Robert Švarcman e Aulacorhynchus sulcatus: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: typo nelle date ed eventuali correzioni minori
 
Riga 1:
{{Tassobox
{{Sportivo
|nome = Tucanetto beccosolcato
|Nome = Robert Shwartzman
|statocons = LC
|NomeCompleto = Robert Mikhailovich Shwartzman
|statocons_versione = iucn3.1
|Immagine = ROBERT SHWARTZMAN 020 (42500601570).jpg
|statocons_ref = <ref name=IUCN>{{IUCN|summ=61567591|autore=BirdLife International 2016 |accesso=1º aprile 2018}}</ref>
|Didascalia = Robert Shwartzman nel 2018
|immagine = Aulacorhynchus sulcatus -Aragua State -Venezuela-8.jpg|
|Sesso = M
|didascalia=''Aulacorhynchus&nbsp;sulcatus'' nel [[Parco&nbsp;nazionale&nbsp;Henri&nbsp;Pittier]], Venezuela
|CodiceNazione = {{RUS}}
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|Disciplina = Automobilismo
|dominio=[[Eukaryota]]
|Categoria = [[Campionato FIA di Formula 3]]
|regno=[[Animalia]]
|Ruolo = Pilota
|sottoregno=[[Eumetazoa]]
|Squadra = [[Prema Powerteam]]
|superphylum=[[Deuterostomia]]
|phylum=[[Chordata]]
|subphylum=[[Vertebrata]]
|infraphylum=[[Gnathostomata]]
|microphylum=
|nanophylum=
|superclasse=[[Tetrapoda]]
|classe=[[Aves]]
|sottoclasse=[[Neornithes]]
|infraclasse=
|superordine=[[Neognathae]]
|ordine=[[Piciformes]]
|genere = [[Aulacorhynchus]]
|specie = '''A.&nbsp;sulcatus'''
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore = ([[William Swainson|Swainson]]
|binome = Aulacorhynchus sulcatus
|bidata = 1820)
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
|mappa_distribuzione=
|didascalia_distribuzione=
|adtemplate=
}}
Il '''tucanetto beccosolcato''' ('''''Aulacorhynchus sulcatus''''' <span style="font-variant: small-caps">([[William Swainson|Swainson]], 1820)</span>), noto anche come '''tucanetto beccoscanalato'''<ref name=Burridge>{{cita libro |lingua =en |autore=Burridge J.T. |titolo=Burridge's Multilingual Dictionary of Birds of the World - Volume XII – Italian (Italiano) |editore=Cambridge Scholars Publishing |città= |anno=2009 |pagine=95 |isbn=978-1-4438-0317-5 |url =https://books.google.it/books?id=nWUZBwAAQBAJ|accesso= 2 aprile 2018}}</ref>, è un [[Aves|uccello]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Ramphastidae]], diffuso in [[Sud America]].<ref name=IUCN/><ref name=IOC>{{IOC |titolo=Family Ramphastidae |url=http://www.worldbirdnames.org/bow/jacamars/|accesso= 1º aprile 2018}}</ref>
{{Bio
|Nome = Robert Michajlovič
|Cognome = Švarcman
|PostCognomeVirgola = noto anche come '''Robert Shwartzman'''
|PreData = {{russo|Ро́берт Миха́йлович Шва́рцман}}; [[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|/ˈrobʲert mʲɪˈxajləvʲɪtɕˈʂvartsmɐn/|ru}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = San Pietroburgo
|GiornoMeseNascita = 16 settembre
|AnnoNascita = 1999
|Attività = pilota automobilistico
|Nazionalità = russo
|PostNazionalità = , che compete nel [[Campionato FIA di Formula 3]]. Ha vinto il campionato di [[Formula Toyota]] nel 2018 e dal 2017 è membro della [[Ferrari Driver Academy]]
}}
 
== Carriera ==
[[File:ROBERT SHWARTZMAN 013 (41185106000).jpg|miniatura|Shwartzman con la tuta della [[Ferrari Driver Academy|FDA]].|alt=|sinistra]]Nato a [[San Pietroburgo]], Shwartzman inizia la sua carriera sui [[karting|kart]] all'età di quattro anni.<ref>{{Cita web|url=https://fda.ferrari.com/it/piloti/robert-shwartzman/|titolo=Robert Shwartzman|sito=fda.ferrari.com|accesso=21 febbraio 2019}}</ref> Nel corso della carriera sui kart ottiene titoli in tutta Europa, tra cui Easykart International Grand Final nel 2008 e 2009 e WSK Final Cup nel 2013.
 
=== Formula 4 ===
Nel 2014, Shwartzman passa alle monoposto, partecipando a sei gare del [[FIA Formula 4|Campionato Italiano di Formula 4]] con la [[Cram Motorsport]], finendo sedicesimo in classifica generale. L'anno seguente, Shwartzman partecipa al campionato a tempo pieno con la [[Mücke Motorsport]], ottenendo due vittorie e terminando al terzo posto nella classifica generale, subito dopo i due piloti della [[Prema Powerteam]], [[Ralf Aron]] e [[Guanyu Zhou]]. Nella stessa stagione partecipa anche al campionato inaugurale di Formula 4 tedesca, finendo quarto in classifica.
 
=== Formula Renault ===
Nella stagione 2016, Shwartzman gareggia nella [[Formula Renault|Formula Renault 2.0]] con la squadra campione in carica [[Josef Kaufmann Racing]], dopo aver effettuato dei test con il team al [[Motorland Aragon]].<ref>{{Cita web|url=http://www.formulascout.com/shwartzman-with-kaufmann-in-first-formula-renault-test/33530|titolo=Shwartzman with Kaufmann in first Formula Renault test|autore=Peter Allen|sito=Formula Scout|data=2016-02-19|lingua=en-US|accesso=2019-02-18}}</ref> Vince due gare nella [[Formula Renault|Formula Renault 2.0 NEC]] e si classifica sesto nella graduatoria di campionato, mentre conclude ottavo nell'[[Eurocup Formula Renault 2.0|Eurocup]].
 
== Descrizione ==
Per il 2017, Shwartzman è resta in Formula Renault 2.0, ma passa al team R-ace GP.<ref>{{Cita web|url=http://www.formulascout.com/shwartzman-to-continue-in-formula-renault-with-r-ace-gp/36304|titolo=Shwartzman to continue in Formula Renault with R-ace GP|autore=Peter Allen|sito=Formula Scout|data=2017-01-11|lingua=en-US|accesso=2019-02-18}}</ref> Conclude un'ottima stagione al terzo posto della classifica piloti, riuscendo a vincere sei gare e ottenendo il podio in tutti i round tranne che al [[Red Bull Ring]] e [[Circuito Paul Ricard|Le Castellet]].
Ha una lunghezza totale ca. 35 centimetri e pesa 150-200 grammi<ref>{{Cita libro|nome=Short, Lester|cognome=L.|titolo=Toucans, barbets, and honeyguides : Ramphastidae, Capitonidae, and Indicatoridae|url=https://www.worldcat.org/oclc/45460945|edizione=1st ed|data=2001|editore=Oxford University Press|lingua=en|p=|OCLC=45460945|ISBN=0198546661}}</ref>. Come gli altri membri del suo genere, è principalmente verde. La gola è [[Bianco|bianca]] (o blu chiaro nella sottospecie ''A. s. erythrognathus'') e la pelle oculare è [[blu]].
 
=== [[FormulaDistribuzione Toyota]]e habitat ===
Si trova nelle montagne del nord-est della [[Colombia]] e del nord del [[Venezuela]].
Shwartzman fa il suo debutto nella [[Formula Toyota]] durante la stagione 2018, gareggiando per la [[M2 Competition]].<ref>{{Cita web|url=https://www.velocitynews.co.nz/news.php?id=2447|titolo=Russian Ferrari junior heading down under for Toyota Racing Series|sito=Velocity News|accesso=2019-02-18}}</ref> Conclude tutte le quindici gare nei primi cinque, unico pilota della stagione a riuscirci, e con un'ottima regolarità riesce a vincere il titolo, pur con una sola vittoria di tappa. Finisce la stagione davanti ai compagni di squadra della M2, [[Richard Verschoor]] e [[Marcus Armstrong]], che avevano debuttato nella serie nel 2017.<ref>{{Cita web|url=https://www.stuff.co.nz/sport/motorsport/101164670/russian-teen-robert-shwartzman-on-top-in-taupo|titolo=Russian teen Robert Shwartzman on top in Taupo|sito=Stuff|lingua=en|accesso=2019-02-18}}</ref>
 
Il suo [[habitat]] naturale è la foresta umida subtropicale, la foresta tropicale e i boschi.
=== [[F3 europea]] ===
[[File:Robert Shwartzman.jpg|sinistra|miniatura|Robert Shwartzman in [[F3 europea]].]]
Nel settembre 2017, Shwartzman testa per la prima volta una monoposto di Formula 3 Europea con il team [[Prema Powerteam]].<ref>{{Cita web|url=https://www.autosport.com/f3/news/131947/russian-renault-star-tipped-for-f3|titolo=Russian Formula Renault Eurocup star tipped for F3 after Prema test|autore=Marcus Simmons|sito=Autosport.com|lingua=en|accesso=2019-02-18}}</ref> Dopo i suoi test con Prema viene inserito tra i piloti della [[Ferrari Driver Academy]], programma della [[Scuderia Ferrari]] per giovani piloti<ref>{{Cita web|url=http://www.formulascout.com/robert-shwartzman-added-to-ferrari-driver-academy/38568|titolo=Robert Shwartzman added to Ferrari Driver Academy|autore=Elliot Wood|sito=Formula Scout|data=2017-10-24|lingua=en-US|accesso=2019-02-18}}</ref>
 
== Tassonomia ==
Nel dicembre 2017 viene confermata la sua partecipazione al [[F3 europea 2018|Campionato Europeo FIA di Formula 3 del 2018]] con la Prema.<ref>{{Cita web|url=http://www.formulascout.com/robert-shwartzman-to-race-for-prema-european-f3-squad-in-2018/39403|titolo=Robert Shwartzman to race for Prema European F3 squad in 2018|autore=Peter Allen|sito=Formula Scout|data=2017-12-16|lingua=en-US|accesso=2019-02-18}}</ref>
Il tucanetto beccoscanalato è stato originariamente descritto nel genere ''[[Pteroglossus]]''.{{cn}}
Durante la stagione, Shwartzman ottiene la sua prima vittoria nella categoria nella terza gara del [[Red Bull Ring]].<ref>{{Cita web|url=http://www.formulascout.com/shvartzman-beats-schumacher-to-take-first-european-f3-win/45377|titolo=Shwartzman beats Schumacher to take first European F3 win|autore=Craig Woollard|sito=Formula Scout|data=2018-09-23|lingua=en-US|accesso=2019-02-18}}</ref> Con la sua seconda vittoria nella gara finale della stagione sorpassa un altro membro della Ferrari Driver Academy, Marcus Armstrong, nella classifica piloti, arrivando fra i primi tre già da esordiente e vincendo il titolo riservato ai Rookie.<ref>{{Cita web|url=http://www.formulascout.com/shwartzman-dominates-final-european-f3-race-ahead-of-schumacher/45766|titolo=Shwartzman dominates final European F3 race ahead of Schumacher|autore=Peter Allen|sito=Formula Scout|data=2018-10-14|lingua=en-US|accesso=2019-02-18}}</ref>
 
Sono riconosciute tre [[sottospecie]]<ref name=IOC/>:
===Campionato FIA di Formula 3===
* ''Aulacorhynchus sulcatus sulcatus'' (Swainson , 1820) - diffusa nel nord del Venezuela
Per la [[Campionato FIA di Formula 3 2019|stagione 2019]] continua con il team [[Prema Powerteam|Prema]] ma sale di categoria, affrontando il [[Campionato FIA di Formula 3]].<ref>{{cita news|url=https://www.italiaracing.net/Shwartzman-prosegue-con-Prema-per-il-passaggio-nella-nuova-FIA-F3/236811/55|titolo=Shwartzman prosegue con Prema per il passaggio nella nuova FIA F3|data=5 febbraio 2019|accesso=21 febbraio 2019|pubblicazione=italiaracing.net}}</ref>
* ''Aulacorhynchus sulcatus erythrognathus'' Gould , 1874 - nord-est del Venezuela
* ''Aulacorhynchus sulcatus calorhynchus'' Gould, 1874 - tucano dal becco giallo (precedentemente considerato come una specie separata), diffuso nel nord-ovest del Venezuela e nella Colombia nord-orientale.
 
== RisultatiConservazione ==
La ''[[IUCN Red List]]'' classifica ''Aulacorhynchus sulcatus'' come specie a basso rischio (''Least Concern'').<ref name=IUCN/>
===Riassunto della carriera===
{| class="wikitable" style="font-size: 90%; text-align:center"
!Stagione
!Campionato
!Team
!Gare
!Vittorie
!Pole
!GPV
!Podi
!Punti
!Pos.
|-
!2014
| align="left" |[[Formula 4|Formula 4 italiana]]
| align="left" |Cram Motorsport
|6
|0
|0
|0
|0
|26
|16º
|-
! rowspan="2" |2015
| align="left" |Formula 4 italiana
| align="left" |Mücke Motorsport
|21
|2
|4
|3
|8
|212
| style="background:#FFDF9F;" |'''3º'''
|-
| align="left" | Formula 4 tedesca
| align="left" |ADAC Berlin-Brandenburg e.V.
|20
|0
|0
|4
|8
|167
|4º
|-
! rowspan="2" |2016
| align="left" |[[Eurocup Formula Renault 2.0]]
| rowspan="2" align="left" |Josef Kaufmann Racing
|15
|0
|0
|0
|1
|75
|8º
|-
| align="left" |[[Formula Renault|Formula Renault 2.0 NEC]]
|15
|2
|1
|2
|3
|206
|6º
|-
! rowspan="2" |2017
| align="left" |[[Eurocup Formula Renault 2.0]]
| rowspan="2" align="left" |R-ace GP
|23
|6
|7
|7
|12
|285
| style="background:#FFDF9F;" |'''3º'''
|-
| align="left" |[[Formula Renault|Formula Renault NEC]]
|3
|0
|0
|0
|1
|0
|N.C.†
|-
! rowspan="3" |2018
| align="left" |[[F3 europea]]
| align="left" |[[Prema Powerteam|Prema Theodore Racing]]
|30
|2
|3
|1
|11
|294
| style="background:#FFDF9F;" |'''3º'''
|-
| align="left" |[[Gran Premio di Macao]]
| align="left" |[[Prema Powerteam|SJM Theodore Racing by Prema]]
|1
|0
|0
|0
|0
|N.A.
|9º
|-
| align="left" |[[Formula Toyota]]
| align="left" |M2 Competition
|15
|1
|3
|3
|9
|916
| style="background:#FFFFBF;" |'''1º'''
|-
! 2019
|align=left| [[Campionato FIA di Formula 3 2019|Formula 3]]
|align=left| [[Prema Powerteam|Prema Racing]]
| 2
| 1
| 1
| 0
| 1
| 37
|
|}
<sup>†</sup> In quanto pilota ospite, non aveva diritto ad ottenere punti.
 
Si trova in diverse aree protette come il [[Parco nazionale Henri Pittier]] in Venezuela.
===Risultati in Formula 3===
([[:Template:Legenda gara motoristica|legenda]]) (Le gare in '''grassetto''' indicano la pole position) (Le gare in ''corsivo'' indicano Gpv)
{| class="wikitable" style="text-align:center; font-size:90%"
! Stagione
! Team
! 1
! 2
! 3
! 4
! 5
! 6
! 7
! 8
! 9
! 10
! 11
! 12
! 13
! 14
! 15
! 16
! Pos.
! Punti
|-
| [[Campionato FIA di Formula 3 2019|2019]]
! [[Prema Powerteam|Prema Racing]]
|style="background:#FFFFBF;"|'''[[Circuito di Catalogna|CAT<br />FEA]]<br/><small>1</small>'''
|style="background:#DFFFDF;"| [[Circuito di Catalogna|CAT<br />SPR]]<br/><small>4</small>
|style="background:#;"| [[Circuito Paul Ricard|LEC<br />FEA]]<br>
|style="background:#;"| [[Circuito Paul Ricard|LEC<br />SPR]]<br />
|style="background:#;"| [[Red Bull Ring|RBR<br />FEA]]<br />
|style="background:#;"| [[Red Bull Ring|RBR<br />SPR]]<br />
|style="background:#;"| [[Circuito di Silverstone|SIL<br />FEA]]<br />
|style="background:#;"| [[Circuito di Silverstone|SIL<br />SPR]]<br />
|style="background:#;"| [[Hungaroring|HUN<br />FEA]]<br />
|style="background:#;"| [[Hungaroring|HUN<br />SPR]]<br />
|style="background:#;"| [[Circuito di Spa-Francorchamps|SPA<br />FEA]]<br />
|style="background:#;"| [[Circuito di Spa-Francorchamps|SPA<br />SPR]]<br />
|style="background:#;"| [[Autodromo Nazionale di Monza|MNZ<br />FEA]]<br>
|style="background:#;"| [[Autodromo Nazionale di Monza|MNZ<br />SPR]]<br />
|style="background:#;"| [[Autodromo di Soči|SOC<br />FEA]]<br />
|style="background:#;"| [[Autodromo di Soči|SOC<br />SPR]]<br />
!
! 37
|}
 
== Note ==
Riga 229 ⟶ 64:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons|wikispecies}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Avibase}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
[[Categoria:Ramphastidae]]
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Taxa classificati da William Swainson]]
{{Portale|biografie|sport|automobilismo}}