Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Sito archeologico
{{titolo errato|titolo=Archeologo - Ufficio Relazioni con il Pubblico}}
|Nome = TT372
{{Utente:Archeologo/Template_discussioni}}
|Nome_altro = Tomba di Amonkhau
|Immagine = TT369_370_371_372.jpg
|LarghezzaImmagine =
|Didascalia = Planimetria schematica della tomba TT372<ref group="N">La numerazione dei locali e delle pareti segue quella di Porter e Moss 1927, p. 428.</ref><ref group="N">Per differenziare le tombe che insistono nell'area, le numerazioni relative sono riportate in differente colore: nero per la [[TT369]]; azzurro per la [[TT370]]; rosso per la [[TT371]]; verde per la TT372.</ref>
|Civiltà = [[Antico Egitto]]
|Utilizzo = tomba
|Stile =
|Epoca = XX dinastia
<!-- Localizzazione -->
|Stato = EGY
|Suddivisione1 =
|Suddivisione2 =
|Suddivisione3 = [[Luxor]]
|Altitudine =
<!-- Dimensioni -->
|Superficie =
|Altezza =
|Larghezza =
|Lunghezza =
|Volume =
|Inclinazione =
<!-- Scavi -->
|Data_scoperta =
|Date_scavi =
|Organizzazione_scavi =
|Archeologo =
<!-- Amministrazione -->
|Parte di = [[Necropoli di Tebe]]
|Ente = [[Supreme Council of Antiquities|Ministry of State for Antiquities]]
|Responsabile =
|Visitabile = no
|Sito_web =
}}
 
{{Mappa di localizzazione
<!------------------------------------------------------------------------------
|EGY
SCRIVI IL TUO MESSAGGIO AL FONDO DELLA PAGINA
|label = Necropoli di Tebe
------------------------------------------------------------------------------->
|label_size = 100
|position = right
|background = #E0C030
|longitudineEW = E
|latitudineNS = N
|latitudineGradi = 25
|latitudinePrimi = 43
|latitudineSecondi = 14
|longitudineGradi = 32
|longitudinePrimi = 36
|longitudineSecondi = 37
|lat =
|long =
|mark =
|marksize =
|border = #10D030
|caption = La posizione della necropoli di Tebe in Egitto
|float =
|width = 235
|AlternativeMap =
}}
 
'''TT372''' (Theban Tomb 372) è la sigla che identifica una delle [[Tombe dei Nobili]]<ref group="N">La prima numerazione delle tombe, dalla n.ro 1 alla 253, risale al 1913 con l'edizione del "''Topographical Catalogue of the Private Tombs of Thebes''" di [[Alan Gardiner]] e [[Arthur Weigall]]. Le tombe erano numerate in ordine di scoperta e non geografico; ugualmente in ordine cronologico di scoperta sono le tombe dalla 253 in poi.</ref><ref>{{cita|Gardiner e Weigall 1913|}}.</ref> ubicate nell'area della cosiddetta [[Necropoli di Tebe|Necropoli Tebana]], sulla sponda occidentale<ref group="N">I [[Aaru|campi]] della [[Duat]], ovvero l'aldilà egizio, si trovavano, secondo le credenze, proprio sulla riva occidentale del grande fiume.</ref> del [[Nilo]] dinanzi alla città di [[Luxor]]<ref group="N">Nella sua epoca di utilizzo, l'area era nota come ''"Quella di fronte al suo Signore"'' (con riferimento alla riva orientale, dove si trovavano le strutture dei Palazzi di residenza dei [[Faraone|re]] e i [[Tempio egizio|templi]] dei principali dei) o, più semplicemente, ''"Occidente di Tebe"''.</ref><ref>{{cita|Donadoni 1999| p. 115}}.</ref>, in [[Egitto]]. Destinata a sepolture di nobili e funzionari connessi alle case regnanti, specie del [[Storia dell'antico Egitto#Nuovo Regno .281540-1180 a.C. XVIII-XIX-XX dinastia.29|Nuovo Regno]], l'area venne sfruttata, come necropoli, fin dall'[[Storia dell'antico Egitto#Antico Regno: prima fase .282700-2500 a.C. III e IV dinastia.29|Antico Regno]] e, successivamente, sino al periodo Saitico (con la [[Storia dell'antico Egitto#XXVI dinastia .28672-525 a.C..29|XXVI dinastia]]) e [[Storia dell'antico Egitto#XXXIII dinastia .28tolemaica o lagide.29 .28305 - 30 a.C..29|Tolemaico]].
== Ciao! ==
 
== Titolare ==
Ciao Archeologo, grazie per le tue risposte e scusami se i miei toni possono esserti sembrati un po' "rigidi": già io di mio sulla rete ho un carattere più acerbo di quello che ho in rl e aggiungici che era un po' che non mi rispondevi. Ma mi ero sbagliato sul tuo conto, il tuo invito alla collaborazione mi fa molto felice, quindi tienimi assolutamente in conto e sappi che ho tra gli OS i progetti Archeologia e Storia antica: quando qualche mia parola potrà risultare di qualche utilità la spenderò di certo. Per quanto riguarda i progetti che ho proposto per la cancellazione, il motivo è che erano linkati da {{tl|S}} ogniqualvolta che l'argomento di S coincideva con il nome dei progetti: non potevano andare. Per quanto riguarda la cat:Vicino Oriente antico, ti invito a riflettere sulla sua opportunità (ma ci torneremo con calma): come ti dicevo, giusto come categoria cappello potrebbe funzionare. Ancora grazie per il tuo simpatico feedback e tieni conto che a) ci sono; b) anche se non ci fossi, lasciare traccia nei progetti di cosa si fa è importante anche per gli utenti di fra tre/trent'anni. Un saluto! :) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 00:21, 27 nov 2012 (CET)
TT372 era la tomba di:
<div align="center">
{| class="wikitable"
!Titolare
!Titolo
!Necropoli<ref group="N">le Tombe dei Nobili, benché raggruppate in un'unica area, sono di fatto distribuite su [[Tombe dei Nobili|più necropoli distinte]].</ref>
!Dinastia/Periodo
!Note<ref group="N">Le note, sovente di inquadramento topografico della tomba, sono tratte, fino alla TT252, dal "''Topographical Catalogue''" di Gardiner e Weigall, ed. 1913 e fanno perciò riferimento alla situazione dell'epoca.</ref>
|-
|Amonkhau<ref>{{cita|Porter e Moss 1927|p. 432}}.</ref>
|Sovrintendente dei carpentieri del tempio di [[Medinet Habu (tempio)|Medinet Habu]]
|[[El-Khokha]]
|[[Storia dell'antico Egitto#XX dinastia (1188/87-1075/69 a.C.)|XX dinastia]] ([[Ramses III]])
|
|-
|}
</div>
 
== Biografia ==
== Grazie! (re:musei e cartiera papale) ==
Sono noti il nome della madre, Metnefert, e quello della moglie, Nefertere-emhab<ref>{{cita|Porter e Moss 1927| p. 432}}.</ref>.
 
== La tomba ==
Grazie di aver condiviso con me la decisione di fondere le due voci, nel frattempo non ho preso iniziative e ho aspettato la tua risposta. No problem se è passato qualche giorno, non c'era fretta! Provvedo ad accorparle appena trovo 2 minuti di tempo, alla prox, ciao :)--[[Utente:Infinitispazi|infinitispazi]] ([[Discussioni utente:Infinitispazi|msg]]) 08:50, 27 nov 2012 (CET)
TT372 fa parte di un agglomerato che vede senza soluzione di continuità altre tre tombe, [[TT369]], [[TT370]] e [[TT371]], al punto che non è agevole distinguerle tra loro<ref group="N">Per tale motivo sono stati indicate con differenti colori le pertinenze delle singole tombe.</ref>. Per quanto riguarda la TT372, solo in un corridoio (1 verde in planimetria) il defunto, seguito dal figlio Dhutemhab, prete ''wab''<ref group="N">I preti "wab", ma anche "uab", o "uebu", appartenevano al basso clero ed erano incaricati della manutenzione degli strumenti del culto e degli oggetti comunque ad esso connessi. A loro competeva il lavacro e l'abbigliamento giornaliero della statua del dio presso cui operavano e a loro competeva il trasporto della statua del dio (generalmente su una barca sacra) durante le cerimonie. Erano gerarchicamente sottoposti ad un "grande prete wab" cui competevano le operazioni giornaliere di culto della divinità.</ref> di [[Amon]], dalla moglie e dalla madre, adora [[Ptah]] e una dea<ref>{{cita|Porter e Moss 1927| pp. 432-433}}.</ref>.
 
==Template Note ==
=== Annotazioni ===
Fermati.... Ma quanti ne stai mettendo? Non puoi cominciare ad inserirli completi tu? Inutile metterne mille se non li completa nessuno... ;) --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] ([[Discussioni utente:Cristiano64|msg]]) 19:03, 28 nov 2012 (CET)
<references group=N />
:Ok... Mi ero spaventato :) riguardo ad alcuni siti di fortezze o forti romani cercherò di darti una mano... Ma sono veramente tanti. Saluti. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] ([[Discussioni utente:Cristiano64|msg]]) 19:10, 28 nov 2012 (CET)
 
=== Fonti ===
==Stemma del Governo di Harar==
{{Note strette}}
Ciao, [http://it.wikipedia.org/wiki/File:Harar_COA.png questa tua immagine] è orfana... La "Guida dell'Africa Orientale Italiana CTI" conferma il capo porpora dello stemma che si usa nelle pagine. Visto che è sbagliato, metto in cancellazione. Ho salvato il file, casomai ti servisse. --[[Utente:Ensign|Ensign]] ([[Discussioni utente:Ensign|msg]]) 15:10, 1 dic 2012 (CET)
 
== Voce in cancellazioneBibliografia ==
* {{cita libro|autore=[[Sergio Donadoni]]|titolo=Tebe|editore=Electa|città=Milano|anno=1999|isbn=88-435-6209-6|cid=Donadoni 1999}}
* {{cita libro|autore=[[Mario Tosi (egittologo)|Mario Tosi]]|titolo=Dizionario enciclopedico delle divinità dell'antico Egitto - 2 voll.-|editore=Ananke|città=Torino|anno=2005|isbn=88-7325-115-3|cid=Tosi 2005}}
* {{cita libro|autore=[[Bernard Bruyere]]|titolo=Les fouilles de Deir el-Médineh (1923-1924)|lingua= francese |editore=Institut Francais d'Archeologie Oriental|città=il Cairo|anno=1925|isbn=|cid=Bruyere 1925}}
* {{cita libro|autore=[[Bernard Bruyere]]|titolo=Rapport préliminaire sur les fouilles de Deir el Medineh (Fouilles de l'IFAO)|lingua= francese |editore=Institut Francais d'Archeologie Oriental|città=il Cairo|anno=1930|isbn=|cid=Bruyere 1930}}
* {{cita libro|autore=[[Nicolas Grimal]]|titolo=L'ouvrage de Nadine Cherpion et Jean-Pierre Corteggiani, La tombe d'Inherkhâouy (TT359) à Deir el-Medina, in Inscriptions et belles lettres, comptes rendus des séances de 2011, fasc. 1, p.289-290|lingua= francese |editore=de Boccard|città=il Cairo|anno=2011|isbn=|cid=Grimal 2011}}
* {{Cita libro |cognome= Cherpion |nome= Nadine|wkautore1=Nadine Cherpion |cognome2 = Corteggiani |nome2= Jean-Pierre |wkautore2= Jean-Pierre Corteggiani|titolo= La tombe d'Inerkhaouy (TT 359) à Deir el Medina", 2 voll. |lingua= francese |editore= Institut Francais d'Archeologie Oriental |città=Il Cairo |anno= 2010 |isbn= |cid=Cherpion e Corteggiani 2010}}
* {{Cita libro |cognome= De Garis Davies |nome= N.|wkautore1=N. de Garis Davies |cognome2 = Gardiner |nome2= Alan |wkautore2= Alan Gardiner|titolo= Seven Private Tombs at Kurnah |lingua= inglese |editore= Mond & Emery |città= |anno= 1927 |isbn= |cid=Davies e Gardiner 1927}}
* {{cita libro|autore=[[Alexander Henry Rhind]]|titolo=Thebes, its Tombs and their tenants|lingua= inglese |editore=Longman, Green, Longman & Roberts|città=Londra|anno=1862|isbn=|cid=Rhind 1862}}
* {{Cita libro |cognome= Reeves |nome= Nicholas |cognome2 = De Luca |nome2= Araldo |wkautore2=|titolo= Valley of the Kings |lingua= inglese |editore= Friedman/Fairfax |città= |anno= 2001 |isbn= 978-1-58663-295-3 |cid=Reeves e De Luca 2001}}
* {{Cita libro |cognome= Reeves |nome= Nicholas |cognome2 = Wilkinson |nome2= Richard |wkautore2= Richard Wilkinson (egittologo) |titolo= The complete Valley of the Kings |lingua= inglese |editore= Thames & Hudson |città= New York |anno= 2000 |isbn= 0-500-05080-5 |cid=Reeves & Wilkinson 2000}}
* {{Cita libro |cognome= Gardiner |nome= Alan |wkautore1= Alan Gardiner|cognome2 = Weigall |nome2= Arthur E.P. |wkautore2= Arthur Weigall|titolo= Topographical Catalogue of the Private Tombs of Thebes |lingua= inglese |editore= Bernard Quaritch|città= Londra |anno= 1913 |isbn=|cid=Gardiner e Weigall 1913}}
* {{cita libro|autore=[[Donald Redford]]|titolo=The Oxford Encyclopedia of Ancient Egypt|lingua= inglese |editore=[[Università di Oxford|Oxford University]] Press|città=[[Oxford]]|anno=2001|isbn=978-0-19-513823-8|cid=Redford 2001}}
* {{cita libro|autore=[[John Gardner Wilkinson]]|titolo=Manners and Customs of the Ancient Egyptians|lingua= inglese |editore=John Murray|città=Londra|anno=1837|isbn=|cid=Wilkinson 1837}}
* {{Cita libro |cognome= Porter|nome= Bertha|wkautore1=Bertha Porter|cognome2 = Moss|nome2= Rosalind L.B. |wkautore2=Rosalind Moss|titolo= Topographical Bibliography of Ancient Egyptian hierogliphic texts, reliefs, and paintings. Vol. 1 |lingua= inglese |editore= Oxford at the Clarendon Press |città=Oxford |anno= 1927 |isbn= |cid=Porter e Moss 1927}}
* {{Cita libro |cognome= O'Connor|nome= David|wkautore1=David O'Connor|cognome2 = Cline|nome2= Eric H.|wkautore2=Eric H. Cline|titolo= Thutmose III: A New Biography|lingua= inglese |editore= [[Università del Michigan|University of Michigan]] Press |città=[[Ann Arbor]] ([[Michigan]]) |anno= 2006 |isbn=978-0472114672|cid=O'Connor e Cline 2006}}
* {{cita libro|autore=[[William J. Murnane]]|titolo=Texts from the Amarna Period in Egypt|lingua= inglese |editore=Society of Biblical Literature|città=[[New York]]|anno=1995|isbn=1-55540-966-0|cid=Murname 1995}}
* {{cita libro|autore=[[Lyla Pinch Brock]]|titolo=The Tomb of Userhat in The Tombs and the Funerary Temples of Thebes West, pp. 414-417|lingua= inglese |editore=American University in Cairo Press|città=il Cairo|anno=2001|isbn=|cid=Brock 2001}}
* {{cita libro|autore=[[Norman de Garis Davies]]|titolo=Two Ramesside Tombs at Thebes, pp. 3-30|lingua= inglese |editore=|città=New York|anno=1927|isbn=|cid=Davies 1927}}
* {{cita libro|autore=[[Norman de Garis Davies]]|titolo=The Tomb of Nakht at Thebes|lingua= inglese |editore=Metropolitan Museum of Art|città=New York|anno=1917|isbn=|cid=Davies 1917}}
* {{cita libro|autore=[[Jiro Kondo]]|titolo= The Re-use of the Private Tombs on the Western Bank of Thebes and Its Chronological Problem: The Cases of the Tomb of Hnsw (no. 31) and the Tomb of Wsr-h3t (no. 51), in Orient n.ro 32, pp. 50-68|lingua= inglese |editore=|città=|anno=1927|isbn=|cid=Kondo 1997}}
* {{cita libro|autore=[[Kent R. Weeks]]|titolo= The Treasures of Luxor and the Valley of the Kings, pp. 478-483|lingua= inglese |editore=American University in Cairo Press|città=il Cairo|anno=2005|isbn=|cid=Weeks 2005}}
 
== Voci correlate ==
{{Cancellazione|Francesco Fransoni}} --[[Utente:Bbruno|Bbruno]] ([[Discussioni utente:Bbruno|msg]]) 19:55, 2 dic 2012 (CET)
* [[Storia dell'Antico Egitto]]
* [[Necropoli di Tebe]]
* [[Tombe dei Nobili]]
* [[Valle dei Re]]
 
== Altri progetti ==
== Categoria di servizio "Preistoria" ==
{{interprogetto}}
 
{{Necropoli tebana}}
Ciao Archeologo! Mi ricordi - forse ne abbiamo già parlato - come mai [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Ripristina&target=Categoria%3ADa+fare+-+preistoria&timestamp=20120606111326&diff=prev cancellammo la cat:da fare - preistoria]? Per gli avvisi sarebbe utile, credo. Grazie. :-) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 20:37, 2 dic 2012 (CET)
{{Portale|antico Egitto|archeologia}}
:Ciao! Le cat "da fare" contengono altre cat di servizio per tipologia. In linea di massima, dovremmo interrogarci sull'utilità intrinseca. Non tutta l'archeologia è "per" la preistoria - inutile che te lo dica :-) - e il rapporto con l'antropologia è ancora meno "vincolante". Basta dare una scorsa a [[:Categoria:Preistoria]] (una qualsiasi delle centinaia di voci che contiene potrebbe necessitare di un tag), considerare la "radicalità" di questa categoria e la vastità stessa dell'argomento. Infine, considera che la cat "da fare" direttamente superiore nell'albero è [[:Categoria:Da fare - storia]], la Storia che comprende tutto, da Hammurabi alla Guerra del Golfo. Quindi penso che una cat da fare del genere, con almeno F, S e W ci voglia davvero. Era poco usata perché siamo in pochi ad occuparcene. :-) Che ne pensi? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 19:27, 4 dic 2012 (CET)
::Eh, giusta domanda! Tutto sommato penso che potremmo sottintendere che argomenti protostorici ricadano nel ''da fare'' preistorico. Tanto sono cat di servizio, per cui non c'è da preoccuparsi di avere una precisione millimetrica (anche perché in queste cose...). --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 19:55, 4 dic 2012 (CET)
 
[[Categoria:Tombe dei Nobili]]
== Stop alle mappette ==
 
Smetti di mettere mappette... non c'era nessun consenso sull'implementazione del template, anzi in una precedente discussione era stata proprio cassata come idea, inoltre stai aggiungendola in pagine dove non c'entra neanche rovinando l'impaginazione. Ho annullato gli inserimenti, sei pregato di non andare oltre e di ripassare dalla discussione del template, grazie. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 22:17, 4 dic 2012 (CET)
:Secondo me non è male il fatto che il sito archeologico venga visualizzato su una mappa... -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 13:50, 6 dic 2012 (CET)
 
== Pagina in cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Aceste (sacerdote)}}--[[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 12:31, 22 dic 2012 (CET)
 
== Gioco reale di Ur ==
Ho aggiunto qualche fonte e rimosso il template F che il tuo bot aveva messo a [[Gioco reale di Ur]], fammi sapere se ci sono obiezioni.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 18:09, 24 dic 2012 (CET)
 
== ArcheoBot e tag F ==
 
Ciao! Come mai [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Kuntillet_Ajrud&diff=46254791&oldid=45985446 questo edit]? La voce aveva plenty of fonty! --[[Utente:Pequod|Pequod]] <small>([[Discussioni utente:Pequod76|talk76]])</small> 17:32, 27 dic 2012 (CET)
:Si è poi capito cosa aveva il tuo bot? --[[Utente:Pequod|Pequod]] <small>([[Discussioni utente:Pequod76|talk76]])</small> 13:52, 17 gen 2013 (CET)
 
== Wikiovoyage ==
 
Ciao. Ti farebbe piacere ritrovare il caro Gobbler? In tal caso lo trovi ora in Wikivoyage. Ho visto che su Wikitravel ti eri dato molto da fare. Non so magari ci puoi dare qualche dritta tipo WikiPolice.... '''[[:voy:User:Gobbler]]''' {{User:raoli/Smile}} [[Utente:Raoli|Raoli ๏̯͡๏]] ([[Discussioni utente:Raoli|msg]]) 23:58, 3 gen 2013 (CET)
 
==cancellazioni==
Incuriosito dalla descrizione che hai fatto dei [[Speciale:Contributi/Archeologo40]] me li sono andati a vedere. IMO bisognerebbe procedere con una serie di massiccie di messa in cancellazione --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 12:14, 10 gen 2013 (CET)
 
== Monetazione di Pandosia ==
 
Ho aggiunto {{Tl|D}} che mi pare più specifico e adatto di {{Tl|C}}. Ciao! --[[Speciale:Contributi/79.21.47.110|79.21.47.110]] ([[User talk:79.21.47.110|msg]]) 00:35, 15 gen 2013 (CET)
 
== Monetazione di Pandosia ==
 
Non sarebbe corretto PRIMA sentire parere del progetto:numismatica e poi eventualmente fare interventi?
 
BTW non sono d'accordo con lo spostamento. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 14:22, 21 gen 2013 (CET)
 
:La voce nasce come monetazione di Pandosia, Cercavo di mettere ordine al casino fatto da un appassionato su Pandosia (Bruzia, questa seconda parte del nome non credo che sia documentata). Siccome però il titolo è ambiguo (non è appunto l'unico centro con questo nome) si accennava anche alle altre due. Tieni presente, visto che hai studiato archeo (io sto facendo lo studente senior alla Sapienza) che puntiamo (noi "numismatici") a fare una voce per una buona parte di zecche "italiane". Tra cui anche Pandosia. Come puoi anche vedere dal tmp di navigazione che c'è (c'era ?) in fondo. Credo che sia da scorporare la voce sulla città dell'Epiro, lasciando comunque un riferimento nella voce su Pandosia (nel territorio dei Brutii).
:--[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 16:31, 21 gen 2013 (CET)
 
== Non commerciale ==
 
Chiunque può utilizzare per fini commerciali Wikipedia: se vuoi, la puoi mettere in dischetti e venderla. Ciò implica che nessun file la cui vendita sia espressamente proibita (''you're free to copy and share these comics (but not to sell them)'') può essere incluso in wp. Vedi [[Creative Commons#Non uso commerciale (nc)]] e [[Licenze Creative Commons#Combinazioni]], in particolare la CC BY-SA, la licenza che usiamo. Sorry! --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 15:54, 24 gen 2013 (CET)
:Vedi [[wp:EDP]]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 22:52, 24 gen 2013 (CET)
 
==Kaulon==
 
Ho visto solo ora il tuo intervento del 15 gennaio...peccato davvero, l'Archeologia evidentemente non raccoglie molti interessati...e invece ce n'è un gran bisogno,visto anche quello che sta succedendo in questi giorni a Sibari...se ci penso mi viene da piangere...Grazie mille comunque per il tuo interessamento, magari in futuro ti contatto direttamente quando avrò problemi simili.--[[Utente:Ferdinando Scala|Ferdinando Scala]] <small>([[Discussioni utente:Ferdinando Scala|Rubra Mater]])</small> 23:16, 24 gen 2013 (CET)
 
== Template Archeologia ==
Lo sai che [[Template:Archeologia|questo]] sarebbe da immediata per C7, vero? Vedi [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Template:Archeologia]], dato che esiste già [[Portale:Archeologia]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:09, 27 gen 2013 (CET)
 
:in cima c'è praticamente tutto a parte la lista di persone. Passo comunque in semplificata:
{{Cancellazione|Template:Archeologia|2}} --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 21:15, 4 feb 2013 (CET)
 
== Studi ==
 
I miei studi sono correlati alle cose di cui mi occupo su wp e sono un umanista umanoide. Perché lo vuoi sapere? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 17:50, 28 gen 2013 (CET)
:Ho capito meglio l'origine della tua domanda: mi scuso se sono stato un po' secco, ma tendo a essere un po' sfumato (non più di tanto del resto). In ogni caso, posso sicuramente dirti questo: all'università ho seguito diversi corsi di storia e la storia è certamente una mia passione. Ho sostenuto esami di storia antica, medievale e moderna, e di metodologia della ricerca. I miei studi erano concentrati sulla filosofia della religione, con particolare attenzione per il cristianesimo. Per questa ragione ho una certa familiarità con la Bibbia. Circa due anni fa, privatamente (poiché non sono più studente), ho ripreso gli studi di storia delle religioni (ebraismo e cristianesimo) e ho deciso di studiare storia del Vicino Oriente. D'altra parte ho appena un'infarinatura di archeologia: non saprei insomma leggere una [[matrice Harris]]. ← Toh! Una voce da fare? Se sei o sei stato uno studente di archeologia, sarebbe cosa buona che ci aiutassi a verificare quella faccenda delle categorie per civiltà/culture materiali/popoli in base a fonti autorevoli. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 12:09, 30 gen 2013 (CET)
 
==Matrice di Harris==
Ma perché la voce non si chiama [[matrice di Harris]]? Perché scriviamo "'''il''' matrix di Harris"? Perché maschile? Perché in inglese? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 15:23, 5 feb 2013 (CET)
:[https://www.google.it/search?q=%22Matrice+di+Harris%22&hl=it&client=ubuntu&hs=8S5&tbo=d&channel=cs&source=lnms&tbm=bks&sa=X&ei=2RURUcrvCIXj4QSn54CYCA&ved=0CA0Q_AUoAA&biw=1543&bih=788 Svariati esempi su buks] di "matrice (f.) di Harris". Forma preferibile, dunque, no? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 15:24, 5 feb 2013 (CET)
 
== Avviso cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Renato Guarini|2}} Per vizio di forma --[[Utente:PandeF|<font color="blue">Pa</font><font color="#E8A317">nd</font><font color="blue">eF</font>]] ([[Discussioni utente:PandeF|msg]]) 13:04, 13 feb 2013 (CET)
 
== Stato ==
Sarò ignorante io ma [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Categoria:Stemmi_degli_stati_dell%27Europa&diff=56495353&oldid=56176714 perché] hai tolto il categoria da svuotare e hai eliminato la categoria Stemmi degli '''S'''tati europei? Non ci vorrebbe la S maiuscola? --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 07:13, 21 feb 2013 (CET)
: E non andrebbero modificate tutte le categorie mettendo la S maiuscola? Io sapevo che la disuguaglianza Stato != stato fosse sempre valida... --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 11:59, 22 feb 2013 (CET)
 
== Marta Grande in semplificata ==
 
{{Cancellazione|Marta Grande}}--[[Utente:FollowTheMedia|FollowTheMedia]] ([[Discussioni utente:FollowTheMedia|msg]]) 17:54, 15 mar 2013 (CET)
{{Cancellazione|Union Démocratique Unioniste}} --[[Discussioni utente:Buggia|Buggia]] 15:26, 20 mar 2013 (CET)
 
== Elezioni parlamentari tunisine 1989 ==
 
Ho notato che hai pubblicato molte voci sulle elezioni tunisine, ma ho anche notato che almeno questa voce presenta un po' di errori (oltre ad essere decisamente corta), tra cui come segnalato sulla pagina l'affermazione che sono avvenute il 24 ottobre del 2004, dato ovviamente errato essendo le elezioni avvenute nel 1989.
Oltre a questo mancano le fonti, e non avendone non ho potuto correggere, quindi ho messo un avviso.
Spero non sarà per te un problema darci un occhiata.
Più in generale ho visto che molte elezioni parlamentari e presidenziali sono avvenute nello stesso giorno, non sarebbe quindi opportuno unirle, così da ridurre il numero di pagine (e crearne magari di un po' più sostanziose)? --[[Utente:Life&#39;n&#39;death|Life&#39;n&#39;death]] ([[Discussioni utente:Life&#39;n&#39;death|msg]]) 16:54, 1 mag 2013 (CEST)
 
== Piccole correzioni?! ==
 
Non so come volessi di preciso modificare la pagina, ma dato che evidentemente [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Monumenti_nazionali_italiani&diff=58778119&oldid=58778055 t'è scappato il mouse], ho dovuto revertare tutto. Ciao! ;) [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 08:49, 14 mag 2013 (CEST)
 
== [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Bibliografia sui Castelli Romani]] ==
 
Ciao. Ti segnalo questa discussione in cui sei stato tirato in ballo. --[[Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Cursive">Valerio</span>]]<sup>[[Discussioni Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Wingdings">Talk</span>]]</sup> 13:12, 26 mag 2013 (CEST)
 
== [[Tavola di Trinitapoli]] ==
 
Puoi dare un'occhiata alla voce ? Visto che è senza fonti e praticamente editata solo da IP.--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E68E09;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#1E6083;">'''''Bi'''''</span>]] 10:43, 7 giu 2013 (CEST)
:Conosco il progetto, ma di solito se conosco utenti scrupolosi ed esperti di un determinato argomento preferisco chiedere direttamente a loro. Grazie per l'aiuto...! :)--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E68E09;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#1E6083;">'''''Bi'''''</span>]] 23:55, 9 giu 2013 (CEST)
 
== Occhio al redirect... ==
 
...[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bundesversammlung_%28Austria%29&diff=59497413&oldid=59484620 che non funzionava!] :) [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 08:23, 17 giu 2013 (CEST)
 
== pdC [[Politica della Tunisia]] ==
 
{{Cancellazione|Politica della Tunisia}}
Non sapevo tu facessi voci come questa, pensavo tu ti occupassi solo di archeologia, la cosa mi ha sorpreso controllando la cronistoria. Aveva un avviso A da marzo.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 12:21, 4 lug 2013 (CEST)
: in effetti nella politica italiana se ne trovano di mummi :). Il problema della tua voce era che avevi fatto una lista quando bastava ed era più appropriato un template. tutto qua. Tutto bene quel che finisce bene.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 22:04, 5 lug 2013 (CEST)
 
== Interlink categorie ==
 
Ciao! Mano a mano che sposti le categorie stai anche [[Aiuto:Sposta#Aggiornamento degli interlink|aggiornando]] gli interlink su Wikidata? --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sup>[[Discussioni utente:Horcrux92|92]]</sup> 16:03, 12 lug 2013 (CEST)
:Grazie a te per avermi risparmiato il lavoro :-D --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sup>[[Discussioni utente:Horcrux92|92]]</sup> 16:31, 12 lug 2013 (CEST)
 
== PDC 2003 a.C. ==
 
{{Cancellazione|2003 a.C.}} --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 01:33, 2 ago 2013 (CEST)
 
== meet in the Chapter's village ==
 
[http://wikimania2013.wikimedia.org/wiki/User:Marcus_Cyron Maybe you're interested :)]. [[Utente:Marcus Cyron|Marcus Cyron]] ([[Discussioni utente:Marcus Cyron|msg]]) 22:31, 3 ago 2013 (CEST)
 
== Avviso di cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Boink}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:25, 7 ago 2013 (CEST)
 
==Scavi di Ercolano==
Ciao, ho messo al vaglio la voce sugli [[Scavi archeologici di Ercolano]]: per non finire come quella di Pompei, con un vaglio poco partecipato, se puoi dare un occhiata. Buona giornata.--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Mentnafunangann|<span style="color:#FFA500;">'''Mentnafuna'''</span>]][[Discussioni utente:Mentnafunangann|<span style="color:#228B22;">'''ngann'''</span>]]</span> 08:16, 27 ago 2013 (CEST)
 
==Rollback==
Ciao. Ho annullato [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bahrein&diff=61806994&oldid=61578540 1], [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ciad&diff=61807447&oldid=61769112 2] e [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ecuador&diff=prev&oldid=61807240 3] in quanto il nome degli abitanti era già presente nel template. La duplicazione del parametro non faceva funzionare correttamente le note.--'''''<span style="font-family:Segoe Print">[[Utente:Fire90|<span style="color:#0000FF">Fire</span>]][[Discussioni utente:Fire90|<span style="color:#ff0000">90</span>]]</span>''''' 13:32, 5 ott 2013 (CEST)
 
== Buon compleanno ==
 
{{AdottaGiorno|Auguri!--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 18:40, 25 nov 2013 (CET)}}
 
== Rifatta voce ==
Rifatta, traducendola dalla versione su en.wikipedia.org, la voce:
Stele degli avvoltoi
Per la quale nel 2009 esprimersti giudizio appena sufficiente. Spero che la nuova versione possa avere un punteggio superiore.
 
==Proposta di cancellazione==
{{Cancellazione|Venezia (metropolitana di Roma)}}--[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 01:02, 8 dic 2013 (CET)