Garbiñe Muguruza e Maoming: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati del Guangdong}}
{{Sportivo
{{Divisione amministrativa
|Nome=Garbiñe Muguruza Blanco
|Nome = Maoming
|NomeCompleto=
|Nome ufficiale = {{zh}} 茂名 (Màomíng)
|Soprannome=
|Panorama = 玉都公园看飞鹰 - panoramio.jpg
|Immagine=Garbine Muguruza RG 2013.jpg
|Didascalia =
|Didascalia=Garbiñe Muguruza Blanco all'[[Open di Francia 2013]]
|SessoBandiera = F
|Stemma =
|CodiceNazione ={{ESP}}
|AltezzaStato = 182CHN
|Grado amministrativo = 2
|Peso= 73
|Tipo = [[città-prefettura]]
|Disciplina=Tennis
|Divisione amm grado 1 = Guangdong
|RigaVuota =
|Amministratore locale = Li Hongjun
{{Carriera tennista
|Data elezione =
| carriera_s = 166-79
|Amministratore locale 2 =
| titoli_s = 1 WTA - 7 ITF
|Data elezione 2 =
| ranking_s = 32° (3 marzo 2014)
|Data istituzione =
| Australian_s = 4T ([[Australian Open 2014 - Singolare femminile|2014]])
|Latitudine decimale = 21.665556
| FrenchOpen_s = 3T ([[Open di Francia 2014 - Singolare femminile|2014]])
|Longitudine decimale = 110.920833
| Wimbledon_s = 2T ([[Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile|2013]])
|Altitudine =
| USOpen_s = 1T ([[US Open 2012 - Singolare femminile|2012]])
|Abitanti = 5817753
| MastersCup_s =
|Note abitanti =
| Giochiolimpici_s =
|Aggiornamento abitanti = 2010
| carriera_d = 17-19
|Sottodivisioni =
| titoli_d = 2 WTA - 1 ITF
|Sottosottodivisioni =
| ranking_d = 145° (12 agosto 2013)
|Divisioni confinanti =
| Australian_d = 2T ([[Australian Open 2014 - Doppio femminile|2014]])
|Lingue =
| FrenchOpen_d = 1T ([[Open di Francia 2013 - Doppio femminile|2013]])
|Prefisso = +86 (0)668
| Wimbledon_d = 1T ([[Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio femminile|2013]])
|Fuso orario =
| USOpen_d =
|Codice ISO =
| MastersCup_d =
|Codice statistico =
| Giochiolimpici_d =
|Nome abitanti =
}}
|PIL =
|Aggiornato= 1º marzo 2014
|PIL procapite =
|PIL PPA =
|PIL procapite PPA =
|Immagine localizzazione =
|Mappa = ChinaGuangdongMaoming.png
|Didascalia mappa =
}}
'''Maoming''' ([[lingua cinese|cinese]]: 茂名; [[pinyin]]: Màomíng), detta anche You Cheng (città dell'olio) è una città a livello di prefettura della provincia cinese del [[Guangdong]], situata nella parte sud-occidentale della provincia.
 
Al centro è percorsa dal [[fiume Jin]], ad est è delimitata dal [[fiume Yang]], a ovest confina con il territorio di [[Zhanjiang]], a nord con il territorio di [[Yunfu]], città a livello di prefettura appartenente alla provincia autonoma del [[Guangxi]]. A sud è bagnata dal [[mar cinese meridionale]].
{{Bio
|Nome = Garbiñe
|Cognome = Muguruza Blanco
|Sesso = F
|LuogoNascita = Caracas
|GiornoMeseNascita = 8 ottobre
|AnnoNascita = 1993
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = tennista
|Nazionalità = spagnola
}}
 
== CarrieraAltri progetti ==
{{interprogetto}}
Inizia a giocare all'età di 5 anni.<ref>{{cita web|url=http://www.itftennis.com/Juniors/players/player/profile.aspx?PlayerID=100103866|titolo= Garbiñe Muguruza Blanco|autore=itftennis.com|accesso=26 marzo 2012}}</ref> Dopo una breve carriera nel circuito [[Federazione Internazionale Tennis|ITF]] dove riesce a conquistare sei titoli in singolare e uno nel doppio<ref>{{cita web|url=http://www.wtatennis.com/page/Player/Stats/0,,12781~15292,00.html|titolo=Statistiche sul sito Wta|autore=wtatennis.com|accesso=26 marzo 2012}}</ref> fa il suo esordio nel circuito [[Women's Tennis Association|WTA]].
 
=== 2012Collegamenti esterni ===
* {{Collegamenti esterni}}
Grazie ad una wild-card ottiene l'accesso al [[Sony Ericsson Open 2012]], suo primo torneo nel circuito principale.<ref name="ubi">{{cita web|url=http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/03/26/687245-sorpresa.shtml|titolo=La sorpresa Muguruza Blanco|autore=Stefano Rosato|editore=ubitennis.com|data=26 marzo 2012|accesso=26 marzo 2012}}</ref>. A Miami elimina nel primo match [[Ayumi Morita]] e a quello successivo la testa di serie numero nove e già seconda in classifica [[Vera Zvonarëva]]. Riesce a raggiungere il quarto turno grazie alla vittoria sull'italiana [[Flavia Pennetta]]. L'ultima esordiente ad aver superato tre turni in un torneo era stata [[Sabine Auer]] nel 1998.<ref name="ubi" /> La sua scalata si ferma in ogni caso al quarto turno dove [[Agnieszka Radwańska]] la elimina in due set.<br />
Ottiene una wild-card anche per il [[Barcelona Ladies Open 2012|Barcelona Ladies Open]] ed elimina la connazionale [[Arantxa Parra Santonja]] con un doppio 6-3 prima di arrendersi alla testa di serie numero 2, [[Julia Görges]], riuscendo a portare comunque il match al terzo set.<br />
Supera le [[Grand Prix SAR La Princesse Lalla Meryem 2012 - Qualificazioni singolare|qualificazioni]] per il [[Grand Prix SAR La Princesse Lalla Meryem 2012|Grand Prix SAR La Princesse Lalla Meryem]] e nel tabellone principale supera [[Anna Tatishvili]], [[Patricia Mayr-Achleitner]] ma si ferma ai quarti di finale contro [[Kiki Bertens]].<br />
A giugno 2012 partecipa alle qualificazioni per il [[Torneo di Wimbledon 2012|Torneo di Wimbledon]] ma, dopo aver sconfitto [[Elina Svitolina]] viene eliminata al secondo turno dall'italiana [[Maria Elena Camerin]] con il risultato di 6-4, 6-2.
Chiude l'anno al 104º posto nella classifica mondiale.
 
{{Prefetture del Guangdong}}
=== 2013 ===
{{Portale|Cina}}
Inizia la nuova stagione giocando a [[Moorilla Hobart International|Hobart]] e riesce a vincere il torneo di doppio insieme a [[María Teresa Torró Flor]]<ref>{{cita web|url=http://www.hobartinternational.com.au/2013/01/muguruza-torro-flor-doubles-champions|titolo=Muguruza, Torro-Flor Doubles champions|autore=hobartinternational.com.au|data=12 gennaio 2013|accesso=20 marzo 2013}}</ref>. Agli [[Australian Open 2013|Australian Open]] viene sconfitta al secondo turno da [[Serena Williams]] mentre ad [[BNP Paribas Open 2013|Indian Wells]] si avventura fino al quarto turno, dopo aver superato le qualificazioni, dove viene eliminata da [[Angelique Kerber]].
A giugno partecipa al [[TOPSHELF Open 2013|TOPSHELF Open]], torneo sull'erba in preparazione per [[Torneo di Wimbledon 2013|Wimbledon]], e raggiunge la sua prima semifinale WTA superando sulla sua strada le due teste di serie [[Mona Barthel]] e [[Dominika Cibulková]].<ref>{{cita web|url=http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/06/21/907646-hertogenbosch_prima_semifinale_muguruza.shtml|titolo=WTA 's-Hertogenbosch: prima semifinale per Muguruza|autore=ubitennis.com|data=21 giugno 2013|accesso=22 giugno 2013}}</ref> Salta l'ultima parte della stagione per operarsi alla caviglia.
 
=== 2014 ===
A gennaio conquista il torneo di [[Moorilla Hobart International|Hobart]] su [[Klára Zakopalová]] dopo aver superato le qualificazioni e senza aver concesso un set nel tabellone principale e il mese successivo le due si scontrano nuovamente in finale, a [[WTA Brasil Tennis Cup|Florianópolis]], dove la tennista ceca si prende la rivincita in tre set.
 
Il primo Slam della stagione, l'[[Australian Open 2014 - Singolare femminile|Australian Open]], la vede accedere per la prima volta agli ottavi di un Major. Durante il torneo elimina al primo turno l'estone [[Kaia Kanepi]], testa di serie numero 24, e al terzo la danese [[Caroline Wozniacki]] (numero 10 del seeding), prima di arrendersi alla polacca [[Agnieszka Radwańska]], quinta forza del tabellone.<ref>{{cita web|url=http://www.wtatennis.com/players/player/15292/title/garbine-muguruza|titolo=Wta: Garbine Muguruza results|accesso = 30 maggio 2014}}</ref>
 
Al secondo turno del [[Open di Francia 2014 - Singolare femminile|Roland Garros]] estromette, contro ogni pronostico, la numero 1 del mondo - nonché detentrice del titolo parigino - [[Serena Williams]], vincendo 6-2 6-2.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Tennis/28-05-2014/roland-garros-venus-williams-serena-williams-muguruza-schmiedlova-80778283373.shtml|titolo=Roland Garros, colpo di scena: fuori le sorelle Williams|accesso=28 maggio 2014}}</ref> Muguruza vince in due parziali anche l'incontro successivo, opposta alla slovacca [[Anna Karolína Schmiedlová|Anna Schmiedlová]]: 6-2 6-4 il punteggio.
 
== Statistiche ==
=== Singolare ===
==== Vittorie (1) ====
{| class="wikitable"
|-
!Legenda: Dal 2009
|-
|bgcolor="#FFFF99"| Grande Slam (0)
|-
|bgcolor="gold"| Ori Olimpici (0)
|-
|bgcolor="#FF6666"| WTA Championships (0)
|-
|bgcolor="#0099CC"| Premier Mandatory (0)
|-
|bgcolor="#c0d077"| Premier 5 (0)
|-
|bgcolor="#BF94E4"| Premier (0)
|-
|bgcolor="#50C878"| International (1)
|}
 
{|class="sortable wikitable"
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Avversaria in finale'''
|'''Punteggio'''
|-bgcolor="#50C878"
| 1.
| 11 gennaio 2014
| {{Bandiera|AUS}} [[Moorilla Hobart International]], [[Hobart]]
| Cemento
| {{Bandiera|CZE}} [[Klára Zakopalová]]
| 6-4, 6-0
|}
 
==== Sconfitte (1) ====
{| class="wikitable"
|-
!Legenda: Dal 2009
|-
|bgcolor="#FFFF99"| Grande Slam (0)
|-
|bgcolor="gold"| Ori Olimpici (0)
|-
|bgcolor="#FF6666"| WTA Championships (0)
|-
|bgcolor="#0099CC"| Premier Mandatory (0)
|-
|bgcolor="#c0d077"| Premier 5 (0)
|-
|bgcolor="#BF94E4"| Premier (0)
|-
|bgcolor="#50C878"| International (1)
|}
 
{|class="sortable wikitable"
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Avversaria in finale'''
|'''Punteggio'''
|-bgcolor="#50C878"
| 1.
| 1º marzo 2014
| {{Bandiera|BRA}} [[WTA Brasil Tennis Cup]], [[Florianópolis]]
| Cemento
| {{Bandiera|CZE}} [[Klára Zakopalová]]
| 6-4, 5-7, 0-6
|}
 
=== Doppio ===
==== Vittorie (2) ====
{| class="wikitable"
|-
!Legenda: Dal 2009
|-
|bgcolor="#FFFF99"| Grande Slam (0)
|-
|bgcolor="gold"| Ori Olimpici (0)
|-
|bgcolor="#FF6666"| WTA Championships (0)
|-
|bgcolor="#0099CC"| Premier Mandatory (0)
|-
|bgcolor="#c0d077"| Premier 5 (0)
|-
|bgcolor="#BF94E4"| Premier (0)
|-
|bgcolor="#50C878"| International (2)
|}
 
{|class="sortable wikitable"
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Compagna'''
|'''Avversarie in finale'''
|'''Punteggio'''
|-bgcolor="#50C878"
| 1.
| 12 gennaio 2013
| {{Bandiera|AUS}} [[Moorilla Hobart International]], [[Hobart]]
| Cemento
| {{bandiera|ESP}} [[María Teresa Torró Flor]]
| {{bandiera|HUN}} [[Tímea Babos]] <br/> {{bandiera|LUX}} [[Mandy Minella]]
| 6-3, 7-6<sup>5</sup>
|-bgcolor="#50C878"
| 2.
| 27 aprile 2014
| {{Bandiera|MAR}} [[Grand Prix SAR La Princesse Lalla Meryem]], [[Marrakech]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|SUI}} [[Romina Oprandi]]
| {{Bandiera|POL}} [[Katarzyna Piter]] <br/> {{Bandiera|UKR}} [[Maryna Zanevs'ka]]
| 4-6, 6-2, [11-9]
|}
 
==== Sconfitte (1) ====
{| class="wikitable"
|-
!Legenda: Dal 2009
|-
|bgcolor="#FFFF99"| Grande Slam (0)
|-
|bgcolor="gold"| Ori Olimpici (0)
|-
|bgcolor="#FF6666"| WTA Championships (0)
|-
|bgcolor="#0099CC"| Premier Mandatory (1)
|-
|bgcolor="#c0d077"| Premier 5 (0)
|-
|bgcolor="#BF94E4"| Premier (0)
|-
|bgcolor="#50C878"| International (0)
|}
 
{|class="sortable wikitable"
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Compagna'''
|'''Avversarie in finale'''
|'''Punteggio'''
|-bgcolor="#0099CC"
| 1.
| 10 maggio 2014
| {{Bandiera|ESP}} [[Mutua Madrid Open]], [[Madrid]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ESP}} [[Carla Suarez Navarro]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Roberta Vinci]]<br/>{{Bandiera|ITA}} [[Sara Errani]]
| 4-6, 3-6
|}
 
=== Tornei minori ===
==== Singolare ====
===== Vittorie (7) =====
{| class="wikitable" style="font-size:85%;" width=15%
|- bgcolor="#F88379"
| Torneo $100.000
|- bgcolor="#F7E98E"
| Torneo $75.000
|- bgcolor="#ADDFAD"
| Torneo $50.000
|- bgcolor=lightblue
| Torneo $25.000 (3)
|- bgcolor="#f0f8ff"
| Torneo $10.000 (4)
|}
 
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Avversaria in finale'''
|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 1.
| 20 dicembre 2009
| {{Bandiera|ESP}} [[$10 000 Vinaros]], [[Vinaros]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|BIH}} [[Ema Burgic]]
| 6-2, 3-0 rit.
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 2.
| 14 febbraio 2010
| {{Bandiera|ESP}} [[Torneo Mallorca II]], [[Maiorca]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|POL}} [[Katarzyna Kawa]]
| 3-6, 6-2, 6-0
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 3.
| 24 aprile 2011
| {{Bandiera|ESP}} [[Torneo Internacional Ciutat de Torrent]], [[Torrent (Valenciana)|Torrent]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|COL}} [[Marina Giral Lore]]
| 6-1, 6-3
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 4.
| 19 giugno 2011
| {{Bandiera|POR}} [[Montemor Ladies Open]], [[Montemor-o-Novo]]
| Cemento
| {{Bandiera|COL}} [[Andrea Gamíz]]
| 6–4, 6–4
|- bgcolor=lightblue
| 5.
| 17 luglio 2011
| {{Bandiera|ESP}} [[ITF Women's Circuit Caceres]], [[Cáceres (Spagna)|Cáceres]]
| Cemento
| {{Bandiera|TUR}} [[Çağla Büyükakçay]]
| 6-4, 6-3
|- bgcolor=lightblue
| 6.
| 13 novembre 2011
| {{Bandiera|ESP}} [[Femenino Ciudad de Benicarló]], [[Benicarló]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|BUL}} [[Elitsa Kostova]]
| 7–6<sup>3</sup>, 6<sup>4</sup>–7, 6–3
|- bgcolor=lightblue
| 7.
| 18 marzo 2012
| {{Bandiera|USA}} [[Sheriff Jim Coats Clearwater Women's Open]], [[Clearwater]]
| Cemento
| {{Bandiera|USA}} [[Grace Min]]
| 6-0, 6-1
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.itftennis.com/procircuit/players/player/profile.aspx?playerid=100103866 Profilo sul sito dell'ITF]
* [http://www.wtatennis.com/players/player/15292 Profilo sul sito della WTA]
 
[[Categoria:Maoming| ]]
{{Top 10 tenniste spagnole WTA}}
{{portale|biografie|tennis}}