Gran Premio delle Nazioni 1950 e Barbara Windsor: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Matt734 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
m Wikidata!
 
Riga 1:
{{Bio
{{Torna a|Gran Premio delle Nazioni (automobilismo)}}
|Titolo = Dame
{{Gara F1|
|Nome = Barbara
Nazione = Svizzera|
|Cognome = Windsor
Gran Premio = delle Nazioni|
|PostCognomeVirgola = all'[[anagrafe]] '''Barbara Ann Deeks'''<ref>[http://www.thebiographychannel.co.uk/biographies/barbara-windsor.html The Biography Channel: Barbara Windsor] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110608155858/http://www.thebiographychannel.co.uk/biographies/barbara-windsor.html |data=8 giugno 2011 }}</ref>
Descrizione_alternativa= Gran Premio delle Nazioni 1950|
|Sesso = F
Dettagli_alternativi = Gara extra Campionato|
|LuogoNascita = Shoreditch, Londra
Image = Geneve_track.jpg|
|LuogoNascitaLink = Shoreditch
Caption = |
|GiornoMeseNascita = 6 agosto
Nome ufficiale = III [[Gran Premio delle Nazioni (automobilismo)|Gran Prx des Nations]] |
|AnnoNascita = 1937
Gara_Tot = 0|
|LuogoMorte =
Gara_No = 0|
|GiornoMeseMorte =
Stagione_No = 0|
|AnnoMorte =
Data = 30 luglio|
|Epoca = 1900
Anno = 1950|
|Epoca2 = 2000
Luogo = [[Ginevra]], [[Svizzera]]|
|Attività = attrice
Percorso = Circuito stradale|
|Nazionalità = britannica
Percorso_mi = |
|PostNazionalità = , in attività dalla metà degli [[anni 1950|anni cinquanta]]<ref name="imdb">[https://www.imdb.com/name/nm0934774/ IMDb: Barbara Windsor]</ref> ed impegnata sia in campo [[cinema]]tografico, sia [[televisione|televisivo]], sia [[teatro|teatrale]]
Percorso_km = 6,325|
|Immagine = Barbara Windsor Maryebone Tree.JPG
Distanza_giri = 68|
|Didascalia = Barbara Windsor nel [[2010]]
Distanza_mi = |
Distanza_km = 430,073 |
Tempo = |
Pole_Pilota = Juan Manuel Fangio|
Pole_Team = [[Alfa Romeo (Formula 1)|Alfa Romeo]]|
Pole_Tempo = 1'46"7|
Pole_Nazione = Argentina|
Fast_Pilota = Piero Taruffi|
Fast_Team = [[Alfa Romeo (Formula 1)|Alfa Romeo]]|
Fast_Tempo = 1'45"1|
Fast_Giro = |
Fast_Nazione = Italia|
Primo_Pilota = Juan Manuel Fangio|
Primo_Team = [[Alfa Romeo (Formula 1)|Alfa Romeo]]|
Primo_Nazione = Argentina|
Secondo_Pilota = Toulo de Graffenried|
Secondo_Team = [[Alfa Romeo (Formula 1)|Alfa Romeo]]|
Secondo_Nazione = Svizzera|
Terzo_Pilota = Piero Taruffi|
Terzo_Team = [[Alfa Romeo (Formula 1)|Alfa Romeo]]|
Terzo_Nazione = Italia|
}}
Il '''Gran Premio delle Nazioni 1950''' è stata una gara extra-campionato di [[Formula 1]] tenutasi il 30 luglio 1950 a [[Ginevra]], in [[Svizzera]].
La gara, disputatasi su un totale di 68 giri, è stata vinta da [[Juan Manuel Fangio]] su [[Alfa Romeo 158]].
 
Tra i suoi ruoli più noti, figurano quelli nei [[film]] della serie ''Carry On'' ([[anni 1960|anni sessanta]]-[[anni 1970|settanta]]) e quello di Peggy Mitchell nella [[soap opera]] della [[BBC]] ''[[EastEnders]]'', ruolo che ricopre dal [[1994]].<ref name="imdb"/>
==Gara==
===Resoconto===
La gara fu funestata da un tagico incidente avvenuto al 61º giro, la [[Ferrari 340 F1|Ferrari 340]] di [[Alberto Ascari]] rompe il motore, inondando di olio la pista. [[Gigi Villoresi|Luigi Villoresi]] che segue a breve distanza non riesce a controllare la propria vettura e colpisce violentemente le barriere di protezione dietro cui è assiepato il pubblico. Il bilancio è di 3 morti e oltre 20 feriti mentre il pilota milanese, sbalzato dalla vettura ed evitato per miracolo dall'auto di [[Nino Farina|Farina]], se la cava con una gamba e una clavicola fratturate e diverse escoriazioni. A seguito delle pressioni crescenti inerenti alla pericolosità dello svolgimento di Gran Premi su circuiti cittadini a fronte delle velocità di punta sempre crescenti, gli organizzatori decisero la cancellazione della gara per gli anni successivi.
 
È soprannominata "The Queen of Carry On", "One-take Windsor", "Barb", "Little Bird" o "Babs".<ref name="imdb"/>
===Risultati===
{| class="wikitable" style="font-size: 95%;"
!Pos
!Nr
!Pilota
!Vettura
!Giri
!Tempo/Ritiro
|-
! 1
| 4
| {{bandiera|Argentina}} [[Juan Manuel Fangio]]
| [[Alfa Romeo 158]]
| 68
| 2h07'55.0
|-
! 2
| 6
| {{bandiera|Svizzera}} [[Toulo de Graffenried]]
| [[Alfa Romeo 158]]
| 66
| + 2 giri
|-
! 3
| 46
| {{bandiera|Italia}} [[Piero Taruffi]]
| [[Alfa Romeo 158]]
| 66
| + 2 giri
|-
! 4
| 40
| {{bandiera|Italia}} [[Alberto Ascari]]
| [[Ferrari 340 F1|Ferrari 340]]
| 62
| + 6 giri
|-
! 5
| 16
| {{bandiera|Francia}} [[Yves Giraud-Cabantous]]
| [[Talbot-Lago T26C]]
| 62
| + 6 giri / Motore
|-
! 6
| 2
| {{bandiera|Italia}} [[Nino Farina|Giuseppe Farina]]
| [[Alfa Romeo 158]]
| 61
| + 7 giri / Incidente
|-
! 7
| 24
| {{bandiera|Francia}} [[Robert Manzon]]
| [[Simca-Gordini]] [[Gordini T15|T15]]
| 61
| + 7 giri
|-
! 8
| 10
| {{bandiera|Francia}} [[Louis Chiron]]
| [[Maserati 4CLT/48]]
| 61
| + 7 giri
|-
! NC
| 42
| {{bandiera|Italia}} [[Gigi Villoresi|Luigi Villoresi]]
| [[Ferrari 275 F1|Ferrari 275]]
| 61
| Incidente
|-
! NC
| 18
| {{bandiera|Belgio}} [[Johnny Claes]]
| [[Talbot-Lago T26C]]
| 60
| Surriscaldamento
|-
! NC
| 20
| {{bandiera|Italia}} [[Felice Bonetto]]
| [[Maserati 4CLT/50]]
| 58
|
|-
! NC
| 12
| {{bandiera|Italia}} [[Franco Rol]]
| [[Maserati 4CLT/48]]
| 58
|
|-
! NC
| 26
| {{bandiera|Svizzera}} [[Toni Branca]]
| [[Maserati 4CL]]
| 56
|
|-
! Rit
| 44
| {{bandiera|Francia}} [[Raymond Sommer]]
| [[Talbot-Lago T26C]]
| 39
| Testa-coda
|-
! Rit
| 34
| {{bandiera|UK}} [[Reg Parnell]]
| [[Maserati 4CLT/48]]
| 29
| Ritiro
|-
! Rit
| 30
| {{bandiera|Tailandia}} [[Prince Bira]]
| [[Maserati 4CLT/48]]
| 24
| Scarichi
|-
! Rit
| 36
| {{bandiera|UK}} [[David Murray (pilota automobilistico)|David Murray]]
| [[Maserati 4CLT/48]]
| 15
| Pompa benzina
|-
! Rit
| 22
| {{bandiera|Italia}} [[Gianfranco Comotti]]
| [[Maserati 4CLT/50]]
| 14
| Carburatore
|-
! Rit
| 32
| {{bandiera|UK}} [[Harry Schell]]
| [[Maserati 4CLT/48]]
| 12
| Serbatoio
|-
! Rit
| 8
| {{bandiera|Argentina}} [[José Froilán González]]
| [[Maserati 4CLT/48]]
| 5
| Radiatore
|-
! NA
| 14
| {{bandiera|Francia}} [[Louis Rosier]]
| [[Talbot-Lago T26C]]
|
|
|-
! NA
| 38
| {{bandiera|UK}} [[David Hampshire]]
| [[Maserati 4CLT/48]]
|
|
|-
|}
 
==Qualifiche Biografia ==
{{...|biografie}}
===Risultati===
{| class="wikitable"
!Pos
!N<sup>o</sup>
!Pilota
!Costruttore
!Tempo
!Distacco
|-
!1
|4
|{{Bandiera|ARG}} <small>[[Juan Manuel Fangio]]</small>
|Alfa Romeo
|1:46.7
|–
|-
!2
|<small>40</small>
|{{Bandiera|ITA}} <small>[[Alberto Ascari]]</small>
|Ferrari
|1:48.7
| + 2.0
|-
!3
|42
|{{Bandiera|ITA}} <small>[[Gigi Villoresi|Luigi Villoresi]]</small>
|Ferrari
|1:48.7
| + 2.0
|-
!4
|2
|{{Bandiera|ITA}} [[Nino Farina|<small>Giuseppe Farina</small>]]
|Alfa Romeo
|1:49.3
| + 2.6
|-
!5
|6
|{{Bandiera|SUI}}<small>[[Toulo de Graffenried|Emmanuel de Graffenried]]</small>
|Alfa Romeo
|1:51.1
| + 4.7
|-
!6
|44
|{{Bandiera|FRA}} <small>[[Raymond Sommer]]</small>
|Talbot-Lago
|1:52.8
| + 6.1
|-
!7
|46
|{{Bandiera|ITA}} <small>[[Piero Taruffi]]</small>
|Alfa Romeo
|1:53.0
| + 6.3
|-
!8
|20
|{{Bandiera|ITA}} <small>[[Felice Bonetto]]</small>
|Maserati-Milano
|1:55.5
| + 8.8
|-
!9
|10
|{{Bandiera|MON}} <small>[[Louis Chiron]]</small>
|Maserati
|1:58.5
| + 11.8
|-
!10
|24
|{{Bandiera|FRA}} <small>[[Robert Manzon]]</small>
|Simca-Gordini
|1:58.6
| + 11.9
|-
!11
|18
|Johnny Claes
|Talbot-Lago
|1:57.9
| + 11.2
|-
!12
|32
|Harry Schell
|Maserati
|1:58.7
| + 12.0
|-
!13
|34
|Reg Parnell
|Maserati
|2:00.0
| + 13.3
|-
!14
|30
|Prince Bira
|Maserati
|2:00.1
| + 13.4
|-
!15
|16
|Yves Giraud-Cabantous
|Talbot-Lago
|2:01.7
| + 15.0
|-
!16
|8
|José Froilán González
|Maserati
|2:07.6
| + 20.9
|-
!17
|26
|Antonio Branca
|Maserati
|2:07.7
| + 21.0
|-
!18
|22
|Franco Comotti
|Maserati-Milano
|2:17.1
| + 30.4
|-
!19
|12
|Franco Rol
|Maserati
| -
| -
|-
!20
|36
|David Murray
|Maserati
|2:26.7
| + 40
|-
|}
 
== Filmografia parziale ==
==Bibliografia==
=== Cinema ===
* {{Cita web | titolo = Motorsport Memorial | url =http://www.motorsportmemorial.org/focus.php?db=ct&n=2429 | accesso=3 marzo 2012}}
*''[[The Belles of St. Trinian's]]'', regia di [[Frank Launder]] (1954)
* {{Cita web | titolo = 1950 Non-World Championship Grands Prix | url = http://www.silhouet.com/motorsport/archive/f1/nc/1950/1950.html | accesso=25 febbraio 2012}}
*''[[Domani splenderà il sole]]'' (''A Kid for Two Farthings''), regia di [[Carol Reed]] (1955)
*''[[999 Scotland Yard]]'' (''Lost''), regia di [[Guy Green]] (1956)
*''[[A 077, dalla Francia senza amore]]'' (''On the Fiddle''), regia di [[Cyril Frankel]] (1961)
*''[[Carry on Spying]]'', regia di [[Gerald Thomas]] (1964)
*''[[Un priore per Scotland Yard]]'' (''Crooks in Cloisters''), regia di [[Jeremy Summers]] (1964)
*''[[Sherlock Holmes: notti di terrore]]'' (''A Study in Terror''), regia di [[James Hill (regista)|James Hill]] (1965)
*''[[Carry on Doctor]]'', regia di Gerald Thomas (1967)
*''[[Carry on Camping]]'', regia di Gerald Thomas (1969)
*''[[Carry on Again Doctor]]'', regia di Gerald Thomas (1969)
*''[[Carry On Henry|Carry on Henry]]'', regia di Gerald Thomas (1971)
*''[[Il boy friend]]'' (''The Boy Friend''), regia di [[Ken Russell]] (1971)
*''[[Carry on Matron]]'', regia di Gerald Thomas (1972)
*''[[Ragazze in camera]]'' (''Carry on Abroad''), regia di Gerald Thomas (1972)
*''[[Carry on Girls]]'', regia di Gerald Thomas (1973)
*''[[Carry on Dick]]'', regia di Gerald Thomas (1974)
*''[[It Couldn't Happen Here]]'', regia di [[Jack Bond]] (1987)
 
=== Televisione ===
{{Portale|Formula 1}}
*''[[Carry on Again Christmas]]'', regia di [[Alan Tarrant]] (1970)
*''[[Norbert Smith, a Life]]'', regia di [[Geoff Posner]] (1989)
 
=== Serie TV ===
[[Categoria:Gran Premi di Formula 1 1950]]
 
* ''[[Carry on Laughing! (serie televisiva)|Carry on Laughing!]]'' (1975)
* ''[[Lo spaventapasseri (serie televisiva)|Lo spaventapasseri]]'' (''Worzel Gummidge'') (1980)
 
*''[[Bluebirds (serie televisiva)|Bluebirds]]'' (1989)
*''[[EastEnders]]'' (1994-2016)
 
=== Doppiatrice ===
 
* ''[[Alice in Wonderland (film 2010)|Alice in Wonderland]]'', regia di [[Tim Burton]] (2010) - ghiro
 
*''[[Alice attraverso lo specchio]]'' (''Alice Through the Looking Glass''), regia di [[James Bobin]] (2016) - Mallymkun
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Order BritEmp (civil) rib.PNG
|nome_onorificenza=Membro dell'Ordine dell'Impero Britannico
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Impero Britannico
|motivazione=
|data=31 dicembre 1999
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order BritEmp (civil) rib.PNG
|nome_onorificenza=Dama Comandante dell'Ordine dell'Impero Britannico
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Impero Britannico
|motivazione=Per i servizi alla carità e all'intrattenimento.
|luogo=31 dicembre [[2015]]<ref>{{London Gazette|issue=61450|supp=yes|startpage=N8|endpage=|date=30 December 2015}}</ref>
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.thebiographychannel.co.uk/biographies/barbara-windsor.html|The Biography Channel: Barbara Windsor}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|televisione}}
 
[[Categoria:Cantanti da musical]]
[[Categoria:Attori televisivi britannici]]