Campionati europei di atletica leggera indoor e Barbara Windsor: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
 
m Wikidata!
 
Riga 1:
{{Bio
{{Competizione sportiva
|Titolo = Dame
|nome = Campionati europei di atletica leggera indoor
|logoNome = Barbara
|Cognome = Windsor
|sport = Atletica leggera
|PostCognomeVirgola = all'[[anagrafe]] '''Barbara Ann Deeks'''<ref>[http://www.thebiographychannel.co.uk/biographies/barbara-windsor.html The Biography Channel: Barbara Windsor] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110608155858/http://www.thebiographychannel.co.uk/biographies/barbara-windsor.html |data=8 giugno 2011 }}</ref>
|tipologia = Individuale
|Sesso = F
|categoria = Seniores
|LuogoNascita = Shoreditch, Londra
|confederazione = [[European Athletic Association|EAA]]
|LuogoNascitaLink = Shoreditch
|continente = [[Europa]]
|GiornoMeseNascita = 6 agosto
|titolo = Campione europeo indoor
|AnnoNascita = 1937
|cadenza = Biennale
|aperturaLuogoMorte =
|chiusuraGiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|sito = [http://www.european-athletics.org/competitions/european-athletics-indoor-championships/ european-athletics.org]
|Epoca = 1900
|fondazione = [[1970]]
|Epoca2 = 2000
|soppressione =
|Attività = attrice
|numero edizioni = 34 (al 2017)
|Nazionalità = britannica
|ultima edizione = Campionati europei di atletica leggera indoor 2017{{!}}2017
|PostNazionalità = , in attività dalla metà degli [[anni 1950|anni cinquanta]]<ref name="imdb">[https://www.imdb.com/name/nm0934774/ IMDb: Barbara Windsor]</ref> ed impegnata sia in campo [[cinema]]tografico, sia [[televisione|televisivo]], sia [[teatro|teatrale]]
|prossima edizione = Campionati europei di atletica leggera indoor 2019{{!}}2019
|Immagine = Barbara Windsor Maryebone Tree.JPG
|Didascalia = Barbara Windsor nel [[2010]]
}}
I '''Campionati europei di atletica leggera indoor''' (in [[Lingua inglese|inglese]] ''European Athletics Indoor Championships'') sono una competizione continentale organizzata dalla [[European Athletic Association]]. L'evento ha cadenza biennale e si svolge negli anni dispari.
 
Tra i suoi ruoli più noti, figurano quelli nei [[film]] della serie ''Carry On'' ([[anni 1960|anni sessanta]]-[[anni 1970|settanta]]) e quello di Peggy Mitchell nella [[soap opera]] della [[BBC]] ''[[EastEnders]]'', ruolo che ricopre dal [[1994]].<ref name="imdb"/>
I Campionati europei di atletica leggera indoor si sono svolti per la prima volta nel [[1970]], in sostituzione dei Giochi europei indoor che si sono svolti dal [[1966]] al [[1969]] per quattro edizioni.
 
È soprannominata "The Queen of Carry On", "One-take Windsor", "Barb", "Little Bird" o "Babs".<ref name="imdb"/>
Essi hanno avuto luogo annualmente in diverse città europee fino al [[1990]] quando i campionati sono diventati un evento biennale. Dopo l'edizione del [[2002]] sono passati 3 anni fino all'edizione successiva; questo fu fatto per sincronizzare l'evento con gli altri eventi internazionali di atletica leggera.
 
== Giochi europei indoorBiografia ==
{{...|biografie}}
{| class="wikitable" width="70%" style="font-size:100%"
|-
! Edizione !! Anno !! Città !! Nazione !! Data !! Sede
|-
!1
|align="center" |[[Giochi europei indoor 1966|1966]] || [[Dortmund]] || {{RFT}} || align="center" | 27 marzo || [[Westfalenhallen]]
|-
!2
|align="center" |[[Giochi europei indoor 1967|1967]] || [[Praga]] || {{CSK}} || align="center" | 11 - 12 marzo || [[Tipsport Arena (Praga)|Sportovni hala]]
|-
!3
|align="center" |[[Giochi europei indoor 1968|1968]] || [[Madrid]] || {{ESP 1945-1977}} || align="center" | 9 - 10 marzo || [[Palacio de Deportes de la Comunidad de Madrid|Palacio de Deportes]]
|-
!4
|align="center" |[[Giochi europei indoor 1969|1969]] || [[Belgrado]] || {{YUG 1943-1992}} || align="center" | 8 - 9 marzo || Hala I Beogradskog sajma
|}
 
== Filmografia parziale ==
== Campionati europei di atletica leggera indoor ==
=== Cinema ===
[[File:European Athletics Indoor Championships Hosts.svg|thumb|In verde, le nazioni che hanno ospitato almeno un'edizione dei campionati europei di atletica leggera indoor]]
*''[[The Belles of St. Trinian's]]'', regia di [[Frank Launder]] (1954)
*''[[Domani splenderà il sole]]'' (''A Kid for Two Farthings''), regia di [[Carol Reed]] (1955)
*''[[999 Scotland Yard]]'' (''Lost''), regia di [[Guy Green]] (1956)
*''[[A 077, dalla Francia senza amore]]'' (''On the Fiddle''), regia di [[Cyril Frankel]] (1961)
*''[[Carry on Spying]]'', regia di [[Gerald Thomas]] (1964)
*''[[Un priore per Scotland Yard]]'' (''Crooks in Cloisters''), regia di [[Jeremy Summers]] (1964)
*''[[Sherlock Holmes: notti di terrore]]'' (''A Study in Terror''), regia di [[James Hill (regista)|James Hill]] (1965)
*''[[Carry on Doctor]]'', regia di Gerald Thomas (1967)
*''[[Carry on Camping]]'', regia di Gerald Thomas (1969)
*''[[Carry on Again Doctor]]'', regia di Gerald Thomas (1969)
*''[[Carry On Henry|Carry on Henry]]'', regia di Gerald Thomas (1971)
*''[[Il boy friend]]'' (''The Boy Friend''), regia di [[Ken Russell]] (1971)
*''[[Carry on Matron]]'', regia di Gerald Thomas (1972)
*''[[Ragazze in camera]]'' (''Carry on Abroad''), regia di Gerald Thomas (1972)
*''[[Carry on Girls]]'', regia di Gerald Thomas (1973)
*''[[Carry on Dick]]'', regia di Gerald Thomas (1974)
*''[[It Couldn't Happen Here]]'', regia di [[Jack Bond]] (1987)
 
=== Televisione ===
{| class="wikitable" width="70%" style="font-size:100%"
*''[[Carry on Again Christmas]]'', regia di [[Alan Tarrant]] (1970)
|-
*''[[Norbert Smith, a Life]]'', regia di [[Geoff Posner]] (1989)
! Edizione !! Anno !! Città !! Nazione !! Data !! Sede
|-
!1
|align="center" |[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1970|1970]] || [[Vienna]] || {{AUT}} || align="center" | 14 - 15 marzo || [[Wiener Stadthalle]]
|-
!2
|align="center" |[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1971|1971]] || [[Sofia]] || {{BGR 1971-1990}} || align="center" | 13 - 14 marzo || Festiwalna
|-
!3
|align="center" |[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1972|1972]] || [[Grenoble]] || {{FRA}} || align="center" | 11 - 12 marzo || Palais des Sports
|-
!4
|align="center" |[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1973|1973]] || [[Rotterdam]] || {{NLD}} || align="center" | 10 - 11 marzo || Ahoy Rotterdam
|-
!5
|align="center" |[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1974|1974]] || [[Göteborg]] || {{SWE}} || align="center" | 9 - 10 marzo || Scandinavium
|-
!6
|align="center" |[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1975|1975]] || [[Katowice]] || {{POL}} || align="center" | 8 - 9 marzo || [[Spodek]]
|-
!7
|align="center" |[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1976|1976]] || [[Monaco di Baviera]] || {{RFT}} || align="center" | 21 - 22 febbraio || [[Olympiahalle]]
|-
!8
|align="center" |[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1977|1977]] || [[San Sebastián]] || {{ESP 1977-1981}} || align="center" | 12 - 13 marzo || Velódromo de Anoeta
|-
!9
|align="center" |[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1978|1978]] || [[Milano]] || {{ITA}} || align="center" | 11 - 12 marzo || [[Palasport di San Siro]]
|-
!10
|align="center" |[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1979|1979]] || [[Vienna]] || {{AUT}} || align="center" | 24 - 25 febbraio || Ferry-Dusika-Hallenstadion
|-
!11
|align="center" |[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1980|1980]] || [[Sindelfingen]] || {{RFT}} || align="center" | 1º - 2 marzo || Glaspalast Sindelfingen
|-
!12
|align="center" |[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1981|1981]] || [[Grenoble]] || {{FRA}} || align="center" | 21 - 22 febbraio || Palais des Sports
|-
!13
|align="center" |[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1982|1982]] || [[Milano]] || {{ITA}} || align="center" | 6 - 7 marzo || [[Palasport di San Siro]]
|-
!14
|align="center" |[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1983|1983]] || [[Budapest]] || {{HUN}} || align="center" | 5 - 6 marzo || Budapest Sportcsarnok
|-
!15
|align="center" |[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1984|1984]] || [[Göteborg]] || {{SWE}} || align="center" | 3 - 4 marzo || Scandinavium
|-
!16
|align="center" |[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1985|1985]] || [[Il Pireo]] || {{GRC}} || align="center" | 2 - 3 marzo || [[Stadio della pace e dell'amicizia]]
|-
!17
|align="center" |[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1986|1986]] || [[Madrid]] || {{ESP}} || align="center" | 22 - 23 febbraio || [[Palacio de Deportes de la Comunidad de Madrid|Palacio de Deportes]]
|-
!18
|align="center" |[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1987|1987]] || [[Liévin]] || {{FRA}} || align="center" | 21 - 22 febbraio || Stade Couvert Régional
|-
!19
|align="center" |[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1988|1988]] || [[Budapest]] || {{HUN}} || align="center" | 5 - 6 marzo || Budapest Sportcsarnok
|-
!20
|align="center" |[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1989|1989]] || [[L'Aia]] || {{NLD}} || align="center" | 18 - 19 febbraio || Houtrust
|-
!21
|align="center" |[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1990|1990]] || [[Glasgow]] || {{GBR}} || align="center" | 3 - 4 marzo || Kelvin Hall Arena
|-
!22
|align="center" |[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1992|1992]] || [[Genova]] || {{ITA}} || align="center" | 28 - 29 febbraio || Palasport di Genova
|-
!23
|align="center" |[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1994|1994]] || [[Parigi]] || {{FRA}} || align="center" | 11 - 13 marzo || [[Palais omnisports de Paris-Bercy]]
|-
!24
|align="center" |[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1996|1996]] || [[Stoccolma]] || {{SWE}} || align="center" | 8 - 10 marzo || [[Globen]]
|-
!25
|align="center" |[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1998|1998]] || [[Valencia]] || {{ESP}} || align="center" | 27 febbraio - 1º marzo || Palau Velódrom Lluís Puig
|-
!26
|align="center" |[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2000|2000]] || [[Gand]] || {{BEL}} || align="center" | 25 - 27 febbraio || Flanders Sports Arena
|-
!27
|align="center" |[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2002|2002]] || [[Vienna]] || {{AUT}} || align="center" | 1º - 3 marzo || Ferry-Dusika-Hallenstadion
|-
!28
|align="center" |[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2005|2005]] || [[Madrid]] || {{ESP}} || align="center" | 4 - 6 marzo || [[Palacio de Deportes de la Comunidad de Madrid|Palacio de Deportes]]
|-
!29
|align="center" |[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2007|2007]] || [[Birmingham]] || {{GBR}} || align="center" | 2 - 4 marzo || [[National Indoor Arena]]
|-
!30
|align="center" |[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2009|2009]] || [[Torino]] || {{ITA}} || align="center" | 6 - 8 marzo || [[Oval Lingotto]]
|-
!31
|align="center" |[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2011|2011]] || [[Parigi]] || {{FRA}} || align="center" | 4 - 6 marzo || [[Palais omnisports de Paris-Bercy]]
|-
!32
|align="center" |[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2013|2013]] || [[Göteborg]] || {{SWE}} || align="center" | 1º - 3 marzo || Scandinavium
|-
!33
|align="center" |[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2015|2015]] || [[Praga]] || {{CZE}} || align="center" | 5 - 8 marzo || [[O2 Arena (Praga)|O2 Arena]]
|-
!34
|align="center" |[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2017|2017]] || [[Belgrado]] || {{SRB}} || align=center|3 - 5 marzo || [[Kombank Arena]]
|-
!35
|align="center" |[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2019|2019]] || [[Glasgow]] || {{GBR}} || || [[Emirates Arena]]
|}
 
=== VociSerie correlateTV ===
 
* [[Italia ai campionati europei di atletica leggera indoor]]
* ''[[Carry on Laughing! (serie televisiva)|Carry on Laughing!]]'' (1975)
* ''[[Lo spaventapasseri (serie televisiva)|Lo spaventapasseri]]'' (''Worzel Gummidge'') (1980)
 
*''[[Bluebirds (serie televisiva)|Bluebirds]]'' (1989)
*''[[EastEnders]]'' (1994-2016)
 
=== Doppiatrice ===
 
* ''[[Alice in Wonderland (film 2010)|Alice in Wonderland]]'', regia di [[Tim Burton]] (2010) - ghiro
 
*''[[Alice attraverso lo specchio]]'' (''Alice Through the Looking Glass''), regia di [[James Bobin]] (2016) - Mallymkun
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Order BritEmp (civil) rib.PNG
|nome_onorificenza=Membro dell'Ordine dell'Impero Britannico
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Impero Britannico
|motivazione=
|data=31 dicembre 1999
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order BritEmp (civil) rib.PNG
|nome_onorificenza=Dama Comandante dell'Ordine dell'Impero Britannico
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Impero Britannico
|motivazione=Per i servizi alla carità e all'intrattenimento.
|luogo=31 dicembre [[2015]]<ref>{{London Gazette|issue=61450|supp=yes|startpage=N8|endpage=|date=30 December 2015}}</ref>
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
Riga 162 ⟶ 89:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://www.european-athletics.org/competitions/european-athletics-indoor-championships/|titolo=Campionati europei di atletica leggera indoor}}
* {{cita web|http://www.thebiographychannel.co.uk/biographies/barbara-windsor.html|The Biography Channel: Barbara Windsor}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Campionati europei di atletica leggera}}
{{Portale|biografie|cinema|televisione}}
{{Atletica leggera nel mondo}}
{{Portale|atletica leggera}}
 
[[Categoria:CampionatiCantanti europei di atletica leggera indoor|da musical]]
[[Categoria:Attori televisivi britannici]]