I diavoli del Pacifico e Barbara Windsor: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.171.100.91 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux
Etichetta: Rollback
 
m Wikidata!
 
Riga 1:
{{FilmBio
|Titolo = Dame
|titolo italiano = I diavoli del Pacifico
|Nome = Barbara
|titolo originale=Between Heaven and Hell
|Cognome = Windsor
|titolo alfabetico = diavoli del Pacifico
|PostCognomeVirgola = all'[[anagrafe]] '''Barbara Ann Deeks'''<ref>[http://www.thebiographychannel.co.uk/biographies/barbara-windsor.html The Biography Channel: Barbara Windsor] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110608155858/http://www.thebiographychannel.co.uk/biographies/barbara-windsor.html |data=8 giugno 2011 }}</ref>
|immagine =
|Sesso = F
|didascalia =
|LuogoNascita = Shoreditch, Londra
|genere = Guerra
|LuogoNascitaLink = Shoreditch
|anno uscita = [[1956]]
|GiornoMeseNascita = 6 agosto
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|AnnoNascita = 1937
|lingua originale= [[Lingua inglese|inglese]]
|LuogoMorte =
|aspect ratio = 2.35 : 1
|GiornoMeseMorte =
|regista=[[Richard Fleischer]]
|AnnoMorte =
|soggetto=[[Francis Gwaltney]]
|Epoca = 1900
|sceneggiatore=[[Harry Brown]]
|Epoca2 = 2000
|produttore = [[David Weisbart]]
|Attività = attrice
|produttore esecutivo=
|Nazionalità = britannica
|casa produzione=[[Twentieth Century Fox Film Corporation]]
|PostNazionalità = , in attività dalla metà degli [[anni 1950|anni cinquanta]]<ref name="imdb">[https://www.imdb.com/name/nm0934774/ IMDb: Barbara Windsor]</ref> ed impegnata sia in campo [[cinema]]tografico, sia [[televisione|televisivo]], sia [[teatro|teatrale]]
|attori=
|Immagine = Barbara Windsor Maryebone Tree.JPG
*[[Robert Wagner]]: soldato Sam Francis Gifford
|Didascalia = Barbara Windsor nel [[2010]]
*[[Terry Moore (attrice)|Terry Moore]]: Jenny Gifford
*[[Broderick Crawford]]: capitano 'Waco' Grimes, CO Co.G
*[[Tod Andrews]]: tenente Ray Mosby
*[[Robert Keith]]: colonnello Cousins
*[[Mark Damon]]: soldato Terry Co. G
*[[Buddy Ebsen]]: soldato Willie Crawford
*[[Skip Homeier]]: soldato Swanson Co.G
*[[Ilene Brown]]: figlia dei Rakers
*[[Brad Dexter]]: tenente Joe 'Little Joe' Johnson
*[[Harvey Lembeck]]: soldato Bernard "Bernie" Meleski (Co. G)
*[[L.Q. Jones]]: soldato Kenny Co.G
*[[Biff Elliot]]: Tom Thumb Co.G
*[[Bart Burns]]: soldato Raker Co.G
*[[Ken Clark]]: Morgan
*[[Tom Pittman]]: rimpiazzo
*[[Scatman Crothers]]: George
*[[Darlene Fields]]: Mrs. Raker
*[[Frank Gorshin]]: soldato Millard Co.G
*[[Sam Edwards]]: Soames
*[[Frank Gerstle]]: colonnello Miles
*[[Gregg Martell]]: Sellers
*[[Scotty Morrow]]: Roy Raker
*[[Ray Montgomery]]: medico
*[[Dick Walsh]]: guardi alla palizzata
*[[Carl 'Alfalfa' Switzer]]: Savage
*[[Rollin Moriyama]]: sergente giapponese
*[[Bill Stevens]]: caporale
*[[Boyd 'Red' Morgan]]: autista della Jeep
*[[Pixie Parkhurst]]: figlia dei Rakers
|doppiatori italiani =
*[[Pino Locchi]]: Robert Wagner
*[[Giorgio Capecchi]]: Broderick Crawford
*[[Massimo Turci]]: Mark Damon
|musicista= [[Hugo Friedhofer]]
|fotografo= [[Leo Tover]]
|montatore= [[James B. Clark]]
|scenografo= [[Addison Hehr]], [[Lyle R. Wheeler]] (art director)<br />[[Walter M. Scott]], [[Charles Vassar]] (set decorator)
|costumista= [[Mary Wills]], [[Charles Le Maire]]
|truccatore= [[Ben Nye]], [[Helen Turpin]]
|effetti speciali = [[Ray Kellogg (regista)|Ray Kellogg]]
|casa distribuzione italiana=
}}
'''''I diavoli del Pacifico''''' (''Between Heaven and Hell'') è un [[film]] del [[1956]] diretto da [[Richard Fleischer]].
 
Tra i suoi ruoli più noti, figurano quelli nei [[film]] della serie ''Carry On'' ([[anni 1960|anni sessanta]]-[[anni 1970|settanta]]) e quello di Peggy Mitchell nella [[soap opera]] della [[BBC]] ''[[EastEnders]]'', ruolo che ricopre dal [[1994]].<ref name="imdb"/>
È un [[film di guerra]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] ambientato durante la [[seconda guerra mondiale]] con [[Robert Wagner]], [[Terry Moore (attrice)|Terry Moore]], [[Broderick Crawford]] e [[Buddy Ebsen]]. È basato sul romanzo del [[1955]] ''The Day the Century Ended'' di [[Francis Gwaltney]].<ref name="afi" />
 
È soprannominata "The Queen of Carry On", "One-take Windsor", "Barb", "Little Bird" o "Babs".<ref name="imdb"/>
== Trama ==
{{...|film}}
 
== ProduzioneBiografia ==
{{...|biografie}}
Il film, diretto da Richard Fleischer su una sceneggiatura di [[Harry Brown (sceneggiatore)|Harry Brown]] e un soggetto di [[Francis Gwaltney]] (autore del romanzo), fu prodotto da [[David Weisbart]]<ref name="fullcredits">{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0049004/fullcredits|titolo=IMDb - Cast e crediti completi |lingua=en|accesso=5 gennaio 2014}}</ref> per la [[Twentieth Century Fox Film Corporation]]<ref name="companycredits">{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0049004/companycredits|titolo=IMDb - Crediti per le compagnie |lingua=en|accesso=5 gennaio 2014}}</ref> e girato a [[Kaua'i]] ([[Hawaii]]), nei [[20th Century Fox Studios]] a [[Century City]] ([[Los Angeles]]) e nel [[Malibu Creek State Park]] a [[Calabasas]], in [[California]],<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0049004/locations|titolo=IMDb - Luoghi delle riprese |lingua=en|accesso=5 gennaio 2014}}</ref> dal 21 maggio all'inizio di luglio 1956 e ad agosto 1956. Il [[titolo di lavorazione]] fu ''The Day the Century Ended''. Per i ruoli di Sam e Joan erano stati considerati gli attori [[Guy Madison]] e [[Joan Collins]]. Il film ricevette una nomination agli Oscar per la musica.<ref name="afi">{{cita web|url=http://www.afi.com/members/catalog/DetailView.aspx?s=&Movie=51756|titolo=American Film Institute |lingua={{en}}|accesso=5 gennaio 2014}}</ref>
 
== DistribuzioneFilmografia parziale ==
=== Cinema ===
Il film fu distribuito con il titolo ''Between Heaven and Hell'' negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] nell'ottobre 1956<ref name="releaseinfo">{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0049004/releaseinfo|titolo=IMDb - Distribuzioni |lingua=en|accesso=5 gennaio 2014}}</ref> al cinema dalla [[Twentieth Century Fox]].<ref name="companycredits" />
*''[[The Belles of St. Trinian's]]'', regia di [[Frank Launder]] (1954)
*''[[Domani splenderà il sole]]'' (''A Kid for Two Farthings''), regia di [[Carol Reed]] (1955)
*''[[999 Scotland Yard]]'' (''Lost''), regia di [[Guy Green]] (1956)
*''[[A 077, dalla Francia senza amore]]'' (''On the Fiddle''), regia di [[Cyril Frankel]] (1961)
*''[[Carry on Spying]]'', regia di [[Gerald Thomas]] (1964)
*''[[Un priore per Scotland Yard]]'' (''Crooks in Cloisters''), regia di [[Jeremy Summers]] (1964)
*''[[Sherlock Holmes: notti di terrore]]'' (''A Study in Terror''), regia di [[James Hill (regista)|James Hill]] (1965)
*''[[Carry on Doctor]]'', regia di Gerald Thomas (1967)
*''[[Carry on Camping]]'', regia di Gerald Thomas (1969)
*''[[Carry on Again Doctor]]'', regia di Gerald Thomas (1969)
*''[[Carry On Henry|Carry on Henry]]'', regia di Gerald Thomas (1971)
*''[[Il boy friend]]'' (''The Boy Friend''), regia di [[Ken Russell]] (1971)
*''[[Carry on Matron]]'', regia di Gerald Thomas (1972)
*''[[Ragazze in camera]]'' (''Carry on Abroad''), regia di Gerald Thomas (1972)
*''[[Carry on Girls]]'', regia di Gerald Thomas (1973)
*''[[Carry on Dick]]'', regia di Gerald Thomas (1974)
*''[[It Couldn't Happen Here]]'', regia di [[Jack Bond]] (1987)
 
=== Televisione ===
Altre distribuzioni:<ref name="releaseinfo" />
*''[[Carry on Again Christmas]]'', regia di [[Alan Tarrant]] (1970)
*''[[Norbert Smith, a Life]]'', regia di [[Geoff Posner]] (1989)
 
=== Serie TV ===
* in [[Giappone]] il 5 dicembre 1956
* in [[Germania Ovest]] il 4 gennaio 1957 (''Feuertaufe'')
* in [[Svezia]] il 28 gennaio 1957 (''Djävulsön'')
* in [[Finlandia]] il 1º febbraio 1957 (''Kirottujen kukkula'')
* in [[Francia]] il 5 giugno 1957 (''Le temps de la colère'')
* in [[Portogallo]] il 27 giugno 1957 (''Entre o Céu e o Inferno'')
* in [[Danimarca]] l'11 agosto 1958 (''I Stillehavets helvede'')
* in [[Brasile]] (''Entre o Céu e o Inferno'')
* in [[Spagna]] (''Los diablos del Pacífico'')
* in [[Grecia]] (''Metaxy ouranou kai kolaseos'')
* in [[Italia]] (''I diavoli del Pacifico'')
* nei [[Paesi Bassi]] (''Zwijgend heldendom'')
* negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] (''The Day the Century Ended'')
 
* ''[[Carry on Laughing! (serie televisiva)|Carry on Laughing!]]'' (1975)
== Critica ==
* ''[[Lo spaventapasseri (serie televisiva)|Lo spaventapasseri]]'' (''Worzel Gummidge'') (1980)
Secondo [[il Morandini]] il film è "un bellico insolito per la preferenza data ai personaggi e alla loro psicologia invece che all'azione".<ref name="mymovies">{{cita web|url=http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=7390|titolo=MYmovies |accesso=5 gennaio 2014}}</ref>
 
*''[[Bluebirds (serie televisiva)|Bluebirds]]'' (1989)
== Promozione ==
*''[[EastEnders]]'' (1994-2016)
Le [[tagline]] sono:<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0049004/taglines|titolo=IMDb - Tagline |accesso=5 gennaio 2014|lingua=en}}</ref>
 
* ''THE FIERCE FIGHTING FLAMING FURY OF THE SOUTH'S FINEST...THE DIXIE DAREDEVILS WHO BECAME THE HELL-FIGHTERS OF THE PACIFIC!''
=== Doppiatrice ===
* ''From the best-selling novel of young love in war!''
 
* ''[[Alice in Wonderland (film 2010)|Alice in Wonderland]]'', regia di [[Tim Burton]] (2010) - ghiro
 
*''[[Alice attraverso lo specchio]]'' (''Alice Through the Looking Glass''), regia di [[James Bobin]] (2016) - Mallymkun
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Order BritEmp (civil) rib.PNG
|nome_onorificenza=Membro dell'Ordine dell'Impero Britannico
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Impero Britannico
|motivazione=
|data=31 dicembre 1999
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order BritEmp (civil) rib.PNG
|nome_onorificenza=Dama Comandante dell'Ordine dell'Impero Britannico
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Impero Britannico
|motivazione=Per i servizi alla carità e all'intrattenimento.
|luogo=31 dicembre [[2015]]<ref>{{London Gazette|issue=61450|supp=yes|startpage=N8|endpage=|date=30 December 2015}}</ref>
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.thebiographychannel.co.uk/biographies/barbara-windsor.html|The Biography Channel: Barbara Windsor}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cinema}}
{{Portale|biografie|cinema|televisione}}
 
[[Categoria:FilmCantanti basatida su opere di narrativamusical]]
[[Categoria:FilmAttori sullatelevisivi seconda guerra mondialebritannici]]