015 nella vittoria per 3-0 contro il Vitoria Guimaraes. Il 9 dicembre, in occasione dell'ultimo turno della fase a gironi, raggiunge quota 158 presenze in [[UEFA Champions League]] e, superando [[Xavi]] fermo a 157, ne diviene il primatista di presenze.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/10-12-2015/casillas-mister-champions-lui-record-piu-amaro-1301247954706.shtml|titolo=Casillas Mister Champions. Per lui il record più amaro|data=10 dicembre 2015|accesso=11 dicembre 2015}}</ref> Le sue prestazioni nel corso della stagione risultano inferiori alle attese.<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/porto-casillas-ha-deluso-tutti-a-giugno-puo-partire_1092030-201602a.shtml|titolo=Porto, Casillas ha deluso tutti: a giugno può partire|data=16 marzo 2016|accesso=15 aprile 2016}}</ref>
* ''[[NCIS: Los Angeles]]'' - serie TV (2011)
 
* ''Bird Dog'' - serie TV, episodio pilota (2011)
=== Nazionale ===
* ''[[House of Lies]]'' - serie TV (2012)
[[File:Iker Casillas Euro 2012 final trophy.jpg|thumb|upright|Iker Casillas con il trofeo dell'[[Campionato europeo di calcio 2012|Europeo 2012]], vinto dalla [[Nazionale di calcio della Spagna|Nazionale spagnola]].]]
* ''[[Vegas (serie televisiva)|Vegas]]'' - serie TV (2013)
Nell'estate del 2002 Casillas è stato l'estremo difensore titolare della [[Nazionale di calcio della Spagna|Nazionale spagnola]] nel [[Campionato mondiale di calcio 2002|campionato del mondo 2002]], subentrando in extremis all'infortunato [[Santiago Cañizares|Cañizares]]. La sua presenza è stata decisiva nell'ottavo di finale contro l'{{NazNB|CA|IRL}}, in cui Casillas ha parato un rigore nei tempi regolamentari e due dopo i supplementari, contribuendo alla vittoria della Spagna.
* ''[[The Newsroom (serie televisiva 2012)|The Newsroom]]'' - serie TV, 17 episodi (2012-2013)
 
* ''[[Mind Games (serie televisiva)|Mind Games]]'' - serie TV (2014)
Sempre con la divisa delle ''Furie Rosse'' ha preso parte al [[Campionato europeo di calcio 2004|campionato d'Europa 2004]], al [[Campionato mondiale di calcio 2006|campionato del mondo 2006]] ed al [[Campionato europeo di calcio 2008|campionato d'Europa 2008]], vincendo il titolo continentale nella finale vinta 1-0 sulla Germania. In quest'occasione è stato anche nominato capitano da [[Luis Aragonés|Aragonés]], ct della nazionale: ha avuto così l'onore di alzare al cielo di [[Vienna]] il massimo trofeo europeo per selezioni nazionali.
* ''[[Agent Carter]]'' - serie TV, 10 episodi (2016)
 
Le sue soddisfazioni in Nazionale non terminano con la vittoria del [[Campionato europeo di calcio 2008|campionato d'Europa 2008]]: l'11 luglio 2010 a [[Johannesburg]], in [[Sudafrica]], quale capitano della sua Nazionale, è il primo a sollevare la Coppa del [[Campionato mondiale di calcio 2010|campionato del mondo 2010]], la prima conquistata dalla {{NazNB|CA|ESP}} nella sua prima finale mondiale, vinta battendo per 1-0 i {{NazNB|CA|NLD}} dopo i tempi supplementari con gol al 116' di [[Andrés Iniesta]]. Viene eletto miglior portiere dei mondiali anche in virtù di due interventi prodigiosi su [[Arjen Robben]] in finale.
 
Il 12 novembre 2011, in occasione dell'amichevole della sua nazionale contro l'{{NazNB|CA|ENG}}, a [[Wembley Stadium (2007)|Wembley]], diventa il giocatore con più presenze nella storia della [[Nazionale di calcio della Spagna|Nazionale spagnola]], raggiungendo infatti lo storico portiere [[Andoni Zubizarreta]] a 126. Tre giorni più tardi, a [[San José]], contro la {{NazNB|CA|CRI}}, diventa il primatista assoluto delle ''Furie rosse''.
 
Il 1º luglio 2012, a [[Kiev]], si laurea nuovamente [[Campionato europeo di calcio 2012|campione d'Europa]] con la [[Nazionale di calcio della Spagna|Nazionale spagnola]], grazie al 4-0 inflitto all'{{NazNB|CA|ITA}} in finale, diventando così il primo calciatore in assoluto a vincere la coppa per due volte, tra l'altro consecutive, in qualità di capitano. Durante la competizione subisce un solo [[goal|gol]], segnatogli da [[Antonio Di Natale]] nella partita di esordio ({{NazNB|CA|ESP}}-{{NazNB|CA|ITA}} 1-1).
 
Convocato per il [[Campionato mondiale di calcio 2014|campionato del mondo 2014]] (dove la Spagna esce nella fase a gironi), Casillas gioca le prime due gare contro i {{NazNB|CA|NLD}} e il {{NazNB|CA|CHL}}. Offre una brutta prestazione, commettendo anche diversi errori, e subisce in queste due gare 5 reti dagli olandesi e 2 dai cileni.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/18-06-2014/brasile-2014-spagna-chiude-ciclo-irripetibile-come-barcellona-80972204252.shtml|titolo=Brasile 2014, la Spagna chiude un ciclo irripetibile. Come il Barcellona|data=18 giugno 2014|accesso=21 dicembre 2014}}</ref>
 
Il 13 novembre 2015, nella vittoria casalinga 2-0 contro l'{{NazNB|CA|ENG}}, raggiunge le 165 presenze con la nazionale spagnola, eguagliando il record europeo di [[Vitālijs Astafjevs]], e diventando inoltre il primo portiere a raggiungere le 100 gare con la nazionale del proprio paese senza subire gol.<ref>{{cita web|lingua=es|url=http://www.marca.com/2015/11/13/futbol/seleccion/1447452264.html|titolo=Una noche de fiesta para Iker|data=13 novembre 2015|accesso=14 novembre 2015}}</ref>
 
Viene convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]] in [[Francia]],<ref>{{cita web|url=http://www.rfef.es/noticias/oficial-esta-es-lista-definitiva-seleccion-espanola-eurocopa-francia|titolo=OFICIAL - Esta es la lista definitiva de la Selección española para la Eurocopa de Francia|data=31 maggio 2016|accesso=31 maggio 2016|lingua=es}}</ref> ma non scende in campo.
 
== Statistiche ==
Al 15 aprile 2017 Casillas ha disputato, tra club, Nazionale maggiore e Nazionali giovanili, 1042 partite.
 
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 15 aprile 2017.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| 1998-1999 || rowspan="1"|{{Bandiera|ESP}} [[Real Madrid Club de Fútbol C|Real Madrid C]] || [[Tercera División (Spagna)|TD]] || 26 || -? || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 26 || -?
|-
| 1999-2000 || rowspan="1"|{{Bandiera|ESP}} [[Real Madrid Castilla|Real Madrid B]] || [[Segunda División B 1999-2000|SDB]] || 4 || -2 || - || - || - || - || - || -|| - || - || - || 4 || -2
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 1999-2000|1999-2000]] || rowspan="16"|{{Bandiera|ESP}} [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] || [[Primera División 1999-2000 (Spagna)|PD]] || 27 || -25 || [[Copa del Rey 1999-2000|CR]] || 5 || -1 || [[UEFA Champions League 1999-2000|UCL]] || 12 || -19 || [[Campionato mondiale per club FIFA 2000|Cmc]] || 3 || -5 || 47 || -50
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 2000-2001|2000-2001]] || [[Primera División 2000-2001 (Spagna)|PD]] || 34 || -37 || [[Copa del Rey 2000-2001|CR]] || 0 || -0 || [[UEFA Champions League 2000-2001|UCL]] || 11 || -15 || [[Supercoppa UEFA 2000|SU]]+[[Coppa Intercontinentale 2000|CInt]] || 1+1 || -2 + -2 || 47 || -56
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 2001-2002|2001-2002]] || [[Primera División 2001-2002 (Spagna)|PD]] || 25 || -27 || [[Copa del Rey 2001-2002|CR]] || 5 || -5 || [[UEFA Champions League 2001-2002|UCL]] || 9 || -6 || [[Supercopa de España 2001|SS]] || 1 || -0 || 40 || -38
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 2002-2003|2002-2003]] || [[Primera División 2002-2003 (Spagna)|PD]] || 38 || -42 || [[Copa del Rey 2002-2003|CR]] || 0 || -0 || [[UEFA Champions League 2002-2003|UCL]] || 15 || -21 || [[Supercoppa UEFA 2002|SU]]+[[Coppa Intercontinentale 2002|CInt]] || 1+1 || -1 + -0 || 55 || -64
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 2003-2004|2003-2004]] || [[Primera División 2003-2004 (Spagna)|PD]] || 37 || -50 || [[Copa del Rey 2003-2004|CR]] || 2 || -1 || [[UEFA Champions League 2003-2004|UCL]] || 9 || -10 || [[Supercopa de España 2003|SS]] || 2 || -2 || 50 || -63
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 2004-2005|2004-2005]] || [[Primera División 2004-2005 (Spagna)|PD]] || 37 || -30 || [[Copa del Rey 2004-2005|CR]] || 0 || -0 || [[UEFA Champions League 2004-2005|UCL]] || 10<ref>Due presenze e un gol subito nel terzo turno preliminare.</ref> || -11 || - || - || - || 47 || -41
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 2005-2006|2005-2006]] || [[Primera División 2005-2006 (Spagna)|PD]] || 37 || -38 || [[Copa del Rey 2005-2006|CR]] || 4 || -6 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]] || 7 || -7 || - || - || - || 48 || -51
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 2006-2007|2006-2007]] || [[Primera División 2006-2007 (Spagna)|PD]] || 38 || -40 || [[Copa del Rey 2006-2007|CR]] || 0 || -0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 7 || -10 || - || - || - || 45 || -50
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 2007-2008|2007-2008]] || [[Primera División 2007-2008 (Spagna)|PD]] || 36 || -32 || [[Copa del Rey 2007-2008|CR]] || 0 || -0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 8 || -13 || [[Supercopa de España 2007|SS]] || 2 || -6 || 46 || -51
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 2008-2009|2008-2009]] || [[Primera División 2008-2009 (Spagna)|PD]] || 38 || -52 || [[Copa del Rey 2008-2009|CR]] || 0 || -0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 7 || -10 || [[Supercopa de España 2008|SS]] || 2 || -5 || 47 || -67
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 2009-2010|2009-2010]] || [[Primera División 2009-2010 (Spagna)|PD]] || 38 || -35 || [[Copa del Rey 2009-2010|CR]] || 0 || -0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 8 || -9 || - || - || - || 46 || -44
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 2010-2011|2010-2011]] || [[Primera División 2010-2011 (Spagna)|PD]] || 35 || -32 || [[Copa del Rey 2010-2011|CR]] || 8 || -2 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 11 || -6 || -|| - || - || 54 || -40
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 2011-2012|2011-2012]] || [[Primera División 2011-2012 (Spagna)|PD]] || 37 || -31 || [[Copa del Rey 2011-2012|CR]] || 4 || -6 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 10 || -7 || [[Supercopa de España 2011|SS]] || 2 || -5 || 53 || -49
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 2012-2013|2012-2013]] || [[Primera División 2012-2013 (Spagna)|PD]] || 19 || -17 || [[Copa del Rey 2012-2013|CR]] || 3 || -0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 5 || -8 || [[Supercopa de España 2012|SS]] || 2 || -4 || 29 || -29
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 2013-2014|2013-2014]] || [[Primera División 2013-2014 (Spagna)|PD]] || 2 || -2 || [[Copa del Rey 2013-2014|CR]] || 9 || -1 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 13 || -9 || - || - || - || 24 || -12
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 2014-2015|2014-2015]] || [[Primera División 2014-2015 (Spagna)|PD]] || 32 || -35 || [[Copa del Rey 2014-2015|CR]] || 0 || -0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 10 || -9 || [[Supercoppa UEFA 2014|SU]]+[[Supercopa de España 2014|SS]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2014|Cmc]] || 1+2+2 || -0 + -2 + -0 || 47 || -46
|-
! colspan=3|Totale Real Madrid || 510 || -525 || || 40 || -22 || || 152 || -170 || || 23 || -34 || 725 || -751
|-
| 2015-2016 || rowspan="2"|{{Bandiera|PRT}} [[Futebol Clube do Porto|Porto]] || [[Primeira Liga 2015-2016|PL]] || 32 || -28 || [[Taça de Portugal 2015-2016|CP]]+[[Taça da Liga 2015-2016|CdL]] || 0 || -0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]]+[[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 6+2 || -8 + -3 || - || - || - || 40 || -39
|-
| 2016-2017 || [[Primeira Liga 2016-2017|PL]] || 29 || -14 || [[Taça de Portugal 2016-2017|CP]]+[[Taça da Liga 2016-2017|CdL]] || 0 || -0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 10<ref>Due presenze e un gol subito nei play-off.</ref> || -7 || - || - || - || 39 || -21
|-
! colspan=3|Totale Porto || 61 || -42 || || 0 || -0 || || 18 || -18 || || - || - || 79 || -60
|-
! colspan=3|Totale carriera || 601 || -569+ || || 40 || -22 || || 170 || -188 || || 23 || -34 || 834 || -813+
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|ESP}}
{{Cronopar|03/06/2000|Göteborg|SWE|1|1|ESP|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|07/06/2000|Lussemburgo|LUX|0|1|ESP|-|Amichevole|14=Lussemburgo (città)}}
{{Cronopar|02/09/2000|Sarajevo|BIH|1|2|ESP|-1|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|07/10/2000|Madrid|ESP|2|0|ISR|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|11/10/2000|Vienna|AUT|1|1|ESP|-1|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|15/11/2000|Siviglia|ESP|1|2|NLD|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|28/02/2001|Birmingham|ENG|3|0|ESP|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|24/03/2001|Alicante|ESP|5|0|LIE|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|25/04/2001|Cordova|ESP|1|0|JPN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|05/09/2001|Vaduz|LIE|0|2|ESP|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|14/11/2001|Huelva|ESP|1|0|MEX|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13/02/2002|Barcellona|ESP|1|1|PRT|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|17/04/2002|Belfast|NIR|0|5|ESP|-|Amichevole}}
{{Cronopar|02/06/2002|Gwangju|ESP|3|1|SVN|-1|Mondiali|2002|1º turno}}
{{Cronopar|07/06/2002|Jeonju|ESP|3|1|PRY|-1|Mondiali|2002|1º turno}}
{{Cronopar|12/06/2002|Daejeon|ZAF|2|3|ESP|-2|Mondiali|2002|1º turno}}
{{Cronopar|16/06/2002|Suwon|ESP|1|1|IRL|-1|Mondiali|2002|Ottavi|dcr|3 - 2}}
{{Cronopar|22/06/2002|Gwangju|ESP|0|0|KOR|-|Mondiali|2002|Quarti|dcr|3 - 5}}
{{Cronopar|21/08/2002|Budapest|HUN|1|1|ESP|-|Amichevole}}
{{Cronopar|07/09/2002|Atene|GRC|0|2|ESP|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|12/10/2002|Albacete|ESP|3|0|NIR|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|20/11/2002|Granada|ESP|1|0|BGR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12/02/2003|Las Palmas|ESP|3|1|DEU|-1|Amichevole|14=Las Palmas de Gran Canaria}}
{{Cronopar|29/03/2003|Kiev|UKR|2|2|ESP|-2|QEuro|2004}}
{{Cronopar|02/04/2003|León|ESP|3|0|ARM|-|QEuro|2004|14=León (Spagna)}}
{{Cronopar|30/04/2003|Madrid|ESP|4|0|ECU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|07/06/2003|Saragozza|ESP|0|1|GRC|-1|QEuro|2004}}
{{Cronopar|11/06/2003|Belfast|NIR|0|0|ESP|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|06/09/2003|Guimarães|PRT|0|3|ESP|-|Amichevole}}
{{Cronopar|10/09/2003|Elche|ESP|2|1|UKR|-1|QEuro|2004}}
{{Cronopar|11/10/2003|Erevan|ARM|0|4|ESP|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|14/11/2003|Valencia|ESP|2|1|NOR|-1|QEuro|2004}}
{{Cronopar|19/11/2003|Oslo|NOR|0|3|ESP|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|18/02/2004|Barcellona|ESP|2|1|PER|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|31/03/2004|Gijón|ESP|2|0|DNK|-|Amichevole}}
{{Cronopar|28/04/2004|Genova|ITA|1|1|ESP|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|05/06/2004|Getafe|ESP|4|0|AND|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12/06/2004|Faro|ESP|1|0|RUS|-|Euro|2004|1º turno|14=Faro (Portogallo)}}
{{Cronopar|16/06/2004|Porto|GRC|1|1|ESP|-1|Euro|2004|1º turno|14=Porto (Portogallo)}}
{{Cronopar|20/06/2004|Lisbona|ESP|0|1|PRT|-1|Euro|2004|1º turno}}
{{Cronopar|03/09/2004|Valencia|ESP|1|1|SCO|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|08/09/2004|Zenica|BIH|1|1|ESP|-1|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|09/10/2004|Santander|ESP|2|0|BEL|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|13/10/2004|Vilnius|LTU|0|0|ESP|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|17/11/2004|Madrid|ESP|1|0|ENG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|09/02/2005|Almería|ESP|5|0|SMR|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|26/03/2005|Salamanca|ESP|3|0|CHN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|30/03/2005|Belgrado|SCG|0|0|ESP|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|04/06/2005|Valencia|ESP|1|0|LTU|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|08/06/2005|Valencia|ESP|1|1|BIH|-1|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|07/09/2005|Madrid|ESP|1|1|SCG|-1|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|08/10/2005|Bruxelles|BEL|0|2|ESP|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|13/10/2005|Città di San Marino|SMR|0|6|ESP|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|12/11/2005|Madrid|ESP|5|1|SVK|-1|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|16/11/2005|Bratislava|SVK|1|1|ESP|-1|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|01/03/2006|Valladolid|ESP|3|2|CIV|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|27/05/2006|Albacete|ESP|0|0|RUS|-|Amichevole}}
{{Cronopar|03/06/2006|Elche|ESP|2|0|EGY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|14/06/2006|Lipsia|ESP|4|0|UKR|-|Mondiali|2006|1º turno}}
{{Cronopar|19/06/2006|Stoccarda|ESP|3|1|TUN|-1|Mondiali|2006|1º turno}}
{{Cronopar|27/06/2006|Hannover|ESP|1|3|FRA|-3|Mondiali|2006|Ottavi}}
{{Cronopar|02/09/2006|Badajoz|ESP|4|0|LIE|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|06/09/2006|Belfast|NIR|3|2|ESP|-3|QEuro|2008}}
{{Cronopar|07/10/2006|Solna|SWE|2|0|ESP|-2|QEuro|2008}}
{{Cronopar|15/11/2006|Cadice|ESP|0|1|ROU|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|07/02/2007|Manchester|ENG|0|1|ESP|-|Amichevole}}
{{Cronopar|24/03/2007|Madrid|ESP|2|1|DNK|-1|QEuro|2008}}
{{Cronopar|28/03/2007|Palma di Maiorca|ESP|1|0|ISL|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|02/06/2007|Riga|LVA|0|2|ESP|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|08/09/2007|Reykjavík|ISL|1|1|ESP|-1|QEuro|2008}}
{{Cronopar|12/09/2007|Oviedo|ESP|2|0|LVA|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|13/10/2007|Aarhus|DNK|1|3|ESP|-1|QEuro|2008}}
{{Cronopar|17/11/2007|Madrid|ESP|3|0|SWE|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|06/02/2008|Malaga|ESP|1|0|FRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26/03/2008|Elche|ESP|1|0|ITA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|31/05/2008|Huelva|ESP|2|1|PER|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|04/06/2008|Santander|ESP|1|0|USA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|10/06/2008|Innsbruck|ESP|4|1|RUS|-1|Euro|2008|1º turno}}
{{Cronopar|14/06/2008|Innsbruck|SWE|1|2|ESP|-1|Euro|2008|1º turno}}
{{Cronopar|22/06/2008|Vienna|ESP|0|0|ITA|-|Euro|2008|Quarti|dts|4 - 2}}
{{Cronopar|26/06/2008|Vienna|RUS|0|3|ESP|-|Euro|2008|Semifinali}}
{{Cronopar|29/06/2008|Vienna|DEU|0|1|ESP|-|Euro|2008|Finale|13=2º titolo europeo}}
{{Cronopar|20/08/2008|Copenaghen|DNK|0|3|ESP|-|Amichevole}}
{{Cronopar|06/09/2008|Murcia|ESP|1|0|BIH|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10/09/2008|Albacete|ESP|4|0|ARM|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|11/10/2008|Tallinn|EST|0|3|ESP|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|15/10/2008|Bruxelles|BEL|1|2|ESP|-1|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|19/11/2008|Vila-real|ESP|3|0|CHL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11/02/2009|Siviglia|ESP|2|0|ENG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|28/03/2009|Madrid|ESP|1|0|TUR|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|01/04/2009|Istanbul|TUR|1|2|ESP|-1|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|09/06/2009|Baku|AZE|0|6|ESP|-|Amichevole}}
{{Cronopar|14/06/2009|Rustenburg|NZL|0|5|ESP|-|Conf.Cup|2009|1º turno}}
{{Cronopar|17/06/2009|Bloemfontein|ESP|1|0|IRQ|-|Conf.Cup|2009|1º turno}}
{{Cronopar|24/06/2009|Bloemfontein|ESP|0|2|USA|-2|Conf.Cup|2009|Semifinali}}
{{Cronopar|28/06/2009|Rustenburg|ESP|3|2|ZAF|-2|Conf.Cup|2009|Finale 3º posto|dts}}
{{Cronopar|05/09/2009|La Coruña|ESP|5|0|BEL|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|09/09/2009|Mérida|ESP|3|0|EST|-|QMondiali|2010|14=Mérida (Spagna)}}
{{Cronopar|14/10/2009|Zenica|BIH|2|5|ESP|-2|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|14/11/2009|Madrid|ESP|2|1|ARG|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|18/11/2009|Vienna|AUT|1|5|ESP|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|03/03/2010|Saint-Denis|FRA|0|2|ESP|-|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|29/05/2010|Innsbruck|ESP|3|2|SAU|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|08/06/2010|Murcia|ESP|6|0|POL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16/06/2010|Durban|ESP|0|1|CHE|-1|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|21/06/2010|Johannesburg|ESP|2|0|HND|-|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|25/06/2010|Pretoria|CHL|1|2|ESP|-1|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|29/06/2010|Città del Capo|ESP|1|0|PRT|-|Mondiali|2010|Ottavi}}
{{Cronopar|03/07/2010|Johannesburg|ESP|1|0|PRY|-|Mondiali|2010|Quarti}}
{{Cronopar|07/07/2010|Durban|DEU|0|1|ESP|-|Mondiali|2010|Semifinali}}
{{Cronopar|11/07/2010|Johannesburg|NLD|0|1|ESP|-|Mondiali|2010|Finale|dts|13=1º titolo mondiale}}
{{Cronopar|11/08/2010|Città del Messico|MEX|1|1|ESP|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|03/09/2010|Vaduz|LIE|0|4|ESP|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|08/10/2010|Salamanca|ESP|3|1|LTU|-1|QEuro|2012}}
{{Cronopar|12/10/2010|Glasgow|SCO|2|3|ESP|-2|QEuro|2012}}
{{Cronopar|17/11/2010|Lisbona|PRT|4|0|ESP|-4|Amichevole}}
{{Cronopar|09/02/2011|Madrid|ESP|1|0|COL||Amichevole}}
{{Cronopar|25/03/2011|Granada|ESP|2|1|CZE|-1|QEuro|2012}}
{{Cronopar|29/03/2011|Kaunas|Lituania|1|3|ESP|-1|QEuro|2012}}
{{Cronopar|04/06/2011|Boston|USA|0|4|ESP|-|Amichevole}}
{{Cronopar|07/06/2011|Puerto La Cruz|VEN|0|3|ESP|-|Amichevole}}
{{Cronopar|10/08/2011|Bari|ITA|2|1|ESP|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|02/09/2011|San Gallo|ESP|3|2|CHL|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|06/09/2011|Logroño|ESP|6|0|Liechtenstein||QEuro|2012}}
{{Cronopar|07/10/2011|Praga|CZE|0|2|ESP|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|12/11/2011|Londra|ENG|1|0|ESP|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15/11/2011|San José|CRI|2|2|ESP|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|29/02/2012|Malaga|ESP|5|0|VEN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26/05/2012|San Gallo|ESP|2|0|SRB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|30/05/2012|Berna|ESP|4|1|KOR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|03/06/2012|Siviglia|ESP|1|0|CHN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|10/06/2012|Danzica|ESP|1|1|ITA|-1|Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|14/06/2012|Danzica|ESP|4|0|IRL|-|Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|18/06/2012|Danzica|HRV|0|1|ESP|-|Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|23/06/2012|Donec'k|ESP|2|0|FRA|-|Euro|2012|Quarti}}
{{Cronopar|27/06/2012|Donec'k|PRT|0|0|ESP|-|Euro|2012|Semifinali|dts|2 - 4}}
{{Cronopar|01/07/2012|Kiev|ESP|4|0|ITA|-|Euro|2012|Finale|13=3º titolo europeo}}
{{Cronopar|15/08/2012|Bayamón|PRI|1|2|ESP|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|07/09/2012|Pontevedra|ESP|5|0|SAU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11/09/2012|Tbilisi|GEO|0|1|ESP|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|12/10/2012|Minsk|Bielorussia|0|4|ESP|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|16/10/2012|Madrid|ESP|1|1|FRA|-1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|14/11/2012|Panamá|PAN|1|5|ESP|-1|Amichevole|14=Panama (città)}}
{{Cronopar|08/06/2013|Miami Gardens|ESP|2|1|HTI|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12/06/2013|New York|ESP|2|0|IRL|-|Amichevole|13={{Sostin|59}}}}
{{Cronopar|17/06/2013|Recife|ESP|2|1|URY|-1|Conf.Cup|2013|1º turno}}
{{Cronopar|27/06/2013|Fortaleza|ESP|0|0|ITA|-|Conf.Cup|2013|Semifinali|dts|7 – 6}}
{{Cronopar|30/06/2013|Rio de Janeiro|BRA|3|0|ESP|-3|Conf.Cup|2013|Finale|13=2º posto}}
{{Cronopar|14/08/2013|Guayaquil|ECU|0|2|ESP|-|Amichevole|13={{Sostout|50}}}}
{{Cronopar|06/09/2013|Helsinki|FIN|0|2|ESP|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|15/10/2013|Albacete|ESP|2|0|GEO|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|19/11/2013|Johannesburg|ZAF|1|0|ESP|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|05/03/2014|Madrid|ESP|1|0|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|07/06/2014|Landover|SLV|0|2|ESP|-|Amichevole|13={{Sostout|83}}|14=Landover (Maryland)}}
{{Cronopar|13/06/2014|Salvador|ESP|1|5|NLD|-5|Mondiali|2014|1º turno|13={{Cartellinogiallo|65}}|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|18/06/2014|Rio de Janeiro|ESP|0|2|CHL|-2|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|08/09/2014|Valencia|ESP|5|1|MKD|-1|QEuro|2016}}
{{Cronopar|09/10/2014|Žilina|SVK|2|1|ESP|-2|QEuro|2016}}
{{Cronopar|15/11/2014|Huelva|ESP|3|0|BLR|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|18/11/2014|Vigo|ESP|0|1|DEU|-|Amichevole|13={{Sostout|77}}|14=Vigo (Spagna)}}
{{Cronopar|27/03/2015|Siviglia|ESP|1|0|UKR|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|14/06/2015|Barysaŭ|BLR|0|1|ESP|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|05/09/2015|Oviedo|ESP|2|0|SVK|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|09/10/2015|Logroño|ESP|4|0|LUX|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|13/11/2015|Alicante|ESP|2|0|ENG|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|27/03/2016|Cluj|ROU|0|0|ESP|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Cluj-Napoca}}
{{Cronopar|01/06/2016|Wals-Siezenheim|ESP|6|1|KOR|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Sostout|74}}}}
{{Cronofin|167|-94|1||Calciatori della Nazionale spagnola}}
 
=== Record ===
''Statistiche aggiornate al 14 marzo 2017.''
 
* Calciatore con più presenze nelle [[competizioni UEFA per club]] (175).<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2285415.html|titolo=Casillas breaks record for most UEFA club appearances|data=14 marzo 2017|accesso=18 marzo}}</ref>
* Calciatore con più presenze in [[UEFA Champions League|Champions League]] (168).<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.uefa.com/MultimediaFiles/Download/EuroExperience/competitions/Publications/02/28/56/90/2285690_DOWNLOAD.pdf|titolo=UEFA Champions League statistics handbook - All-time records|formato=PDF|pagina=6|accesso=15 marzo 2015}}</ref>
* Calciatore con più presenze con la [[Nazionale di calcio della Spagna|Nazionale spagnola]] (167).<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/span-recintlp.html|titolo=Spain - Record International Players|accesso=27 novembre 2015}}</ref>
* Calciatore del [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] con più presenze nelle [[competizioni UEFA per club]] (157).<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.uefa.com/teamsandplayers/teams/club=50051/profile/index.html|titolo=Real Madrid CF|accesso=27 novembre 2015}}</ref>
 
== Palmarès ==
{{MultiCol}}
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
 
* {{Calciopalm|Campionato spagnolo|5}}
:Real Madrid: [[Primera División 2000-2001 (Spagna)|2000-2001]], [[Primera División 2002-2003 (Spagna)|2002-2003]], [[Primera División 2006-2007 (Spagna)|2006-2007]], [[Primera División 2007-2008 (Spagna)|2007-2008]], [[Primera División 2011-2012 (Spagna)|2011-2012]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa spagnola|4}}
:Real Madrid: [[Supercopa de España 2001|2001]], [[Supercopa de España 2003|2003]], [[Supercopa de España 2008|2008]], [[Supercopa de España 2012|2012]]
 
* {{Calciopalm|Coppa del Re|2}}
:Real Madrid: [[Coppa del Re 2010-2011|2010-2011]], [[Coppa del Re 2013-2014|2013-2014]]
 
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Champions League|3}}
:Real Madrid: [[UEFA Champions League 1999-2000|1999-2000]], [[UEFA Champions League 2001-2002|2001-2002]], [[UEFA Champions League 2013-2014|2013-2014]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa UEFA|2}}
:Real Madrid: [[Supercoppa UEFA 2002|2002]], [[Supercoppa UEFA 2014|2014]]
 
* {{Calciopalm|Coppa Intercontinentale|1}}
:Real Madrid: [[Coppa Intercontinentale 2002|2002]]
 
* {{Calciopalm|Coppa del Mondo per club|1}}
:Real Madrid: [[Coppa del mondo per club FIFA 2014|2014]]
 
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Mondiale U-20|1}}
:{{WCU2|1999}}
* {{Calciopalm|Europeo|2}}
:{{EC2|2008}}, {{EC2|2012}}
* {{Calciopalm|Mondiale|1}}
:[[Campionato mondiale di calcio 2010|Sudafrica 2010]]
{{ColBreak}}
 
=== Individuale ===
* [[Trofeo Bravo]]: 1
:2000
 
* [[Squadra dell'anno UEFA]]: 6
:2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012
 
* [[European Sports Media|ESM Team of the Year]]: 1
:2007-2008
 
* [[Trofeo Zamora]]: 1
:[[Primera División 2007-2008 (Spagna)|2007-2008]] <small>(32 reti subite)</small>
 
* [[FIFA/FIFPro World XI]]: 5
:2008, 2009, 2010, 2011, 2012
 
* [[Campionato europeo di calcio|Europei Top 11]]: 2
:{{EC2|2008}}, {{EC2|2012}}
 
* [[Miglior portiere dell'anno IFFHS]]: 5
:2008, 2009, 2010, 2011, 2012
 
* [[Premi LFP|Miglior portiere della Liga spagnola]]: 3
:[[Primera División 2008-2009 (Spagna)|2008-2009]], [[Primera División 2010-2011 (Spagna)|2010-2011]], [[Primera División 2011-2012 (Spagna)|2011-2012]]
 
* [[Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio#Guanto d'oro|Guanto d'oro del mondiale di calcio]]: 1
:[[Campionato mondiale di calcio 2010|Sudafrica 2010]]
 
* [[Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio#All-Star Team|All-Star Team]] dei [[Campionato mondiale di calcio|mondiali]]: 1
:2010
 
* [[Premi LFP|Premio BBVA Fair Play]]: 1
:[[Primera División 2012-2013 (Spagna)|2012-2013]]
{{EndMultiCol}}
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Prince of Asturias Foundation Emblem.svg
|nome_onorificenza=Premio Principe delle Asturie per lo sport
|collegamento_onorificenza=Premio Principe delle Asturie
|motivazione=
|luogo=[[2012]]
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Calciatori con almeno 1000 presenze in carriera]]
* [[Calciatori con almeno 100 presenze in Nazionale]]
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|q|commons=Category:Iker Casillas}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{FIFACollegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.realmadrid.com/cs/Satellite/es/1193040475259/1193040532681/jugador/Jugador/Casillas.htm|Profilo su Realmadrid.com}}
* {{Transfermarkt}}
* {{NFT}}
* {{Bdfutbol|1090}}
* {{Fussballdaten|casillasiker}}
* {{Lequipe|8346}}
 
{{Calcio Porto rosa}}
{{Nazionale spagnola under-20 mondiali 1999}}
{{Nazionale spagnola europei 2000}}
{{Nazionale spagnola mondiali 2002}}
{{Nazionale spagnola europei 2004}}
{{Nazionale spagnola mondiali 2006}}
{{Nazionale spagnola europei 2008}}
{{Nazionale spagnola confederations cup 2009}}
{{Nazionale spagnola mondiali 2010}}
{{Nazionale spagnola europei 2012}}
{{Nazionale spagnola confederations cup 2013}}
{{Nazionale spagnola mondiali 2014}}
{{Nazionale spagnola europei 2016}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portaleportale|biografie|calciocinema|televisione}}
 
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionale spagnola]]
[[Categoria:Record di presenze in nazionale di calcio]]
[[Categoria:Persone legate a Móstoles]]