Arturo Iannaccone e SW Italia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: typo nelle date ed eventuali correzioni minori
 
Riga 1:
{{Azienda
{{Membro delle istituzioni italiane
|nome =
|istituzione=Camera
|logo =
|nome = Arturo Iannaccone
|immagine = Arturo_IannacconeSW Italia, I-SWIA, Boeing 747-4R7 F (19505247358).jpg
|forma societaria = Società per azioni
|luogo_nascita = [[Avellino]]|
|data fondazione = 2015
data_nascita = [[12 ottobre]] [[1956]]|
|forza cat anno =
titolo = Laurea in Medicina e Chirurgia|
|luogo fondazione = [[Milano]]
professione = Medico|
|fondatori =
partito = Noi Sud|
|data chiusura =
legislatura = [[XVI Legislatura della Repubblica Italiana|XVI]]|
|causa chiusura =
gruppo_parlamentare = |
|nazione = ITA
coalizione = [[Popolo della Libertà|PdL]]-[[Lega Nord|LN]]-[[Movimento per l'Autonomia|MpA]]|
|sede = [[Vizzola Ticino]]
circoscrizione = [[Campania]] 2|
|settore = trasporti
|prodotti = compagnia aerea
|filiali =
|gruppo =
* Cargo Invest Limited 58%
* [[Silk Way Airlines]] 42%
|persone chiave =
|dipendenti =
|anno dipendenti =
|fatturato =
|anno fatturato =
|utile netto =
|anno utile netto =
|tipo compagnia = cargo
|ICAO = CSW
|IATA = IU
|callsign = SILKITALIA
|COA =
|inizio operazioni = gennaio [[2015]]
|fine operazioni =
|hub = [[Aeroporto di Milano-Malpensa]]
|frequent =
|alleanza =
|flotta = 1
|anno flotta = 2019
|destinazioni = 6
|anno destinazioni =
}}
'''SW Italia''' è una [[compagnia aerea cargo]] [[italia]]na fondata nel gennaio 2015.<ref name=ch>{{cita web|autore=|url=http://www.ch-aviation.com/portal/news/34701-italian-freight-start-up-sw-italia-secures-its-aoc|titolo=News
Italian freight start-up, SW Italia, secures its AOC|accesso=12 maggio 2016|lingua=en|sito=ch-aviation.com|data=}}</ref> La sua base operativa è presso l'[[aeroporto di Milano-Malpensa]] e opera servizi cargo normalmente fra Europa e [[Asia]].<ref name=":0">{{cita web|url=http://www.trasportoeuropa.it/index.php/home/archvio/15-aereo/12062-pronta-a-volare-la-nuova-aereo-cargo-sw-italia|titolo=Pronta a volare la nuova aereo cargo SW Italia|autore=|sito=trasportoeuropa.it|data=2 febbraio 2015|accesso=11 maggio 2016}}</ref>
Con l'introduzione in flotta di un secondo [[Boeing 747-8|Boeing 747-400F]]<ref>{{Cita news|url=https://www.avionews.com/item/1201917-silk-way-italia-amplia-i-suoi-orizzonti-consegnato-nei-giorni-scorsi-un-nuovo-aereo-b-747-400f.html|titolo=Silk Way Italia amplia i suoi orizzonti. Consegnato nei giorni scorsi un nuovo aereo B-747/400F|pubblicazione=avionews.com|data=1º febbraio 2017|accesso=26 luglio 2018}}</ref> avvenuta nel Febbraio 2017, la compagnia raddoppierà la sua capacità di trasporto. In data 10 novembre 2018 il secondo aeromobile, I-SWIB, è stato riconsegnato alla compagnia Silk Way West Airlines<ref>{{Cita web|url=https://www.planespotters.net/airframe/Boeing/747/4K-SW888-Silk-Way-West-Airlines/2OkAh332|accesso=10 aprile 2019}}</ref> , riportando la flotta ad un unico velivolo.
 
== Flotta ==
{{Bio
Ad aprile 2019 la flotta di SW Italia è composta da un solo velivolo.<ref>{{Cita web|url=https://www.planespotters.net/airline/SW-Italia|accesso=10 aprile 2019}}</ref>
|Nome = Arturo
|Cognome = Iannaccone
|Sesso = M
|LuogoNascita = Avellino
|GiornoMeseNascita = 12 ottobre
|AnnoNascita = 1956
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = politico
|Attività2 = medico
|Epoca = 2000
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
}}
 
==Esperienze professionali==
Arturo Iannaccone è laureato in Medicina e chirurgia e si è specializzato in chirurgia d'Urgenza ed in endocrinochirurgia. Autore di circa 50 pubblicazioni scientifiche e comunicazioni a congressi {F||Questa voce manca completamente di fonti!}}(assenza assoluta di referenze, senza alcuna fonte e non riscontrabile nell'archivio di [[pubmed]]), è stato per oltre dieci anni assistente presso la Cattedra di Chirurgia d'urgenza del II Policlinico di Napoli. Successivamente, ha svolto l'incarico di specialista ambulatoriale di chirurgia generale delle ASL della [[Provincia di Avellino]].
 
==Esperienze politiche e istituzionali==
===Dalla Democrazia Cristiana al Consiglio Regionale===
Iscrittosi a 18 anni alla Democrazia Cristiana, ha ricoperto la carica di Delegato Provinciale del Movimento Giovanile, di Vice Segretario ed infine di Segretario Provinciale della DC irpina. All'atto dello scioglimento della Democrazia Cristiana, aderisce al Centro Cristiano Democratico, candidandosi alla Camera dei Deputati nel collegio n°12 in coalizione con Forza Italia, Unione di Centro e Polo Liberal Democratico sfiorando l'elezione.
 
Nel 1995 viene eletto, tra le fila del CCD, al Consiglio Regionale della Campania risultando il più votato nella llista proporzionale in Provincia di Avellino ed è nominato Assessore alla Ricerca Scientifica ed Informatica della Giunta presieduta da Antonio Rastrelli. Nel settembre del 1997 è nominato Presidente del Gruppo Consiliare del Centro Cristiano Democratico in seno al Consiglio Regionale della Campania. Nel marzo del 1998 viene, inoltre, designato dalla Segreteria Nazionale del CCD vice Commissario Regionale del Partito e membro della Direzione nazionale.
 
Dal giugno del 1999 all'aprile del 2004 è Consigliere comunale della Città di Avellino nonché Capogruppo consiliare del CCD. Dal giugno del 2000 è Segretario Regionale del Centro Cristiano Democratico della Campania. Candidato alle elezioni politiche del 13 maggio 2001 alla Camera dei Deputati nel Collegio uninominale n° 12 della Circoscrizione Campania 2 e nella lista per l'assegnazione di seggi in ragione proporzionale con contrassegno CCD-CDU ha mancato di un soffio l'elezione nel collegio uninominale ottenendo circa 34.000 voti - pari al 42% - contribuendo al vasto successo della Casa delle Libertà a livello nazionale.
 
{| class="wikitable sortable"
Nel dicembre del 2001, con Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, On. Silvio Berlusconi, è nominato Consigliere dell'Agenzia governativa per le Organizzazioni non lucrative di utilità sociale con sede in Milano. Dal 2002, con la costituzione dell'UDC, è Segretario Regionale dell'Unione Democratica e di Centro della Campania. Dallo stesso anno è anche Presidente della Commissione Nazionale di controllo sul tesseramento del Partito.
|- style="background-color:lavender"
! Aereo
! In servizio
! In ordine
! Marche
|-
| [[Boeing 747#747-400|Boeing 747-400F]]
| style="text-align:center" | 1
| style="text-align:center" | -
| style="text-align:center" | I-SWIA
|-
! Totale
! 1
!
!
|}
 
== Note ==
===Assessore Regionale alla ricerca scientifica===
<references/>
Eletto in Consiglio Regionale nel 1995, Arturo Iannaccone è nominato Assessore alla Ricerca Scientifica ed informatica. Nella sua attività di Assessore e Consigliere regionale ha presentato numerose proposte di legge ed atti di programmazione con particolare attenzione ai problemi dello sviluppo, dell'occupazione e dell'innovazione tecnologica.
L'attività dell'Assessorato alla Ricerca si è incentrata sull'attuazione della legge 41/96 e sulla definizione di un progetto per l'informatizzazione degli uffici regionali. Per la prima volta il Consiglio Regionale ha approvato il Programma triennale per la promozione della ricerca scientifica in Campania che costituisce un importante elemento di programmazione in un settore strategico per lo sviluppo della Regione. L'Assessorato, inoltre, ha fortemente promosso il collegamento tra ricerca e 'sistema imprese'.
 
==Voci correlate==
Altra iniziativa innovativa rispetto al passato è stata la presentazione del MURST di una proposta di potenziamento della rete di ricerca scientifica e tecnologica della Campania elaborata congiuntamente con l'Università Federico II di Napoli, la Seconda Università di Napoli, l'Università di Salerno, il CNR ed i Parchi scientifici e tecnologici. Si è provveduto, su impulso di Iannaccone, a costituire una società per la gestione del SIR, Sistema informatico regionale.
*[[Silk Way Airlines]]
*[[Silk Way West Airlines]]
 
== Altri progetti ==
Esperto di problemi dello sviluppo ed attento alle necessità del sistema produttivo, Iannaccone ha presentato una proposta di legge a favore della "Formazione di nuove imprese e per l'Innovazione tecnologica". Nella Commissione bilancio del Consiglio Regionale della Campania ha seguito in modo particolare l'utilizzo dei fondi della legge 84/80 per la realizzazione di infrastrutture a sostegno dello sviluppo. È stato componente del Consiglio di amministrazione del Parco Scientifico e tecnologico di Salerno e delle aree interne della Campania.
{{interprogetto}}
===Deputato al Parlamento con il Movimento per l'Autonomia===
Nel dicembre del 2008 aderisce al [[Movimento per l'Autonomia]], partito politico italiano fondato da [[Raffaele Lombardo]] il [[30 aprile]] [[2005]], che si richiama al moderatismo, all'autonomismo nel Mezzogiorno d'Italia ed al meridionalismo. Nell'aprile dello stesso anno, Iannaccone capeggia la lista di candidati alla [[Camera dei deputati]] nel collegio Campania 2. Grazie ad un'ottima affermazione del partito che ottiene nel collegio ben trentatremila voti, viene eletto alla Camera dei deputati. Il partito Mpa e l'affermazione del deputato Iannaccone è notevole nel Comune di [[Guardia Lombardi]] (AV) con un risultato che supera il 30% di percentuale alla Camera ed al Senato.
 
== Collegamenti esterni ==
===[[Noi Sud]]===
* {{Collegamenti esterni}}
Il 22 gennaio 2010, dopo aver lasciato il MPA, diventa segretario nazionale del nuovo partito [[Noi Sud]].
 
{{Portale|aviazione|trasporti}}
==Pubblicazioni==
==Collegamenti esterni==
*[http://www.arturoiannaccone.it Sito personale]
*[http://www.camera.it/cartellecomuni/leg16/include/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d303000&source=%2Fdeputatism%2F240%2Fdocumentoxml%2Easp&position=Deputati\La%20Scheda%20Personale&Pagina=/CartelleComuni/Leg16/Deputati/Composizione/SchedeDeputati/SchedeDeputati.asp%3Fdeputato=d303000&Nominativo=IANNACCONE%20Arturo Attività parlamentare]
*[http://www.libero-news.it/articolo.jsp?id=332314]
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:PersonalitàCompagnie legateaeree ad Avellino|Iannaccone, Arturoitaliane]]