Tonight (singolo David Bowie) e Barbara Windsor: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
"centrare" è totalmente scorretto dal punto di vista grammaticale in questa voce. Si tratta di un verbo che significa porre al centro, assestare verso il centro. Qui è stato utilizzato nel senso del verbo "entrarci", che significa essere in linea, compatibile con qualcosa. Nella fattispecie credo vada molto meglio il verbo adattarsi.
 
m Wikidata!
 
Riga 1:
{{AlbumBio
|titoloTitolo = TonightDame
|Nome = Barbara
|artista = David Bowie
|Cognome = Windsor
|tipo album = Singolo
|PostCognomeVirgola = all'[[anagrafe]] '''Barbara Ann Deeks'''<ref>[http://www.thebiographychannel.co.uk/biographies/barbara-windsor.html The Biography Channel: Barbara Windsor] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110608155858/http://www.thebiographychannel.co.uk/biographies/barbara-windsor.html |data=8 giugno 2011 }}</ref>
|giornomese = novembre
|annoSesso = 1984F
|LuogoNascita = Shoreditch, Londra
|postdata =
|LuogoNascitaLink = Shoreditch
|copertina =
|GiornoMeseNascita = 6 agosto
|info copertina =
|AnnoNascita = 1937
|etichetta = [[EMI|EMI America Records]]<br> <small>EA187</small>
|LuogoMorte =
|Scrittori = David Bowie,<br /> Iggy Pop
|GiornoMeseMorte =
|produttore = [[David Bowie]],<br /> [[Hugh Padgham]],<br /> [[Derek Bramble]]
|durataAnnoMorte = 3:43
|genereEpoca = Pop1900
|Epoca2 = 2000
|genere2 = Reggae-pop
|Attività = attrice
|album di provenienza = [[Tonight (album David Bowie)|Tonight]]
|Nazionalità = britannica
|registrato = Le Studio, Morin Heights, Quebec, maggio 1984
|PostNazionalità = , in attività dalla metà degli [[anni 1950|anni cinquanta]]<ref name="imdb">[https://www.imdb.com/name/nm0934774/ IMDb: Barbara Windsor]</ref> ed impegnata sia in campo [[cinema]]tografico, sia [[televisione|televisivo]], sia [[teatro|teatrale]]
|numero di dischi = 1
|Immagine = Barbara Windsor Maryebone Tree.JPG
|numero di tracce = 2
|Didascalia = Barbara Windsor nel [[2010]]
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|note = n. 53 {{Bandiera|Stati Uniti}}<br />n. 53 {{Bandiera|Gran Bretagna}}
|precedente = [[Blue Jean]]
|anno precedente = 1984
|successivo = [[This Is Not America]]
|anno successivo = 1985
}}
'''''Tonight''''' è un brano musicale scritto da [[David Bowie]] e [[Iggy Pop]] per l'album solista di quest'ultimo, ''[[Lust for Life (album Iggy Pop)|Lust for Life]]'', pubblicato nel 1977. La canzone venne successivamente registrata per la seconda volta e scelta da Bowie come [[title track]] del suo [[Tonight (album David Bowie)|omonimo album]] del 1984.
 
Tra i suoi ruoli più noti, figurano quelli nei [[film]] della serie ''Carry On'' ([[anni 1960|anni sessanta]]-[[anni 1970|settanta]]) e quello di Peggy Mitchell nella [[soap opera]] della [[BBC]] ''[[EastEnders]]'', ruolo che ricopre dal [[1994]].<ref name="imdb"/>
== Il brano ==
Nel 1984, Bowie reincise nuovamente il brano in versione [[reggae]] contando sulla partecipazione come ospite d'eccezione della cantante [[Tina Turner]]. La traccia venne registrata come un duetto anche se il singolo fu attribuito al solo Bowie. L'introduzione parlata presente nella versione originale del '77, che indicava come la canzone fosse da intendersi dedicata a una amante in procinto di morire per overdose d'eroina, venne eliminata da Bowie poiché il cantante pensava fosse troppo lugubre e tipicamente nello stile di Iggy Pop per adattarsi alla sua nuova versione della canzone appena incisa.<ref name=RSMag84>{{Cita pubblicazione | cognome=Murray | nome=Charles Shaar | titolo=Let's Talk, A Conversation with David Bowie | rivista=[[Rolling Stone|Rolling Stone magazine]] | numero=433 | data=25 ottobre 1984 | pp=14, 18, 74 }}</ref> Inoltre, Bowie affermò anche che non aveva voluto coinvolgere Tina Turner in un brano così duro con connotati inerenti alla droga.<ref name=RSMag84 />
 
È soprannominata "The Queen of Carry On", "One-take Windsor", "Barb", "Little Bird" o "Babs".<ref name="imdb"/>
== Accoglienza ==
Il brano pubblicato su singolo (B-side ''Tumble and Twirl'') raggiunse la posizione numero 53 sia in Gran Bretagna (primo singolo di Bowie a fallire l'entrata nei top 40 sin da ''[[Be My Wife]]'' del 1976) che negli Stati Uniti.
 
== Tracce singoloBiografia ==
{{...|biografie}}
;Versione 7"
# ''Tonight'' <small>(Bowie, Pop)</small> – 3:43
# ''Tumble and Twirl'' <small>(Bowie, Pop)</small> – 4:56
 
== Filmografia parziale ==
;Versione 12"
=== Cinema ===
# ''Tonight (Vocal Dance Mix)'' <small>(Bowie, Pop)</small> - 4:29
*''[[The Belles of St. Trinian's]]'', regia di [[Frank Launder]] (1954)
# ''Tumble and Twirl (Extended Dance Mix)'' <small>(Bowie, Pop)</small> – 5:03
*''[[Domani splenderà il sole]]'' (''A Kid for Two Farthings''), regia di [[Carol Reed]] (1955)
# ''Tonight (Dub Mix)'' <small>(Bowie, Pop)</small> – 4:18
*''[[999 Scotland Yard]]'' (''Lost''), regia di [[Guy Green]] (1956)
*''[[A 077, dalla Francia senza amore]]'' (''On the Fiddle''), regia di [[Cyril Frankel]] (1961)
*''[[Carry on Spying]]'', regia di [[Gerald Thomas]] (1964)
*''[[Un priore per Scotland Yard]]'' (''Crooks in Cloisters''), regia di [[Jeremy Summers]] (1964)
*''[[Sherlock Holmes: notti di terrore]]'' (''A Study in Terror''), regia di [[James Hill (regista)|James Hill]] (1965)
*''[[Carry on Doctor]]'', regia di Gerald Thomas (1967)
*''[[Carry on Camping]]'', regia di Gerald Thomas (1969)
*''[[Carry on Again Doctor]]'', regia di Gerald Thomas (1969)
*''[[Carry On Henry|Carry on Henry]]'', regia di Gerald Thomas (1971)
*''[[Il boy friend]]'' (''The Boy Friend''), regia di [[Ken Russell]] (1971)
*''[[Carry on Matron]]'', regia di Gerald Thomas (1972)
*''[[Ragazze in camera]]'' (''Carry on Abroad''), regia di Gerald Thomas (1972)
*''[[Carry on Girls]]'', regia di Gerald Thomas (1973)
*''[[Carry on Dick]]'', regia di Gerald Thomas (1974)
*''[[It Couldn't Happen Here]]'', regia di [[Jack Bond]] (1987)
 
=== ClassificaTelevisione ===
*''[[Carry on Again Christmas]]'', regia di [[Alan Tarrant]] (1970)
{|class="wikitable sortable"
*''[[Norbert Smith, a Life]]'', regia di [[Geoff Posner]] (1989)
!Classifica (1984)
!Posizione
|-
|Australian [[Kent Report]] Singles Chart
|align="center"|70
|-
|Austrian Singles Chart
|align="center"|22
|-
|Canadian Singles Chart
|align="center"|21
|-
|German Singles Chart
|align="center"|39
|-
|Irish Singles Chart
|align="center"|24
|-
|Swiss Singles Chart
|align="center"|23
|-
|UK Singles Chart
|align="center"|53
|-
|US ''Billboard'' [[Hot 100]]
|align="center"|53
|-
|}
 
=== FormazioneSerie TV ===
* [[David Bowie]]: Voce
* [[Tina Turner]]: Voce
* [[Carlos Alomar]]: Chitarra
* Derek Bramble: Basso, [[Sintetizzatore]]
* Carmine Rojas: Basso
* [[Sammy Figueroa]]: Percussioni
* [[Omar Hakim]]: Batteria
* Guy St Onge: [[Marimba]]
 
* ''[[Carry on Laughing! (serie televisiva)|Carry on Laughing!]]'' (1975)
== Cover ==
* ''[[Lo spaventapasseri (serie televisiva)|Lo spaventapasseri]]'' (''Worzel Gummidge'') (1980)
* [[Herman van Veen]] - In lingua olandese intitolata ''De Laatste Dans''.
 
*''[[Bluebirds (serie televisiva)|Bluebirds]]'' (1989)
*''[[EastEnders]]'' (1994-2016)
 
=== Doppiatrice ===
 
* ''[[Alice in Wonderland (film 2010)|Alice in Wonderland]]'', regia di [[Tim Burton]] (2010) - ghiro
 
*''[[Alice attraverso lo specchio]]'' (''Alice Through the Looking Glass''), regia di [[James Bobin]] (2016) - Mallymkun
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Order BritEmp (civil) rib.PNG
|nome_onorificenza=Membro dell'Ordine dell'Impero Britannico
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Impero Britannico
|motivazione=
|data=31 dicembre 1999
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order BritEmp (civil) rib.PNG
|nome_onorificenza=Dama Comandante dell'Ordine dell'Impero Britannico
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Impero Britannico
|motivazione=Per i servizi alla carità e all'intrattenimento.
|luogo=31 dicembre [[2015]]<ref>{{London Gazette|issue=61450|supp=yes|startpage=N8|endpage=|date=30 December 2015}}</ref>
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== BibliografiaAltri progetti ==
{{interprogetto}}
* Pegg, Nicholas, ''The Complete David Bowie'', Reynolds & Hearn Ltd, 2000, ISBN 1-903111-14-5
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.thebiographychannel.co.uk/biographies/barbara-windsor.html|The Biography Channel: Barbara Windsor}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|televisione}}
 
[[Categoria:Cantanti da musical]]
{{David Bowie}}
[[Categoria:Attori televisivi britannici]]
{{Portale|rock}}