Mido e Stadio di Bergamo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
m Ago76 ha spostato la pagina Stadio Atleti Azzurri d'Italia a Gewiss stadium: Nuovo nome della struttura
 
Riga 1:
{{Impianto sportivo
{{Sportivo
| nomeimpianto = Gewiss Stadium
| Nome = Mido
| soprannome = Stadio Mario Brumana <br /> Stadio Comunale <br /> Stadio Atleti Azzurri d'Italia
| Immagine = Mido 18-10-2008 1.jpg
| Didascalia = Mido nel 2008
| Peso = 110
| Sesso = M
| CodiceNazione = {{EGY 1972-1984}}
| Disciplina = Calcio
| Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[attaccante]])</small>
| Squadra =
| TermineCarriera = 11 giugno 2013 - giocatore
| SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|1990-1999|{{Calcio Al Zamalek|G}} |
}}
| Squadre = {{Carriera sportivo
|1999-2000 |{{Calcio Zamalek|G}} |4 (3)
|2000-2001 |{{Calcio Gent|G}} |23 (11)
|2001-2003 |{{Calcio Ajax|G}} |40 (21)
|2003 |→ {{Calcio Celta|G}} |8 (4)
|2003-2004 |{{Calcio Olympique Marsiglia|G}} |22 (7)
|2004-2005 |{{Calcio Roma|G}} |8 (0)
|2005-2006 |→ {{Calcio Tottenham|G}} |36 (13)
|2006 |{{Calcio Roma|G}} |0 (0)
|2006-2007 |{{Calcio Tottenham|G}} |12 (1)
|2007-2009 |{{Calcio Middlesbrough|G}} |25 (6)
|2009 |→ {{Calcio Wigan|G}} |12 (2)
|2009-2010 |→ {{Calcio Zamalek|G}} |15 (1)
|2010 |→ {{Calcio West Ham|G}} |9 (0)
|2010 |{{Calcio Ajax|G}} |6 (1)
|2011-2012 |{{Calcio Zamalek|G}} |3 (2)
|2012-2013 |{{Calcio Barnsley|G}} |1 (0)
}}
| SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1999-2001 |{{NazU|CA|EGY||20}} | 13 (0)
|2001-2009 |{{Naz|CA|EGY}} | 51 (19)
|2002|{{Naz|CA|EGY||olimpica}}|1 (0)
}}
| Allenatore = {{Carriera sportivo
|2014|{{Calcio Zamalek|A}}|
|2015|{{Calcio Ismaily|A}}|
|2016|{{Calcio Zamalek|A}}|
|2016-2017|{{Calcio Wadi Degla|A}}|
|2018-2019|{{Calcio Al Wahda (Arabia Saudita)}}|
}}
| Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Campionato d'Africa Under-20}}
{{MedaglieBronzo|[[Coppa delle Nazioni Africane Under-20|Etiopia 2001]]}}
{{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}
{{MedaglieOro|{{ACN2|2006}}}}
| Aggiornato = 21 marzo 2019
}}
 
| immagine = Bergamo stadio dalla Rocca.JPG
{{Bio
| nazione = ITA
|Nome = Abdelamid Hossam Ahmed
| ubicazione = Viale Giulio Cesare, 18<br />[[Bergamo]]
|Cognome = Hussein
| uso = Calcio
|Pseudonimo = Mido
| posti = {{formatnum:21300}}<ref>{{cita web|url=http://www.calciogoal.it/completati-i-lavori-allo-stadio-dellatalanta-impianto-senza-barriere-gioiello-architettonico-foto|titolo=Completati i lavori allo Stadio dell'Atalanta|sito=calciogoal.it}}</ref>
|ForzaOrdinamento = Mido
| superficie edificio =
|PreData = {{Arabo|أحمد حسام}}
| superficie totale = {{formatnum:35000}} m<sup>2</sup>
|Sesso = M
| struttura = Pianta ovale
|LuogoNascita = Il Cairo
| copertura = Tribune centrali
|GiornoMeseNascita = 23 febbraio
| annofondazione = 1927
|AnnoNascita = 1983
| annoapertura = 23 dicembre 1928
|LuogoMorte =
| proprietario = [[Atalanta Bergamasca Calcio|Stadio Atalanta S.r.l.]]<ref>{{cita web|url=http://www.ecodibergamo.it/stories/bergamo-citta/firmato-il-rogito-per-lo-stadio-di-bergamonon-piu-comunale-ora-e-dellatalant_1247928_11/|titolo=Lo stadio di Bergamo non più "Comunale", è dell'Atalanta|sito=ecodibergamo.it}}</ref><ref name="ASTA">{{cita web|url=http://www.ecodibergamo.it/stories/bergamo-citta/latalanta-vince-il-bando-dello-stadiola-proclamazione-a-palafrizzoni_1236024_11/|titolo=L'Atalanta vince il bando dello stadio|sito=ecodibergamo.it}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.comune.bergamo.it/upload/bergamo_ecm8/bandi/verbale_148_6659.pdf|titolo=Verbale delle operazioni di gara|sito=comune.bergamo.it}}</ref>
|GiornoMeseMorte =
| gestore = {{Calcio Atalanta|N}}
|AnnoMorte =
| usufruttuario = {{Calcio Atalanta}}<br /><small>(1928-presente)</small><br />{{Calcio Virescit Boccaleone}}<br /><small>(1984-1992)</small><br />{{Calcio Alzano Virescit}}<br /><small>(1999-2000)</small><br />{{Calcio Albinoleffe}}<br /><small>(2003-2019)</small>
|Epoca = 2000
| materiale superficie = Erba
|Attività = allenatore di calcio
| dimensioni terreno = 105 x 68 m
|Attività2 = ex calciatore
| pista atletica = Non presente
|Nazionalità = egiziano
| costo =
|PostNazionalità = , di ruolo [[attaccante]]
| progetto = Ing. Luigi De Beni,<br /> Ing. Giamba Zanchi <small>[[1927]]</small>
| ristrutturazione = 1949, 1984, 2015, 2019
| costi di ricostruzione =
| usoLink = Calcio (sport)
| disciplina usufruttuario = [[Calcio (sport)|Calcio]]
| architetto =
}}
Il '''Gewiss Stadium''', originariamente ''stadio Mario Brumana'' e successivamente ''stadio Comunale'' e ''stadio Atleti Azzurri d'Italia'', è il principale impianto sportivo della [[provincia di Bergamo]].<br/>
È situato nella [[Bergamo|città di Bergamo]] nel [[Quartieri di Bergamo|quartiere]] [[Circoscrizione 3 (Bergamo)|Conca Fiorita]] ed è utilizzato come sede di eventi calcistici. Ospita regolarmente le partite casalinghe dell'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] dal 1928.
 
Dall'estate del 2017 la proprietà dello stadio è stata acquistata dalla società ''Stadio Atalanta S.r.l.'', facente capo ad [[Antonio Percassi]].
Considerato, in giovane età, una promessa del calcio egiziano,<ref>{{cita web |url=http://www.thespoiler.co.uk/index.php/2010/11/02/don-balons-list-of-the-100-best-young-players-in-the-world |titolo=Don Balon’s 2001 list |editore=thespoiler.co.uk |lingua=en |data=2 novembre 2010 |accesso=22 novembre 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/nato-oggi/mido-eterna-promessa-con-l-esperienza-alla-roma-senza-lasciare-il-segno-796787|titolo=Mido, eterna promessa: con l'esperienza alla Roma senza lasciare il segno}}</ref><ref name=MidoRoma/> è stato frenato da un carattere controverso e uno stile di vita non irreprensibile, che ne hanno impedito l'ascesa.<ref name=begbie/><ref name=fine/><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kingfut.com/2015/11/11/mido-early-retirement-i-suffered-like-owen-torres/|titolo=Mido: Early retirement? I suffered like Owen and Torres}}</ref>
 
== CaratteristicheCenni tecnichestorici ==
=== L'ex Ippodromo di Borgo Santa Caterina ===
Inizia la carriera da ala sinistra,<ref name=fine>{{cita web|url=http://www.romaforever.it/news/leggi.php?idNews=57035|titolo=Che fine ha fatto? Mido, il faraone di Roma: dalle gare con Ibra al fast food}}</ref> salvo poi adattarsi a prima punta.<ref name=fine/> Attaccante dotato di uno spiccato senso della posizione,<ref name=keane/><ref name=fiuto/> si distingueva per tecnica,<ref name=keane/> forza fisica<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://theshelf.blogspot.it/2005_01_01_archive.html|titolo=Spurs in discussions with Roma}}</ref> e stacco aereo.<ref name=keane>{{cita web|url=http://articles.squarefootball.net/squarefootball/2005/04/1877-spurs-kean.html|titolo=1877: Spurs: Keane may find out ther}}</ref>
Su iniziativa del cav. Carlo Pesenti<ref>Capostipite della [[Pesenti (famiglia)|famiglia Pesenti]].</ref> e di Francesco Roncalli fu costituita a Bergamo la "Società Ippotecnica Bergamasca"<ref>{{Cita|Locati|p. 24.}}</ref> che inaugurò il 24 agosto 1902 l'ippodromo situato al confine col comune di [[Seriate]].<ref>{{Cita|Locati|vista aerea dell'area dell'ippodromo nel 1924 a p. 23.}}</ref>
 
All'interno dell'ippodromo fu ricavato il campo di calcio che fu utilizzato dal [[Foot-Ball Club Bergamo]] dal 1905 al 1910<ref>{{Cita|Locati|p. 25.}}</ref> e successivamente dalla [[Società Bergamasca di Ginnastica e Scherma]] dal 1913 al 1920.<ref>{{Cita|Locati|p. 41.}}</ref>
== Carriera ==
=== Giocatore ===
==== Club ====
Inizia a giocare a calcio all'età di 7 anni, quando viene prelevato dal settore giovanile dello [[Zamalek Sporting Club|Zamalek]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kingfut.com/2016/03/01/mido-attacks-zamalek-president-mansour/|titolo=Mido: Mansour cannot question my loyalty}}</ref> Aggregatosi alla prima squadra all'età di 16 anni<ref name=MidoRoma>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/le-meteore/mido-quando-a-roma-fini-lui-e-non-ibrahimovic-489529|editore=tuttomercatoweb.com|accesso=19 maggio 2014|titolo=Mido, quando a Roma finì lui e non Ibrahimovic|autore=Gaetano Mocciaro}}</ref>, nel 2000 viene tesserato dal [[Koninklijke Atletiek Associatie Gent|Gent]], in Belgio. Nel 2001 firma un quinquennale con l'[[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]].<ref name=MidoRoma /><ref name=fiuto>{{cita web|lingua=en|url=https://newsimg.bbc.co.uk/sport1/hi/football/africa/1371798.stm|titolo=Egypt's new star rises}}</ref> Esordisce con i ''Lancieri'' l'8 agosto 2001 in Ajax-[[Celtic Football Club|Celtic]] (1-3), partita valida per il terzo turno preliminare di [[UEFA Champions League 2001-2002|Champions League]].<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/1160065|titolo=Ajax - Celtic 1-3}}</ref>
 
Il campo, che fu utilizzato anche da squadrette [[ULIC|uliciane]] e per gare di podismo e ciclismo, era rimasto a lungo inutilizzato<ref name="ippodromo">{{Cita|Locati|p. 61.}}</ref> e per questo motivo il federale fascista di Bergamo, [[Pietro Capoferri]], lo acquisì dalla Società dell'Ippodromo.<ref name="ippodromo"/>
Uno stile di vita non impeccabile<ref name=begbie>{{cita web|url=http://www.thebegbieinside.com/mido-risse-e-gare-clandestine-con-ibrahimovic-quando-begbie-arriva-da-il-cairo/|titolo=Mido: risse e gare clandestine con Ibrahimovic. Quando Begbie arriva da Il Cairo}}</ref>, unito agli screzi con [[Ronald Koeman|Koeman]] - dovuti ad episodi controversi da parte dell'egiziano<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/africa/2802027.stm|titolo=Mido ban lifted}}</ref> - lo portano ad essere relegato alla squadra riserve.<ref name=MidoRoma/> Il rapporto con i ''Lancieri'' si incrina il 14 dicembre 2002, quando durante una lite con il compagno [[Zlatan Ibrahimović]], lanciò un paio di forbici contro lo svedese, mancandolo.<ref name=MidoRoma />
 
=== Dalla costruzione al secondo dopoguerra ===
Dopo aver trascorso alcuni mesi in Spagna al [[Real Club Celta de Vigo|Celta Vigo]], il 13 luglio 2003 passa per 12 milioni di euro al [[Olympique de Marseille|Marsiglia]], con cui sottoscrive un contratto di cinque anni.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/africa/3062659.stm|titolo=Mido seals Marseille move}}</ref> A fine stagione - oscurato dalla presenza in attacco di [[Didier Drogba|Drogba]]<ref name=begbie/> - chiederà la cessione.
La costruzione dell'impianto iniziò sul finire del [[1927]] su progetto dell'ingegner Luigi De Beni, grazie al sostegno dell'allora presidente atalantino [[Pietro Capoferri]] che portò avanti l'idea di un nuovo grande stadio da sostituire al modesto campo della ''Clementina''.<ref name="costruzione">{{Cita|Atalanta 80 di R.Ravanelli e O.Franchioni|p. 47}}.</ref>
 
L'area prescelta (circa {{formatnum:35000}} m²) fu quella dell'allora esistente [[ippodromo]] di Borgo Santa Caterina, che fu demolito.
Il 31 agosto 2004 passa alla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]], firmando un quinquennale da 1.85 milioni di euro a stagione. L'esborso economico effettuato dalla società giallorossa è stato di 6 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadra/Roma/Primo%20piano/2004/08-agosto/popmido.shtml|titolo=Quinquennale per Mido}}</ref> Esordisce in [[Serie A 2004-2005|Serie A]] il 19 settembre contro il {{Calcio Messina|N}}, subentrando al 61' al posto di [[Daniele Corvia|Corvia]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2004/i/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata2/messinaroma/messinaroma.html|titolo=Alla Roma non basta Montella I giallorossi ko a Messina}}</ref> A Roma fatica ad integrarsi, così il 28 gennaio 2005 passa in prestito per 18 mesi al [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.espnfc.com/story/323242|titolo=Mido completes Tottenham switch}}</ref>
 
Il costo previsto per la costruzione del nuovo impianto fu {{formatnum:3500000}} [[Lira italiana|lire]].<ref name="ippodromo"/>
Il 29 agosto 2006 Roma e Tottenham si accordano per il trasferimento a titolo definitivo dell'egiziano agli ''Spurs'' per circa 7 milioni<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.lse.co.uk/FinanceNews.asp?ArticleCode=ab22felvyu8gmy3&ArticleHeadline=Tottenham_Hotspur_buys_Mido_from_Roma_for_675_mln_eur|titolo=Tottenham Hotspur buys Mido from Roma for 6.75 mln eur}}</ref> di euro. Una condizione fisica precaria<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.espnfc.com/story/378266|titolo=Svelte Spurs striker Mido drops 22lbs}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.thesun.co.uk/sol/homepage/sport/football/22813/Mido-eyes-City-switch.html|titolo=Mido eyes City switch}}</ref>, unita alle divergenze con il tecnico [[Martin Jol]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.mirror.co.uk/news/uk-news/jol-loses-patience-with-bad-boy-446106|titolo=JOL LOSES PATIENCE WITH BAD BOY MIDO}}</ref><ref name=berbatov>{{cita web|lingua=en|url=http://www.skysports.com/football/news/11675/2403760/jol-rules-out-mido-sale|titolo=Jol rules out Mido sale}}</ref> lo relegano ai margini della rosa, a favore di [[Dimităr Berbatov]].<ref name=berbatov/>
Lo stadio fu ultimato verso la fine del [[1928]] ed inizialmente intitolato a Mario Brumana, un milite fascista originario della [[Valle Imagna]] caduto a [[Gallarate]] durante i moti che precedettero l'avvento del [[Fascismo|regime]].<ref name=Bergamoarchitettura>{{cita web|https://bergamoartefascista.blogspot.com/2010/02/blog-post_465.html|titolo=1928 A. XVI E. F. Inaugurazione del nuovo stadio|accesso=17 giugno 2010}}</ref>
 
Il terreno di gioco misurava 120 metri per 70 ed era aggirato da una pista d'atletica di 430 metri e larga 6, in cenere. A lati erano presenti due tribune, una scoperta e una coperta, per una capienza complessiva di {{formatnum:12000}} posti (ottomila sulle tribune e quattromila nel parterre). Il complesso polisportivo era completato da un campo di pallacanestro, da una piscina e da due campi da tennis.<ref name="costruzione"/>
Il 16 agosto 2007 si lega per quattro stagioni al [[Middlesbrough Football Club|Middlesbrough]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://newsimg.bbc.co.uk/sport1/hi/football/6950238.stm|titolo=Middlesbrough finalise Mido move}}</ref> Complici due infortuni<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.thenorthernecho.co.uk/sport/1948708.midos_return_could_prove_a_headache_for_southgate/|titolo=Mido’s return could prove a headache for Southgate}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://newsimg.bbc.co.uk/sport1/hi/football/7328996.stm|titolo=Mido to miss rest of the season}}</ref> che lo tengono fermo per diversi mesi, conclude l'annata con 2 reti in 17 presenze.
 
L'inaugurazione avvenne in due cerimonie separate: la prima, non ufficiale, il primo novembre 1928, in occasione della partita [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]]-{{Calcio Triestina|N}}, la seconda, ufficiale, il 23 dicembre, con Atalanta-[[Associazione Calcio La Dominante|Dominante]] alla presenza di numerose autorità.<ref name=Bergamoarchitettura />
Il 3 agosto 2009 torna in Egitto, allo [[Zamalek Sporting Club|Zamalek]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://newsimg.bbc.co.uk/sport1/hi/football/8169292.stm|titolo=Mido completes move back to Egypt}}</ref> Il calciatore viene ceduto in prestito oneroso (450.000 sterline<ref name=riscatto>{{cita web|lingua=en|url=http://www.skysports.com/story/0,19528,11688_5463719,00.html|titolo=Mido makes Zamalek move}}</ref>) con diritto di riscatto fissato a un milione.<ref name=riscatto/> In ritardo di condizione,<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.dailynewsegypt.com/2009/08/28/mido-looking-to-improve-fitness/|titolo=Mido looking to improve fitness}}</ref> in Egitto non riesce ad imporsi e a gennaio le due società si accordano per la rescissione del prestito.<ref name=rescissione>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kumb.com/story.php?id=124625|titolo=Mido signs}}</ref>
Con la fine della [[seconda guerra mondiale]] e la [[Storia dell'Italia fascista|caduta del fascismo]] venne eliminata l'intitolazione a Mario Brumana e fino al [[1994]] l'impianto fu chiamato semplicemente "Comunale".
 
=== Dalla prima ristrutturazione all'attuale denominazione ===
Il 1º febbraio 2010 passa in prestito per quattro mesi al [[West Ham United Football Club|West Ham]].<ref name=rescissione/> L'egiziano pur di legarsi agli ''Hammers'' per rilanciarsi decide di decurtarsi lo stipendio al minimo sindacale (1000 sterline a settimana).<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.standard.co.uk/sport/football/mido-to-be-paid-just-1000-per-week-as-he-bids-to-lift-west-ham-6771136.html|titolo=Mido to be paid just £1,000 per week as he bids to lift West Ham}}</ref>
[[File:Coppa Coppe 1987-88 - Atalanta vs Malines.jpg|miniatura|upright=1.3|sinistra|Lo stadio in occasione della semifinale di ritorno della [[Coppa delle Coppe 1987-1988]] tra i padroni di casa dell'{{Calcio Atalanta|N}} e i belgi del {{Calcio Malines|N}}]]
 
Nel 1949 iniziarono i [[Intervento edilizio|lavori]] per il primo sostanziale ampliamento dello stadio, culminati con la creazione della curva sud.<ref>[http://www.ecodibergamo.it/stories/bergamo-citta/latalanta-compra-lo-stadio-di-bergamodagli-anni-20-al-futuro-foto-e-video_1236049_11/ Lo stadio di Bergamo: dagli anni ’20 al futuro - L'Eco di Bergamo]</ref> Di notevole impatto furono anche i lavori eseguiti nell'estate del 1984, contestualmente al ritorno dell'Atalanta nel [[Serie A|massimo campionato calcistico]], che portarono all'eliminazione della pista di atletica, utilizzata fin dal 1960 per lo svolgimento del [[Trofeo Baracchi]] di [[Ciclismo (sport)|ciclismo]]. L'ampliamento delle due tribune con strutture metalliche permise di incrementare ulteriormente la capienza, che toccò il record storico il 16 settembre 1984, quando alla partita Atalanta-Inter terminata sul punteggio di 1-1 assistettero oltre {{formatnum:43000}} spettatori.<ref>{{Cita|Atalanta 80 di R.Ravanelli e O.Franchioni|p. 464}}.</ref><ref>[http://www.bergamonews.it/2013/05/08/atalanta-juventusverso-i-24mila-spettatorisara-record-dincassi/174333/ Atalanta-Juventus, verso i 24mila spettatori: sarà record d’incassi?] Bergamonews.it</ref>
[[File:Mido Training.jpg|thumb|upright=1.4|Mido (sulla sinistra) durante il riscaldamento con gli ''Spurs''.]]
Nel 1994 la giunta del sindaco [[Gian Pietro Galizzi]] cambiò la denominazione dello stadio, intitolandolo agli atleti azzurri d'Italia. Da allora il nome dell'impianto non è più stato modificato ufficialmente nonostante nel 2007 si valutò la proposta di intitolarlo ad Achille e [[Cesare Bortolotti]], storici presidenti dell'Atalanta.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/stadio-laquoachille-e-cesare-bortolottiraquo-palafrizzoni-boccia-la-propost_34792_11/l Stadio «Achille e Cesare Bortolotti»? Palafrizzoni boccia la proposta - L'Eco di Bergamo] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
Il 1º settembre 2010 torna all'[[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]], legandosi alla società olandese per mezzo di un contratto annuale.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://newsimg.bbc.co.uk/sport1/hi/football/africa/8938049.stm|titolo=Middlesbrough striker Mido returns to Ajax}}</ref> Con l'arrivo di [[Frank de Boer]] sulla panchina dei ''Lancieri'' - complice anche la presenza in attacco di [[Mounir El Hamdaoui|El Hamdaoui]] e [[Luis Suárez (calciatore 1987)|Luis Suárez]]<ref name=ajax/> - viene messo ai margini della rosa.<ref name=ajax/> Rescisso il contratto con l'Ajax<ref name=ajax>{{cita web|lingua=en|url=https://newsimg.bbc.co.uk/sport1/hi/football/africa/9337212.stm|titolo=Egypt's Mido leaves Ajax at his own request}}</ref>, il 21 gennaio 2011 firma un contratto di tre anni e mezzo con lo [[Zamalek Sporting Club|Zamalek]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.thefreelibrary.com/Egypt+striker+Mido+ready+to+rejoin+Cairo%27s+Zamalek.-a0247195399|titolo=Egypt striker Mido ready to rejoin Cairo's Zamalek.}}</ref> A causa di un errore giuridico avvenuto nella transazione del contratto, il trasferimento del calciatore viene bloccato sino ad ottobre.<ref name=eccessi>{{cita web|url=http://www.calciomercato.it/news/157877/PROMESSENON-MANTENUTE-MIDO.html|titolo=Promesse...non mantenute: Mido}}</ref>
 
=== Progetti per un nuovo stadio ===
Il 21 giugno 2012 viene tesserato a parametro zero dal [[Barnsley Football Club|Barnsley]], in [[Football League Championship 2012-2013|Championship]], con cui sottoscrive un contratto valido per una stagione.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.bbc.com/sport/football/18469793|titolo=Mido joins Championship side Barnsley}}</ref> Lontano da una condizione fisica ottimale e alle prese con vari problemi fisici<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.bbc.com/sport/football/20710834|titolo=Mido: Barnsley striker set to leave club}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.independent.co.uk/sport/football/football-league/weighty-issues-force-mido-out-at-barnsley-8413634.html|titolo=Weighty issues force Mido out at Barnsley}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://english.ahram.org.eg/NewsContent/6/53/59266/Sports/Talents-Abroad/Egypts-striker-Mido-is-very-injured-says-Barnsley-.aspx|titolo=Egypt's striker Mido is 'very injured' says Barnsley coach}}</ref>, il 31 gennaio 2013 rescinde consensualmente il proprio contratto.<ref>{{cita web|url=http://www.barnsleyfc.co.uk/news/article/mido-leaves-oakwell-630423.aspx|editore=barnsleyfc.co.uk|accesso=19 maggio 2014|titolo=Mido Leaves Oakwell|lingua=en}}</ref> L'11 giugno 2013 decide di ritirarsi all'età di 30 anni.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.bbc.com/sport/football/22857567|titolo=Mido: Egyptian retires from football at the age of 30}}</ref>
Lo stadio, che alla fine degli [[anni 1920|anni venti]] venne costruito in un'area poco abitata, dopo decenni di [[urbanizzazione]] si ritrova oggi in una zona trafficata e con un'alta densità di abitanti. Questo ha portato, fin dagli [[anni 1990|anni novanta]]<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/11/11/stadio-nuovo-stile-montecarlo.html Prime idee di un nuovo stadio per Bergamo - La Repubblica]</ref>, all'idea di costruire un nuovo stadio moderno in una nuova area più adeguata. Nel corso degli anni sono state vagliate varie ipotesi sui progetti e sulla locazione<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it/2001/aprile/11/Bergamo_Comune_deciso_due_anni_ga_0_0104113838.shtml il Comune da l'OK al nuovo Stadio - gazzetta.it 2001]</ref><ref>[http://icori.myblog.it/archive/2008/12/11/a-bergamo-il-comune-dice-si-al-nuovo-stadio.html Nuovo stadio a Zanica]</ref>, tra cui quello dell'anno [[2003]] seguito dallo studio [[Arup]]<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://info.arup.com/italy/project.cfm?pageid=3864 Progetto ARUP nuovo Stadio Bergamo] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref><ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2003/maggio/23/Stadio_Bergamo_sogna_Manchester_co_5_030523018.shtml Stadio Bergamo - Corriere.it]</ref>. Nonostante ciò ad oggi nessuna di queste idee o progetti è stata realizzata e anche la più recente idea di "spostare" lo stadio nel comune di [[Zanica]] è stata bocciata<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://209.85.129.132/search?q=cache:VdH_zTeDhaMJ:stadiebusiness.blogspot.com/2009/02/nuovo-stadio-di-bergamo-anche-zanica.html+nuovo+stadio+a+bergamo&cd=1&hl=it&ct=clnk&gl=it&client=firefox-a No allo stadio a Zanica] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>.
 
==== NazionaleRistrutturazione del 2015 ====
A partire dai primi anni duemila diventa sempre più concreta l'ipotesi di intervenire sulla struttura già esistente, pur nel rispetto dei suoi vincoli architettonici, per ottenere un impianto allineato nella funzionalità e nella veste alle rinnovate esigenze di un impianto sportivo idoneo ad ospitare partite di [[Serie A]] e che soddisfi i [[Classificazione degli stadi UEFA|requisiti UEFA]]. Nel corso dell'estate del 2015 la società Atalanta Bergamasca Calcio S.p.a. presieduta da [[Antonio Percassi]] ha investito nell'ammodernamento delle tribune dello stadio, operando una radicale trasformazione del settore denominato "tribuna centrale" e l'adeguamento di altri settori. In particolare, sono state eliminate le barriere tra la tribuna centrale e il campo da gioco, ed è stato creato un nuovo parterre con posti denominati "Pitch View" per circa 400 spettatori nei quali sono state inserite le panchine delle squadre. Sono inoltre stati eliminati circa {{formatnum:3000}} posti a sedere, riducendo la capienza dello stadio a circa {{formatnum:21300}} spettatori a partire da settembre 2015.<ref name=Bergamopost>{{cita web|http://www.bergamopost.it/che-succede/siamo-andati-vedere-il-nuovo-stadio-e-credeteci-e-unopera-darte/|titolo=Il nuovo stadio in anteprima È davvero un'opera d'arte|data=31 agosto 2015|accesso=19 settembre 2016}}</ref>
Esordisce con la selezione egiziana il 6 gennaio 2001 contro gli [[Nazionale di calcio degli Emirati Arabi Uniti|Emirati Arabi Uniti]], diventando - all'età di 17 anni, 10 mesi e 48 giorni - il calciatore più giovane ad indossare la divisa dei ''Faraoni''.<ref name=vivaio>{{cita web|url=http://www.laroma24.it/approfondimenti/approfondimenti-approfondimenti/2015/06/ramadan-sobhy-chi-e-video|titolo=RAMADAN SOBHY: chi è? (VIDEO)|editore=|data=}}</ref> Sua è una delle due reti che consentono agli egiziani di vincere l'incontro.
 
=== Il bando di alienazione ===
Nel 2006 viene incluso tra i convocati che parteciperanno alla [[Coppa delle Nazioni Africane 2006|Coppa d'Africa 2006]]. L'8 febbraio la stampa ne comunica l'esclusione dalla rosa per sei mesi a seguito di un acceso diverbio con il CT [[Hassan Shehata]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://newsimg.bbc.co.uk/sport1/hi/football/africa/4692714.stm|titolo=Mido thrown out of Egyptian squad|data=}}</ref>
Il 27 aprile 2017 il comune di [[Bergamo]] pubblica un [[Bando di concorso|bando di alienazione]] con il quale mette in vendita mediante [[Asta (compravendita)|asta pubblica]] l'intero impianto<ref>{{cita web|url=https://www.comune.bergamo.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=21277|titolo=Alienazione Stadio Comunale "Atleti Azzurri d'Italia" |accesso=4 maggio 2017}}</ref>, fissando un termine di partecipazione entro l'8 maggio seguente e una base d'asta di sette milioni e ottocentoventiseimila [[euro]]<ref>{{cita news|autore= Davide Agazzi|url=http://www.bergamonews.it/2017/05/03/vendita-dello-stadio-lunedi-si-chiude-il-bando-vale-quanto-udine-e-sassuolo-messi-insieme/253030/|titolo=Vendita dello stadio, lunedì si chiude il bando|pubblicazione=bergamonews.it|data=3 maggio 2017|accesso=4 maggio 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.comune.bergamo.it/upload/bergamo_ecm8/bandi/bando_12132_6470.pdf|titolo=BANDO DI ASTA PUBBLICA|accesso=4 maggio 2017}}</ref>. Il bando prevede inoltre che il vincitore della gara presenti entro sei mesi dalla data di aggiudicazione un piano attuativo che esponga le attività necessarie per la riqualificazione dell'impianto e delle aree urbanistiche limitrofe.<ref>{{cita web|url=http://www.comune.bergamo.it/upload/bergamo_ecm8/bandi/capitolatoalienazioneStadio_12134_6470.pdf|titolo=CAPITOLATO SPECIALE PER L'ALIENAZIONE DELLO STADIO COMUNALE “ATLETI AZZURRI D’ITALIA” |accesso=4 maggio 2017}}</ref>
 
La mattina del 10 maggio 2017, nel corso di un'assemblea aperta al pubblico presso gli uffici comunali di Bergamo, la società Stadio Atalanta S.r.l. si aggiudica il bene avendo regolarmente presentato un'offerta maggiore del 10% rispetto alla base d'asta<ref name="ASTA" />. La proposta formulata dall'unico altro soggetto partecipante, la società [[Unione Calcio Albinoleffe]], risulta inammissibile secondo le regole del bando in quanto [[Condizione|condizionata]].<ref>http://bergamo.corriere.it/notizie/cronaca/17_maggio_10/atalanta-si-aggiudica-stadio-inammissibile-l-offerta-dell-albinoleffe-fb421aa8-354f-11e7-ae5c-ac92466523f8.shtml</ref> Il successivo 2 agosto il [[Tribunale amministrativo regionale|TAR]] di [[Brescia]] decide di non accogliere l'istanza di [[Tutela cautelare|sospensione]] collegata a un ricorso avanzato dalla società di [[Gianfranco Andreoletti]] avverso l'aggiudicazione del bando<ref>[http://www.ecodibergamo.it/stories/bergamo-citta/stadio-lalbinoleffe-a-gamba-tesail-comune-sospenda-laggiudicazione_1236680_11/ Stadio, l’AlbinoLeffe a gamba tesa «Il Comune sospenda l'aggiudicazione» - L'Eco di Bergamo]</ref>; quindi l'8 agosto la società collegata ad [[Antonio Percassi]] procede al perfezionamento dell'atto che sancisce l'effettivo passaggio di proprietà dell'immobile.
Il calciatore rimproverava al tecnico la propria sostituzione a favore di [[Amr Zaki]] - autore della rete che conduce i ''Faraoni'' al successo<ref>{{cita web|url=http://guide.supereva.it/punto_sul_campionato/interventi/2006/02/243263.shtml|titolo=Zaki trascina l'Egitto|data=}}</ref> - nella semifinale giocata contro il {{NazNB|CA|SEN}}. Di conseguenza si accomoda in tribuna durante la finale con la [[Nazionale di calcio della Costa d'Avorio|Costa d'Avorio]], salvo poi festeggiare la vittoria in campo insieme ai propri compagni.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/sport/calcio/egittoafrica/egittoafrica/egittoafrica.html|titolo=All'Egitto la Coppa d'Africa un'intera nazione in delirio|data=}}</ref>
 
Il 29 aprile 2019 iniziano i lavori per l'abbattimento e la ricostruzione della Curva Pisani. Contestualmente, l'Atalanta annuncia una partnership con [[Gewiss]]: il nome dell'ex Comunale, dal 1º luglio 2019, diventa "Gewiss Stadium", in base a un accordo commerciale della durata di sei anni.<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2019/04/30/atalanta-gewiss-stadium-la-nuova-casa_10ccd1af-b04c-43f8-8b21-c9824317ce87.html|titolo=Atalanta, 'Gewiss Stadium' la nuova casa - Calcio|sito=Agenzia ANSA|data=2019-04-30|lingua=it|accesso=2019-05-03}}</ref>
=== Allenatore ===
Appesi gli scarpini al chiodo, il 21 gennaio 2014 viene nominato allenatore dello [[Zamalek Sporting Club|Zamalek]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/football/2014/jan/22/mido-appointed-coach-zamalek-spurs|titolo=Mido appointed coach of Cairo club Zamalek at age 30}}</ref>, diventando - all'età di 30 anni - il tecnico più giovane nella storia del calcio egiziano.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/resto-del-mondo/ufficiale-l-ex-romanista-mido-nuovo-tecnico-dello-zamalek-521877|editore=tuttomercatoweb.com|accesso=19 maggio 2014|titolo=UFFICIALE: L'ex romanista Mido nuovo tecnico dello Zamalek|autore=Tommaso Maschio}}</ref> Il 19 luglio stabilisce un altro record, diventando - grazie al successo ottenuto contro lo [[Smouha Sporting Club|Smouha]] - l'allenatore più giovane a vincere la [[Coppa d'Egitto]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-2699093/Former-Spurs-striker-Mido-wins-Egyptian-cup-final-claim-trophy-manager.html|titolo=Former Spurs striker Mido wins Egyptian cup final to claim first trophy as a manager}}</ref> Il 29 luglio viene sollevato dall'incarico.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-2710799/Ex-Tottenham-striker-Mido-sacked-just-week-winning-Egyptian-Cup.html|titolo=Ex-Tottenham striker Mido sacked just a week after winning Egyptian Cup}}</ref> Ancora sotto contratto con la società, il 6 agosto viene nominato direttore tecnico del settore giovanile.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kingfut.com/2014/08/06/mido-lead-zamalek-youth-sector/|titolo=Mido to lead Zamalek youth sector as technical director}}</ref>
 
== Eventi calcistici internazionali ==
Il 14 luglio 2015 sostituisce Tarek Yehia sulla panchina dell'[[Ismaily Sporting Club|Ismaily]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kingfut.com/2015/07/14/ahmed-hossam-mido-appointed-ismaily-coach/|titolo=Official: Ahmed Hossam ‘Mido’ appointed coach of Ismaily}}</ref> Il 20 dicembre - a causa di alcune divergenze con [[Hosny Abd Rabo]], capitano della squadra - rassegna le proprie dimissioni.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kingfut.com/2015/12/21/ismaily-boss-mido-hands-in-resignation-following-abd-rabo-row/|titolo=Ismaily boss Mido hands in resignation following Abd-Rabo row}}</ref> Il 3 gennaio 2016 torna a sedersi sulla panchina dello Zamalek, subentrando al posto di [[Marcos Paquetá]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kingfut.com/2016/01/03/zamalek-sack-paqueta-hire-mido/|titolo=BREAKING: Zamalek sack Paqueta, hire Mido}}</ref> All'indomani della sconfitta subita contro l'[[Al-Ahly Sporting Club|Al-Ahly]] nel Derby del Cairo, viene sollevato dall'incarico.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.bbc.com/sport/football/35540207|titolo=Mido: Former Spurs forward sacked by Zamalek after 37 days}}</ref>
 
=== Qualificazioni ai giochi olimpici ===
Dopo aver coperto l'incarico di direttore tecnico per il [[Koninklijke Lierse Sportkring|Lierse]] (e per il Wadi Degla, in quanto società satellite<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kingfut.com/2016/06/27/mido-appointed-technical-advisor-lierse/|titolo=Mido Appointed Technical Advisor for Lierse}}</ref>), il 7 novembre 2016 sostituisce [[Patrice Carteron]] sulla panchina del [[Wadi Degla Sporting Club|Wadi Degla]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://english.ahram.org.eg/NewsContent/6/51/247476/Sports/Egyptian-Football/Mido-replaces-Carteron-as-coach-of-Egyptian-outfit.aspx|titolo=Mido replaces Carteron as coach of Egyptian outfit Wadi Degla: Reports}}</ref> Il 3 dicembre 2017 rassegna le proprie dimissioni.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.kingfut.com/2017/12/03/mido-resigns-wadi-degla-manager/|titolo=Official: Mido resigns as Wadi Degla manager}}</ref>
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina= CA
|Giornomese= 11 marzo
|Anno= 1964
|Città= Bergamo
|Stadio= Stadio Comunale
|Nazionale 1= ITA
|Nazionale 2= TUR
|Punteggio 1= 7
|Punteggio 2= 1
|Sfondo=on
}}
 
=== Qualificazioni ai campionati europei ===
Il 16 dicembre 2018 viene nominato direttore tecnico - coprendo anche il ruolo di tecnico ad interim - dell'[[Al-Wahda Club|Al-Wahda]], società saudita.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.kingfut.com/2018/12/16/al-wehda-appoint-mido-interim-coach/|titolo=Al Wehda appoint Mido as technical advisor, interim coach}}</ref> Il 5 gennaio 2019 viene confermato alla guida del club fino al termine della stagione.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.kingfut.com/2019/01/05/mido-extends-contract-al-wehda-end-of-season/|titolo=Mido extends contract with Al Wehda until end of the season}}</ref>
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina= CA
|Giornomese= 24 gennaio
|Anno= 1987
|Ora = 14:30 [[Central European Time|CET]]
|Città= Bergamo
|Stadio= Stadio Comunale
|Nazionale 1= ITA
|Nazionale 2= MLT
|Punteggio 1= 5
|Punteggio 2= 0
|Arbitro = [[Hadjistefanou]]
|Nazarbitro = CYP
|Marcatori 1 = [[Salvatore Bagni|Bagni]] {{goal|4|}}<br />[[Giuseppe Bergomi|Bergomi]] {{goal|9|}}<br />[[Alessandro Altobelli|Altobelli]] {{goal|24|}}{{goal|35|}}<br />[[Gianluca Vialli|Vialli]] {{goal|45|}}
|Allenatori = X
|Allenatore 1 = [[Azeglio Vicini]]
|NazAll1 = ITA
|Allenatore 2 = [[Guentcho Dobrev]]
|NazAll2 = BUL
|Sfondo=on
}}
 
==Controversie= Amichevoli ===
{{Incontro internazionale
[[File:Mido 11.JPG|thumb|upright=1.4|Mido (visibilmente fuori forma) con la divisa degli ''Spurs''.]]
|Codice disciplina= CA
|Giornomese= 15 novembre
|Anno= 2006
|Ora = 20:50 [[Central European Time|CET]]
|Città= Bergamo
|Stadio= Stadio Atleti Azzurri d'Italia
|Nazionale 1= ITA
|Nazionale 2= TUR
|Referto = http://www.repubblica.it/2006/11/sezioni/sport/calcio/nazionale/ita-turchia-amichevole/ita-turchia-amichevole/ita-turchia-amichevole.html/
|Punteggio 1= 1
|Punteggio 2= 1
|Spettatori = 21 334
|Arbitro = [[Massimo Busacca]]
|Nazarbitro = CHE
|Marcatori 1 = [[Antonio Di Natale|Di Natale]] {{goal|39|}}
|Marcatori 2 = [[Marco Materazzi|Materazzi]] {{goal|43|aut.}}
|Allenatori = X
|Allenatore 1 = [[Roberto Donadoni]]
|NazAll1 = ITA
|Allenatore 2 = [[Fatih Terim]]
|NazAll2 = TUR
|Sfondo=on
}}
 
{{Incontro internazionale
{{citazione|Mido è come me, ma peggio.|[[Zlatan Ibrahimović]], suo ex compagno ai tempi dell'Ajax.<ref name=meteore>{{cita news|url=http://lafabbricadellignoranza.it/meteore-ignoranti-mido-un-faraone-ignorante/?doing_wp_cron=1479912034.2429449558258056640625|titolo=Meteore Ignoranti Mido, Mr. Fast Food|urlmorto=sì}}</ref>}}
|Codice disciplina= CA
|Giornomese = 3 giugno
|Anno = 2016
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Città = Bergamo
|Nazionale 1 = UKR
|Nazionale 2 = ALB
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.calcio.com/cronaca_partita/freundschaft-2016-juni-albanien-ukraine/
|Stadio = Stadio Atleti Azzurri d'Italia
|Spettatori = 10 496
|Arbitro = [[Paolo Mazzoleni]]
|Nazarbitro = ITA
|Marcatori 1 = [[Taras Stepanenko|Stepanenko]] {{goal|8|}}<br />[[Andrij Jarmolenko|Jarmolenko]] {{goal|49|}}<br />[[Jevhen Konopljanka|Konopljanka]] {{goal|87|}}
|Marcatori 2 = [[Armando Sadiku|Sadiku]] {{goal|12|}}
|Allenatori = X
|Allenatore 1 = [[Mychajlo Fomenko]]
|NazAll1 = UKR
|Allenatore 2 = [[Gianni De Biasi]]
|NazAll2 = ITA
|Sfondo=on
}}
 
{{Incontro internazionale
Mido non si è contraddistinto solo per le capacità tecniche e sportive, ma anche per il suo comportamento al di fuori delle regole, nonché per uno stile di vita non esattamente impeccabile unito ad un carattere estremamente controverso<ref name=begbie/><ref name=fine/>, che ne hanno segnato un rapido declino fino a portarlo al ritiro all'età di soli 30 anni.
|Codice disciplina= CA
|Giornomese= 1º giugno
|Anno= 2018
|Ora = 21:15 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Città = Bergamo
|Nazionale 1 = EGY
|Nazionale 2 = COL
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.calcio.com/cronaca_partita/freundschaft-2018-juni-aegypten-kolumbien/
|Stadio = Stadio Atleti Azzurri d'Italia
|Spettatori = 3 883
|Arbitro = [[Paolo Mazzoleni]]
|Nazarbitro = ITA
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Allenatori = X
|Allenatore 1 = [[Héctor Cúper]]
|NazAll1 = ARG
|Allenatore 2 = [[José Pekerman]]
|NazAll2 = ARG
|Sfondo=on
}}
 
== Note ==
L'ex compagno [[Andy van der Meyde]] racconterà in seguito nella sua autobiografia che era solito sfidarsi insieme a Ibrahimovic in gare clandestine notturne lungo l'anello autostradale di [[Amsterdam]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/20-11-2012/van-der-meyde-rovinato-sesso-cammelli-coca-rum-913272513627.shtml|titolo=La rovina di Van der Meyde "Sesso, cammelli, coca e rum"}}</ref> Il rapporto con il tecnico Koeman - che lo aveva spedito nella squadra riserve per il pessimo atteggiamento tenuto sul terreno di gioco<ref name=eccessi/><ref name=meteore/> - si incrina il 14 dicembre 2002, quando in seguito ad una furiosa lite con i compagni, lanciò un paio di forbici contro lo svedese, mancandolo.<ref name=begbie/><ref name=fine/>
<references />
 
== Bibliografia ==
Il 6 settembre 2004 il CT [[Marco Tardelli]] lo esclude dalla nazionale. Il calciatore aveva declinato la convocazione per un delicato incontro di qualificazione ai [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiali 2006]] con il Camerun per infortunio, salvo poi disputare un'amichevole con la Roma a distanza di 24 ore.<ref>{{cita web|url=http://www.mondopallone.it/2013/06/12/egitto-mido-annuncia-il-ritiro-dal-calcio-giocato/|titolo=Egitto, Mido annuncia il ritiro dal calcio giocato}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://newsimg.bbc.co.uk/sport1/hi/football/africa/3631958.stm|titolo=Tardelli is finished with Mido}}</ref>
{{Cita libro|autore=Aurelio Locati|titolo=Cent'anni di sport a Bergamo - volume I|editore=Edizioni Bolis|città=Bergamo|anno=maggio 1985|cid=Locati|pp=24, 25, 60 e 61}}
 
== Voci correlate ==
La successiva esclusione di sei mesi imposta dal tecnico [[Hassan Shehata]] dopo la semifinale di [[Coppa d'Africa 2006|Coppa d'Africa]] giocata con il Senegal - dovuta ad un acceso diverbio tra il tecnico e il calciatore, il quale non aveva gradito la propria sostituzione - lo porta ad un lento declino, caratterizzato da persistenti problemi fisici dovuti anche ad una condizione atletica non ottimale, causata da una scorretta alimentazione.<ref name=begbie/><ref name=meteore/>
* [[Bergamo]]
 
* [[Atalanta Bergamasca Calcio]]
== Statistiche ==
* [[Unione Calcio AlbinoLeffe]]
=== Presenze e reti nei club ===
* [[Alzano Virescit]]
''Statistiche aggiornate al 30 giugno 2013.''
* [[Architettura del periodo fascista]]
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Club
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Supercoppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
| 1999-2000 || {{Bandiera|EGY}} [[Zamalek Sporting Club|Zamalek]] || [[Egyptian Premier League|PL]] || 4 || 3 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 0 || 0 || [[Coppa delle Coppe d'Africa|CdC]] || 1 || 0 || - || - || - || 5 || 3
 
|-
| 2000-2001 || {{Bandiera|BEL}} [[Koninklijke Atletiek Associatie Gent|Gent]] || [[Division I 2000-2001|D1]] || 21 || 11 || [[Coppa del Belgio|CB]] || 0 || 0 || [[Coppa UEFA 2000-2001|CU]] || 2 || 0 || - || - || - || 23 || 11
 
|-
| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2001-2002|2001-2002]] || rowspan=2|{{Bandiera|NLD}} [[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]] || [[Eredivisie 2001-2002|ED]] || 24 || 12 || [[Coppa d'Olanda 2001-2002|CO]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2001-2002|UCL]]+[[Coppa UEFA 2001-2002|CU]] || 2<ref>Terzo turno preliminare.</ref>+3 || 0 || - || - || - || 31 || 13
 
|-
| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2002-2003|2002-mar. 2003]] || [[Eredivisie 2002-2003|ED]] || 16 || 9 || [[Coppa d'Olanda 2002-2003|CO]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2002-2003|UCL]] || 8 || 0 || [[Supercoppa d'Olanda 2002|SO]] || 1 || 1 || 26 || 10
 
|-
| mar.-giu. 2003 || {{Bandiera|ESP}} [[Real Club Celta de Vigo|Celta Vigo]] || [[Primera División 2002-2003 (Spagna)|PD]] || 8 || 4 || [[Coppa del Re 2002-2003|CR]] || - || - || [[Coppa UEFA 2002-2003|CU]] || - || - || - || - || - || 8 || 4
 
|-
| 2003-2004 || {{Bandiera|FRA}} [[Olympique de Marseille|O. Marsiglia]] || [[Ligue 1 2003-2004|L1]] || 22 || 7 || [[Coupe de France 2003-2004|CF]]+[[Coupe de la Ligue|CdL]] || 1+0 || 0 || [[UEFA Champions League 2003-2004|UCL]]+[[Coppa UEFA 2003-2004|CU]] || 7<ref>Una presenza nel Terzo turno preliminare.</ref>+4 || 2+0 || - || - || - || 34 || 9
 
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2004-2005|2004-gen. 2005]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 8 || 0 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2004-2005|UCL]] || 4 || 0 || - || - || - || 13 || 0
 
|-
| gen.-giu. 2005 || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]] || [[FA Premier League 2004-2005|PL]] || 9 || 2 || [[FA Cup 2004-2005|FACup]]+[[Football League Cup 2004-2005|CdL]] || 2+0 || 1 || - || - || - || - || - || - || 11 || 3
 
|-
| 2005-2006 || [[FA Premier League 2005-2006|PL]] || 27 || 11 || [[FA Cup 2005-2006|FACup]]+[[Football League Cup 2005-2006|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 11
 
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2006-2007|ago. 2006]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || - || - || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || - || - || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || - || - || [[Supercoppa italiana 2006|SI]] || 1 || 0 || 1 || 0
 
|-
!colspan="3"| Totale Roma || 8 || 0 || || 1 || 0 || || 4 || 0 || || 1 || 0 || 14 || 0
 
|-
| ago. 2006-2007 || {{Bandiera|ENG}} [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]] || [[FA Premier League 2006-2007|PL]] || 12 || 1 || [[FA Cup 2006-2007|FACup]]+[[Football League Cup 2006-2007|CdL]] || 3+4 || 1+3 || [[Coppa UEFA 2006-2007|CU]] || 4 || 0 || - || - || - || 23 || 5
 
|-
!colspan="3"| Totale Tottenham || 48 || 14 || || 9 || 5 || || 4 || 0 || || - || - || 61 || 19
 
|-
| 2007-2008 || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} [[Middlesbrough Football Club|Middlesbrough]] || [[FA Premier League 2007-2008|PL]] || 12 || 2 || [[FA Cup 2007-2008|FACup]]+[[Football League Cup 2007-2008|CdL]] || 4+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 2
 
|-
| 2008-gen. 2009 || [[FA Premier League 2008-2009|PL]] || 13 || 4 || [[FA Cup 2008-2009|FACup]]+[[Football League Cup 2008-2009|CdL]] || 1+1 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 15 || 5
 
|-
!colspan="3"| Totale Middlesbrough || 25 || 6 || || 7 || 1 || || - || - || || - || - || 32 || 7
 
|-
| gen.-giu. 2009 || {{Bandiera|ENG}} [[Wigan Athletic Football Club|Wigan]] || [[FA Premier League 2008-2009|PL]] || 12 || 2 || [[FA Cup 2008-2009|FACup]]+[[Football League Cup 2008-2009|CdL]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 12 || 2
 
|-
| 2009-gen. 2010 || {{Bandiera|EGY}} [[Zamalek Sporting Club|Zamalek]] || [[Egyptian Premier League|PL]] || 11 || 1 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 1
 
|-
| gen.-giu. 2010 || {{Bandiera|ENG}} [[West Ham United Football Club|West Ham]] || [[FA Premier League 2009-2010|PL]] || 9 || 0 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 9 || 0
 
|-
| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2010-2011|2010-gen. 2011]] || {{Bandiera|NLD}} [[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]] || [[Eredivisie 2010-2011|ED]] || 5 || 2 || [[Coppa d'Olanda 2010-2011|CO]] || 1 || 1 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa d'Olanda 2010|SO]] || - || - || 6 || 3
 
|-
!colspan="3"| Totale Ajax || 45 || 23 || || 4 || 2 || || 13 || 0 || || 1 || 1 || 63 || 26
 
|-
| gen.-giu. 2011 || rowspan=2|{{Bandiera|EGY}} [[Zamalek Sporting Club|Zamalek]] || [[Egyptian Premier League|PL]] || 0 || 0 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 0 || 0 || [[CAF Champions League 2011|CCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 0 || 0
 
|-
| 2011-2012 || [[Egyptian Premier League|PL]] || 3 || 2 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 0 || 0 || [[CAF Champions League 2012|CCL]] || 1<ref name=pr>Nei turni preliminari.</ref> || 1<ref name=pr/> || - || - || - || 4 || 3
 
|-
!colspan="3"| Totale Zamalek || 18 || 6 || || 0 || 0 || || 2 || 1 || || - || - || 20 || 7
 
|-
| [[Barnsley Football Club 2012-2013|2012-2013]] || {{Bandiera|ENG}} [[Barnsley Football Club|Barnsley]] || [[Football League Championship 2012-2013|FLC]] || 1 || 0 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
 
|-
!colspan="3"| Totale carriera|| 217 || 73 || || 22 || 8 || || 36 || 3 || || 2 || 1 || 277 || 85
 
|-
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|EGY}}
{{Cronopar|06-01-2001|Il Cairo|EGY|2|1|ARE|1|Amichevole}}
{{Cronopar|09-01-2001|Il Cairo|EGY|3|1|ZMB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|14-01-2001|Il Cairo|EGY|4|0|LBY|-|QCoppa Africa|2002}}
{{Cronopar|23-01-2001|Ismailia|EGY|1|0|PRK|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|28-01-2001|Il Cairo|MAR|0|0|EGY|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|24-02-2001|Windhoek|NAM|1|1|EGY|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|11-03-2001|Il Cairo|EGY|5|2|EGY|-|QMondiali|2002|13={{sostout|62}}}}
{{Cronopar|06-05-2001|Il Cairo|EGY|1|0|SEN|1|QMondiali|2002|13={{sostout|71}}}}
{{Cronopar|03-06-2001|Il Cairo|EGY|3|2|SDN|2|QCoppa Africa|2002}}
{{Cronopar|10-06-2001|Nairobi|KEN|1|1|EGY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|30-06-2001|Rabat|MAR|1|0|EGY|-|QMondiali|2002|13={{cartellinogiallo|84}}}}
{{Cronopar|13-07-2001|Alessandria d'Egitto|EGY|8|2|NAM|-|QMondiali|2002|13={{sostout|74}}}}
{{Cronopar|21-07-2001|Annaba|DZA|1|1|EGY|1|QMondiali|2002|13={{cartellinogiallo|69}}}}
{{Cronopar|30-12-2001|Doha|QAT|2|2|EGY|1|Amichevole}}
{{Cronopar|04-01-2002|Il Cairo|EGY|2|0|GHA|-|Amichevole|13={{cartellinogiallo|76}}}}
{{Cronopar|06-01-2002|Ismailia|EGY|1|2|MLI|1|Amichevole}}
{{Cronopar|11-01-2002|Il Cairo|EGY|2|2|BFA|1|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|20-01-2002|Bamako|EGY|0|1|SEN|-|Coppa Africa|2002|1º turno}}
{{Cronopar|25-01-2002|Bamako|EGY|1|0|TUN|-|Coppa Africa|2002|1º turno|13={{sostout|36}}}}
{{Cronopar|31-01-2002|Bamako|EGY|2|1|ZMB|1|Coppa Africa|2002|1º turno}}
{{Cronopar|04-02-2002|Sissako|CMR|1|0|EGY|-|Coppa Africa|2002|Quarti|13={{cartellinogiallo|82}}}}
{{Cronopar|20-11-2002|Tunisi|TUN|0|0|EGY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-02-2003|Il Cairo|EGY|1|4|DNK|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-03-2003|Port Louis|MUS|0|1|EGY|1|QCoppa Africa|2004}}
{{Cronopar|30-04-2003|Saint-Denis|FRA|5|0|EGY|-|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|08-06-2003|Porto Said|EGY|7|0|MUS|2|QCoppa Africa|2004|13={{sostout|65}}}}
{{Cronopar|20-06-2003|Porto Said|EGY|6|0|MDG|1|QCoppa Africa|2004}}
{{Cronopar|10-10-2003|Il Cairo|EGY|1|0|SEN|1|Amichevole|13={{cartellinogiallo|25}}}}
{{Cronopar|15-11-2003|Il Cairo|EGY|2|1|ZAF|1|Amichevole}}
{{Cronopar|18-11-2003|Il Cairo|EGY|1|0|SWE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|17-01-2004|Porto Said|EGY|1|1|BFA|-|Amichevole|13={{cartellinogiallo|54}}}}
{{Cronopar|25-01-2004|Sfax|ZWE|1|2|EGY|-|Coppa Africa|2004|1º turno}}
{{Cronopar|29-01-2004|Susa|DZA|2|1|EGY|-|Coppa Africa|2004|1º turno|13={{cartellinogiallo|14}}|14=Susa (Tunisia)}}
{{Cronopar|03-02-2004|Monastir|CMR|0|0|EGY|-|Coppa Africa|2004|1º turno|13={{cartellinogiallo|34}}|14=Monastir (Tunisia)}}
{{Cronopar|27-03-2005|Il Cairo|EGY|4|1|LBY|1|QMondiali|2006|13={{sostout|73}}}}
{{Cronopar|19-06-2005|Abidjan|CIV|2|0|EGY|-|QMondiali|2006|13={{sostout|49}}}}
{{Cronopar|17-08-2005|Ponta Delgada|PRT|2|0|EGY|-|Amichevole|13={{cartellinogiallo|60}} {{sostout|80}}}}
{{Cronopar|04-09-2005|Il Cairo|EGY|4|1|BEN|1|QMondiali|2006|13={{sostout|75}}}}
{{Cronopar|16-11-2005|Il Cairo|EGY|1|2|TUN|1|Amichevole}}
{{Cronopar|20-01-2006|Il Cairo|EGY|3|0|LBY|1|Coppa Africa|2006|1º turno}}
{{Cronopar|24-01-2006|Il Cairo|EGY|0|0|MAR|-|Coppa Africa|2006|1º turno|13={{sostout|79}}}}
{{Cronopar|28-01-2006|Il Cairo|EGY|3|1|CIV|-|Coppa Africa|2006|1º turno|13={{sostout|24}}}}
{{Cronopar|07-02-2006|Il Cairo|EGY|2|1|SEN|-|Coppa Africa|2006|Semifinale|13={{sostout|78}}}}
{{Cronopar|02-09-2006|Il Cairo|EGY|4|1|BDI|-|QCoppa Africa|2008}}
{{Cronopar|07-10-2006|Gaborone|BWA|0|0|EGY|-|QCoppa Africa|2008}}
{{Cronopar|07-02-2007|Il Cairo|EGY|2|0|SWE|-|Amichevole|13={{sostout|61}}}}
{{Cronopar|09-09-2007|Bujumbura|BDI|0|0|EGY|-|QCoppa Africa|2008}}
{{Cronopar|20-08-2008|Khartum|SDN|4|0|EGY|-|Amichevole|13={{sostout|63}}}}
{{Cronopar|07-09-2008|Kinshasa|COD|0|1|EGY|-|QMondiali|2010|13={{sostin|85}}}}
{{Cronopar|29-03-2009|Il Cairo|EGY|1|1|ZMB|-|QMondiali|2010|13={{sostin|68}}}}
{{Cronopar|29-12-2009|Il Cairo|EGY|1|1|MWI|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronofin|51|19||9|Nazionale di calcio dell'Egitto#Record di presenze|Nazionale di calcio dell'Egitto#Record di gol}}
 
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al 31 maggio 2018''.
{| class="wikitable" style="font-size:85%;width:99%;text-align:center;"
|-
! rowspan="2" | Stagione
! rowspan="2" | Squadra
! colspan="5" | Campionato
! colspan="5" | Coppe nazionali
! colspan="5" | Coppe continentali
! colspan="5" | Altre coppe
! colspan="4" | Totale
! rowspan="2" | Piazzamento
|-
!Comp
!G
!V
!N
!P
!Comp
!G
!V
!N
!P
!Comp
!G
!V
!N
!P
!Comp
!G
!V
!N
!P
!G
!V
!N
!P
 
|-
|| 2013-2014 || {{Bandiera|EGY}} {{Calcio Zamalek|N}} || [[Egyptian Premier League|PL]] || 16+3 || 8+1 || 5 || 3+2 || '''[[Coppa d'Egitto|CE]]''' || 5 || 5 || 0 || 0 || [[CAF Champions League 2014|CCL]] || 10 || 5 || 3 || 2 || - || - || - || - || - || 34 || 19 || 8 || 7 || ''3°''
 
|-
| 2015-2016 || {{Bandiera|EGY}} {{Calcio Ismaily|N}} || [[Egyptian Premier League 2015-2016|PL]] || 7 || 4 || 1 || 2 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 9 || 5 || 1 || 3 || ''dimessosi''
 
|-
|| 2015-2016 || {{Bandiera|EGY}} {{Calcio Zamalek|N}} || [[Egyptian Premier League 2015-2016|PL]] || 7 || 4 || 1 || 2 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 0 || 0 || 0 || 0 || [[CAF Champions League 2015|CCL]] || 0 || 0 || 0 || 0 || [[Supercoppa d'Egitto 2015|SE]] || - || - || - || - || 7 || 4 || 1 || 2 || ''subentrato, esonerato''
 
|-
!colspan="3"|Totale Zamalek || 26 || 13 || 6 || 7 || || 5 || 5 || 0 || 0 || || 10 || 5 || 3 || 2 || || - || - || - || - || 41 || 23 || 9 || 9 ||
 
|-
| 2016-2017 || rowspan=2|{{Bandiera|EGY}} {{Calcio Wadi Degla|N}} || [[Egyptian Premier League|PL]] || 26 || 6 || 9 || 11 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 3 || 2 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 29 || 8 || 9 || 12 || ''subentrato, 12°''
 
|-
| 2017-2018 || [[Egyptian Premier League|PL]] || 12 || 1 || 5 || 6 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 1 || 1 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 13 || 2 || 5 || 6 || ''dimessosi''
 
|-
!colspan="3"|Totale Wadi Degla || 38 || 7 || 14 || 17 || || 4 || 3 || 0 || 1 || || - || - || - || - || || - || - || - || - || 42 || 10 || 14 || 18 ||
 
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 71 || 24 || 21 || 26 || || 11 || 9 || 0 || 2 || || 10 || 5 || 3 || 2 || || - || - || - || - || 92 || 38 || 24 || 30 ||
|}
 
=== Record ===
==== Con la nazionale egiziana ====
* Calciatore più giovane (17 anni, 10 mesi e 48 giorni) ad aver esordito in nazionale.
 
==== Da allenatore ====
* Tecnico più giovane (30 anni, 10 mesi e 33 giorni) alla guida di una squadra egiziana.
* Tecnico più giovane (31 anni, 4 mesi e 24 giorni) a vincere la [[Coppa d'Egitto]].
 
== Palmarès ==
{{Colonne}}
=== Giocatore ===
==== Club ====
===== Competizioni nazionali =====
* {{Calciopalm|Campionato olandese|1}}
:Ajax: [[Eredivisie 2001-2002|2001-2002]]
 
* {{Calciopalm|Coppa d'Olanda|1}}
:Ajax: [[Coppa d'Olanda 2001-2002|2001-2002]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa d'Olanda|1}}
:Ajax: [[Supercoppa d'Olanda 2002|2002]]
 
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa delle Coppe d'Africa|1}}
:Zamalek: 2000
 
==== Nazionale ====
* {{Calciopalm|Coppa d'Africa|1}}
:[[Coppa delle Nazioni Africane 2006|2006]]
{{Colonne spezza}}
 
=== Allenatore ===
==== Club ====
===== Competizioni nazionali =====
* {{Calciopalm|Coppa d'Egitto|1}}
:Zamalek: 2014
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Mido (footballer)}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita web|url=https://maps.google.it/maps/d/viewer?hl=it&mid=1u9BywTAe77PgpnTe1g89ojGUADvlcox2&ll=43.540766055739894%2C10.858488312499958&z=7|titolo=Mappa degli stadi italiani}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Atalanta navbox}}
{{Nazionale egiziana Coppa d'Africa 2002}}
{{Stadi sede di finale della Coppa Italia}}
{{Nazionale egiziana Coppa d'Africa 2004}}
{{Stadi Serie A}}
{{Nazionale egiziana Coppa d'Africa 2006}}
{{Stadi Serie C}}
{{Portale|biografie|calcio}}
{{Portale|architettura|Bergamo|calcio}}
 
{{DEFAULTSORT:Atleti Azzurri d'Italia}}
[[Categoria:Calciatori della Nazionale egiziana]]
[[Categoria:CalciatoriImpianti campionisportivi d'Africadi Bergamo]]
[[Categoria:Atalanta B.C.]]
[[Categoria:U.C. AlbinoLeffe]]
[[Categoria:Calcio a Bergamo]]