Chiara Iezzi e Tanto peggio per i fatti: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: typo nelle date ed eventuali correzioni minori
 
Riga 1:
[[File:Hegel portrait by Schlesinger 1831.jpg|thumb|upright=0.5|Hegel]]
{{Bio
{{dx|[[File:PIA19562-Ceres-DwarfPlanet-Dawn-RC3-image19-20150506.jpg|thumb|upright=0.5|Cerere]]}}
|Nome = Chiara Teresa
[[File:Charles_Darwin_01.jpg|thumb|upright=0.5|Charles Darwin]]
|Cognome = Iezzi
{{dx|[[File:Costanzo_Angelini,_L'astronomo_Piazzi_1825_ca.jpg|thumb|upright=0.5|Piazzi]]}}
|Sesso = F
«'''Tanto peggio per i fatti''' (se non si accordano con la teoria)» è abitualmente considerata la traduzione della [[parole d'autore|frase d'autore]] [[lingua tedesca|tedesca]] [''Wenn die Tatsachen nicht mit der Theorie übereinstimmen,''] ''um so schlimmer für die Tatsachen''.
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita = 27 febbraio
|AnnoNascita = 1973
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|PreAttività =
|Attività = ex cantautrice
|Attività2 = attrice
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = italiana
}}
 
==Attribuzione==
È stata una cantautrice popolare in Italia e in Europa nel duo femminile [[Paola & Chiara]], dagli anni novanta fino al 2013, quando ha deciso di dedicarsi alla [[recitazione]].
Tradizionalmente la frase è attribuita a [[Georg Wilhelm Friedrich Hegel#Da Jena a Heidelberg|Hegel]], il quale nel [[1801]],<ref name=PA>{{en}} [[Georg Wilhelm Friedrich Hegel|G.W.F. Hegel]], [https://www.pdcnet.org/8525737F0058189B/file/F1D4F2275A95F0E9852573C9006B4901/$FILE/gfpj_1987_0012_0001_0275_0315.pdf '' Philosophical Dissertation on the Orbits of the Planets'']; tr. it. ''[https://books.google.it/?id=cx3cAAAACAAJ Le orbite dei pianeti]'', Bari, Laterza 1984, ISBN 978-88-42-02488-0.</ref> dopo aver teorizzato nella sua ''[[Habilitationsschrift]]'' (la dissertazione di [[Habilitation|abilitazione all'insegnamento)]] ''[[De orbitis planetarum]]'' che non poteva esserci un altro [[pianeta]] fra [[Marte (astronomia)|Marte]] e [[Giove (astronomia)|Giove]],<ref name=PA/><ref>{{la}} G.W.F. Hegel, [https://www.e-rara.ch/zut/content/pageview/153143 ''Dissertatio philosophica de Orbitis Planetarum''].</ref> venne informato che invece ne era stato scoperto uno da [[Giuseppe Piazzi]] il 1º gennaio 1801, pianeta poi rivelatosi l'[[asteroide]] [[Cerere (astronomia)|Cerere]].<ref name=PA/><ref>{{en}} {{cita pubblicazione |autore1=Edward Craig |autore2=Michael Hoskin |titolo=Hegel and the Seven Planets |pubblicazione=Journal for the History of Astronomy |data=Agosto 1992 |volume=23 |numero=3 |pagine=208-210 |url=http://adsabs.harvard.edu/full/1992JHA....23..208C |doi=10.1177/002182869202300307}}</ref>
 
Si trattava di una battuta orale che, in quanto tale, non compare negli scritti di Hegel; nel suo ''Dizionario di filosofia. Nuovo contributo ad una critica del linguaggio'' (titolo originale: ''Wörterbuch der Philosophie. Neue Beiträge zu einer Kritik der Sprache'', 1910), [[Fritz Mauthner]] scrive: «Non so se si tratta solo di uno scherzo spesso ripetuto. Qualcuno aveva sostenuto che la natura non è sempre d'accordo con la filosofia hegeliana della natura ed Hegel aveva risposto: "Tanto peggio per la natura"».<ref>{{de}} {{cita libro |autore=[[Fritz Mauthner]] |titolo=Wörterbuch der Philosophie |url=https://books.google.it/?id=F-7_5_v9674C&printsec=frontcover |anno=2012 |annooriginale=[https://books.google.it/?id=FZHRhwf1_EsC 1910] |editore=Jazzybee Verlag |città=[[Altenmünster]] |citazione=[https://books.google.it/?id=F-7_5_v9674C&pg=PT549&dq=%22Ich+weiß+nicht+gleich,+ob+der+Scherz+mehr+als+ein+Scherz+ist,+der+oft+erzählt+wird.+Jemand+habe+behauptet,+die+Natur+stimme+nicht+ganz+mit+Hegels+Naturphilosolphie+zusammen;+Hegel+habe+geantwortet:+Desto+schlimmer+für+die+Natur.%22 Ich weiß nicht gleich, ob der Scherz mehr als ein Scherz ist, der oft erzählt wird. Jemand habe behauptet, die Natur stimme nicht ganz mit Hegels Naturphilosolphie zusammen; Hegel habe geantwortet: »Desto schlimmer für die Natur.«] |isbn=978-38-49-61835-3}}</ref> [[György Lukács]] ha attribuito la frase a [[Johann Gottlieb Fichte]] usandola come chiusura della prima versione di ''Che cos'è il marxismo ortodosso?'' (titolo originale [[lingua ungherese|ungherese]]: ''Mi az ortodox marxizmus?'', 1919).<ref>In [[György Lukács]], ''Scritti giovanili 1919-1928'', Bari, Laterza, 1972 p. 37.</ref><ref>{{cita web |url=https://gyorgylukacs.wordpress.com/2018/02/01/che-cose-il-marxismo-ortodosso |titolo=Che cos'è il marxismo ortodosso? |autore=György Lukács |data=1º febbraio 2018 |accesso=28 dicembre 2018}}</ref><ref>{{en}} {{cita pubblicazione |autore=Russell Jacoby |titolo=What is Conformist Marxism? |pubblicazione=Telos |data=21 settembre 1980 |volume=1980 |numero=45 |pagine=19-43 |doi=10.3817/0980045019}}</ref>
== Biografia ==
=== Esperienze in ambito musicale ===
Come la recitazione, anche la musica ha giocato un ruolo importante nella carriera di Chiara Iezzi. Dopo gli esordi in un quartetto jazz, in un gruppo funk e l’esperienza come corista negli [[883_(gruppo_musicale)|883]] insieme alla sorella, nel 1996 fonda il duo musicale Paola & Chiara. Dopo la firma di un contratto discografico con la Sony Music Italy, lo stesso anno il duo partecipa a Sanremo Giovani. Nel 1997 arriva la vittoria al [[Festival_di_Sanremo_1997|Festival di Sanremo]] nella sezione ''Nuove Proposte'' con il brano ''[[Amici_come_prima_(singolo)|Amici come prima]]''.
 
La prima attestazione certa della frase è in [[lingua inglese]] (''if the facts won't fit in, why so much the worse for the facts'') e risale al 23 novembre [[1859]], in una lettera scritta a [[Charles Darwin]] da suo fratello [[Erasmus Darwin II|Erasmus]].<ref>{{en}} {{cita libro |autore=[[Charles Darwin]] |titolo=The Autobiography of Charles Darwin |url=https://books.google.it/?id=Mypacf2WbYsC&printsec=frontcover |anno=2005 |annooriginale=[https://books.google.it/?id=EI26DAEACAAJ 1887] |editore=[[Barnes & Noble|Barnes & Noble Publishing]] |città=[[New York]] |pagina=[https://books.google.it/?id=Mypacf2WbYsC&pg=PA241&dq=%22if+the+facts+won't+fit+in,+why+so+much+the+worse+for+the+facts%22 241] |isbn=978-07-60-76908-9}}</ref>
Il duo incide otto album in studio, quattro per il mercato internazionale, una raccolta, quattro EP, 31 singoli e tre album video, vendendo più di cinque milioni di dischi sia in Italia che all'estero<ref>[http://tvzap.kataweb.it/news/109209/chiara-iezzi-a-the-voice-riparto-da-sottozero-ecco-perche/ Chiara Iezzi a The Voice: ‘Riparto da sottozero, ecco perché’]</ref>. Il duo partecipa a tre edizioni del Festival di Sanremo (1997, 1998, 2005) e a cinque del [[Festivalbar]] (1997, 2000, 2001, 2002, 2004).
 
==Nella cultura di massa==
Nel 2000, viene pubblicato il singolo di maggiore successo, ''[[Vamos a bailar (Esta vida nueva)]]'', tratto dall'album Television che ottiene il Disco di platino, con cui il duo vince il Festivalbar e Un disco per l'estate ed ottiene un grande successo internazionale anche con le versioni in inglese e in spagnolo del brano.
Essa è diventata una [[locuzione]] che secondo il [[filosofia|filosofo]] [[Dario Antiseri]] denota il prevalere dell'[[ideologia]] rispetto ad un approccio [[realismo (filosofia)|realistico]],<ref>Cf. [[Dario Antiseri]], ''Introduzione alla metodologia della ricerca'', Soveria Mannelli, Rubbettino, 2005, pp. 68-9. ISBN 88-498-1002-4; ISBN 978-88-498-1002-8. [http://books.google.it/?id=JIoWv7tQIcMC&pg=PA69&dq=%22tanto+peggio+per+i+fatti%22 ''Anteprima disponibile''] su [[Google Libri]].</ref><ref>Cf. Dario Antiseri, [[Massimo Baldini (filosofo)|Massimo Baldini]], ''Il linguaggio della storiografia'', cap. V, in ''Lezioni di filosofia del linguaggio'', Firenze, Nardini, 1989, pp. 226-227. ISBN 88-404-2602-7; ISBN 978-88-404-2602-0.</ref> e in [[psicopatologia]] lo [[psicosi|psicotico]] prevalere del pensiero sulla realtà<ref>Cf. [[Paul Watzlawick]], ''Il codino del Barone di Münchhausen. Ovvero: psicoterapia e "realtà". Saggi e relazioni'', Milano, Feltrinelli, 3ª ed.: 1991, p. 80. ISBN 88-071-0125-4; ISBN 978-88-071-0125-0.</ref> e più in generale "il pregiudizio psicoanalitico".<ref>Tale pregiudizio (...) si concretizza nel giudicare impossibile e inefficace, perché non profonda, qualsiasi altra prassi terapeutica che non sia quella psicoanalitica, e nel tentativo di soggiogare entro questa visione qualsiasi concetto inerente la pratica terapeutica, arriva fino all’assurdo logico di negare una realtà perché non concorda con la teoria. Torna alla mente la frase di Hegel, «quando i fatti non concordano con la teoria, tanto peggio per i fatti»: Ferruccio Osimo, Paolo Migone, Alessandro Bertoletti. ''Il paradigma dinamico-esperienziale / Achille o la tartaruga? Una critica al concetto di terapia open-ended: la prospettiva della Terapia Breve Strategica / Risposta agli interventi di Osimo e di Bartoletti'', Psicoterapia e scienze umane. Fascicolo 4, 2005 p. 535 (Milano: Franco Angeli, 2005)</ref>
 
È ampiamente usata da [[Ernst Bloch]] ([[1885]]-[[1977]]).<ref>[[Ernst Bloch]], ''Il principio speranza'', Milano, Garzanti, 2005, p. 1011. ISBN 88-117-4054-1; ISBN 978-88-117-4054-4.</ref><ref>E. Bloch, ''Ateismo nel cristianesimo. Per la religione dell'Esodo e del Regno. "Chi vede me vede il Padre"'', Milano, Feltrinelli, 2005, ''Postfazione'' di [[Francesco Coppellotti]], p. 350. ISBN 88-078-1850-7; ISBN 978-88-078-1850-9. [https://books.google.it/?id=4lGfj5BVrJgC&pg=PA350&dq=%22tanto+peggio+per+i+fatti+%5Bdesto+schlimmer+fiir+die+Tatsachen%5D%E2%80%9D ''Anteprima disponibile''] su Google Libri.</ref><ref>E. Bloch, ''Experimentum Mundi. La domanda centrale. Le categorie del portar-fuori. La prassi'', Brescia, Queriniana, 1980, p. 268. ISBN 88-399-1831-0; ISBN 978-88-399-1831-4.</ref>
Molte le partecipazioni a diversi programmi televisivi, tra cui [[Un disco per l'estate|Un disco per l’estate]] e [[I_migliori_anni_(sesta_edizione)|I migliori anni]]. Il gruppo resta attivo fino al 2013, lavorando anche a produzioni singolarmente e non solo in duo.
 
==Note==
È infatti nel 2007 che Chiara pubblica il suo primo EP da solista, ''[[Nothing_at_All_(Chiara_Iezzi)|Nothing at All]]'', che raggiunge la posizione n.1 della Dance Chart di iTunes e la n.2 nella classifica generale Fimi Nielsen italiana, solo dietro a ''Windows in the Sky'' degli [[U2]].
''Nothing at all'' (maxi Ep che include Nothing At All Radio Edit, Cool Vibration, Virgin Marysupestar anche in versione remixate "Choose The light Mix" e "Human resources" e la traccia video) è stato fra i singoli più venduti in Italia del 2007. Il video ufficiale è stato diretto a Londra dal regista [[Maki Gherzi]]. Il 18 dicembre 2006 il video viene presentato in première esclusiva su MTV Trl.
Nothing At All è stata remixata Alex Gaudino<ref>[http://testicanzoni.mtv.it/testi-Chiara-Iezzi_24671178/Nothing-At-All-(Remixed)-album_18687017 Nothing At All (Remixed)]</ref> e Nicola Fasano<ref>[http://testicanzoni.mtv.it/testi-Chiara-Iezzi_24671178/testo-Nothing-At-All-(Nicola-Fasano-Mix)-35165412 Nothing At All (Nicola Fasano Mix)]</ref>.
 
Il 2 aprile dello stesso anno conduce sul canale [[Music Box Italia|Music Box]] il programma ''A letto con Chiara'', uno speciale sul [[Confessions Tour]] di [[Madonna (cantante)|Madonna]]. Nel maggio seguente Chiara è tra le special guest dei TRL Awards a Milano.
 
L'11 dicembre 2013 pubblica l'Ep ''L'Universo''<ref>[http://www.tgcom24.mediaset.it/2013/video/chiara-iezzi-in-l-universo-_2007104.shtml Chiara Iezzi in "L'universo"]</ref> con quattro canzoni inedite in stile R&b/Hip Hop ''(In Bilico/ L'Universo/Sabbia e Nuvole/Cosa c'è)''. Nel progetto collabora anche il rapper Daniele Cortese (in arte R.k.). Dall'Ep escono due singoli, il primo è L'Universo<ref>[http://www.tgcom24.mediaset.it/2013/video/chiara-iezzi-in-l-universo-_2007104.shtml Chiara Iezzi in "L'universo" - Tgcom24]</ref> per il quale viene pubblicato anche il video ufficiale diretto dal regista Alessandro Riccardi, il secondo è Sabbia e Nuvole<ref>[https://www.webl0g.net/2014/02/08/chiara-iezzi-dal-12-febbraio-il-video-di-sabbia-e-nuvole-secondo-estratto-dellep-luniverso/ Chiara Iezzi: dal 12 febbraio il video di “Sabbia e Nuvole”, secondo estratto dell’EP “L’Universo”] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170713203442/https://www.webl0g.net/2014/02/08/chiara-iezzi-dal-12-febbraio-il-video-di-sabbia-e-nuvole-secondo-estratto-dellep-luniverso/ |data=13 luglio 2017 }}</ref>. L'Ep raggiunge la vetta della pop chart di iTunes e i primi posti delle classifiche R&B/SOUL di Google Play e Amazon.
 
Il 22 dicembre pubblica una rivisitazione in chiave soul dell'''Hallelujah''<ref>[http://www.rockol.it/news-562307/chiara-iezzi-cover-hallelujah-leonard-cohen-ascolta Chiara Iezzi, in arrivo una cover di 'Hallelujah' di Leonard Cohen]</ref> di [[Leonard Cohen]]. Ad aprile 2014 lascia ufficialmente la musica per dedicarsi alla recitazione<ref name="uno"/><ref name="set"/>.
 
Nel 2015 partecipa come concorrente alla [[The Voice of Italy (terza edizione)|terza edizione]] di ''[[The Voice of Italy]]'', entrando nella squadra di [[J-Ax]] e successivamente in quella di [[Roby Facchinetti|Roby]] e [[Francesco Facchinetti]], venendo eliminata durante la fase dei Knockout.
 
=== Carriera come attrice ===
Chiara Iezzi si interessa alla [[recitazione]] fin dall’adolescenza. Appassionata anche di [[moda]], si diploma come fashion designer mentre nel tempo libero frequenta una scuola di recitazione: segue diversi corsi mentre è ancora impegnata negli studi per conseguire il diploma di fashion designer<ref name="uno">[http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/2014/notizia/chiara-iezzi-cantare-ancora-non-so-ora-faccio-l-attrice-_2055108.shtml Chiara Iezzi: "Cantare ancora? Non so, ora faccio l'attrice"]</ref>. Comincia a partecipare in alcuni [[videoclip]]: continuerà a coltivare l’interesse per il mondo attoriale fino a quando a 22 anni viene notata da un regista in un videoclip e le viene proposto di prendere parte ad un casting per il cinema a Roma<ref>[http://frasimaxpezzali.com/chiara-iezzi/ Chiara Iezzi]</ref>: Chiara rinuncia, per poi fondare con la sorella il duo Paola & Chiara, firmando un contratto discografico con la Sony Music Italy. Nel 2007 le viene proposto di partecipare ad un casting per una [[Fiction_televisiva|fiction]] sulla vita di [[Patty Pravo]]<ref>[http://www.rockol.it/news-616851/chiara-iezzi-ora-attrice-non-piu-cantante Chiara Iezzi: 'Tornare alla musica? Ora faccio l'attrice']</ref>. Onorata, deve rinunciare per impegni discografici, ma l'amore per il cinema e la recitazione rimangono una costante<ref>[http://cinema.sky.it/news/2014/04/17/sky_cinema_heroes_i_super_eroi_di_chiara_iezzi.html Chiara Iezzi: "Amo i supereroi che affrontano la vita"]</ref>.
Nel 2011 inizia a studiare recitazione<ref>[http://cinema.sky.it/news/2014/04/17/sky_cinema_heroes_i_super_eroi_di_chiara_iezzi.html Chiara Iezzi: "Amo i supereroi che affrontano la vita"]</ref> e partecipa a seminari internazionali a Los Angeles e New York<ref>[http://www.cameralook.it/web/arriva-sul-web-under-the-series-intervista-a-chiara-iezzi-entusiasta-di-aver-preso-parte-a-questa-serie-amo-recitare-mi-fa-stare-bene/ Arriva sul web Under – The Series – Intervista a Chiara Iezzi: “Entusiasta di aver preso parte a questa serie: amo recitare, mi fa stare bene”]</ref><ref>[http://www.lastampa.it/2013/12/19/spettacoli/musica/chiara-iezzi-vi-racconto-il-mio-nuovo-percorso-artistico-e-di-vita-v0yTNLtpVxn7AtyaEf0CDP/pagina.html Chiara Iezzi: “Vi racconto il mio nuovo percorso artistico e di vita”]</ref>: "Actor Studio" (2008 -2010), Dedalo Teatro - Milano (2011-12), Accademia 09 (2013-14), Masterclass con Lola Cohen e Juan Fernandez (2015). Apprende diversi stili interpretativi tra i quali lo [[Metodo_Stanislavskij|Stanislavskij]], il [[Sanford_Meisner|Meisner]], lo [[Lee_Strasberg|Strasberg]], il De Fazio<ref>[https://www.e-talenta.eu/members/profile/chiara-iezzicohen Chiara Iezzi Cohen Attrice, Acrobata, Musicista, Cantante]</ref>.
 
Un'importante opportunità di conciliare l’attività in ambito musicale e l’amore per il cinema le arriva nel 2010, quando collabora alla colonna sonora del film ''[[Maledimiele]]'' diretto da Marco Pozzi, cantando il tema principale del film ''L'altra parte di me''<ref>[http://www.iodonna.it/personaggi/interviste/2012/chiara-iezzi-acanzone-noressial-altra-parte-di-me-40773595863.shtml "Metto in musica l'anoressia perché so cosa vuol dire"]</ref>. Il film ''Maledimiele'' è fuori concorso al Festival del cinema di Venezia e la canzone ''L'altra parte di me'' riceve il [[premio Roma Videoclip]]<ref>[http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=24519&sz=6 Makay e Malika Ayane tra i premiati al Roma VideoClip 2012]</ref>. Nel 2012 è protagonista al Teatro Franco Parenti di un monologo nell’ambito della rassegna Christmas Park. Nel 2013 compare in ''I Corpi Estranei'', film drammatico di [[Mirko Locatelli]] con [[Filippo Timi]]. Ad aprile 2014 lascia ufficialmente la musica per dedicarsi alla recitazione, dichiarando di poter includere in futuro un aspetto musicale se legato al mondo del cinema e delle colonne sonore, o per eventuali ruoli biografici musicali<ref name="set">[http://www.ilsecoloxix.it/p/speciali/2014/08/09/AR279qcB-chiara_hollywood_aspettami.shtml Chiara non canta più: «Hollywood aspettami»]</ref>. Da allora ha preso parte a diversi spettacoli teatrali, videoclip e a produzioni destinate al cinema, alla tv e al web.
 
A maggio 2014 è nel cast di Under - the series (2014), web serie di Ivan Silvestrini con [[Gianmarco Tognazzi]] e [[Giorgio Colangeli]]<ref>[http://www.cameralook.it/web/arriva-sul-web-under-the-series-intervista-a-chiara-iezzi-entusiasta-di-aver-preso-parte-a-questa-serie-amo-recitare-mi-fa-stare-bene/ Arriva sul web Under – The Series – Intervista a Chiara Iezzi]</ref><ref>[http://www.bestmovie.it/news/under-the-series-la-webseries-italiana-ambientata-nellitalia-del-2025-guarda-il-trailer/301769/ Under The Series: la webseries italiana ambientata nell’Italia del 2025. Guarda il trailer]</ref>: a settembre l’ultimo dei dieci episodi viene presentato alla Mostra internazionale Cinematografica di Venezia, al Roma Fiction Fest e al Roma Web Fest<ref>[http://www.nanopress.it/spettacoli/2014/09/30/under-the-series-conquista-il-roma-web-fest-aggiudicandosi-7-premi/29715/ Under The Series conquista il Roma Web Fest aggiudicandosi 7 premi]</ref>.
 
Nel 2015 entra nel cast della seconda serie ''[[Alex & Co.]]'', nel ruolo della mamma di Linda e di proprietaria della scuola: Victoria Williams. La serie prodotta da [[Disney_Channel_(Italia)|Disney Channel]] viene distribuita anche su scala internazionale<ref>[http://www.movieforkids.it/news/chi-e-victoria-di-alex-co-intervista-a-chiara-iezzi-cohen/35561/ CHI È VICTORIA DI ALEX & CO.? INTERVISTA A CHIARA IEZZI COHEN]</ref>. Nel marzo dello stesso anno viene selezionata tra 800 attori professionisti provenienti da tutto il mondo dal regista e premio Oscar [[Paul Haggis]]<ref>[http://video.sky.it/news/spettacolo/paul_haggis_a_roma_per_parlare_di_cinema_e_del_nuovo_film/v235842.vid Paul Haggis a Roma per parlare di cinema e del nuovo film]</ref> per un seminario e uno showcase dal 10 al 14 marzo al Teatro Golden di Roma<ref>[https://www.cinefilos.it/cinema-news/2015b/paul-haggis-a-roma-per-una-master-class-sulla-recitazione-197001 Paul Haggis a Roma per una Master Class sulla recitazione]</ref>. L'evento è correlato all'iniziativa di beneficenza per Haiti "Artists for peace and justice".
 
Sempre a marzo 2015 entra nel cast del film ''[[Il ragazzo della Giudecca]]'' diretto da Alfonso Bergamo<ref>[http://www.taxidrivers.it/60189/news/al-via-le-riprese-de-il-ragazzo-della-giudecca.html Al via le riprese de “Il Ragazzo della Giudecca”]</ref> con [[Giancarlo Giannini]], Mario Donatone, Luigi Maria Burruano e Franco Nero. A novembre 2015 entra nel cast internazionale del film di [[Louis Nero]] ''[[The Broken Key]]'' a fianco di attori quali [[Rutger Hauer]] (Blade Runner, Lady Hawke), [[Geraldine Chaplin]], [[Michael Madsen]] e [[William Baldwin]]<ref>[http://www.mymovies.it/film/2017/lachiavespezzata/ IL SEGRETO PER LA VITA ETERNA.]</ref><ref>[http://www.mymovies.it/film/2017/lachiavespezzata/ Louis Nero]</ref>.
 
A luglio 2016 viene scelta da [[Prada]] per il mini film fashion ''The Hour of the Wolf'' per la campagna eyewear Prada Journal III, uscita sul sito ufficiale della maison di moda. A dicembre dello stesso anno è madrina ufficiale dell'Asti Film festival con ospiti come [[Roberto Herlitzka]] e [[Valeria Solarino]]<ref>[http://www.lastampa.it/2016/12/20/edizioni/asti/tutti-i-premiati-dellasti-film-festival-hnEA0lRImRwamuTm9eWmuJ/pagina.html Tutti i premiati dell’Asti Film Festival]</ref>.
Chiara Iezzi lavora anche come produttrice e regista: nel febbraio 2014 fonda la società Licantro Bros Film<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=Z66varN5t58 The Age of Wars (Shortmovie)]</ref>, con cui realizza il corto ''The Age of Wars'', non ancora reso pubblico perché risulta attualmente in lavorazione per una versione più estesa<ref>[https://www.comingsoon.it/musica/news/chiara-iezzi-sabbia-e-nuvole-il-nuovo-video-in-esclusiva-su-coming-soon/n30091/ Chiara Iezzi: Sabbia e Nuvole, il nuovo video in esclusiva su Coming Soon Television]</ref>.
 
=== Vita privata ===
Nel [[2008]] ha iniziato una conversione all'[[ebraismo]] a [[Gerusalemme]].
 
Nel 2016 ha ottenuto la residenza negli [[Stati Uniti d'America]] e attualmente vive tra Milano e [[Los Angeles]].
 
== Filmografia ==
=== Cinema ===
* ''I corpi estranei'', regia di Mirko Locatelli (cameo) ([[2013]])
* ''[[Il ragazzo della Giudecca]]'', regia di Alfonso Bergamo (2016)
* ''[[The Broken Key]]'', regia di [[Louis Nero]] (2017)
 
=== Televisione ===
* ''Sensualità a corte 2'' - Mediaset - Sketch comedy, episodio 1 ([[2005]])
* ''[[I soliti idioti#Seconda stagione|I soliti idioti 2]]'' - [[Situation comedy|sitcom]], MTV - Episodio 4 ([[2010]])
* ''[[Alex & Co.#Seconda stagione|Alex & Co 2.]]'' - Disney Channel Serie TV ([[2015]])
 
=== Cortometraggi ===
* ''The Age of Wars'', regia di Chiara Iezzi ([[2014]])
* ''The Hour of the Wolf'', Prada Journal III - regia di Chiara Battistini (2016)
 
=== Web series ===
* ''Under - The Series'', regia di Ivan Silvestrini ([[2014]])
 
== Discografia ==
=== EP ===
* [[2007]] - ''[[Nothing at All (Chiara Iezzi)|Nothing at All]]''
* [[2007]] - ''[[Nothing at All (Chiara Iezzi)|Nothing at All (Remixed)]]''
* [[2010]] - ''[[Nothing at All (Chiara Iezzi)|Walking on the Moon]]''
* [[2013]] - ''L'universo'' (featuring R.K.)
=== Singoli ===
* [[2006]] - ''[[Nothing at All (Chiara Iezzi)|Nothing at All]]''
* [[2013]] - ''L'universo'' (featuring R.K.)
* [[2013]] - ''[[Hallelujah (Leonard Cohen)|Hallelujah]]''
* [[2014]] - ''Sabbia e nuvole'' (featuring R.K.)
=== Video musicali ===
* [[2006]] - ''[[Nothing at All (Chiara Iezzi)|Nothing at All]]'' - regia di [[Maki Gherzi]]
* [[2013]] - ''L'universo'' (feat. R.K.) - regia di Alessandro Riccardi
* [[2013]] - ''Halleluja'' - regia di Massimiliano Pelucchi
* [[2014]] - ''Sabbia e nuvole'' (feat. R.K.) - regia di Alessandro Riccardi
 
== Programmi televisivi ==
* [[Buona Domenica]] ([[Canale 5]], [[1994]])
* ''So 90′s'' ([[MTV (Italia)|MTV]], [[1998]])
* ''Tribe Generation'' ([[Italia 1]], [[1999]])
* ''A letto con Chiara'' ([[Music Box Italia|Music Box]], [[2007]])
* ''[[I migliori anni (sesta edizione)|I migliori anni]]'' ([[Rai 1]], [[2013]]) <small>Concorrente</small>
* ''[[The Voice of Italy (terza edizione)|The Voice of Italy 3]]'' ([[Rai 2]], [[2015]]) <small>Concorrente</small>
 
== Note ==
<references/>
 
==Voci Altri progetti correlate==
* [[Dogmatismo#Al giorno d'oggi]]
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|BiografieFilosofia|Cinema|Musica|TelevisionePsicologia}}
 
[[Categoria:AttriciConcetti televisivee italianeprincipi filosofici]]
[[Categoria:AttriciModi cinematografichedi italianedire italiani]]
[[Categoria:EbreiParole italianid'autore]]
[[Categoria:Attori ebrei]]
[[Categoria:Musicisti ebrei]]