Ludwig Prandtl e Barbara Windsor: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ Link: Strato limite di quantità di moto
 
m Wikidata!
 
Riga 1:
{{Bio
|NomeTitolo = LudwigDame
|CognomeNome = PrandtlBarbara
|SessoCognome = MWindsor
|PostCognomeVirgola = all'[[anagrafe]] '''Barbara Ann Deeks'''<ref>[http://www.thebiographychannel.co.uk/biographies/barbara-windsor.html The Biography Channel: Barbara Windsor] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110608155858/http://www.thebiographychannel.co.uk/biographies/barbara-windsor.html |data=8 giugno 2011 }}</ref>
|LuogoNascita = Frisinga
|Sesso = F
|GiornoMeseNascita = 4 febbraio
|LuogoNascita = FrisingaShoreditch, Londra
|AnnoNascita = 1875
|LuogoNascitaLink = Shoreditch
|LuogoMorte = Gottinga
|GiornoMeseMorteGiornoMeseNascita = 156 agosto
|AnnoMorteAnnoNascita = 19531937
|LuogoMorte = Gottinga
|Attività = ingegnere
|GiornoMeseMorte =
|Attività2 = fisico
|AnnoMorte =
|Nazionalità = tedesco
|Epoca = 1900
|Immagine = Prandtl portrait.jpg
|Epoca2 = 2000
|Didascalia = Ludwig Prandtl fotografato nel 1937
|Attività = ingegnereattrice
|Nazionalità = tedescobritannica
|PostNazionalità = , in attività dalla metà degli [[anni 1950|anni cinquanta]]<ref name="imdb">[https://www.imdb.com/name/nm0934774/ IMDb: Barbara Windsor]</ref> ed impegnata sia in campo [[cinema]]tografico, sia [[televisione|televisivo]], sia [[teatro|teatrale]]
|Immagine = Barbara Windsor Maryebone Tree.JPG
|Didascalia = Barbara Windsor nel [[2010]]
}}
 
Tra i suoi ruoli più noti, figurano quelli nei [[film]] della serie ''Carry On'' ([[anni 1960|anni sessanta]]-[[anni 1970|settanta]]) e quello di Peggy Mitchell nella [[soap opera]] della [[BBC]] ''[[EastEnders]]'', ruolo che ricopre dal [[1994]].<ref name="imdb"/>
Fu pioniere dell'[[aerodinamica]] e sviluppò la base matematica per i principi fondamentali dell'aerodinamica subsonica negli anni venti. Durante gli [[anni 1920|anni venti]], nei suoi studi ha elaborato la [[Strato limite di quantità di moto|teoria dello strato limite]], dei profili sottili e della linea portante. Il [[numero di Prandtl]] ha preso il suo nome.
 
È soprannominata "The Queen of Carry On", "One-take Windsor", "Barb", "Little Bird" o "Babs".<ref name="imdb"/>
== I primi anni ==
Prandtl nacque a [[Frisinga]], nei pressi di [[Monaco di Baviera|Monaco]], nel 1875. Sua madre era molto malata, di conseguenza Ludwig passava la maggior parte del suo tempo con suo padre, un professore di ingegneria. Egli lo incoraggiava ad osservare attentamente la natura, elaborando delle riflessioni.
 
== Biografia ==
Si iscrisse alla facoltà di Ingegneria di Monaco nel 1894 e terminò gli studi, dopo un dottorato di ricerca, in sei anni. A Monaco si occupò di meccanica dei solidi, e cominciò a lavorare come ingegnere in una fabbrica della [[MAN SE|MAN]]. Qui ebbe il suo primo approccio con la meccanica dei fluidi, poiché dovette progettare una pompa di aspirazione. Dopo aver condotto alcuni esperimenti, riuscì a progettare una pompa che lavorava meglio ed era più efficiente di quella da sostituire.
{{...|biografie}}
 
== GliFilmografia anni successiviparziale ==
=== Cinema ===
Nel 1901 Prandtl divenne professore di meccanica alla [[Università di Hannover|scuola tecnica di Hannover]]. Qui sviluppò molte delle sue teorie più importanti. Nel 1904 scrisse una pubblicazione, ''Über Flüssigkeitsbewegung bei sehr kleiner Reibung'' (sul moto dei fluidi con poco attrito), nel quale descrisse lo strato limite e la sua importanza per il calcolo delle forze aerodinamiche agenti su un corpo immerso nell'aria. La trattazione descriveva anche il fenomeno del [[Controllo dello strato limite|distacco dello strato limite]], spiegando per la prima volta in maniera chiara il concetto di [[Stallo aerodinamico|stallo]]. Diversi suoi studenti tentarono di dare una soluzione in forma chiusa del problema, ma nessuno vi riuscì. La teoria di Prantdl rimane ancora oggi fondamentale per lo studio dei fenomeni fluidodinamici.
*''[[The Belles of St. Trinian's]]'', regia di [[Frank Launder]] (1954)
*''[[Domani splenderà il sole]]'' (''A Kid for Two Farthings''), regia di [[Carol Reed]] (1955)
*''[[999 Scotland Yard]]'' (''Lost''), regia di [[Guy Green]] (1956)
*''[[A 077, dalla Francia senza amore]]'' (''On the Fiddle''), regia di [[Cyril Frankel]] (1961)
*''[[Carry on Spying]]'', regia di [[Gerald Thomas]] (1964)
*''[[Un priore per Scotland Yard]]'' (''Crooks in Cloisters''), regia di [[Jeremy Summers]] (1964)
*''[[Sherlock Holmes: notti di terrore]]'' (''A Study in Terror''), regia di [[James Hill (regista)|James Hill]] (1965)
*''[[Carry on Doctor]]'', regia di Gerald Thomas (1967)
*''[[Carry on Camping]]'', regia di Gerald Thomas (1969)
*''[[Carry on Again Doctor]]'', regia di Gerald Thomas (1969)
*''[[Carry On Henry|Carry on Henry]]'', regia di Gerald Thomas (1971)
*''[[Il boy friend]]'' (''The Boy Friend''), regia di [[Ken Russell]] (1971)
*''[[Carry on Matron]]'', regia di Gerald Thomas (1972)
*''[[Ragazze in camera]]'' (''Carry on Abroad''), regia di Gerald Thomas (1972)
*''[[Carry on Girls]]'', regia di Gerald Thomas (1973)
*''[[Carry on Dick]]'', regia di Gerald Thomas (1974)
*''[[It Couldn't Happen Here]]'', regia di [[Jack Bond]] (1987)
 
=== Televisione ===
Il successo che ebbe la pubblicazione fu così grande che Prandtl, più tardi, divenne direttore dell'istituto per la fisica tecnica alla prestigiosa [[Università di Gottinga]], dove a quel tempo lavoravano persone del calibro di [[David Hilbert|Hilbert]].
*''[[Carry on Again Christmas]]'', regia di [[Alan Tarrant]] (1970)
*''[[Norbert Smith, a Life]]'', regia di [[Geoff Posner]] (1989)
 
=== Serie TV ===
Seguendo gli studi precedenti di Frederick Lanchester, Prantdl lavorò con Albert Betz e Max Munk sul problema di trovare strumenti matematici per la descrizione aerodinamica delle ali ad apertura finita. I risultati di questi studi, pubblicati nel 1918-1919, sono oggi noti con il nome di [[teoria della linea portante]] (o teoria del segmento portante). Inoltre Prantdl elaborò degli studi approssimati specifici sui profili sovrapposti, pubblicando una teoria semplificata per queste configurazioni. Il lavoro di Prantdl condusse a capire gli effetti aerodinamici di [[resistenza indotta]] su un'ala finita, mostrando il meccanismo di influenza dei [[vortici d'estremità d'ala]] sulla resistenza aerodinamica dell'ala stessa. Attraverso questi studi, gli ingegneri che progettavano aeroplani furono finalmente in grado di eseguire calcoli aerodinamici prima che l'aeroplano fosse costruito.
Prandtl ed uno dei suoi studenti, [[Theodor Meyer]], nel [[1908]] svilupparono la prima teoria dei flussi supersonici e delle onde d'urto. Le ventole di [[espansione di Prandtl-Meyer]] hanno permesso la costruzione di gallerie del vento con capacità di operare con flussi supersonici. Successivamente il fisico tedesco continuò, fino agli anni venti, a sviluppare la teoria.
 
* ''[[Carry on Laughing! (serie televisiva)|Carry on Laughing!]]'' (1975)
Nel [[1922]] Prantdl, insieme con [[Richard von Mises]], fondò la GAMM (Associazione Internazionale di Matematica Applicata e Meccanica), e fu il suo presidente dal [[1922]] al [[1933]]. Dopo che [[Adolf Hitler|Hitler]] salì al potere nel [[1933]], Prantdl accettò le dimissioni dei suoi colleghi ebrei e cominciò col partecipare alla propaganda atta a rendere importante la posizione tedesca all'interno della comunità scientifica internazionale. Collaborò inoltre strettamente con il Ministero dell'Aviazione di [[Hermann Göring]], prima e durante tutta la [[seconda guerra mondiale]].
* ''[[Lo spaventapasseri (serie televisiva)|Lo spaventapasseri]]'' (''Worzel Gummidge'') (1980)
 
*''[[Bluebirds (serie televisiva)|Bluebirds]]'' (1989)
Ludwig Prandtl lavorò inoltre al problema della [[Modulo di compressibilità|comprimibilità]] alle alte velocità (alto subsonico), elaborando quelle che sono note come correzioni di Prantdl-Glauert. Questi studi furono molto utili durante la seconda guerra mondiale, quando gli aeroplani si avvicinavano a velocità tali da dover tenere in considerazione anche la comprimibilità dell'aria. Con [[Adolf Busemann]] elaborò un metodo per la progettazione di [[ugello di scarico|ugelli]] supersonici nel [[1929]]: attualmente, tutte le gallerie del vento supersoniche e gli ugelli di razzi sono progettati usando il metodo sviluppato da Prandtl. Per uno sviluppo completo della teoria dei flussi supersonici si sarebbe dovuto attendere fino al lavoro di [[Theodore von Kármán]], uno studente di Prantdl a Gottinga. Lavorò inoltre in campi come la [[meteorologia]], la [[Meccanica delle strutture|meccanica strutturale]] elastica e plastica.
*''[[EastEnders]]'' (1994-2016)
 
=== Doppiatrice ===
La vita del fisico tedesco fu caratterizzata da alcuni episodi particolari. All'età di trentaquattro anni, decise che era tempo di sposarsi, così si recò dal suo professore, August Föppl, per chiedere la mano di sua figlia; non specificò però quale delle figlie volesse in moglie, lasciando la scelta, che cadde sulla maggiore, ai genitori. Il matrimonio fu lungo e pare felice.
 
* ''[[Alice in Wonderland (film 2010)|Alice in Wonderland]]'', regia di [[Tim Burton]] (2010) - ghiro
== La morte e la fortuna delle teorie di Prantdl ==
Prandtl lavorò a Gottinga fino alla sua morte, il 15 agosto [[1953]]. Le sue teorie sono ancora oggi fondamentali in molti campi dell'aerodinamica. Per questo spesso gli viene attribuito l'appellativo di padre della moderna aerodinamica.
 
*''[[Alice attraverso lo specchio]]'' (''Alice Through the Looking Glass''), regia di [[James Bobin]] (2016) - Mallymkun
Gli è stato intitolato il cratere lunare di Prantdl, che si trova sulla faccia nascosta della [[Luna]].
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Order BritEmp (civil) rib.PNG
|nome_onorificenza=Membro dell'Ordine dell'Impero Britannico
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Impero Britannico
|motivazione=
|data=31 dicembre 1999
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order BritEmp (civil) rib.PNG
|nome_onorificenza=Dama Comandante dell'Ordine dell'Impero Britannico
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Impero Britannico
|motivazione=Per i servizi alla carità e all'intrattenimento.
|luogo=31 dicembre [[2015]]<ref>{{London Gazette|issue=61450|supp=yes|startpage=N8|endpage=|date=30 December 2015}}</ref>
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Ludwig Prandtl}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://webdoc.sub.gwdg.de/ebook/univerlag/2006/prandtl_book.pdf|Ludwig Prandtl's Biography in German, ISBN 3-938616-34-2, 256 pages}}
* {{cita web|http://www.maththebiographychannel.lsaco.umich.eduuk/~krasnybiographies/math654_prandtlbarbara-windsor.pdfhtml|LudwigThe Biography Prandtl'sChannel: BoundaryBarbara LayerWindsor}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|fisicacinema|televisione}}
 
[[Categoria:Cantanti da musical]]
[[Categoria:Attori televisivi britannici]]